PDA

View Full Version : Aiuto! Farsi in casa le fototessere. Come? Con che soft?


torio73
15-05-2003, 13:44
Ho una macchina digitale (Pentax Optio 33L) e vorrei farmi in casa le fototessere. Anzi per la precisione vorrei ridimensionare una foto fino al formato fototessera (o qualunque altro) e poi fare in modo di duplicarle in modo che su un foglio A4 ne possa stampare quante ne voglio in un colpo solo per poi ritagliarle.
Come posso fare?...Ho provato con fotoshop ma mi sembra un po' complicato...voi sapete come fare? Potete consigliarmi qualche altro programma di fotoritocco più semplice, ma che mi permetta di fare un po' di tutto?
Aiutatemi...

ivanao
15-05-2003, 16:08
.

ivanao
15-05-2003, 16:11
.

ivanao
15-05-2003, 16:12
.

ivanao
15-05-2003, 16:14
.

teod
15-05-2003, 17:31
Originally posted by "torio73"

Ho una macchina digitale (Pentax Optio 33L) e vorrei farmi in casa le fototessere. Anzi per la precisione vorrei ridimensionare una foto fino al formato fototessera (o qualunque altro) e poi fare in modo di duplicarle in modo che su un foglio A4 ne possa stampare quante ne voglio in un colpo solo per poi ritagliarle.
Come posso fare?...Ho provato con fotoshop ma mi sembra un po' complicato...voi sapete come fare? Potete consigliarmi qualche altro programma di fotoritocco più semplice, ma che mi permetta di fare un po' di tutto?
Aiutatemi...

Con Paint Shop pro 8 è abbastanza semplice (anche perché molto più intuitivo di PS):
prendi l'immagine da cui vuoi creare delle fototessere;
1) Apri l'immagine e attivi la funzione crop (basta che premi R sulla tastiera)
2) dimensioni l'area da ritagliare in modo che abbia lo stesso rapporto di forma della fototessera (ad es. 400x500 pixel, lo vedi nella tool-bar con le opzioni che appare appena sopra l'immagine);
3)sempre nella stessa Tool-bar abiliti la funzione "Mantain Aspect Ratio"; muovi il rettangolo sull'immagine che hai creato e
4)lo ridimensioni finché non ti sembra che abbia la giusta inquadratura della fototessera che vuoi ottenere;
5) clikki su Apply e ottieni un'immagine della sola area ritagliata
6) Ridimensioni l'immagine fino al formato giusto (SHIFT+S e imposti il Print Size che vuoi, ad es. 4x5 cm), stando attento di selezionare Bicubic alla voce Resample Using
7) Vai su File-> Print Layout e trascini quante fototessere vuoi nel foglio A4 fino a riempirlo (ti consiglio di usare la funzione Autoarrange che trovi su Preferences -> Autoarrange)
8) Stampi e, se ti servono, metti anche i crocini di ritaglio

Ciao

P.S. Non so se ti sarà utile e se capirai il mio tutorial, ma, se non sei pratico di Photoshop e non hai pretese professionali, ti consiglio comunque di provare Paint Shop Pro 8 che oltretutto ha i comandi molto simili a Photoshop, ma sono molto più immediati, soprattutto per via dell'interfaccia utente che, a mio parere, è di gran lunga superiore a quella di PS

teod
15-05-2003, 18:32
6)

teod
15-05-2003, 18:36
7)

torio73
16-05-2003, 16:48
Grazie Ivanao...sei stato preziosissimo! In effetti la finestra di print layout di PSP 8 è veramente fantastica (e non ho trovato una funzione simile in nessun altro programma simile compreso photoshop).
Ti chiedo ancora una cosa: Se invece di tagliare una porzione di foto, ne dovessi ridimensionare una intera fino alle dimensioni e alle proporzioni volute, come devo fare? Te lo chiedo perchè le foto per la tessera le scatterei appositamente e quindi avrei l'esigenza di ridimensionarle.
Inoltre, secondo te, è possibile mettere foto diverse sulla pagina di layout di stampa?

ivanao
16-05-2003, 23:59
.

[RED-3D]
17-05-2003, 00:55
cmq credo che photoshop non sia meno intuitivo di ps8, è solo questione di abitudini. Quello che per te era semplice in ps8, a me ha fatto perdere un sacco di tempo, perchè sono abituato ai comandi di photoshop (comandi che sono stati copiati in parte anche su ps8).

Ho dato un occhiata ai comandi che hai scritto per ps8 e quelli che userei io per ps (ivanao ha fatto qualche passaggio in + per comodità, ma c'era un modo + semplice), e ti giuro che, ci ho messo + del dopppio del tempo con ps8 (non lo uso mai).

E' vero che poi per fare la stampa da ps8, la cosa è molto + semplice.

Questo è solo per riconfermare, come detto in un altro 3d, che sono prodotti simili ma destinati ad utenze diverse.

Non per nulla, in ps8 ci sono alcune funzioni tipo la riduzione degli occhi rossi e la stampa "ripetuta" che in photoshop non ci sono e probabilemnte non troveremo (lo spero) mai.
Photoshop da parte sua ha una gestione delle maschere e dei livelli che ps8 si sogna.

[RED-3D]
17-05-2003, 00:59
il metodo mio, tanto per completezza, è il seguente. Sembra lungo, ma in realtà per eseguirlo bastano 5 secondi esatti.

0. apro la foto che mi interessa, o la acquisisco da scanner. ( e fin qui nulla di speciale spero).


1. Seleziono il comando Crop (Crop Tool) (Lettera "C")

2. Nelle opzioni del tool imposto la dimensione finale, per esempio 4cm 5cm e 300dpi.

3. Seleziono col mouse il rettangolo che mi interessa e premo invio.

4. Salvo l'immagine

ivanao
17-05-2003, 01:24
.

ivanao
17-05-2003, 01:26
.

teod
17-05-2003, 11:06
Originally posted by "torio73"

Grazie Ivanao...sei stato preziosissimo! In effetti la finestra di print layout di PSP 8 è veramente fantastica (e non ho trovato una funzione simile in nessun altro programma simile compreso photoshop).
Ti chiedo ancora una cosa: Se invece di tagliare una porzione di foto, ne dovessi ridimensionare una intera fino alle dimensioni e alle proporzioni volute, come devo fare? Te lo chiedo perchè le foto per la tessera le scatterei appositamente e quindi avrei l'esigenza di ridimensionarle.
Inoltre, secondo te, è possibile mettere foto diverse sulla pagina di layout di stampa?

E' semplice, quello che ti ho indicato per PSP8 è un procedimento generale; per ridimensionare basta usare il comando resize.
Puoi stampare quante immagini vuoi, basta che le apri, ti metti nel print layout e trascini le immagini che ti servono sul foglio.

teod
17-05-2003, 11:15
Originally posted by "[RED-3D

"]cmq credo che photoshop non sia meno intuitivo di ps8, è solo questione di abitudini. Quello che per te era semplice in ps8, a me ha fatto perdere un sacco di tempo, perchè sono abituato ai comandi di photoshop (comandi che sono stati copiati in parte anche su ps8).

Ho dato un occhiata ai comandi che hai scritto per ps8 e quelli che userei io per ps (ivanao ha fatto qualche passaggio in + per comodità, ma c'era un modo + semplice), e ti giuro che, ci ho messo + del dopppio del tempo con ps8 (non lo uso mai).

E' vero che poi per fare la stampa da ps8, la cosa è molto + semplice.

Questo è solo per riconfermare, come detto in un altro 3d, che sono prodotti simili ma destinati ad utenze diverse.

Non per nulla, in ps8 ci sono alcune funzioni tipo la riduzione degli occhi rossi e la stampa "ripetuta" che in photoshop non ci sono e probabilemnte non troveremo (lo spero) mai.
Photoshop da parte sua ha una gestione delle maschere e dei livelli che ps8 si sogna.

PSP8 e Photoshop si rivolgono ad utenze diverse; secondo me PSP8 è una bella alternativa per chi non fa grafica a livello pro, prova a guardare il costo delle licenze....
Comunque i comandi che trovo direttamente a schermo in PSP8, in PS me li devo andare a cercare, soprattutto se non mi ricordo dove sono messi; l'interfaccia di PSP8, avendo provato entrambi i programmi, la trovo semplicemente migliore di quella di PS, soprattutto agli inizi.
Poi è ovvio che per te PS sia più semplice... lo usi da tempo...
Per me autocad è semplicissimo, ma per chi non l'ha mai usato è quasi impossibile da utilizzare, non riuscirebbe neanche a stampare...

torio73
17-05-2003, 12:59
I ringraziamenti di prima era per te...li rinnovo!

teod
17-05-2003, 14:27
Originally posted by "torio73"

I ringraziamenti di prima era per te...li rinnovo!

Grazie... :p .
Ciao

[RED-3D]
17-05-2003, 19:21
Originally posted by "ivanao"

in ps c'è qualcosa di simile...

ma dai? mai vista sta roba, è talmente immenso sto soft, che pure ieri notte ho visto una funzione che non mi ero nemmeno mai accorto esistesse.

cmq, ndo sta che non la vedo?

(non stampo praticamente mai da photoshop)

[RED-3D]
17-05-2003, 19:24
come non detto appena trovato, dentro file->automate

ivanao
18-05-2003, 01:41
.