Entra

View Full Version : La Canon G3 Fa foto poco nitide? NO!


westy
12-05-2003, 15:29
Vorrei sapere se è vero che anche la G3 tende a fare delle foto non tanto nitide ed incisive nei particolari, e se è previsto il controllo dello Sharpening e se solitamente lo usate.
Grazie
Ciao

P.S. scusate se ripeto la domanda in questo nuovo post, ma nessuno mi rispondeva....

Kaiser70
12-05-2003, 16:07
Tu stesso, chiedendo se ha lo sharpening, dai indirettamente la risposta alla tua domanda. Nel senso che tutte le digitali applicano un po' di sharpening alle immagini in modo automatico, Canon da sempre, adotta una filosofia di pulizia assoluta dell'immagine, perchè lo sharpening, se da una sensazione di maggiore nitidezza, d'altra parte rischia di rendere l'immagine artificiale, poco naturale, se non applicato correttamente, in base alle reali esigenze, che variano da foto a foto. O addirittura, la scelta migliore è quella di applicarlo solo selettivamente, su alcune zone della foto, cosa possibile solo a posteriori con un programma di fotoritocco. Comunque la G3 dispone di 3 livelli di sharpening, se preferisci averne uno più "aggressivo" di base, puoi...ma io, che prima come te preferivo le "sensazioni forti" nelle immagini, ho imparato ad apprezzare la maggiore naturalezza di uno sharpening effettuato dopo, e addirittura salvo quasi esclusivamente in formato RAW, che non applica nessuno sharpening, lasciando a te il controllo completo. Ovviamente in questo caso, un po' di abitudine all'uso di photoshop è d'obbligo.

westy
12-05-2003, 16:11
Grazie Kaiser,
quindi tu sei soddisfatto della tua g3, suppongo....

Kaiser70
12-05-2003, 16:24
Direi proprio di si. Tieni conto che prima avevo una G2, che ho sostituito con una G3 conoscendo le prestazioni generali della macchina (G2 e G3 sono simili per prestazioni) quindi la mia è stata una scelta consapevole.

neom
12-05-2003, 17:15
confermo quanto sopra detto, non è l'unica macchina semi prof provata ma sicuramente è una delle migliori!! se viene tutt'ora paragonata con macchine di prezzo e categoria superiore probabilmente ce ne sono di motivi :) ... scherzi a parte uso spesso lo sharp della macchinetta per gusti personali e sinceramente rimpiango un pò il maggiore controllo che dava la Casio QV4000 in tal senso anche se, come detto sopra, c'è sempre photoshop! ;)
Bye

westy
13-05-2003, 13:15
dcresource.com scrive della G3:
I don't think the G3 is the best in terms of resolution, compared to other cameras. Have a look at the palm tree and grass in this shot for an example -- it's not as sharp as one would hope.

westy
13-05-2003, 13:17
qui Photoshop penso che ci possa fare proprio poco....

Kaiser70
13-05-2003, 13:31
A parte che dc resource non è esattamente il miglior sito di riviste on line (non utilizza mai test scientifici, ma esprime solo impressioni personali), ma l'albero non mi sembra poco nitido per mancanza di risoluzione, ma per l'effetto profondità di campo. La macchina ha messo a fuoco sulla casa alle spalle dell'albero, quindi gli oggetti (come l'albero) che sono a distanza diversa, sono leggermente sfocati.

^PlaSter^
13-05-2003, 14:51
Kaiser posso farti anch'io una domanda sulla G3?

Secondo te è abbastanza portabile o l'ingombro è più o meno quello di una reflex tradizionale (con un obbiettivo medio-piccolo si intende..)? L'ho vista dal vivo solo una volta e mi pareva abbastanza grande..
Non che sia determinante come cosa, ma doversi trascinare appresso un "bagaglio" troppo ingombrante potrebbe farmi passare la voglia di portarmi la macchina dietro..

Per questo sono indeciso con una S45

Kaiser70
13-05-2003, 15:50
Non è assolutamente grande quanto una slr, neanche con obiettivo piccolo, ma non è certo portabilissima come una s45. Insomma non è una macchina che ingombra ma nemmeno una macchina che puoi portare sempre con te in ogni occasione. In questo caso, se vuoi la comodità di averla sempre in tasca, devi rinunciare a quel po' di luminosità in più e prendere la s45 (che peraltro ha quasi tutte le funzioni della G3).
Tieni conto che io in genere, nella borsa ho anche l'adattatore per ottiche addizionali, il teleconvertitore Canon 1,75x, un filtro UV B+W, e in più il flash Canon 420EX. Un attrezzatura che rende la mia macchina più completa, ma di certo meno pratica.

stef78g
13-05-2003, 16:43
Vorrei sapere se è vero che anche la G3 tende a fare delle foto non tanto nitide ed incisive nei particolari, e se è previsto il controllo dello Sharpening e se solitamente lo usate.


Vai a questo indirizzo (la solita recensione di dpreview)

http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page13.asp

e scarica le immagini dell'orologio ingrandito, magari la prima e la terza così ti rendi subito conto della differenza esistente impostando questa opzione al valore negativo o positivo!

Non serve che le scarichi per intero per accorgetene, basta che apri le corrispondenti finestre alternandole una all'altra così da vedere la parte di immagine scaricata con le diverse impostazioni di sharpening sequenzialmente! :)

^PlaSter^
13-05-2003, 16:54
Originally posted by "Kaiser70"

Non è assolutamente grande quanto una slr, neanche con obiettivo piccolo, ma non è certo portabilissima come una s45. Insomma non è una macchina che ingombra ma nemmeno una macchina che puoi portare sempre con te in ogni occasione. In questo caso, se vuoi la comodità di averla sempre in tasca, devi rinunciare a quel po' di luminosità in più e prendere la s45 (che peraltro ha quasi tutte le funzioni della G3).


Quello che mi attirava era proprio la luminosità dell'obbiettivo, inarrivabile per una compatta.. e poi anche lo zoom 4X; un 35-140 nativo (senza bisogno di aggiuntivi) è molto versatile e copre quasi tutte le esigenze più comuni. In più quando proprio uno ne ha bisogno può montare degli aggiuntivi, o un flash serio, cosa non possibile sulla S45..

Vengo da una reflex, per questo la compattina da infilare in tasca mi fa gola però, essendo cosciente che l'obbiettivo non lo posso più cambiare :rolleyes: devo cercare di fare la scelta giusta da subito..

Detto questo mi sembra proprio di aver capito che la S45 nel suo segmento è forse la fotocamera migliore (anche per il rapporto qualità/prezzo)

neom
14-05-2003, 08:33
ragazzi scusate ma l'esempio di poca nitidezza che si vede in quell'immagine fa un pò ridere, ricordiamoci di metere a fuoco, salvare in jpeg HI e magari imparare a fare le foto... ;)

westy
19-05-2003, 09:59
Originally posted by "neom"

ragazzi scusate ma l'esempio di poca nitidezza che si vede in quell'immagine fa un pò ridere, ricordiamoci di metere a fuoco, salvare in jpeg HI e magari imparare a fare le foto... ;)

vorrei approfondire l'argomento: il problema che evidenzio nella canon G3 è proprio qullo della messa a fuoco come descritto da altri utenti (in inglese) in questo forum:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=5022939
Cosa ne pensate voi che ce l'avete già?

^PlaSter^
19-05-2003, 12:41
Originally posted by "westy"



vorrei approfondire l'argomento: il problema che evidenzio nella canon G3 è proprio qullo della messa a fuoco come descritto da altri utenti (in inglese) in questo forum:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=5022939
Cosa ne pensate voi che ce l'avete già?

Allora.. premetto che ho letto solo il primo messaggio e non tutta la discussione (inoltre il mio ingl non è un gran che :( )..
Con un diaframma così aperto (f/2.2) è assolutamente normale che la zona di messa a fuoco sia ristretta e si abbia poca profondità di campo. Infatti la macchina mette a fuoco sull'uovo e sfuoca le bambine ed il resto perchè sono abbastanza distanti nel senso della profondità.. il problema è che probabilmente il tipo voleva mettere a fuoco le bambine e non l'uovo :D . La G3 dà un'ampia possibilità di scelta sul punto di messa a fuoco e secondo me il problema è lì, probabilmente il tipo sta sbagliando nella messa a fuoco.. magari è rimasto selezionato come settore dell'AF la parte in basso del fotogramma e la macchina mete semplicemente a fuoco lì..
Parlandoci chiaramente.. nemmeno una usa e getta mette a fuoco in quella maniera, figuriamoci una G3..

Io cmq parlo per sentito dire.. nel senso che sono interessato alla G3 ed ho dato un'"occhiata" al manuale e alle varie rece in rete ma non ne possiedo una.. purtroppo

ByE

Kaiser70
19-05-2003, 12:53
Ripeto, io ho avuto anche una G2, e la sensazione è che la G3 abbia un +marcato effetto "profondità di campo" probabilmente anche per l'escursione focale maggiore della sua lente. Se osservi le foto ti accorgi che trovi sempre qualcosa ben a fuoco, quindi il problema non è (in genere) la mancata messa a fuoco, ma piuttosto la selezione non precisa dell'oggetto da focalizzare. Ciò premesso, la G3 mantiene, e forse accentua, l'impostazione tipica della Canon, di applicare uno sharpen poco aggressivo alle foto con un aspetto meno artificiale, ma che spesso richiede un aggiustamento (magari selettivo) dello sharpen tramite fotoritocco. Praticamente la foto richiede uno "sviluppo" sia pure digitale. Per chi non vuole perdere tempo, e preferisce affidarsi all'automatismo della macchina, col tasto "func" si accede al menù effetti, che consente di aumentare la nitidezza di default.

^PlaSter^
19-05-2003, 14:11
Originally posted by "Kaiser70"

Ripeto, io ho avuto anche una G2, e la sensazione è che la G3 abbia un +marcato effetto "profondità di campo" probabilmente anche per l'escursione focale maggiore della sua lente. Se osservi le foto ti accorgi che trovi sempre qualcosa ben a fuoco, quindi il problema non è (in genere) la mancata messa a fuoco, ma piuttosto la selezione non precisa dell'oggetto da focalizzare. Ciò premesso, la G3 mantiene, e forse accentua, l'impostazione tipica della Canon, di applicare uno sharpen poco aggressivo alle foto con un aspetto meno artificiale, ma che spesso richiede un aggiustamento (magari selettivo) dello sharpen tramite fotoritocco. Praticamente la foto richiede uno "sviluppo" sia pure digitale. Per chi non vuole perdere tempo, e preferisce affidarsi all'automatismo della macchina, col tasto "func" si accede al menù effetti, che consente di aumentare la nitidezza di default.

Dalle prove che ho visto mi pare che settando lo sharpen a +1 si aumenti abbastanza sensibilmente l'effetto nitidezza.. cmq a me piace la scelta canon perchè ad esempio in un ritratto un sharpen troppo aggressivo che mette in risalto tutti i brufoli penso non piacerebbe a nessuno :D Le foto alla fine sono molto più naturali anche se meno d'impatto.

Poi, ripeto, non ho provato di persona ma sto solo studiando i vari samples

westy
19-05-2003, 15:26
Grazie alle vostre risposte finalmente comincio a vederci chiaro (non è un gioco di parole) e i miei dubbi spariscono velocemente.

Mi spiego:
in definitiva, al di là delle eccellenti caratteristiche, la G3 ha una ottima qualità di immagini prodotte, sopratutto per la qualità dei colori che riesce a riprodurre e il basso rumore a iso bassi. Inoltre le immagini non sono poco nitide o sfocate, ma più calde e armoniose. Naturalmente bisogna imparare ad usarla e nelle giuste condizioni. La messa a fuoco in effetti non è un problema, piuttosto quella del basso sharpening potrebbe a volte richiedere, come detto, il ritocco digitale...

Mi permetto ancora di chiedervi quale è secondo voi il miglior comando in photoshop per agire sulle immagini della G3 da rendere un pò più incise ed agressive...

Cmq oggi ho ordinato la G3, mi arriverà tra una settimana.....
Ciao e grazie :D :D :D

Kaiser70
19-05-2003, 16:18
quale è secondo voi il miglior comando in photoshop per agire sulle immagini della G3 da rendere un pò più incise ed agressive...
dal menù (in italiano, se hai in inglese fammi sapere): filtro/contrasta/maschera di contrasto. compare una finestra di scelta con anteprima effetto e 3 slider: fattore=ammontare di effetto desiderato; raggio=a quanti pixel adiacenti si applica l'effetto; soglia=serve per escludere dall'effetto, oggetti di n pixel. Se scegli un valore RAGGIO basso (< oppure=1) agisci sulla nitidezza vera e propria, puoi usare valori di fattore elevati (oltre 100%) in funzione del soggetto e della necessità, ma non esagerare, perchè rischi di tirare su il noise, e di creare effetti "alone" intorno alla figura. Con valori di RAGGIO alti (> 10) agisci sul contrasto ai bordi, che comunque da una sensazione di maggior nitidezza, in questo caso non esagerare col "fattore" (in genere basta un 20-30%) perchè + vai su col contrasto + ottieni impatto, ma perdi gamma dinamica (quantità di sfumature di colore). il valore soglia lo lascio quasi sempre a zero, tranne situazioni particolari. Io uso entrambe le tecniche, combinate. Inoltre spesso preferisco, con tecniche di vario tipo, selezionare singolarmente le parti che preferisco rendere + nitide, rispetto ad altre (cielo o zone piatte) dove è meglio lasciare inalterato per dare + morbidezza all'immagine.
Per avere più impatto, è opportuno però agire sui livelli (o chi è + bravo, meglio ancora sulle curve), meglio se in 16bit (cosa consentita dal RAW) ma se non si è esperti, meglio lasciar stare, perchè tanti controlli non funzionano in photoshop a 16bit.
Cmq oggi ho ordinato la G3, mi arriverà tra una settimana.....
peggio per te...hai abboccato alle deliranti affermazioni di un possessore di G3 deluso!
Scherzo :D :D se hai capito quali sono i pregi e i difetti della macchina, e sei pronto ad accettarli, avrai solo sorprese positive.

westy
19-05-2003, 19:03
Grazie a tutti veramente!!!!

ZigoZago
01-06-2003, 16:31
Originally posted by "westy"

Grazie a tutti veramente!!!!

ciao ti e' arrivata la fotocamera? come ti sembra?

dovrei acquistarla anche io ma sono indeciso con la CP4500

westy
01-06-2003, 17:19
Ebbene sì! ho davanti a me la tanto desiderata e discussa cam: la G3.
Dopo aver sperimentato l'ottimo servizio e prezzi di Tpvision, apro la scatola, ancora chiedendomi se forse avro fatto bene a sceglierla....
Pensate che in un attimo di pazzia stavo quasi per sborsare ulteriori 500€ per comprare in alternativa la Minolta 7HI.
Ora che la sto provando in varie situazioni diverse posso dire di essere pienamente soddisfatto, anzi SONO INNAMORATO DELLA G3!!
Esteticamente e ergonomicamente è insuperabile: una vera super macchina che vedo bene al collo di borghesi tedeschi in vacanza. Tutta metallo grigio e piena di bottoni che ti permettono in un istante di fare tutto quello che ti serve senza navigare in menù e sottomenù: ad es. tempi, diaframma, esposizione, bil bianco, fuoco manuale e tutto il resto....
Le dimensioni sono quelle che piacciono a me: facile da impugnare e di peso ideale. Altro che le dimensioni esagerate della 7Hi o quelle della minuscola e traballante A70 (che ho venduto). Inoltre lo schermo LCD ruotante è utilissimo e forse indispensabile per per averne sempre una chiara visione in ogni posizione. E poi serve tantissimo anche come appoggio stabilizzatore per la mano sinistra. E questo non è poco, visto che grazie alla spettacolare luminosità della sua ottica vi troverete ad usare il flash sempre meno, per optare in interni con tempi di 1/60 dove una bella stabile impugnatura è fondamentale.
Le immagini sono stupende, definite, dettagliatee morbide, dai colori molto caldi. L'esempio che riportavo in quelche post qui sopra è un evidente esempio di foto scattata male....
L'unico difetto che ho trovato (ma di cui avevo letto) sono alcuni bagliori di contorno viola su alcune case con cielo nuvoloso a forte contrasto. Anzi vorrei satere come si elimina con pshp...
In definitiva sono ultra soddisfatto, e credetemi non ci avrei messo un attimo a servirmi del diritto di recesso...
Grazie a tutti

ZigoZago
01-06-2003, 18:47
grazie mille per le informazioni, mi servirebbe un'informazione, le macro come le fa belle? quasi come nikon?

perche' sarei indeciso tre la G3 e la CP4500!

hai magari una fotomacro da farmi vedere please? grazie mille :)

stef78g
01-06-2003, 19:37
Ti rispondo io per le macro!!

Ho la G3 da una settimana e ho fatto qualche prova!! Direi che sono molto soddisfatto, ma ancora non ho piena padronanza della macchina e di tutte le sue funzioni!!

La macro che allego è di una rosa rossa, appoggiata al frigorifero della mia cucina (cha fa da sfondo bianco)!! L'effetto bagnato, gocce d'acqua, è stato ottenuto semplicemente spruzzando dell'acqua con lo spruzzino di un ferro da stiro! :)

PS: ti assicuro che comprimendo l'immagine la definizione ha avuto un decremento notabile ad occhio nudo!

ZigoZago
01-06-2003, 20:02
Originally posted by "stef78g"

Ti rispondo io per le macro!!

Ho la G3 da una settimana e ho fatto qualche prova!! Direi che sono molto soddisfatto, ma ancora non ho piena padronanza della macchina e di tutte le sue funzioni!!

La macro che allego è di una rosa rossa, appoggiata al frigorifero della mia cucina (cha fa da sfondo bianco)!! L'effetto bagnato, gocce d'acqua, è stato ottenuto semplicemente spruzzando dell'acqua con lo spruzzino di un ferro da stiro! :)

PS: ti assicuro che comprimendo l'immagine la definizione ha avuto un decremento notabile ad occhio nudo!

:eek:

ok la G3 e' mia ;)

ai anche altri esempi? per curiosita'!

westy
01-06-2003, 20:43
con le macro non ho ancora fatto tante prove.
Cmq questo è un fiore:
www.olivotti.com/macro
Clicca sulle immagini per ingrandirle......
ciao
vai tranquillo, sarai soddisfatto :D

aaron80
01-06-2003, 20:54
Mi dispiace ma forse l'unica cosa in cui è meglio la CP4500 sono proprio le macro... francamente non esiste compatta digitale con abilità macro superiori (forse solo la CP5400 che deve uscire sarà meglio).

http://www.pbase.com/aaron80/white_praying_mantis

...e ti farai un'idea... non è molto grande la mantide religiosa...

ZigoZago
01-06-2003, 21:57
e' un'ottima macchina la CP4500 pero' ho paura che non renda tanto con poca luminosita', anche perche' non mi metto a comprare la CP solo per fare macro! da quello che sembra la G3 con la ottima ottica puoi cavartela egragiamente in tutte le situazioni!

non saprei!

ZigoZago
01-06-2003, 22:03
Originally posted by "westy"

con le macro non ho ancora fatto tante prove.
Cmq questo è un fiore:
www.olivotti.com/macro
ciao
vai tranquillo, sarai soddisfatto :D

molto good!!! :cool:

direi che ho deciso, mi spiace per la CP4500 che e' una bella fotocamera, purtroppo io ho esigenze di un obbiettivo luminoso, perche' capia spesso di fare foto con poca luminosita', non saprei se la CP se la cavarebbe...

poi la G3 fa dei macro veramente belli, ho salvato l'immagine e l'ho aperta con IE me l'ha ridimensionato, poi l'ho vista in grande ed e' veramente bellissima!

Dreadnought
02-06-2003, 00:52
Si, ma le buone macro dovete farle fotografando un 10€, allora si che notate le differenze!

La G3 ha una discreta macro, niente a che vedere con le nikon, per avere risultati migliori prendete alla G3 la sua lente per fare le macro e con quella siete a posto, (solo che sono 95€)

^PlaSter^
02-06-2003, 09:22
Anche secondo me la G3 è delle dimensioni giuste per essere impugnata ed è proprio ergonomica.. però non è certo un peso piuma! anzi, per essere una compatta è un bel mattoncino ;)

Le macro Nikon sono sensibilmente migliori di quelle della G3 ma secondo me la macro è la classica foto di quando uno è a casa e non sa cosa fotografare..

Cambiando discorso;io non sono ancora riuscito a ricaricare le foto modificate sulla cam, ho provato ad usare Neat Image come consigliava qualcuno qua sul forum ma, a parte che mi va in crash 8 volte su 10, non riesco a lasciare le info exif sull'immagine in out e di cons la G3 non le riconosce!

Mi consigliate poi un posto GRATUITO dove poter uploadare le foto e magari condividerle? Tnx

ZigoZago
02-06-2003, 10:35
Originally posted by "^PlaSter^"

Anche secondo me la G3 è delle dimensioni giuste per essere impugnata ed è proprio ergonomica.. però non è certo un peso piuma! anzi, per essere una compatta è un bel mattoncino ;)

Le macro Nikon sono sensibilmente migliori di quelle della G3 ma secondo me la macro è la classica foto di quando uno è a casa e non sa cosa fotografare..

Cambiando discorso;io non sono ancora riuscito a ricaricare le foto modificate sulla cam, ho provato ad usare Neat Image come consigliava qualcuno qua sul forum ma, a parte che mi va in crash 8 volte su 10, non riesco a lasciare le info exif sull'immagine in out e di cons la G3 non le riconosce!

Mi consigliate poi un posto GRATUITO dove poter uploadare le foto e magari condividerle? Tnx

anche tu hai la G3? l'hai presa da topvision?!

comunque sono deciso per la canon, eventualmente andro in settimana al mediaworld che te le fanno anche provare (bellissima cosa ;)) e li faccio la prova del 9, comunque sono quasi sicuramente decisono per la G3

^PlaSter^
02-06-2003, 11:14
Originally posted by "ZigoZago"



anche tu hai la G3? l'hai presa da topvision?!

comunque sono deciso per la canon, eventualmente andro in settimana al mediaworld che te le fanno anche provare (bellissima cosa ;)) e li faccio la prova del 9, comunque sono quasi sicuramente decisono per la G3

Sei sicuro?! A me la G2 (che vendevano a 799€ :eek: ) non la fecero affatto provare e mi giustificarono la cosa dicendomi che chi acquistava l'ultimo esemplare (quello in vetrina) non doveva essere penalizzato acquistando un prodotto di fatto usato..
Approccio discutibile secondo me.. soprattutto per chi, senza aver letto prove o recensioni di nessun tipo, va lì per essere consigliato dal commesso ed ovviamente per vedere in funzione il proprio futuro acquito.

Cmq l'ho presa da fotocolombo a 695€ spese sped incluse in J+1, ora è in offerta con 128Mb a 699 + spese di sped (circa 18€ in J+3 mi pare)

ZigoZago
02-06-2003, 11:15
Originally posted by "^PlaSter^"



Sei sicuro?! A me la G2 (che vendevano a 799€ :eek: ) non la fecero affatto provare e mi giustificarono la cosa dicendomi che chi acquistava l'ultimo esemplare (quello in vetrina) non doveva essere penalizzato acquistando un prodotto di fatto usato..
Approccio discutibile secondo me.. soprattutto per chi, senza aver letto prove o recensioni di nessun tipo, va lì per essere consigliato dal commesso ed ovviamente per vedere in funzione il proprio futuro acquito.

Cmq l'ho presa da fotocolombo a 695€ spese sped incluse in J+1, ora è in offerta con 128Mb a 699 + spese di sped (circa 18€ in J+3 mi pare)

dunque non l'hai presa da siti crucchi come topvision ecc... perche' non ti fidavi?

Kaiser70
02-06-2003, 11:21
......dicendomi che chi acquistava l'ultimo esemplare (quello in vetrina) non doveva essere penalizzato acquistando un prodotto di fatto usato..
Approccio discutibile secondo me.. soprattutto per chi, senza aver letto prove o recensioni di nessun tipo, va lì per essere consigliato .....
Sei sicuro che non sia l'approccio giusto? A te piacerebbe comprare una macchina che sai essere stata accesa e manipolata da chissà quali mani varie volte? Io non comprerei una macchina che non è sigillata.
Diversa è la questione di chiedere di provarne il corretto funzionamento prima di portarsela a casa, ma i test tecnici di scelta non sono compito dei rivenditori.
Effettivamente sarebbe bello poter provare le macchine, prima di comprarle, ma penso che dovrebbe essere un servizio istituito dalle case produttrici.

^PlaSter^
02-06-2003, 11:22
Originally posted by "ZigoZago"



dunque non l'hai presa da siti crucchi come topvision ecc... perche' non ti fidavi?

Sto forum sembra diventato una chat.. :)

Bhè ho letto di gente a cui è stata smarita la cam e ha avuto un po' di problemi.. cose che possono capitare da tutte le parti ma se l'hai comprata in italia telefoni e ti spieghi bene.. lì è un po' un casino.
Ovviamente se ti arriva tutto funzionante hai fatto un bel risparmio..
Anche per la garanzia non ricordo bene come funziona.. mi sa che la devi spedire a spese tue la macchina, cmq non sono AFFATTO sicuro visto che non ho comprato lì, senti Westy.
Inoltre fotocolombo ti da subito (senza doverlo chiedere a Canon, anche se gratis) il manuale in italiano.

ZigoZago
02-06-2003, 11:27
Originally posted by "Kaiser70"


Sei sicuro che non sia l'approccio giusto? A te piacerebbe comprare una macchina che sai essere stata accesa e manipolata da chissà quali mani varie volte? Io non comprerei una macchina che non è sigillata.
Diversa è la questione di chiedere di provarne il corretto funzionamento prima di portarsela a casa, ma i test tecnici di scelta non sono compito dei rivenditori.
Effettivamente sarebbe bello poter provare le macchine, prima di comprarle, ma penso che dovrebbe essere un servizio istituito dalle case produttrici.

ma no loro hanno in vetrina le fotocamere, poi e' ovvio che se ne compri una ti danno una sigillata dal magazzino che storie!

quelle che hanno li sono in mostra e se ne hai voglia per essere provate...

nessuno mai ti vendera una cosa che e' stata in vetrina, almeno senza il tuo consenso :rolleyes:

stef78g
02-06-2003, 11:28
Per il manuale della G3 non credo ci sinano più problemi! Io ho preso la G3 una settimana fa e pensavo di dover contattare Canon per avere il manuale in Italiano, invece il manuale era già presente!

Ho notato che in rete ci sono due versioni (almeno 2 settimane fa c'erano) di G3 quella con manuale in italiano e quella senza, la prima costa circa 15 20€ in più della seconda!

La spesa mi sembra esagerata, visto anche che Canon spedisce GRATUITAMENTE il manuale in italiano a chi possiede una G3 con manuale in inglese! Comunque secondo me la politica di Canon di spedire gratuitamente il manuale in italiano a chi dimostra di avere la G3 e dice di essere sprovvisto del manuale in italiano dipende dal fatto che a mio avviso d'ora in poi tutte le G3 vendute in Italia saranno provviste di manuale in italiano!

Ci sono ovviamente i magazzini di G3 senza manuale in italiano da svuotare!! :)

Kaiser70
02-06-2003, 11:39
nessuno mai ti vendera una cosa che e' stata in vetrina, almeno senza il tuo consenso
Sei sicuro che dopo non le prendono dalla vetrina e riconfezionano il pacco come se niente fosse? Dubito che vogliano perdere il valore dei prodotti esposti. Certo, magari i rivenditori + seri ti avvertono che è stata in esposizione...ma lo fanno tutti?

^PlaSter^
02-06-2003, 12:40
Originally posted by "Kaiser70"


Sei sicuro che non sia l'approccio giusto? A te piacerebbe comprare una macchina che sai essere stata accesa e manipolata da chissà quali mani varie volte? Io non comprerei una macchina che non è sigillata.
Diversa è la questione di chiedere di provarne il corretto funzionamento prima di portarsela a casa, ma i test tecnici di scelta non sono compito dei rivenditori.
Effettivamente sarebbe bello poter provare le macchine, prima di comprarle, ma penso che dovrebbe essere un servizio istituito dalle case produttrici.

In effetti mi sono espresso male.. è logico che non vorrei la merce esposta, a meno di uno sconto "sensibile" su quello che acquisto come fanno i rivenditori più seri.
Quello che intendevo io è che per me sarebbe più intelligente tenerne una lì funzionante per prova, e poi quando non cen'è più bisogno venderla ad un prezzo appunto scontato.. per me aiuterebbe a vendere di più perchè la gente, specialmente chi non ne sa niente, difficilmente spenderà 800€ senza averla vista accesa neanche un volta.. ovviamente queste decisioni non possono prenderle i commessi..