View Full Version : FILE SU FLOPPY
Nel labortatorio informatico della scuola dove insegno trovo in cronologia questo sito,molto interessante e soprattutto dove si possono fare domande. Non so nulla dell'uso del pc. Come posso memorizzare un file di 4.000 kb su floppy per portarlo in un pc senza connessione internet? Non abbiamo masterizzatore :confused:
Grazie mille
:( Nessuno mi sa aiutare?
è l'altro il pc che non ha connessione internet, devo spostare un file da questo pc ad un altro ,ma posso usare solo floppy e il programma su un floppy non ci staaaaa :muro:
Come faccio?
Closer80
12-05-2003, 16:20
winzip o winrar con l'opzione di span dei volumi...
Pensavo si fosse capito che sono un imbranato totale
Mi servono istruzioni passo passo , una guida o qualche indicazione molto terra terra :)
devi installare sul pc dove hai il programma da trasportare un software che si chiama winzip. normalmente ogni pc ce l'ha, si trova anche sui cd che si trovano in regalo con i giornali di informatica, oppure naturalmente lo puoi scaricare da internet.
una volta fatto questo basta andare sul file che vuoi trasportare facendo click col pulsante destro e scegliendo dal menù "Winzip -> add to zip file". Quidni quando ti chiede il nome del file scegli di metterlo su "floppy a:" invece che su "disco locale c:" e poi segui le istruzioni.
+ chiaro di così non riesco proprio
ciao
Grazie mille ragazzi
Però poi che faccio? :confused: :confused:
Originally posted by "Profe"
Però poi che faccio? :confused: :confused:
Bisogna prima inserire tutti i dischetti creati per permettere a Winzip la lettura e poi l'estrazione.
In pratica se sono tre floppy inserisci il primo,poi ti viene chiesto il secondo e poi il terzo: questo permette la lettura dei dati (che hai suddiviso) poi inserisci di nuovo il primo e cosi via.
Il tutto ti verrà chiesto man mano che procedi
Prova e vedrai che è facilissimo
Spero di essermi spiegata
Ciao :)
darkchild
12-05-2003, 22:32
Altrimenti fai click QUI (http://members.xoom.virgilio.it/darkchild/audio/%20%20%20%20%20.file;;%20%20%20%20%20/darkchild/split.exe)..salva oggetto con nome...lo salvi dove hai il file...
Poi esegui il programma...in source file cerchi il file da dividere...
In destination fai la stessa cosa..e poi clicchi su split
Ora ti ritrovi i file da copiare su floppy....
Una volta "trasportati" sull'altro pc...fai partire il programma (che ovviamente hai copiato insieme agli altri files)...dove c'è scritto "merge file" cerchi il file .index creato prima...clicchi su merge....ed dovrebbe essere fatta
Grazie Ragazzi Funziona davvero in entrambi i modi
Ce l'ho fatta :cool:
Un sistema più veloce e pratico per trasportare dati tra computer non in rete, senza connessione internet e senza masterizzatore?
(Come siamo ridotti... in certe scuole statali è già tanto se c'è un computer
che si accende :mad: )
Grazie ragazzi :)
Se ha una presa USB puoi provare con 1) un masterizzatore USB 2) Un lettore ZIP USB 3) Una memory card USB 4) Un hard disk esterno USB.
Se ha solo la porta parallela puoi provare a cercare alcuni lettori ZIP con questa interfaccia.
OT: Stesso nick e stesse domande... :confused: :confused:
Sei lo stesso del forum di puntoeduft.indire?
Originally posted by "emica"
OT: Stesso nick e stesse domande... :confused: :confused:
Sei lo stesso del forum di puntoeduft.indire?
MAH... ;)
forse è solo uno scherzo :cool:
Originally posted by "Bik"
Se ha una presa USB puoi provare con 1) un masterizzatore USB 2) Un lettore ZIP USB 3) Una memory card USB 4) Un hard disk esterno USB.
Se ha solo la porta parallela puoi provare a cercare alcuni lettori ZIP con questa interfaccia.
Grazie per quello che mi state insegnando
Le USB ci sono
Non ho nessuno dei quattro, cosa mi consigliate di prendere?
Dipende da cosa vuoi copiare:
Se devi copiare pochi files ti consiglio una memory card.
è affidabile, per poca memoria è poco costosa e molto trasportabile.
Se i files da trasferire ogni volta sono tanti (oltre 64Mb) considera l' acquisto di uno ZIP 100 o 250 usato.
Se sono molti di più Masterizzatore USB.
Se poi devi copiare più di 700Mb per volta HD esterno, da maneggiare con cura perchè molto delicato.
Ovviamente anche il computer dove scarichi deve avere delle prese USB.
Alcuni consigli:Se devi acquistare uno ZIP nuovo considera che il masterizzatore esterno costa come uno ZIP ma i supporti costano molto di più; la velocita massima di trasferimento delle USB 1.1 è 4x , quindi un CD da 700Mb ci mette 20min, se il/i computer hanno W98/Wme sara necessario installare i driver , se ha W95 le USB non sono affidabili.
Originally posted by "Bik"
Dipende da cosa vuoi copiare:
Se devi copiare pochi files ti consiglio una memory card.
è affidabile, per poca memoria è poco costosa e molto trasportabile.
Se i files da trasferire ogni volta sono tanti (oltre 64Mb) considera l' acquisto di uno ZIP 100 o 250 usato.
Se sono molti di più Masterizzatore USB.
Se poi devi copiare più di 700Mb per volta HD esterno, da maneggiare con cura perchè molto delicato.
Ovviamente anche il computer dove scarichi deve avere delle prese USB.
Alcuni consigli:Se devi acquistare uno ZIP nuovo considera che il masterizzatore esterno costa come uno ZIP ma i supporti costano molto di più; la velocita massima di trasferimento delle USB 1.1 è 4x , quindi un CD da 700Mb ci mette 20min, se il/i computer hanno W98/Wme sara necessario installare i driver , se ha W95 le USB non sono affidabili.
Prenso di prendermi una memory card mi sembra piu facile da usare :rolleyes: anche se non ho la più pallida idea di come si faccia :confused: :)
Solitamente funziona così:
W95 NON FUNZIONA, supporta solo parzialmente le USB e solo dalla seconda edizione.
W98 Occorre installare i driver della memory card.
W2000 - XP Viene riconosciuto automaticamente, occorre solo disconnettere il driver prima della chiave.
Originally posted by "Profe"
MAH... ;)
forse è solo uno scherzo :cool:
Chi sei? http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
Originally posted by "emica"
Chi sei? http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
pvt.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.