PDA

View Full Version : MODALITa' provvisoria che nn funzia, aiuto urgente...


cristianm54
11-05-2003, 16:20
Perche nel computer della mia ragazza nn si riesce ad entrare in windows xp professional in modalità provvisoria premendo F8 all'avvio???.
Io con il mio pc ci sono sempre riuscito, le ha il pc nuovo, ha formattato e installato windows ma cmq nn gli permette di entrare in modalità provvisoria ne con il sistema operativo installato ne nn istallato.
Prima il suo hard disk l'avevo collegato al mio pc per intallarglielo e F8 nn mi dava problemi ora montato sul suo pc con amd xp 2000+, abit nf7-s, ram 512mb 333, maxtor dm+9 e mouse e tastiera wireless, nn c'è verso.
Nel bios ci può entrare quindi il tasto canc funziona.
Spulciando nella rete per risolvere il problema ho scoperto di un file di sistema MSDOS.SYS che conterrebbe l'istruzioni per abilitare l'uso dei tasti F6,F7,F8 nella fase di boot, ma è possibile che ce l'abbia disattivato?
La formattazione ntfs c'entra qualcosa, con un disco di avvio risolvo in qualche modo.
le ho pensate tutte e sono 4 giorni che cerco di risolvere il problema, AIUTATEMI VOI :mc: :mc:

Aster
11-05-2003, 17:05
spiegati: dopo che ha fatto il boot e quando compare la scritta "avvio di windows" se premi f8 non entra nel menù di avvio??
Il tasto comunque canc non centra nulla con l'avvio di win.
Prova a tenerlo premuto mentre si avvia il pc anche se senti il pc speaker fischiare.

cristianm54
11-05-2003, 17:19
grazie per esserti fatto vivo. lo so che canc nn c'entra con l'avvio ma l'ho detto perchè mi era venuto il dubbio che nn funzionasse la tastiera.

Ha provato a tenerlo ripetutamente premuto, ma niente, lui fa l'avvio normalmente e arriva nel desktop, completa il caricamento insomma.

Mi è passato per la mente che il file che abilita questa funzione sia in msdod.sys e quando lei formatta e poi installa nn passa per il disco di avvio nel quale è contenuto.

Ma allora perchè quando l'hard disk è cmq vuoto il tasto F8 funziona cmq, nn so che pesci pigliare perchè quando era montato nel mio pc tutt funzionava perfettamente.
Poi ho cercato all'interno del cd di windows xp e nel floppy di tipristino che crea xp e msdos.sys non c'è, c'è sul floppy di ripristino di win Me e 98. :cry: :cry: :cry:

Aster
11-05-2003, 18:23
no scusa un attimo se l'hd è vuoto il tasto f8 non ha nessuna funzione!
è un tasto del s.o.!!
Niente s.o. = niente f8
Hai provato in alternativa a premere f5? Se anche quello non funziona vuol dire che è stata disattivata la scelta al boot del s.o.
Dovresti provare con un programma di tweak tipo tweak ui o x-setup.
Comunque è strano tutto ciò... :confused: :confused:

lord2
11-05-2003, 21:50
ciao cris..una precisazione nn è che hai fatto di recente un update prima che ti succedesse il fatto strano?prova a usare il boot del cd di windows XP poi scegli di riparare con la console e quindi scrivi: " chkdsk /r ".
il comando ti effettua un controllo del disco che in caso riprisitinerà tutti i settori danneggiati del disco.
te lo chiedo perchè ho trovato questo giorni fa e lo salvato in una cartella per leggermelo più attentamente mi sembrava interessante l argomento:

"... ma la grossa novità era l'attivazione dei controlli anche sul sito Windows Update, che fino ad oggi ha sempre aggiornato sistemi legali o piratati. In futuro ogni accesso a Windows Update spedirà in forma anonima e compressa la chiave di attivazione del pc che verrà confrontata con il database delle chiavi valide e poi gettata via. In caso di esito negativo il Pc non riceverà alcun aggiornamento."
Nulla... ho provato ad attaccare il disco su un altro pc e funziona bene... nel senso che i file si vedono tutti.
solo che se provo a bootare con quel disco, bhè, manco riesco a vedere la modalità provvisoria.
Ho provatoa eseguire il fixmbr e il fixboot.... nulla
l'Xp quando si accende fa una sorta di controllo hardware e ne registra i dati e li confronta con quelli che aveva memorizzato prima dello spegnimento quindi probabilmente facendo upgrade sul sito hanno controllato il numerillo e lo hanno segato in base anche alla configurazione hardware che hai installato
montando l'hd su di un altro pc si sono modificati i dati relativi a tutte le periferiche quindi sull'altro pc funziona
se provi a rimetterlo sul primo pc non dovrebbe funzionare se non cambi la supposta.. :D se può servirti

cristianm54
12-05-2003, 08:54
No l'update dal sito di windows nn l'ho mai fatto da quando ho formattato anche il mio sistema.
Io per il mio pc ho fatto sempre così e F8 è dempre funzionato, con un disco di avvio di win 98:
1. fdisk : creo e attivo la partizione
2.format c: formatto in fat32
3. se voglio la ntfs riformatto con il cd di win xp
4. installo win

la mia ragazza è partita direttamente dal 3° punto, è per questo che nn funziona F8, è il disco di ripristino di win98 o Me che abilita l'uso di F8?????????

ASTER nn funziona neanche F5, ma a che serve, e che cosa intendi per disattivata la scelta al boot del s.o.???

:muro: :muro:

cristianm54
12-05-2003, 08:56
tweak ui ce l'avrei anche in che modo può essermi utile?????

Aster
12-05-2003, 11:39
scusa forse non ho capito bene io il problema...
Il pc si avvia normalmente?? L'unico problema è che non funziona f8 o proprio non parte win?

La copia che hai installato è una "costosa" o "molto economica"?
Ti ha mai richiesto l'attivazione?

cristianm54
12-05-2003, 21:22
il pc si avvia e fa tutto, diciamo che è una copia che nn scade.
il problema è propio che nn funziona f8, può entrarci il fatto che prima nn ho fatto la formattazione da dos visto che f8 è un comando dos??????
vi prego aiutatemi

Aster
13-05-2003, 07:44
non so come aiutarti: f8 è comando disponibile quando appare la scritta avvio di winxp, per cui se lo premi in quel momento dovrebbe comparire il menu.
Non mi viene in mente nulla, ma visto che il sisitema è nuovo puoi provare a formattare di nuovo... :( :(

Altrimenti, non è che la tua tastiera è usb??

cristianm54
13-05-2003, 15:03
quella dormigliona della mia ragazza nn mi aveva detto che F8 nella sua tastiera è messo sotto, sopra il tasto c'è il quadratino per lo stop nella riproduzione di filmati e audio, e per abilitare i comandi f c'è un altro tasto chiamato f lock sotto canc che abilita tutti i tasti f ( infatti si accende anche una spia sul ricevitore del mause e della tastiera)
Il modello è la
LOGITECH Cordless Desktop Deluxe Mouse+Tastiera.
L'ho fatta provare a vedere l'abilitazione degli stessi con un programma qualsiasi e ora sono abilitati, ma cmq F8 nn la fa andare in modalità provvisoria,
siamo vicini alla soluzione secondo voi ( o te visto che sei l'unico che mi risponde aster)?
c'è qualcuno che ce l'ha????

Aster
13-05-2003, 17:28
Prova a fare così: dopo il bood del bios abiliti gli f e poi tieni premuto f8, deve essere una questione di velocità!!
Può darsi che si disabiliti durante i vari passaggi iniziali...

Non so che dirti... :(

cristianm54
14-05-2003, 12:43
ma è possibile che dopo ogni riavvio la tastiera gli disabilita la funzione che attiva i tasti F ( F lock)?
Nel ricevitore della tastiera rimane accesa la spia! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Aster
14-05-2003, 12:46
Originally posted by "cristianm54"

ma è possibile che dopo ogni riavvio la tastiera gli disabilita la funzione che attiva i tasti F ( F lock)?
Nel ricevitore della tastiera rimane accesa la spia! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Sì in tutte le tastiere viene resettato lo stato di quei pulsanti.
Fai così: al boot quando cerca gli hd e controlla la ram tu premi "pause" quindi attivi gli f e premi invio per continuare....
Speriamo!

cristianm54
14-05-2003, 16:17
innanzitutto ti devo veramente ringraziare per la tua costante presenza :)
Poi la farò provare così allora, speriamo bene, e sopratutto spero che sia effettivamente questo il problema perchè nn sò piu' che pesci prendere. per ora grazie e un ciao

cristianm54
15-05-2003, 09:08
la mia ragazza mi ha detto che non si spegne F lock quando spegne il pc e gli rimane attivo, almeno il ricevitore gli segnala questo.
e allora????? :muro:

Aster
15-05-2003, 09:25
non so proprio, magari c'è qualche impostazione strana?? :confused: :confused:
Hai letto bene il manuale della tastiera?? Prova a mandare una mail al servizio tecnico.
Oppure dai un'occhiata a sto file con tutte le impostazioni possibili del bios che magari c'è ne una che serve per la tastiera...

cristianm54
18-05-2003, 09:25
ha messo una tastiera vecchissima e gli è funzionato subito, una che costa 73€ nn funzia, una con le ragnatele gli ha permesso di entrarci.
p.s. f lock era attivato ovviamente

Aster
18-05-2003, 12:23
Originally posted by "cristianm54"

ha messo una tastiera vecchissima e gli è funzionato subito, una che costa 73€ nn funzia, una con le ragnatele gli ha permesso di entrarci.
p.s. f lock era attivato ovviamente

fa un po' incazzare ma era la soluzione più semplice...