View Full Version : Energizer CR2032 ed NForce2...
3Dfx4ever
09-05-2003, 23:23
Avendo sentito i "rumors" secondo cui la corruzione del bios delle sk madir con NForce2 potrebbe derivare da batterie non adeguate, come da qualcuno di voi consigliato, mi sono messo a cercare una Energizer CR2032, visto che mi è già capitata 1 corruzione in passato...
...Solo che non le trovo da nessuna parte !!!
Ma soprattutto devo fare i conti con negozianti che "si fanno la risatella", perchè non eseita differenza tra le diverse batterie di quel tipo...
Cmq fino ad ora ho trovato le seguenti marche:
EXT (?) - Kodak - Panasonic - Philips - Duracell Ultra - Sony.
Mi rivolgo a chi iniziò il post sulle batterie: Potrebbe andar bene una di queste? Se no please ditemi dove posso ordinarla on-line (2 euro di batteria e 10 s.s. ????)... In questo caso varrebbe la pena?
Thanks !!!
disumano
10-05-2003, 03:33
la differenza sta nel voltaggio mantenuto, che per le energizer è di circa 3,3v, mentre per le altre è circa 3,0xv, quindi parecchio di meno. va da se che se la batteria cmos scarseggia a voltaggio, i dati salvati nel bios fanno fatica a essere mantenuti...
buldozeer
10-05-2003, 08:38
si diceva che sony andava abbastanza bene, io comunque ho qui ( e devo montarla) una duracell 3,1 col tester
bimbumbay
10-05-2003, 09:02
Con la energizer, non ci credevo pensavo una cosa impossibile invece ho guadagnato qualche Mhz di Bus cioè adesso la mobo arriva stabile a 217Mhz :D a 220Mhz il pc funziona benissimo ma super pi da errore non so se sono le ram o l'asus e a quanto pare regge meglio i timing.
marcus81
10-05-2003, 10:38
Questa cosa della pila mi stranizza molto...cmq proverò
3Dfx4ever
10-05-2003, 18:14
Cavolo ma sono INTROVABILI queste batterie !!!!
Datemi qualche Link, please :cry:
Posso dire che per chi abita a roma le ho viste al centro commerciale LA ROMANINA 2 settimane fa quinid ci dovrebbereo ancora essere
cmq ora le provo anche io
<<Neliam>>
Io sono riuscito tenere le ram a Cas2 in dual....mentre prima non ci riuscivo,prove sul bus non ne ho ancora fatte....proverò,già un buon risulatato cmq.
bimbumbay
10-05-2003, 19:09
Provate provate, io son arrivato a 217Mhz :D , ma non me ne faccio niente perchè la cpu a 1,8V + di 211X10,5 non regge :( .
Se potessi arrivare a 222Mhz sarebbe perfetto, ma ho provato a 220Mhz e super pi da errore a questo punto sono al limite anche con le ram :(
Originally posted by "bimbumbay"
Provate provate, io son arrivato a 217Mhz :D , ma non me ne faccio niente perchè la cpu a 1,8V + di 211X10,5 non regge :( .
Se potessi arrivare a 222Mhz sarebbe perfetto, ma ho provato a 220Mhz e super pi da errore a questo punto sono al limite anche con le ram :(
Senti tu!Cancella subito quei risultati!
Le Asus non possono salire così!
:sofico:
bimbumbay
11-05-2003, 00:35
Originally posted by "R@nda"
Senti tu!Cancella subito quei risultati!
Le Asus non possono salire così!
:sofico:
Si infatti, fanno schifo le asus :sofico: :D :D
Discorso interessante ... la mia chaintech prima di partire aveva la batteria segnata da scheda a 2,75V
Per adesso 5 batterie recuperate da schede vecchie , ecco quello che mi dice il tester
1 KTS cr2032 3,04V
1 KTS cr2032 3,03V
1 Maxell cr2032 3,01V
1 Maxell cr2032 2,99V
1 Panasonic cr2032 2,87V
E una toshiba cr2032 che da scheda madre mi segna 3,39V , devo ancora misurare col tester.
Ma il vcore2 che segna MBM è la batteria? Mi segna 2,75
buldozeer
11-05-2003, 08:28
overk, ma come l'hai misurata la batteria dalla scheda madre??
le altre col tester ok, ma dalla scheda??
Originally posted by "buldozeer"
overk, ma come l'hai misurata la batteria dalla scheda madre??
le altre col tester ok, ma dalla scheda??
La mia scheda madre misura anche i volt della batteria , la posso leggere nel bios o usando speedfan.
XP1700+@2400+
11-05-2003, 09:37
Originally posted by "jumpy70"
Ma il vcore2 che segna MBM è la batteria? Mi segna 2,75
Quello credo sia il Vdimm sai non il Vbatt
Saluti
Ho misurato col tester i volt della toshiba cr2032
3,44V
Biohunter
11-05-2003, 10:18
io ho misurato una duracell...
3,15
marcus81
11-05-2003, 10:30
Originally posted by "OverK"
Ho misurato col tester i volt della toshiba cr2032
3,44V
quindi se il discorso fila la toshiba dovrebbe essere migliore della energizer...
purtroppo la mia skeda è morta improvvisamente :mad:
adesso sto aspettando la sostituzione in garanzia(speriamo che sia una rev 2.0 :p )...poi proverò la batteria...
ciao ;)
XP1700+@2400+
11-05-2003, 10:34
Originally posted by "Biohunter"
io ho misurato una duracell...
3,15
Casso vorrei quasi provare pure io... ma poi resetto il CMOS... beh dai vediamo dopo che mi dice la cara amica battery!
Saluti
XP1700+@2400+
11-05-2003, 10:45
Premetto che ho un tester tipo quelli che trovi dentro le patatine fritte quindi un po' del cavolo.
Cmq la mia maxell si colloca a circa 2.85V ... non mi pare una bellezza ehehhehe.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Premetto che ho un tester tipo quelli che trovi dentro le patatine fritte quindi un po' del cavolo.
Cmq la mia maxell si colloca a circa 2.85V ... non mi pare una bellezza ehehhehe.
Saluti
anche la mia è maxell, andiamo a cercare ste toshiba va , se funzionasse sarebbe l'upgrade migliore com qualita\prezzo :p
3Dfx4ever
11-05-2003, 11:53
A tutti coloro che hanno trovato ENERGIZER o TOSHIBA in vendita da qulache parte:
DITE DOVE !!!!!:muro:
Io posso spostarmi in tutta la Campania e in parte dell'Emilia...;)
Fatemi Sapere !!!
XP1700+@2400+
11-05-2003, 12:05
Voglio provare anche delle VARTA ... perdonatemi, ma sono un patriota ehehhehe.
Saluti
P.S: se mi dite che non sono italiane mi casca un mito :cry:
Biohunter
11-05-2003, 12:41
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Casso vorrei quasi provare pure io... ma poi resetto il CMOS... beh dai vediamo dopo che mi dice la cara amica battery!
Saluti
io non ho resettato nulla
ho spento tolto la vekkia batt e messo la nuova.
Le prove le avete fatte tutte a batterie nuovissime, vero? :D
Biohunter
11-05-2003, 12:56
Originally posted by "devis"
Le prove le avete fatte tutte a batterie nuovissime, vero? :D
la mia batt non era nuova...l'avevo usata per 1 minuto in una calcolatrice.
ByeZ
Originally posted by "devis"
Le prove le avete fatte tutte a batterie nuovissime, vero? :D
Queste batterie sono fatte per durare anni ,perdono pochissimo.. la toshiba che mi da 3,44V col tester era montata su una kt3ultra comprata 6 mesi fa.
Se è per quello anche le stilo durano anni quando le monti sugli orologi. Più che le batterie che perdono carica, dipende dalla quantità di energia che devono cedere nel tempo, per mantere le impostazioni del bios non ce ne vuole molta. L'importante è che non si prenda una batteria di una mobo all'epoca pentium :pig:
Sir Kill-a-lot
11-05-2003, 14:41
Voglio provare anche delle VARTA ... perdonatemi, ma sono un patriota ehehhehe.
Saluti
P.S: se mi dite che non sono italiane mi casca un mito
Veramente, mi sembra che le Varta siano tedesche :rolleyes:
XP1700+@2400+
11-05-2003, 14:43
Originally posted by "Sir Kill-a-lot"
Veramente, mi sembra che le Varta siano tedesche :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sir Kill-a-lot
11-05-2003, 14:56
Per quello che mi riguarda, e so di ripetermi, con la Sony di serie a 168 di memory bus lo speech post mi dava "computer failed memory test" (a 166 tutto bene, invece). Sostituendola con la Energizer, brand del quale mi fido ciecamente (anche se costicchiano), anche a 180 lo speech post mi dice "completed succesfully". Precisiamo che le mie memorie sono penose (non reggono nemmeno 6-2-2-2.5), dunque...
L'ho già scritto in altri posts: la batteria del bios non fa miracoli, ma aiuta. E calcolando quello che costa (2€), vedete voi...
disumano
15-05-2003, 00:45
confermatemi una cosa: in hardware monitor, il vio corrisponde alla batteria?
Originally posted by "disumano"
confermatemi una cosa: in hardware monitor, il vio corrisponde alla batteria?
Non credo , il vio se non sbaglio nelle schede madri non recenti era il voltaggio del chipset.
Anche il vbat di speed fan non e esatto , nonostante abbia montato una batteria da 3,04V con tester continua a segnare 3,39V...
disumano
15-05-2003, 11:53
giorno dopo giorno il vio (che ora ho scoperto essere il +3,3) scende sempre di più!!! ora addirittura sto a 2,9v :cry: .
dipende dalla batteria o dall'ali?
Originally posted by "disumano"
giorno dopo giorno il vio (che ora ho scoperto essere il +3,3) scende sempre di più!!! ora addirittura sto a 2,9v :cry: .
dipende dalla batteria o dall'ali?
Effetivamente l'unico voltaggio che manca e proprio il +3,3 , cmq se vuoi sapere con certezza quanto fa la tua batteria devi togliela e usare il tester , li non si scappa.
Non uccidetemi per la probabile stronz*ta.... i 3.3 non sono il voltaggio della batteria quindi vero?
....ma con il cambio di questa batteria guadano pure io qualcosa :pig:
stabilità.....più protetto dalla corruzione del bios...fsb?
P.S:posso usare il bios della mia defunta 8rda+ come bios d'emergenza per la abit nel caso di una corruzione?Grazie a tutti!
Sinceramente non saprei se la batteria e realmente utile contro la corruzione...ma come si dice.. tentar non nuoce :D
=3dS= Mayo
15-05-2003, 15:03
A PC spento posso togliere e mettere la batteria, senza aver problemi?? :confused:
Originally posted by "=3dS= Mayo"
A PC spento posso togliere e mettere la batteria, senza aver problemi?? :confused:
Certo,io dopo aver spento il pc stacco anche il cavo dell'alimentare dalla presa, perdi solo le impostazioni del bios , la prima volta parte con le impostazioni di default ,le riimposti e il gioco e fatto , come se resettassi il bios.
=3dS= Mayo
15-05-2003, 15:43
THK!
Dato che su questo post siete tutti (credo) possessori di a7n8x.... io ho la Deluxe, REv. 1.04, bios 1002... e vorrei OC. un pochino!
Il Procio è un 2800+burton... le ram 2x512mb 333mhz. no cas2...
Il 2800, mi hanno detto che è un 166x12,5x di moltiplicatore... io credevo che fosse un 13,5x....
Perchè non posso andare oltre i 12,5x?? (è il valore max che ho nel bios, sotto la rispettiva voce.... scrollando verso il basso....)(se scrollo verso l'alto, dopo la voce 7.0x/15.0x, trovo 14-13,5-13.0x ma il procio così gira a circa 900 e rotti, 1000 e 1100...)
Dove sbaglio???
Ancora THK
3Dfx4ever
15-05-2003, 17:48
Finalmente l'ho trovata !!!!!
Volevo solo rendere noto (quasi come se fosse uno sfogo di gioia !) che
sono finalmente riuscito a trovare la famosissima (vedi foto)
Ecco cosa ho da dire:
Punto 1) Io l'ho trovata a Pomigliano D'Arco (NA) dove incredibilmente ho
c'è un rivenditore Energizer... (chiunque della zona voglia + info mi contatti...)
Punto 2) Funziona veramente !!! La tensione della batteria che prima era estremamente variabile tra
2.8v - 3.1v adesso rimane (quasi) permanentemente sui 3.2v !!!!! Ma monitorando con USDM
in circa 10 minuti è scesa per due volte a 2.976v !!!! Ma allora ? Sarà la Mobo a segnar male?
Cmq dopo quelle due volte (x ora) è sempre rimasta a 3.2v.....
Punto 3) Tuttavia è vero, ho guadagnato qualche Mhz di BUS !!!!
Punto 4) Entro più tranquillamente nel Bios (gratt-gratt) !!!
Penso proprio che 2 euro ci valga....
PS: Un appello: qualcuno che ha montato tale batteria ha più corrotto il Bios ?
Se si, adesso mi toccherà considerare un Bios di scorta...
Biohunter
15-05-2003, 18:00
Originally posted by "3Dfx4ever"
Finalmente l'ho trovata !!!!!
Volevo solo rendere noto (quasi come se fosse uno sfogo di gioia !) che
sono finalmente riuscito a trovare la famosissima (vedi foto)
Ecco cosa ho da dire:
Punto 1) Io l'ho trovata a Pomigliano D'Arco (NA) dove incredibilmente ho
c'è un rivenditore Energizer... (chiunque della zona voglia + info mi contatti...)
Punto 2) Funziona veramente !!! La tensione della batteria che prima era estremamente variabile tra
2.8v - 3.1v adesso rimane (quasi) permanentemente sui 3.2v !!!!! Ma monitorando con USDM
in circa 10 minuti è scesa per due volte a 2.976v !!!! Ma allora ? Sarà la Mobo a segnar male?
Cmq dopo quelle due volte (x ora) è sempre rimasta a 3.2v.....
Punto 3) Tuttavia è vero, ho guadagnato qualche Mhz di BUS !!!!
Punto 4) Entro più tranquillamente nel Bios (gratt-gratt) !!!
Penso proprio che 2 euro ci valga....
PS: Un appello: qualcuno che ha montato tale batteria ha più corrotto il Bios ?
Se si, adesso mi toccherà considerare un Bios di scorta...
sono di pomigliano d'arco...mi dici il negozio preciso?
cmq ciau compaesano :cool: qualke votla ci si bekka :p
Per overclockkare la tua cpu devi salire con l'fsb ...il max impostabile e 12,5 , mi pare ci siano schede che sbloccato il multi anche dall'alto ma non mi sembra sia il tuo caso, cmq provali lo stesso tutti per sicurezza.
In parole povere ti vede tutti i multi da 13 in piu come bassi perche entra in gioco un altro contatto , a seconda della sua posizione ti fa usare il multi da 12,5 in giu o i multi da 13 in su, non puoi avere tutte e due le fasce dei multi contemporaniamente, o una o l'altra ,adesso e impostato per farti usare solo quelli da 12,5 in giu.
Originally posted by "3Dfx4ever"
Finalmente l'ho trovata !!!!!
Volevo solo rendere noto (quasi come se fosse uno sfogo di gioia !) che
sono finalmente riuscito a trovare la famosissima (vedi foto)
Ecco cosa ho da dire:
Punto 1) Io l'ho trovata a Pomigliano D'Arco (NA) dove incredibilmente ho
c'è un rivenditore Energizer... (chiunque della zona voglia + info mi contatti...)
Punto 2) Funziona veramente !!! La tensione della batteria che prima era estremamente variabile tra
2.8v - 3.1v adesso rimane (quasi) permanentemente sui 3.2v !!!!! Ma monitorando con USDM
in circa 10 minuti è scesa per due volte a 2.976v !!!! Ma allora ? Sarà la Mobo a segnar male?
Cmq dopo quelle due volte (x ora) è sempre rimasta a 3.2v.....
Punto 3) Tuttavia è vero, ho guadagnato qualche Mhz di BUS !!!!
Punto 4) Entro più tranquillamente nel Bios (gratt-gratt) !!!
Penso proprio che 2 euro ci valga....
PS: Un appello: qualcuno che ha montato tale batteria ha più corrotto il Bios ?
Se si, adesso mi toccherà considerare un Bios di scorta...
Se funziona veramente allora la mia toshiba da 3,44V e una batteria da competizione :D
3Dfx4ever
15-05-2003, 20:11
Bhe, sono rimasto un pelino male....
Cmq chiedo anche a voi altri (mr. Toshiba soprattutto [cmq complimenti x la Batt.]) di monitorare per una 20ina di minuti il voltaggio con USDM....
A me (anche se di rado) qualche volta scende a 2.976....
con conseguente spia rossa...:muro:
Ditemi se è normale (rilevazione Mobo = schifezza) oppure
sono io sfortunato !!!
x Biohunter: niente di più semplice: Viale Alfa (venendo dal lato dell'alfasud) - prima a sx (c'è un chioschetto) - dietro al chioschetto [è NASCOSTO!!!] - si chiama "La Gatta"....
Originally posted by "3Dfx4ever"
Bhe, sono rimasto un pelino male....
Cmq chiedo anche a voi altri (mr. Toshiba soprattutto [cmq complimenti x la Batt.]) di monitorare per una 20ina di minuti il voltaggio con USDM....
A me (anche se di rado) qualche volta scende a 2.976....
con conseguente spia rossa...:muro:
Ditemi se è normale (rilevazione Mobo = schifezza) oppure
sono io sfortunato !!!
x Biohunter: niente di più semplice: Viale Alfa (venendo dal lato dell'alfasud) - prima a sx (c'è un chioschetto) - dietro al chioschetto [è NASCOSTO!!!] - si chiama "La Gatta"....
Le rilevazioni delle schede madri e piu le volte che fanno pena che altro...nonostante abbia tolto la toshiba dalla scheda per una k.t.s da 3V circa segnati dal tester continua a segnarmi nel bios Battery 3,34-3,36V :muro: , a questo punto mi fido solo del tester.
Freeride
15-05-2003, 22:32
Non fidatevi delle letture tramite hardware monitor, tutte le tensioni sono misurate tramite partitori dato che i chip-monitor leggono solo range tipo 0-100mV. I partitori li fanno con resistenze non di precisione quindi la lettura varia tra mainboard della stessa serie e con la temperatura.
Per essere sicuri bisognerebbe misurare con un multimetro digitale (possibilmente tarato di recente) e poi calibrare il programma di hardware monitoring su quella misura.
Cmq se ci sono variazioni in base alla tensione della batteria ...vuol dire che ultimamente progettano le mainboard col c..o! :rolleyes:
Star trek
16-05-2003, 00:06
Originally posted by "OverK"
Discorso interessante ... la mia chaintech prima di partire aveva la batteria segnata da scheda a 2,75V
Per adesso 5 batterie recuperate da schede vecchie , ecco quello che mi dice il tester
1 KTS cr2032 3,04V
1 KTS cr2032 3,03V
1 Maxell cr2032 3,01V
1 Maxell cr2032 2,99V
1 Panasonic cr2032 2,87V
E una toshiba cr2032 che da scheda madre mi segna 3,39V , devo ancora misurare col tester.
il teste devi farlo con delle pile nuove altrimenti con più sono consumate con meno volt hanno.
Raga non mi ricordo come si chiama il chip utilizzato per il bios della 2.0
Qualcuno lo sa ?
Originally posted by "Star trek"
il teste devi farlo con delle pile nuove altrimenti con più sono consumate con meno volt hanno.
Raga non mi ricordo come si chiama il chip utilizzato per il bios della 2.0
Qualcuno lo sa ?
chiaramente qualcosa hanno perso , ma non cosi tanto come si potrebbe pensare...,2 di quelle batterie provate sono addirittura piu nuove della toshiba , eppure c'e una differenza di 0,4V .
Star trek
16-05-2003, 11:46
io ho qu' di fianco a me una cr 2032 della energizer ma sulla pila c'è scrito 3 volt e basta
Freeride
16-05-2003, 12:04
Originally posted by "Star trek"
io ho qu' di fianco a me una cr 2032 della energizer ma sulla pila c'è scrito 3 volt e basta
Se è una pila da 3 volt cosa dovrebbe esserci scritto :p !?
Star trek
16-05-2003, 12:09
3,3 :D
Freeride
16-05-2003, 12:17
Originally posted by "Star trek"
3,3 :D
Sui ds dei chipset riportano che il cmos dovrebbe restare stabile per intervalli 3V +0.3/-1.3.
Se quello del'nforce (ds non publicato) funziona solo con 3.3V allora è proprio un gran bel chipset!
Originally posted by "Star trek"
3,3 :D
Si parla di volt reali , anche sulla mia toshiba c'e scritto 3V pero ne spara 3,44 , poi magari non serve a una cippa di niente per la corruzione :D
buldozeer
16-05-2003, 12:31
ho messo la pila Duracell, che mi dà 3,1V col tester, e ho tolto la KTS originale che mi dava 2,95V col tester. poi provo a salire col bus. ma io mi accontento di 210Mhz di FSB
~ZeRO sTrEsS~
22-05-2003, 07:19
quanta gente di pomigliano!!! anke io so di pomigliano famo un minimeeting?
Biohunter
22-05-2003, 09:39
Originally posted by "~ZeRO sTrEsS~"
quanta gente di pomigliano!!! anke io so di pomigliano famo un minimeeting?
ok ci sto...! ma + ke altro ci si vede....(fa sempre piacere incontrare gente ke capisce di pc)
ByeZ ;)
Originally posted by "buldozeer"
ho messo la pila Duracell, che mi dà 3,1V col tester, e ho tolto la KTS originale che mi dava 2,95V col tester. poi provo a salire col bus. ma io mi accontento di 210Mhz di FSB
Fammi sapere se ti cambia qualcosa con stà pila... :rolleyes:
però sarebbe bello se facesse salire di + :D
flyawayrm
23-05-2003, 15:21
ieri ho preso la nf7-s rev2...prima di montarla ho sostituito la maxwell che era montata originariamente (segnava con il tester digitale 2,87-2.89v) e ho messo una "vecchia" KTS presa da una vecchia mobo (che indicava a 3.13-3.15v)....ho montato tutto...installato winzozz xp e relativi driver e poi ho installato l'harware monitor dato in bundle nel cd!!!
non ho fatto in tempo a riavviare che è partita la sirena dal pc speaker ed è apparso un warning mi semba sul sensore vbatt che indicava 3.69v???
possibile tutta sta differenza??? potrebbe causare qualche problema???
Originally posted by "flyawayrm"
ieri ho preso la nf7-s rev2...prima di montarla ho sostituito la maxwell che era montata originariamente (segnava con il tester digitale 2,87-2.89v) e ho messo una "vecchia" KTS presa da una vecchia mobo (che indicava a 3.13-3.15v)....ho montato tutto...installato winzozz xp e relativi driver e poi ho installato l'harware monitor dato in bundle nel cd!!!
non ho fatto in tempo a riavviare che è partita la sirena dal pc speaker ed è apparso un warning mi semba sul sensore vbatt che indicava 3.69v???
possibile tutta sta differenza??? potrebbe causare qualche problema???
la sirena ha suonato xke' installando l'harware monitor dato in bundle nel cd siviene a bloccare la ventola della cpu :eek:
ti consiglio di disinstallarlo
ciao
flyawayrm
24-05-2003, 16:53
Originally posted by "dorcon"
la sirena ha suonato xke' installando l'harware monitor dato in bundle nel cd siviene a bloccare la ventola della cpu :eek:
ti consiglio di disinstallarlo
ciao
assolutamente non vero!!! ho il case moddato con la finestra laterale e il mio dissy con la sua ventola girano!!! perchè questa affermazione??? hai questo problema tu??? poi è matematicamente impossibile quello che dici dal momento che la ventola della cpu è alimentata dal rheobus direttamente e non dal connettore cpu sulla mobo!!!
Ma hai disabilitato dal bios la lettura della ventola almeno?
ehm, scusate la domanda da inesperto, ma questa Energizer cr2032, funziona con tutte le schede madri? Tutte possono avvantaggiarsene?
Ciao.
flyawayrm
24-05-2003, 18:58
Originally posted by "jumpy70"
Ma hai disabilitato dal bios la lettura della ventola almeno?
in che senso? mica si disabilita la lettura da bios...se non attacchi il sensore tachimetrico la mobo non lo controlla e stop!!! cmq la ventola della cpu è alimentata dal rheobus e il segnale tachimetrico arriva alla mobo al sensore del cpu fan e funziona tutto perfetto!!! cmq il mio problema non è questo....mi sa che state andando fuori strada!!! il sensore che suona è il VBatt...il rilevatore del voltaggio della batteria...non il segnale tachimetrico della cpu fan!!! :)
Originally posted by "flyawayrm"
il sensore che suona è il VBatt...il rilevatore del voltaggio della batteria...non il segnale tachimetrico della cpu fan!!! :)
Questa non l'avevo mai sentita per cui non so che rispondere
flyawayrm
24-05-2003, 19:06
Originally posted by "jumpy70"
Questa non l'avevo mai sentita per cui non so che rispondere
grazie cmq ;)
Questi sensori non valgono niente... oggi finalmente e ritornata la chaintech e nonostante gli abbia montato da subito la toshiba da 3,42V reali continua a segnarmi nel bios 2,75V :muro: , usando speedfan invece mi da addirittura un vbatt da 4V ...,adesso mi scarico anche l'ultima versione di MBM vediamo cosa esce fuori.
Originally posted by "flyawayrm"
assolutamente non vero!!! ho il case moddato con la finestra laterale e il mio dissy con la sua ventola girano!!! perchè questa affermazione??? hai questo problema tu??? poi è matematicamente impossibile quello che dici dal momento che la ventola della cpu è alimentata dal rheobus direttamente e non dal connettore cpu sulla mobo!!!
perchè è un problema riconosciuto della nf7 con il suo software winbond :rolleyes: , eè chiaro che se lo attacchi ad un reobus , il problema non c'è più , ma usando , come di norma , il connettore vivino alla cpu , una volta avviato il software winbond , comincia a suonare l'allarme e la ventola viene fermata dal software.
flyawayrm
25-05-2003, 07:05
Originally posted by "jan"
perchè è un problema riconosciuto della nf7 con il suo software winbond :rolleyes:
ma dai??? questa mi mancava!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
certo basterebbe poco prima di tirare un software a fare un bel ciclo di compatibilità e corretto funzionamento su hardware vario!!! alla fine siamo usati sempre come beta tester in tutto e per tutto!!! :mad: :mad:
flyawayrm
25-05-2003, 07:19
Originally posted by "OverK"
Questi sensori non valgono niente... oggi finalmente e ritornata la chaintech e nonostante gli abbia montato da subito la toshiba da 3,42V reali continua a segnarmi nel bios 2,75V :muro: , usando speedfan invece mi da addirittura un vbatt da 4V ...,adesso mi scarico anche l'ultima versione di MBM vediamo cosa esce fuori.
OT mode on :D
ehi overk ho visto che hai le twinmos 3700 come me! quanto le hai tirate??? come vanno??? io ne ho 2 banchi da 256 e sono della 13^ settimana 2003, ma ancora non le ho tirate!!! tu??? magari passiamo in pvt! ;)
OT mode off ;)
Originally posted by "flyawayrm"
OT mode on :D
ehi overk ho visto che hai le twinmos 3700 come me! quanto le hai tirate??? come vanno??? io ne ho 2 banchi da 256 e sono della 13^ settimana 2003, ma ancora non le ho tirate!!! tu??? magari passiamo in pvt! ;)
OT mode off ;)
Le tirerei volentieri ... pero sai com'è eheheh ho aspettatto piu di un mese per la sostituzione causa bios corrotto, adesso ho qualche timore a tirare .
flyawayrm
25-05-2003, 08:22
Originally posted by "OverK"
Le tirerei volentieri ... pero sai com'è eheheh ho aspettatto piu di un mese per la sostituzione causa bios corrotto, adesso ho qualche timore a tirare .
eheheh...a chi lo dici!!! io pure ho una paura :cry:
la nf7-s rev2 l'ho presa 3 giorni fa e le twinmos pure; non me la sento ancora ti provare ad andare di piu di 200 di fsb!!! :rolleyes:
Originally posted by "jan"
perchè è un problema riconosciuto della nf7 con il suo software winbond :rolleyes: , eè chiaro che se lo attacchi ad un reobus , il problema non c'è più , ma usando , come di norma , il connettore vivino alla cpu , una volta avviato il software winbond , comincia a suonare l'allarme e la ventola viene fermata dal software.
quoto ;)
se ne e' parlato molto in questo furum ;)
ciao
Originally posted by "flyawayrm"
eheheh...a chi lo dici!!! io pure ho una paura :cry:
la nf7-s rev2 l'ho presa 3 giorni fa e le twinmos pure; non me la sento ancora ti provare ad andare di piu di 200 di fsb!!! :rolleyes:
Anche io sto a 200 :D per adesso va piu che bene
fleming76
29-05-2003, 11:36
Le ho trovate da trony a mugnano(na) 2€ la monto e vi faccio sapere.
Ciao
Originally posted by "fleming76"
Le ho trovate da trony a mugnano(na) 2€ la monto e vi faccio sapere.
Ciao
mi dici il posto preciso?
le hai trovate al centro commerciale?
fleming76
29-05-2003, 15:00
Da Trony Mugnano(NA) che si trova all'interno del centro commerciale Auchan.
ciao
Originally posted by "fleming76"
Da Trony Mugnano(NA) che si trova all'interno del centro commerciale Auchan.
ciao
ah ok
lo conosco ;)
come ti trovi con questa batteria?
noti differenze?
fleming76
29-05-2003, 15:13
Tra un' ora finisco un download, la monto e poi vi dico.
ciao
Domanda da niubbo :D
Ho un tester analogico (con la lancetta), come misuro la tensione della Batteria? Metto in volt? :confused:
buldozeer
15-06-2003, 09:38
si, metti in Volt, in DC, se ha una scal metti ovviamente una bassa, il mio ad esempio lo metto su max 20V, per avere maggior precisione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.