View Full Version : Abit NF7-S rev x
Marheritoni
07-05-2003, 18:50
A chiunque sia possessore porgo questa domanda, tra cui me! La porgo poichè oltre a tanti pregi ho constatato che non è tutta rosa e fiori!
Marheritoni
07-05-2003, 21:50
Inserite anche dei commenti o dei problemi che avete avuto e che magari siete riusciti a risolverli!
Originally posted by "Marheritoni"
Inserite anche dei commenti o dei problemi che avete avuto e che magari siete riusciti a risolverli!
E tu non posti niente?
XChè ne parli male?
Cosa ha che non va la rev 2?
Io ho un problema in fase di installazione (già postato ma non ancora risolto) mi segnala un errore in periferiche di sistema-risorse scheda madre come da foto, non sono riuscito ad eliminarlo ne con il sp1 ne con i nuovi driver Nvidia, se disinstallo la periferica al primo riavvio non mi segnala più l'errore al secondo ricompare aspetto aiuti. grazie
Marheritoni
07-05-2003, 22:34
Io ne ho riscontrati un pò e appunto li ho citati negli altri thread che ne parlavano! Ho avuto dei problemi sui settaggi del FSB!
Intanto a x11 di molti ogni tanto sbrocca e mi fa partire il pc a 62x11=620Mhz
Poi devo alzare in modo anomalo il Vcore del mio thoro A per spingerlo soo a 1750Mhz reali (1,8V da bios) <---- Stranamente Sandra con questa mobo di Vcore mi segnala almeno 0,5V in meno del valore reale settato dal bios (es a 1,8V Sandra segna 1.72V e Hardware doctor 1,74)
E le temperature volano 56°C
Infine se setto il bios a 133 fino ad un max di 140 (è fino a dove ho provato) riesco a raggiungere frequenze (max 1833) che se metto 166 o 200 (ora sto a 208) me le sogno e mi si impalla tutto!
Marheritoni
07-05-2003, 22:38
Io ho appena controllato e quell'errore non me lo da! Hai provato a formattare e a reinstallare windows da capo? Hai installato la scheda senza formattare? Prova prima magari con i driver di dotazione! io durante l'installazione da cd un pò di file mi dicevano che non avevano superato la compatibilità ma ignorando il tutto non ho avuto problemi in questo ambito!
Ho installato WinXp dopo aver formattato ma non è cambiato nulla ne con i driver del cd in dotazione ne con i driver nuovi. grazie comunque
Marheritoni
07-05-2003, 22:45
Magari qualche conflitto?
Marheritoni
08-05-2003, 14:14
Up
Marheritoni
08-05-2003, 14:25
Chi ha votato per il 5 potrebbe dare una spiegazione? :D :D
Io ho dato 6
rev 1.2
nn riesco a overcl il barton :cry:
disumano
08-05-2003, 19:03
io ho dato 8: rev 1.2 a 230 di fsb :D , ma pare ci siano problemi col sata (non l'ho ancora usato e quindi non so dire) e il thoroB non sale come sulla 8rda+ che avevo prima.
MegaSlayer
08-05-2003, 19:09
Lunedì mi arriva la mia bella rev 2.0 col bartonuzzo e le addy :sofico:
Marheritoni
08-05-2003, 19:11
Originally posted by "rc211v"
Io ho dato 6
rev 1.2
nn riesco a overcl il barton :cry:
Che problemi ti da?
Originally posted by "Nd1966"
Io ho un problema in fase di installazione (già postato ma non ancora risolto) mi segnala un errore in periferiche di sistema-risorse scheda madre come da foto, non sono riuscito ad eliminarlo ne con il sp1 ne con i nuovi driver Nvidia, se disinstallo la periferica al primo riavvio non mi segnala più l'errore al secondo ricompare aspetto aiuti. grazie
ti aiuto io ke avevo lo stesso problema ;)
klikkaci su col tasto destro e clicca su disinstalla ;)
al riavvio successivo l'errore non c'e' +
ciao
se salgo di molti va'
se tento di mettere 200x10
si riavvia a 1100+
ho letto ma nn mi ricordo dove che la rev 1.2 ha un probl con le cpu a 166
:muro: :muro: :muro: :cry:
Marheritoni
08-05-2003, 20:11
anche sulla mia ogni tanto lo fa! Se salgo troppo oltre!
si ma ho provato anche a 183x10 ho detto è uguale +o- ai 1830 di serie 166x11 e invece na m@@da
nn ne vuole sapere
Originally posted by "Marheritoni"
Io ne ho riscontrati un pò e appunto li ho citati negli altri thread che ne parlavano! Ho avuto dei problemi sui settaggi del FSB!
Intanto a x11 di molti ogni tanto sbrocca e mi fa partire il pc a 62x11=620Mhz
Poi devo alzare in modo anomalo il Vcore del mio thoro A per spingerlo soo a 1750Mhz reali (1,8V da bios) <---- Stranamente Sandra con questa mobo di Vcore mi segnala almeno 0,5V in meno del valore reale settato dal bios (es a 1,8V Sandra segna 1.72V e Hardware doctor 1,74)
E le temperature volano 56°C
Infine se setto il bios a 133 fino ad un max di 140 (è fino a dove ho provato) riesco a raggiungere frequenze (max 1833) che se metto 166 o 200 (ora sto a 208) me le sogno e mi si impalla tutto!
Che sulla NF7 rev 2 i voltaggi del vcore settati sul bios non corrispondano a quelli effettivamente erogati è un problema noto
io ho dato 9 perchè sono 2 ore che sm,anetto per fare funzionare il microfono e nun ce riesco......
qualcuna sa aiutarmi ?? ho i driver 2.03
Marheritoni
08-05-2003, 21:28
Originally posted by "syscall"
Che sulla NF7 rev 2 i voltaggi del vcore settati sul bios non corrispondano a quelli effettivamente erogati è un problema noto
+o- sai dirmi di quanto è questa differenza?
biagimax 101
08-05-2003, 22:21
Gli ho dato 6 perche qusta mia schifosissima 1.2 oltre 185 190 max di fsb nisba non ne vuole sapere.
Marheritoni
08-05-2003, 22:45
Hai provato a flashare il bios? che problemi ti da?
biagimax 101
08-05-2003, 23:16
Originally posted by "Marheritoni"
Hai provato a flashare il bios? che problemi ti da?
si ho provato gli ultimi 3 bios. il prob e che dopo 190 dopo un po di test (es 3d mark) si pianta e lo devo resettare con il power.a 200 quasi subito.
Ho provato con moltiplicatori bassi idem. ho provato ram diversa(a data bh5)idem.Ho provato settaggi nel bios svariati ma idem. Ho costatato che la mia mobo non ha voglia di lavorare come si deve.
Marheritoni
09-05-2003, 13:52
Cerca magari di farci il + possibile e comprati la rev 2.0!
disumano
09-05-2003, 17:55
Originally posted by "biagimax 101"
si ho provato gli ultimi 3 bios. il prob e che dopo 190 dopo un po di test (es 3d mark) si pianta e lo devo resettare con il power.a 200 quasi subito.
Ho provato con moltiplicatori bassi idem. ho provato ram diversa(a data bh5)idem.Ho provato settaggi nel bios svariati ma idem. Ho costatato che la mia mobo non ha voglia di lavorare come si deve.
cerca di spaccare qualcosa e poi fattela sostituire :pig: .
[stealth mode on:]
potresti ad esempio fare dei danni al northbridge con un punteruolo, magari non visibili, dopodiché riattacchi il dissipatore e la restituisci in garanzia :D [/siz]
[stealth mode off]
biagimax 101
09-05-2003, 19:31
Originally posted by "disumano"
cerca di spaccare qualcosa e poi fattela sostituire :pig: .
[stealth mode on:]
potresti ad esempio fare dei danni al northbridge con un punteruolo, magari non visibili, dopodiché riattacchi il dissipatore e la restituisci in garanzia :D [/siz]
[stealth mode off]per ora ho contattato abit. Gli ho mandato qualche 30ina di mail dicendo che problema ho, che la mia mobo e una della serie sficata con i mos philips e che ho provato nel mio case una nf7 rev 2 di un mio amico e il prob non ce. e vorrei che me la sostituissero con una che non abbia prob ad andare a 200 visto che la loro pubblicita e stata tanta in merito. Per ora stanno facendo orecchie da mencanti. continuero a mandargliene ancora per un po a ripetizione. poi se mi prende 5 min spezzo la mobo a meta e poi faccio una richiesta di rma.Scherso !!!!! Cmq credo che provero a farmela sostitutire in garanzia dal venditore ma non e facile!!! ci vorra qualche sabotaggio?
Originally posted by "Marheritoni"
+o- sai dirmi di quanto è questa differenza?
Sembra che a 1.85 vengano in effeti erogati 1.68
Marheritoni
09-05-2003, 21:15
Originally posted by "syscall"
Sembra che a 1.85 vengano in effeti erogati 1.68
Ma davvero???? Io sto a 1.825V da bios e su hardware doctor mi segnala un massimo di 1,74V, neanche questo dato è sicuro?
Originally posted by "Marheritoni"
Ma davvero???? Io sto a 1.825V da bios e su hardware doctor mi segnala un massimo di 1,74V, neanche questo dato è sicuro?
Sembra di no, ci sono dei tizi americani che hanno misurato la tensione ed hanno rilevato che hw doctor mente...
Marheritoni
09-05-2003, 22:53
e io che mi preoccupavo se stavo a 1.875V da bios!
Originally posted by "Marheritoni"
e io che mi preoccupavo se stavo a 1.875V da bios!
Uno dei tanti:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=15915
Satan_petit_coeur
10-05-2003, 11:45
Originally posted by "disumano"
io ho dato 8: rev 1.2 a 230 di fsb :D , ma pare ci siano problemi col sata (non l'ho ancora usato e quindi non so dire) e il thoroB non sale come sulla 8rda+ che avevo prima.
Ciao potresti essre piu' chiaro riguardo hai problemi del sata a fsb non di defoult. Perche' io sto usando il serillel e mi scoccerebbe avere dei crash da parte dell' HD quando salgo di fsb.
Cmq ho votato 9 e non 10 perche' ha il SB che da dei problemi ad alti fsb e bisogna raffreddarlo.Anche se non lo vedo un problema... ;)
Ciao
Texlee+
disumano
10-05-2003, 19:06
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ciao potresti essre piu' chiaro riguardo hai problemi del sata a fsb non di defoult. Perche' io sto usando il serillel e mi scoccerebbe avere dei crash da parte dell' HD quando salgo di fsb.
Cmq ho votato 9 e non 10 perche' ha il SB che da dei problemi ad alti fsb e bisogna raffreddarlo.Anche se non lo vedo un problema... ;)
Ciao
Texlee+
qualcuno sostiene che usando il raid 0 sul sata ci siano problemi di corruzione dei dati :( .
tra stasera e domani io ci provo a mettere il raid, ma nel frattempo mi sto facendo un backup da circa 30-40gb per stare sicuro...
Satan_petit_coeur
11-05-2003, 10:54
Originally posted by "disumano"
qualcuno sostiene che usando il raid 0 sul sata ci siano problemi di corruzione dei dati :( .
tra stasera e domani io ci provo a mettere il raid, ma nel frattempo mi sto facendo un backup da circa 30-40gb per stare sicuro...
Ma anche se non si usa il raid si va in contro a questo tipo di problemi?
Cioe' io ho attaccato l' HD al sata ma non sto usando il raid.
Texlee+
disumano
11-05-2003, 11:37
giorni fa ho attaccato l'hd di bot al sata via serillel e non ho avuto problemi, ieri ho messo due hd in raid 0 sul sata e a tutt'oggi non riesco a far partire xp dopo l'istallazione(che sono riuscito a fare solo con i driver 1.1.28, quindi non con il floppy che esce con la mobo).
XP1700+@2400+
11-05-2003, 11:39
Originally posted by "disumano"
giorni fa ho attaccato l'hd di bot al sata via serillel e non ho avuto problemi, ieri ho messo due hd in raid 0 sul sata e a tutt'oggi non riesco a far partire xp dopo l'istallazione(che sono riuscito a fare solo con i driver 1.1.28, quindi non con il floppy che esce con la mobo).
Forza e coraggio...ne hai da leggere e tradurre :sofico:
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=&threadid=221283
Saluti
Marheritoni
11-05-2003, 13:16
Voi +o- a quanto lo tenete stabile il vcore? Non intendo per test ma proprio per le cose di tutti i giorni!
Io ho dato 8 perchè la scheda è ottima ma l'assenza di un dissipatore al SB mi ha fatto perdere l'audio :mad:
Se alla Abit avessero messo di fabbrica un bel dissipatorore, anche passivo avrei dato un bel 10.
:cry:
Marheritoni
11-05-2003, 22:16
Originally posted by "Manwë"
Io ho dato 8 perchè la scheda è ottima ma l'assenza di un dissipatore al SB mi ha fatto perdere l'audio :mad:
Se alla Abit avessero messo di fabbrica un bel dissipatorore, anche passivo avrei dato un bel 10.
:cry:
Hai rimediato poi con un dissy attivo o passivo?
High Speed
11-05-2003, 22:22
anche io un 9 per la mancanza del dissi sul south...
e per non avere rischi di garanzia gli ho staffato un dissi attivo alla vite che c'è la vicino isolandola....
senza dissi oltre i 200 (a parte che mi sono scottato un dito) dopo un'pò il sistema va in crash
Marheritoni
11-05-2003, 22:30
Originally posted by "High Speed"
anche io un 9 per la mancanza del dissi sul south...
e per non avere rischi di garanzia gli ho staffato un dissi attivo alla vite che c'è la vicino isolandola....
senza dissi oltre i 200 (a parte che mi sono scottato un dito) dopo un'pò il sistema va in crash
Io sono arrivato a 220 per un test e ora sto a 209 stabile senza dissy nè attivo nè passivo!!
XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:44
Nonostante l'eccezionale scheda non mi sento nè di dare 10 nè 9 ... il mio voto rimane 8... ottime performance, ma troppo delicata da gestire...se cambi un settaggio sbiella di brutto.
Vabbè in attesa di altri bios chissà se ci saranno migliorie.
Saluti
Originally posted by "Marheritoni"
Hai rimediato poi con un dissy attivo o passivo?
Si con il kit Vantec che ho in signature, ho messo l'orb, IDENTICO a quello del NB, sul SB ora tutto ok (ovviamente).
Ma sempre l'ho dovuto aggiungere io spendendo soldi in più :(
Alla Abit non costava niente mettere un dissipatorino, anche passivo.
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Nonostante l'eccezionale scheda non mi sento nè di dare 10 nè 9 ... il mio voto rimane 8... ottime performance, ma troppo delicata da gestire...se cambi un settaggio sbiella di brutto.
Vabbè in attesa di altri bios chissà se ci saranno migliorie.
Saluti
Giusto, magari i prossimi BIOS saranno superiori.
Secondo me rimedieranno solo con le prossime revision, dove per forza di cose con l'nForce2 Ultra saranno costretti a mettere il dissy nel SB :D
e se non lo mettono sono dei c4xx0n1 :mad:
Mi viene un dubbio... ma anche il SB della IC7 scalda cosi tanto? :rolleyes:
Marheritoni
12-05-2003, 13:56
Speriamo che risolvano col bios e non con un'altra rev!!! E chi ce l'ha i soldi per riprenderne un'altra!!!!! :D :D :D
Satan_petit_coeur
12-05-2003, 18:46
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Vabbè in attesa di altri bios chissà se ci saranno migliorie.
Saluti
Ciao, sono andato a vedere nel sito di nvidia italia e ho notato che ci sono tanti BIOS; quali sono i BIOS per la rev2.0?
Grazie
Texlee+
Ho una rev1.1 ed il mio voto è 7
Problemi: il bios mi si è smerdato due volte (spero che i nuovi bios 1.7 ed 1.8 abbiano risolto); il massimo che posso impostare per la ram è 2.7; il massimo che posso impostare per la cpu è 1.85 (che reali sono 1.825).
Ps per chi non riesce a salire con il barton: dovete usare gli ultimi bios, permettono con queste cpu di andare oltre i 166.
il problema dello sputtanamento dei bios è colpa della nvidia :(
Marheritoni
12-05-2003, 22:38
Ma quando uscirà un bios che renderà sta scheda perfetta e co i controc@@@ni?
Sarà pure colpa dell'Nvidia, ma se quelli della Abit avessero messo un jumper per forzare il sistema a 100 di fsb si sarebbe risolto (infatti montando un duron, come ho potuto verificare personalmente, la mobo torna a posto).
Ciao
Marheritoni
12-05-2003, 22:44
Sulla rev. 2.0 che bios è caricato??? Sono usciti successivi a questo?
Originally posted by "Marheritoni"
Sulla rev. 2.0 che bios è caricato??? Sono usciti successivi a questo?
l'originale è 1.0
ora siamo al 1.2 uscito ieri
Marheritoni
12-05-2003, 22:48
Originally posted by "kali-"
l'originale è 1.0
ora siamo al 1.2 uscito ieri
Quali sono le differenze principali?
Satan_petit_coeur
12-05-2003, 22:53
Originally posted by "dani79"
Sarà pure colpa dell'Nvidia, ma se quelli della Abit avessero messo un jumper per forzare il sistema a 100 di fsb si sarebbe risolto (infatti montando un duron, come ho potuto verificare personalmente, la mobo torna a posto).
Ciao
Cosa intendi dire?
Texlee+
Marheritoni
12-05-2003, 22:59
Originally posted by "dani79"
Sarà pure colpa dell'Nvidia, ma se quelli della Abit avessero messo un jumper per forzare il sistema a 100 di fsb si sarebbe risolto (infatti montando un duron, come ho potuto verificare personalmente, la mobo torna a posto).
Ciao
??? :confused:
Mi sono scordato di quotare, volevo rispondere a Kalì-
Quando si blocca la mobo (si dice che si sputtana il bios, ma il bios in realtà non è corrotto) uno modo per farla tornare in vita è farla partire con una cpu con il bus a 100 come i duron o vecchi athlon (per poi tornare tranuillamente ad usare la cpu precedente). Se avessero montato un jumper per forzare il bus a 100 avrebbero risolto i problemi di Nforce 2.
Ciao
Marheritoni
12-05-2003, 23:18
Originally posted by "dani79"
Mi sono scordato di quotare, volevo rispondere a Kalì-
Quando si blocca la mobo (si dice che si sputtana il bios, ma il bios in realtà non è corrotto) uno modo per farla tornare in vita è farla partire con una cpu con il bus a 100 come i duron o vecchi athlon (per poi tornare tranuillamente ad usare la cpu precedente). Se avessero montato un jumper per forzare il bus a 100 avrebbero risolto i problemi di Nforce 2.
Ciao
Ok capito!!! :sofico:
Marheritoni
16-05-2003, 21:09
Up
Marheritoni
16-05-2003, 21:39
Mi date un link con l'ultimo bios uscito per la revision 2.0???
questa scheda madre è una bomba! :eek:
semplicemente impareggiabile!
sono ora a 242 mhz di fsb stabile in dual channel con dissipatore stock su nb e lunzino passivo su sb, ram a 2-2-2-5 in sincrono
nonostante il barton 2500 non sia dei più fortunati sono rock solid a 242x9.5 > 2300mhz effettivi (1.850 vcore effettivo)
10 pieno
;)
Originally posted by "dani79"
Se avessero montato un jumper per forzare il bus a 100 avrebbero risolto i problemi di Nforce 2.
Ciao
io se che nvidia lo aveva previsto, ma molte case non lo hanno implementato, e alcune lo avevano fatto male, una delle poche funzionanti mi pare fosse la msi
Satan_petit_coeur
17-05-2003, 11:38
Originally posted by "Marheritoni"
Mi date un link con l'ultimo bios uscito per la revision 2.0???
Ciao, l'ultimo BIOS ufficiale per l' NF7-S rev2.0 lo puoi scaricare qui'.
http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe
Buon scaricaggio :D
Texlee+
Marheritoni
23-05-2003, 13:21
Grazie!
da ieri l'ultimo ufficiale è l'1.4
per l'url c'è un argomento nel forum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.