PDA

View Full Version : La linea ADSL è analogica o digitale ?


Blisset
04-05-2003, 17:41
L'intero centro assistenza della Wind di Roma afferma che la linea è digitale, come l'ISDN.
Quello della Telecom invece afferma che la linea è analogica.

A quanto ne so io, in Europa è analogica (eccetto in Germania che è digitale). Infatti, quando ho fatto il passaggio dall'ISDN all'ADSL non hanno potuto convertire la linea ISDN esistente, ma hanno dovuto installare una nuova linea analogica.

Quindi ? Come stanno le cose ?

frekino
05-05-2003, 08:31
ADSL=>Asymetric DIGITAL Subscriber Line.
In tutto il mondo. :-)
Che poi utilizzi il doppino telefonico è un altro conto....

TheMaxx
05-05-2003, 10:01
La tecnologia ADSL e' analogica in quanto implica un processo di modulazione/demodulazione tra il tuo apparato a casa ed il DSLAM in centrale telefonica. Questo a livello fisico. Ovviamente poi a livello di protocolli di rete i dati trasmessi sono digitali.

Questo vale in tutto il mondo. Il problema con ISDN e' che le frequenze del segnale si sovrappongono parzialmente con quelle del segnale ADSL rendendo impossibile la coesistenza sullo stesso doppino (per questo ne installano un secondo qui in Italia). In Germania ed in Giappone (dove ISDN e' molto diffuso) utilizzano una variante di ADSL (detta ADSL over ISDN) che ha lo spettro di frequenza piu' spostato verso l'alto permettengo la coesistenza con il segnale ISDN. Questo non toglie che a livello fisico ADSL sia sempre analogico.

Ciao.

frekino
05-05-2003, 10:41
Un attimo. D'accordissimo che a livello di pacchetto si parli di segnale digitale, o di "bittarelli" come dir si voglia :-)
Premesso che non sono d'accordo sul fatto che un processo di modulazione/demodulazione implichi l'analogico (esistono tecniche di modulazione digitale, ma sicuramente ti sei espresso male;-)), c''e qualcosa che non mi è chiaro.
A livello PHY, è ovvio che i segnali che viaggiano sono analogici (agli 1 e 0 digitali si associa sempre una forma d'onda analogica, oppure una frequenza, o una fase)....è cosi' che funge l'ADSL (con opportuna modulazione)?
Oppure si ha proprio un processo di modulazione analogica pura?
Insomma, quando si dice che una linea è digitale, che significa?

TheMaxx
05-05-2003, 11:05
Originally posted by "frekino"

Un attimo. D'accordissimo che a livello di pacchetto si parli di segnale digitale, o di "bittarelli" come dir si voglia :-)
Premesso che non sono d'accordo sul fatto che un processo di modulazione/demodulazione implichi l'analogico (esistono tecniche di modulazione digitale, ma sicuramente ti sei espresso male;-)), c''e qualcosa che non mi è chiaro.
Si, ovviamente intendevo una modulazione analogica. :)

Originally posted by "frekino"

A livello PHY, è ovvio che i segnali che viaggiano sono analogici (agli 1 e 0 digitali si associa sempre una forma d'onda analogica, oppure una frequenza, o una fase)....è cosi' che funge l'ADSL (con opportuna modulazione)?
Oppure si ha proprio un processo di modulazione analogica pura?
Insomma, quando si dice che una linea è digitale, che significa?
Per delle definizioni fai riferimento ai post di pnx nella seguente discussione:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=285109

Ciao.