PDA

View Full Version : Cd r da 100 minuti?


eugenioturco
02-05-2003, 08:55
Ho un cd della nacar media da 100 min/878 MB(sul cd c'è scritto cdr - 100 nrg).
Visto che ho deciso di utilizzarlo vorrei sapere come mai il programma di masterizzazione( sia nero che easy e ne ho provato anche altri) mi dice che si tratta di un cd r da 80 min e non da 100 min.
Come mai?
Sarà il cd?
O è il masterizzatore(ho un lg HL-DT-ST- CD-RW GCE-8320B).
O devo comprare un altra marca di supporto?
grazie.
Rispondetemi....

ercolino
02-05-2003, 09:12
Pochissimi masterizzatori sono in grado di riconoscere supporti oltre i 90 minuti,controlla nel manuale del tuo masterizzatore.

Inoltre ammesso che riesci ad utilizzare quel cd,potresti avere problemi quando lo metti su un altro lettore.
Sono formati fuori standard.

eugenioturco
02-05-2003, 10:01
e se provo con cd da 90 minuti.
lo dovrebbe leggere?
Ho guardato sul manuale del masterizzatore ma nn c'è scritto alcuna informazione sulla grandezza dei supporti.
Rispondete per favore!!!

luucaa
02-05-2003, 10:33
Ho masterizzatore SONY che scriverebbe tranquillamente CD-R SONY da oltre un giga... ma dove li trovi/o tali CD???

Predator Hunter
02-05-2003, 14:08
i cd >80min in genere sono di qualità scadente cmq ;)

Adric
02-05-2003, 15:24
Originally posted by "ercolino"

Pochissimi masterizzatori sono in grado di riconoscere supporti oltre i 90 minuti,controlla nel manuale del tuo masterizzatore. Dai modelli 40x in su praticamente quasi tutti i masterizzatori ora in commercio sono in grado di incidere in modalita' overburning i supporti da 90 e da 99 minuti:
http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html
Il problema semmai e' che questi supporti sono sempre di pessima qualita'.

Mistral PaolinuX
02-05-2003, 18:38
Originally posted by "Adric"


Il problema semmai e' che questi supporti sono sempre di pessima qualita'.

Parole sante, parole sante.

Ciao Adric :D

Paolo

andrea 250
02-05-2003, 19:58
Originally posted by "luucaa"

Ho masterizzatore SONY che scriverebbe tranquillamente CD-R SONY da oltre un giga... ma dove li trovi/o tali CD???


oltre un giga??? io mi sto mangiando le mani.... ho 2 file audio che uniti fanno 100 minuti e 17 secondi........... e non mi parte il processo per quei 17 secondi penso.....voi sapete aiutarmi????

luucaa
02-05-2003, 22:51
Parlo di CDR Sony da 1,2 GB... :sofico: mai visti???
Altrimenti dove li posso trovare dischi 80<x<100 min??

ciottano
02-05-2003, 22:57
come mai la qualità è sempre scadente?

Adric
02-05-2003, 23:15
Originally posted by "ciottano"

come mai la qualità è sempre scadente?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231

leggete i paragrafi "I cdr da 90 e 99 minuti" e i due successivi.

Mistral PaolinuX
03-05-2003, 01:22
Originally posted by "andrea 250"




oltre un giga??? io mi sto mangiando le mani.... ho 2 file audio che uniti fanno 100 minuti e 17 secondi........... e non mi parte il processo per quei 17 secondi penso.....voi sapete aiutarmi????

Ciao !

L'unica soluzione, a parte dotardi di un dvd-w, è splittare i brani con Cool Edit o simili, in modo da farceli stare su un normale CD (magari da 80 min), oppure tentare di comprimere ulteriormente i files con WinAce, anche se in tal caso per l'ascolto dovrai decomprimere il tutto su fissodisco. Se poi hai a che fare con degli MP3, potresti decomprimerli in wave e poi ricomprimerli in mp3 ad un bitrate più basso, anche se in tal caso perdi in qualità.

Altre soluzioni io non ne conosco.

Paolo

DooM1
03-05-2003, 23:01
Allora, i CD più grandi sono da 80 minuti.
Quelli che dichiarano di andare oltre (90/100 ecc.), non sono standard come è già stato detto.
Oltrettutto vengono riconosciuti come CD-R da 80 min.
Questo è normalissimo.
Io uso i traxdata (tx) da 90 min., e nella copertina interna c'è scritto che per usare il CD, il masterizzatore lo rileverà come uno da 80, e bisogna fare l'overburning per arrivare a 90 o 100 (a seconda del supporto).
Per per qualche secondo sfori, fai l'overburning un po' più spinto.
In un CD da 90, ci ho fatto stare 90 minuti e 19 secondi (mi pare se non di più), e il CD è risultato leggibile dall'inizio alla fine.

Quindi eugenioturco, sei già fortunato che ti legga i CD da 100 ;) . È normale poi, come ho già detto, che li rilevi come CD-r da 80.
Tu attiva l'overburning a 100 o anche qualcosina in più, e ce la dovresti fare.

Cmq, penso che la qualità dei CD-R>80 sia minore, perchè per farci stare più dati in uno stesso spazio, la densità dei dati deve diminuire, e quindi si avvicinano e rimpiccioliscono i PIT e i LAND (si chiamano così nei CD stampati mi pare, ma in quelli masterizzati non mi ricordo come si dice...).
Infatti, un lettore CD audio del cavolo che ho in salotto, a volte non parte con questi CD, o salta più spesso di quelli da 80!

Ciaux :D ;)

corgiov
05-05-2003, 22:10
La soluzione potrebbe essere usare WinOnCD 6. Primo, per i CD dati e Video permette l'Overspan. Secondo, permette di dividere le tracce audio in più tracce e di risalvarle, estraendole virtualmente come se si trattasse d'estrazione da un CD vero. Terzo, permette di creare albume musicali MP3 e MPEG2. Provare per credere

eugenioturco
05-05-2003, 22:28
overspan è come overburn?
spiegati meglio.

corgiov
05-05-2003, 22:34
L'Overspan è una funzione al momento implementata solo su WinOnCD 5 e 6, e forse sull'ultima versione di EasyCD 6. In pratica, divide un file su più dischi. E' una funzione simile a quella di WinZip: se vuoi comprimere dati su floppy, ma i dati superano 1,44 MB, allora ti chiede d'usare l'overspan, ossia la divisione su più dischi.
L'Overburn serve ad aumentare la grandezza di un disco, aggiungendo circa due minuti come limite.

eugenioturco
06-05-2003, 07:53
ok ottima funzione quella dell'overspan.
Tuttavia qua si parlava di cd non standard e del problema che i programmi di masterizzazione non li riconoscono.

Inoltre penso che questa funzione non sia poi cosi tanto utile(almeno per quanto mi riguarda)visto che l'interesse(penso di tutti) sia quello di avere dei supporti in cui ci si puo inserire piu dati(per es. piu minuti di film: mi riferisco ai divx, svcd) o piu ore di musica.

ok?

fedo
06-05-2003, 15:53
CMQ gli Infiniti 99 min. (comprati a 90 cent. da Refill diverso tempo fa):
sono supporti di ottima qualità.

LI legge perfino quel malnato caricatore CD che ho in macchina della Sony (che funge benissimo ma è molto sensibile alla qualità del supporto).

Invece ho provato cd da 100 di altra marca (e costavano meno), ma sono rimasto deluso perchè non vanno a + di 8x (gli Infiniti vanno a 32x)
e mi sembrano di qualità mediocre...per i dati vanno bene..

Non chiedetemi dove si acquistano perchè basta cercare su internet.

Bye

Adric
06-05-2003, 20:48
Originally posted by "fedo"

CMQ gli Infiniti 99 min. (comprati a 90 cent. da Refill diverso tempo fa):
sono supporti di ottima qualità.

Nessun supporto sopra gli 80 minuti e' di qualita' : in base alle specifiche Red Book (audio) e Orange Book (dati) sono supporti definiti come 'illegali' (cioe' fuori standard). Peggio ancora per quelli da 99 minuti, dove la spirale e' ancora piu' stretta ed i pit e i land sono ancora piu' ravvicinati e compressi rispetto ai cd da 90 minuti.
Ovviamente questo vale per tutte le marche, e Medea Infiniti (prodotti da Ritek) non fa certo eccezione.

eugenioturco
11-05-2003, 15:36
per corgiov.
Dove posso scaricare una dimostrazione di winoncd 6
ciao

fedo
14-05-2003, 09:46
Originally posted by "Adric"



Nessun supporto sopra gli 80 minuti e' di qualita' : in base alle specifiche Red Book (audio) e Orange Book (dati) sono supporti definiti come 'illegali' (cioe' fuori standard). Peggio ancora per quelli da 99 minuti, dove la spirale e' ancora piu' stretta ed i pit e i land sono ancora piu' ravvicinati e compressi rispetto ai cd da 90 minuti.
Ovviamente questo vale per tutte le marche, e Medea Infiniti (prodotti da Ritek) non fa certo eccezione.

Ah, illegali o no (su cui hai ragione), il mio caricatore CD Sony li legge :D

L'importante è quello

Bye