View Full Version : i cellulari rubati sono rintracciabili?
bravobimbo
22-04-2003, 20:51
ecco il quesito...un mio amico ha acquistano un nokia da una persona che glielo ha cenduto a prezzo bassissimo....io gli ho detto che secondo me quel cell è rubato....e lui mi fa: vabbè tanto ho messo una scheda nuova, non possono rintracciarmi.Io gli ho detto che forse lo possono rintracciare attraverso il cell stesso........non ne capisco molto di cell ma mi pare di sapere che è possibile
la rispsta è semplice:
SI, il telefono può essere rintracciato.
Tutti i telefoni hanno un codice, IMEI, unico, che lo identifica, una sorta di numero di serie, che viene inviato ai getori indipendentemente dalla scheda. In Italia il serviozio è poco ( o per nulla usato) me se il VERO proprietario è uno cazzuto, lo può rintracciare.
Al 99% non lo rintracciano.
Poi non e' corretto acquistare un cell probabilmente rubato, ma di questo ognuno risponde alla propria coscienza.
Al 100% lo beccano se il proprietario fornisce l'IMAI alla Polizia o ai Carabinieri.
Poi quando val al Processo Penale in Tribunale Monocratico ha due possibilità di condanna: la migliore "incauto acquisto" e la peggiore "ricettazione".
Se il prezzo pagato viene provato essere ridicolo rispetto al valore del telefono si becca sicuramente ricettazione.
Meditate gente meditate............ :sofico:
quante cose si imparano sul forum :eek: :)
ercolino
24-04-2003, 12:57
Se si dovesse guastare meglio non portarlo ad un centro assistenza il numero imei dei cell rubati viene registrato
nemorino
24-04-2003, 16:10
è rintracciabile, se decidono di farlo possono non solo identificarti attraverso la sim ma addirittura localizzarti con uno scarto di una ventina di metri
incauto acquisto non te lo leva nessuno la ricettazione è già più difficile che te la contestino ma nel caso sono c@zzi amari perchè la pena è molto elevata
personalmente spero che prima o poi decidano a rintracciare TUTTI i cellulari rubati e beccare non solo i ladri ma pure i ricettatori e gli incauti acquirenti (se non ci fossero questi ad acquistare la refurtiva i ladri non ruberebbero)
gli strumenti ci sono, manca la solerzia... ma basta che ci si mettano d'impegno e in una settimana li beccano tutti
ciaoz
marsmars
24-04-2003, 16:48
Ve lo imaginate ....... Al centro di una grande citta' (Roma)... suono lanciante di gazzelle della polizia... blocco del traffico... vigili del fuoco e ambulanze..... Che e' successo ????? :o
Telefonino ritrovato sano e salvo... tramite codice imei, ladro preso in flagranza di reato dalle forze dell' ordine con un astuta mossa a sorpresa...... Hanno fatto telefonare tramite la Vodafone da MEGAN IN PERSONA..... Pazienza.... io pero ci credo...non tanto per il telefonino ma per Megan.... Opsssss scusate o la Tim......
Ciaooooo :p
Il discorso e' che in caso di telefonino rubato ne' Polizia ne' Carabinieri perderanno un solo minuto a cercarlo.
Esperienza personale, l'anno scorso ero ad un raduno arbitrale con altri amici in Riviera Adriatica e uno ha lasciato il telefonino nello spogliatoio, regolarmente forzato.
Lo accompagnamo subito dai Carabinieri per la denuncia (il telefonino era uno degli ultimi modelli Nokia da circa 400€) e il Carabiniere dopo aver preso la denuncia e chiesto il perche' la faceva ha detto di mettersi il cuore in pace perche' a meno che non lo portino a riparare non lo avrebbe piu' visto perche' anche se fosse stato possibile le forze dell'ordine hanno ben altro di cui preoccuparsi che cercare telefonini rubati!
A quel punto abbiamo chiamato un ex-collega arbitro che bazzica in ambienti di ricettazione ecc...(beccato piu' di 1 volta ma stato dentro per piu' di 15 giorni) e in 2 ore ha riportato il telefonino spendendo 50€!
Per la cronaca le forze dell'ordine sanno benissimo chi fa i furti e dove li smercia ma non fanno nulla!
E fa pure incazzare essere trattati da delinquenti quando si va a fare una denuncia nel caso di beni assicurati (tipo quando ti forzano l'auto!)
Ragazzi, non vediamoci troppi film. Rintracciare un telefonino per codice imei è un'operazione che solo e dico "SOLO" in casi estremi può essere avviata, dispendiosa e duratura. Gli operatori telefonici che si trovano in Italia, per avviare tale ricerca hanno bisogno di GRAVI MOTIVI, e solo i procuratori di giustizia dopo aver chiesto molti ma molti permessi possono avviarla. Allora ammeno che quel cellulare sia DAVVERO IMPORTANTE o appartenente a qualche persona IMPORTANTE, può darsi che ti rintracciano.
X Nemorino
Al massimo il rintracciamento può risalire alla zona, ovvero viene rintracciata il ripetitore di segnale più vicino ove il tuo telefonino si sta appoggiando in quel momento. Per rintracciarti in spazi vicini o addirittura in movimento, c'è bisogno di un macchinario molto sofisticato che viene installato nel cofano delle macchine (non puoi mettertelo in tasca date le dimensioni)...Il prezzo di affitto??.....
Originally posted by "nemorino"
è rintracciabile, se decidono di farlo possono non solo identificarti attraverso la sim ma addirittura localizzarti con uno scarto di una ventina di metri
incauto acquisto non te lo leva nessuno la ricettazione è già più difficile che te la contestino ma nel caso sono c@zzi amari perchè la pena è molto elevata
personalmente spero che prima o poi decidano a rintracciare TUTTI i cellulari rubati e beccare non solo i ladri ma pure i ricettatori e gli incauti acquirenti (se non ci fossero questi ad acquistare la refurtiva i ladri non ruberebbero)
gli strumenti ci sono, manca la solerzia... ma basta che ci si mettano d'impegno e in una settimana li beccano tutti
ciaoz
manca la solerzia,...o forse qualcuno ha interessi che ci sia tale gente in giro... :rolleyes: :eek: :p
bravobimbo
06-05-2003, 22:40
bè.....cmque ve lo immaginate pagare un cell di 400 euro 50 o 60 euro??? la tentazione è tanta
nemorino
06-05-2003, 23:56
Originally posted by "bravobimbo"
bè.....cmque ve lo immaginate pagare un cell di 400 euro 50 o 60 euro??? la tentazione è tanta
se lo rubi non lo paghi nulla
V|RuS[X]
07-05-2003, 00:10
Originally posted by "nemorino"
se lo rubi non lo paghi nulla
Questa mi è piaciuta! :D
nemorino
07-05-2003, 00:43
Originally posted by "V|RuS[X
"]
Questa mi è piaciuta! :D
se uno non si fa scrupoli morali nell'acquistare roba rubata non vedo perchè se li debba fare nel rubare... almeno il ladro ha il coraggio di "esporsi" in prima persona
visto poi che le pene per la ricettazione sono molto più alte di quelle per il furto tanto vale rubarlo sto cell..... si risparmiano soldi del cell e anni di galera....
certo c'è l'incauto acquisto che prevede pene relativamente basse ma il rischio di venir condannato per ricettazione è alto e tantovale....
s' ma se un cello che osta 4-500 lo pago 300 e opi scopro che è rubato? accidenti...in quel caso il discorso cambia...o no? :confused:
nemorino
07-05-2003, 08:46
Originally posted by "plutus"
s' ma se un cello che osta 4-500 lo pago 300 e opi scopro che è rubato? accidenti...in quel caso il discorso cambia...o no? :confused:
in quel caso non rischi molto...
se paghi 300 un cell da 500 è un conto... se lo paghi 40 (e non sai che è rubato) è incauto acquisto.... se sai che è rubato è ricettazione
ok d'accordo..ma non è cmq incauto acquisto in ogni caso? accidenti se uno mi presenta un telefono con scatola scontrino e tutto...certo non penso sia stato rubato...
nemorino
07-05-2003, 12:14
Originally posted by "plutus"
ok d'accordo..ma non è cmq incauto acquisto in ogni caso? accidenti se uno mi presenta un telefono con scatola scontrino e tutto...certo non penso sia stato rubato...
l'articolo 712 del codice penale prevede che chi senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve cose che - o per la loro qualità o per il prezzo molto basso - si sospetta provengano da reato, può essere punito con un ammenda in denaro o con l'arresto fino a sei mesi.
se il bene non proviene da reato non c'è problema, lo stesso se tu ti accerti della legittima provenienza
se poi acquisti a 300 un telefono che non sai essere stato rubato (e che invece proviene da furto) e che vale 300/350/400 euro, non potrai certo rispondere di questo reato.. perchè il prezzo non è troppo basso
comunque credo sia possibile tramite IMEI controllare se il cell risulta rubato o meno
ciaoz
Originally posted by "nemorino"
l'articolo 712 del codice penale prevede che chi senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve cose che - o per la loro qualità o per il prezzo molto basso - si sospetta provengano da reato, può essere punito con un ammenda in denaro o con l'arresto fino a sei mesi.
se il bene non proviene da reato non c'è problema, lo stesso se tu ti accerti della legittima provenienza
se poi acquisti a 300 un telefono che non sai essere stato rubato (e che invece proviene da furto) e che vale 300/350/400 euro, non potrai certo rispondere di questo reato.. perchè il prezzo non è troppo basso
comunque credo sia possibile tramite IMEI controllare se il cell risulta rubato o meno
ciaoz
che cultura
non sono micca tuti gnoranti come tè!! :p :p :p
Originally posted by "plutus"
non sono micca tuti gnoranti come tè!! :p :p :p
meno male... :p
sai che mondo di inetti :eek:
La morale è ovvia: se ti pinzano tu dici che lo hai pagato solo un 20-30% meno del valore di mercato (anche se in realtà ti è costato un caffè ed una stretta di mano)....
si ma alla fine si riesce a rintracciarlo escludendo i ricettatori??
chi ha detto di no posso capire, ma chi ha detto si al 90-100% su che cosa si basa la sua risposta?
avete prove? sistemi validi per recuperare il cell??
chiedo per il semplice fatto che a me ne hanno rubati 2 :cry: e non erano mal custoditi... ;)
Originally posted by "nemorino"
comunque credo sia possibile tramite IMEI controllare se il cell risulta rubato o meno
Magari se vi viene rubato il cell potete segnalare nella denuncia anche l' IMEI sperando che nel caso venga ritrovato vi possa essere restituito [sapete quanti cell vengono ritrovati ma non restituiti perchè non si sa (o meglio non si fa troppo per sapere) a chi appartengono?] ma non sperando che vengano fatte operazioni particolari per rintracciarlo che come dice giustamente Gus sono dispendiose e durature...
Per conoscere l' IMEI potete digitare *#06#
nemorino
11-05-2003, 22:28
i tre operatori nazionali di telefonia mobile hanno recentemente siglato un accordo grazie al quale sarà possibile segnalare al proprio gestore il numero di IMEI del cell rubato e su questo cell non sarà possibile far funzionare alcuna SIM TIM Vodafone o wind
certo non ve li recuperano però è un bel deterrente per i ladri che rischiano di rubare un cell poi inutilizzabile, almeno con SIM italiane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.