View Full Version : Cavo di rete RJ45 piatto (minimo ingombro)
Lo sto cercando disperatamente su internet ma nulla sopra i 20mt...
A me servirebbe su misura, circa una 40ina di metri, metro più metro meno.
Sapete mica indirizzarmi verso un sito dove ne realizzano su misura?
Se non si può qui mandatemi un PM!
Grazie mille in anticipo :)
rj45 piatto di 40 metri lo vedo male come funzionamento....
ti serve per una rete a 10 o a 100?
Originally posted by "PaveK"
Lo sto cercando disperatamente su internet ma nulla sopra i 20mt...
A me servirebbe su misura, circa una 40ina di metri, metro più metro meno.
Sapete mica indirizzarmi verso un sito dove ne realizzano su misura?
Se non si può qui mandatemi un PM!
Grazie mille in anticipo :)
Semplicemente non lo fanno perkè se i cavi interni non sono intrecciati il segnale non supera i 20 metri! ;)
ByezZ!
Queste sì che son brutte notizie!
La rete sarebbe una 100mbit casalinga; andrebbe bene anche una 10mbit, ma solo se fossero praticamente al massimo consentito.
Purtroppo le postazioni sono disposte su due piani diversi diametralmente opposti, pertanto la distanza, calcolando che il cavo passerebbe intorno a porte e ostacoli vari, sarebbe appunto di una quaratina di metri.
Purtroppo il cavo normale non entra sotto il battiscopa o la cornice delle porte, quindi quello sottile sarebbe stato più indicato.
Del Wi-Fi non se ne parla nemmno, perché ci sono molte pareti tutte particolarmente spesse.
Nessun'altra idea?
puoi valutare Elect@LAN, ma è abbastanza costoso e non va neanche velocissimo. :rolleyes:
Non si può fare per via elettrica perché sono due impianti distinti (due appartamenti uno sopra l'altro) :(
e cosa cambia?
sei sempre nella stessa casa! ;)
Al massimo puoi chiedere conferma all'Enel.
E questo implicherebbe che potremmo noi condomini fare tutti lo stesso collegamento in rete???
Mi sembra un po' fantascientifico! :P
Ad ogni modo appena possibile chiedo!
guarda che non c'è nulla di fantascientifico! ;)
Ho appena parlato con una operatrice...
Il costo di ogni apparecchiatura è 110e iva compresa (sia USB che Eth)
Il raggio d'azione della rete è grosso modo 100 metri, ma non è limitato ad un solo appartamento, pertanto un caso di piccoli edifici è possibile riuscire a stabilire un collegamento decente fra tutti.
Il limite massimo dei PC collegabili in rete è 10, ma non so se questo sia un limite fisico della rete o uno pseudo-limite da loro imposto.
Grazie gohan per la dritta, ci avevo pensato due mesi fa ma ancora costavano 189e a pezzo!
Attento che la banda massima è decisamente scarsa...
Non ricordo cher sia molto superiore ai 4-5 MBit effettivi reali
tanto come una wireless.... ma per la condivisione internet va più che bene; e cmq meglio che niente. :cool:
hehehe verissimo questo...
Più che altro devo travare qualche negozio che faccia provare prima dell'acquisto, altrimenti nulla da fare! ;)
Io ho visto in giro delle patch fatte con un cavo cat 5 con solo 2 coppie ritrte invece delle solite 4 e pertanto grande la metà dei cavi normali.
Se lo trovi potrebbe forse essere una soluzione.
e passare i cavi per le canalette del telefono, userai tanto cavo ma alla fine ce la farai!!!
p.s. io l'ho già fatto!!!
volendo potresti usare due coppie singole tirate fuori da un cavo normale di tipo UTP.
Una coppia la usi per il RX e l' altra per il TX
X Athlon:
Non me ne intendo abbastanza per fare queste cose...
X Boc:
Ma di interferenze non ne fa?
Ad ogni modo dovrei spaccare 40 metri di muro... Non voglio pagare le ferie al muratore!
X haendel:
Non è che stiamo parlando proprio dello steso cavo che fa max 20mt?
X blisser:
Beh è vero, ma dovrei principalmente condividere una connessione ADSL 640k e giocare in rete... di scambi files penso che capiteranno abbastanza sporadicamente.
Originally posted by "PaveK"
X Athlon:
Non me ne intendo abbastanza per fare queste cose...
.
cosa vuoi che ci voglia ... prendi X metri di UTP cat 5 a 4 coppie , lo sventri e tieni solo 2 coppie, queste sono sottilissime e le fai passare dove vuoi.
Alla fine nelle prese a muro (a casa mia ho usato le Bticino) semplicemente attacchi le coppie secondo questo schema
http://www.pin-outs.com/datasheet_22.html
come vedi anche se l' RJ-45 ha 8 contatti in realta' quelli utilizzati sono solo 4
http://www.ceamcavi.it/ccs/images/biticino.jpg questo e' tutto quello che spunta fuori dal mio impianto.
ti basta una sonda e utilizzi l'impianto telefonico già esistente;)
Originally posted by "PaveK"
X haendel:
Non è che stiamo parlando proprio dello steso cavo che fa max 20mt?
Quello di cui parlo io non è piatto ma rotondo, le coppie sono ritorte (intrecciate) ed è di cat 5.
Originally posted by "Boc"
ti basta una sonda e utilizzi l'impianto telefonico già esistente;)
Ma sei proprio sicuro che non ci siano interferenze?
Grazie mille
X Tutti:
Ricordate che le due postazioni sarebbero fisicamente posizionate su due piani diversi... le canaline telefoniche non vanno bene perché non credo siano in comune.
I fili anche se un po' più sottili non evitano di spaccare murature.
Grazie a tutti per i consigli gentilissimi però! :)
allora non puoi farci granchè se non riesci a tirare i cavi.....
una domanda un po distaccata....
ho uno switch
usare un cavo di 5 metri o uno di 1 metro (piatti entrambi), ci sono differenze a livello di perdite anche minime o sono inifinitamente piccole ai fini della rete e di ping ?
grazie, scusate il post off
Originally posted by "Blade^R"
una domanda un po distaccata....
Ehm... già, c'entra proprio pochin non trovi?
Un nuovo 3d?
Cmq mi dispiace ma nn saprei che dirti. :rolleyes:
Originally posted by "Blade^R"
una domanda un po distaccata....
ho uno switch
usare un cavo di 5 metri o uno di 1 metro (piatti entrambi), ci sono differenze a livello di perdite anche minime o sono inifinitamente piccole ai fini della rete e di ping ?
grazie, scusate il post off
per pochi metri non dovrebbero esserci problemi, però la certezza matematica non te la posso dare.
renartex
26-04-2003, 12:57
Originally posted by "Athlon"
cosa vuoi che ci voglia ... prendi X metri di UTP cat 5 a 4 coppie , lo sventri e tieni solo 2 coppie, queste sono sottilissime e le fai passare dove vuoi.
Alla fine nelle prese a muro (a casa mia ho usato le Bticino) semplicemente attacchi le coppie secondo questo schema
http://www.pin-outs.com/datasheet_22.html
come vedi anche se l' RJ-45 ha 8 contatti in realta' quelli utilizzati sono solo 4
mmm interessante, vediamo se ho capito... devo fare una rete interna casalinga a 100,devo collegare oltre la mia altre 2 stanze, non voglio fare buchi tra le pareti, ho un cavo cat.5 utp patch, lo sfilaccio tutto e lo faccio passare ad esempio per la canalina del telefono, una volta arrivato alla presa dell'altra stanza, metto uno di questi che hai indicato http://www.pin-outs.com/datasheet_22.html , i miei dubbi sono:
1) perchè sventrarli e tenere solo due coppie ?
2) ho le canaline piccole... come faccio a far passare tutti quei fili ?
3) come faccio a tirare il filo per farlo uscire dall'altra parte ? e questo non si intreccierà con quello del telefono ?
4) come faccio a non far saltare in aria la casa ? :D
1) visto che hai problemi d'ingombro, tenendo solo due delle 4 coppie e toglinedo la guaina risparmi spazio (a meno che nella canalina del telefono ci stia tutto il cavo)
2) credo che la risposta sia nel punto 1; se non hai veramente spazio, non puoi farci tanto.
3) bisogna saper tirare i cavi! chiedi a qualcuno che consoci cha esperienza sul campo.
4) fortunatamente i fili non sono esplosivi.... :D
renartex
26-04-2003, 15:08
1-2) quali sono le due coppie da prelevare va per colori ? la guaina a che serve ? e quale è ?
3) mi pare che gli elettricisti per tirare i cavi da una parte all'altra usano una specie di cavo flessibile... legano il cavo e lo mandano dall'altro lato, lo slegano e lo attaccano non so se mi spiego... :( come si chiama tale cavo ?
4) meno male ! :D
1)prendi le coppie arancione e verde
3) dipende dai posti: qui si chiama "molla", altri la chiamano "sonda", poi non so....
Originally posted by "renartex"
3) mi pare che gli elettricisti per tirare i cavi da una parte all'altra usano una specie di cavo flessibile... legano il cavo e lo mandano dall'altro lato, lo slegano e lo attaccano non so se mi spiego... :( come si chiama tale cavo ?
Si dovrebbe chiamare molla anche a roma :)
Se vuoi fare il lavoro da solo, ti do alcuni consigli:
- La molla comprala non tropo sottile, specialmente se il percorso è lungo e intricato. Io credevo che più sottile fosse più facile fosse utilizzarla invece è l'opposto. Con la molla sottile fai più fatica a "spingere" specialmente se hai brutte curve.
- Prima devi infilare la molla nella canalina, farla arrivare dall'altra parte, quindi attaccare il filo che vuoi far passare e ritirare indietro la molla e di conseguenza il filo.
- Meglio fare il lavoro in due. Uno tira e l'altro aiuta il filo a inseriri nella canalina. Specialmente se passi una coppia di un cavo di rete sguainato.
Buon lavoro, non è poi una cosa così difficile....ci sono riuscito anch'io :D
io ho sempre infilato la molla e attaccati i fili alla fine di questa, quidni infilati usando la stessa direzione in cui ho infilato la molla.
come ho detto in in precedenza per far passare i cavi di rte tra due appartamenti hai bisogno di tanti metri di cavo di rete...
devi considerare di arrivare al piano terra, e una volta lì entrare nell'impianto telefonico del secondo appartamentoquindi ti ci vorranno tanti metri.
di solito le canaline del tel sono tubi da cica 1.5 cm e il cavo telefonico è formato da due fili uno rosso e uno bianco
renartex
28-04-2003, 09:55
altri dubbi.. ! visto che alla fine devo sventrare i cavi... non mi conviene comprare il cavo, già sventrato ?
la molla i cavi e le prese rj45 da muro dove le prendo ?
Originally posted by "gohan"
io ho sempre infilato la molla e attaccati i fili alla fine di questa, quidni infilati usando la stessa direzione in cui ho infilato la molla.
Un modo come un'altro :cool:
Io evito di far scorrere tuttal la molla, però credo che la maggior parte della gente faccia come dici tu ;)
renartex
02-05-2003, 20:35
fatto ! che fatica... ci ho messo 3 ore ma ci sono riuscito ! ho fatto passare tutto il filo di rete compresa la guaina con un cavo pilota di 15M ! ( la molla ), l'ho fatta passare un pò dalla canalina del telefono e un pò dalla canalina della tv...
L'ultimo dubbio che rimane è... nelle prese da muro che ho comprato ( 5 euro l'una :( ) dietro mi trovo con una strana numerazione: 2 1 3 5 4 6 8 7 per avere un cavo cross patch gli otto cavetti come li devo disporre, da un lato e dall'altro ?
renartex
02-05-2003, 21:11
ecco la mia presa da parete !
renartex
04-05-2003, 09:13
mi dite almeno, questo ? se sbaglio qualche contatto rischio di bruciare qualcosa ?
Usa lo schema di colori che sta sotto: Pin 1 = arancio/bianco, Pin 2 = arancio e cosi via (l'altro schema si usa per i cavi incrociati). Devi usare questo schema su tutti e due i lati (non ti conviene fare incrociato il cavo nella canaletta, ti basta che una delle patch da muro a PC lo sia). Se sbagli la corrispondenza non si brucia nulla ma avrai sicuramente delle disfunzioni della rete (ad esempio potresti non riuscire ad andare a 100 Mbit/s).
Ciao.
renartex
04-05-2003, 20:01
ma sei sicuro.. io per il diretto farei: Bianco/Verde,Verde,Bianco/Arancio,
Blu,Bianco/Blu,Arancio, Bianco/Marrone,Marrone. Ma la cosa che non capisco... è come mai nella presa da parete ho 21354687 invece di 12345678... come li devo disporre questi cavi ? Oltretutto se vedo il connettorino dentro, non mi pare che facciano una strada strana... vanno dritti.. non se mi spiego... :confused:
Originally posted by "renartex"
ma sei sicuro.. io per il diretto farei: Bianco/Verde,Verde,Bianco/Arancio,
Blu,Bianco/Blu,Arancio, Bianco/Marrone,Marrone.
Secondo lo standard si usa lo schema bianco/arancio, arancio, bianco/verde, blu, bianco/blu, verde, bianco/marrone, marrone da entrambe i lati per un cavo diritto, mentre per un cavo incrociato su uno dei due lati si scambia la coppia arancio con quella verde. Vedi qui:
http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm
Originally posted by "renartex"
Ma la cosa che non capisco... è come mai nella presa da parete ho 21354687 invece di 12345678... come li devo disporre questi cavi ? Oltretutto se vedo il connettorino dentro, non mi pare che facciano una strada strana... vanno dritti.. non se mi spiego... :confused:
In effetti se veramente i pin vanno diritti allora tutte le coppie sono invertite tranne quella verde. In ogni caso questo non fa differenza, l'importante e' che le coppie corrispondano sui due lati e quello che hai e' un cavo diritto.
Ciao.
renartex
04-05-2003, 20:56
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm forse è per questo che mi confondevo... :confused: comunque l'importante e che sia da una parte che dall'altra siano uguali nelle prese... poi cambio un cavo dalla presa al computer..
renartex
05-05-2003, 20:04
CI SONO RIUSCITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!! Grazie a tutti per gli aiuti ! :) vi comunico che se ci sono riuscito io possono DAVVERO farlo tutti ! ;)
goku_enrico
06-02-2011, 01:41
Buon giorno stavo cercando spiegazioni del perchè non mi funziona il collegamento lan con un cavo ethernet da 25 metri piatto diritto.:( Ora ho capito:cry: Meno male che me lo hanno regalato ma alla fine che serviva se non lo puoi utilizzare per lan? Ne ho uno altro piatto da 8 metri e quando lo collego sembra che si connette ma poi dice che la connessione e lenta o non è collegato ma sul modem alice la spia rimane accesa. Invece con il cavo da 25 metri la spia sul modem lampeggia ogni tanto. Comunque voi dite che se prendo un cavo intrecciato 8 o 4 fili ( meglio 8?) e relative prese ethernet ( in modo da non affittare la pinza per plag ethernet) riesco a collegare con distanze di 25-30 metri il modem alice con il tv sony o con un pc portatile? l'avete gia fatto? e come si chiama esattamente il cavo? grazie
hai pensato a fare 2-3 tratte interrotte da dei banali switch??
bobbytre
08-02-2011, 14:14
Buon giorno stavo cercando spiegazioni del perchè non mi funziona il collegamento lan con un cavo ethernet da 25 metri piatto diritto.:( Ora ho capito:cry: Meno male che me lo hanno regalato ma alla fine che serviva se non lo puoi utilizzare per lan? Ne ho uno altro piatto da 8 metri e quando lo collego sembra che si connette ma poi dice che la connessione e lenta o non è collegato ma sul modem alice la spia rimane accesa. Invece con il cavo da 25 metri la spia sul modem lampeggia ogni tanto. Comunque voi dite che se prendo un cavo intrecciato 8 o 4 fili ( meglio 8?) e relative prese ethernet ( in modo da non affittare la pinza per plag ethernet) riesco a collegare con distanze di 25-30 metri il modem alice con il tv sony o con un pc portatile? l'avete gia fatto? e come si chiama esattamente il cavo? grazie
Fino a 100 metri non hai problemi , il cavo che ti serve è UTP CAT5e
raga quindi è sempre meglio prendere i cavi intrecciati rispetto a quelli piatti ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.