PDA

View Full Version : mi dite come rendere un materiale riflettente e lucido??


francesco25
16-04-2003, 20:16
come da titolo, diciamo che io ho un quadrato con applicato una mappa di marmo ...come facci a rendere l'oggetto lucido e riflettente la luce???

gfrazie

Pippo182
16-04-2003, 20:23
Per riflettere la luce basta che agisci su glossines e specular level.
Per ottenere una riflessione basta mettere nel canale reflection una mappa raytrace (riflessioni migliori) oppure una mappa reflect/refract, oppure ancora un flat mirror però questultima funziona solo se gli id materiali corrispondono all'id specificato nei parametri della mappa ed è più scadente qualitativamente.
Questo è quanto per max con render di default, se invece usi plugin esterni per renderizzare devi usare i materiali specifici del plugin o le mappe specifiche.

francesco25
16-04-2003, 20:36
Originally posted by "Pippo182"

Per riflettere la luce basta che agisci su glossines e specular level.
Per ottenere una riflessione basta mettere nel canale reflection una mappa raytrace (riflessioni migliori) oppure una mappa reflect/refract, oppure ancora un flat mirror però questultima funziona solo se gli id materiali corrispondono all'id specificato nei parametri della mappa ed è più scadente qualitativamente.
Questo è quanto per max con render di default, se invece usi plugin esterni per renderizzare devi usare i materiali specifici del plugin o le mappe specifiche.


ho messo a diffuse il marmo bianco, poi ho messo a riflessione la mappa raytracin e il materiale è divenuto leggermente + chiaro, solo che se lo applico ad un quadrato ad esempio e poi aggiungo una luce omnidirezionale, il materiale nn la riflette....
dove sbaglio?
e inoltre vorrei dargli un effetto di lucentezza tipo come una sfera di acciaio o roba cosi :)

Pippo182
17-04-2003, 11:58
Fai così per provare.
- Fai un piano
- fai una sfera centrale e altre 4 sfere o più che la circondano.
- prendi un materiale standard, nel canale riflessione metti la mappa raytracing
- nel menù dei materiali, quello dove ci sono i pallini per intenderci, a destra c'è un pulsantino a forma di scacchiera, avendo il materiale, al quale hai applicato la mappa raytrace , selezionato, premi il pulsantino; questo fa si che appaia come sfondo al materiale la scacchiera tipica di max per visualizzare le riflessioni in anteprima
- se regoli la riflessione a 30 vedrai diminuire l'effetto scacchiera sul materiale.
- applica il materiale alla sfera centrale
- renderizza e vedrai come per magia la sfera riflettere il piano e le sfere che le stanno attorno.
- se funziona puoi poi applicare textures sul canale diffuse.
- per ottenere l'effetto metallo usa l'ombreggiatore metal.
Quando funziona bene fammi sapere che ti insegno a fare un materiale riflettente un po' più avanzato.

francesco25
17-04-2003, 12:45
Originally posted by "Pippo182"

Fai così per provare.
- Fai un piano
- fai una sfera centrale e altre 4 sfere o più che la circondano.
- prendi un materiale standard, nel canale riflessione metti la mappa raytracing
- nel menù dei materiali, quello dove ci sono i pallini per intenderci, a destra c'è un pulsantino a forma di scacchiera, avendo il materiale, al quale hai applicato la mappa raytrace , selezionato, premi il pulsantino; questo fa si che appaia come sfondo al materiale la scacchiera tipica di max per visualizzare le riflessioni in anteprima
- se regoli la riflessione a 30 vedrai diminuire l'effetto scacchiera sul materiale.
- applica il materiale alla sfera centrale
- renderizza e vedrai come per magia la sfera riflettere il piano e le sfere che le stanno attorno.
- se funziona puoi poi applicare textures sul canale diffuse.
- per ottenere l'effetto metallo usa l'ombreggiatore metal.
Quando funziona bene fammi sapere che ti insegno a fare un materiale riflettente un po' più avanzato.

grazie ho provato e in effetti funziona... :) :) ..ho poco chiaro solamente il punto "per ottenere l'effetto metallo usa l'ombreggiatore metal."(nn so che sia ne dove sia :p :rolleyes: ) per il resto tutto ok....

Pippo182
17-04-2003, 12:59
Se guardi nel materiale nel primo menu a tendina, parametri di base, di default cìè scritto blinn o phong, tu basta che schiacci dulla frecciolina di fianco e scegli metal.

francesco25
17-04-2003, 13:05
Originally posted by "Pippo182"

Se guardi nel materiale nel primo menu a tendina, parametri di base, di default cìè scritto blinn o phong, tu basta che schiacci dulla frecciolina di fianco e scegli metal.

ok eseguito tutto alla perfezione ;) thx

passiamo alla lezoine successiva? :)

Pippo182
17-04-2003, 13:10
Usi una mappa faloff nel canale reflection, alla mappa faloff applichi una mappa raytrace nel canale del nero, setti perpendicular nel menu a freccetta.
Ottieni una riflessione maggiore sulla tangente all'oggetto rispetto ella visuale, ed una riflessione minore nelle zone perpendicolari la visuale.
Non ricordo bene se devi mettere la mappa nel canale dove c'è il colore nero o bianco, ma basta provere e vedi subito se è giusto.

francesco25
17-04-2003, 14:44
Originally posted by "Pippo182"

Usi una mappa faloff nel canale reflection, alla mappa faloff applichi una mappa raytrace nel canale del nero, setti perpendicular nel menu a freccetta.
Ottieni una riflessione maggiore sulla tangente all'oggetto rispetto ella visuale, ed una riflessione minore nelle zone perpendicolari la visuale.
Non ricordo bene se devi mettere la mappa nel canale dove c'è il colore nero o bianco, ma basta provere e vedi subito se è giusto.

scusa, siccome ho max in italiano , nn capisco faloff che significa :( ??

Pippo182
17-04-2003, 15:31
caduta

francesco25
17-04-2003, 15:38
Originally posted by "Pippo182"

caduta

perfetto :)

lezione n 3? :p

Pippo182
17-04-2003, 16:15
stessa cosa sul canale refraction ma imposti anzichè perpendicular, fresenal

francesco25
17-04-2003, 16:57
Originally posted by "Pippo182"

stessa cosa sul canale refraction ma imposti anzichè perpendicular, fresenal

e fresenal sarebbe? :p

eppoi c'è perpendicular/parallel sono insieme....

Pippo182
17-04-2003, 17:48
fresenal, questa opzione agisce in base alla densità del materiale penso.
Molto indicata per le rifrazioni del vetro.

francesco25
17-04-2003, 17:56
Originally posted by "Pippo182"

fresenal, questa opzione agisce in base alla densità del materiale penso.
Molto indicata per le rifrazioni del vetro.

perfetto continua grazie :)

domanda: ma se ad esempio ho gia il material applicato sulla sfera, e lo modifico tipo cambio la percentuale di riflessione tipo a 80, cambia direttamente in automatico o devo riprendere il materiale e ritrascianrlo sull'oggetto??

:)

francesco25
19-04-2003, 19:36
weee pippo :p mi dai qualche altra lezione che conil tuo aiuto ho imparato di + in 5 minuti che in 30 mila ore di tutorial :p