View Full Version : incollare polycarbonato?
Come incollo o unisco i pannelli di pplicarbonato da 2 mm?
Ciaozzz
resina bicomponente epossodica........
le 2 superfici cerca di farle il + planari possibili, mescola i 2 componenti bene e poi stendila uniformemente, tieni le 2 superfici ferme con una morsa e dopo 10 min non le stacchi + ;)
Makmast
questo metodo l'hai utilizzato x incollare che cosa??
lo chassis di un alimentatore tutto in plexy
Dove si trova questa colla?
è possibile usarla x creare i cubetti da mettere negli angoli di 1 case in acrilico??
Schummacherr
13-04-2003, 10:12
Originally posted by "ju3rse"
Dove si trova questa colla?
è possibile usarla x creare i cubetti da mettere negli angoli di 1 case in acrilico??
la si trova in molti bricocenter..
io sinceramente,nn la saprò usare (nn c'è molto da sapere) o non funzona..ma nn mi ha tenuto su neanke degli angolari.. :confused:
la trovi ovunque, usa quella della pattex ke è la migliore........
l'importante è mescolare in dosi uniformi i 2 componenti........
poi la spalmi sui cubetti e li fissi con una morsa ben stretta........
attenti un'oretta x sicurezza e dopo non si staccano +........
i ci tengo 2 pezzettini da 1cm di lunghezza e di spessore 2 mm uniti da + di 2 mesi.........
inoltre uno dei 2 pezzettini ha un buco al centro dove ci passa una vite, x farti capire ke non è solo fermo li, ma ke ci fa anke forza qualcosa vicino e non si stacca..........
Hai qualche foto del tuo lavoro da postare??
AcriLiK - step 1 (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=17652&perpage=15&pagenumber=1)
Schummacherr
13-04-2003, 10:53
bel lavoro.. :)
Originally posted by "Makmast"
AcriLiK - step 1 (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=17652&perpage=15&pagenumber=1)
Ciao,io non posseggo una morsa ,pero' devo trovare un metodo per unire questi perzzi di policarbonato,la colla e' una buona idea solo potro' tenere uniti i prezzi con del nastro spettando che la colla faccia presa?funzionera' oppure quando togliero' il nastro tutto cedera'?
Io vorrei evitare la colla e usare un unione con viti o simili,hai consigli o siti da cui posso prendere spunto?
La mia intenzione e di fare un cubo perche' ho una mobo che non uso che e' micro atx e ci monto sopra un 1700+.
Vi ringrazio tanto.
compra delle morse dal ferramenta costano 2€
cmq puoi usare anke il nastro o nulla, solo ke regge di meno.........
x il resto non so dirti, a me piace pensare con la mia testa ;) :D
Originally posted by "Makmast"
compra delle morse dal ferramenta costano 2€
cmq puoi usare anke il nastro o nulla, solo ke regge di meno.........
x il resto non so dirti, a me piace pensare con la mia testa ;) :D
Puioi spiegarmi come son fatte ste morse?cosi quando le vado a comprare non rischio di sbagliarmi.
Grazie
Ciaozzz
Originally posted by "Makmast"
ekko
Cos'e'?non ci capisco nulla :mc:
Originally posted by "Makmast"
ora capisci???
Si ora e' piu' chiaro l'oggetto,solo credo che mi servira' a poso dato che devo incollare due pezzi di plexy l'uno vicino l'altro a 90°.
CIaozzzz
P.S:" il tuo thoro 2400+ e' overclockato?a quanto e' impostato?"
Originally posted by "Makmast"
compra delle morse dal ferramenta costano 2€
cmq puoi usare anke il nastro o nulla, solo ke regge di meno.........
x il resto non so dirti, a me piace pensare con la mia testa ;) :D
Ciao Mak,ho trovato la colla e le morse,mi daresti qualche dritta su come tagliare il policarbonato,ho varie lastre da 50x50 di 2mm di spessore,ma posso anke prendere quelle da 4 o 3 mm,ho pensato di tagliarle con un taglierino oppure un dremel(che gia ho)solo ho paura che con il dremel non si avra' un taglio bello dritto,consigliami.
Grazie mille.
Ciaozzzz
allora, il pelxy da 2mm lo tagli facilmente con il taglierino, fai un taglio da un lato, un taglio dall'altro lato, appoggi la lastra al bordo del tavolo tendola ben ferma, magari la blocchi mettendo un'altro pezzo di plexy sopra e "spacchi" dove c'è il taglio...........
x ridare trasparenza al bordo usa l'accendino senza bruciarlo xò.........
questo metodo lo puoi usare fino a spessori di 3/4mm facendo xò molte + passate di taglierino..........
altrimenti con il dremel è un po un casino xcha anke se lo usi a bassa velocità, si scioglie lo stesso il plexy e non è precisissimo.........se invece lo usi alla massima velocità facendo un bel taglio veloce, no nsi scioglie xò la precisione è pari a 0..........
anke se devi unire il plexy a 90° va bene lo stesso la morsa, devi solo ingegnarti facendo in modo ke i pezzi rimangano in quella posizione, magari usando + di 1 morsa.........
Ps il procio è arrivato circa a 2580mhz a liquido, ma io non sono un vero overclocker, quindi non l'ho spinto moltissimo.......potrebbe salire ankora
Schummacherr
14-04-2003, 19:36
confermo ke il dremel per il plexy o poliver e simili non è proprio il massimo..
purtroppo il poliver da 4mm è un terno al lotto tagliarlo giusto col taglierino..va un po a c*lo.. :rolleyes: :)
Originally posted by "Makmast"
allora, il pelxy da 2mm lo tagli facilmente con il taglierino, fai un taglio da un lato, un taglio dall'altro lato, appoggi la lastra al bordo del tavolo tendola ben ferma, magari la blocchi mettendo un'altro pezzo di plexy sopra e "spacchi" dove c'è il taglio...........
questo metodo lo puoi usare fino a spessori di 3/4mm facendo xò molte + passate di taglierino..........
anke se devi unire il plexy a 90° va bene lo stesso la morsa, devi solo ingegnarti facendo in modo ke i pezzi rimangano in quella posizione, magari usando + di 1 morsa.........
Sei grande sai,solo non chiamarmi scocciante ma come faccio per unire i pannelli del case che devo essere rimossi ogni tanto,ho visto che si usano dei cubetti che hanno filettature per avvitarci le viti,si trovano in commercio o devo crearli io?
Grazieeeee
Ciaozzz
il poliver da 4mm
basta fare un bel po di passate con il taglierino su entrambi i lati, bloccarlo tra altri 2 pezzi di plexy con una o 2 morse, metterlo sul bordo del tavolo e spaccarlo......... il taglio è netto e sensa sbavature..............
x spaccarlo puoi usare anke sempre un'altro pezzo di plexy x spingere uniformemente su tutta la superficie
x goro: no, devi procurati del plexy + spesso 1/1,5cm e fare dei fori filettati con delle viti..........
Schummacherr
14-04-2003, 19:51
Originally posted by "Makmast"
il poliver da 4mm
basta fare un bel po di passate con il taglierino su entrambi i lati, bloccarlo tra altri 2 pezzi di plexy con una o 2 morse, metterlo sul bordo del tavolo e spaccarlo......... il taglio è netto e sensa sbavature..............
x spaccarlo puoi usare anke sempre un'altro pezzo di plexy x spingere uniformemente su tutta la superficie
boh sò solo ke così facendo c'ho rimesso una lastra intera :D
e vabbè era la prima volta.. :p cmq col taglierino è difficile tirare una riga dritta anke seguendo lo spigolo di qcs.. :rolleyes:
beh naturalmente ci si aiuta con una riga :rolleyes: ;)
Schummacherr
14-04-2003, 20:03
Originally posted by "Makmast"
beh naturalmente ci si aiuta con una riga :rolleyes: ;)
si ma intendevo ke anke seguendo un qcs il taglierino tende a partire per i cakki suoi :p
Originally posted by "Makmast"
x goro: no, devi procurati del plexy + spesso 1/1,5cm e fare dei fori filettati con delle viti..........
In pratica prendo del plexy molto spesso e ci ricavo dei cubetti?questo intendi?se si come faccio?
Ciaozzzz
si intendo quello, il modo migliore x tagliare il plexy preciso è la sega circolare da tavolo, ma non tutti cel'hanno, quindi cerca di ingegnarti in un modo, io non ho mai fatto dei cubetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.