View Full Version : adattatore joystick playstation su pc
gialludis
10-04-2003, 12:50
ne sto cercando in rete, qualcuno ha siti da consigliare o ha già provato prodotti che offrono questo servizio e sono in grado di consigliarmi?
il pad per la ps è il migliore esistente!
gialludis
12-04-2003, 12:17
up! :(
Originally posted by "sanford"
Ti ho risposto in pvt.
potresti rispondere qui sul forum oppure in pvt anche a me, mi interesserebbe parecchio
grazie :)
anche a me non dispiacerebbe
Ok, siccome non so se postare un link commerciale è permesso o me lo segano vi mando lo stesso pvt che ho mandato a gialludis.
OSMIUM_modified
13-04-2003, 22:22
Cercate la recensione su VIC Videogames Italian Center: ce ne sono anche per GameCube e XBox.
www.gamescenter.sm
se volete esistono in giro progetti per autocostruirsi questi adattatori e i driver/toolz appositi...
Io sto cercando di farmi l'adattatre per i pad della n64, che sono i migliori (alla faccia di gialludis ;) )!
per win 9x/me è in circolazione directPadPro, e sul sito ufficiale si trovano tutti gli schemi per gli adattatori dei controller supportati da questo driver;
per 2000/XP c'è psxPad, http://www.psxpad.com/index_e.php, e pure su questo sito troverete i corcuiti adattatori supportati da questo driver sotto la voce "wiring".
da psxpad, ecco come si costruisce il circuito:
http://www.psxpad.com/function/ps_wiring.jpg
spero di aiuto!
ciao!
gialludis
15-04-2003, 09:59
grazie sia a sanford che a skazzo ( :rolleyes: ) per i consigli, lo schema del pad è una bella svolta, convinco mio fratello e lo si costruisce per i cazzi nostri! :cool: :D :cool:
SaintDragon
16-04-2003, 09:55
Originally posted by "gialludis"
ne sto cercando in rete, qualcuno ha siti da consigliare o ha già provato prodotti che offrono questo servizio e sono in grado di consigliarmi?
il pad per la ps è il migliore esistente!
Qualcosa trovi qui:
http://www.lik-sang.com/list.php?category=55&
http://www.ultragames.it/prodotti/index.asp?listino=pc
http://secure.fragism.com/store/default.php/cPath/22
ziobystek
16-04-2003, 12:22
Originally posted by "gialludis"
grazie sia a sanford che a skazzo ( :rolleyes: ) per i consigli, lo schema del pad è una bella svolta, convinco mio fratello e lo si costruisce per i cazzi nostri! :cool: :D :cool:
http://ziobystek1.supereva.it/psxpad/index.htm
;)
ebbravo ziobystek!
ecco a voi invece lo schema per l'adattatore del joypad dell'n64:
http://www.arcadecontrols.com/Mirrors/emulatronia/n64pad/imprimir.htm
ciao!
Originally posted by "ziobystek"
http://ziobystek1.supereva.it/psxpad/index.htm
;)
il nick è diverso ma sono gialludis...lo si sta costruendo proprio ora, usando gli "appunti" di ziobistek, grazie! ;) :) :D
x ziobystek,stavolta sono proprio toz....okkkio che sulla pagina lo skema della porta del joy della psx è al contario!!!
Cmq va bene.
Piccola nota :invece del condesatore a goccia da 0.33(difficile da trovare dalla mie parti)ne ho usato uno "normale" da 0.47.
cià
Visto che proprio non ce la faccio ad andare a dormire, ho trovato questo : http://www.members.aol.com/playsaver/p3.html in pratica io e mio fratello(gialludis) abbiamo preso na play distrutta ed abbiamo recuperato il blocco dove si mette il joy e la memory,con lo skema che ho postato,si può fare un'adattatore sia per il controller che per la memory card...grande no?
A sto punto mi servono dei consigli però:l'alimentazione è leggermente diversa 3,3 contro 3,6 io penso che non ci dovrebbero essere problemi ma voi che ne dite?Inoltre ce la farebbero i condensatori dello skema di ziobystek a reggere memory + controller?...io penso di si ma cmq chiedo...un'ultima cosa : l'unico pin della porta stampante che s'andrebbe a sovrapporre è il 10....ci potrebbero stare problemi?
Grazie.
Io ho trovato un pad in un negozio (e acquistato subito, a 20.000 :) ) identico a quello della playstation solo ke non ha il pulsante start e select ma ha 5 pulsanti turbo.....
Xò ho 2 problemi: il primo è ke il filo è leggermente corto e vorrei sapere se ci sono prolunghe o qualcosa del genere, secondo è ke con Winxp uso i driver Genius KYE G08 (il mio pad non ha marca e nessun driver), ma questo è solo X Xp/2000 con winme putroppo posso utilizzare solo 4 dei 8 pulsanti disponibili, ke driver posso usare, ne ho usati un po e quello ke prima andava bene sul vecchio 166 ora non va + bene
ziobystek
25-04-2003, 17:20
Originally posted by "toz"
x ziobystek,stavolta sono proprio toz....okkkio che sulla pagina lo skema della porta del joy della psx è al contario!!!
non mi ricordo il cerso..quella presa la ho fatta un paio di anni fa! :D
Originally posted by "toz"
Visto che proprio non ce la faccio ad andare a dormire, ho trovato questo : http://www.members.aol.com/playsaver/p3.html in pratica io e mio fratello(gialludis) abbiamo preso na play distrutta ed abbiamo recuperato il blocco dove si mette il joy e la memory,con lo skema che ho postato,si può fare un'adattatore sia per il controller che per la memory card...grande no?
A sto punto mi servono dei consigli però:l'alimentazione è leggermente diversa 3,3 contro 3,6 io penso che non ci dovrebbero essere problemi ma voi che ne dite?Inoltre ce la farebbero i condensatori dello skema di ziobystek a reggere memory + controller?...io penso di si ma cmq chiedo...un'ultima cosa : l'unico pin della porta stampante che s'andrebbe a sovrapporre è il 10....ci potrebbero stare problemi?
Grazie.
Scusa ma se comprate il Gravis gamepad pro non è =?
SaintDragon
30-04-2003, 13:50
Originally posted by "Redvex"
Scusa ma se comprate il Gravis gamepad pro non è =?
Quello della Play è considerato il migliore in circolazione...
Originally posted by "SaintDragon"
Quello della Play è considerato il migliore in circolazione...
vi dirò... probabilmente ho le mani sfigate, ma dopo 5 minuti di gioco con la ps2 di un amico avevo male...
con il joy della nintendo64 invece non ho avuto problemi, apparte il fatto che ci vorrebbe un gommino sul joysick centrale, che si può facilmente applicera, per renderlo più morbido e comodo.
poi, de gustibus!!!
x gialludis e toz:
alla fine l'adattatore lo avete costruito? funziona?
io con quello della nintendo sono ancora in alto mare....
ne avrei trovati da comprare però l'adaptoid è introvabile, e l'altro (che si può usare sia per n64 che con psx, ma solo ufficiali sony e nintendo) non supporta il rumble pak....il circuito autocostruito invece dovrebbe supportarlo.
ciao!
SaintDragon
30-04-2003, 16:24
Originally posted by "skazzo"
...
vi dirò... probabilmente ho le mani sfigate, ma dopo 5 minuti di gioco con la ps2 di un amico avevo male...
poi, de gustibus!!!
...
Concordo non l'ho trovato così comodo nemmeno io dopo una partitina a Pac World 2... sempre meglio del mio Microsozz Sidewinder Pro però! :D
gialludis
03-05-2003, 10:28
non sto ad entrare nel dettaglio, cmq dopo un pò di smanettate funzionava a meraviglia...consiglio a tutti di provarci, sono 10 fili e tre condensatori saldati tra di loro, il driver è un pò "vecchia maniera" ma con un pò di pazienza va che è una bellezza...
Originally posted by "skazzo"
x gialludis e toz:
alla fine l'adattatore lo avete costruito? funziona?
ciao!
ciccillover
04-05-2003, 14:34
Avevo pensato di modificare una multitap (ci sono gli schemi in giro), che in negozio trovo a 15 euro, ma prima vorrei sapere quali giochi esistono che permettono di giocare in più di 2 contemporaneamente. Mi riferisco sia ai giochi per pc che ai giochi per PSX (che posso emulare sul pc).
Mi viene in mente Re-Volt per PSX, Fifa, MicroMachine V3, e nient'altro. Fatevi sentire!
gnagnio83
05-05-2003, 09:07
Joystick Playstation sul pc Scritto su 28 Apr 2003 - 10:50 da Anonymous
Vi piacerebbe giocare co i fantastici Pad della playstation sul computer?Bene ecco come.
In numerosi negozi di elettrodomestici specializzati in informatica
è possibile acquistare joystick e pad per giochi concepiti per i PC. Si trovano anche altri modelli di di spositivi di comando che hanno caratteristiche si mili, ma sono destinati al le console di videogiochi come PlayStation o PSX (Sony). L’ergonomia e al cune caratteristiche di que sti controller, in linea di massima incompatibili con il PC, si spiegano con le pe culiarità e il carattere ludi co delle console. I gioca tori generalmente preferi scono i dispositivi di con trollo delle videoconsole, specialmente progettati per garantire un miglior controllo, con un tocco speciale. I giochi per PC contano una grande va rietà di generi e famiglie:
per questo motivo i joy stick e i gamepad sono concepiti con un approc cio differente, perché pos sono servire a un pubbli co come anche a softwa re molto diversi tra loro. Per connettere dispositivi
1-Installazione
Mediante l’interfaccia è possibile connettereal PC i gamepad e i joystick utilizzati dalle console per videogiochi PlayStation o PSX. Esistono due tipi di dispositivi di controllo per PSX: da un lato i gamepad digitali, più semplici e dotati delle stesse funzioni e caratteristiche di quelle di un PC, dall’altro i pad Dual Shock, dotati di un maggior numero di funzioni, dato che dispongono di un doppio sistema di controllo (analogico e digitale) e riproducono scosse e vibrazioni, per rendere più realistica l’esperienza di gioco. L’interfaccia copre tutte queste caratteristiche, sia quelle di controllo digitale e analogico, sia la riproduzione delle vibrazioni sul PC mediante la tecnologia Force Eeedback.
2-Prolunga
Per non dover tagliare il cavo aprire il connettore rischiando di danneggiare il gamepad, è necessario procurarsi una prolunga per dispositivi di comando PlayStation, dotata di un connettore maschio e di uno femmina. L’interfaccia per i dispositivi di comando è formata da un cavo di questo tipo, a cui il connettore di collegamento alla console è stato sostituito con un adattatore maschio a 25 pin, che sarà connesso alla
3-DB 25 pin
La funzione del connettore 1 25 pin è doppia:deve connettere i cavi della prolunga affinché il PC riceva e invii i segnali del gamepad e ospita i componenti elettronici necessari all’interfaccia per il suo funzionamento.
4-Saldatura
Per collegare i cavi e il connettore DB 25 è necessario un saldatore. Per il tipo di connettore impiegato e il numero di cavi da collegare, l’operazione può essere portata a termine da un qualsiasi utente, anche se poco esperto nell’uso del saldatore elettrico.
5-Àlimentazione
I motori e i circuiti dei gamepad PSX richiedono alimentazione elettrica. Per evitare l’acquisto di un trasformatore o di un alimentatore esterno, l’interfaccia si connette a uno dei cavi di alimentazione destinati ai dispositivi che si trovano all’interno dell’unità centrale. Per far passare la corrente dall’interno del PC all’interfaccia, sarà necessario utilizzare una prolunga elettrica interna.
6-Voltaggio
I gamepad Dual Shock devono essere alimentati da due linee di corrente continua con voltaggi diversi (+9V e +5V). Il cavo di alimentazione interno del PC fornisce voltaggi di +12V (cavo giallo) e +5V (cavo rosso), quindi si può connettere direttamente all’interfaccia la linea a +5V. Per ridurre i +12V dell’altra linea di alimentazione a +9V, utilizzate un semplice regolatore di tipo L7809CV.
7-Controllo
Dato che ogni cavo di prolunga può utilizzare colori diversi per identificare i pin dei connettori della PlayStation collegata, è necessario utilizzare un tester per cavi. È importante identificare e annotare la corrispondenza di ciascun cavo dell’adattatore con i pin del connettore della PlayStation.
8-Connettore
Si utilizzano otto dei nove cavi dati della prolunga.L’estremità dei cavi che condividono pin 1, 3,4, 8 e 9 del connettore femmina del PSX deve essere saldata direttamente ai pin corrispondenti del connettore maschio DB 4 25, che si collegherà alla porta parallela del PC. Il pin 6 della prolunga è la presa di terra destinata ai due voltaggi forniti al gamepad (+5V e +9V). Per questa ragione il cavo di prolunga dovrà essere saldato ai pin 18 e 19 del connettore DB-25 e ai due cavi di terra che corrispondono alle due linee di alimentazione elettrica.
9-Ordine di collegamento
Lo spinotto sinistro del regolatore deve essere connesso al polo positivo della linea di alimentazione di ÷12V (cavo giallo) e ottenere così i ÷9V sullo spinotto destro. Il polo negativo di entrata dell’alimentazione, come quello di uscita, deve restare connesso allo spinotto centrale del regolatore. Le connessioni devono essere realizzate utilizzando pezzi corti di cavo, in modo che il regolatore resti sospeso vicino al connettore DB-25. In effetti, l’interno del dispositivo deve rimanere accessibile al momento dell’installazione del contenitore deI connettore.
10-Regolatore
Alla fine del montaggio e della saldatura dell’interfaccia, verificate le connessioni e assicuratevi che i cavi di ogni pin non entrino in contatto quando si sistema il contenitore del connettore DB-25. Bisogna prestare attenzione al collocamento e alla mobilità del regolatore. Conviene isolare i pin del connettore DB-25 più vicini e gli spinotti dei regolatore.
11-Passaggio per l’alimentazione
Il connettore DB-25 deve essere collegato, a PC spento, con la presa di alimentazione all’interno dell’unità centrale. Il problema reale è trovare un punto per far passare il cavo dì alimentazione. Per evitare di togliere il coperchio di una fessura di espansione, è possibile praticare un piccolo foro o una tacca in uno di essi. La soluzione non è da sottovalutare,dato che se si toglie il coperchio della fessura, l’interno del computer riceverà una grande quantità di polvere che, col passare del tempo, potrà creare problemi di funzionamento.
12-Verifica
Installata l’interfaccia e collegato un gamepad PSX, si può effettuare una prima verifica di funzionamento premendo sul pulsante che permette di alternare la modalità digitale e analogica. Terminando il POST, l’operazione dovrebbe provocare l’accensione o lo spegnimento della spia luminosa del gamepad. Tuttavia, nello spazio di qualche secondo, al momento dell’avvio, il sistema operativo prende il controllo delle porte e dei dispositivi e blocca il controllo del gamepad fino a quando non viene avviato il driver di Windows.
13-I driver necessari per usarlo sono reperibili facilmente online.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
www.hackerjournal.it
Jack Ryan
11-05-2003, 19:36
Originally posted by "Redvex"
Scusa ma se comprate il Gravis gamepad pro non è =?
lo è
e va pure benone non capisco la necessità di avere a tutti i costi quello originale della play tanto si gioca bene all'ePSXe :sofico:
ciccillover
11-05-2003, 20:18
Sì, ma poter montare anche volanti, multitap e roba varia per PSX è tutta un'altra cosa...
ho visto in commercio degli adattatori usb-psx per pc,sapete se oltre al gamepad e' possibile collegarci altri accessori come volante,lightgun,telecomando infra o altro :confused:
SaintDragon
12-05-2003, 15:35
Originally posted by "ionet"
ho visto in commercio degli adattatori usb-psx per pc,sapete se oltre al gamepad e' possibile collegarci altri accessori come volante,lightgun,telecomando infra o altro :confused:
Sì alcuni lo permettono. Devi leggerne bene le caratteristiche.
Jack Ryan
16-05-2003, 20:55
Originally posted by "ciccillover"
Sì, ma poter montare anche volanti, multitap e roba varia per PSX è tutta un'altra cosa...
allora si che è un'altra cosa :)
qualche giorno fa ho preso un joypad quasi identico al dual shock con tanto di doppia vibrazione,pagato 20eu,la marca è SPEED LINK BULLFROG SL-6540 davvero ottimo :)
ciccillover
17-05-2003, 11:39
Io ho preso un joypad usato della X-Technologies con dual shock e tante sciccherie + cavo prolunga per PSX. Entrambi 8 euro, + qualche euro di componenti e sono a posto :cool:
io l'ho comprato ormai qche mese fa in un negozio di console e simili delle mie parti a 20euro circa e mi trovo molto bene. teoricamente dovrebbe supportare anche volanti & co (io lo uso con un pad della psone) e supporta anche le leve analogiche (in contemporanea con i cursori tra l'altro) e la vibrazione.
E' molto valido l'unico problema e' che la vibrazione, se attivata, a volte impazzisce e quindi non riesco a usarla. Secondo me e' un problema di driver ma ho contattato anche la casa madre (chinese o japponese, tra l'altro tutta la custodia era in ideogrammi a parte qche scritta tipo Windows, USB, PSX :)) e non mi han saputo aiutare.
cque alla fine 20e x l'adattatore + 20e x un pad originale della ps-one (quindi spesa totale inferiore a un pad tipo microsoft e simile mi pare), lo uso sia sulla psx con gli amici x i tornei di Winning11 che su ePSXe sempre con W11 e anche con i giochi x win tipo NbaLive2003,Rayman3 etc...
provo a buttarla lì....
sapete se esstono adattatori per lightgun?
dalle mie ricerche non ho trovato niente, e molti mi hanno detto che è un casino....
secondo me non è poi così difficile....o meglio, il problema non è nella pistola ma nel fatto che bisogna pilotare lo schermo in qualche modo per annerire e sbiancare la videata, oltre ad un timer precisissimo per rilevare la posizione....
la actlabs ha ovviato a questo problema con una scatola esterna che si attacca alla pistola, allo schermo e all'USB...così quando si preme il grilletto lui elabora le coordinare da passare alle API di winzozz o qualcosa del genere.
maagari studiare un driver che faccia tutto ciò via sw non sarebbe la fine del mondo.....
comunque sia, conoscete adattatori o progetti in giro????
ciao e grazie
oltre all'actlabs di cui gia' parli su Pc-Action (parlando del gioco allegato the house of the dead2) citavano anche il sito www.play-asia.com (il link preciso non funza quindi bisogna cercare sul sito )
be raga guardate qua ... costruire un adattatore psx usb!!!
è spagnolo ma s capisce...
http://www.universojuegos.net/hardware/hardware1.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.