View Full Version : Resa cromatica e confronto CRT - LCD
Ciao
Vorrei sfatare un mito che aleggia da parecchio in questo forum, e nelle varie recensioni di display lcd nei vari siti di tutte le lingue.
Premetto che ho sempre posseduto monitor crt , rinunciando all'acquisto di lcd per la lettura delle varie recensioni e prove.
venerdi finalmente ho preso la decisione, ho comprato un sony Sdm-S71, ho collegato al pc il vecchio (si fa per dire) sony 19" g420 (un monitor spettacolare, e perfettamente tarato in convergenza, linearità e colori) e alla seconda uscita della 8500 il tft.
Bene ragazzi preparatevi.....
Preoccupato di aver fatto un stupidata per l'acquisto, accendo tutto....
prima reazione........senza parole.....primo pensiero....(ma dove ho vissuto finora...nella preistoria...)
Il vecchio crt, che fino a giovedì era per me il più bel monitor mai avuto, improvvisamente era diventato ridicolo al confronto.
Colori: si legge che i colori del crt sono insuperabili..........
bah........a confronto quelli del crt sono slavati e spenti, sembra di guardare foto in bianco e nero...:-)))
nitedezza: riesco a leggere i caratteri alla risoluzione di 1280*1024 a circa 50/60 cm più lontano del crt.
Luminosità: perfetta su tutto lo schermo.
Refresh: messi entrambi a 85hz, il crt sembra sfarfallare.
Dvd: provateli da soli.....senza parole..
e per ultimo....giochi....
perfetti, senza scie o altro, con colori vivi, e senza più i problemi di scene troppo scure dei crt.
Insomma......ma chi li prova i Tft?? degli orbi???
Scusate per lo sfogo, ma aver ricunciato per tutto questo tempo ad un Tft mi fa incazzare di brutto, ci avrei guadagnati in salute.
Spero di esser stato utile a qualcuno
ciao
ma dai su non esagerare!
si vede che non sai apprezzare le qualità di un monitor!
scherzo!
cmq i colori del lcd sono + vivi ma sono falsati ripsetto alla relatà fai una stampa a colori magari una fotografia o una scena di un render di una qualsiasi cosa e poi vienimi a dire se è + fedele il crt o lcd!
è normale che chi fa grafica dove la corripsindenza dei colori ha la sua importanza non potrà mai scegliere un lcd!
certo che se usi solo office e i giochi allora hai solo da guadagnarci con un lcd!
poi se il tuo crt a 85hz sfarfalla fallo vedere all'assistenza!
per quanto riguarda la luminosità
o sei ceco o slovacco o non so cosa!
è impossibile che l' lcd abbia una luminosità uniforme infatti usa delle lampade che retroilluminano il pannello che però di solito sparano molto sul loro punto di applicazione! infatti se vedi bene specie con le schermate monocromatiche meglio se di color nero la luminosità non è per nulla uniforme!
mentre col crt hai una luminosità perfettamente omogenea!
quindi io correggerei il risultato di questa finale crt-lcd
e metterei che lcd prevale per la geometria assolutamente perfetta!
quindi 0-1
mentre per i colori darei un punto sia all'lcd per il fatto che a vedersi sono fighiussimi ma 1 anche al crt perchè sono + reali!
e stiamo 1-2
mentre per la luminosità direi che qui vince di sicuro il crt
quindi 2-2
poi direi che per la salute vince di sicuro lcd
quindi 2-3
poi ci metterei il costo e qui stravince il crt
3-3
poi che so lo spazio eh si quello è importante ma non per tutti
e siamo 3-4
poi direi che per nitidezza e visibilità da ogni angolazione vince di sicuro il crt
in sintesi direi un 4-4
ognuno scelga in base all'utilizzo che ne fa del monitor!
ciauz!
ciao
guarda che non ho esagerato....
il mio g420, non ha problemi è perfetto.
solo che guardando i due monitor , sembra sfarfallare, perchè il tft è più stabile.
Per i colori, guarda che devi regolarlo un pochino il tft, e poi vedrai che colori ti tira fuori.
Sono stato un oretta a smanettare tra luminosità, contrasto, retroilluminazione e colori primari, e ti posso dire che sono venuti fuori dei colori perfetti, non c'è paragone con il crt. non esageraro per ninte a dire che sono più reali sul tft.
Poi per l'uniformità: almeno sul mio è praticamente a posto, è normale non avere il 100% con la retroilluminazione, ma prova anche a visualizzare uno sfondo bianco con un crt 19" e poi dimmi se vedi un bianco ..lavato con Dash....:-)))
Poi per l'angolo di visuale.....io non metto il tft in una sala giochi....per farlo vedere ai bambini......ma mi ci metto davanti e ci faccio di tutto..:-)))
ciao
bah guarda per i colori allora mi sa che sei ceco!
le hai fatte o no le stampe di fotografie poi vieni a ripostare :)
io uso sia crt che tft
lavoro in diversi studi e credo di avere un esperienza con i monitor che di certo non molti hanno!
quindi se parlo è perchè ho sperimentato di tutto!
e ti assicuro che puoi regolare il tuo tft come vuoi ma poi dal plotter usciranno colori assai diversi da quelli che visualizzi!
mentre col crt l'effetto è molto minore!
te lo assicuro!
per quanto riguarda il bianco mai avuto un problema!
per il fatto dell'angolazione allora sarà per quello che è uno dei parametri + importanti per un lcd e che ne decreta insieme al tempo di risposta dei cristalli la qualità generale!
e cmq il crt è sempre + definito!
poi per quanto riguarda la stabilità delle immagini credo che il tuo sony se sembra sfarfallare qualche problemino lo ha!
il mio nec a parte altri problemini ha un immagine stabilissima che non ha nulla da invidiare ad un lcd anzi!
cmq tutti i giorni o quasi lavoro davanti ad un ibm 21" con tubo trinitron e accanto un bel samsung 151d uno dei migliori lcd sul mercato be lcd è fighissimo e tutto quello che vuoi ma per ora seppur in maniera non eclatatne come una volta la qualità è a favore del crt!
ciauz!
Ciao. Io invece ho avuto una reazione opposta alla tua. Confrontando il mio Hitachi da 21" con il mio Eizo L365 mi sono messo a piangere, tant'è che l'Eizo è rimasto sulla mia scrivania 30 minuti e poi è ritornato nel suo scatolone (l'ha preso mio padre per lo studio). Penso che Gli LCD debbano maturare ancora un po' e quindi visto che a settembre cambio monitor penso ch eprenderò un altro Hitachi CRT 21".
Ciao
Bene ragazzi.
Allora adesso credo proprio che le cose sono due.
Mi state prendendo in giro..oppure vi sono capitati degli Lcd da schifo.
Ormai sono due giorni che lo provo e non lo cambierei con nessun monitor crt.
Continuo a ripertemi...il mio crt gira benissimo.
Ho avuto tanti monitor (se cercate nel forum troverete altri miei post sui monitor che ve lo conferma).
Vi cito solo alcuni, e non scherzo:
Eizo T57s, lg 795+, sony g200 e g220, Philips p20, un altro eizo da 17" del quale non ricordo la sigla (ma precedente al T57), e vi posso dire che il g420 è quello che funziona meglio di tutti, senza problemi, e di monitor crt sono esperto, a parte che li riparo, quando hanno problemi, rifaccio le tarature smontando anche gli anelli polari della convergenza, e per favore non dite che sono orbo...:-))
In questo momento il mio amico ha portato il suo philips 150p3c, comprato da poco per confrontarlo con il mio sony.
Quello che noto sono i colori accessi e irreali, ma belli.
Luminosità e contrasto perfetto anche in questo, comoda la base si può anche regolare in altezza al contrario del mio sony.
Cornice sottilissima, davvero bello.
Quì, come dite voi i colori sono davvero lontani dalla realta, dopo provo a regolarli.
Comunque comincio a pensare, che come per i crt, anche per i Tft, tutto dipenda dalla taratura e dai danni subiti per il trasporto.
Comunque il 19" non troverà più posto sulla mia scrivania....:-))
ciao
MEDi0MAN
30-06-2002, 23:06
Secondo la mia modesta eperienza dopo aver avuto 2 CRT da 17 pollici per quello che riguarda le immagini, se prendo un immagine scattata con la mia macchina fotografica digitale sul mio LCD per quello che mi riguarda la vedo 10.000 volte meglio che sui miei CRT!
poi se prendo un immagine scannerizzata sopratutto se vecchia mi appare (monocromatica) e quindi la vedevo molto meglio con i CRT
nei videogiochi LCD soffre nelle zone scure dove i colori perdono di vivacita' e tutto sembra in bianco e nero ma nelle zone illuminate a giorno i colori sono molto piu' belli dei CRT.
poi una cosa che ho notato è che gli scatti nei videogiochi non so perche' ma danno meno fastidio sul LCD
Bye
ciao ragazzi
consiglio per gli acquisti (vuole essere solo un aiuto basato su esperienza personale)
Finito adesso di sistemare anche il philips 150p3c.
Se volete comprare un lcd, posso consigliarvi questi due monitor, a secondo della cifra che potete spendere.
Per chi non vuole dissanguarsi, il Philips 105p3c, è un'ottimo acquisto, retroilluminazione ancora più uniforme del sony, solo colori un pò più accesi. Dvd e giochi girano benissimo (La mummia il ritorno, e RCW e midtown madness 2). L'effetto scia si vede solo se ci mettiamo alla guida di un motoscafo...:-))))
Per chi ha un pò di soldini in più, il sony Sdm-s71 è un'ottimo affare.
Stessi risultati del philips per i giochi e i dvd, colori più fedeli.
Comunque, credo che i risultati per ogni singolo prodotto vanno presi con le molle.
Entra sempre in gioco il fattore taratura di fabbrica e danni da trasporto.
Sperando di esservi stato utile
notte
tweester
01-07-2002, 18:10
Questa mattina ho visto in un negozio un LaCie 18 pollici LCD, e devo dire che mi ha colpito molto, non era da paragonare con gli altri lcd li a fianco (che erano dei 17 ), ottimi colori, nitidezza eccezzionale, angolo visivo ampissimo, nessun ombra di ombre !!!
Per avere una certa qualità negli lcd occorre salire di prezzo.
I monitor ctr dal canto loro se solo fossero fabbricati con componenti e materiali un poco piu decenti, e tarati nonchè trasportati con piu cura.......
ciao ragazzi
ho ricominciato a giocare a RCW, sembra tutto diverso, prima mi sono perso tutti i dettagli...
adesso è diventato ancora più bello , non riesco a descrivervi le differenze.
ciao
Quanto osservate un monitor LCD vi rendete conto che l'immagine, anche quando la osservate perfettamente allineati con il monitor, ha qualcosa che non va:
i punti sono facilmente distinguibili a vista d'occhio e sono quadrati, sgranati.
I colori non sono fedeli come un monitor a tubo catodico, al confronto del quale le immagini sembrano "solarizzate".
La verità è che il pixel pitch è più alto di un monitor CRT (e poco male...se non fosse che i px sono quadrati e non tondi) , ma soprattutto, QUELLO CHE NESSUNO DICE è che il massimo della profondità di colore di un LCD si spinge fino a 18 bit e quindi, ben al di sotto delle possibilità cromatiche di un CRT!!!
Il dilemma poi è che allo stesso prezzo di un 17"LCD (di fascia "economica) abbiamo un comparabile 19" trinitron come il philips 109P o il sony CDP e430, che sono straordinari!
Siccome non mi posso permettere la profondità di un 19 catodico mi chiedo..........sono in cantiere a breve termine tecnologie per portare la profondità di colore a 24bit? e inoltre, la fantomatica tecnologia di cui si parlava tempo fa che avrebbe quadruplicato i pixel dello schermo LCD dove diavolo è finita???????
AllTheSaint
25-11-2002, 12:25
Non prenderla in polemica, ma a me sembra tu abbia scoperto l'acqua calda. ;)
Chi acquista un LCD lo fa per poche motivazioni:
- dimensioni inferiori al CRT
- emissioni prossime allo zero e comunque di gran lunga inferiori a quelle di un CRT
- area di visualizzazione effettiva pari alle dimensioni in pollici
- estetica
Non certo per corrispondenza cromatica e/o fedeltà ;)
Questo lo dici tu...
Saranno anche 18 bit, ma guardati la stessa foto su un LCD e un CRT, quella sull'LCD sembra "VIVA"!
Se un LCD riesce a fare ciò con solo 18bit (ammesso che sia vera questa cosa...) allora sono i CRT ad esser idietro.
:cool:
AllTheSaint
25-11-2002, 13:56
Originariamente inviato da riporto
[B]Questo lo dici tu...
Saranno anche 18 bit, ma guardati la stessa foto su un LCD e un CRT, quella sull'LCD sembra "VIVA"!
Se un LCD riesce a fare ciò con solo 18bit (ammesso che sia vera questa cosa...) allora sono i CRT ad esser idietro.
:cool:
Beh, è un dato di fatto che negli studi di grafica, nelle società di pubblicità, e dove si fa animazione professionale trovi CRT, e non LCD che, invece, abbondano sulle scrivanie in noce di ricchi notai ;)
Dalla guida di HWU, riporto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/202/lcddiagramma.jpg
Ma ritorniamo ai parametri che qualitativamente caratterizzano una periferica LCD, oltre a quelli prima specificati; parliamo di brillanza e nitidezza
La brillanza viene definita con un apposito diagramma, vedi immagine allegata, sul quale si individua un vero e proprio triangolo dei colori che evidenzia il numero complessivo dei toni riproducibili; questo triangolo sarà tanto più grande quanto più questi toni risulteranno brillanti a video; interessante il confronto con il triangolo tipico di un CRT che rimane di gran lunga più grande a causa della sua maggiore estensione nella zona del colore primario blu.
Anche la nitidezza riveste un ruolo importante e viene valutata a differenti risoluzioni; oltre a quella di lavoro consigliata si opera anche a quelle inferiori, dove l'immagine nasce da un processo di interpolazione tra quanto evidenziato dai singoli pixel.
Altro interessante parametro qualitativo è la luce di sfondo, essendo queste unità retroilluminate; la luce di sfondo garantisce l'ottimale visualizzazione delle immagini a video al variare della luminosità dell'ambiente circostante. Se la luce di sfondo non è adeguata e nel locale in cui lavoriamo vi è una elevata luminosità, l'uso della periferica diventerà critico; la luce di sfondo si misura in cd/m2 (candele/metro quadro). Molto importanti sono, a tal scopo, i dispositivi che automaticamente reimpostano la luce di retroilluminazione in funzione di quella esterna.
Comunque, ecco a voi:
http://www.eizo.co.jp/welcome/products/lcd/l685ex/images/photo01.jpg
http://www.eizo.co.jp/welcome/products/lcd/l685ex/contents.html
24 bit di risoluzione per colore. ;)
pokestudio
25-11-2002, 14:04
Originariamente inviato da sirjeno
[B]Quanto osservate un monitor LCD vi rendete conto che l'immagine, anche quando la osservate perfettamente allineati con il monitor, ha qualcosa che non va:
i punti sono facilmente distinguibili a vista d'occhio e sono quadrati, sgranati.
I colori non sono fedeli come un monitor a tubo catodico, al confronto del quale le immagini sembrano "solarizzate".
La verità è che il pixel pitch è più alto di un monitor CRT (e poco male...se non fosse che i px sono quadrati e non tondi) , ma soprattutto, QUELLO CHE NESSUNO DICE è che il massimo della profondità di colore di un LCD si spinge fino a 18 bit e quindi, ben al di sotto delle possibilità cromatiche di un CRT!!!
Il dilemma poi è che allo stesso prezzo di un 17"LCD (di fascia "economica) abbiamo un comparabile 19" trinitron come il philips 109P o il sony CDP e430, che sono straordinari!
Siccome non mi posso permettere la profondità di un 19 catodico mi chiedo..........sono in cantiere a breve termine tecnologie per portare la profondità di colore a 24bit? e inoltre, la fantomatica tecnologia di cui si parlava tempo fa che avrebbe quadruplicato i pixel dello schermo LCD dove diavolo è finita???????
allora...
il pixel pitch è ovviamente più alto di quello di un CRT visto che la risoluzione massima è anche quella nativa. Ovvero, per 1280x1024 devo usare 1280x1024 pixel. In un CRT la risoluzione massima è quella "consigliata", ciò non vuol dire che a ogni pixel corrisponde uno e un solo elemento (data la tecnologia CRT).
e cmq il pixel del CRT non è affatto tondo, la forma dipende dalla tecnologia CRT impiegata e cmq è una forma che risente di vari fattori tra cui quanto è stato acceso il monitor, sicuramente non è una forma regolare quanto quella di un TFT.
altro discorso, i "punti" sgranati. Beh, io se devo vedere una cosa, preferisco vederla per ciò che è in realtà. Se un'immagine digitale è fatta di un'insieme di pixel quadrati, preferisco vederli, quadrati. Ovvio che preferisco vederne un bel pò in un'area ragionevolmente ristretta (pixel per inch).
altra storia, i colori. Chi ha detto che i pannelli sono a 18bit?
Scherzi? E Sharp che produce i display a 10bit per componente (30bit totali) che consentono una regolazione fine del gamma senza degradare digitalmente il segnale? Eh!
18bit puoi trovarli nei modelli di fascia bassa, o per applicazioni industriali in cui non conta tanto la qualità dell'immagine, quanto la possibilità di visualizzarla in modo "decente" occupando poco spazio. Anche alcuni produttori di notebook (tra cui Fujitsu Siemens e Asus) hanno adottato IN ALCUNI MODELLI (altrimenti vengo assalito...) display a 18bit.
per quanto riguarda la moltiplicazione dei pixel su schermo, ricordo un uomo (storicamente esistito) che riuscì a fare la stessa cosa con pani e pesci, tuttavia dubito che la tecnologia attuale sia a quel livello...
Microsoft per far fronte il problema dei pixel quadrati, che come dici tu, posso dare un pò noia (se evidentemente lo schermo ne contiene troppo pochi...) ha inventato ClearType, un metodo per fare un Antialias dei caratteri vettoriali a video utilizzando tutti e 3 i componenti che formano il pixel su uno schermo TFT.
se fai una microricerca con google trovi una pagina molto esaustiva sull'argomento, credo anche sul sito Microsoft.
Questa tecnologia funziona in modo "decoroso", ma risente di alcune limitazioni fisiche insite in come vengono attualmente prodotti questo tipo di monitor (un esempio è che la disposizione dei subpixel ruotando lo schermo 90 cambia, mettendo in crisi il sistema microsoft).
ciao!
Quello che volevo dire io si può riassumere nelle seguenti, poco tecniche e ancor meno decorose parole:
Basta buttar merda sugli LCD.
Usatene prima uno per qualche mese, ripeto QUALCHE MESE e poi ne riparliamo...
;)
pokestudio
25-11-2002, 21:08
32bit di colore è un modo della scheda video che include oltre ai 24bit altri 8bit dedicati alle trasparenze (alpha channel), non si tratta di una caratteristica del monitor, che generalmente (a parte il modello Sharp di cui ho parlato) riesce a fornire 8bit di prodondità per ogni componente cromatica, quindi 256livelli x 256 x 256 = 16.7milioni di colori. E' chiaro poi che la possibilità di visualizzare un bianco 255 e un nero 000 è abbastanza teorica e dipende dalla qualità dei componenti.
in confronto il modello Sharp usa 10bit per componente quindi
1024 x 1024 x 1024 = tante sfumature in più. Il vantaggio pratico è la possibilità di regolare luminosità e contrasto digitalmente, senza deteriorare il segnale originale (già digitale) poichè lo spazio cromatico su cui ci si muove è decisamente più esteso.
ciao ciao
dosaggio
25-11-2002, 22:20
Salute a tutti,
è da parecchio che non scrivo nel forum :-(....e non ho molto tempo, per cui.....lasciando perdere i vari luoghi comuni ed i vari pro e contro,triti e ritriti, degli lcd...... mi limiterò a sottolineare un concetto FONDAMENTALE espresso in diversi 3d di qualche mese fa (basta cercare i post di dosaggio:-).....e che ancora spesso sfugge :
L'UNICO GRANDE LIMITE DEI MONITOR LCD E' CHE NON BRILLANO DI LUCE PROPRIA (sono retroilluminati).
Per il resto,gli lcd sono fondamentalmente superiori.
L'utilizzo di lampade per il backlighting implica una serie di problemi legati alla quantità max di colori (effettivamente) visualizzabile,alla temp. di colore,alla stabilità...etcc.... direttamente dipendenti dalla qualità delle lampade stesse (soprattutto dall'indice di resa cromatica),a parità di altri fattori.
Per fare un esempio veloce, come posso pretendere di discernere 16milioni di colori (anche se il pannello ne è capace) se le lampade ccft (tuvi fluorescenti a catodo caldo,una sorta di neon,per intenderci) me ne fanno distinguere molti meno ?
(esiste anche un vecchio post sulle lampade...tra cui le nuove osram,anche se tutti i pannelli che ho smontato io (e ormai sono tanti) vengono equipaggiati sempre con le stesse ciofeche di lampade).
@ALLTHESAINT
Altro interessante parametro qualitativo è la luce di sfondo, essendo queste unità retroilluminate; la luce di sfondo garantisce l'ottimale visualizzazione delle immagini a video al variare della luminosità dell'ambiente circostante
non significa nulla,non è un punto a favore degli lcd.
CIAo a tutti.
Luca Ruiu
25-11-2002, 22:22
Dopo aver provato in passato su Hardware Upgrade e attualmente su ZDNet (in questi giorni ho in prova un IIYAMA e un CTX) molti TFT la conclusione alla quale mi sento, per l'ennesima volta, di arrivare è:
se vuoi un buon TFT non devi badare a spese e non scendere al disotto degli 800 e passa euro per un 17 pollici...se non hai soldi da spendere un CRT è in grado, con un investimento minore, di offrirti una maggiore qualità.
pokestudio
25-11-2002, 22:24
eh, ma ste Osram poi? ricordo che se ne discusse in un post vecchio... che fine hanno fatto? qualche produttore le monta?
Che info hai al riguardo?
pokestudio
25-11-2002, 22:36
se non ricordo male sono le Osram Planon... ho fatto una microricerca e ho trovato quest'impiego di tali lampade... un pò buffo.
http://www.osram.co.za/pdf/planon.pdf
cmq, uno dei problemi è che SXGA è troppo poco già per un 18.1", e per arrivare a UXGA passano troppi soldi... l'ideale sarebbe un bel 19" UXGA, ma modelli con caratteristiche decenti di quel tipo non ce ne sono... magari l'anno prossimo...
ricordo un modello Sony che aveva la capacità di ricampionare on the fly il segnale analogico UXGA in SXGA (la risoluzione nativa del pannello)... cecità assicurata nel giro di qualche mese d'utilizzo.
(se non sbaglio c'è ancora qualche modello dell'antica Princeton Graphics che fà la stessa cosa)
...probabilmente cambierò il mio 19" CRT con un altro 19" CRT, il Mitsubishi DP930SB. se riesco a reperirlo da qualche pizzo.
Grazie per le numerose risposte..mi pare di aver colto questo:
1) A fronte di stratosferiche dichiarazioni di profondità di colore esiste l'incontestabile fatto che (come detto da uno di voi..) almeno sotto gli 800 euri (al plurale perchè è bello!) la ricchezza cromatica è miserrima. Se potete guardatevi un bel philips 109p su una stessa immagine. Del resto a ben pensarci lo spettro delle lampade al neon quello è e non può fare miracoli...
2) Nessuno e dico nessuno mi sa dire qualcosa di nuovo sulle tecnologie di cui avevo letto "bocconcini" sulle varie tecnologie di settore (e mi è venuto in mente il monitor che fa il miracolo dei pani e pesci: roentgen, che porta i dpi a 204 http://ad.doubleclick.net/adi/pcm.dart/pg/displays;kw=button3pg/displays;sz=160x90;ord=6031915546? ). Perchè non mi dite qualcosa dei FED? notizie su quando escono?
3) A fronte dei cleartype e palliativi vari mi viene da muovere una critica. Ma secondo voi la retina quando osserva la realtà circostante processa le immagini come punti o come quadratini? E applicare l'antialiasing sulle foto ve le rende più belle? o vi interessano solo i font nella vita?
4) non capisco perchè si tenda a far scomparire un elemento fondamentale di vantaggio degli LCD sui monitor comuni: IL PIVOT!!! A parte i "vecchi" samsung, quanti monitor sono rimasti con questo "uovo di colombo" dentro?
AllTheSaint
26-11-2002, 09:09
Originariamente inviato da dosaggio
[B]
@ALLTHESAINT
non significa nulla,non è un punto a favore degli lcd.
CIAo a tutti.
Ciao! Non l'ho scritto io, ma Luca Ruiu ;)
Ti ringrazio per la tua autorevole opinione :)
pokestudio
26-11-2002, 12:53
1 - se ciò ti fa stare + tranquillo spendi + di 800euri, tuttavia i monitor si provano, non è un fatto di soldi e a me il philips 109p non mi pare un granché...
2 - se nessuno ti sa rispondere, armati di pazienza e cerca per conto tuo, mica siamo onniscenti :D
Cmq, i monitor a 200dpi (e ben oltre) esistono da diverso tempo, pensa ai vari IBM serie T2xx, lo Iiyama AQU5611DBK...
Il problema è che costano molto, ma se pensi a quanto costavano gli LCD solo 3 anni fà...
3 - Sinceramente non mi sono mai chiesto come funziona la retina, ma so distinguere coi miei occhi (che funzionano bene) un buon monitor da uno meno buono. L'antialias può essere applicato ai caratteri perchè questi sono vettoriali (costituiti da curve generate matematicamente)... mentre le "foto"sono bitmap (costituite da matrici di punti)...molto semplice.
4 - pivot è in realtà è il nome del software che permetteva la rotazione delle informazioni a video... a me risulta che la possibilità di ruotare il display è piuttosto diffusa nei modelli in commercio... pensa ai vari Samsung 181T e 191T... i Nec 1880SX, 1850E... non li ho contati ma ce ne sono diversi...
ciao!
Thirdmillennium
26-11-2002, 15:19
Originariamente inviato da riporto
[B]Basta buttar merda sugli LCD.
Vabbeh, scusa, che commento è questo? Non si possono criticare gli LCD perché qualcuno ce li ha? :confused: :confused: :confused:
Oltretutto sto apprendendo cose interessanti, che rispecchiano quello che avevo immaginato (senza sapere particolari tecnici): gli LCD non sono per me, né per il 90% degli utenti del forum... :cool:
Che poi tu ce l'abbia e ne sia soddisfatto... Meglio per te! :o
elfoscuro
26-11-2002, 17:22
Originariamente inviato da riporto
Quello che volevo dire io si può riassumere nelle seguenti, poco tecniche e ancor meno decorose parole:
[B]Basta buttar merda sugli LCD.
;)
Ciao riporto :),
Ma tu vedi sempre gente che odia gli LCD, vero ?? Io tutta sta m£rd@ sinceramente non la vedo,
.....forse perchè ho ancora un CRT e con questi antichi strumenti non si vede ?? :D ;)
Sostanzialmente concordo con Luca Ruiu.
Solublepower
26-11-2002, 18:11
Originariamente inviato da Luca Ruiu
[B]Dopo aver provato in passato su Hardware Upgrade e attualmente su ZDNet (in questi giorni ho in prova un IIYAMA e un CTX) molti TFT la conclusione alla quale mi sento, per l'ennesima volta, di arrivare è:
se vuoi un buon TFT non devi badare a spese e non scendere al disotto degli 800 e passa euro per un 17 pollici...se non hai soldi da spendere un CRT è in grado, con un investimento minore, di offrirti una maggiore qualità.
Personalmente concordo,anche con l'elfo,però diventa quasi inevitabile riscontrare anche in unità di fascia(800 e passa euro) alta dei transistor difettosi che si presentano sottoforma di pixel, cioè punti, difettosi.Sulla base delle nuove normative, ci sono delle classi qualitative che meglio evidenziano il numero limite di pixel difettosi ed anche la loro tipologia. Ognuno di noi potrà condurre delle semplicissime prove per evidenziare questi difetti e valutare direttamente se il tutto rientra nei limiti dichiarati dal costruttore; alternando sullo schemo uno sfondo completamente nero, bianco, verde, rosso o blu possiamo individuare sia il numero che la tipologia di pixel difettosi,poi postiamo il tutto e facciamo i confronti,ora io proverò con il mio Philips 150s2 e poi vediamo!;)
dosaggio
27-11-2002, 00:06
@pokestudio
------------------
Si,le planon,per esempio offrono notevoli vantaggi.
Su LCD a disposizione dei comuni mortali,per il momento,non le montano. Il prezzo è abbastanza elevato e vanno pilotate con apposito inverter (diverso da quelli diffusissimi.e quindi economici, che montano tutti i pannelli). Ci vorrà un pò di tempo per la loro introduzione. Al momento la diffusione uniforme del flusso luminoso sulla superficie è garantita solo da un pannello bianco.
Quando riuscirò ad averne una planon provero a moddare un lcd :-)
Le caratteristiche le trovi sul mio vecchio post.
@SolublePower
--------------------
il 150s2b è uno dei pochi philippi che non ho smontato....ma credo abbia lo stesso controller del 150s3f (attualmente ancora in mio possesso). Se così fosse ti si presenterebbe la possibilità di aggiungere un ingresso dvi sul controller (cosa perfettamente fattibile per il 150s3f,appunto). Questo perchè esistono modelli di fascia (=prezzo) superiore,della stessa marca filippica,che montano stesso pannello e stesso controller,ma con l'ingresso dvi.
Questo è un esempio dei tanti che contribuisce a farmi pensare sempre più che PREZZO MAGGIORE,a parità di marca (e a volte non) ,non implichi necessariamente qualità maggiore. Negli LCD.
Il marcketing aggressivo intorno agli LCD fa si che i prezzi siano molto diversi a seconda della marca,della bellezza del case,delle stronzate che lo stesso monta....etcc...
L'unica cosa realmente utile per il consumatore sarebbe quella di avere il modello del pannello ed il modello del controller CELATI dentro l'LCD. Ma questa,per ora,è pura utopia...e le riviste che "provano" gli LCD si guardano bene dal farlo (un pò come 15 anni fa...testavano l'intero PC senza guardare all'interno!)
@AllTheSaint
-----------------
Ciao! Non l'ho scritto io, ma Luca Ruiu
Lo so, ma lo hai riportato tu :-)
Ti ringrazio per la tua autorevole opinione
...prendere in giro ? Non me lo merito :-)
Salute a tutti.
Luca Ruiu
27-11-2002, 09:22
Il problema legato al mercato dei monitor TFT è quello che, attualmente, è il più redditizio e nessuno vuole mettere dei paletti agli standard qualitativi. Il cliente deve solo sperare di ricevere un prodotto perfetto e di confidare, in caso di pixel difettosi, nella disponibilità del produttore nei suoi confronti. Il mercato informatico è in crisi per il settore dei componenti per pc, di conseguenza il mercato desktop sente questa crisi, ma quello dei notebook e monitor LCD è vivo più che mai. In alcuni casi è quello che ha limitato le perdite complessive di importanti brand, anzi, a volte, a portato in zona verde i bilanci degli stessi.
Le normative sulla qualità dei TFT non sono ancora ben definite per mancaza di veri accordi "tra le parti", cioè tra i produttori, anche se esistono le classi qualitative basate sul numero massimo di pixel difettosi che potrebbe contenere un pannello LCD. Qui il dubbio regna sovrano...quanti produttori dicono in quale classe qualitativa è il pannello LCD montato sui loro TFT???? Direi quasi nessuno. In generale la maggior parte dei pannelli sono High Quality, classe B, quella che prevede un numero massimo di 7 pixel difettosi in un'area max del 75% dell'intero pannello, se ricordo bene la definizione della classe, così come emerso dalle numerose interviste che ho realizzato in SMAU 2002. E' pur vero che gli standard qualitativi dei pannelli LCD si sono talmente alzati che trovare un TFT nelle condizioni disastrose di 7 pixel difettosi è praticamente impossibile, però potrebbe teoricamente capitare. Il prezzo, più o meno elevato dei monitor in circolazione, è frutto proprio di questa strana e poco chiara situazione. Alcuni produttori, quali CTX, hanno messo in commercio periferiche sulle quali offrono la garanzia "zero pixel difettosi" per i primi sei mesi di vita del TFT....che sia il primo segnale che qualcosa stia cambiando?...speriamo di si.
Quello che voglio dire io è che non si può parlar male o bene di un LCD (ma anche per qualsiasi altra cosa) senza prima averlo provato x benino, e non dico di averci giocato 10 minuti dall'amico ne di averlo visto dal negoziante di fiducia, ancor meno per sentito dire o letto su qualche rivista/sito.
Potete parlarmi di tecnica di costruzione, leggi fisiche e grafici ma l'avete mai provato?
E' questo il punto...
AllTheSaint
27-11-2002, 10:16
Originariamente inviato da riporto
[B]Quello che voglio dire io è che non si può parlar male o bene di un LCD (ma anche per qualsiasi altra cosa) senza prima averlo provato x benino, e non dico di averci giocato 10 minuti dall'amico ne di averlo visto dal negoziante di fiducia, ancor meno per sentito dire o letto su qualche rivista/sito.
Potete parlarmi di tecnica di costruzione, leggi fisiche e grafici ma l'avete mai provato?
E' questo il punto...
Io li uso per lavoro! ;) Non li critico, ne valuto le prestazioni in rapporto ai CRT ;)
Però, effettivamente non ci gioco (in realtà non gioco proprio!!!), quindi non posso valutarne l'efficacia nei giochi. ;)
elfoscuro
27-11-2002, 10:54
Originariamente inviato da riporto
[B]Quello che voglio dire io è che non si può parlar male o bene di un LCD (ma anche per qualsiasi altra cosa) senza prima averlo provato x benino, e non dico di averci giocato 10 minuti dall'amico ne di averlo visto dal negoziante di fiducia, ancor meno per sentito dire o letto su qualche rivista/sito.
E' questo il punto...
No, scusa ma il punto non è proprio quello.
Per provarlo per "benino" come dici tu, lo si deve comprare.
Come si fa a comprarlo se prima non si leggono le news e ci si confronta con gli altri, anche dopo aver visto in funzione diversi LCD a lavoro e/o da amici.
Tu l'hai comprato direttamente senza sapere niente o te l'hanno regalato ?
Continuo a dirti che nessuno sta parlando male degli LCD.
Thirdmillennium
27-11-2002, 12:43
Originariamente inviato da riporto
[B]Potete parlarmi di tecnica di costruzione, leggi fisiche e grafici ma l'avete mai provato?
Quindi tu non puoi preferire la Ferrari perché non ne hai una (ce l'hai nell'avatar)?
PS: spero che tu non ce l'abbia, altrimenti cambio esempio! :p
Ellamadonna!
Mi siete letteralmente saltati addosso!!! :D
Allora con calma:
E' chiaro che per provarlo x benino bisogna comprarlo ma quello che voglio dire io alla gente che NON ce l'ha, è di EVITARE gentilmente di dire certe fesserie xchè NON avendolo NON le possono dire? Chiaro? O SE le dicono le dicono per sentito dire e ciò NON è ne bello ne corretto nei confronti di chi vuole sapere.
Ritengo che possedendo un LCD (Sony SDM-M51 per chi lo voleva sapere) da ormai quasi un anno, certe cose le posso dire... o no?
Io il mio monitor l'ho comprato dopo averne visti svariati all'opera, ovviamente solo in negozi e alla smau xchè altre possibilità non ne ho avute... ma è appunto questo che voglio evitare a chi di voi deve sceglierne uno: comprare senza sapere da chi ci è gia passato.
Per il discorso della Ferari mi avvalgo della facoltà di non rispondere... :D :D :D :p
elfoscuro
27-11-2002, 15:30
Originariamente inviato da riporto
Ellamadonna!
Mi siete letteralmente saltati addosso!!! :D
sei circondato,
esci lentamente.. e con la tastiera bene in vista........... :D:D:D
E' chiaro che per provarlo x benino bisogna comprarlo ma quello che voglio dire io alla gente che NON ce l'ha, è di EVITARE gentilmente di dire certe fesserie ..........
chi ha detto fesserie ??????
quota le fesserie dette, io non ne vedo.
secondo me nessuno, così come nessuno è contro gli LCD !!!
......possedendo un LCD (Sony SDM-M51 per chi lo voleva sapere) da ormai quasi un anno, certe cose le posso dire... o no?
buonanotte...:rolleyes:
A: non ho un pallone.... B: allora non parlare di calcio.
A: si ma c'e l'ha un amico.... B: si ma non da un'anno.
A: ho giocato qualche partita.... B: non da titolare
A: secondo me.... B: zitto, così uccidi il calcio.
ho l'impressione che tu dell'LCD citi solo i pregi (anzi non li citi nemmeno)
chi ti ricorda i difetti dice fesserie. (forse che l'LCD ha solo pregi???)
PS io conosco i limiti del CRT. Se qualcuno mi dice sono pesanti e ingombranti, consumano molto,
sparano radiazioni etc non gli dico che sta dicendo fesserie anche se non ne ha uno da almeno un anno.
da quanto tempo non usi un buon CRT ???
un attimo che prendo fiato :)
Originariamente inviato da riporto
[B](omissis)...
Ritengo che possedendo un LCD (Sony SDM-M51 per chi lo voleva sapere)...(omissis)
Stai martellando tutti per un LCD con un response time di 50 ms?:D
Nei giochi secondo te è meglio di un CRT che avresti comprato spendendo la stessa cifra?
Alla faccia dell'obbiettività...
rickiconte
27-11-2002, 19:54
Quello che intende dire giustamente RIPORTO è che i giudizi sugli LCD devono essere obiettivi quando si tratta di dare consigli ad una qualsiasi persona che chiede come possa essere un determinato monitor.
I casi "logici" ed "obiettivi" sono secondo me i seguenti:
1. Consiglio un determinato monitor perchè lo ho provato o quanto meno l'ho visto qualche volta all'opera e mi sono reso conto delle sue caratteristiche (positive ovviamente);
2. Consiglio il monitor in base alle sue caratteristiche sulla "carta", vale a dire in base al tempo di risposta, la luminosità, il rapporto di contrasto, l'angolo di visuale, le condizioni di garanzia ecc. ecc.
3. Di certo non consiglio un monitor perchè il nome di una determinata marca suona bene, perchè la linea del monitor è una figata (senza però averlo provato), perchè cicillo cacace ne ha letto la pubblicità in qualche rivista ecc. ecc.
Thirdmillennium
27-11-2002, 20:13
Originariamente inviato da rickiconte
[B]
2. Consiglio il monitor in base alle sue caratteristiche sulla "carta", vale a dire in base al tempo di risposta, la luminosità, il rapporto di contrasto, l'angolo di visuale, le condizioni di garanzia ecc. ecc.
Questo credo fosse l'andazzo della discussione prima del fattaccio. Si discuteva soprattutto di "teoria", ma ci sono stati post riguardanti anche esperienze (caso 1). Di post nel caso 3 non me ne ricordo...
Gente non ci siamo...
Sembrate non voler capire questo piccolo e semplice particolare:
NON dico l'LCD è il migliore del mondo, spacca tutto e non ha difetti, quelo che cerco di dire principalmente io da un po' di post a questa pare (e che forse rickiconte ha capito...) è che molta gente (non solo qui sul forum) commenta e dice le sue sugli LCD SENZA averne il diritto. Cosa intendo io con "averne il diritto" penso sia chiaro...
Sapeste quanto sono stato scettico e titubante io stesso prima di sborsare 1.399.000£ per un monitor...
alcatel di dove sei?
Ti invito ufficialmente a casa mia a vedere quanta "scia" lascia "un monitor da 50 ms", come lo definisci tu... scommetto che rimarresti a bocca aperta!
Gioco spesso in lan a casa di un mio amico e il gioco + quotato resta sempre Soldier of Fortune, lo conosci come gioco? E' abbastanza veloce per te? Vieni a vedere quanto è "ingiocabile" con un LCD da 50ms... non oso immaginare come debbano essere gli LCD di ultima generazione...
Dai, fatevi sotto! Ne ho una x tutti... :D :D :D
p.s. se vi può interessare ed essere utile sopratutto stilo un resoconto dei difetti/pregi del mio monitor, alla faccia dell'obbiettività... :p
a parte che la sfocatura da movimento nei giochi 3d è creata APPOSTA via sw...
comunque io uso un lcd su digitale da 3 anni, e non tornerei assolutamente ai crt (e dire che ho usato anche x parecchi mesi un sony g520, non proprio un monitor economico...)
elfoscuro
28-11-2002, 09:46
x riporto
Guarda io un LCD non lo posseggo, ma ne ho provati al lavoro.
E li ho provati con affianco dei crt.
Per caprci:
1) Se uno ti chiede un'informazione su un modello specifico
che non conosci devi stare zitto, e qui siamo daccordo.
2) Se si parla in generale come stiamo facendo, non ti
devi permettere di concedere/negare la parola solo
a chi secondo te se lo merita.
[sottovoce on]
Secondo me devi stare zitto :D :D :D[/siz]
[sottovoce off]
si ti prego dicci i difetti del tuo monitor, per una volta :eek: ...
va be pure i pregi.....;)
Innanzitutto ringrazio per la partecipazione di tante persone al post che avevo mandato, anche se è stato inevitabile che la cosa prendesse la forma di una polemica con scadimento nella tifoseria.
Il senso della mia primissima affermazione è che secondo me (e ripeto: secondo me) non siamo ancora al livello di poter dire che un LCD è meglio in tutto e che da un punto di vista qualitativo preferisco ancora un trinitron (o similare).
Detto questo però, vorrei ribadire alcuni concetti:
1) il tubo catodico esiste da più di 50 anni e il dot pitch non è mai sceso sotto 0.21, assestandosi in generale su 0.24, con pixel tondo, e questo mi sa di limite tecnologico invalicabile. L'occhio umano può percepire un punto come distinto dagli altri purchè abbia dimensione superiore a 0.2 millimetri, il che significa che se noi osservassimo un monitor per esempio con 0.12, percepiremmo una immagine continua, con due logiche conseguenze:
a)sarebbe inutile ridurre ulteriormente le dimensioni del punto; tantomeno ne sarebbe percepibile l'aspetto "quadrato".
b) un px bruciato sarebbe virtualmente indistinguibile dagli altri e questo significherebbe poter tollerare monitor con + difetti con conseguente risparmio (relativo, perchè i px quadruplicano) sui costi.
Le tecnologie che abbiamo visto (IBM e IIYAMA) dovrebbero aver messo in pratica questo concetto. Quest'anno mi sono perso il 14esimo smau di fila che avrei potuto vedere (ma pare che non ci sia stato molto...). Se ci siete stati, avete verificato se le cose stanno così come ho scritto io?
2) Il problema delle lampade è sicuramente reale. sono convinto che l'occhio umano sia ottimizzato per percepire la luce "naturale", per cui mi sembra strano che si possa ricreare potenzialmente lo stesso spetto cromatico con un aggeggio basato pur sempre su un neon...
3)Mi interessa approfondire l'aspetto della conversiona analogica/digitale. che succede se io regolo la luminosità per via digitale? Non perdo in definizione e contrasto alzando la luminosità? parliamone...
4) I costi. Aspetto una densità di pixel maggiore, aspetto i FED, volendo anche i monitor a polimeri (quelli che dicono che potrebbero pure srotolarsi e riavvolgersi...cara, guardiamo la TV? Si, tira giù la tapparella! Ma perchè..vuoi vedere un film porcello? No, è che QUELLA è la TV..), ma vorrei sapere orientativamente tempi e sopratuttto COSTI (ho sentore da questo newsgroup che siate tutti ricchi ma io prendo 2 milioni e mezzo al mese.. 'azz...) futuri o futuribili.
Originariamente inviato da riporto
[B]Gente non ci siamo...
:DConcordo!!!:D
[B](Omissis)...
Ti invito ufficialmente a casa mia a vedere quanta "scia" lascia "un monitor da 50 ms", come lo definisci tu... scommetto che rimarresti a bocca aperta!
Guardo non ho tempo altrimenti ci verrei... (per giocare in lan:D) comunque io quel monitor l'ho provato per davvero e se non mi ricordo male (è passato tanto tempo...) presentava alcuni difettucci (per così dire), uno spiccato effetto scia non solo sui giochi ma anche su applicazioni office e internet infatti provando a scrollare velocemente mi ricordo che alcuni caratteri diventavano illeggibili :eek::eek:
Questa è la mia esperienza.
[B]...se vi può interessare ed essere utile sopratutto stilo un resoconto dei difetti/pregi del mio monitor, alla faccia dell'obbiettività...
Sinceramente non credo interessi molto, essendo un modello alquanto datato.
Devo cambiare monitor e sono molto indeciso, avendo a disposizione 350-400 € è meglio un 19 pollici crt tipo il LG Flatron F900B o un lcd da 15 pollici.
Qualitativamente cosa è meglio scegliere?
Quali vantaggi avrei con una o l'altra scelta?
Consigliatemi
grazie Ciao:confused:
IlCarletto
18-01-2003, 13:35
vai di lcd se stai davanti al monitor x tanto tempo
se vuoi giocare un crt 19"
pippo432
18-01-2003, 19:51
Originally posted by "IlCarletto"
vai di lcd se stai davanti al monitor x tanto tempo
se vuoi giocare un crt 19"
modificherei la seconda parte della tua frase in
"se vuoi giocare per poco tempo.."
freesailor
18-01-2003, 22:54
Originally posted by "fante"
Devo cambiare monitor e sono molto indeciso, avendo a disposizione 350-400 € è meglio un 19 pollici crt tipo il LG Flatron F900B o un lcd da 15 pollici.
Qualitativamente cosa è meglio scegliere?
Quali vantaggi avrei con una o l'altra scelta?
Consigliatemi
grazie Ciao:confused:
Contrariamente alla "moda corrente", ritengo che l'unico motivo valido per scegliere un LCD 15" rispetto ad un CRT 19" sia il fattore "ingombro e peso".
Qualsiasi buon CRT 19" che vada fino a 1600x1200 (!) a 85Hz non dà assolutamente fastidio agli occhi e a risoluzioni più basse è ormai normale che reggano i 100 Hz ...
Un LCD 15" solitamente ha risoluzione nativa (ovvero l'unica qualitativamente accettabile) di 1024x768; con un CRT 19" anche se non vai a 1600x1200, puoi stare benissimo a 1280x960 (o almeno 1152x864), un altro pianeta ...
Aggiungi che spesso gli LCD hanno una luminosità abbastanza alta, che subito impressiona positivamente ma che non è proprio l'ideale per tenere riposati gli occhi (contrariamente all'opinione corrente sugli LCD).
Forse 400 € sono un pò pochini per un CRT 19" ai vertici della qualità (Samsung 959NF, per esempio), probabilmente bisogna aggiungerne 60 o 70.
Ma, a meno che tu non abbia problemi di spazio o debba trasportare spesso il PC, direi senz'altro 19" CRT (buono!), anche se tu non ci dovessi giocare.
Tenendo ovviamente presente che buona parte della qualità dell'immagine è data dalla qualità della scheda video (io, che non sono un giocatore, continuo a ringraziare ogni giorno la mia ormai stravecchia Matrox Millennium)!
Il discorso si farebbe un pò meno netto se si parlasse di LCD 17", che comunque costano di più.
Ma secondo me è meglio attendere ancora un annetto per gli LCD, poi suppongo che la loro tecnologia prenderà il sopravvento.
Per ora non ce l'ha affatto, IMHO.
pippo432
19-01-2003, 00:34
Originally posted by "freesailor"
Contrariamente alla "moda corrente", ritengo che l'unico motivo valido per scegliere un LCD 15" rispetto ad un CRT 19" sia il fattore "ingombro e peso".
Qualsiasi buon CRT 19" che vada fino a 1600x1200 (!) a 85Hz non dà assolutamente fastidio agli occhi e a risoluzioni più basse è ormai normale che reggano i 100 Hz ...
Un conto sono le opinioni ed un conto sono i dati di fatto.
E' un dato di fatto che un crt affatica la vista MOOOOLTO di più di un LCD.
Non aggiungo commenti ulteriori per non essere preso di mira da qualche moderatore :D
Originally posted by "pippo432"
E' un dato di fatto che un crt affatica la vista MOOOOLTO di più di un LCD.
su questo non ci sono dubbi ! a meno che qualcuno abbia degli occhi speciali :cool: ?!
Anch'io sono indeciso, soprattuto mi chiedo se lavorando in grafica 3D (lightwave, Autocad, 3d studio ecc.) e fotoritocco è meglio un CRT flat 17" di un LCD 15" oppure no. Qualcuno utilizza monitor LCD per questo tipo di applicazioni?
freesailor
19-01-2003, 23:13
Originally posted by "pippo432"
Un conto sono le opinioni ed un conto sono i dati di fatto.
E' un dato di fatto che un crt affatica la vista MOOOOLTO di più di un LCD.
Non aggiungo commenti ulteriori per non essere preso di mira da qualche moderatore :D
Dati di fatto? QUALI dati di fatto? Hai appena espresso quella che è unicamente la tua OPINIONE. :p
Se vuoi presentare dei dati di fatto, presentaci i risultati di studi medici che confermano che " un crt affatica la vista MOOOOLTO di più di un LCD", se li hai ...
Altrimenti le tue sono solo CHIACCHIERE, che non valgono più delle mie (che non cambierei il mio CRT con alcun LCD finora visto, sotto l'aspetto "relax").
Per inciso: sono convinto che molte delle opinioni pro-LCD sul tema "affaticare la vista" derivino da quei videogamers che usano su CRT schede video con FPS rates fantastici e qualità 2D da disperazione ...
Ma, ovviamente, questa è solo la mia OPINIONE ... :D
gielletm
19-01-2003, 23:37
:)
Guarda che è un dato, i CRT fanno male agli occhi, infatti in una puntata di "Futurama" di due settimane fà viene detto che i CRT (Si parlava di TV del 20 secolo) fanno venire il tumore agli occhi, mica pizza e fichi!!!
pippo432
19-01-2003, 23:44
Originally posted by "freesailor"
Dati di fatto? QUALI dati di fatto? Hai appena espresso quella che è unicamente la tua OPINIONE. :p
Se vuoi presentare dei dati di fatto, presentaci i risultati di studi medici che confermano che " un crt affatica la vista MOOOOLTO di più di un LCD", se li hai ...
Se vuoi un dato di fatto basato su opinioni di chi usa entrambi i tipi di monitor tutti ti diranno la stessa cosa e cioè che l'lcd affatica di meno la vista.
Aggiungi poi che un lcd non emette raggi x e nemmeno raggi uva/b, aggiungi la persistenza infinita dell'immagine(quindi assenza totale di "flickering") ed hai il quadro completo.
gielletm
19-01-2003, 23:48
A parte gli scherzi, se parli con un persona che ha usato per più di un ora un LCD, ti dirà che il suo prossimo monitor sarà un LCD...salvo casi particolari...
freesailor
20-01-2003, 00:34
Originally posted by "pippo432"
Se vuoi un dato di fatto basato su opinioni di chi usa entrambi i tipi di monitor tutti ti diranno la stessa cosa e cioè che l'lcd affatica di meno la vista.
Aggiungi poi che un lcd non emette raggi x e nemmeno raggi uva/b, aggiungi la persistenza infinita dell'immagine(quindi assenza totale di "flickering") ed hai il quadro completo.
"Dato di fatto basato su opinioni"? Beh, questa non l'avevo ancora sentita! :D
E' un pò come dire "è una prova inequivocabile basata unicamente sulle mie convinzioni" ...
Comunque: per quello che io ho visto, gli LCD hanno generalmente una luminosità troppo alta per poter essere veramente considerati "riposanti" per la vista (sui newsgroup, passati i primi entusiasmi, queste lamentele stanno affiorando da molti utenti) e spesso non si riesce a regolarli in modo soddisfacente come luminosità e contrasto (ovviamente dipende anche dalla qualità costruttiva del singolo modello).
Da questo punto di vista un CRT di buon livello (e non "innaturalmente brillante" come erano per esempio i vecchi sopravvalutati Sony Trinitron) pilotato da una buona scheda video 2D permette di ottenere secondo me risultati migliori (oltre ad avere gli altri riconosciuti vantaggi dei CRT, tipo resa cromatica, risposta dei fosfori e, ovviamente, niente pixel "bruciati") ed è generalmente molto meglio regolabile ed adattabile alle esigenze individuali.
Tra l'altro, forse per motivi di marketing o forse perchè ci sono degli effettivi vantaggi in alcune applicazioni, come la visione di filmati digitali, la luminosità degli LCD è in continuo aumento sui nuovi modelli che escono (e anche i CRT "si adeguano", vedi MagicBright della Samsung) e il problema rischia di acuirsi: stiamo tornando ai colori ultrabrillanti e "sparati" stile Sony dei vecchi tempi, la vista NON ringrazia ...
Le emissioni dei CRT erano forse un problema anni fa, ora devono comunque sottostare tutti a rigide normative: continuare a parlarne come fossero succursali di Chernobyl è fare terrorismo psicologico.
Per il "flickering" il vantaggio teorico degli LCD è certamente vero, ma ormai i CRT reggono frequenze da renderlo completamente inavvertibile, anche dopo molte ore di uso quotidiano.
Molto più del "flickering", ciò che affatica la vista è la scarsa definizione, soprattutto dei testi, e l'eccessiva luminosità.
Gli LCD sono certamente il futuro; ma non mi sentirei di consigliarli OGGI incondizionatamente a chiunque, e questo indipendentemente dal fatto che ci debba giocare o meno.
Costassero come i CRT, a parità di risoluzione utilizzabile, ci si potrebbe pensare, ma neppure questo è vero ...
pippo432
20-01-2003, 01:06
Originally posted by "freesailor"
"Dato di fatto basato su opinioni"? Beh, questa non l'avevo ancora sentita! :D
E' un pò come dire "è una prova inequivocabile basata unicamente sulle mie convinzioni" ...
[CUT]
Gli LCD sono certamente il futuro; ma non mi sentirei di consigliarli OGGI incondizionatamente a chiunque, e questo indipendentemente dal fatto che ci debba giocare o meno.
Costassero come i CRT, a parità di risoluzione utilizzabile, ci si potrebbe pensare, ma neppure questo è vero ...
Come potresti misurare l'affaticamento se non in base alle opinioni degli utilizzatori? Sarebbe come voler misurare la sensibilità al caldo o al freddo mediante uno strumento..
Quello sulla luminosità eccessiva è un problema su alcuni modelli che non permettono una regolazione efficiente oppure in quei modelli creati per applicazioni che necessitano di un'alta luminosità (vedi film guardati ad una certa distanza). Quindi non è semplicemente un problema.
Per quanto riguarda le emissioni, o hai una pelle ultrarobusta o stai semplicemente scherzando. Se usi il parecchie ore al giorno con un crt ti si irrita la pelle della faccia con l'lcd no. Questo effetto magari è più evidente di quello che succede agli occhi ma non tutti sono disposti a fare un esame della vista al termine di ogni seduta al computer.
freesailor
20-01-2003, 02:24
Originally posted by "pippo432"
Come potresti misurare l'affaticamento se non in base alle opinioni degli utilizzatori? Sarebbe come voler misurare la sensibilità al caldo o al freddo mediante uno strumento..
Io ho parlato di studi medici, di studi scientifici statisticamente completi e significativi, non di raccolte di chiacchiere varie.
Un conto è un'intervista ad un campione significativo di utilizzatori, tutt'altra cosa è una raccolta incoerente e incontrollata di opinioni.
Aggiungendovi inoltre il fatto che in questo caso, trattandosi di patologie oculari da affaticamento, si potrebbero rilevare anche parametri oggettivi (dal semplice arrossamento alla diminuita capacità di focalizzazione), non solo le "impressioni" degli utenti.
Temo che la differenza tra scienza e raccolta di chiacchiere non ti sia chiara e se è così inutile discuterne ancora ...
Originally posted by "pippo432"
Quello sulla luminosità eccessiva è un problema su alcuni modelli che non permettono una regolazione efficiente oppure in quei modelli creati per applicazioni che necessitano di un'alta luminosità (vedi film guardati ad una certa distanza). Quindi non è semplicemente un problema.
Ah no? Beh, guarda caso, PER ME lo è (anche perchè vedervi i film, dove l'alta luminosità è un pregio, è per me un'esigenza secondaria).
Metti anche la mia opinione (e quelle che puoi trovare nei newsgroups) nella tua "scientifica" raccolta di opinioni ...
Originally posted by "pippo432"
Per quanto riguarda le emissioni, o hai una pelle ultrarobusta o stai semplicemente scherzando. Se usi il parecchie ore al giorno con un crt ti si irrita la pelle della faccia con l'lcd no. Questo effetto magari è più evidente di quello che succede agli occhi ma non tutti sono disposti a fare un esame della vista al termine di ogni seduta al computer.
OK, ho capito, siamo su "Scherzi a parte" ...
Lavoro da quasi vent'anni con i computer, praticamente 8 ore al giorno davanti al video (CRT), vedo il mio caso e quello di decine di colleghi.
In vent'anni, mai nessuno che si lamentasse di qualcosa di più del classico affaticamento agli occhi.
Che sia la regola che il CRT (a norma di legge!) irriti la PELLE, addirittura in modo ancora più evidente del fastidio che può causare agli occhi, beh ... lasciamo perdere, preferisco non commentare ...
Lasciamo perdere.
Per un attimo ho avuto la sensazione che potesse essere una discussione seria, ma se devo vedere del cabaret preferisco Aldo, Giovanni e Giacomo ...
Discussione chiusa, per quel che mi riguarda; mi spiace dover dire che continuare abbassandomi a questi livelli diminuirebbe la mia autostima ...
IlCarletto
20-01-2003, 19:29
raga un po' di moderazione!!! pleeeease!!!
x esperienza personale consiglio crt (uso il pc x lavoro, x esempio oggi sn stato davanti al monitor -cft- x 8 ore) sn andato a casa che ancora un po' mi lacrimavano gli occhi!!! premetto che sto a circa 40/50 cm da monitor.
ho provato a stare 8 ore davanti ad un lcd (che era anche un po' difettoso) e quetsa stanchezza nn la sentivo.
fabstars
20-01-2003, 21:33
non credo sia il caso di inca@@arsi su un tema del genere.
Qui siamo per dare le nostre opinioni che naturalmente possono non essere condivisibili.
Da parte mia posso dire che alcuni giorni fa mi sono trovato con lo stesso dilemma, ma poi finalmente ho deciso: ho preso un buon CRT da 19'.
Io ritengo che ancora oggi i CRT siano un pelino sopra ai monitor LCD, a meno che non si acquistino modelli ultracostosi.
Io per hobby rimango davanti al monitor anche 8 ore e vi assicuro che i miei occhi non ne risentono...questo perchè naturalmente ho preferito la qualità piuttosto che la economicità nell'acquisto del mio monitor.
Ciao
pippo432
20-01-2003, 22:08
Originally posted by "freesailor"
Temo che la differenza tra scienza e raccolta di chiacchiere non ti sia chiara e se è così inutile discuterne ancora ...
Ok, io invece penso il contrario.
OK, ho capito, siamo su "Scherzi a parte" ...
Lavoro da quasi vent'anni con i computer, praticamente 8 ore al giorno davanti al video (CRT), vedo il mio caso e quello di decine di colleghi.
In vent'anni, mai nessuno che si lamentasse di qualcosa di più del classico affaticamento agli occhi.
Che sia la regola che il CRT (a norma di legge!) irriti la PELLE, addirittura in modo ancora più evidente del fastidio che può causare agli occhi, beh ... lasciamo perdere, preferisco non commentare ...
Lasciamo perdere.
Per un attimo ho avuto la sensazione che potesse essere una discussione seria, ma se devo vedere del cabaret preferisco Aldo, Giovanni e Giacomo ...
Discussione chiusa, per quel che mi riguarda; mi spiace dover dire che continuare abbassandomi a questi livelli diminuirebbe la mia autostima ...
Chissà se il moderatore deciderà di cancellare questo tuo messaggio offensivo, lo spero proprio.
Per quanto mi riguarda ribadisco quanto ho detto in quanto è la pura e semplice verità.
Saluti.
freesailor
20-01-2003, 23:07
Originally posted by "pippo432"
Chissà se il moderatore deciderà di cancellare questo tuo messaggio offensivo, lo spero proprio.
Per quanto mi riguarda ribadisco quanto ho detto in quanto è la pura e semplice verità.
Saluti.
Ti chiedo scusa per il linguaggio sarcastico, rileggendomi mi rendo conto di avere esagerato.
Per il resto, ti passerei questi links:
http://www.pc.ibm.com/ww/healthycomputing/vdt14.html
http://www.monitorworld.com/faq_pages/q14_page.html
e soprattutto questi:
http://www.inetconsulting.it/contenuti/generali/medicina.asp?IDmedicina=1
http://www.inetconsulting.it/contenuti/generali/medicina.asp?IDmedicina=26
http://www.inetconsulting.it/contenuti/generali/medicina.asp?IDmedicina=32
I CRT hanno i loro svantaggi, ma non c'è alcuna motivazione per mettere tra questi nè terribili radiazioni (meno che meno sensibili emissioni di raggi X) nè effetti cutanei che sono stati rilevati solo in pochissimi casi nel mondo e senza peraltro che ne sia stata dimostrata con certezza la causa.
pippo432
20-01-2003, 23:21
Originally posted by "freesailor"
Ti chiedo scusa per il linguaggio sarcastico, rileggendomi mi rendo conto di avere esagerato.
Scuse accettate, cercherò comunque anch'io da ora e in futuro di evitare possibili equivoci. :)
Proprio nel primo link(del secondo gruppo) che mi hai tu stesso fornito è riportato:
"E’ comunque importante tenere in considerazione l’esistenza di possibili "effetti avversi alla salute"da parte dei VDT: sono riportati vari casi di alterazioni oculari, cefalee,disturbi osteomuscolari ( dolore cervicale, lombare) attribuibili spesso a fattori ergonomici, disturbi da affaticamento mentale e fisico, disturbi dermatologici, possibili attacchi epilettici e conseguenze negative sulla gravidanza."
Lavoro anch'io molte ore al giorno di fronte ad un videoterminale e quello che ti riportavo erano gli effetti su me stesso.
Ciò non significa che tutti abbiano questi effetti(nel mio caso cutaneo oltre che alla vista), personalmente ho la pelle molto sensibile e se c'è questa reazione significa che qualcosa di nocivo "va a sbattere" contro la mia faccia. Ragion per cui mi sento di consigliare un LCD (un modello decente però) a chi sarebbe sottoposto a questo trattamento che nel mio caso ti assicuro è una specie di "solarium" irritante.
Ciao.
ringrazio tutti per i consigli che mi date credo che comprerò un 19" CRT, non so ancora che marca (si accettano consigli),ma credo che sul piatto della bilancia i vantaggi siano ancora a favore dei CRT buoni rispetto ai LCD economici.
:D :D
gielletm
21-01-2003, 08:31
Comunque è ovvio che non puoi confrontare un prodotto di fattura economica con uno di fascia alta...
IMHO un LCD vale la differenza di prezzo con un CRT, assemblando il mio nuovo computer ho deciso di risparmiare su processore e skeda audio per avere più "euri" da investire sul monitor.
fabstars
21-01-2003, 15:52
saggia decisione la tua, ma permettimi di ribadire un concetto importante: per acquistare un buon LCD devi spendere almeno il doppio rispetto ad un buon CRT.
Per esempio: un buon CRT 19' ti viene a costare NON meno i 450€; mentre un buon 17' non lo compri a meno di 800/900 €.
Naturalmente rimango in attesa di eventuali smentite. :p
Ciao
mokkori@power
21-01-2003, 21:25
Vorrei comprare un lcd perchè sono stanco di brasarmi gli occhi davanti al mio 15" vecchio di 5 anni, però prima di procedere all'acquisto vorrei che qualcuno mi chiarisse un pò le idee.
1)è vero che se ti becchi un lcd con i pixel bruciati te lo devi tenere?
2)è vero che se si cambia la risoluzione ottimale del monitor la qualità peggiora notevolmente?
3)un lcd di fascia alta con i giochi da problemi di scie o ha una qualita d'immagine paragonabile a quella di un crt?
IlCarletto
21-01-2003, 22:56
>1)è vero che se ti becchi un lcd con i pixel bruciati te lo devi tenere?
è vero, ogni monitor lcd ha una tolleranza di pixel bruciati, in parole povere ti dicono: "se hai 2 o 4 pixel bruciati è normale"
cmq nn capita spesso..., prima di comprare il monitor gurdalo attentamente
>2)è vero che se si cambia la risoluzione ottimale del monitor la qualità peggiora notevolmente?
vero. un lcd 15" supporta risoluzione 1024x768, e se provi a settalro a 800x600 è meno definito (nn ho detto che non si vede, poi dipende da modello a modello)
>3)un lcd di fascia alta con i giochi da problemi di scie o ha una qualità d'immagine paragonabile a quella di un crt?
x questo devi guardare le caratteristiche del monitor, deve avere un tempo di refresh + basso possibile. è chiaro che se sei disposto a spendere qualche euro in + non avrai di questi problemi
spero di esserti stato d'aiuto!
magari qualcun'altro sa qualcosa d +
pippo432
21-01-2003, 23:00
Originally posted by "fante"
ma credo che sul piatto della bilancia i vantaggi siano ancora a favore dei CRT buoni rispetto ai LCD economici.
rispetto ad LCD economici sicuramente(a parte il discorso delle emissioni ovviamente) si vede molto meglio.
Rifacendomi alle prime risposte sono anche io un sostenitore degli lcd, e possiedo un 17 pollici CRT Philips. Lo uso a 800X600 a 120hz perchè standoci davanti circa 6 ore al giorno ( con pochissime pause) i miei occhi ringraziano (non troppo) nonostante li senta affaticati però, su questo non ci piove. C'è da dire che mi pongo a circa 50-60 cm dallo schermo, per alcuni potrebbero essere pochi ma non ci sono dubbi gente, se uno ci deve lavorare molte ore davanti allo schermo che si prenda un lcd. Anche a refresh alti (120 hz) il monitor CRT a lungo andare affatica la vista.
A me fà l'effetto di un onda continua di piccole radiazioni che mi investono gli occhi - appunto :) - sono come ipnotizzato davanti al monitor e non ho problemi di vista perchè ci vedo benissimo e riesco a distinguere chiaramente la differenza tra 85 hz e 100 per esempio.
Originally posted by "Luca Ruiu"
Alcuni produttori, quali CTX, hanno messo in commercio periferiche sulle quali offrono la garanzia "zero pixel difettosi" per i primi sei mesi di vita del TFT....che sia il primo segnale che qualcosa stia cambiando?...speriamo di si.
CTX offre quella garanzia, ma soltanto per un modello e per 101 giorni, non per 6 mesi. Magari.....
CHI ASSERRISCE QUESTO O HA PROBLEMI DI CLINICA PSICHIATRICA...O HA PROBLEMI DA CLINICA OCULISTICA...O PARLA TANTO PER PESTARE ACQUA NEL MORTAIO.......
SINO A NEGARE L'EVIDENZA.
CURATEVI....... ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D IPOCRITI :rolleyes:
Ciao a tutti,
frequento da poco questa sezione (devo comprare il monitor:-)) mi sono accorto che magari sarebbe comodo per tutti gli utenti inesperti in questo campo (come il sottoscritto) una specie di guida che spieghi perchè comprare un LCD al posto di un CRT...o viceversa :confused: .
Che ne dite di fare di questo post un mini guida all'acquisto?
GRAZIE
Cmq dovrei comprare un monitor, che mi consigliate? Uso il computer molto durante il giorno..per parecchie ore, navigando su internet e soprattutto x scaricare e ascoltare musica e video...gioco pochissimo, inoltre guardo molti div-x...anke se avendo l'uscita TV preferisco guardarli con la TV.
Che mi consigliate...io vorrei comprare un LCD per far riposare gli occhi, per una questione estetica...che dite? :confused:
ciaoz ;) :cry:
Se lo usi tanto prendi un lcd
Quali sono le differenze sostanziali tra un LCD e un CRT?
Canaiolo
31-03-2003, 22:17
ci sono TROPPE differenze per raccontarle in un post...io li ho entrambi, e nonostante abbia comprato un lcd per motivi di spazio, su quest'ultimo ero scettico, non mi piacevano i colori, la luminosità e quant'altro. Ebbene, dopo tre giorni che lo usavo mi si è rotto, l' ho rimato indietro in garanzia ed ho rimesso il mio 'caro, vecchio, ottimo' crt sony trinitron 17''......incredibile...adesso mi sembra che faccia schifo il crt...RIVOGLIO IL MIO HITACHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :cry:
Sulla scelta ti consiglio di leggerti un po' di post, ce ne sono a bizzeffe...
Ciao
vedrò di leggere qualche post...cmq la mia idea è abbastanza chiara...voglio LCD...volevo solo la conferma di qualcuno che ne capisce qualcosa...
edoardopost
01-04-2003, 15:29
Ti dico una differenza che per il mio lavoro è importante e che per ora mi fa scegliere un lcd solo come secondo monitor da affiancare ad un crt: i monitor migliori presenti sul mercato visualizzano i colori fino ad un massimo di 24 bit... mancano le sfumatore di colore che un monitor a 32 bit (16 milioni di colori) puo' visualizzare.
Una seconda differenza è che se si bruciasse qualche pixel su un lcd 18 pollici, mi farebbe cosi' incazzare... :muro: E purtoppo capita...
Per leggere l'lcd è migliore del crt, consuma di meno, occupa meno spazio, stanca meno gli occhi, costa di piu'...
Insomma, se te li puoi permettere, prendili tutti e due... :p
Di differenze tecniche ce ne sono tante, ma a livello visivo spesso nessuna: la cosa migliore è che provi in qualche negozio un crt e un lcd per vedere cosa ti dicono i tuoi occhi, saranno loro il tuo miglior consigliere.....
Cmq quella che gli lcd non stancano gli occhi è una questione personale: per me è vero il contrario>lcd=mal di testa!
Originally posted by "edoardopost"
Insomma, se te li puoi permettere, prendili tutti e due... :p Condivido
Andate su questo sito: www.displaymate.com , cliccate su 'CRT + LCD Info' e su 'Evaluation Guides' e leggete gli splendidi articoli linkati sulle differenze tra i due tipi di monitor e su cosa basarsi sulla scelta del monitor.
NB: DisplayMate vieta il deep linking alle sue pagine interne e la citazione dei suoi contenuti, per questo non ho riportato i link diretti agli articoli, ma solo all'home page. Se non volete avere o causare problemi, non linkateli mai all'interno dei vostri siti o sui forum
pippo432
01-04-2003, 22:42
Originally posted by "edoardopost"
Ti dico una differenza che per il mio lavoro è importante e che per ora mi fa scegliere un lcd solo come secondo monitor da affiancare ad un crt: i monitor migliori presenti sul mercato visualizzano i colori fino ad un massimo di 24 bit... mancano le sfumatore di colore che un monitor a 32 bit (16 milioni di colori) puo' visualizzare.
Aggiungerei solo alcuni appunti. 24 bit corrispondono ad un po' più di 16 milioni di colori.
I 32 bit sulle attuali schede servono per effetti tipo l'alpha channel (i 32 bit reali sono stati solo di recente introdotti da matrox) e corrispondono a ben più di 16 milioni di colori (2 elevato alla 32).
Infine, non tutti gli lcd sono uguali nella riproduzione dei colori. Le tonalità disponibili su alcuni sono effettivamente 16 milioni, su altri sono 256000 e tramite tecniche di dithering vengono all'apparenza aumentati.
pippo432
01-04-2003, 22:44
Originally posted by "lasa"
Di differenze tecniche ce ne sono tante, ma a livello visivo spesso nessuna: la cosa migliore è che provi in qualche negozio un crt e un lcd per vedere cosa ti dicono i tuoi occhi, saranno loro il tuo miglior consigliere.....
Cmq quella che gli lcd non stancano gli occhi è una questione personale: per me è vero il contrario>lcd=mal di testa!
Tutto dipende dal tipo di LCD e da come è regolato. Se hai un lcd infimo ti verrà mal di testa sicuramente(del resto è quello che succede anche con i crt). Dal punto di vista dell'emissione di radiazioni un lcd anche infimo può servire a chi ci deve stare vicino per parecchio tempo.
edoardopost
02-04-2003, 15:51
Originally posted by "pippo432"
Aggiungerei solo alcuni appunti. 24 bit corrispondono ad un po' più di 16 milioni di colori.
I 32 bit sulle attuali schede servono per effetti tipo l'alpha channel (i 32 bit reali sono stati solo di recente introdotti da matrox) e corrispondono a ben più di 16 milioni di colori (2 elevato alla 32).
Infine, non tutti gli lcd sono uguali nella riproduzione dei colori. Le tonalità disponibili su alcuni sono effettivamente 16 milioni, su altri sono 256000 e tramite tecniche di dithering vengono all'apparenza aumentati.
Hai ragione, ho sbagliato ! :p
Quello che conta è che spesso le tonalità di colore disponibili non sono le stesse di un crt...
A molti potrebbe non importare nulla...
Originally posted by "edoardopost"
Quello che conta è che spesso le tonalità di colore disponibili non sono le stesse di un crt......
purtroppo sostituirei la parla 'spesso' con 'mai'.
Per fotoritocco professionale, diapositive o lastre mediche anche il migliore lcd esistente e' inutilizzabile; il Crt e' insostituibile in questi usi.
edoardopost
02-04-2003, 16:06
Ho scritto spesso, perche' non si sa mai... magari un lcd 18 pollici da 5000 euro... :p
pokestudio
03-04-2003, 20:24
riguardo agli strumenti di calibrazione del colore, è appena uscita una linea di monitor Eizo LCD dedicati, si chiama ColorEdge (CG18 e CG21)
http://www.eizo.co.jp/welcome/products/lcd/CG21/index.html
Il fatto che non vengano ancora impiegati è che la gente ha già speso un pacco di soldi per dei modelli CRT che fanno bene il loro lavoro, quando sarà ora di cambiarli (e a quel punto la tecnologia lcd sarà anche evoluta...) probabilmente sceglieranno un LCD
le periferiche per la calibrazione del colore esistono sia per CRT che per LCD, percui evidentemente funzionano.
biofasan
09-04-2003, 09:03
Scusate se mi introduco deviando un pò il discorso, è da un pò che gioco da un amico con un lcd acer al 707 (...a quanto pare il 732 è anche superiore...) e mi diverto da matti senza dover uscire dalla sessione gioco con due occhi formato cocomero. Ho però letto, sempre in questo 3d, che la qualità inizia a partire dagli 800 euro e visto che sono in spesa voglio uscirne davvero soddisfatto. Qual'è secondo voi a questa cifra il prodotto migliore? Oppure in rapporto qualità/prezzo è maggiormente conveniente un acer al 732? Tenete conto che io il monitor lo uso anche per guadare la Tv e giocare alla Ps2. Avete mai sentito parlare del Geo-vision ft170t?. Scusate per la raffica di domande, sarei davvero grato a chi volesse rispondermi. Ciao
Se vuoi giocare vai sul sicuro se compri un acer al 732. Questo topic è di 4 mesi e mezzo fa, i prezzi magari sono calati, quindi la qualità si trova ad un prezzo migliore, a quel tempo forse non c'erano ancora monitor a 16 ms di response time, come il 732 o l'hitachi 174sxw. Io ho il 732 e devo dire che la qualità è molto alta, nonostante costi 550? circa. I giochi li vedo perfettamente, a risoluzioni alte o con l'antialiasing non vedo le sgranature, come nei crt, e le scie sono inesistenti. Il pixel pitch è di 0.264, non so se i monitor a novembre fossero già così, cmq per me è stato un ottimo acquisto.
Sulle specifiche tecniche c'è scritto 16.7m (8-bits per color). Non so bene cosa significhi di preciso 8 bits per color...
Originally posted by "biofasan"
Ho però letto, sempre in questo 3d, che la qualità inizia a partire dagli 800 euro e visto che sono in spesa voglio uscirne davvero soddisfatto.
Calcola che quella frase e' stata scritta dall'ex moderatore di questa sezione, Luca Ruiu, a fine novembre; ora siamo ad aprile ed i prezzi sono cambiati, ci sono altri modelli ecc
marcus58
09-04-2003, 10:00
Mi viene questa associazione:
La differenza di immagine di un monitor CTR rispetto a quella di un LCD è
simile a quella che esiste tra una fotografia stampata da pellicola negativa e una diapositiva (appunto retroilluminata)
biofasan
09-04-2003, 10:14
Ok. grazie a tutti, ho finalmente sciolto ogni incertezza... si va a comprare l'acer al732!!! non vedo l'ora. Ciao e grazie ancora
biofasan
09-04-2003, 10:17
tra l'altro ho una matrox per cui non dovrei avere problemi... :D
Io uso con grande soddisfazione a 1280x960 (Si', perche' se fate 1024x768 ottenete lo stesso rapporto.. 1280 x1024 non e' 4/3)
un sony HDMA 19" flat trinitron veramente bello, da 25 Kg e passa. Luminosissimo e stabile, arriva fino a 1920 etc etc.. insomma un ottimo monitor CRT che ho scelto dopo averne provati ben 4 , tutti bocciati : Samsung 19", CTX 19", Panasonic 19" e un sony G400E difettoso.
Quindi credo di avere il palato fine sulla questione.
Con grande diffidenza provo poi a casa per un amico un Samtron V72 LCD 17" di fascia economica. La prova e' lunga e particolareggiata, in parallelo al mio 19" CRT , utilizzando 2 pc con lo stesso tipo di scheda video (Asus 8200 de luxe) e connessione VGA ...
Beh, alla fine mi sono dovuto arrendere : contro tutte le mie convinzioni l'evidenza e' innegabile :
Il samtron LCD e' luminosissimo, ottimi colori, contrasto perfetto. Veloce sui giochi, ottimo in visione Divx/Dvd, mostruoso per office... e rilassante
Lavorando poi sul CRT Sony, avevo fastidio come se l'immagine fosse poco precisa!!!!!!
Dopo questa esperienza sto considerando seriamente il passaggio all' LCD.
Punto oscuro e' la presenza sul monitor in questione di 2 pixel difettosi ... sempre accesi sul rosso! In tal caso se non riesci a provarlo te lo devi tenere!
edoardopost
07-11-2003, 13:40
Ma sai quanto mi farebbe girare i co@lioni avere due pixel rossi sul monitor ? :mad: Impazzirei...
La prova che dovevi fare era con Photoshop su delle gradazioni di colore e sulle fotografie...
Alcuni center commerciali lo cambiano senza discutere..
Alcuni negozi no.
Morale : PROVARE BENE PRIMA DI COMPERARE IN NEGOZIO : altrimenti gli dici che se lo tiene se non te lo fa provare..
Questa e' una vera e propria truffa legale.
A me lo hanno cambiato solo per amicizia se no.. sono czz!
Bye
Ciao a tutti, ma sapete dirmi se questi lcd ( io ho un Sony 17" Hs73W), difettino per la rappresentazione del colore nero? Voglio dire, il nero anche settando luminosità lampada e colore a zero, non riesco a ad avere il vero tono scuro 100%, come mai?
Grazie!
Originariamente inviato da trandy
Ciao a tutti, ma sapete dirmi se questi lcd ( io ho un Sony 17" Hs73W), difettino per la rappresentazione del colore nero? Voglio dire, il nero anche settando luminosità lampada e colore a zero, non riesco a ad avere il vero tono scuro 100%, come mai?
Grazie!
difetto della tecnologia lcd.........il nero non esite perchè le lampade bianche schiariscono il tutto.............se vuoi vedere il nero spegni il monitor ;)
Originariamente inviato da robin
Ciao
Vorrei sfatare un mito che aleggia da parecchio in questo forum, e nelle varie recensioni di display lcd nei vari siti di tutte le lingue.
Premetto che ho sempre posseduto monitor crt , rinunciando all'acquisto di lcd per la lettura delle varie recensioni e prove.
venerdi finalmente ho preso la decisione, ho comprato un sony Sdm-S71, ho collegato al pc il vecchio (si fa per dire) sony 19" g420 (un monitor spettacolare, e perfettamente tarato in convergenza, linearità e colori) e alla seconda uscita della 8500 il tft.
Bene ragazzi preparatevi.....
Preoccupato di aver fatto un stupidata per l'acquisto, accendo tutto....
prima reazione........senza parole.....primo pensiero....(ma dove ho vissuto finora...nella preistoria...)
Il vecchio crt, che fino a giovedì era per me il più bel monitor mai avuto, improvvisamente era diventato ridicolo al confronto.
Colori: si legge che i colori del crt sono insuperabili..........
bah........a confronto quelli del crt sono slavati e spenti, sembra di guardare foto in bianco e nero...:-)))
nitedezza: riesco a leggere i caratteri alla risoluzione di 1280*1024 a circa 50/60 cm più lontano del crt.
Luminosità: perfetta su tutto lo schermo.
Refresh: messi entrambi a 85hz, il crt sembra sfarfallare.
Dvd: provateli da soli.....senza parole..
e per ultimo....giochi....
perfetti, senza scie o altro, con colori vivi, e senza più i problemi di scene troppo scure dei crt.
Insomma......ma chi li prova i Tft?? degli orbi???
Scusate per lo sfogo, ma aver ricunciato per tutto questo tempo ad un Tft mi fa incazzare di brutto, ci avrei guadagnati in salute.
Spero di esser stato utile a qualcuno
ciao
Beh... a me di sicuro!! :) :cool:
Attualmente possiedo un 17" Sony G200 (che premetto rimarrà sul pc attuale) e di cui sono soddisfattissimo.
Ora devo comprare un altro pc e volevo metterci un bel lcd sempre della Sony (17" o 19").
Tempo fa, quando ho acquistato il crt in questione (mi pare un paio di anni fa), gli lcd costavano in proporzione ancora in maniera esagerata e la tecnologia non offriva ancora la qualità odierna, tanto da optare per il classico crt.
Ora penso invece che sia tutt'altra cosa. Gli attuali lcd credo siano tutti a matrice attiva...mi confermi?? :D
Credo che questa tua testimonianza mi abbia ulteriormente convinto!!:) :)
maximarco
08-04-2005, 14:45
Guarda concordo perfettamente con te.
L'unico difetto è la resa cromatica diversa da quella di stampa ma credo che, a parte agli utilizzatori professionali e hai prfettini, non interessi a nessuno.
edoardopost
08-04-2005, 15:04
Vero. Chi non ha esigenze di corrispondenza colore, puo' e deve prendersi un lcd... ;)
Angelo Ter
09-04-2005, 07:17
Gli LCD li ho usati a varie riprese dal 98 ad oggi e devo dire che sono nettamente inferiori a parità di costo dei CRT. Più una trovata per forzare la gente a cambiare il CRT e quindi spendere soldi che una vera innovazione.
Evidentemente era l' unica tecnologia pronta per lo scopo.
Che tristezza cmq
Pinco Pallino #1
09-04-2005, 09:05
Originariamente inviato da Angelo Ter
Gli LCD li ho usati a varie riprese dal 98 ad oggi e devo dire che sono nettamente inferiori a parità di costo dei CRT. Più una trovata per forzare la gente a cambiare il CRT e quindi spendere soldi che una vera innovazione.
Considerando solo la resa cromatica, non si può darti torto...
Le cose però dovrebbero migliorare il prossimo anno con l'arrivo di nuove tecnologie per la retroilluminazione.
Sia la LED che la FFL (Flat Fluorescent Lamp) garantirebbero una resa cromatica superiore a quella di un CRT, con longevità estesa a 100.000 ore e nessun uso di sostanze nocive.
http://www.hwhpr.com/prclients/samsung/ces05/LCDHDTV_PR.html
Venturer
10-04-2005, 15:26
La Matrox Parhelia riesce a visualizzare 1 miliardo di colori grazie al RAMDAC 10bit!
Tutti gli attuali monitor CRT essendo analogici riescono a visualizzare oltre 16 milioni di colori.
Esistono degli LCD in grado di visualizzare 1 miliardo di colori?
Qualcuno parlava degli SHARP?
Ptreste linkarmi i modelli in questione?
Ciao, a proposito di resa cromatica degli lcd (ovviamente dei migliori) che ne pensate di questo?
On 20/feb/05, at 19:05, dario2305 wrote:
> Salve a tutti,
> sono un appassionato di grafica digitale e vorrei porre una domanda
> agli esperti del NG. Sarei intenzionato ad acquistare un monitor
> LaCie, esattamente il modello 321 LCD
>
> http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10503
>
> Sembrerebbe, almeno sulla carta, un buon monitor e tra le molte
> caratteristiche vanta quanto segue: "Ampia gamma di colori, simile a
> quella dei monitor CRT con NTSC del 72%".
> Qualcuno sa spiegarmi cosa significa esattamente?
La frase originale è "Broad CRT-grade color gamut at 72% NTSC" cioè
"ampio gamut di colore, simile a quello dei monitor CRT, al 72% di
NTSC".
"simile a quello dei monitor CRT" si riferisce al fatto che fino a poco
tempo fa un monitor LCD aveva (in media) un gamut di colore inferiore a
quello di un monitor CRT, ma questo oggi non è più vero. Un buon
monitor LCD oggi ha più o meno lo stesso gamut di un buon monitor CRT.
"72% di NTSC" parrebbe voler dire che il gamut di questo monitor è il
75% del gamut NTSC, il quale ha un volume di circa 1.300.000 deltaE**3.
Quindi pare che il gamut di questo monitor abbia un volume di circa
980.000. Giusto per fare un esempio i vecchi monitor CRT Radius avevano
un volume di 840.000 e i classici monitor CRT Apple 800.000.
Per quanto riguarda le prestazioni, non ho questo monitor, ma ho letto
alcuni review fatti da utenti. Uno interessante è questo (in inglese):
http://www.robgalbraith.com/ubbthreads/showflat.php?
Cat=&Number=299001&Main=291827
Tutto sommato pare sia un buon monitor, anche se non al livello di
quello che è considerato il top dei monitor LCD, cioè Eizo ColorEdge
CG21. Possiamo dire che, nel campo della computer grafica, è tra i tre
più apprezzati monitor LCD (il terzo è Apple Cinema Display).
Ciao.
-Mauro
http://it.groups.yahoo.com/group/colore_digitale/
Considerazioni interessanti
del sig. Mauro Boscarol (per chi non lo sapesse un'autorità nel campo della gestione digitale del colore! Guardate il suo sito)
Faccio presente che fino ad alcuni mesi fa su ng, lo stesso Boscarol era molto più scettico su certe possibilità per gli lcd in confronto ai crt, forse perchè non aveva ancora avuto modo di esaminare da vicino questi modelli, sopratutto l'eizo.
(l'apple non lo paragonerei affatto, è abbastanza più sotto rispetto all'eizo, tutta un'altra tecnica, più standard, di gestione del colore, anche se per certi versi pare sia un buon lcd. il lacie ha una tecnologia simile all'eizo, anche se pare con risultati un filino sotto)
edoravera
27-04-2005, 18:11
e che ne pensate del hp L2335?
pokestudio
27-04-2005, 18:30
usa lo stesso pannello del Cinema Display HD (LG-Philips), tuttavia manca dell'hub FireWire (ha solo un hub USB) ma se non erro ha pure gli ingressi S-VHS e Composito per poterlo collegare a un tuner o a un videoregistratore. Ne ho sentito parlar bene, meglio del Cinema Display.
A quanto ho capito il problema del Cinema Display HD è dato dal montaggio nel frame in alluminio che ha delle ricadute negative sul funzionamento e l'altro problema riguarda il trattamento antiriflesso che da luogo a dei cambiamenti cromatici ai bordi.
edoravera
27-04-2005, 19:18
scusa se insisto, e che ne pensi del L2035 come scelta di un 20" ?
grazie mille in anticipo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.