View Full Version : Grafica: Università
C'è qualcuno che potrebbe dirmi se esiste una facoltà universitaria , dove si studia Grafica??
Ciao a tutti
pokestudio
23-03-2003, 18:47
ISIA di Urbino...
io ho fatto il test sia a Urbino che a Roma (dove si studia industrial design), ma per la vicinanza e l'amore per la mia città, sono rimasto a Roma :)
Originally posted by "pokestudio"
ISIA di Urbino...
io ho fatto il test sia a Urbino che a Roma (dove si studia industrial design), ma per la vicinanza e l'amore per la mia città, sono rimasto a Roma :)
Grande POKE collega ISIota!!! E quello di Firenze no???
Anche da noi (ISIA Firenze) si fa grafica ma anche tanto industrial design.
Le ISIE sono rinomate (per cui se dico male correggetemi) così:
-Urbino tanta Grafica e meno design
-Roma Tanto design e grafica il giusto (correggimi se sbaglio)
-Firenze tutti e due in più o meno ugual misura (e qui c'è certezza)
-Faenza industrial design, forte componente del progetto con materiali ceramici (cessi insomma... ok va bene è un luogo comune :D ), esperienze anche in altre aree tra cui la grafica.
In ogni caso come dice poke conviene provare in più di una città perchè la selezione è alquanto pesa.
pokestudio
23-03-2003, 19:38
oddio scusa... è che andavo un pò di fretta ed era solo per citare dove ho ho fatto/superato l'ammissione.
Tra l'altro a firenze c'è il Corretti, che pure se può sembrare un pò burbero è tanto simpatico.
Originally posted by "pokestudio"
Tra l'altro a firenze c'è il Corretti, che pure se può sembrare un pò burbero è tanto simpatico.
il corso con lui l'ho già fatto... confermo ampiamente :D :D
Sarebbe un ramo di Architettura? è una Laurea vera e propria? Ciao
non è un ramo di architettura...
L'isia (istituto superiore per le industrie artistiche) gode di statuto proprio pur essendo statale. Per intendersi è molto simile come tipo di organizzazione ai conservatori, accademie di belle arti e istituti normali superiori.
Stando all'ultima riforma essa diventerà un 3+2 e pertanto il valore del titolo di studio finale sarà equiparato all'equivalente universitario.
Altre differenze rispetto all'uni:
-classi molto ristrette e quindi possibilità di essere seguiti in maniera ottimale dai prof (da noi ne prendono 25 all'anno).
-tasse di iscrizione molto basse (tipo 1/10 dell'uni) e possibilità di accedere comunque a tutti i servizi universitari quali mense, alloggi, borse di studio ecc...
-attrezzature al di sopra della norma universitaria
-rapporti molto stretti con la realtà lavorativa grazie a frequenti collaborazioni con le aziende.
-prof fissi e prof liberi professionisti che si avvicendano alle cattedre (per cui si possono avere come docenti personaggi di un certo spessore e avere un certo rapporto con loro)
-possibilità concreta di proporre e avere in breve tempo seminari o corsi specifici secondo gli interessi.
-i compagni di corso sono sempre i soliti... un po' come al liceo
-per natura propria il taglio è molto sperimentale... in concreto uno può fare quello che gli pare infatti il primo anno ti cercano di togliere l'impostazione scolastica con esercitazioni un po' atipiche.
-Puoi dare un bello sguardo su tutto e sviluppare il tuo settore di interesse. C'è chi ha sviluppato games, chi fa auto, chi fa grafica classica, design industriale, multimedia, webdesign, interior design eccetera eccetera... io sto facendo un po' di tutto e mi rendo conto che anche se uno vuol fare il designer industriale la grafica è importante come tante altre cose che apparentemente non ci incastrano niente.
-C'è da farsi un mazzo tanto nel senso che ogni anno devi dare tutti gli esami ( in genere 8) nelle 2 sessioni previste altrimenti un po' come al liceo ti tocca ripetere l'anno.
-La frequenza è obbligatoria per il 75% delle ore di lezione.
Altre informazioni le trovi su http://isiadesign.fi.it/ (un po' datato ma a grandi linee è ancora così).
Se vuoi informazioni specifiche chiedi pure.
Originally posted by "geng@"
Faenza industrial design, forte componente del progetto con materiali ceramici
correggo: l'ISIA di Faenza è votata SOLO alle industrie ceramiche e del loro indotto. mi ero informato e ho preferito evitare.
ora sto a Parma all'uni: il corso di disegno industriale d'architettura è abbastanza buono, anche se il prim anno e 1/2 è uguale all'architettura tradizionale. per adesso è solo di 3 anni (di cui 2 attivi), in futuro si vedrà!
http://distec.unipr.it :D
pokestudio
24-03-2003, 20:14
aggiungo che almeno all'ISIA di Roma l'orario è di 8 ore di lezione giornaliera tranne il sabato che si sta a casa.
mattia76
24-03-2003, 23:47
a venezia hanno aperto i nuovi corsi di laurea 3+2 e ci sono anche design e grafica. fa parte dello IUAV (architettura) dai nomi dei docenti non dovrebbe essere male, ma è ancora in rodaggio.
www.iuav.it
Mattia
Originally posted by "pokestudio"
aggiungo che almeno all'ISIA di Roma l'orario è di 8 ore di lezione giornaliera tranne il sabato che si sta a casa.
a firenze i primi due anni ci devi piantare la tenda (6/8 ore al giorno), il terzo e il quarto hanno invece tutte le mattine e due pomeriggi e mezzo liberi, sabato festa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.