PDA

View Full Version : Terratec Cameo Convert VS Pinnacle DC10+


lordphoenix
21-03-2003, 09:35
ho letto su una rivista per pc una recensione (positiva da parte della rivista) riguardo alla periferiche TerraTec Cameo Convert. Questa specie di hub permette acquisizione analogica e digitale e di riversare i filmati sia su supporto analogico (VHS, Super VHS, ecc) che su supporto digitale (cd, dvd ecc). Volevo avere un vostro parere riguardo questa periferica e eventualmente dei consigli su altre periferiche analoghe. Io sono indeciso tra prendere questa periferica e la pinnacle DC10+. La terratec dovrebbe costare circa 375 euro mentre la pinnacle 275 euro. Avrei bisogno di una scheda di acquisizione analogico perchè le entrate digitali sono integrate nella scheda madre però la pinnacle dc10+ ha un pò di problemi in fatto di compatibilità hardware. Nel mio caso (secondo quello che c'è scritto sul sito di pinnacle) non dovrei avere problemi però.....
La mia configurazione è: asus a7v333, 256 mb ddr 266 mhz, athlon xp 1700+, asus v3400 riva tnt 16 mb, terratec sixpack 5.1+, maxtor 40 gb, ibm 40 gb, quantum fireball 8.4 gb, nec 40x, yamaha crw8424s.
grazie

paoric
21-03-2003, 11:49
poni il dubbio??? Molto meglio (secondo me ovviamente) il Terra, e poi non avrai MAI problemi di configurazione perchè si collega via firewire, potrai usarlo con tutti i pc che hanno questa porta!!!

Cmq lo stò cercando perchè mi interessa molto....ciao Paolo

lordphoenix
24-03-2003, 16:20
senti io l'ho trovata su chl a 332 euro (www.chl.it) che sono ben 40 euro in meno del prezzo riportato dalla rivista. per quanto riguarda il dubbio è semplicemente questo: visto che devo comprare una scheda di acquisizione video (principalmente analogica però...) spendo 275 euro per la pinnacle o vale la pena spendere 60 euro in + e prendo la terratec che ha tutte le uscite/entarte possibili?
Un'informazione: la risoluzione massima di acquisizione in analogico che viene supportata dalla cameo convert quant'è? (la pinnacle dc 10+ arriva a 640x480 max 60 fields)
grazie

paoric
24-03-2003, 19:52
La versione completa della Pinnacle movie box (mi sembra sia questo il nome) sarà di 290€ però non si sà ancora quando uscirà!!!+

Devi tener conto di una cosa, la conversione da analogico a digitale ti crea un file avi 720x576 audio a 44 16bit esattamente come se fosse un file preso da mini dv!!!!


A questo punto andrebbero provate......

ciao Paolo

matrus
24-03-2003, 20:29
Originally posted by "lordphoenix"

(la pinnacle dc 10+ arriva a 640x480 max 60 fields)
grazie

la pinnacle DC10 acquisisce alla massima risoluzione a 768x576 e non 640x480

saluti

delvo_69
25-03-2003, 08:12
Originally posted by "lordphoenix"


spendo 275 euro per la pinnacle o vale la pena spendere 60 euro in + e prendo la terratec che ha tutte le uscite/entarte possibili?


e se spendessi 110-120 euro per la dc10+?
Infatti questo è il prezzo per cui si trova qui sul mercatino dell'usato!
E' vero che ha qualche problema di configurazione ma dopotutto stiamo parlando di una scheda interna PCI che richiede molte risorse.
Ovvio che con il box esterno via firewire si risolve tutto!

Comunque anche io credo che il giusto confronto si dovrebbe intendere tra il cameo converto e il pinnacle box che dovrebbe avere all'incirca le stesse funzioni del convert.

Ma agli esperti volevo chiedere: quando si usa un box esterno via firewire è come se avessi una dv collegata. In questo caso l'acquisizione può essere fatta solo "come se fosse un trasferimento" di file e non è possibile applicare codifiche via hardware (tipo in mpeg2) in real time, giusto? oppure ho detto tante str...te (e allora scusatemi)?
E se non è possibile, quali schede o box su questa fascia di prezzo mi fanno tale lavoro? Insomma se ho delle cassette che voglio pari pari passare su dvd e/o vcd, lo posso fare ... in una sola "botta"? E mi funzionerebbe invece anche come acquisizione in avi con cui poi fare editing? Ma non è che con la mia dc10+ (sotto winxp!) posso già fare tutto questo? (non credo!)
ciao a tutti

enrico
25-03-2003, 08:25
Pronti?

Non esitare a prendere il Convert di Terratec! Solo un pazzo comprerebbe quella porcheria della pinnacle ad oggi che son disponibili questi favolisi converter!!! Se prendi la DC10+ preparati a subire conflitti ingestibili a livello HW e poi se riesci a farla andare acquisirai con un codec proprietario!! Ti ricordo poi che la DC10+ non gestisce l'audio e questo crea grossississsissiimi problemi di soncronia audio/video in acquisizione di lunghi video.

Se prendi il Convert, come me, dovrai solo collegarlo alla presa firewire 6 o 4 che sia e acquisisci come una squalo!! Niente Driver, niente codec dedicati e niente incompatibilità di sorta...cosa vuoi di più??

Non prendere prodotti Pinnacle perchè io ho avuto sempre grosse delusioni da questi pezzi di scarso HW!

P.S. Questa è una risposta, altro che quelle caxxate che mi han sparato a me altri utenti di questo forum quando chiedevo info sul Cameo Convert!!
Vergognatevi incompetenti

paoric
25-03-2003, 11:44
non mi sembra corretto sparlare così di chi ti ha dato informazioni sbagliate, questo è un forum di appassionati non di ESPERTI è chiaro che quando si ricevono risposte bisogna valutarle bene....

Non sò se si lo stesso Enrico di it.media.video.produzione però in quel ng tutti parlano bene dei prodotti canopus, in diverse occasioni ho chiesto riguardo al Terra ma non hanno mai risposto, anzi hanno continuato a raccomandare i modelli ADVC, ora va bene che Canopus fa belle schede ma ci si potrebbe guardare in giro e magare prendere lo stesso buoni prodotti che costino un pò meno, io ho provato l'ADVC100 e a mio pareere non VALE quello che costa!!!!!
E' un ottimo convertitore ma costa troppo, ti chiedo come ti trovi con il TERRATEC dove l'hai preso e quanto l'hai pagato, grazie ciao Paolo

enrico
25-03-2003, 12:00
Il Terratec è praticamente perfetto! Acquisisce eludendo il Macrovision con una qualità perfetta e incriticabile. L'ho preso da Frael per 320neuri circa!

Saluti

P.S. non son enrico di quel forum che dici tu! Ottimo anche l'ADVC100 della Canopus ma costa di più e fà le stesse identiche cose del Convert di terratec!! Credo che per la conversione analogico digitale non esista prodotto amatoriale migliore del Cameo Convert!!

paoric
25-03-2003, 12:04
ti ringrazio, ciao Paolo :)

ave-55
25-03-2003, 14:17
E' da parecchio che non posto sul forum per via di fittissimi impegni, ma sinceramente questa volta non sono riuscito a trattenermi.
Sono sempre stato uno dei primi a criticare la scarsa assistenza del servizio Pinnacle, ma sui prodotti assolutamente non c' alcuna critica da fare: valgono i soldi spesi.
L'ho ripetuto più volte: la DC10+, al contrario di quanto il basso prezzo potrebbe far credere, è una scheda per utenti esperti piuttosto che alle prime armi: insomma per utenti che hanno già qualche minima esperienza, che sanno risolvere piccoli problemi e soprattutto conoscono i rudimenti basi del videoediting per ottimizzare il pacchetto hardware/software.

Se prendi la DC10+ preparati a subire conflitti ingestibili a livello HW

Caro Enrico ti racconto l'ultima esperienza in merito: mi chiama un amico che aveva appena acquistato la DC10+ e perdeva frame in acquisizione, dicendomi di averle provate tutte e di voler ridare indietro questa maledetta scheda. Vado da lui, smonto tutte le periferiche e dopo una formattazione installo solo la DC10+: al primo avvio 30 minuti di acquisizione senza alcun problema. Montando le varie schede PCI notiamo che era la scheda di rete a causare conflitti. Cambiando la dislocazione PCI tutto funge alla perfezione: LE AVEVA PROVATE TUTTE! :confused:

e poi se riesci a farla andare acquisirai con un codec proprietario!!

Scusami ma cosa vuoi intendere?
Ti ricordo che anche per il DV, nonostante sia uno standard, sono previsti algoritmi proprietari che fanno la differenza. Tutti i più diffusi software di editing riusciranno sempre a leggere il file DV, qualunque sia il codec DV(Canopus, Panasonic, Matrox ecc...), tuttavia i problemi nascono nell'esportazione e nel rendering poichè se non disponi di un codecDV più performante di quello Microsoft installato estermente sulla tua macchina, otteresti un pesante degrado di qualità.

PS: mai provato il Pinnacle RealTime MJPEG?

Ti ricordo poi che la DC10+ non gestisce l'audio e questo crea grossississsissiimi problemi di soncronia audio/video in acquisizione di lunghi video

La sincronia audio/video non è più un problema a partire dai driver 1.06. Non sò quali siano stati i tuoi problemi, ma evidente che non avevi la macchina settata bene.
La Matrox RT.X100(1400€) per la cattura analogica, come la DC10+, si affida alla scheda audiio del sistema: secondo te avrà problemi di sincronia?
Hai provato ad acquisire una VHS nella quale c'era un interruzione video?
Forse qualche problemino di sincronia..... ;)

P.S. Questa è una risposta, altro che quelle caxxate che mi han sparato a me altri utenti di questo forum quando chiedevo info sul Cameo Convert!!
Vergognatevi incompetenti

E' una risposta, un giudizio personale niente di più niente di meno. Cosi' come le info che ti hanno dato sul Cameo. Non conosco queste risposte, ma molto probabilmente non era quello che avresti voluto sentire. Da qui a vergognarsi ce ne passa ;)

X Paoric

Dai un'occhiata anche all'ADS Pyro AV-Link: è l'uncio ad essere dotato anche di ingressi component e il prezzo è di 300€ ivato.

X delvo_69

La DC10+ usata la trovi a 120/130€ e secondo me è conveniente. Tra l'altro il codec MJPEG è più efficiente di quello DV su vecchi nastri.
I problemi hardware/software con un pò di buona volontà si risolvono, certo con un convertitore non ne avresti affatto probabilmente, ma con il prezzo sali poichè al costo devi aggiungere anche quello di una scheda DV.
Rigurado la compressione in MPEG-2 è sempre preferibile farla in un secondo tempo per via della qulità, tuttavia ci sono software, Ulead VideoStudio ad esempio, che possono acquisire direttamente in MPEG-2 dalla firewre, ma non ti aspettare nulla di eccezionale dalla qualità, anzi....
Acquisisci invece con la DC10+ e poi comprimi con il Canopus Procoder: rimarrai a bocca aperta ;)

Ciao e scusate la lunghezza del post

paoric
25-03-2003, 19:38
Ave bentornato.... :D

lordphoenix
26-03-2003, 10:42
vedo che il mio post ha suscitato parecchio interesse. Ne sono molto contento!

Ci sono pareri discordanti che mi portano a rinvirae l'acquisto perchè non è una cifra da poco e non so NULLA di video editing.
Riassumo il mio problema: io principalmente devo acquisire dal videoregistratore (che cavo uso? S-Video?) e portare su pc il video per poi codificarlo in divx 5.0.3 e masterizzarlo su cd da 700 mb. Per il momento l'acquisizione digitale non mi interessa (anche perchè non posseggo periferiche digitali). Quindi che periferica mi consigliate di comprare per sta benedetta acquisizione video ANALOGICA?

Per quanto riguarda la risoluzione della Pinnacle dc10+, matrus sei sicuro al 100% di quello che hai scritto? Mi sembra (ma non ne sono sicuro) che anche sul sito della pinnacle ci sia scritto 640*480. Adesso vado a controllare e poi ti dico. No scusa hai ragione tu 758*576.

Comunque io posseggo una asus a7v333 raid audio che, sul sito della pinnacle c'è scritto che è compatibile (quindi non ho problemi dal punto di vista della compatibilità). Ma se io fra 1-2 anni cambio scheda madre mi tocca sceglierla in base alla tabella di compatibilità hw che è riportata sul sito di pinnacle, oppure rischiare e comprare una scheda madre che non è nell'elenco e affidarsi alla fortuna.

Per il lavoro che devo fare io qual'è la periferica che acquisisce con una qualità visiva migliore?

Vi dò ulteriori dettagli su quello che vorrei fare io: ho un centinaio di cassette originali di cartoni animati che voglio passare su cd (che formato consigliate? Svcd, Vcd, Divx? I cd vengono visti al computer e non ai lettori dvd da tavolo)

Avete ulteriori informazioni sul pinacle box? Per esempio sapete quando lo metteranno sul mercato? (spero il + presto possibile)

Procedimento per acquisire il video su pc(secondo il sottoscritto che non ne sa niente di queste cose):
Allora io collego il videoregistratore alla scheda di acquisizione(pinnacle dc10+ o terratec cameo convert?), il programma acquisisce il filmato in formato avi (senza nessuna codifica), poi prendo il file avi creato e lo codifico con Divx Video Duplicator (se avete altri pgm da consigliare, sono tutto orecchi) attraverso il codec divx pro 5.0.3 (qui qualcuno mi dovrebbe spiegare come settare bene il codec per codificare correttamente il CARTONE ANIMATO: interlacciare, ris. max, insomma i vari parametri). Una volta codificato il file lo taglio in pezzi da 700 mb e masterizzo.
E' giusto (dubito però.... non si sa mai)?

Sono onorato di avere ricevuto una risposta da Ave_55: ho letto parecchie tue risposte su questo forum.

Grazie e scusate per la lunghezza del post

Aspetto una risposta da tutti voi

Ciao

paoric
26-03-2003, 11:35
se il lavoro primario è quello di fare dei divx tanto vale comprarsi la DC10 e spendere ilmeno possibile.....

2/3 anni fa acquisivo con la Matrox G400 a 352x288 e mettevo i film su 2cd senza problemi, quindi non ci sarebbe neppure il problema della massima risolusione, un conto è se devi fare un dvd-r allora protrei capire, ma per un cd no problem.

ciao Paolo

vania
27-03-2003, 17:51
posso dire la mia?? c'è uno stupendo converter della adaptec e costa anche meno circa 210 euro ha una scheda pci ed un box esterno

paoric
27-03-2003, 18:28
ma quale sarebbe?? ciao Paolo

vania
27-03-2003, 20:33
Originally posted by "paoric"

ma quale sarebbe?? ciao Paolo

c'è anche questa usb 2 penso non superi i 200 euro! :

VideOh! DVD consente di convertire facilmente i video in formato DVD (MPEG-2). VideOh! DVD è conforme a USB 2.0 e compatibile con USB 1.1.

Convertitore esterno USB 2.0 in tempo reale MPEG-2 (USB 1.1 compatibile)
Software per la creazione di DVD personali di facile utilizzo
Utilizzare il masterizzatore CD esistente per creare CD video per il lettore DVD (la compatibilità con la riproduzione dei supporti registrabili varia in base al modello di lettore DVD). Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del proprio lettore
È possibile effettuare personalizzazioni con effetti speciali, suoni e titoli
Consente di convertire i nastri video analogici in formato digitale
Metraggio in archivio in DVD (MPEG-2)


Descrizione prodotto
Consente di convertire facilmente i video in formato DVD (MPEG-2)
Ambiente sistema
Editing video
Vantaggi
Consente di convertire i nastri video analogici in formato digitale
Caratteristiche principali
Qualità video: Ottima (DVD)
Capacità supporti: DVD = 120 minuti (4,7 GB)
Burner: CD o DVD
Collegamento PC: PCI interna

Requisiti di sistema
Processore Intel Pentium II a 400 MHz o superiore (800 MHz consigliati)
Microsoft Windows 98, SE, ME, 2000 o XP
128 MB di RAM (256 MB consigliati)
Scheda audio
Unità CD-ROM e CD recorder
Colore a 16 bit con risoluzione 1024 x 768 (colore a 24/32 bit con risoluzione superiore consigliato)
Connettore USB 2.0 (compatibile con USB 1.1)
250 MB di spazio libero su disco per le applicazioni
450 MB di spazio libero su disco per i video acquisiti di 10 minuti
Periferica video analogica, quale un televisore, una videocamera portatile o un lettore per videocassette

Contenuto della confezione
Periferica per l'acquisizione video Adaptec AVC-2200 USB 2.0 MPEG-2
Cavo USB di circa 1,80 m, cavo audio/video da RCA a RCA di circa 1,80 m
Guida all'installazione
CD contenente: Sonic MyDVD, software per l'editing video, Apple QuickTime, Adobe Acrobat, driver delle periferiche
Adattatore di alimentazione esterno


Sistemi operativi supportati
Microsoft Windows XP
Microsoft Windows 2000
Microsoft Windows Millennium Edition
Microsoft Windows 98 Second Edition

paoric
27-03-2003, 21:18
non credo sia la stessa cosa, grazie ciao

vania
27-03-2003, 22:09
Originally posted by "paoric"

non credo sia la stessa cosa, grazie ciao
hai ragione ho la presunzione che sia quasi meglio ;) ;)
come se ci guadagnassi qualcosa bahh

ave-55
28-03-2003, 00:08
se il lavoro primario è quello di fare dei divx tanto vale comprarsi la DC10 e spendere ilmeno possibile.....

2/3 anni fa acquisivo con la Matrox G400 a 352x288 e mettevo i film su 2cd senza problemi, quindi non ci sarebbe neppure il problema della massima risolusione, un conto è se devi fare un dvd-r allora protrei capire, ma per un cd no problem.

ciao Paolo



Concordo in pieno ;)
Ciao Paoric, grazie per il bentornato ma il tempo purtroppo è sempre poco :mad:
Anche se in ritardo auguri, mi è giunta la voce di un 33..... :D

PS: cosa non ti convince nell'ADVC-100?
Ne ho provati diversi, ed è l'unico che mi soddisfa in pieno!

paoric
29-03-2003, 10:42
non è che l'ADVC 100 non mi convinca, ho fatto una prova di comparazione con la mia G00 con una acquisizione da vhs, non ho riscontrato delle differenze enormi anzi..... quello che voglio dire (e che scrivo da tempo) è che la ritengo troppo cara!!! Ora siccome ho 2 pc quello vecchio ha la sua g400 mentre quelllo nuovo una G550, gli volevo affiancare una schedina con entrate/uscite, se il TERRATEC ha la stessa qualità del Canopus non vedo perchè non si possa risparmiare un bel pò di €uro, stesso discorso per la scheda che ha descritto vania (ah vania c'è l'hai un link dove poterla vedere?)

In definitiva TUTTI incensano Canopus ora sono uscite schede di altre marche ma sembra non interessare a nessuno.....ho già avuto discussioni di questo tipo sul Ng di video, quando mi deciderò con la spesa voglio proprio vedere come si comporterà il Terratec.

Poi avedo provato anche l'ADVC vi farò sapere un mio parere personale!!

Ps ho visto anche i file mp1/mp2 che crea la nuova Pinnacle PCTV, il RT non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai almeno che non si parli di convertitori da oltre 1000€!! ciao Paolo

Ps grazie per gli auguri, però non mi sembra di vederti molto nell'altro forum..... :) ciao

lordphoenix
30-03-2003, 14:39
vania, come ha detto paoric, se puoi inserire un link per vedere questa periferica.
Grazie

La scheda è pci, giusto? ha problemi di compatibilità come la pinnacle?

ave-55
30-03-2003, 17:51
Ho provato diversi converter e il Canopus è quello che mi convince di più.
La diffrenza rispetto agli altri si nota soprattutto sulle sorgenti estremamente pulite, come un S-VHS di qualità o meglio ancora un Betacam.
Se invece esegui la digitalizzazione da una VHS, soprattutto se vecchia e con qualche difettuccio, incredibilmente i risultati di una compressione MJPEG sono più gradevoli. Questo perchè il codecDV hardware Canopus è estremamente definito, pulito e contrastato. Quindi se utilizzi un master perfetto la digitalizzazione sarà altrettanto valida e superiore rispetto alla media, se invece il master scarseggia un codecDV meno preciso ed efficiente fornisce un risultato più dolce e morbido: in altre parole le differenze, effettivamente, non sono cosi' marcate.
Inoltre preferisco il Canopus anche perchè lavoro con il codecDv software Canopus, che, giudizio assolutamente oggettivo, è nettamente superiore. Pertanto in fase di rendering riesco ad ottenere una coerenza Luma/Cromatica abbastanza verosimile.
Sul prezzo invece sono assolutamente d'accordo: 430€ non sono per niente pochi considerando che a corredo non è fornito alcun software.
Però c'è anche da dire che a quel prezzo il pacchetto ti arriva fin dentro casa, senza alcuna preoccupazione e spese aggiuntive. Riguardo i giudizi lusignhieri e di parte di alcuni utenti probabilmente sono influenzati dalla estrema serietà della Canopus. Di una cosa puoi essere certo: dopo aver comprato un prodotto, non rimarrai mai da solo per qualsiasi problema al contrario di molte altre società ;)

PS: sull'altro forum passo saltuariamente, visto che già mi è quasi impossibile partecipare sempre attivamente a questo :mad:

ciao

paoric
31-03-2003, 11:40
ma quali sarebbero i convertitori che hai provato??

Non so forse mi ci vorrebbe una bella prova sul campo con tutti gli oggettini uno di fronte all'altro.... :D

ciao

ave-55
31-03-2003, 13:03
Di persona ho testato

-Dazzle Hollywood DV-Bridge

-Canopus ADVC-100

-Datavideo DAC-100

-Datavideo DAC-1 Pro(Attualmente mi risulata che non sia più in produzione in quanto sostituito dal DAC-2. Comunque è una categoria superiore poichè è dotato di ingressi ed uscite component e, di conseguenza, anche il prezzo è pro. Al debutto il DAC-1 costava all'incirca 1.700.000 lire. Il DAC-2 se non ricordo male si assesta sui 600/620€)

Attualmente mi attira molto l'ADS Pyro AVlink. Spero di averlo a breve fra le mani.... :D

lordphoenix
31-03-2003, 17:59
sono andato a vedere sul sito di adaptec (www.adaptec.com) la periferica consigliata da vania e ha un prezzo veramente interessante 180 $ (praticamente 180 euro), permette soltanto l'acquisizione analogica e ha la conversione in tempo reale come la pinnacle dc10+.

Un altro particolare che mi son dimenticato di dire è che ho soltanto uno slot pci libero e quindi sarei + propenso ad acquistare unità esterne. (vorrei tenerlo libero per un eventuale scheda di rete)

Paoric mi hai consigliato di prendere la pinnacle dc10+ perchè il mio lavoro è quello di acquisire videocassette e convertirle in divx però costa 275 euro nuova o 110-120 euro usata. Dopo aver sentito il prezzo dell'adaptec sei ancora di questa opinione?
Ammetto che sono "simpatizzante" terratec perchè ho già acquistato una loro periferica e mi trovo benissimo. Però 300 e rotti euro sono tanti..... troppi.

Una domanda: quando acquisisco un video (es. da videoregistratore) il file in che formato è? Dipende dal software di acquisizione o anche dalla periferica di acq. video?

Ave tu che mi proponi? La pinnacle dc10+?

Il terratec (tra l'altro parecchia gente me ne ha parlato molto bene) elude tranquillamente il sistema di protezione macrovision: e le altre periferiche fanno altrettanto?


ragazzi non posso + rimandare l'acquisto di questa periferica quindi datemi, per favore, un parere definitvo motivando la vostra scelta.

dove posso trovare in vendita l'adaptec?
Grazie

paoric
31-03-2003, 18:21
se acquisisci un video con schede tipo DC10 o G400 avrai un file AVI in mjpeg (leggermente compresso ma buono) se usi un convertitore avrai un file avi nel formato mini dv!!

Se hai un pc potente puoi acquisire direttamente in mp1/2 però non avrai mai la qualità che ti potrebbe dare un sw esterno (tipo Tmpg)

Caro amico, come faccio a darti un consiglio su schede che non ho mai provato, devi capire una cosa, in rete TUTTI hannole proprie opinioni, purtroppo non sempre si riesce bene a capire quale possa essere il componente che fa per noi!! Se non vuoi spendere troppo cerca una Dc10 se vuoi avere una scheda esterna, metti via i soldi un pò alla volta e scegli un convertitore, sul sito canopus c'è anche il modello ADVC1394 (PCI) l'hai visto??

ciao Paolo

cnc76
31-03-2003, 18:28
Ciao a tutti, anche io sono un possessore di DC10+.
Ho comprato questa scheda a 250€ quando tutti questi nuovi convertitori non esistevano.....e per l'analogico in alta risoluzione la dc10+ era l'unica soluzione.

Ho avuto molti problemi di conflitti hw e di IRQ, ma sulla qualità del prodotto non posso certo discutere. Permette veramente OTTIME cose, soprattutto in acquisizione via satellite.

Per quel che riguarda il catturare da VHS e poi convertire in divx su CD...bhè lo faccio da molto tempo e ti do il seguente consiglio in base alla mia esperienza:

non so come sei messo a soldi ma per me sono sempre il problema principale, quindi:

SE HAI MOLTI SOLDI, e per te spende 300€ non sono un problema allora prendi un convertitore di ultima generazione.
Questi convertitori offrono una facilità e qualità d'uso molto invidiabili ma ad un prezzo (per le mie tasche) troppo impegnativo.

SE HAI PROBLEMI DI SOLDI E VUOI SPENDERE IL MENO POSSIBILE ti consiglio di prendere una SUPER ECONOMICA scheda acquisizione video analogica che cattura max a 384x288. Le trovi anche a meno di 50€ e per catturare da VHS un cartone e metterlo in divx o VCD sono la cosa migliore. Ti spiego meglio questo punto. Quello che hai intenzione di fare, prevede necessariamente di mettere il tuo cartone su 1 CD da 700MB. (non considero la possibilità di metterlo su 2 CD per varie ragioni che ometto).
Per far questo, data la mia esperienza il rusltato migliore (con i cartoni) si ottiene facendo un XVCD. (cioè un VCD ma con un poco più di kbyte dello standard). Se fai un divx, non hai quel grosso guadagno di spazio e come qualità è forse peggio.....(essendo un cartone). Quindi in definitiva, PER QUELLO CHE HAI INTENZONE di fare, la cosa migliore è spendere 50€, catturi a 384x288, (non devi nemmeno deinterlacciare) e usando il mitico TMPGEnc ti fai il tuo XVCD e hai il tuo cartone su un CD che potrai vedere anche sul lettore DVD di casa.

Se tu utilizzassi la DC10+ o l'altro convertitore più costoso, alla fine avresti un risultato veramente molto simile, a causa del: TIPO DI FILMATO (cartone), del tipo di supporto d'origine (VHS) e del fatto che per metterlo su un CD devi compremere tanto...e la qualità si perde.
Quindi, per quel che riguarda la mia esperienza, se hai da fare solo conversioni di cartoni da vhs su CD, ti consiglio una scheda acq video molto economica.

bye by CNC

P.S: logicamente con la DC10+ e con il convertitore, puoi fare molte altre cose che con quella scheda economica non ti sono permesse. Ma questo è sempre un fatto di quanti soldi uno ha :D

P.P.S: scusatemi per la lunghezza del post.

thomassino
01-04-2003, 14:09
Per quanto riguarda le schede di acquisizione analogiche, ho visto che in questo periodo si trovano usate, intorno ai 100 - 120 €, le schede AV MASTER che funzionano bene con win98 SE (non so se girano con xp).
Secondo voi costituiscono una valida alternativa o non vale la pena considerarle ?
grazie

paoric
01-04-2003, 20:51
personalmente non le conosco....ciao Paolo

thomassino
02-04-2003, 08:55
Sono delle schede semiprofessionali della Fastmultimedia, la cui ultima versione dei driver è del 2000 e si trovano in commercio al prezzo di 500 $.
Grazie per la risposta

paoric
08-04-2003, 12:25
il Terratec tramite CHL vi farò sapere le mie impressioni.......ciao Paolo

brucelee
08-04-2003, 16:24
per paoric, senti mi sarebbe milto di aiuto, sapere come acquisisce, in quanto voglio comprarla anch'io per il mio portatile. Attualmente faccio ancora con il desktop, che monta una marvel g400, ma sinceramente mi sono rotto di aspettare ore ed ore di codifica per avere un video sufficientemente buono.
io vole passare a un convert del genere in movo da acquisire da qualsiasi fonte, per poi masterizzare su dvd.

Fammi sapere, delle tue prove, così al max lo ordino anche io e possiamo creare un tutorial in rete, delle prove fatte.

ciao

paoric
08-04-2003, 21:21
se hai letto tutto il 3d Enrico lo usa già con soddisfazione, cmq avendo provato già il canopus ADV100 acquisendo da vhs non ti aspettare miracoli!!!

Ps anche tu con la g400 eh ?....... :D ciao Paolo

paoric
10-04-2003, 21:14
sto facendo delle prove con materiale protetto, devo dire che la qualità è molto buona, sto usando scenalizer per l'acquisizione.
Quando avrò un pò più di tempo proverò anche le uscite.

ciao Paolo

brucelee
11-04-2003, 06:28
sapere come acqusisci, come ad esempio fai il montaggio, se ci sono tempi morti per la codifica, se invece acquisendo direttamente come formato dvd, una volta montato lo puoi masterizzare immediatamente su dvd, ect.
a un ultima domanda, quanto serve come transfert rate di hd, per avere una qualità molto buona. se perde fotogrammi.

Ti rimembro che lo devo collegare ad un portatile. Fai anche un paragone con la qualità della g400 marvel matrox

Grazie mille, mi saresti di aiuto.

Ciao :) :D ;)

paoric
11-04-2003, 06:56
nessun frame xchè il segnale è digitale!!!! Provato con un PIII 800 e un P4 2,5 ghz

Ho fatto delle acquisizioni di 10 minuti e compressione in mp2, mi mancano le prove incrociate con la Marvel e la visualizzazione sul televisore...... :D

ciao Paolo

brucelee
11-04-2003, 10:42
come hai acquisito i 10 min, con risoluzione dvd pal 720x576 con che bit rate.

Quanto ti ha occupato sull'hd, per 10 min.

Il files creati possono essere gestiti da un qualsiasi software di montaggio video, tipo premiere media studio, etc.

Fammi sapere grazie

ciao. :cool:

paoric
11-04-2003, 11:48
ma che domande mi fai??? :D
E' un convertitore analogico digitale quindi converte il tutto in file DV 720*576 audio 48/16bit adesso non ricordo quanti mega occupi un minuti di DV.

i file creati vengono gestiti da QUALSIASI sw di editing.

ciao Paolo :)

brucelee
11-04-2003, 12:56
siccome alcuni convert hai la possibilià di dirgli a che risoluzione e bitrate vuoi tirare su, allora la domanda era spontanea.

Guarda questo link:
http://www.newonline.it/recensioni/hardware/pc/2002/dvdcs200/dvdcs200.htm

ecco perchè della domanda.

Cmq ancora grazie per la pazienza.

P.S. questa sera vado a vedere il prodotto della pinnacle sempre un convert analogico digitale e viceversa
http://www.pinnaclesys.com/ProductPage.asp?Product_ID=1173&Langue_ID=3

paoric
11-04-2003, 18:18
il Dazzle permette la compressione in RT in mp1 e 2 beh dopo aver visto alcuni file RT rimango dell'idea che meglio aspettare e lasciar fare a sw esterni tipo tmpg, tieni conto che il Terra converte SOLO da analogico a digitale e viceversa, non ha niente a che vedere con la compressione RT.

:D

paoric
17-04-2003, 22:02
dopo un inizio di acquisizioni tranquille, sono passato a nastri un pò vecchiotti o rovinati, e qui è venuto fuori il problema, il Terra con i nastri in non perfette condizioni perde il segnale e squadretta... :( dopo innumerevoli tentativi anche con altri VCR misono deciso a fare il recesso tramite CHL.

Debbo ammettere che AVE aveva ragione riguardo i prodotti Canopus.............. ciao Paolo

ave-55
18-04-2003, 00:53
...nastri un pò vecchiotti o rovinati

Ciao Paolo, quanto erano rovinati questi nastri?
Il Canopus soffre di qualche problema di sincronia solo se il video presenta delle interruzioni, problema facilmente aggirabile mediante l'utilizzo di un VCR con TBC.
Rimanendo in tema ti riporto, in sintesi, il test dell'ADS Pyro A/V Link su VideoTecnica N°120:

ESTETICA: Il Pyro A/V Link presenta il design tipico di un box esterno per le connessioni audio/video. Il colore nero gli conferisce un look discreto 8/10

COSTRUZIONE: Il case ed alcuni componenti, come i connettori audio/video, appaiono di fattura economica 6/10

VERSATILITA': Il convertitore di ADS aggiunge ingressi e uscite analogiche a qualsiasi computer dotato di porta firewire. Da sottolineare la presenza anche delle uscite video professionali component 8/10

PRESTAZIONI: La qualità della codifica DV è di ottimo livello. Molto buona anche la compatibilità con i diversi sistemi di editing. Abbastanza pronta la risposta dell'output nello scrubbing da timeline 8/10

RAPPORTO Q/P: Il Pyro A/V Link è al momento il convertitore Analogico/Digitale più economico sul mercato, il che fa meritare al prodotto di ADS il massimo dei voti 10/10

paoric
18-04-2003, 06:51
infatti l'ultima mia prova è stata con una cassetta di un matrimonio NUOVA ma probabilmente di scarsa qualità, ho fatto prove incrociate con 2 VCR e la Marvel, nei punti incriminati la Marvel perdeva frame ma continuava ad acquisire il Terra andava in crisi con blocchi verdi e spezzava la clip.

A questo punto non credo mi convenga provare con altre marche economiche, in fondo anche il Terra è stato provato su una rivista (Pc professionale) e ne parlavano bene, certo che loro l'avevano collegato all'uscita S7video di un lettore dvd da tavolo, ci credo che andava bene........

ti ringrazio ciao Paolo

Paki
26-04-2003, 01:03
Originally posted by "ave-55"


...in sintesi, il test dell'ADS Pyro A/V Link su VideoTecnica N°120:

Citazione:
ESTETICA: Il Pyro A/V Link presenta il design tipico di un box esterno per le connessioni audio/video. Il colore nero gli conferisce un look discreto 8/10

COSTRUZIONE: Il case ed alcuni componenti, come i connettori audio/video, appaiono di fattura economica 6/10

VERSATILITA': Il convertitore di ADS aggiunge ingressi e uscite analogiche a qualsiasi computer dotato di porta firewire. Da sottolineare la presenza anche delle uscite video professionali component 8/10

PRESTAZIONI: La qualità della codifica DV è di ottimo livello. Molto buona anche la compatibilità con i diversi sistemi di editing. Abbastanza pronta la risposta dell'output nello scrubbing da timeline 8/10

RAPPORTO Q/P: Il Pyro A/V Link è al momento il convertitore Analogico/Digitale più economico sul mercato, il che fa meritare al prodotto di ADS il massimo dei voti 10/10

Innanzitutto grazie a tutti voi per aver appreso molto da queste 3 pagine di discussioni.
Vengo al dunque, stò da poco utilizzando Avid Xpress DV 3.5 su PC, ho grande necessità di acquisire e poi riversare da e per analogico. Trovo molto interessante il prodotto PYRO citato da Ave, tra l'altro ho visto che Avid lo consiglia. Il dubbio è proprio il fattore eventuali "cassette scarse", VHS. Mi andrebbe bene anche il fatto di avere dei piccoli spezzoni nel catturato, poi aggiusterei in fase di editing, ma non sopporterei durante la cattura il fermo totale. In sostanza mi stà bene che per 6,7,8 secondi ho una pessima cattura, però l'importante è che dopo quei secondi vada tutto bene senza necessità dell'obbligo di fermarmi.

paoric
26-04-2003, 13:23
ti interessa acquisire vhs rovinate SENZA perdere frame o blocch i di clip pare che da quanto letto (e chiesto) in rete il migliore sia Canopus.....

ciao Paolo

Paki
26-04-2003, 13:47
Originally posted by "paoric"

infatti l'ultima mia prova è stata con una cassetta di un matrimonio NUOVA ma probabilmente di scarsa qualità.... il Terra andava in crisi con blocchi verdi e spezzava la clip....

In sostanza non riuscivi a catturare senza fermarti al punto dove il filmato era scarso di qualità? Ho capito bene?
Oppure riuscivi comunque ad andare avanti durante l'acquisizione?
Insomma l'ostacolo lo passava o la cattura si fermava?

Per quanto riguarda il Canopus in effetti pare sia buono, però la cosa che mi spingerebbe verso il Pyro A/V Link è la certificazione data da AVID (software che dovrò usare) per non parlare poi di 100 Euro in meno del Canopus e dell'ingresso component (anche se attualmente non mi serve).

Hai avuto modo di sentire commenti in merito al Pyro (magari qualcuno che ci lavora), o magari confronti con il Canopus?

Grazie.

paoric
26-04-2003, 14:14
per mia sfortuna consigliai il Terra anche ad un amico che ora si ritrova con gli stessi problemi.......cmq quando trovava un nastro non in buone condizioni squadrettava di verde e tagliave la clip, feci una prova incorciata con la mia "vecchia" G400 nei punti incriminati perdeva i frame ma continuava l'acquisizione.........!

Per quanto riguarda il Pyro non conosco nessuno che l'ha preso, è un prodotto nuovo, cmq le prove dei giornali è meglio lasciarle perdere, se leggi la prova del Terra su Pc professionale di Aprile capisci il perchè............se avessero provato con un pò di nastri invece di.... "abbiamo acquisito tramite l'uscita s/video di un lettore dvd con ottimi risultati"(!) Beh cavolo ci mancherebbe!!!

Vabbè ormai è andata.....ciao Paolo