View Full Version : Formato Ogg Vorbis (ogg)
oggi ho fatto un po' di prove col nuovo encoder Ogg Vorbis per paragonarlo al mitico MP3 LAME Encoder 3.88 superiore pure al Fraunhofer :)
-compresso brano con mp3 (LAME ENCODER) e Ogg Vorbis a 192 Kbps
-tramite Winamp ho riottenuto gli Wav(s) (ovviamente disabilitando l'equalizzatore) per analizzare quello che veramente sentiamo (infatti avrei potuto usare i rispettivi decoder, ma su di essi si basano i 2 plugins di decodifica di Winamp, quindi non cambia nulla)
-ho "paragonato" gli Wav(s) tramite la funzione di Analisi di Cool Edit Pro (va bene anche Sound Forge 6 credo) per valutarne una specie di risposta in frequenza
TADA' !!!!!
L'Ogg Vorbis risponde MOLTO MEGLIO alle alte frequenza (sopra i 17.000 Hz) dell'MP3: vi ricordo che entrambi sono stati usati per una compressione a 192 Kbps: L'MP3 addirittura distrugge l'onda oltre i 17.000 (-92 db), invece l'Ogg Vorbis la tiene benissimo !
NON MALE L'OGG VORBIS, DIREI OTTIMO !
lowenz
spoonman
15-07-2002, 22:46
secondo me sono valutazioni troppo affrettate. ora ti spiego il perchè:
1) da una parte hai preso in esame la nuova release di ogg vorbis. dall'altra hai preso in esame una vetusta versione di Lame. La 3.88 ormai è troppo vecchia e non conteneva ancora gli --alt-preset di Dibrom. Ti consiglio di scaricare la 3.92 e di dare un'occhiata a questo link: http://www.hydrogenaudio.org/forums/showthread.php?threadid=260
2) la 1.0 di ogg vorbis deve essere ancora testata al meglio per poter dare reali valutazioni sul suo livello qualitativo. sono valutazioni che vanno ben oltre l'analisi in frequenza fatta dai vari Cool Edit e/o Soundforge. Ci sono infatti campioni "ostici" per natura per i frequency codec, che vanno presi in esame per rilevarne l'effettiva qualità. Campioni che vengono presi in esame ad esempio su www.ff123.net
Ogg vorbis oltretutto è ancora un formato immaturo. una lunga progettazione e una lunga ottimizzazione. Ora è alla RC3. con la RC4 dovrebbero migliorare parecchie cose, soprattutto a medii-bassi bitrate.
ti consiglio di leggere questa guida in cui vengono spiegati i metodi per rilevare la qualità dei codec lossy: http://www.esseerre.it/winmx3/Testcodec.htm
io (e non solo io) per ora consiglio di non pensare a ogg vorbis per archiviare musica. se ricercate una qualità maggiore dell'mp3 (e se scegliete mp3 cmq usate sempre Lame con i preset di Dibrom) allora l'unica soluzione è Musepack.
Saluti
però competente :) ehhehehe
cmq la cartella vicina al Lame 3.88 sul mio disco è Lame 3.92 che non uso perchè usando i miei campioni ho notato "buchi" alle alte frequenze: sul fatto che poi esistano dei campioni ostici hai ragione :D
però anch'io penso di averne trovato qualcuno particolarmente critico ad esempio l'onda di piatti (hit hat closed, hit hat open se hai presente ROLAND 808 , 909 e compagnia bella :) ) magari con effetti applicati sopra
dico questo perchè "ovviamente" nessuno usa l'mp3 per archiviare musica classica, sarebbe un folle :)
cmq come tu stesso dici, l'ogg vorbis non è ancora adatto all'archiviazione e INFATTI lo sperimento solo heheh :)
ho riprovato disabilitando i filtri per le alte frequenze (visto che smanetto a + non posso per creare anch'io presets) e l'ogg vorbis a 192 sta ancora sopra :D : eddai, una piccola conquista del mondo open source !
ho fatto pure un test a 64 Kbps Stereo dell'OGG: siamo a livelli migliori dell'mp3 pro a mio parere !
ad esempio l'MP3 classico è negato per lo stereo a 64 kbps anche forzando a 44100 Hz il campionamento (provare per credere)
i pareri delle persone preparate come te sono davvero + che desiserati: grazie :)
lowenz
P.S.: davvero bello il sito !! Però un taglio delle frequenze è sempre un taglio delle frequenze !
P.S.S.: al mio orecchio il suono di un mp3 a 64 kbps mono (esercizio fine a se stesso ovviamente) ottenuto dal lame è molto, per non dire troppo, metallico/cupo rispetto a quello di un ogg 64kbps mono
ho fatto alcuni test empirici .. a 64 kbit e logg supera sicuramente l'mp3 .. anche la versione pro .. neinte male ,.. ogg
pippocalo
17-07-2002, 15:01
un sistema non basta avere un algoritmo più valido ma occorre:
1 - affermarsi stabilmente sul mercato senza rimanere nella cerchia ristretta degli audiofili
2 - diffondersi in modo capillare e rendere disponibile "materiale". Pensate a quanto ci ha messo l'Mp3 tradizionale per arrivare dov'è. Solo oggi si cominciano a veder un certo numero di autoradio con Mp3, solo da non molto alcuni DVD player da tavolo riproducono MP3, solo adesso c'è un offerta di mP3 player portatili adeguata.
E solo adesso è veramente facile trovare un brano in MP3 (anche di qualità) oppure fare scambi con chiunque (tutti hanno l'Mp3).
3 - resistere in cima per il tempo necessario a che i punti 1 e 2 si verifichino.
Senza queste condizioni anche il miglior sistema rimane in una nicchia e poi piano piano sparisce...non importa quanto sia buono.
A quel punto pensa che bel disastro per chi si è fatto un archivio con un sistema che "sparice". Un po' come la fine che hanno fatto le mie tante e amate cassette video in sistema Betamax-Sony che era il MIGLIORE.
sì ma i formati audio sono SOFTWARE, finchè c'è un calcolatore e chi scrive un decoder, ESISTONO :)
Le cassette necessitano di un Hardware invece.
E Ogg Vorbis è free, e la ricerca continuerà :)
lowenz
P.S.: MP3 è una SIGLA di successo, Ogg Vorbis fa un po' ribrezzo questo è vero :D
nessuno ha mai detto che l'mp3 è il migliore....pero' è lo standard....
le cose migliori non sono quasi mai standard....anzi, togliami quasi.....
ps: sempre nella compressione dell'audio c'era anche il VQF una volta, adesso non so se c'è ancora...e come compressione era moooolto moolto migliore dell'mp3.....xo' ormai questo formato era gia diffusissimo.....quindi......tipo l'mp3 pro...gia fan cag**** gli mp3, figuriamoci mp3 alla metà della riso ;) - a meno che non siano mp3pro192 ascoltati a 320 ;)
pippocalo
18-07-2002, 09:02
Genoz ti ha dato un esempio di come anche il software (VFQ) può sparire..
Affermarsi come standard non è semplice. Comunque OGG ORBIS non mi fa ribrezzo, anzi mi piace utilizzarlo.
Ma ho paura a creare i miei archivi in un formato di cui non conosco il futuro e che per il momento non ha neanche un passato.
io non sto infatti archiviando in ogg, sto facendo prove :)
dicevo solo che i test di risposta in frequenza sono dalla sua parte, e pure le mie orecchie :D
pensate che a 36 kbps average mono siamo ai levelli di un mp3 64 kpbs mono !!! E non l odico guardando i grafici, ma ascoltando dal mio impiantino :)
provate anche voi e fatemi sapere :)
io dico che ogg vorbis sarà ottimo per il broadcast su piccola banda :)
lowenz
spoonman
18-07-2002, 18:52
Originariamente inviato da lowenz
[B]io non sto infatti archiviando in ogg, sto facendo prove :)
dicevo solo che i test di risposta in frequenza sono dalla sua parte, e pure le mie orecchie :D
pensate che a 36 kbps average mono siamo ai levelli di un mp3 64 kpbs mono !!! E non l odico guardando i grafici, ma ascoltando dal mio impiantino :)
provate anche voi e fatemi sapere :)
io dico che ogg vorbis sarà ottimo per il broadcast su piccola banda :)
lowenz
molto difficile. è assodato che per il broadcast per audio a bassi bitrate verrà usato aac che, per ora, è ancora decisamente migliore di ogg vorbis.
bisogna anche dire che le vere potenzialità di aac sono ancora tutte da scoprire visto che lo stato dell'arte dell'encoder (aacdemo 2.2) costa svariati milioni.
Del WMA (accidenti a zio bill) che ne pensate??
io infatti non considero l'aac perchè la licenza per usarlo costa svariati milioni ehhehehehe
cmq provato pure quello anni fa, il famoso encoder di QUARTEX-ASTRID :) forse lo si trova ancora in giro, nonostante i guai con la giustizia :)
mio parere sul wma: siccome Micro$oft non aveva capito le potenzialità dell'mp3 agli albori, quando se n'è accorta ecco che ha lanciato il suo formato eheheheheh
no comment sulla qualità, almeno delle vecchie versioni: mamma mia, altro che ribrezzo...... eheheh
lowenz
P.S.: per caso Spooman ti riferisci all'encoder demo di una softhouse in particolare (ne ho provato uno una volta ma non m iricordo il nome) ?
spoonman
20-07-2002, 12:30
Originariamente inviato da lowenz
[B]P.S.: per caso Spooman ti riferisci all'encoder demo di una softhouse in particolare (ne ho provato uno una volta ma non m iricordo il nome) ?
mi riferisco all' aacdemo 2.2 della fraunhofer
vediamo un po' cosa mi dite: è vero che le analisi in frequenza non sono tutto, ma guardate qui !
prova per streaming audio a 32kbps mono 44100 hz (24 Khz o 32 Khz non sono belli da sentire :D)
ho preso i 2 file compressi CBR in ogg e mp3, li ho riportati in wav con WinAmp (per testare ciò che SENTO, non i file decompressi con decoders :D) e con essi ho creato un file wav avente come canale sinistro l'ex OGG e come destro l'ex MP3 (ricordo che erano MONO entrambi)
nell'allegato il grafico fatto con SPECTRUM ANALYSIS di SoundForge, per me che non lascia dubbi :)
P.S.: il tutto fatto con i presets per avere la massima qualità
gia direi che i dubbi sono pochi
ciao a tutti. Volevo intervenire sull'argomento.
In effetti è vero che l'ogg vorbis è meglio dell'mp3. Con il cool edit, quando si analizza lo spettro ci sono meno tagli alle frequenze. E pensare che con l'Mp3pro il taglio delle frequenze p inesistente o quasi e lo spazio occupato è minore. Poi l'mp3pro a 80 kb/s è superiore a un mpe a 128
provate un mp3pro e ve ne accorgerete. poi fatemi sapere
ma l'encoder mp3pro della Thompson è a pagamento heheeh
Oppure usi quello di JukeBox o Nero?
lowenz
aunktintaun
15-08-2002, 13:36
visto ke si parla di mp3 vorrei fare una domanda.
per creare i miei mp3 utilizzo wavelab 4.0.
ora mi kiedo ke tipo di encoder usa?
il lame o il Fraunhofer?
dall'immagine dell'allegato mi pare utilizzi il lame.
voi cosa dite?
è pensabile aggiornare la versione versione del decoder mp3 di wavelab?
ciqaooooooooooooooo
Originariamente inviato da lowenz
[B]ma l'encoder mp3pro della Thompson è a pagamento heheeh
Oppure usi quello di JukeBox o Nero?
lowenz
C'è un plugin anche per nero e un lettore di mp3Pro gratuito
non serve aggiornare il decoder di solito :)
non ci sono miglioramenti nella qualità dello wav ottenuto :)
solo minori bugs :)
lowenz
P.S.: si direbbe proprio usi il LAME :)
io uso l'encoder del Nero
aunktintaun
16-08-2002, 00:30
Originariamente inviato da lowenz
[B]non serve aggiornare il decoder di solito :)
non ci sono miglioramenti nella qualità dello wav ottenuto :)
solo minori bugs :)
lowenz
P.S.: si direbbe proprio usi il LAME :)
io parlavo di encoding nn di decoding.
per il decoding uso nero quando devo mettere gli mp3 dentro dei cd audio.
in fase di encoding penso ke faccia una grossa differenza la versione del convertitore usato.
ciaooooo
GogetaSSJ
16-08-2002, 14:43
Se uso Cdr-win per fare un cd audio con file mp3pro, come vengono scritti?
Se non viene sfruttato il formato pro, esiste una plug-in per farlo?
Ten. Drogo
08-11-2002, 12:15
Che cosa è ?
Dove trovo il software per comprimere i miei cd o i .wav in questo formato ?
E' leggibile da WinAmp ?
Come faccio a comprimere cd o .wav ?
Posso riportare in frmato .wav i file compressi ?
:confused:
Furbetto
08-11-2002, 13:28
Dai un'occhiata qua:
http://www.divxmania.it/default.php?004f5072047b9d7f7b5a51466de65b92&sezione=articoli&pagina=a010
Cmq è + adatto ai DivX che alla musica, visto che è un formato ancora troppo poco diffuso.
Ciao :)
ziobystek
08-11-2002, 14:25
mika tanto poko diffuso....su winmx oltre ai classici mp3 puoi anke cercare SOLO gli OGG.
mika vero ke è piu adatto ai divx.....batte la compression mp3 in tutto e per tutto....;)
Alxander
08-11-2002, 17:20
Ciao, puoi trovare le librerie e i link in www.vorbis.com.
Io ho convertito l'ac3 in un file vorbis a 4 canali e sono rimasto senza parole, suono perfetto, multicanale, senza problemi con un 20% in più di spazio rispetto mp3 a due canali.
Furbetto
08-11-2002, 18:34
Originariamente inviato da ziobystek
[B]mika tanto poko diffuso....su winmx oltre ai classici mp3 puoi anke cercare SOLO gli OGG.
mika vero ke è piu adatto ai divx.....batte la compression mp3 in tutto e per tutto....;)
Ho detto poco diffuso, non introvabile.
Come vedi poi c'è gente che ancora non sa cosa sia l'ogg; lo stesso non può dirsi dell'mp3 conosciuto anche dai bambini :D ;) Era questo quello che volevo intendere.
Passi un cd pieno di tracce in OGG ad un tipo asciutto di pc e vedi se non si mette a piangere perchè non sa come farlo fungere :D
Ciao :)
Ten. Drogo
09-11-2002, 07:49
...ma gli Ogg Directshow filters sul sito di Vorbis a cosa corrispondono...mi scrivi il link?
Grassie!
ziobystek
09-11-2002, 09:55
Originariamente inviato da Furbetto
[B]
Ho detto poco diffuso, non introvabile.
Come vedi poi c'è gente che ancora non sa cosa sia l'ogg; lo stesso non può dirsi dell'mp3 conosciuto anche dai bambini :D ;) Era questo quello che volevo intendere.
Passi un cd pieno di tracce in OGG ad un tipo asciutto di pc e vedi se non si mette a piangere perchè non sa come farlo fungere :D
Ciao :)
be l' UTONTO MEDIO non sa nemmeno kome si muove la freccina sul monitor.....:D
non farmi esempi del genere dai!
Ten. Drogo
09-11-2002, 10:12
...invece di gonfiarvi i pettorali e pavoneggiarvi , mi date una mano per favore...?.
:o
ziobystek
09-11-2002, 10:19
Originariamente inviato da Ten. Drogo
[B]...invece di gonfiarvi i pettorali e pavoneggiarvi , mi date una mano per favore...?.
:o
ma leggerti il sito dell OGG VORBIS è tanto difficile?? ;)
Winamp2.81 ha gia il codec per leggere gli OGG, e sul sito vorbis trovi il programmino per la conversione....ke altro ti serve?:rolleyes:
Ten. Drogo
09-11-2002, 10:25
...giusta osservazione...
...il programmino per la conversione l'ho scaricato, ma il codec risiede poi tra quelli comuni di Windows ed è selezionabile anche da altri programmi ( come headac3he022b ), oppure posso comprimere solo con il softwarino (che tra l'altro non mi funziona molto bene...sarà che sono un utente medio...;) ) ?
..sai, non vorrei installarmi sul pc boiate inutili...a me basta un codec da configurare (un pò come il DivX).
ziobystek
09-11-2002, 10:29
problemini kon il programmino di conversione??? cioè??
io uso SOLO quello perkè lo trovo completo e stabile.
mi pare ke il codec sia accessibile da tutti i programmi
Ten. Drogo
09-11-2002, 10:34
...bhe..per esempio:
1) non mi accetta la directory dove inserire i files convertiti (gliela indico e poi se la dimentica..)
2) come faccio a far partire la conversione ? (ci caccio i files dentro, ma lui fa qualcosa?...e dove me li mette, visto che non mi accetta la directory ?)
Magari l'ho letto di fretta, ma nel sito non spiega come usarlo...spiega solo cosa è il formato OggDrop...
ziobystek
09-11-2002, 10:59
allora...
http://digilander.libero.it/jzcb/ziobystek/hwup/ogg1.jpg
http://digilander.libero.it/jzcb/ziobystek/hwup/ogg2.jpg
http://digilander.libero.it/jzcb/ziobystek/hwup/ogg3.jpg
no mi pare sia cosi difficile...
Ten. Drogo
09-11-2002, 11:16
...no che non è difficile...niente che non sapevo già...solo, alcuni parametri come la frequenza di campionamento non riesco a settarli..ovvero, glieli indico, ma lui se li dimentica...proverò a casa.
Comunque non mi risulta tra i codec installati sulla macchina..bisogna installarlo come un Divx per poterlo sherare ed usare con altri programmi come gli Mp3...
Se poi associo l'audio in questo formato al fimato compresso in DivX, Media Player riesce poi a leggermi l'audio, oppure va in crisi esistenziale?
Alxander
09-11-2002, 12:14
Con il programma Headac3 devi scaricare dei file aggiuntivi per usare la compressione ogg vorbis, trovi tutto nello stesso sito.
Con media player per l'audio ( da solo ) da solo non dovrebbero esserci problemi, mentre se vuoi usare la compressione per i filmati o usi Microdvd ( se non sbaglio ) o devi usare un programma ( Graph ) per linkare internamente i flussi video e dati. Puoi trovare delucudazioni sul sito www.divax.it , nella zona guide.
Ciao !
ziobystek
09-11-2002, 12:23
Originariamente inviato da Ten. Drogo
[B]...no che non è difficile...niente che non sapevo già...solo, alcuni parametri come la frequenza di campionamento non riesco a settarli..ovvero, glieli indico, ma lui se li dimentica...proverò a casa.
Comunque non mi risulta tra i codec installati sulla macchina..bisogna installarlo come un Divx per poterlo sherare ed usare con altri programmi come gli Mp3...
Se poi associo l'audio in questo formato al fimato compresso in DivX, Media Player riesce poi a leggermi l'audio, oppure va in crisi esistenziale?
se non ti tiene le ipostazioni è strano....non è ke hai il sistema operativo sporco??
cmq...neanke a me lo installa come codec, ho guardato adesso. Ho provatoa riprodurre un OGG con media player e non me lo legge. solo winamp lo legge perkè ha il codec integrato.
ziobystek
09-11-2002, 12:23
Originariamente inviato da Ten. Drogo
[B]...no che non è difficile...niente che non sapevo già...solo, alcuni parametri come la frequenza di campionamento non riesco a settarli..ovvero, glieli indico, ma lui se li dimentica...proverò a casa.
Comunque non mi risulta tra i codec installati sulla macchina..bisogna installarlo come un Divx per poterlo sherare ed usare con altri programmi come gli Mp3...
Se poi associo l'audio in questo formato al fimato compresso in DivX, Media Player riesce poi a leggermi l'audio, oppure va in crisi esistenziale?
se non ti tiene le ipostazioni è strano....non è ke hai il sistema operativo sporco??
cmq...neanke a me lo installa come codec, ho guardato adesso. Ho provatoa riprodurre un OGG con media player e non me lo legge. solo winamp lo legge perkè ha il codec integrato.
spoonman
09-11-2002, 17:14
Originariamente inviato da ziobystek
[B]mika vero ke è piu adatto ai divx.....batte la compression mp3 in tutto e per tutto....;)
ma non è vero :)
in fatto di "trasparenza" con l'originale, a medio-alti bitrate, se le prende spesso pure da Lame utilizzato con gli alt-preset, soprattutto in presenza degli artifact chiamati pre/post echo.
Vorbis è decisamente ancora molto lontano da una reale ottimizzazione qualitativa nei medi-alti bitrate.
lo ripeto ancora una volta. se volete archiviare musica (quindi si intende che il tutto debba avere una certa qualità) usate mpc (musepack). oppure se avete bisogno di maggiore compatibilità usate Lame con gli alt-preset.
Furbetto
11-11-2002, 11:29
Originariamente inviato da spoonman
[B]
lo ripeto ancora una volta. se volete archiviare musica (quindi si intende che il tutto debba avere una certa qualità) usate mpc (musepack). oppure se avete bisogno di maggiore compatibilità usate Lame con gli alt-preset.
Potresti spiegare in parole povere per le pippe come me? :D
Che roba è l' alt-preset per il LAME? :confused: :p
grazie :)
spoonman
11-11-2002, 18:09
Originariamente inviato da Furbetto
[B]
Potresti spiegare in parole povere per le pippe come me? :D
Che roba è l' alt-preset per il LAME? :confused: :p
grazie :)
Lame, nudo e crudo, come saprai, è a linea di comando, ed ha parecchie "variabili" di compressione su cui è possibile intervenire con diversi comandi. Lame nel corso di questi ultimi mesi ha subito una costante ottimizzazione da parte di alcune importanti persone. Una tra queste è un certo Dibrom (amministratore dell'Hydrogen Audio Forum) che ha definito gli alt-preset: questi non fanno altro che fungere da "mask" per quelle che sono state considerate le migliori impostazioni di compressione, bitrate per bitrate.
puoi trovare la lista completa dei preset per Lame a questo link: http://www.hydrogenaudio.org/index.php?act=ST&f=15&t=203
Furbetto
12-11-2002, 11:47
Grazie ;)
Calogero
13-11-2002, 00:52
UT 2003 usa, guarda caso, l'OGG per le musiche dei vari livelli !
Mica poco!
Ciao!
spoonman
13-11-2002, 12:19
Originariamente inviato da Calogero
[B]UT 2003 usa, guarda caso, l'OGG per le musiche dei vari livelli !
Mica poco!
Ciao!
beh sta tranquillo che non è stata di sicuro una scelta qualitativa, quanto più di costo (uguale a 0) visto che vorbis è free
Calogero
13-11-2002, 22:39
Giusto ! Mica scemi, con quello che costa sviluppare un gioco: ho letto di cifre assurde, quasi da film holliwoodiani !
Ed io che mi progammavo il pacman sull'Amstrad cpc 464........!
Praticamente due ere geologiche fa !!
Ciao.
brenno69
16-03-2003, 09:37
con cosa si ascoltano i file musicali .ogg ? come si convertono in mp3?
grazie
db poweramp. Basta scaricare anche i plugin e sei a cavallo ;)
Aiutatemi please:cry: postatemi qualche link di un codec che sia in grado di codificare (che gioco di parole:rolleyes: ) decentemente i file audio in formato ogg. sennò non posso ascoltare i brani musicali in questo formato.
Originariamente inviato da xegros
Aiutatemi please:cry: postatemi qualche link di un codec che sia in grado di codificare (che gioco di parole:rolleyes: ) decentemente i file audio in formato ogg. sennò non posso ascoltare i brani musicali in questo formato.
winamp non te li fa ascoltare?
porva a vedere su www.divax.it
Originariamente inviato da F12
da me li apre tranquillamente winamp, versione 2.81 ke é pure stagionatella...
anche da me....;) :mc: :D
Jaguar64bit
18-11-2003, 20:24
Anche FreeAmp legge questo formato.
Tetrahydrocannabin
16-01-2004, 14:04
ma cone che cosa li apro? winamp 5.01 li apre ma poi non si sente nulla :confused:
winamp2.91
butta via winamp >3
Usate foobar che è un programma semplicemente mitico e in grado di aprire un sacco di formati audio. www.foobar2000.com
Ciao.
mai avuto
un problema
con winamp
2.x
Neanche io, mi sono sempre trovato benissimo con winamp 2.xx. L'unico problema è che necessita di plugin per utilizzare formati molto condivisi come gli mpc. Per prova un giorno ho provato foobar e, dopo essere rimasto 5 secondi impietrito per la grafica veramente spartana, l'ho provato e mi è piaciuto un sacco. Alla fine un player audio serve per sentire appunto l'audio, non di certo per vedere luci, colori, ecc, no? :) Ciao.
Gandalf The White
26-02-2004, 20:48
E' un ottimo formato, ho convertito tutti i miei cd in vorbis per ascoltarli con calma sul pc ... certo, non è molto attendibile come parere, considerando che per il momento ho un normale kit di diffusori da pc ( quindi assolutamente schifosi e inadatti ad un confronto serio fra formati ) ma impostando una codifica a 192Kbit/s non noto differenze rispetto ai cd.
Peccato sia un formato veramente poco diffuso, al di là dei p2p ... ne sento la mancanza nei lettori mp3 ... il pensiero di dover rippare nuovamente i cd nel caso ne acquistassi uno mi angoscia un pò ...
:muro:
A bassi bitrate l'ogg vorbis è decisamente migliore!Sopra i 192bps gli mp3 con lame rendono meglio, almeno a detta dei test!
ps:se fai divx prova a comprimere l'audio in ogg 5.1 ....risultati fantastici con un sacco di spazio risparmiato rispetto all'ac3!!!
Effettivamente gli OGG a 64kbps sono indistinguibili da un MP3 a 128
questo vale anke per gli AAC a 64kbps ;)
Esiste un converter e player, DBPOWERAMP, ottimo com cui io codifico e ascolto sia OGG ke AAC.
Senza dimenticare l'MP3PRO..........
Con il codec apposito, NERO, permette la codifica in tutti questi formati.
Originariamente inviato da Mini4wdking
Dove trovo il codec acm per fare la compressione ogg con virtual dub?
Posso usarlo anche in stereo, vero?
Che lettore o plugin per il divx player bisogna usare per vedere i film divx sul computer con audio in ogg (stereo)?
Grazie!!
;)
Filtri directshow per ascoltare gli ogg nei divx
http://www.vorbis.com/files/1.0/tobias/OggDS0995.exe
Perchè comprimeresti gli ogg con virtualdub?
Utilizza questo!
http://mitglied.lycos.de/darkav/download/headac3he-0.23a.rar
ps:Certo puoi farli anche in 2 canali stereo!
Quando lo eseguo mi dice: "unexpected error"
Ho installato prima installazione gabo lame poi gabo lame sulla stessa cartella e ci ho copiato i vorbis tools e il lame!
Ho sbagliato qualcosa?
come trasformo questi file in file mp3?
JarreFan
13-05-2004, 20:03
www.dbpoweramp.com e scarichi il codec per Ogg vorbis dal link Codec Central in alto.
considera pero' che passare da OGG a MP3 causa una perdita di qualita' , conviene tenere la musica in formato OGG.
Anzi l'ideale sarebbe avere tutto in OGG che e' attualmente il formato migliore.
Genjo Sanzo
13-05-2004, 20:27
Originariamente inviato da Athlon
Anzi l'ideale sarebbe avere tutto in OGG che e' attualmente il formato migliore.
mah...non direi proprio
musepack rulez
amd fan 222
13-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
mah...non direi proprio
musepack rulez
Io incece la penso diversamente .
Originariamente inviato da Athlon
Anzi l'ideale sarebbe avere tutto in OGG che e' attualmente il formato migliore.
ma devo masterizzare le tracce e farne un cd audio
JarreFan
13-05-2004, 22:38
Se devi farne un CD audio allora le devi convertire in WAV!
Non mi dire che hai intenzione di fare ogg -> mp3 -> Wav???
Genjo Sanzo
13-05-2004, 22:50
Originariamente inviato da JarreFan
Se devi farne un CD audio allora le devi convertire in WAV!
Non mi dire che hai intenzione di fare ogg -> mp3 -> Wav???
Originariamente inviato da JarreFan
Se devi farne un CD audio allora le devi convertire in WAV!
Non mi dire che hai intenzione di fare ogg -> mp3 -> Wav???
no voglio solo fare diventare le tracce ogg audio, come faccio?
con nero non me le rileva neanche le tracce ogg
Ed_Bunker
14-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da Athlon
considera pero' che passare da OGG a MP3 causa una perdita di qualita' , conviene tenere la musica in formato OGG.
Anzi l'ideale sarebbe avere tutto in OGG che e' attualmente il formato migliore.
E' piuttosto raro pero' trovare file in formato .ogg o sbaglio ?!
lnessuno
14-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da ale73
ma devo masterizzare le tracce e farne un cd audio
su www.webattack.com nella sezione freeware ci sono dei programmi per masterizzare cd audio... e supportano nativamente l'ogg :)
lnessuno
14-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da Ed_Bunker
E' piuttosto raro pero' trovare file in formato .ogg o sbaglio ?!
perchè è arrivato dopo l'mp3, quindi fatica di più... cmq è molto valido :)
e anche perchè il merdia player di windows non li riconosce nativamente :rolleyes::rolleyes:
Spostato da Off Topic alla sezione Audio.
Originariamente inviato da amd fan 222
Io incece la penso diversamente .
Musepack imho è superiore. Se facciamo però un discorso di diffusione meglio ogg.
ziobystek
15-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da ale73
ma devo masterizzare le tracce e farne un cd audio
nero con i plugin audio OGG ti converte direttamente da OGG a tracce wav per il cd audio. ;)
ziobystek
15-05-2004, 12:25
oppure ti scarichi BURRRN.
http://www.burrrn.net/
;)
Snake156
12-06-2004, 14:21
come si leggono i file con estensione .ogg?
sono quelli dentro il dvd o sbaglio?
Rochet Giamp
12-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da Snake156
come si leggono i file con estensione .ogg?
con questo:
http://vilipendio.inventati.org/soft/FreeAmpSetup_2_1_1.exe
Originariamente inviato da Snake156
come si leggono i file con estensione .ogg?
il formato OGG è molto simile all'mp3, ma è open source
da alcuni è definito qualitativamente leggermente migliore dell'mp3 a parità di compressione
i files su cui lavoro li metto sempre in FLAC, se devo comprimerli parecchio invece li passo in OGG
Snake156
13-06-2004, 01:09
grazie mille ragazzi
ominiverdi
13-06-2004, 01:37
anche winamp legge gli ogg cmq
ma ormai quasi tutti i player audio
ominiverdi
13-06-2004, 01:50
flac e' un compressore audio lossless senza perdita di qualita', riduce la dimensione delle tracce .wav di un 40/50% in media
Originariamente inviato da ominiverdi
flac e' un compressore audio lossless senza perdita di qualita', riduce la dimensione delle tracce .wav di un 40/50% in media
quindi esegue una trasformazione biunivoca.
Snake156
13-06-2004, 12:22
a me il winamp nn li legge.
Rochet Giamp
13-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da Snake156
a me il winamp nn li legge.
dovrai installarti l'apposito codec, credo!!!
Originariamente inviato da Rochet Giamp
dovrai installarti l'apposito codec, credo!!!
si, winamp 5 non supporta direttamente l'ogg
devi installare questo http://www.angrycoffee.com/tutorials/vorbis/mm/oggwinamp.zip
nella cartella dei plugin di winamp
ominiverdi
13-06-2004, 19:57
davvero winamp 5 non legge gli ogg? :confused:
il decoder ogg di winamp si trova nella cartella plugins, e' il file in_vorbis.dll
anche il vecchio winamp 2.9x legge i file audio .ogg
ominiverdi
13-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da kaioh
quindi esegue una trasformazione biunivoca.
cioe'?
in pratica se si decomprime il file compresso flac, si ottiene nuovamente il file .wav identico all' originale, quindi non vi e' il degrado tipico della compressione lossy
Originariamente inviato da ominiverdi
davvero winamp 5 non legge gli ogg? :confused:
il decoder ogg di winamp si trova nella cartella plugins, e' il file in_vorbis.dll
anche il vecchio winamp 2.9x legge i file audio .ogg
winamp fino al 3 li leggeva mi pare, ma ho letto su un forum di winamp che il 5 non lo supporta nativamente
probabilmente perchè per integrarlo con il loro sistema avrebbero dovuto violare la licenza GPL presumo
Originariamente inviato da Leron
i files su cui lavoro li metto sempre in FLAC, se devo comprimerli parecchio invece li passo in OGG
cosa usi per comprimere in flac ?
ci sono codec per EAC ?
ciao & grazie.
Originariamente inviato da tolo
cosa usi per comprimere in flac ?
ci sono codec per EAC ?
ciao & grazie.
non so se è l'ultima versione, ma usavo questo
http://members.home.nl/w.speek/download/FLAC_frontend.zip
ominiverdi
13-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da Leron
winamp fino al 3 li leggeva mi pare, ma ho letto su un forum di winamp che il 5 non lo supporta nativamente
probabilmente perchè per integrarlo con il loro sistema avrebbero dovuto violare la licenza GPL presumo
ah x questo
se non sbaglio e' stata rimosso l' encoding audio OGG in winamp per i motivi succitati, ma la lettura dovrebbe esserci ancora
Snake156
14-06-2004, 09:05
come sempre siete stati molto utili.
Snake156
14-06-2004, 13:02
ho inserito la dll nella cartella plugins e nelle impo del winamp ho settato l'associazione ai file ogg ma nn me li apre xkè?
ziobystek
14-06-2004, 16:44
Bello sto winamp 5! ma quando tornate a WInamp 2.95 o a foobar2000? :D
http://forums.winamp.com/showthread.php?s=&threadid=155680
Nullsoft Vorbis Decoder 1.35. This is the exact same decoder that comes with Winamp 5.02 Full. This plugin is not included in the Lite download though and some may not want to download the Full version just for Vorbis support.
http://timmy.p44.org/sawgstuff/wa/in_vorbis.zip
Snake156
14-06-2004, 21:13
c'è un modo x convertire i file ogg in mp3?
Originariamente inviato da ziobystek
Bello sto winamp 5! ma quando tornate a WInamp 2.95 o a foobar2000? :D
http://forums.winamp.com/showthread.php?s=&threadid=155680
Nullsoft Vorbis Decoder 1.35. This is the exact same decoder that comes with Winamp 5.02 Full. This plugin is not included in the Lite download though and some may not want to download the Full version just for Vorbis support.
http://timmy.p44.org/sawgstuff/wa/in_vorbis.zip
se potessi mettere la skin mmd3 terrei anche l'alpha di winamp 1 :D
ominiverdi
14-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da Snake156
c'è un modo x convertire i file ogg in mp3?
si ma si perde qualità
si decomprime i file ogg in wav, lo si puo' fare anche con winamp (output/diskwriter)
poi si ricomprime in mp3 con un encoder
Snake156
14-06-2004, 23:05
ok grazie mille.solo nn ho capito una cosa dove trovo l'opzione output/diskwriter?in che versione el winamp?
ominiverdi
15-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da Snake156
ok grazie mille.solo nn ho capito una cosa dove trovo l'opzione output/diskwriter?in che versione el winamp?
in tutte le versioni
pulsante destro del mouse su winamp, options/preferences/plugins/output/diskwriter (ok x conferma)
per riportare winamp alla normalita', bisogna riselezionare output/waveout (ok per conferma)
Snake156
15-06-2004, 09:09
mi spiace ma nn la trovo.qnd faccio options->preference->misc plugins nn c'è diskwriter.
Originariamente inviato da Snake156
mi spiace ma nn la trovo.qnd faccio options->preference->misc plugins nn c'è diskwriter.
Options -> Preferences -> Plugins -> Output
C'è anche in Winamp 5
ominiverdi
15-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da Snake156
mi spiace ma nn la trovo.qnd faccio options->preference->misc plugins nn c'è diskwriter.
che versione di winamp hai? :confused:
prova a cercare sotto options preferences, il disk-writer
Snake156
15-06-2004, 13:28
2.09
Snake156
15-06-2004, 13:33
trovato.solo che ora nn ricordoncosa c'era pima che cambiassi.
cosa devo mettere tra
nullsoft directsond plug-in
nullsoft waveoutput plug-in
ominiverdi
15-06-2004, 13:42
2.09? azz bella vecchia :D
poi bisogna rimettere WAVEOUT
Snake156
15-06-2004, 13:59
bhe si abbastanza vecchia ma nn credo che cambi molto tra la mia versione e l'ultima.oppure si?
ah ma io ho messo nullsoft directsond plug-in cosa cambia?
ominiverdi
15-06-2004, 16:09
che utilizza le librerie directsound per riprodurre il suono, di norma meglio usare waveout, ha anche un seeking piu' veloce
ecco spiegato perche' non legge i file ogg, la v2.09 e' vecchia e non legge gli ogg
le versioni piu' recenti 2.91-2.95 o 5.03 (solo versione full), leggono anche gli ogg
ziobystek
15-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Leron
se potessi mettere la skin mmd3 terrei anche l'alpha di winamp 1 :D
screenshot?
Originariamente inviato da ominiverdi
che utilizza le librerie directsound per riprodurre il suono, di norma meglio usare waveout, ha anche un seeking piu' veloce
ecco spiegato perche' non legge i file ogg, la v2.09 e' vecchia e non legge gli ogg
le versioni piu' recenti 2.91-2.95 o 5.03 (solo versione full), leggono anche gli ogg
Io ho la 5.01 non full ma penso che li legga lo stesso :) (purtroppo non ho file .ogg con i quali fare la prova ;) )
Se faccio Apri mi segnala gli ogg files fra i formati supportati e ho anche il relativo plugin :confused:
pella.grind
06-07-2004, 12:19
Ciao Raga... mi sono capitati sotto mano dei file AUDIO in Formato "ogg" secondo me sono dei file WMA
vorrei convertirli in MP3 ma non ci riesco...
qualcuno sa come si può fare senza dover passare per una registrazione dell'Output????
Originariamente inviato da pella.grind
Ciao Raga... mi sono capitati sotto mano dei file AUDIO in Formato "ogg" secondo me sono dei file WMA
vorrei convertirli in MP3 ma non ci riesco...
qualcuno sa come si può fare senza dover passare per una registrazione dell'Output????
non sono wma, ma sono file audio codificati col codec Ogg vorbis, migliore del mp3
lasciali come sono e scaricati il codec ogg vorbis
Scaricati L'Audio Coversion Wizard (http://www.aessenet.org/software_info.php/95,audio_conversion_wizard,0.htm) ....funziona benissimo e permette diversi tipi di conversioni tra diversi formati. :sofico:
pella.grind
06-07-2004, 12:56
OK... Grazie 1000...
Domanda banale... ma un lettore MP3 (tipo autoradio) non li vede giusto...???
l'unico mio problema è poterli ascoltare in macchina... la libreria ogg VORBIS per Linux l'ho già caricata...!
Come convertirore utilizzo Audio Maestro... ma secondo me è la Virtual M che strippa coi formati audio...!
Originariamente inviato da kaioh
non sono wma, ma sono file audio codificati col codec Ogg vorbis, migliore del mp3
lasciali come sono e scaricati il codec ogg vorbis
quoto in pieno
oltretutto l'ogg è open source a differenza dell'mp3 e a convertirli in mp3 perderesti qualità (e neanche poca visto che li devi prima decomprimere e poi fare di nuovo l'encoding)
Originariamente inviato da pella.grind
OK... Grazie 1000...
Domanda banale... ma un lettore MP3 (tipo autoradio) non li vede giusto...???
l'unico mio problema è poterli ascoltare in macchina... la libreria ogg VORBIS per Linux l'ho già caricata...!
alcuni lettori li leggono, ma la maggior parte non lo fa, (peccato perchè è un ottimo formato, per molti versi migliore dell'mp3, non ci vuole molto a integrarlo ma i produttori non lo fanno perchè è usato molto meno dell'mp3) in quel caso sei costretto a metterli in mp3 perdendo qualità :(
pella.grind
06-07-2004, 13:08
Bè grazie davvero a TODOS...
in effetti la qualità e di 86bps contro i 56 degli MP3 con una compressione maggiore, tuttavia sarò costretto a convertirli...!
ADIOS AMIGOS e Lunga VITA al RE Pinguino...!
pella.grind
06-07-2004, 13:16
hatzzzz...!
ma è un maledetto programma SHARWARE quell' AUDIO CONVERSION WIZARD...!
vabbe pazienza, funzia...!
Originariamente inviato da Leron
(peccato perchè è un ottimo formato, per molti versi migliore dell'mp3)
Vero, però l'MP3 è ormai uno standard, la qualità è comunque ottima e la differenza si sente solo con apparecchiature di un certo livello.
Originariamente inviato da Mavel
Vero, però l'MP3 è ormai uno standard, la qualità è comunque ottima e la differenza si sente solo con apparecchiature di un certo livello.
certamente
ma è un peccato perchè anche se si nota poco ha un rapporto leggermente migliore come compressione/qualità
è uno dei casi in cui la iniziale fama di un formato non apre la strada a formati migliori e liberi a causa della fossilizzazione di utilizzatori e produttori :)
Originariamente inviato da pella.grind
hatzzzz...!
ma è un maledetto programma SHARWARE quell' AUDIO CONVERSION WIZARD...!
vabbe pazienza, funzia...!
si scusa...mi ero dimenticato che era shareware..in ogni caso è comodissimo anche perchè fa la conversione non solo single ma anche batch...;)
pella.grind
06-07-2004, 15:44
ho letto non mi ricordo più dove... :(
che le MAJORS stanno spingendo per una variante del formato MP3 che dovrebbe essere MP3 PLUS o qualcosa di simile da sostituire all'MP3 nei prossimi anni....
ne sapete nulla?????
vai trà per lo SHARKware... avrà quello che si merita finita la sua funzione...
Originariamente inviato da Leron
certamente
ma è un peccato perchè anche se si nota poco ha un rapporto leggermente migliore come compressione/qualità
è uno dei casi in cui la iniziale fama di un formato non apre la strada a formati migliori e liberi a causa della fossilizzazione di utilizzatori e produttori :)
Probabilmente perché l'MP3 è stata una vera e propria rivoluzione, che ha avuto come conseguenza la nascita del P2P e tante altre cose.
pella.grind
06-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da Mavel
Probabilmente perché l'MP3 è stata una vera e propria rivoluzione, che ha avuto come conseguenza la nascita del P2P e tante altre cose.
...bè il P2P è un protoccolo di rete vecchiotto...
http://utenti.lycos.it/bigroberto/reti_p2p.htm
tuttalpiù si è maggiormente diffuso con l'avvento di piccoli FILE multimediali...
Originariamente inviato da pella.grind
...bè il P2P è un protoccolo di rete vecchiotto...
http://utenti.lycos.it/bigroberto/reti_p2p.htm
tuttalpiù si è maggiormente diffuso con l'avvento di piccoli FILE multimediali...
non l'ho capita :confused:
che significa che il p2p è vecchio? :confused:
pella.grind
06-07-2004, 16:12
intendo che da quel ce so io il concetto di rete Peer to Peer cioè due Client connessi direttamente l'uno con l'altro è vecchia come il concetto stesso di rete informatica...
Non si è mai sviluppato fino alla GRANDE diffusione di Internet e di Client già predisposti a questo tipo di connettività.
guarda il link postato prima... dà alcune spiegazioni storiche...!
Originariamente inviato da Mavel
Vero, però l'MP3 è ormai uno standard, la qualità è comunque ottima e la differenza si sente solo con apparecchiature di un certo livello.
basterebbe che chi rippa film e cd usasse tale formato che si diffonderebbe a grande velocità.
l'mp3 è stato un caso in cui lo standard lo ha fatto l'utilizzatore finale e non le industrie.
basta vedere il wma che è relegato in una nicchia.
Originariamente inviato da kaioh
basterebbe che chi rippa film e cd usasse tale formato che si diffonderebbe a grande velocità.
l'mp3 è stato un caso in cui lo standard lo ha fatto l'utilizzatore finale e non le industrie.
basta vedere il wma che è relegato in una nicchia.
Ma ora vendono lettori mp3 portatili, dvd che leggono mp3, autoradio per mp3 ecc. ecc.
Per diffusione intendo questo.
pella.grind
06-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da kaioh
l'mp3 è stato un caso in cui lo standard lo ha fatto l'utilizzatore finale e non le industrie.
basta vedere il wma che è relegato in una nicchia.
Esatto...!!!!!
però a propose del Ogg Vorbis sto notando che sopratutto in E molti hanno deciso di fare i Backup in rete delle loro Compilation legalmente acquistate utilizzando proprio questo formato...
Originariamente inviato da pella.grind
intendo che da quel ce so io il concetto di rete Peer to Peer cioè due Client connessi direttamente l'uno con l'altro è vecchia come il concetto stesso di rete informatica...
Non si è mai sviluppato fino alla GRANDE diffusione di Internet e di Client già predisposti a questo tipo di connettività.
guarda il link postato prima... dà alcune spiegazioni storiche...!
ho capito il tuo ragionamento ;)
inizialmente avevo capito tutt'altra cosa :D
cmq personalmente io uso Flac per ciò che posso, altrimenti se mi serve la compressione uso ogg
Ten. Drogo
24-09-2004, 15:40
Ho di recente iniziato ad utilizzare EAC per comprimere i miei cd, a discapito di CDex che utilizzavo precedentemente.
E' un buon programma, che sto utilizzando oramai massicciamente, soprattutto per la compressione in Ogg Vorbis.
L'unica cosa di Cdex di cui ho nostalgia è che permetteva di gestire il bitrate di compressione semplicemente indicando il minimo, il nominale ed il massimo bitrate della traccia compressa che si voleve produrre, cosa che invece non è possibile con EAC, in quanto permette soltanto la selezione delle varie qualità del compressore, o VBR preimpostati.
Un'altrenativa sarebbe impostare nella stringa dei comandi dell' Ogg Vorbis presente sull'EAC il funzionamento del compressore.
Ho cercato con attenzione su Hydrogenaudio una qualche indicazione, ma le discussioni sono di carattere troppo avanzato per le mie conscenze, ed inoltre molto spesso si perdono in confronti soggettivi sulla differenza tra MP3 ed Ogg.
A me servirebbe semplicemente un' elenco dei comandi e la loro relativa spiegazione.
Come posso fare?
(nel qual caso una precedente discussione avesse già toccato questo argomento, vi prego di indicarmi il link e perdonare questa mia)
Se può essere utile
http://www.raulken.it/article775_Ogg+vs++MP3.html&mode=nested&order=0&thold=0
Comunque la migliore risposta può arrivare solo dal tuo orecchio. Prova diversi settaggi e musiche di generi diversi.
TNR Staff
25-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da Kewell
Se può essere utile
http://www.raulken.it/article775_Ogg+vs++MP3.html&mode=nested&order=0&thold=0
Comunque la migliore risposta può arrivare solo dal tuo orecchio. Prova diversi settaggi e musiche di generi diversi.
Non so xkè ma mi sembra una cosa scritta 4 anni fa :rolleyes:
Bello invece l'esempio dello spettro col goldwave :D
"Mp3 si limitava (E comunque non era cosa da nulla), a comprimere l’intero brano seguendo il Bitrate stabilito in partenza, mentre Ogg applica una compresione zoonale e differenziata a seconda della tipologia della porzione di informazioni processate."
A dirla tutta questo lo fa pure l'mp3,col VBR...già che c'era poteva pure dire che l'ogg riesce ad aumentare la qualità a parità di bitrate quando i frame su entrambi i canali sono uguali :D
Maurizio XP
02-11-2004, 18:04
Scusate, ho bisogno di un consiglio:
mi stò comprando un lettore mp3 con 1gb di memoria e con supporto MP3, WMA, ASF, OGG
Secondo voi in che formato mi conviene rippare i miei cd audio per sentirmeli in giro con buona qualità ed ottimizzando lo spazio?
Io pensavo all'ogg, ma a questo punto mi consigliate un buon software di ripping/codifica?
Grazie a tutti :)
Sul forum di hydrogeaudio parlano bene dell'accoppiata exactaudiocopy+ mareo. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di sperimentarlo. Se invece vuoi andare su qualcosa di più semplice usa dbpoweramp;)
Maurizio XP
03-11-2004, 17:40
grazie, li cerco.
Per ora usavo db che è anche freeware:)
Snake156
03-11-2004, 23:37
io uso db da una vito e mi trovo molto bene
Originariamente inviato da Maurizio XP
grazie, li cerco.
Per ora usavo db che è anche freeware:)
Se li provi facci sapere come ti sei trovato;)
scozia666
29-11-2004, 14:57
Non so se posto nel luogo giusto ma ho una curiosità da chiarirmi: se ho dei file con estensione .ogg, come posso convertirli in altro formato audio....
Tnx
;)
scozia666
29-11-2004, 15:02
chiedo scusa, ho usato il tasto cerca e forse ho la risposta!;)
scozia666
29-11-2004, 18:56
sono ancora io...:(
Dunque, sti file che sul pc del lavoro vengono letti da media player anche se sono dei .ogg sul pc di casa me li apre con sonic foundry sound forge 6.0 e fin qui tutto bene, anche perchè riesco a trasformarli in mp3 e li posso ascoltare anche in macchina e sul dispositivo portatile.
Peccato che dopo circa 20 trasformazioni, sonic foundry sound forge 6.0 (Maledetto) mi chiede di registrarmi per poter continuare...
In circa 2 anni che ho il pc non mi ero mai acorto che potesse servirmi a qlc sto programma, è già tanto che non l'ho tolto!!!
Adesso che faccio?
Qlc mi può aiutare, please? TNX:)
Per ascoltarli sul PC ti consiglio Foobar
Per convertirli in MP3 usa dbPowerAmp (http://www.dbpoweramp.com/)
scozia666
29-11-2004, 19:21
ho provato a prenderlo oggi e l'ho installato, ma non mi vede i .ogg, tutti gli altri si... almeno, usando il dBpowerAMP Music Converter.
E' quello giusto?
Ho unito le discussioni;)
dbpoweramp dovrebbe riconoscere da subito gli ogg. Se non lo fa ci dovrebbero essere i plugin.
Originariamente inviato da Kewell
Ho unito le discussioni;)
Se vi dicessi che mi sono accorto SOLO OGGI che questa discussione l'avevo aperta io anni fa ormai (veramente, guardate la data del primo post)! Non pensavo fosse progredita così tanto :eek:
In realtà è il frutto di una decina di discussioni che ho riunito;)
senza uscire pazzo vorrei una soluzione veloce al mio problema... ho comprato un cell nokia 6630 e volevo mettere un po' di musica da ascoltare con il suo auricolare STEREO...
Io ho notato che gli ogg occupano meno degli mp3 con delle impostazioni particolare....
adesso la mia domanda è:
che impostazioni devo mettere (nel programma che mi indicherete voi ;-) ) per convertire un mp3 in ogg in modo da occupare meno spazio possibile e ovviamente senza perdere qualità????
CIAO E GRAZIE A TUTTI
PS: nel mio cell con le cuffie che ho non si sente differenza dai 128kbs in su..... quindi è inutile mettere mp3 da 192kbs.... (vedete voi:rolleyes: )
PPS: se convertire mp3 in ogg è troppo un casino posso sempre convertire prima in wav....
Snake156
05-01-2005, 20:43
cm programma usa
dbpoweramp music converter
x le impo nn posso esserti d'aiuto.
http://www.dbpoweramp.com/
Snake156
05-01-2005, 20:44
non so se puo esserti d'aiuto ma prova a leggere qst 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=416269
Originariamente inviato da Snake156
non so se puo esserti d'aiuto ma prova a leggere qst 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=416269
Ci stai postando in questo preciso momento;) :D
Snake156
06-01-2005, 11:51
nn si era capita la battuta?
Originariamente inviato da Snake156
nn si era capita la battuta?
Sarà stata l'ora:D:stordita: :ops2:
Snake156
06-01-2005, 12:03
o la pessima battuta
:ops:
facile da usare e sembra andare proprio bene!!!!
GRAZIE 1000 Snake156
Io come impostazioni ho lasciato tutto di default e come livello di compressione ho messo 0 con bitrate variabile...
cioè comprime a 64k con bit variabile ;)
QUALITA' OTTIMA :cool:
Snake156
08-01-2005, 10:29
d nulla.
siamo qui x questo;)
salve a tutti, sto cercando un software con cui io possa:
- selezionare una determinata cartella contenente mp3.
- impostare la conversione con parametri miei (ad esempio partire da un mp3 stereo 44.1khz 192kbit e ottenere un ogg mono 16khz 64kbit)
e il software in automatico prende tutti i file e applica la conversione.
esiste qualcosa del genere?
il dbpoweramp di cui abbiamo parlato sopra permettere di effettuare una selezione multipla dei file in maniera molto molto facile....
tuttavia ho notato che mi crea dei problemi cercando di comprimere un file mp3 di circa 80 mega per un ora circa di musica (un cd intero in un unico mp3) si blocca esattamente quando finisce la prima canzone... :confused: :confused: :confused: :confused:
qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Scusate magari questa domanda è già stata fatta: volevo sapere se esiste un programma per convertire file Ogg in wav o mp3...
Byez!!!
Music converter di dbpoweramp.
Era scrito 4/5 post più su;)
Originariamente inviato da Armin
Scusate magari questa domanda è già stata fatta: volevo sapere se esiste un programma per convertire file Ogg in wav o mp3...
Byez!!!
lo fa anche Nero con dei codec1
Io aggiungo sempre... provate anche il mio programmino cosi' mi fate contento :)
lo potete scaricare da qui (naturalmente free)
http://gabolame.cjb.net
ha funzioni di compressione decompressione in questi 3 formati: wav, mp3, ogg
ogg>wav
wav>ogg
mp3>wav
wav>mp3
mp3>mp3 (con bitrate ridotto ad esempio)
passando da wav potete fare anche
mp3>ogg
ogg>mp3
come codec ogg usa oggenc "ufficiale"
come codec mp3 usa lame
la qualita' secondo me e' molto buona, ha funzioni di rinomina con database, tag id3, playlist, funzioni batch avanzate (del tipo seleziona da piu' cartelle, mettti parametri di compressione diversi, salva il risultato in cartelle diverse... centinaia di opzioni di compressione, wizard per i meno esperti....)
;)
Scaricato ora lo provo ;)
Telcontar
03-06-2005, 12:11
Ciao a tutti!
Ancora non ho capito se questo formato ogg riesce ad avere risultati qualitativamente più buoni dell'mp3 a tutti i bitrate o se solo a bitrate bassi??? Cioè se un ogg a 192kbps ha una qualità migliore di un mp3 allo stesso bitrate??? (in quanto come spazio più o meno occupano lo stesso...)
E se io volessi convertire gli mp3 in ogg....
So bene che è una operazione sconsigliata perchè fa perdere ancora più qualità, ma vale lo stesso anche se gli mp3 di partenza sono a 320kbps e li trasformo in ogg Q6?? (cioè a 192kpbs), oppure se prima porto gli mp3 in wav e poi i wav in ogg??? (So bene che non si torna alla qualità originale ma volevo sapere se in questo modo si "limitano" i danni della conversione mp3 -> ogg)
;)
Ciao a tutti!
Ancora non ho capito se questo formato ogg riesce ad avere risultati qualitativamente più buoni dell'mp3 a tutti i bitrate o se solo a bitrate bassi??? Cioè se un ogg a 192kbps ha una qualità migliore di un mp3 allo stesso bitrate??? (in quanto come spazio più o meno occupano lo stesso...)
E se io volessi convertire gli mp3 in ogg....
So bene che è una operazione sconsigliata perchè fa perdere ancora più qualità, ma vale lo stesso anche se gli mp3 di partenza sono a 320kbps e li trasformo in ogg Q6?? (cioè a 192kpbs), oppure se prima porto gli mp3 in wav e poi i wav in ogg??? (So bene che non si torna alla qualità originale ma volevo sapere se in questo modo si "limitano" i danni della conversione mp3 -> ogg)
;)
Da quello che ho letto su internet e migliore in tuti i bitrate specialmente a quelli più bassi ma anche in alto e meglio ;)
Ciao a tutti!
Ancora non ho capito se questo formato ogg riesce ad avere risultati qualitativamente più buoni dell'mp3 a tutti i bitrate o se solo a bitrate bassi??? Cioè se un ogg a 192kbps ha una qualità migliore di un mp3 allo stesso bitrate??? (in quanto come spazio più o meno occupano lo stesso...)
E se io volessi convertire gli mp3 in ogg....
So bene che è una operazione sconsigliata perchè fa perdere ancora più qualità, ma vale lo stesso anche se gli mp3 di partenza sono a 320kbps e li trasformo in ogg Q6?? (cioè a 192kpbs), oppure se prima porto gli mp3 in wav e poi i wav in ogg??? (So bene che non si torna alla qualità originale ma volevo sapere se in questo modo si "limitano" i danni della conversione mp3 -> ogg)
;)
x quanto riguarda la seconda domanda lascia perdere ;)
zulunation
13-06-2005, 15:03
Nn so se è già stato detto da qualkeduno in precedenza, cmq il formato Ogg Vorbis di default nn viene letto dal Windows Media Player, ma si ha bisogno di scaricare l'apposito plug-in (ke in realtà vale per l'intero pakketto OGG) reperibile qui ---> http://www.illiminable.com/ogg/
Dico questo giusto per dare 1a manuccia anke a coloro ke regolarmente utilizzano il player del Wizozz... :sofico:
Bye e buona musica a tutti... ;)
Nn so se è già stato detto da qualkeduno in precedenza, cmq il formato Ogg Vorbis di default nn viene letto dal Windows Media Player, ma si ha bisogno di scaricare l'apposito plug-in (ke in realtà vale per l'intero pakketto OGG) reperibile qui ---> http://www.illiminable.com/ogg/
Dico questo giusto per dare 1a manuccia anke a coloro ke regolarmente utilizzano il player del Wizozz... :sofico:
Bye e buona musica a tutti... ;)
;)
Intel-Inside
01-08-2005, 23:00
Allora è inutile passare da un mp3 320k a un Ogg 128k?
Lo farei solo x ridurre spazio... mi conviene?
E' inutile nel senso che perdi in qualità.
E' utile se devi in tutti i modi ridurre lo spazio occupato. Poi il tuo orecchio farà da giudice ;)
svarionman
30-10-2005, 21:58
Ho sentito parlare molto bene di questo tipo di compressione e quindi ho alcune domande da farvi: io uso dBpowerAMP per convertire i cd audio, a che livello devo settare l'encoder per avere un file di buona qualità audio (paragonabile a un mp3 a 192 Kb/s o a un mp3 vbr fatto con Lame con il preset extreme), e ci sono dei vantaggi in termini di dimensione del file?
Nel programma dBpowerAMP c'è già l'encoder OGG Vorbis aotuv beta 3, ma ho visto che è uscito il beta 4, ho scaricato il file dal SITO (http://www.geocities.jp/aoyoume/aotuv/) ma non ho capito come installarlo nel programma, mi sapete aiutare?
come faccio a sapere che versione del codec ho installato sul computer?
come lo aggiorno? ;) spero mi rispondiate, grazie ciao!
Raga ho visto che ci sono diversi codec basati sull'ogg, qual è il migliore? Mi servirebbe provare a convertire gli mp3 in ogg per ridurre appunto spazio :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.