PDA

View Full Version : Interlacciamento ed effetto fantasma - help me please!


spyro70
11-03-2003, 14:45
C'è un metodo per eliminare quel fastidioso effetto fantasma? Non lo reggo più e nn mi piace per nulla. Se faccio un dvd questo problema non sussiste, ma se copia un film o telefilm dalla tv e lo converto in divx..arghhh!!!

Ecco cosa faccio:
1) Acquisisco da VHS a 704x576 (il max in acquizione della mia Matrox 200)
2) Converto in divx con Virtual Dub restringendo il tutto a 576x480 e deinterlacciando (uso la prima opzione del filtro di Virtualdub)

Risultato? Effetto fantasma nelle scene in movimento...ovviamente se scelgo di eliminare un field (A o B) l'effetto sparisce, ma ho l'impressione che il filmato perda in qualità...insomma, avete una soluzione? Voi come fate?

GRazie mille

grunge
11-03-2003, 14:55
Mah io eliminavo un campo e dopo facevo un resize al formato originale e la qualità NON ne risentiva.

Oppure adesso utilizza il nuovo codec 5.0.3 e troverai la voce DEINTERLACE ALL FRAMES e vedrai che si risolve tutto senza deinterlacciare da filtro o eliminando campi.

Ciao grunge

spyro70
11-03-2003, 15:21
Si...ma eleminando un campo, elimini parte di una informazione? E con il nuovo codec, deinterlacciando si elimina l'effeto fantasma?

Ultima cosa...è possibile dalle conversioni fatte eliminare l'effetto fantasma?

Thanks

grunge
11-03-2003, 15:29
A mio parere da numerosissime prove fatte da acquisizioni da VHS tra cui molti cartoni animati (sui quali si nota di più) ti posso dire che ho scelto di eliminare un campo piuttosto che deinterlacciare. La qualità, anche se elimini una parte delle informazioni, non decade.

Comunque ti consiglio di provare la deinterlacciatura del codec 5.0.3 che va veramente bene e non fa nesusn effetto fantasma

NON credo si possa eliminare l'effetto ghost da lavori già creati.

Ciao grunge

spyro70
11-03-2003, 15:52
Mhh..ok provero'...il DivX 5.03 è pieno di spyware o vado tranquillo?

THX

spyro70
11-03-2003, 19:37
Non funziona...Ho scaricato il codec 5.03 che come tra l'altro ipotizzavo è pieno di monnezza, ma non ho risolto il problema...spesso escono fuori le righe di interlacciamento...a te funzica?

Mi sà che mi tocca cancellare un campo.

spyro70
11-03-2003, 21:04
...insomma ho seguito anche la recensione del divx 5.02 su Video In, anche lì mi si dice di attivare questa funzione, ma sembra non avere effetto. Io registro da televisione con il VCR, poi acquisisco il tutto con scheda...

grunge
11-03-2003, 22:50
Originally posted by "spyro70"

Mhh..ok provero'...il DivX 5.03 è pieno di spyware o vado tranquillo?
Il 5.03 pro ha il solito banner pubblicitario che però ti permette di utilizzare tutte quanti le sue funzioni. Esiste una patch da qualche parte che ti abilita pienamente il codec.

Originally posted by "spyro70"

Non funziona...Ho scaricato il codec 5.03 che come tra l'altro ipotizzavo è pieno di monnezza, ma non ho risolto il problema...spesso escono fuori le righe di interlacciamento...a te funzica?
A me funziona benissimo. Ma io ho la versione pro. Non vorrei che la versione più leggera (bundle mi pare) abbia si questa opzione ma in realtà non funziona. Anche ad altri fa il tuo stesso problema come ad altri funziona come a me

Originally posted by "spyro70"

...insomma ho seguito anche la recensione del divx 5.02 su Video In, anche lì mi si dice di attivare questa funzione, ma sembra non avere effetto. Io registro da televisione con il VCR, poi acquisisco il tutto con scheda...
Che mi ricordi il 5.02 non aveva questa funzione. Forse ti sbagli e utilizzi la voce ENCODE AS INTERLACED. La funzione da abilitare è DEINTERLACE ALL FRAMES che è quella che ti permette di eliminare la seghettatura tipica di un video interlacciato.

Se hai ancora bisogno... non esitare: scrivi.

Ciao Grunge

spyro70
12-03-2003, 14:30
Grazie per la tua disponibilità Grunge, ma c'è poco da chiedere...

Se a te funziona e a me no, come ad altri, significa che c'è qualcosa che non và! Io ho la versione PRO e ho trovato quella funzione che tu mi dici applicandola al filmato ma non funge.

A questo punto mi sembra che l'informatica non sia una scienza esatta...

Che OS hai? Io ho il 98 SE...

grunge
12-03-2003, 15:50
Ciao.

Per catturare utilizzo Win98se mentre per lavorare il mio filmato e creare il DivX utilizzo winXP.

A me dispiace che non ti funzioni. Se sapessi un sito FTP su cui poter postare un pezzo di filmato creato con il divx 5.03 e quella funzione lo farei. Così tutti potrebbero dare un giudizio.

Tu non conosci un qualche link ai server che ti offrono spazi ftp gratuiti per poter fare questa prova?

Così almeno potremmo risolvere finalmente questo problema. Che ne dici? Io posterei il mio pezzo e tu il tuo e potremmo confrontarci.

Ciao Grunge

spyro70
12-03-2003, 21:02
..certo possiamo provarci. Tu che tipo di connessione hai? Perchè io potrei renderti disponibile on line una 30 di secondi di filmato interlacciato, copiato da TV e fare poi su quello stesso file le due prove...tu lo converti con questa funzione e io come lo faccio di solito e poi confrontare i due video prodotti...

che ne dici?

pdepon
12-03-2003, 21:07
Se si acquisisce da VHS basta acquisire a 352x288 in quanto è quella la risoluzione dei videoregistratori. A quella risoluzione non esiste il problema dell'interlacciamento.
Ciao

grunge
12-03-2003, 22:42
Originally posted by "spyro70"

..certo possiamo provarci. Tu che tipo di connessione hai? Perchè io potrei renderti disponibile on line una 30 di secondi di filmato interlacciato, copiato da TV e fare poi su quello stesso file le due prove...tu lo converti con questa funzione e io come lo faccio di solito e poi confrontare i due video prodotti...

che ne dici?

Certo sono daccordo. Domani sul lavoro mi installano l'ADSL perciò non ho problemi a scaricarlo... anzi così lo provo ed eventualmente bacchetto i tecnici. Inoltre se vorrai ti potrò spedire anche uno spezzone di qualsiasi filmato prima e dopo l'utilizzo dell'interlacciatura.

Originally posted by "pdepon"

Se si acquisisce da VHS basta acquisire a 352x288 in quanto è quella la risoluzione dei videoregistratori. A quella risoluzione non esiste il problema dell'interlacciamento.

Mi trovi pienamente daccordo anche se prove alla mano... non sono daccordo :D

Insomma: sto lavorando su una vecchia VHS di David Copperfield (mitico) per eliminare le pubblicità e riportarla su DivX il quale me lo vedrò comodamente su TV a pieno schermo. Ho sottolineato quello spezzone di frase perchè ho notato che

1) acquisisco a 768x576, faccio un resize a 384x288 e creo il divx o...
2) acquisisco a 384x576, applico il deinterlace eliminando un semicampo e faccio un resize a 768x576 e creo il divx :eek: o...
3) acquisisco a 768x576, comprimo con il divx 5.03 utilizzando INTERLACED ALL FRAMES

la qualità migliore rivedendolo in FULL SCREEN è la terza. Questo deriva dal fatto che lo zoom che deve attuare il player è minore con una risoluzione maggiore (768x576) perciò anche i difetti o le magagne vengono ingrandite in maniera minore. Queste sono solo prove mie che vanno in contrasto da ciò che si legge dappertutto ma credimi per me è così.

Ciao Grunge

spyro70
13-03-2003, 00:13
..allora Grunge, sto uploadando il file sul mio spazio web personale. L'indirizzo è:

http://www.powerkids.it/fin.zip

Il file pesa 5 mega e sono circa 30 secondi di filmato codificato in divx5.02 (altrimenti era impossibile metterlo on line) ma interlacciato, così come preso da tv...

Ci sono molte scene dinamiche...e lì si vede se la funzione che mi dici funzica o no. Comunque io ho provato con la versione PRO del 5.03...e sulla 5.02 quella funzione che dici tu c'è anche...

grunge
13-03-2003, 08:08
Ok

Io ora lo scarico e a pranzo faccio la prova e poi stasera ti so dire. Io non ricordo questa voce nel 5.02 ma forse, anzi sicuramente, mi sbaglio.

Mi viene un dubbio: ma secondo te c'è un solo tipo di interlacciatura? Sarà una domanda stupida però mi chiedo come ad alcuni l'opzione funziona e ad alcuni no. Insomma io oltre che su TV (dove scompare) i film li rivedo, appunto per prova, anche su Monitor ed anche li l'effetto pettine NON mi risulta NON si vede.

Boh :o

Intanto ti auguro buona giornata Grunge

grunge
13-03-2003, 22:00
Come supponevo :(

Le interlacciature NON sono tutte uguali.

Ho aperto il tuo spezzone. Rispetto alle mie acquisizioni, dando dei valori ipotetici numerici, se l'effetto veneziana a me ha un valore 1 il tuo ha un valore 10. Nei miei filmati di vede ma non in quella maniera così stratosferica. Ora credo che il codec riesca si ad lavorare sul deinterlacciamento ma NON quando è così grosso o evidente.

Ho provato anche io a comprimere con il codec in tutte le maniere il tuo filmato ma... niente: rimane :cry:

Devo trovare il sistema domani di iscrivermi ad un server ftp per poter postare un pezzo del filmato che ho io in modo che anche tu lo possa vedere (prima e dopo). Vorrei che tu postassi un pezzettino del tuo fimato NON compresso (magari lo acquisisci ad una grande compressione).

Così possiamo entrambi vedere la differenza di effetto veneziana e cercare una soluzione.

Ciao Grunge

spyro70
13-03-2003, 23:03
Ho aperto il tuo spezzone. Rispetto alle mie acquisizioni, dando dei valori ipotetici numerici, se l'effetto veneziana a me ha un valore 1 il tuo ha un valore 10. Nei miei filmati di vede ma non in quella maniera così stratosferica.

Allora forse dovremmo cercare di capire che forse il problema risiede in fase di acquisizione. Io acquisisco a 704x576, con codec MJPEG, quello proprietario della Matrox. Ho appunto una Matrox 200...tu come procedi?

Ho provato anche io a comprimere con il codec in tutte le maniere il tuo filmato ma... niente: rimane


Questo in fondo mi fa piacere...nel senso che se a te avesse sul serio funzionato adesso starei strappandomi i capelli per cercare di capire il perchè! :)



Vorrei che tu postassi un pezzettino del tuo fimato NON compresso (magari lo acquisisci ad una grande compressione).

Non credo di aver capito bene la domanda...cioè tu vuoi che posti un pezzo di filmato senza compressione in divx ma solo quella nativa della scheda?

grunge
13-03-2003, 23:18
Originally posted by "spyro70"

Allora forse dovremmo cercare di capire che forse il problema risiede in fase di acquisizione. Io acquisisco a 704x576, con codec MJPEG, quello proprietario della Matrox. Ho appunto una Matrox 200...tu come procedi?


Ciao. Io acquisisco con una dc30plus con il suo codec MJPEG a 768x576 (comunque dovrebbe essere lo stesso, ma potremmo chiederlo nel forum);

Originally posted by "spyro70"

Questo in fondo mi fa piacere...nel senso che se a te avesse sul serio funzionato adesso starei strappandomi i capelli per cercare di capire il perchè!

In fondo fa piacere anche a me... perchè immaginavo una cosa del genere.

Originally posted by "spyro70"

Non credo di aver capito bene la domanda...cioè tu vuoi che posti un pezzo di filmato senza compressione in divx ma solo quella nativa della scheda?

Esatto, magari anche solo 10 secondi alla massima compressione per cercare di vedere la differenza tra il tuo interlacciato e il mio.

Se trovo il server ftp ci scarico uno spezzone di un divx creato da una VHS con il sistema di deinterlacciatura via codec 5.03.

Ciao grunge