PDA

View Full Version : Vsync E Triple Buffering!!!!


dfruggeri
05-03-2003, 13:12
Ciao!
Allora sono alcuni giorni che cerco di capire con precisione come il vsync e il triple buffer influenzino la velocità dei giochi (inteso in fps ovviamente) se usati insieme oppure separatamente.
Partendo dal presupposto che il vsync non è altro che la sincronizzazione dei frame al refresh del monitor mentre che il triple bufering, detto in parole semplici, permette di usare 3 buffer al posto dei classici 2 in modo da velocizzare la visualizzazione del frame sono arrivato ad alcune conclusioni:

Senza Vsync un gioco permette una maggiore numero di frame ma spesso si incorre in un'immagine "traballante" quando gli fps sono molto superiori al refresh del monitor......................cosa che per altro sanno tutti :o.........ma non tutti forse sanno che se un gioco ha l'opzione del triple buffering è meglio attivarla se si vuole usare il vsync in quanto permette di migliorare la fluidità.
Se invece non voglio utilizzare il vsync è consigliabile, a mio modo di vedere, disabilitare anche il triple buffer in quanto invece di migliorare le performance le peggiora solamente.

Isomma ricapitolando direi che:

1) VSYNC ON+TRIPLE BUFFERING ON : SI

2) VSYNC OFF+TRIPLE BUFFERING ON: NO

3) VSYNC ON+TRIPLE BUFFERING OFF: SI...nel caso ovviamente un gioco non abbia proprio l'opzione el triple buffering

4)YSYNC OFF+TRIPLE BUFFERING OFF: SI


Infatti nel primo caso avrò una fluidità ottima anche se non il massimo frame rate possibile, nel caso 2 se disabilito il vsync ma seleziono il triple buffering perderò qualche frame rispetto a non avere attivo il vsyc e per di più non eviterò i possibili disturbi di sincronizzazione.
Il terzo caso è quello che capita più spesso nei giochi e cioè la possibilità di selezionare il vsync (cosa che di solito se non è nel gioco è comunque impostabile tramite detonator o catalyst) senza però usare il triple buffering ed ovviamente così avrò la sincronizzazione dei frame al refresh ma la velocità potrebbe risentirne. Infine il caso 4 è quello che a mio modo di vedere permette il massimo in termini di fps ma non in termini di qualità non essendoci la sincronizzazione dei frame.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate su questo argomento visto che molto spesso si parla di vsync e del triple buffering, soprattutto nei giochi con il motore di unreal come l'attuale Splinter Cell, Unreal 2, UT ecc..., e di come influiscono sulle prestazioni.
Io per arrivare a fare le precedenti considerazioni ho provato vari giochi con e senza vsync e triple buffering quali:

Fifa 2003
NBA Live 2003
Splinter Cell
UT 2003

Per concludere io preferisco di solito lasciare disattivato il vsync e quindi anche il triple buffering ove possibile anche se ogni tanto si vede che non c'è una perfetta sincronizzazione, questo + che altro perchè avendo un lcd da 17' sono costretto ad usare sempre la risoluzione max che è 1280x1024, risoluzione parecchio alta per il mio sistema con i giochi attuali e devo quindi cercare sempre di "tirare" il + possibile i frame. ;)

ciaoooooooo

Hanamichi
05-03-2003, 13:15
molto interessante :eek:

dfruggeri
05-03-2003, 16:18
Originally posted by "Hanamichi"

molto interessante :eek:

E si per essere interessante è interessante.........anche se vedo che finora non ha riscosso molto successo visto che oltre te non ha risposto nessuno! :D :cry: :sofico:

ATi7500
05-03-2003, 16:25
..davvero bravo! anke se io lo sapevo già..infatti in tt i giochi tengo il vsync on..sono un purista della qualità..la differenza esatta tra triple e double buffering la trovate nel readme del 3dmark 2001 e 2000..se notate infatti il 3dmark2001 mette automaticamente il double buffering, peerchè sa ke ormai la quasi totalità d skede video supporta la disabilitazione del vsync tramite rikiesta al driver (application preference nei driver ATi), e quindi sceglie di risparmiare memoria disattivando il triple buffer..invece il 2000 preferiva tenerlo abilitato, poichè all'epoca non tt le skede video potevano disabilitare il vsync da software..in pratica lo avevano abilitato e forzato di default! :cool:


ByeZ!

dfruggeri
05-03-2003, 16:30
Originally posted by "ATi7500"

..davvero bravo! anke se io lo sapevo già..infatti in tt i giochi tengo il vsync on..sono un purista della qualità..la differenza esatta tra triple e double buffering la trovate nel readme del 3dmark 2001 e 2000..se notate infatti il 3dmark2001 mette automaticamente il double buffering, peerchè sa ke ormai la quasi totalità d skede video supporta la disabilitazione del vsync tramite rikiesta al driver (application preference nei driver ATi), e quindi sceglie di risparmiare memoria disattivando il triple buffer..invece il 2000 preferiva tenerlo abilitato, poichè all'epoca non tt le skede video potevano disabilitare il vsync da software..in pratica lo avevano abilitato e forzato di default! :cool:


ByeZ!

Anch'io in passato quando avevo il vecchio monitor crt e potevo quindi limitare la risoluzione preferivo tenere attivo il vsync ma ora con l'lcd e con gli ultimi giochi perdo troppo in frame...............la 9100 inizia a starmi un pò strettina, fra qualche mese mi sa che devo proprio passare ad una bella 9700! :muro: :p

ATi7500
05-03-2003, 16:32
eheheheh quanto è vero..guarda la mia sign..eppure con i giochi continuo a tenerlo abilitato..assieme all'aniso 16x :cool: ovviamente a 1024x768!


ByeZ!

dfruggeri
05-03-2003, 16:43
Originally posted by "ATi7500"

eheheheh quanto è vero..guarda la mia sign..eppure con i giochi continuo a tenerlo abilitato..assieme all'aniso 16x :cool: ovviamente a 1024x768!


ByeZ!

Io riguardo l'aniso essendo sempre a 1280x1024 devo valutare gioco per gioco......comunque riesco in alcuni casi a tenere piuttosto tranquillamente anche l'aa a 2x a patto di tenere il performance mode......qualche esempio:

Fifa 2003: Aniso 2X e AA performance 2x, dettagli al max
NBA Live 2003: Aniso 8x e AA performance 2x, dettagli al max
Need 4 Speed 6: Aniso 2x, dettagli al maxx a parte gli effetti speciali visto il problema dei blcchi che se no si hanno con la 8500/9100
UT2003: Aniso 4x, dettagli medio/alti
Quake3: Aniso 16x e AA 2x performance, dettagli max (il timedemo 1 segna la bellezza di 55fps e giocando la media è almeno sugli 80)
Splinter Cell: Niente Aniso, niente AA e dettagli bassi......... :cry: :sofico:

ciaooooo

ATi7500
05-03-2003, 16:47
beh io l'aniso lo tengo fisso a 16 x in qnt l'antialiasing è sempre su off..non è ke mi piaccia tanto come effetto..almeno fino a qnd non avrò la 9600... :sofico:


ByeZ!

dfruggeri
05-03-2003, 18:37
Originally posted by "ATi7500"

beh io l'aniso lo tengo fisso a 16 x in qnt l'antialiasing è sempre su off..non è ke mi piaccia tanto come effetto..almeno fino a qnd non avrò la 9600... :sofico:


ByeZ!

Ho appena provato le impostazioni che usi tu disabilitando quindi l'aa, impostando l'aniso a 16x e forzando il vsync e il triple buffering ove possibile ma ovviamente alla risoluzione di 1280x1024 e devo dire che in termini di qulità non cambia nulla anzi forse l'aniso al max migliora solamente rispetto ad un AA 2x in performance mode.................certo in generale forse qualche frame l'ho perso ma è acnhe vero che non vedere più i problemi di mancata sincronizzazione è comunque una bella cosa! :sofico:

Ora quindi ecco come ho modificato le impostazioni dei giochi che ho installati:

Fifa 2003: Aniso 16, dettagli al max (a occhio gira come prima, anzi forse un filino meglio, maggiore qualità grafica............l'AA 2x in performance praticamente non si vedeva nemmeno ma faceva perdere parecchio in termini di fps)
NBA Live 2003: Aniso 16x, dettagli al max (a occhio gira come prima, anzi forse un filino meglio, maggiore qualità grafica............l'AA 2x in performance praticamente non si vedeva nemmeno ma faceva perdere parecchio in termini di fps.......stessa cosa di Fifa quindi)
Need 4 Speed 6: Aniso 16x, dettagli al maxx a parte gli effetti speciali visto il problema dei blcchi che se no si hanno con la 8500/9100..........in questo caso con vsync on oppure off sembra girare in maniera identica
UT2003: Niente filtri.........il vsync fa perdere un pò di frame rispetto a prima, dettagli medio/alti
Quake3: Aniso 16x, dettagli max (il timedemo 1 segna la bellezza di 69fps e giocando la media è almeno sul 100naio)..........ho tolto anche in questo caso l'AA 2x performance perchè praticamente nemmeno si vedeva e con vsync attivo passavo da 69fps a 37fps!!!!

ATi7500
05-03-2003, 22:57
sono contento di averti aiutato! :cool: :D


ByeZ!

marco46
06-03-2003, 09:02
Bravo! Mi hai tolto un po' di dubbi

dfruggeri
06-03-2003, 11:10
Originally posted by "marco46"

Bravo! Mi hai tolto un po' di dubbi

Thanks! :cool:

X Ati7500

Ma come scheda video hai una raddy 7500?........perchè mi sembrava di avere letto in qualche thread dove hai partecipato che non l'avevi più in favore di qualcos'altro ma che non potevi cambiare il nik a meno che non facessi una nuova registrazione! :( :D