Entra

View Full Version : Ai possessori di Kinzo, dremel etc...


ivan1979
03-03-2003, 00:47
Salve, visot che mi sto appassionando al modding volevo chiedervi alcune cose:
Che differenze sostanziali ci sono tra i vari mini trapani dremel, kinzo ed altre marche?cioè, uno è megli dell'altro o bene o male la qualità è quella?
Io ho comprato un kinzo con mandrino e punte varie (imitazione del dremel) in un centro fai da te in offerta e l'ho pagato 29,90€.L'hopagato troppo?(escludendo logicamnete il dremel che csta un botto).Ho sentito dire di gente sul forum che ha comprato trapanini simili ad 11 euro con gli accessori,ma come è possibile tutta questa differenza di prezzo?

Poi un'altra cosa, ho tagliato la parte posteriore del mio case per farci entrare una ventola 80x80,ma ci ho rimesso 6 dischetti da taglio del mio kinzo (perchè ogni tanto si spezzavano o consumavano), ed alla fine ono rimasto senza dischetti ed ho dovuto arrangiarmi con la moletta(che si conuma pure dato che le punte sono fatte di un materiale rosa che non so decifrare).Possibile che ci sono voluti 6 dischi ed alcuni si ono anche rotti?ma è una questione di qualità?
adesso per ricomprarli dove li trovo?ci vanno bene anche quelli del dremel o ci voglono quelli apposta?Quanto mi costa un pacchetto di dischetti da taglio?
Mi date qualche drittasu che punta usare per tagliare il case senza spezzare i dischi?devo comprarne di + resistenti?voi che punta avete usato per tagliare il case?
, vi aspetto numerosi... ;) grazie

AndreaFx
03-03-2003, 11:52
Azz quante domande!!! :eek:

Ma come direbbe qualcuno.........le so tutte!!! :D

Beh vediamo di andare in ordine:
La differenza tra Dremel e altri è la qualità che cmq sia a mio avviso non giustifica la differenza di prezzo!! E' un pò come levis e gli altri jeans sconosciuti.........tutto qui!!
Io ho il Dremel originale e mi trovo benissimo,instancabile,molto affidabile.......mai un problema e lo uso tantissimo (avrò bruciato almeno un centinaio di punte x darvi un idea).

I dischetti sono molto facili da rompere ma vedrai che con l'esperienza li butterai quasi tutti x consumo e non per rottura!! In commercio trovi vari spessori di dischi,magari con quelli + spessi ti trovi meglio............per il prezzo costano sempre sui 12€ circa (40 fini oppure 20 spessi originali dremel)

Trovi il tutto nei grossi centri di bricolages o da un ferramenta ben fornito

Se hai altri problemi dimmi pure ;)

Ciauz

ivan1979
03-03-2003, 12:42
molto gentile veramente, io purtroppo alla mia prima esperienza ho rotto tutti i dischi da taglio, ma comunquesecondo me erano troppo fini e soprattutto di materiale non eccelso.Proverò ricomprandone alcuni di materialesuperiore e + spessi.Per il prezzo del kinzo invece che mi dici?l'ho pagato troppo?grazie mille ;)

AndreaFx
03-03-2003, 12:46
Originally posted by "ivan1979"

molto gentile veramente, io purtroppo alla mia prima esperienza ho rotto tutti i dischi da taglio, ma comunquesecondo me erano troppo fini e soprattutto di materiale non eccelso.Proverò ricomprandone alcuni di materialesuperiore e + spessi.Per il prezzo del kinzo invece che mi dici?l'ho pagato troppo?grazie mille ;)

No se era pieno di accessori tutto ok!! :)

Ciauz

PS Era quello nella valigetta blu o grigia vero??

ivan1979
03-03-2003, 13:30
quello nella valigietta blu con gli accessori ed il mandrino flessibile(molto utile).Solo che non ho ben capito molte punte ache servomo...mica sapresti darmi un link da ui scaricare una guida anche se è magari per il dremel?tanto è uguale :) ;) grazie eciao.

AndreaFx
03-03-2003, 13:49
Lo sto facendo io.......stay tuned ;)

Ciauz

ivan1979
03-03-2003, 14:45
mi sapresti dire secondo te quali dischi sono igliori per tagliare la lamiera del computer?e soprattutto ci sono solo pacchetti da 220-40?quelli con meno dischi non si trovano?non vorei spendere 12 euro per tutti quei dischi, ala fine me e servono pochi...grazie ;)
aspetto cn ansia la tua guida.

AndreaFx
03-03-2003, 14:56
Purtroppo i dischi originali Dremel hanno solo quel tipo di scatoline (20/40).........dai che tanto non vanno a male!! :D

Io uso quelli da 20 dischetti, adesso non ricordo il codice perchè li ho a casa cmq non sono difficili da reperire...........mi trovo molto bene perchè sono + resistenti (hanno spessore doppio) di quelli che trovi nella confezione

Ciauz

ivan1979
03-03-2003, 14:59
quando hai la guida pronta fammi sapere.ciao ciao ;)

Locurtola
03-03-2003, 15:38
Come diceva Andrea, effettivamente da marca a marca cambia solo la qualità del prodotto... io ho un Valex, pagato infinitamente di meno rispetto ad un dremel, ma a 6 mesi di distanza mi si è sfasciato il mandrino... cmq il ferramenta me lo passa in garanzia e mi da un trapanino nuovo...

Per i dischi, sono ottimi anche quelli della Minicraft, se li trovi... Io spesso compro quelli da taglio della serie heavy duty... In una confezione ce ne sono solo 3, ma sono spessi quasi un millimetro ed hanno un diametro di più di 3 cm... per il case sono ottimi, e durano veramente tanto...

ivan1979
03-03-2003, 15:48
allora comincio a girare per i fai da te .Ciao ;)

juri
03-03-2003, 18:09
Originally posted by "Locurtola"

Come diceva Andrea, effettivamente da marca a marca cambia solo la qualità del prodotto... io ho un Valex, pagato infinitamente di meno rispetto ad un dremel, ma a 6 mesi di distanza mi si è sfasciato il mandrino... cmq il ferramenta me lo passa in garanzia e mi da un trapanino nuovo...

Per i dischi, sono ottimi anche quelli della Minicraft, se li trovi... Io spesso compro quelli da taglio della serie heavy duty... In una confezione ce ne sono solo 3, ma sono spessi quasi un millimetro ed hanno un diametro di più di 3 cm... per il case sono ottimi, e durano veramente tanto...

scusa scusa visto che io sono di Voltri!!! mi dici dove li prendi i dischi in questione.... me ne servirebbero giusto un paio di piu grossi di diametro
graziee

Per ivan ascolta io sto tagliando la finestra in sti giorni,tanto ho il pc fermo e ne approfitto (ho bruciato la mobo e nn so ancora come)ti consiglio di procedere ad alte velocita(25000 30000 giri ) e procedere a picoli trattini senxa premere troppo, cosi consumi meno disco e rschi di spezzarne meno io per ora ho fatto un lato della parete del case con un disco solo e ne ho ancora un bel po di disco :D:D:D: ciaooooooo

narnonet
03-03-2003, 18:32
Oh raga, volevo chiedere una cosa...
Sto per comprare un aggieggio simile al Dremel ma della Black&Decker e lo pago 60 Euro con ben 87 accessori...
volevo chiedervi se gli accessori del Dremel vanno bene anche per questo.
La punta del Black&Decker è tipo quella dei trapani che si stringe e allarga, quindi non dovrebbero esserci problemi, giusto??

Grazie

Ciauz

ivan1979
03-03-2003, 23:28
Originally posted by "juri"



scusa scusa visto che io sono di Voltri!!! mi dici dove li prendi i dischi in questione.... me ne servirebbero giusto un paio di piu grossi di diametro
graziee

Per ivan ascolta io sto tagliando la finestra in sti giorni,tanto ho il pc fermo e ne approfitto (ho bruciato la mobo e nn so ancora come)ti consiglio di procedere ad alte velocita(25000 30000 giri ) e procedere a picoli trattini senxa premere troppo, cosi consumi meno disco e rschi di spezzarne meno io per ora ho fatto un lato della parete del case con un disco solo e ne ho ancora un bel po di disco :D:D:D: ciaooooooo

per il cnsiglio, io il pannello l'ho già tagliato ma con la mola quella grossa, altrimenti ci mettevo un mese :D :muro:
mentre il retro del case col kinzo (tipo dremel)ma secondo me i dischi erano troppo fini e si sono o rotti o consumati subito.Io premevo poco perchè altrimenti avevo paura di romperli,ma comunqeu alcuni i sono rotti ed altri consumati.Adesso li ricompro.La velocità ho usato 35000giri, il max oppure 30000 atrimenti non taglia bene.Comunque grazie per i consigli.
Per narnonet, dovrebbero andare bene perchè hanno le stesse punte i dremel e gli aggeggi simili, quindi vai tranquillo.Comunque pensaci bene se ti servono tutti gli accessori in dotazione, che magari isparmi prendendo un modello con meno accessori, alcuni penso non li userai mai.CIao ;)

Locurtola
04-03-2003, 08:09
Originally posted by "juri"



scusa scusa visto che io sono di Voltri!!! mi dici dove li prendi i dischi in questione.... me ne servirebbero giusto un paio di piu grossi di diametro
graziee


Ciao!

Io mi rifornisco dal ferramenta Cortellini, qui ad Arenzano... ha sia trapanini che accessori minicraft... questi dischi costano un pò (7 €, con poco di più c'ho comprato il set da 30 dischi sottili), ma non ti si spezzano e durano parecchio, se usati umanamente... l'unica pecca è che se devi fare lavori di alta precisione, non sono il max...

Cmq per fare grossi tagli (ventole, finestre e cosi via) non c'è di meglio che il seghetto alternativo... Se e quando riusicrò a finire il mio case vi farò vedere che si riesce a ottenere... se l'avessi fatto col trapanino, avrei speso 500 € in punte... :D

juri
04-03-2003, 11:29
ok gazie dei consigli per ora sono a quota due dischi uno consumato, e l'altro rotto ,alla fine perchè volevo esagerare, cmq graziee ciaoooo

wizkid
09-03-2003, 17:54
Per tagliare il lamierino del case serve un seghetto alternativo con una lama per il metallo.Si copre la parete da ritagliare con del nastro adesivo di carta per non rovinarla,ci si disegna sopra il percorso da seguire.
Si fora con una punta del trapano all'interno della finestra da ritagliare in modo da inserirci la lama del seghetto ed in 5 minuti la finestra è fatta.
Ho letto di gente che col Dremel ci ha messo 8 ore !! :eek:
e buttato decine di dischi.
Il dremel è più versatile ma non è assolutamente indicato per questo tipo di lavoro.

Contenti voi :o

ivan1979
09-03-2003, 22:19
perfettamente ragione, ma io me lo dovrei comprare il seghetto alternativo e sinceramente non è che ho da spendere i soldi per comprarmi una cosa che userei solo 1 o 2 volte al max, almeno che non sia un artigiano.Il dremel invece l'ho comprato per fare lavori di precisione e di ritocco, e poi 1 volta che mi è capitato segare un pezzo di case (la parte posteriore per la ventola) che sinceramente con un seghetto alternativo non so fino a che punto sarebbe convenuto dato che il foro dafare era piccolo...Poi io la finestra al case l'ho tagliata con la mola e poi affinata con lima etc, ed i buchi per le viti fatte col trapano.Logicamente se non avcessi avuto la mola (che miè stata prestata) avrei usato il dremel o aimé il seghetto a mano.

juri
10-03-2003, 19:31
Originally posted by "wizkid"

Per tagliare il lamierino del case serve un seghetto alternativo con una lama per il metallo.Si copre la parete da ritagliare con del nastro adesivo di carta per non rovinarla,ci si disegna sopra il percorso da seguire.
Si fora con una punta del trapano all'interno della finestra da ritagliare in modo da inserirci la lama del seghetto ed in 5 minuti la finestra è fatta.
Ho letto di gente che col Dremel ci ha messo 8 ore !! :eek:
e buttato decine di dischi.
Il dremel è più versatile ma non è assolutamente indicato per questo tipo di lavoro.

Contenti voi :o
Bhe in efetti di tempo col dremell ci se ne mette parecchio io però per fare una finestr col seghetto alternaivo nn ho il piano di lavoro giusto.... quindi mi sono accontentato del dremell conta che ho consumato 7/8 dischi di cui due originali dremell e 5 dedicati ad odontoiatria, che sono moolto piu sottili di quelli originali e che sono molto delicati,la finestra che ho fatto è zeppa di curve e il drem è l'ideale,(ora nn posso postare le foto :cry: :cry: aspetto procio e scheda :cry: )cmq ti assicuro che con l'alternativo mi sarei fatto più il mazzo:D ahhh il tempo ...considerando che ci mettevo 10 minuti tra disporre il "banco" e toglierlo...4 ore compresa la rifinitura a lima e carta:D
sicuro che per farne una quadrata con l'alternativo te la sbrani in pocopoco
ma una piu complessa.... son sicuro cheuna bell'oretta cela impieghi ciaoooo