PDA

View Full Version : Foto Infrarossi


Rottweiler
26-02-2003, 19:34
La maggior parte delle macchine digitali è sensibile all'infrarosso.

Qualcuno ha provato a fare foto di questo tipo?

Mi piacerebbe provare anche se sembra molto difficile trovare un filtro in giro... a prezzi ragionevoli. Se lo trovo vi posto i risultati.

ciao

Rottweiler
01-03-2003, 10:08
Provate a buttare un okkio qua (http://irdreams.com/).

ecco un esempio:

http://irdreams.com/images/DSCN0071g_500.jpg

che ve ne pare?
Per vedere se la vostra macchina digitale è sensibile all'infrarosso potete provare a mettere davanti all'obiettivo un telecomando, se quando permete un pulsante vedete un puntino bianco sul display allora vuol dire che l'infrarosso non è filtrato e si possono fare questo tipo di foto...

andreasperelli
02-03-2003, 14:40
Originally posted by "Rottweiler"


se quando permete un pulsante vedete un puntino bianco sul display allora vuol dire che l'infrarosso non è filtrato e si possono fare questo tipo di foto...

ho provato con la mia ixus e l'infrarosso si vede. Ma come faccio a fare le foto? devo illuminare con una sorgente di luce infrarossa?

Rottweiler
02-03-2003, 15:06
No, serve un filtro nero. ce ne sono in commercio solo che si trovano solo per obiettivi più grossi, quelli delle reflex.
Secondo me basterebbe un filtro a lastrina o uno a vite da mettere davanti all'obiettivo.
Solo che sembrano molto difficili da trovare.
la macchina deve avere l'esposizione manuale perché servono tempi molto lunghi...

ayeye
02-03-2003, 16:11
tempi quanto lunghi?

Rottweiler
02-03-2003, 17:14
direi da 1/5s a 10sec o più, dipende dal tipo di filtro e dalla sensibilità della macchina... in linea di massima più megapixel=minor sensibilità... ma anche la luminosità e dimensione dell'obiettivo hanno molto peso.
Inoltre se leggi sul sito che ho postato, dipende dal tipo di foto che vuoi fare: è possibile addirittura fotografare oggetti che si sono spostati. per esempio: stai seduto un po' su una sedia poi ti alzi e fotografi la sedia ...e vedrai la tua "aura"... figo no?;-) la stessa tenica che usano militari per scoprire il movimento dei nemici...

ayeye
02-03-2003, 18:59
carino ..... ho una canon a 20 ... non posso impostare l' esposizione ma con un piccolo trucco e' possibile arrivare all' esposizione massima che e' di 1"

ora il problema e' trovare i filtri......

yamaz
04-03-2003, 18:54
Interessantissimo.....dite che io con la mia attuale e modesta Panasonic Lumix LC20 posso fare in qualche modo per fare foto del genere? Che non filtra gli infrarossi sono sicuro....ma poi?

ayeye
05-03-2003, 17:14
bisogna trovare sti cavolo di filtri .........

Rottweiler
05-03-2003, 17:22
Già, e bisogna trovarli ad un prezzo ragionevole, in quanto non è detto di riuscire a trovare subito quello migliore per la propria macchina digitale.
vi do un paio di link:
http://www.cliffshade.com/dpfwiw/ir.htm
http://www.wrotniak.net/photo/infrared/
http://www.pauck.de/marco/photo/infrared/ccd/ccd.html

ciao

ayeye
06-03-2003, 17:16
eh gia ... poi a me piacerebbe fare prima qualche prova e poi tirare fuori i dindini

ayeye
10-03-2003, 17:06
ho ragionato un po' sul filtro (e come al solito,quando ragiono, tirero fuori una cagata pazzesca ...)

il filtro in sostanza deve tagliare tutta la luce visibile e far passare solo l' infrarosso ....... mi chiedevo se non puo' andare bene anche uno di quei vetri oscurati che si usano per saldare:

taglia di sicuro l' ultravioletto
taglia gran parte del visibile .....

MA FARA' PASSARE L' INFRAROSSO?!?!?!?!?!?
(non fossi inpastoiato con la tesi avrei gia' provato........)

Rottweiler
11-03-2003, 13:19
La tua idea non mi sembra per niente male.

Bisognerebbe provare con il "trucco del telecomando" mettendo il telecomando da una parte e l'obiettivo dall'altra...

Sarlacc
02-04-2003, 01:43
Originally posted by "Rottweiler"


Inoltre se leggi sul sito che ho postato, dipende dal tipo di foto che vuoi fare: è possibile addirittura fotografare oggetti che si sono spostati. per esempio: stai seduto un po' su una sedia poi ti alzi e fotografi la sedia ...e vedrai la tua "aura"... figo no?;-) la stessa tenica che usano militari per scoprire il movimento dei nemici...

ehm...mi daresti il link esatto che non lo trovo :D

izutsu
02-04-2003, 09:22
Mmmmmh, non credo che basti il vetro da saldatore... a parte che otticamente non è certo il top... poi non filtra il visibile, lo attenua... credo che servano filtri appositi (altrimenti basterebbe un foglio di mylar come quelli che si usano come filtri solari sui telescopi)

izutsu
02-04-2003, 09:30
Qui (http://www.edmundoptics.com/IOD/DisplayProduct.cfm?productid=1524&sortby=Type#Products) c'è un link ad un produttore di filtri... per cominciare basta un filtro da 50$... lascia passare un po' di visibile e l'infrarosso... per filtri solo infrarosso si passa a più di 200$ :(

nicovent
02-04-2003, 10:01
Originally posted by "Rottweiler"

No, serve un filtro nero. ce ne sono in commercio solo che si trovano solo per obiettivi più grossi, quelli delle reflex.
Secondo me basterebbe un filtro a lastrina o uno a vite da mettere davanti all'obiettivo.
Solo che sembrano molto difficili da trovare.
la macchina deve avere l'esposizione manuale perché servono tempi molto lunghi...

Nella fotografia Infrarosso tradizionale i filtri sono comunemente chiamati con una sigla: 25A - 70 - 89B - 88A - 87 - 87C.

In sostanza , mentre il filtro 25A lascia passare anche parte dei visibile (da circa 580 nm in poi), il 70 lascia passare solo un pò di rosso (da 640 nm in poi), il 89B praticamente il solo IR (da 690 nm) e gli altri tagliano
completamente il visibile spingendosi a tagliare anche un pò nel IR.
Per tale ragione, all'occhio, i filtri 88A, 87 ed 87C risultano neri.

Inoltre va considerato che le radiazioni IR vengono deviate meno di quelle visibili e di conseguenza le condizioni di messa a fuoco sono differenti.
Nelle ottiche "tradizionali" è presente una tacca rossa per la correzione del fuoco...
Ciao

izutsu
02-04-2003, 10:19
Originally posted by "nicovent"

il 89B praticamente il solo IR (da 690 nm)

Perfetto, quello da 50$ di quel sito taglia da 720nm... quindi solo IR :) Credo che prima o poi uno lo prendo :D

Sarlacc
02-04-2003, 10:31
scusate l'ignoranzia :D ma riassumendo per fare foto infrarosso serve:

-filtro IR (tipo quello che ha detto Isutzu)
e basta?
i tempi variano....cioè sono piu veloci?

per le reflex dovrebbe essere simile ma in piu serve la pellicola IR?
grassie

Sarlacc
02-04-2003, 10:57
... rieccomi.
mi sa che sto facendo un po di confuzione fra IR , night shot ecc. e se qualcuno puo darmi delucidazioni gliene sarei grato :)
io ero intenzionato ad acquistare una Sony DSC 717, ed ho letto (ma posso aver letto male) che puo fare foto a 0 LUX grazie al suo sistema infravisios o night shot.
diciamo che io credevo facesse foto del tipo che vedo tutto tipo schermo monocromatico sul verde ma che cmq potendo fotografare in assenza totale (o quasi) di luce sarebbe stata (almeno per quello che devo fare io) una gran cosa.
Mi hanno detto pero' che non è vero, ma che la suddetta fotocamera riesce soltanto a mettere a fuoco in assenza di luce ma che per scattare ha bisogno di flash o tempi lunghissimi.
Mi pareva pure di aver visto telecamere digitali tipo la Sony DCR DC101 riuscire a filmare quasi al buio..sempre grazie allo stesso sistema.
Ora voi sapete qualche cosa a riguardo?
è vero che si puo fotografare al buio usando tempi brevi?
grassie

izutsu
02-04-2003, 11:06
Originally posted by "Sarlacc"

scusate l'ignoranzia :D ma riassumendo per fare foto infrarosso serve:

-filtro IR (tipo quello che ha detto Isutzu)
e basta?
i tempi variano....cioè sono piu veloci?

per le reflex dovrebbe essere simile ma in piu serve la pellicola IR?
grassie

Izutsu, non isutzu :P

Allora, sulle digitali basta il filtro... e tempi di posa lunghi

Per le reflex tradizionali serve una pellicola sensibile all'infrarosso, oltre al filtro

izutsu
02-04-2003, 11:08
Sì, credo che intendano che mette a fuoco anche al buio ma per fotografare ti serve il flash

izutsu
02-04-2003, 11:30
Leggendo leggendo, cercando cercando, quardate cosa ho trovato qui (http://www.kaya-optics.com/products/overview.shtml)! Non è che qualcuno vuole vedere sotto i vestiti della gente? ahahahaha :cool: :cool: :cool: :D :D :D :mc: :mc: :mc:

izutsu
02-04-2003, 18:22
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sono andato a vedere la Casio QV-5700... ho portato dietro il telecomando della TV, ho portato il cellulare con gli infrarossi... niente, non sono riuscito a vedere niente... mi sa che è schermata contro gli infrarossi... vabbè... prendere una macchina che complessivamente mi piace ma non ha la possibilità di fare foto agli infrarossi o prenderne una che non mi piace ma ha questa possibilità? Non c'è dubbio, mi prenderò cmq la Casio... :)

Sarlacc
02-04-2003, 19:45
Originally posted by "izutsu"

Sì, credo che intendano che mette a fuoco anche al buio ma per fotografare ti serve il flash
addio al mio sogno di diventare PAPARAZZO :cry:
;)

ivanao
02-04-2003, 22:40
sulla mia si vede il lampeggio del telecomando, ma quanto costano sti filtri? :confused:
non c'è un modo per farle col fotoritocco , non so qualche plugin photoshop... :rolleyes:

[RED-3D]
02-04-2003, 22:46
Originally posted by "izutsu"

Leggendo leggendo, cercando cercando, quardate cosa ho trovato qui (http://www.kaya-optics.com/products/overview.shtml)! Non è che qualcuno vuole vedere sotto i vestiti della gente? ahahahaha :cool: :cool: :cool: :D :D :D :mc: :mc: :mc:


minkia na figata sto filtro, mo me informo meglio e vedo come funziona sul campo.

izutsu
03-04-2003, 10:42
Originally posted by "ivanao"

sulla mia si vede il lampeggio del telecomando, ma quanto costano sti filtri? :confused:
non c'è un modo per farle col fotoritocco , non so qualche plugin photoshop... :rolleyes:

I filtri costano sui 50 dollari, come i filtri UV... non credo si possa fare fotoritocco, come vedi c'è bisogno di un'esposizione molto lunga... quindi, anche pensando di eliminare la parte visibile dello spettro, nelle foto "normali" non riusciresti ad "impressionare" il CCD con la parte infrarossa

izutsu
03-04-2003, 10:42
Originally posted by "[RED-3D

"]


minkia na figata sto filtro, mo me informo meglio e vedo come funziona sul campo.

Hehehe... ho letto bene e non sembra altro che un filtro passa infrarossi... quindi anche con quelli che ho postato prima da 50$ si dovrebbe riuscire :D

[RED-3D]
03-04-2003, 11:04
Si infatti, ma sicome ero a digiuno dell'argomento, sembra fantascientifico a prima vista, mo mi sono informato e ho visto che si trovano dei filtri equivalenti.

izutsu
03-04-2003, 12:02
Originally posted by "[RED-3D

"]Si infatti, ma sicome ero a digiuno dell'argomento, sembra fantascientifico a prima vista, mo mi sono informato e ho visto che si trovano dei filtri equivalenti.

Hehe, quando l'ho visto non ci credevo... muahauaha... cmq anche gli effetti che si ottengono sono spettacolari... è un mondo tutto diverso, chissà illuminando gli oggetti con diverse sorgenti... fare delle prove... mmmh... allettante :)

ivanao
03-04-2003, 13:51
per ora ho trovato questa azione photoshop che emula l'effetto infrarosso

http://www.fredmiranda.com/DI/index.html

sembra bellino...

izutsu
03-04-2003, 14:01
Mmmmmmmmh, io non sono tanto per l'emulazione :)

ivanao
03-04-2003, 14:13
giusto per risparmiare....
ho trovato questa azione, ma non è molto buona...

izutsu
03-04-2003, 14:23
Originally posted by "ivanao"

giusto per risparmiare....
ho trovato questa azione, ma non è molto buona...

Hehe... il fatto è che credo convenga spendere per un filtro se si vuole sperimentare qualcosa... cioè, sinceramente non me ne faccio niente della foto nuda e cruda, voglio scattarla e vedere come si comporta al variare dei parametri... poi credo che certi effetti non si possano emulare... cmq per farsi un'idea prima di spendere 50$ può essere una buona scelta :)

ivanao
03-04-2003, 14:53
un altro che può funzionare è questo

http://www.peimag.com/peidload/evening1200.zip

Kola_Gurra
03-04-2003, 21:41
ho provato....si vede un puntino bianco (fico!!)

ma nn capisco....dove le fai foto così? come si fa? :confused:

izutsu
03-04-2003, 21:45
Originally posted by "Kola_Gurra"

ho provato....si vede un puntino bianco (fico!!)

ma nn capisco....dove le fai foto così? come si fa? :confused:

Compri unfiltro passa infrarosso e fai le foto :)

Kola_Gurra
03-04-2003, 21:50
Originally posted by "izutsu"



Compri unfiltro passa infrarosso e fai le foto :)

allora........nn ho cpaito un bel niente...mi potete spiegare tutto da 0?

izutsu
03-04-2003, 21:53
Originally posted by "Kola_Gurra"



allora........nn ho cpaito un bel niente...mi potete spiegare tutto da 0?

Appurato che la tua macchina "legge" gli infrarossi (col metodo del telecomando), per fare foto agli infrarossi devi comprare un filtro da mettere sull'obiettivo che faccia passare solo gli infrarossi (lunghezza d'onda diciamo maggiore di 700nm) in modo da isolare solo gli infrarossi per fare le foto

Kola_Gurra
03-04-2003, 22:05
Originally posted by "izutsu"



Appurato che la tua macchina "legge" gli infrarossi (col metodo del telecomando), per fare foto agli infrarossi devi comprare un filtro da mettere sull'obiettivo che faccia passare solo gli infrarossi (lunghezza d'onda diciamo maggiore di 700nm) in modo da isolare solo gli infrarossi per fare le fotosi ma se io avdo di fuori cons to filtro faccio una normale foto..viene così?
e quanto costa un filtro?

cmq domani ti faccio uan foto con quella del telecomando così vedi

izutsu
03-04-2003, 22:22
Originally posted by "Kola_Gurra"

si ma se io avdo di fuori cons to filtro faccio una normale foto..viene così?
e quanto costa un filtro?

cmq domani ti faccio uan foto con quella del telecomando così vedi

Sissì, viene come quelle

[RED-3D]
03-04-2003, 22:44
Interessante, ho appena provato con la S45 e si vedono molto bene gli IR, appena mi passa la sbornia presa con l'ultimo acquisto di cdr e dvdr (6000 e 400) penso mi prenderò un filtro IR pure io.

Interessante sarebbe fare delle prove di notte con un illuminatore IR e vedere come si comportano le varie superfici quando vengono illuminate.

ivanao
03-04-2003, 23:43
test telecomando :D

ivanao
03-04-2003, 23:50
ho trovato questo sito bellino

http://www.echeng.com/photo/infrared/tutorial/

izutsu
03-04-2003, 23:52
Originally posted by "ivanao"

ho trovato questo sito bellino

http://www.echeng.com/photo/infrared/tutorial/

Sissì, l'ho visto di già :D

Sicuro che non sia un riflesso quello sul tele? dalla posizione potrebbe essere se hai una lampada sopra... :)

[RED-3D]
04-04-2003, 00:26
Originally posted by "izutsu"



Sissì, l'ho visto di già :D

Sicuro che non sia un riflesso quello sul tele? dalla posizione potrebbe essere se hai una lampada sopra... :)

non credo sia un riflesso, visto il colore della luce tipico dei raggi ir.

Comunque, su quel sito che avete postato, ho preso due immagini, una normale e una IR e le ho miscelate assieme molto velocemente.
il risultato mi piace molto.

izutsu
04-04-2003, 00:31
Sì, si possono ottenere effetti veramente belli con gli IR... :)

Kola_Gurra
04-04-2003, 08:01
si è ok

Kola_Gurra
04-04-2003, 08:05
azz....50$ per un filtro ke userò 2 o 3 volte... :rolleyes: lasciamo perdere....

izutsu
04-04-2003, 10:44
I filtri e le lenti aggiuntive costano tutte su quella cifra... a parte gli skylight che praticamente son pezzi di vetro, il resto parte dai 50 euro a salire... hobby costoso la fotografia :)

Kola_Gurra
04-04-2003, 10:56
hai ragione...molto costoso... :sofico:

ivanao
04-04-2003, 11:06
stracostoso... :mc:

VirgoPro
04-04-2003, 22:41
Ma bisogna avere anche una macchina che permette l'aggiunta di filtri però!!

ho appena acquistato una HP 850 ma chissà se poi posso applicarlo il filtro!!

Ciao

[RED-3D]
04-04-2003, 22:58
Originally posted by "VirgoPro"

Ma bisogna avere anche una macchina che permette l'aggiunta di filtri però!!

ho appena acquistato una HP 850 ma chissà se poi posso applicarlo il filtro!!

Ciao


basta comprare degli adattatori, qui in europa non li ho mai visti, ma ne ho preso uno per la s45 + tele 8x dall'america.

costano cari cmq.

VirgoPro
05-04-2003, 11:23
dunque non è cosi facile come dite

Per le macchine digitali quindi la spesa riguarda solo il filtro, solo nel caso in cui si abbia una macchina predisposta!! semi-pro ecc.

Cacchio

izutsu
05-04-2003, 11:26
No, non semi-pro... la A60 ha la predisposizione per montare lenti e filtri... e costa 330€... per la 850 HP non mette a disposizione lenti però credo che ci siano cmq adattatori per fissare almeno i filtri