Entra

View Full Version : Stampa,prezzi.carta fotografica ecc...


Pagine : 1 [2]

DreamLand
16-11-2008, 12:47
Il crop è di circa il 2% sulle dimensioni totali.

Maximo75
08-12-2008, 23:24
Spero di postare nel posto giusto!!!

Devo fare un calendario, ma voglio decidere io l'impaginazione e tutto il resto.
Mi potete suggerire dei siti?

Grazie.

FreeMan
09-12-2008, 01:05
se cerchi trovi discussioni maggiormente dedicate all'argomento

>bYeZ<

pingalep
04-01-2009, 21:11
chiedo alcune informazioni: devo far stampare un botto di foto da digitale, vorrei minimo il 12x18(o superiori) e qualche 20x30 e 40x70. o insomma in questi ordini di grandezza. ora vorrei sapere se
a bologna consigliate qualche lab in particolare
se stampano i 12x18 e i 40x70 con la stessa macchina, così da mandare in stampa nei vari lab una foto piccola di prova e scegliere quello+vicino alle mie necessità
se venendo da file digitali la stampa "chimica" abbia un senso, e se sia preferibile a quella digitale in determinati o tutti i casi.

grazie!

Firedraw
04-03-2009, 16:08
Oltre alla stampa chimica a cui mi associo, vorrei porre 1 domanda. La risoluzione di stampa varia da fotografo a fotografo? Cioé è possibile che un fotografo stampi a 300 dpi e un altro a 360??

marklevi
04-03-2009, 21:29
Oltre alla stampa chimica a cui mi associo, vorrei porre 1 domanda. La risoluzione di stampa varia da fotografo a fotografo? Cioé è possibile che un fotografo stampi a 300 dpi e un altro a 360??

non è il fotografo che stampa... ma l'aggeggio che usa... :)

marklevi
04-03-2009, 21:35
Oltre alla stampa chimica a cui mi associo, vorrei porre 1 domanda. La risoluzione di stampa varia da fotografo a fotografo? Cioé è possibile che un fotografo stampi a 300 dpi e un altro a 360??

non è il fotografo che stampa... ma l'aggeggio che usa... :) quindi, dipende dal modello di apparecchiatura che usano...

..a meno che tutti non abbiano lo stesso macchinario...

Firedraw
05-03-2009, 00:04
E grazie :mbe: , intendevo dire se i fotografi usano macchianri diversi che hanno risoluzioni diverse.. tipo, uno ha il macchinario che stampa a 300 dpi e l'altro a 600.

86alessio86
30-03-2009, 16:28
Salve a tutti sperando di poter essere coerente con il 3d,vorrei chiedervi..
Se volessi stamapre uan foto su carta normale colortata,come posso fare per far rendere evidente la foto?Su carta bianca si vede,ma su carta colorata il colore...
Grazie mille a tutti

franco_o
02-04-2009, 08:37
Salve, scusate la domanda da profano: possiedo una foto digitale scattata da un fotografo professionista la quale ha la risoluzione di 2448 x 4288; ora vorrei farne un poster. Fino a che dimensioni si puo' stampare una foto con tale risoluzione?

Grazie

86alessio86
06-04-2009, 13:15
Avrei anche un 'altra domanda da fare..su carta adesiva una stampante riesece a stampare oppur scivolano le testine?GRazie avrei da fare un adesivo..

skuama
13-04-2009, 09:45
ci sono carte adesive adatte per la stampa inkjet, per la carta adesiva lucida vale lo stesso discorso, puoi trovare etichette di vari formati fatte appositamente per essere stampate con le inkjet oppure quelle per la stampa laser, se usi quella specifica per la tua stampante funziona altrimenti ti viene via tutto

86alessio86
13-04-2009, 12:48
ok grazie mille!!!cercherò allora..quelle cosi dette universali possono andar bene o non cè da fidarsi?

djdiegom
15-04-2009, 00:04
Buonasera ragazzi, mi sapete dire se Photocity ha risolto l'incomodo di non poter assegnare formati di stampa diversi alle foto che invii?
Fino al 2007, quando mi sono servito di loro per l'ultima volta, le cose stavano (incredibilmente) così, ma bisogna dire che disponevano ancora del vecchio software per l'invio, non il recente Halto.

zap65
15-04-2009, 18:49
Salve, scusate la domanda da profano: possiedo una foto digitale scattata da un fotografo professionista la quale ha la risoluzione di 2448 x 4288; ora vorrei farne un poster. Fino a che dimensioni si puo' stampare una foto con tale risoluzione?

Grazie

Anche 70x100 con quella risoluzione,considera anche che un poster non lo guardi a 20 centimetri e difficilmente a distanze inferiori al metro,se ne stanno li sulla parete a far bella mostra di sè,quindi eventuali difettucci sono difficilmente visibili.Se è un professionista,difficile che abbia usato il jpg,quindi lascialo in tiff o raw senza comprimere in jpg,la qualità rimane.

djdiegom
15-04-2009, 23:22
Io da un 2048x1360 ho stampato un 150x100cm ed il risultato è (incredibilmente) apprezzabile...non è sgranata e il lievissimo effetto dato dall'ingrandimento esagerato sembra quasi quell'effetto nebbiolina-opaco che ti crea la pellicola di protezione messa sulle foto...

Up per la mia domanda sopra... :D

Atomix
24-04-2009, 20:32
Up per la mia domanda sopra... :D


http://www.photocity.it/info/multiformato/Default.aspx

telefono per assistenza & domande varie

http://www.photocity.it/assistenza/assistenzaB.aspx

zap65
24-04-2009, 20:43
http://www.photocity.it/info/multiformato/Default.aspx

telefono per assistenza & domande varie

http://www.photocity.it/assistenza/assistenzaB.aspx
...rispetto a quello che ho sentito in giro,non sono bassi come credevo,pensavo che le quasi regalassero ed invece non sono molto distanti dai prezzi che pratico io.

qwerty86
15-05-2009, 15:04
Segnalo :
-http://www.foto.com i prezzi sembrano ottimi
- 12print.it che all'iscrizione regala 25 foto 11x15(scad. 30/06), se volete iscrivervi fatelo cliccando sul banner che trovate nel mio sito (http://www.fvitale.net/blog) così mi fanno un pò di sconto.


Ciao a tutti

Sandwich
18-06-2009, 11:18
Avrei bisogno di stampare 5 cataloghi da 10 facciate A4, magari su cartoncino o comunque carta un po' più spessa di quella comune. Conoscete qualche sito dove sia possibile farli? Perchè ho visto vari siti ma è possibile stampare solo foto grandi 20x30 (e la carta fotografica non è che mi interessi molto, anzi...). Mi basterebbe anche stampare in formato a4 su facciate singole. :D

(nella mia zona mi han chiesto ben 160 euro per 50 foto 20x30...e solo perchè mio padre conosce il proprietario...altrimenti erano 250... :muro: )

zap65
18-06-2009, 17:49
Avrei bisogno di stampare 5 cataloghi da 10 facciate A4, magari su cartoncino o comunque carta un po' più spessa di quella comune. Conoscete qualche sito dove sia possibile farli? Perchè ho visto vari siti ma è possibile stampare solo foto grandi 20x30 (e la carta fotografica non è che mi interessi molto, anzi...). Mi basterebbe anche stampare in formato a4 su facciate singole. :D

(nella mia zona mi han chiesto ben 160 euro per 50 foto 20x30...e solo perchè mio padre conosce il proprietario...altrimenti erano 250... :muro: )


in effetti è troppo,anche per la stampa fotografica con la chimica e carta kodak,almeno 1/3 in meno ci vuole per la stampa di qualità.

Sandwich
18-06-2009, 19:36
Che mi consigliate quindi? :(

Dark Schneider
05-07-2009, 17:22
Dovrei comprare della carta fotografica per stampare delle foto in casa e volevo qualche informazione su quale comprare. Ovviamente è per il formato 10x15.
Vanno tutte bene oppure ce ne sono di consigliabili? Ovviamente considerando anche il prezzo. :)

zap65
05-07-2009, 20:53
Dovrei comprare della carta fotografica per stampare delle foto in casa e volevo qualche informazione su quale comprare. Ovviamente è per il formato 10x15.
Vanno tutte bene oppure ce ne sono di consigliabili? Ovviamente considerando anche il prezzo. :)

ce ne sono di diversi tipi e marche,ma anche resa,nel senso che una carta stampata è più bella come finitura rispetto ad un altra,altre più permeabili ed altre meno,quindi cambia anche la resa dei colori.Non esiste una carta migliore di un altra,dovresti fare delle prove per vedere quale carta rende meglio con la tua stampante ed il set di colori.Ad esempio,usare inchiostri originali o compatibili,può cambiare il risultato finale.Una carta che va bene per me non è detto che vada bene anche per te.Ti dò un consiglio,se proprio vuoi stampare delle foto in casa,lascia perdere stampanti a getto di inchiostro ed usa stampanti a sublimazione oppure a trasferimento termico,hanno una ottima resa con le fotografie,ottima qualità ed anche prezzi inferiori a stampa,si parla di una ventina di centesimi a foto.Inoltre la durata è molto maggiore (quasi come il procedimento RA-4,chimico),sono impermeabili perchè ci viene fatta una laminazione.La stampa a getto d'inchiostro è più adatta alla stampa di testi e grafici,oppure per la stampa su tela e poi non credo sia conveniente comprare pacchi da 10x15,meglio prendere l' A4 (20x30) e farci 4 10x15,non sò neanche se esistono fogli singoli da 10x15,ciao.

Il Folle
20-07-2009, 11:32
Ragazzi visto che non sto bene e mi sto facendo un bel po di ospedale, ormai già è una settimana e mi sa che minimo ne farò un'altra... ho pensato che voglio regalarmi una stampante quando torno a casa.

Ho una nikon d60 e vorrei stamparmi da solo le foto, visto che i laboratori a volte veramente fanno delle cose inguardabili...

Ho visto un po le epson, cercamente le migliori, ma sono care...troppo...

Poi mi sono guardato le canon, e c'è la nuova Canon Pro 9000 MkII che sta circa 500 euro, secondo voi com'è? mi consigliate altro?

Sono indeciso perchè riguardo a questi prodotti non sono informato al momento.... quindi non so se è un buon acquisto oppure no...

Non so se magari ci sono alternative migliori, oppure se qualcuno ha la canon magari anche la 9000 normale e sa come va..

mi aiutate? ciao e grazie.

AlexF.RS3
22-07-2009, 15:24
Quali sono secondo voi i migliori siti di Stampe online? Io dovrei stampare un centinaio di foto da 11x15 e forse qualche poster? Che mi consigliate? Grazie

Il Folle
25-07-2009, 09:03
alla fine credo che prenderà la Epson Stylus Photo R2880, come vi sembra come prodotto?

zap65
25-07-2009, 09:37
Ragazzi visto che non sto bene e mi sto facendo un bel po di ospedale, ormai già è una settimana e mi sa che minimo ne farò un'altra... ho pensato che voglio regalarmi una stampante quando torno a casa.

Ho una nikon d60 e vorrei stamparmi da solo le foto, visto che i laboratori a volte veramente fanno delle cose inguardabili...

Ho visto un po le epson, cercamente le migliori, ma sono care...troppo...

Poi mi sono guardato le canon, e c'è la nuova Canon Pro 9000 MkII che sta circa 500 euro, secondo voi com'è? mi consigliate altro?

Sono indeciso perchè riguardo a questi prodotti non sono informato al momento.... quindi non so se è un buon acquisto oppure no...

Non so se magari ci sono alternative migliori, oppure se qualcuno ha la canon magari anche la 9000 normale e sa come va..

mi aiutate? ciao e grazie.

....eh vabbè,ci sono laboratori e laboratori,alcuni usano prodotti chimici scaduti o anche carta,comprati in gran quantità a prezzi irrisori per contenere i prezzi e farsi concorrenza l'un con l'altro per poi fallire miseramente.Altri più seri che se ne fregano di abbattere i prezzi,facendo una stampa più accurata e poco più costosa per non rimanere tagliati fuori dal mercato,io stò nel campo,non stò sparando c.....e!Basta fare una scelta più accurata senza cercare per forza il centesimo in meno.Per le stampanti vediamo un pò; le Canon a 500 euro ti sembrano un affare?E le Epson 'buone' come dici tu quanto costano?A parte che con la ink-jet ci stampo solo documenti cartacei,ma hai valutato l'opzione stampante a 'sublimazione'?Sono a tono continuo e non 256 sfumature per colore,quindi per la fotografia sono il top,anche la durata è all'incirca come la stampa chimica,parti dai 150-200 euro fino ai 2-3000 per quelle che stampano il 20x30.

AlexF.RS3
23-08-2009, 14:05
Ho appena visto sul sito Unieuro (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewEmbedded-Light?Link=http://promozioni/photosi/foto.php) che è possibile effettuare l'ordine delle proprie foto digitali online, e poi andarle a ritirare in un negozio della propria città che aderisce all'iniziativa con il sito MioFotografo.it (http://www.miofotografo.it/)
Cosi si evita di pagare anche le spese di spedizione, inoltre i prezzi sembrano buoni, x esempio per le 10x15 solo 0.09 €.
Che ne pensate?
Qualcuno lo ha provato?
Grazie

foto67
11-09-2009, 11:52
Che tipo di carta usate per la stampa delle vostre foto?
La prendete on line?

zap65
11-09-2009, 12:44
Che tipo di carta usate per la stampa delle vostre foto?
La prendete on line?

Io la prendo in rotolo,per la larghezza 15,2 prendo i rotoli da 196 metri e per la larghezza 20,3 prendo bobine da 90 metri.On-line non sono riuscito a trovarla,mi rifornisco direttamente alla kodak.

foto67
11-09-2009, 20:51
zap65 ma tu hai un laboratorio fotografico? Rotoli? ...e quanto spendi?

zap65
12-09-2009, 05:52
zap65 ma tu hai un laboratorio fotografico? Rotoli? ...e quanto spendi?
...beh si,una bobina mi costa quasi 50 euro (da 196 mt.) e ci stampo circa 1700 11x15,procedimento chimico RA4 ovviamente,ecco questo è il mio sistema:
http://www.labnetplus.com/?p=artykulyShow&iArtykul=3
:D

foto67
12-09-2009, 18:21
azz complimenti:D

zap65
12-09-2009, 18:35
azz complimenti:D

...ti piace eh?Visto...subito dietro i giganteschi mostri laser,c'è il mio sistemuccio.

PazZo!!!
18-09-2009, 09:11
Avrei bisogno di stampare 5 cataloghi da 10 facciate A4, magari su cartoncino o comunque carta un po' più spessa di quella comune. Conoscete qualche sito dove sia possibile farli? Perchè ho visto vari siti ma è possibile stampare solo foto grandi 20x30 (e la carta fotografica non

http://www.pixart.it

subito dietro i giganteschi mostri laser,c'è il mio sistemuccio

sono anche tecnologie diverse destinati a prodotti diversi :stordita:

marakid
27-09-2009, 14:17
A parte Digitalpix, quali sono gli altri servizi di stampa online che mi assicurano di non ritoccare le foto che gli mando?

Sono un fedelissimo di Digitalpix ma purtroppo il loro formato 13x19 non fa al caso mio e non vorrei ritagliare manualmente le foto.

pingalep
13-10-2009, 19:36
qualcuno ha usato photoworld come shop epr le stampe? mi sembra abbiano dei buoni prezzi, interfaccia intuitiva, e usano stampa chimica su carta kodak.

hanno un'opzione sulla carta, metal o seta. qualcuno le ha provate? seta sta per satinato? perchè dalla desfrizione sembrerebbe una cosa diversa, anche per il prezzo in effetti, e mi incuriosisce parecchio.

fortunas
18-10-2009, 21:45
Salve a tutti, anch'io sto cercando un sito o un fotografo conveniente, senza rinunciare troppo alla qualità, per stampare le mie foto digitali. Ho letto di diversi siti come photoworld o photocity, ma, dato che questo mi sembra più economico, volevo chiedere:
qualcuno ha mai provato a stampare da photo digital discount?
è di buona qualità? (sia la carta, che i colori, ecc)
che tempi hanno?

Grazie!!

ps: dico più economico perchè essendoci a roma moltissimi negozi di questa catena si evitano le spese di spedizione rispetto ad altri siti in cui magari il prezzo della foto in sè è lo stesso

Manuel333
02-11-2009, 19:27
per me il meglio è digitalpix

zap65
02-11-2009, 20:31
sono anche tecnologie diverse destinati a prodotti diversi
:eh: no,si tratta sempre di stampa di qualità da file con sviluppo della carta nei classici bagni RA4 chimici,poi se uno vuol collegarci un plotter,potrebbe essere possibile,ma al momento le immagini che durano di più sono quelle nei bagni chimici,come 100 anni fà (a parte il ferricianuro).In pratica,tornando alla tecnologia laser o Digital Contact Print,sono due cose diverse che assolvono al compito dell' ingranditore con il suo complesso sistema di lenti.

stefanonweb
25-11-2009, 11:07
Ragazzi scusate, sapete indicarmi un paio di siti dove inviare foto digitali, pagando con carta di credito per riceverle stampate per posta?

CarloR1t
05-12-2009, 20:22
Ragazzi scusate, sapete indicarmi un paio di siti dove inviare foto digitali, pagando con carta di credito per riceverle stampate per posta?
Vedi qui... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=404659&page=8

CronoX
14-01-2010, 17:33
leggendo qua e la e confrontando mi pare che digitalpix sia il migliore,anche photocity.io però ho guardato solo le stampe 20x30

francescod
16-01-2010, 14:41
Salve a tutti, più di una volta ho portato delle foto in bianco e nero a sviluppare in negozi di stampa, e non sono mai tornato soddisfatto. Capisco che ci sia una bella differenza tra quello che vedo nello schermo del computer e quello che poi viene fuori in stampa...ma nell'ultimo negozio dove sono andato le foto mi sembravano tutte ritoccate, tutte con dei livelli di luminosità più alti...secondo voi possono averci messo le mani?

CronoX
16-01-2010, 15:05
se vedi le differenze si

zap65
16-01-2010, 15:39
Salve a tutti, più di una volta ho portato delle foto in bianco e nero a sviluppare in negozi di stampa, e non sono mai tornato soddisfatto. Capisco che ci sia una bella differenza tra quello che vedo nello schermo del computer e quello che poi viene fuori in stampa...ma nell'ultimo negozio dove sono andato le foto mi sembravano tutte ritoccate, tutte con dei livelli di luminosità più alti...secondo voi possono averci messo le mani?

...non intenzionalmente,a volte sono i software installati sulle macchine che intervengono in 'auto',questo succede sopratutto in grandi laboratori che guadagnano con la quantità,mettono 2-3000 file in coda e lasciano la macchina lavorare anche senza operatore che controlla i file uno per uno.
Un consiglio per chi vuole le stampe in un certo modo:
cercate un piccolo centro che vi offra la possibilità di chiedere spiegazioni o informazioni su come si può ottenere il massimo dai file che gli affidiamo.

francescod
16-01-2010, 17:57
Sono tornato al negozio e gli ho fatto notare il difetto: in particolare alcune zone che sul mio schermo sono grigie, e sulla foto sono palesemente bianche, si tratta di una foto in bianco e nero. Mi è stato risposto che avevo le impostazioni dello schermo sbagliate, poco luminose, e che bisognerebbe vederle su uno schermo calibrato; io, perplesso gli ho chiesto di farmi vedere la foto sul loro schermo, e, in effetti sul loro schermo (tubo catodico) appare molto chiaro e simile alla stampa che mi hanno consegnato. A quel punto sono stato zitto.
Tornato a casa ho riaperto la foto per capirci un po' di più e l'ho confrontata con uno sfondo bianco di gimp: la mia immagine sullo schermo è grigia!
Per controllo ho aperto l'immagine con un programma che mi consente di vedere le matrici dei colori (scilab) e ho controllato: il valore di grigio medio della zona che poi rdiventa bianca nella stampa è pari a 180 (bianco=256).
Potrebbe essere che effettivamente le macchine che usano in questi negozi non riescano a vedere queste gradazioni di grigio? Oppure è quella di questo negozio che è tutta starata?

zap65
16-01-2010, 18:56
Sono tornato al negozio e gli ho fatto notare il difetto: in particolare alcune zone che sul mio schermo sono grigie, e sulla foto sono palesemente bianche, si tratta di una foto in bianco e nero. Mi è stato risposto che avevo le impostazioni dello schermo sbagliate, poco luminose, e che bisognerebbe vederle su uno schermo calibrato; io, perplesso gli ho chiesto di farmi vedere la foto sul loro schermo, e, in effetti sul loro schermo (tubo catodico) appare molto chiaro e simile alla stampa che mi hanno consegnato. A quel punto sono stato zitto.
Tornato a casa ho riaperto la foto per capirci un po' di più e l'ho confrontata con uno sfondo bianco di gimp: la mia immagine sullo schermo è grigia!
Per controllo ho aperto l'immagine con un programma che mi consente di vedere le matrici dei colori (scilab) e ho controllato: il valore di grigio medio della zona che poi rdiventa bianca nella stampa è pari a 180 (bianco=256).
Potrebbe essere che effettivamente le macchine che usano in questi negozi non riescano a vedere queste gradazioni di grigio? Oppure è quella di questo negozio che è tutta starata?
Si ci sono dei limiti nella profondità del colore,ma non così evidenti,ti faccio un esempio:
Questo vale ovviamente su tutti i colori e non solo il B&W,dunque tutti sappiamo che l'rgb va da 0 a 255,bene nella stampa digitale tutte le tonalità che superano 242 vengono stampate bianche e sotto i 40 mi sembra,tutto nero.Non è questione di schermi (il tubo catodico è il migliore comunque),ma un problema insormontabile nella profondità del colore.
Questi problemi (da esperienza personale),si riducono facendole stampare su carta satinata e non lucida,ciao.

francescod
17-01-2010, 08:30
Si ci sono dei limiti nella profondità del colore,ma non così evidenti,ti faccio un esempio:
Questo vale ovviamente su tutti i colori e non solo il B&W,dunque tutti sappiamo che l'rgb va da 0 a 255,bene nella stampa digitale tutte le tonalità che superano 242 vengono stampate bianche e sotto i 40 mi sembra,tutto nero.Non è questione di schermi (il tubo catodico è il migliore comunque),ma un problema insormontabile nella profondità del colore.
Questi problemi (da esperienza personale),si riducono facendole stampare su carta satinata e non lucida,ciao.

Grazie mille!

ARARARARARARA
14-02-2010, 21:44
...beh si,una bobina mi costa quasi 50 euro (da 196 mt.) e ci stampo circa 1700 11x15,procedimento chimico RA4 ovviamente,ecco questo è il mio sistema:
http://www.labnetplus.com/?p=artykulyShow&iArtykul=3
:D

alla strafacciazza della stampante, complimenti! Soprattutto le stampe ti costano una miseria con quella!
Bhè io mi accontento di stampare fino a massimo 104 cm di larghezza per 15 metri col mio Hp 500 plus che tutto sommato a massima qualità su carta fotografica originale Hp da stampe eccezionali!

zap65
15-02-2010, 16:26
alla strafacciazza della stampante, complimenti! Soprattutto le stampe ti costano una miseria con quella!
Bhè io mi accontento di stampare fino a massimo 104 cm di larghezza per 15 metri col mio Hp 500 plus che tutto sommato a massima qualità su carta fotografica originale Hp da stampe eccezionali!

...ah beh,tu hai un plotter,ci puoi stampare gli striscioni da stadio,l'inchiostro scommetto stà in taniche da 25 litri,minimo eh?
Comunque il mio,come il tuo sono investimenti abbastanza consistenti,io lo faccio per lavoro spero anche tu.:D

mouse
26-02-2010, 12:26
alla strafacciazza della stampante, complimenti! Soprattutto le stampe ti costano una miseria con quella!
Bhè io mi accontento di stampare fino a massimo 104 cm di larghezza per 15 metri col mio Hp 500 plus che tutto sommato a massima qualità su carta fotografica originale Hp da stampe eccezionali!

Anche io ho stampato magnificamente col T1100 ma il problema è che a diversi mesi dalla stampa i colori sono già cambiati!

ARARARARARARA
26-02-2010, 13:54
Anche io ho stampato magnificamente col T1100 ma il problema è che a diversi mesi dalla stampa i colori sono già cambiati!

bhè no, a dire la verità le mie stampe sono all'aria sul muro da un paio d'anni (le più vecchie) e sono impeccabili, però ho usato carta originale Hp che ha una qualche garanzia di durata (non al sole diretto ovviamente)

fotoinliguria
18-03-2010, 15:47
io preferisco sempre stampare le foto da un fotografo.I suoi macchinari sono cmq piu' precisi e affidabili.
Poi dipende dalle tue ambizioni di foto in foto.

zap65
18-03-2010, 16:27
io preferisco sempre stampare le foto da un fotografo.I suoi macchinari sono cmq piu' precisi e affidabili.
Poi dipende dalle tue ambizioni di foto in foto.

Sicuramente,anzi ancora meglio prendere un file e farlo stampare a più di uno,senza stare a guardare al centesimo in più o in meno.
Io sono di parte vabbè...,sono un fotografo e sono attrezzato per stampare 'full digital',però dialogo con i clienti offrendo un servizio diverso dal 'dai la fregatura e cammina',offrendo sempre il massimo al miglior prezzo,ma mi sono accorto di essere una mosca bianca.
Non si tratta di pubblicità,mi rivolgo ai moderatori.

Revolution.Man
10-04-2010, 11:26
non so se è la discussione giusta, ma ho dei dubbi..
sono alle prime armi con questo fantastico mondo e sto cominciando a fotografare..

Adesso che ho una 50 di foto "decenti" volevo stamparle(almeno 18x12) e volevo capire come le archiviate(se non le appendete) albun "normali" o c'è qualcosa di particolare?

Grazie mille in anticipo ;)

zap65
10-04-2010, 11:41
non so se è la discussione giusta, ma ho dei dubbi..
sono alle prime armi con questo fantastico mondo e sto cominciando a fotografare..

Adesso che ho una 50 di foto "decenti" volevo stamparle(almeno 18x12) e volevo capire come le archiviate(se non le appendete) albun "normali" o c'è qualcosa di particolare?

Grazie mille in anticipo ;)

Già un semplice album di quelli con la bustina in plastica è sufficiente a preservarle dal degrado anche se la foto di carta ha comunque una vita di molto più lunga rispetto ad un file salvato su pc.
Oppure per fare un lavoro a regola d'arte e capace di durare minimo 50 anni,l'unica è di appiccicare le foto su un album con dello scotch biadesivo.

Revolution.Man
10-04-2010, 12:08
Grazie mille Zap65;) troppo gentile ;)

CronoX
10-04-2010, 13:01
la foto di carta ha comunque una vita di molto più lunga rispetto ad un file salvato su pc.


perchè?

zap65
10-04-2010, 16:46
perchè?

Ho parecchie fotografie di oltre 80 anni fà,di file digitali su pc non mi risulta che esistano così vecchi e difficilmente potrò constatare se qualche mio file nel mio pc come nel tuo possa essere aperto facilmente tra 80 anni.

FreeMan
10-04-2010, 16:53
Ho parecchie fotografie di oltre 80 anni fà,di file digitali su pc non mi risulta che esistano così vecchi

bella forza.. prova a ragionarci un attimo

cmq, state andando OT rispetto al topic, ci sono discussioni dedicate a backup e sicurezza dati ecc

>bYeZ<

fermau
26-04-2010, 14:29
io avrei 2/3000 dia da digitalizzare. Ho visto che ci sono molti servizi online che lo fanno ma, trattandosi di foto a cui tengo molto non vorrei che andassero perse. Qualcuno di voi sa consigliarmi a chi rivolgermi, anche in pvt ?grazie.

FreeMan
26-04-2010, 14:50
sei OT e lo sai se parli di aiuto in pvt (cosa poi da non fare su un forum di DISCUSSIONE)

>bYeZ<

fermau
26-04-2010, 14:55
a dire il vero non mi sento OT...chiedo info su stampa e prezzi. Per il pvt era per evitare che qualcuno postasse link a siti commerciali in pubblico.

Se cmq sono OT chiedo scusa.

FreeMan
26-04-2010, 15:02
si è OT dato che cmq tu chiedi servizi di DIGITALIZZAZIONE e non do sola stampa

i link commerciali vietati sono quelli di eshop informatici e non di servizi di stampa online (se fanno solo questo)

>bYeZ<

Tommy Er Bufalo
17-06-2011, 10:27
Ciao a tutti, ho preso una confezione da due pacchi da 40 fogli (in totale 80) 10x15 della carta epson premium 5 stelle a 10,60€. Si trova a meno o compro un'altra confezione prima che finiscono? :D

Piana C.
09-07-2011, 11:24
piccola recensione (http://nononoeno.splinder.com/post/15383744#15383744) con l'excel che utilizzo per i calcoli...

Discussione interessante. Per le mie foto, mi sono sempre rivolto al mio fotografo di fiducia. Però ho trovato utile questa tabella comparativa. E’ancora valida o da qualche parte nel forum ne avete creata una aggiornata? Grazie.

Fabio_si
10-07-2011, 11:58
Novità a Roma ? :)

akiro
13-07-2011, 09:47
Discussione interessante. Per le mie foto, mi sono sempre rivolto al mio fotografo di fiducia. Però ho trovato utile questa tabella comparativa. E’ancora valida o da qualche parte nel forum ne avete creata una aggiornata? Grazie.

ciao, mi spiace ma per mia esperienza posso dirti che non è più valida.
Però l'ho messa anche come idea di partenza, alla fine conviene andare su tutti i siti che si conoscono e tirarsi giu i prezzi di stampa, completando una tabella simile... perchè in caso di offerte la convenienza si sposta da un negozio all'altro...

Piana C.
20-07-2011, 10:54
ciao, mi spiace ma per mia esperienza posso dirti che non è più valida.
Però l'ho messa anche come idea di partenza, alla fine conviene andare su tutti i siti che si conoscono e tirarsi giu i prezzi di stampa, completando una tabella simile... perchè in caso di offerte la convenienza si sposta da un negozio all'altro...

Grazie del suggerimento, adesso con i negozi online si fa davvero in un attimo a fare utili confronti!

arvin78
03-08-2011, 08:20
Salve ragazzi,
ho provato la stampa su photocity... che dire... non sono soddisfatto, foto troppo scure e con poco contrasto :mad:
Qualcuno ha provato ad usufruire del diritto di recesso? Come funziona? (sul sito non c'è scritto niente :mad: ).
Sto pensando di farle stampare da un'altra parte... cosa mi consigliate?
Thanks :)

redheart
03-08-2011, 09:43
Salve ragazzi,
ho provato la stampa su photocity... che dire... non sono soddisfatto, foto troppo scure e con poco contrasto :mad:
Qualcuno ha provato ad usufruire del diritto di recesso? Come funziona? (sul sito non c'è scritto niente :mad: ).
Sto pensando di farle stampare da un'altra parte... cosa mi consigliate?
Thanks :)

photocity non lo conosco ma utilizzo da diversi anni il servizio di digitalpix e sono pienamente soddisfatto.

strikeagle83
03-08-2011, 09:45
io uso photobox e sono molto bravi

Raul
03-08-2011, 10:37
Salve ragazzi,
ho provato la stampa su photocity... che dire... non sono soddisfatto, foto troppo scure e con poco contrasto :mad:
Qualcuno ha provato ad usufruire del diritto di recesso? Come funziona? (sul sito non c'è scritto niente :mad: ).
Sto pensando di farle stampare da un'altra parte... cosa mi consigliate?
Thanks :)

stessa mia esperienza , foto veramente scure ed io non sono per niente soddisfatto.
Magari bisognava usare un qualche profilo colore, tu hai usato il loro programma HALTO per caricare le foto ?

Ciao

arvin78
03-08-2011, 11:20
stessa mia esperienza , foto veramente scure ed io non sono per niente soddisfatto.
Magari bisognava usare un qualche profilo colore, tu hai usato il loro programma HALTO per caricare le foto ?

Ciao

No, le ho semplicemente caricate dal sito. Volevo solo capire se sono venute male perchè ho sbagliato io a fare qualcosa :mbe:
Tu le hai rimandate indietro?

arvin78
03-08-2011, 11:22
io uso photobox e sono molto bravi

Io l'ho usato un paio di volte ed in entrambe le occasioni la busta postale si è persa (spediscono dalla Francia se non erro), me le hanno rimandate in tempi biblici :doh:

Raul
03-08-2011, 15:57
No, le ho semplicemente caricate dal sito. Volevo solo capire se sono venute male perchè ho sbagliato io a fare qualcosa :mbe:
Tu le hai rimandate indietro?

no, alla moglie vanno bene così, ma per il futuro credo cambierò sito

akiro
04-08-2011, 09:04
Sto pensando di farle stampare da un'altra parte... cosa mi consigliate?
Thanks :)

anche mediaworld non è male (ma il servizio online)

Scalor
18-08-2011, 13:23
qualcuno sa qualche stamperia online che stampa da file pdf o doc in parte in b\n fronte retro e alcune immagini su carta fotografica e rilega il tutto ?
o conviene farsele stampare a parte e poi rilegare ?

alex4988
21-08-2011, 22:03
Ciao Raga,
avevo intenzione di stampare 2 mie foto panoramiche venute a mio avviso davvero bene su tela con dimensione 60x40. Sapete consigliarmi qualche sito web dove stamparle?

Grazie mille.

CronoX
22-08-2011, 15:44
Ciao Raga,
avevo intenzione di stampare 2 mie foto panoramiche venute a mio avviso davvero bene su tela con dimensione 60x40. Sapete consigliarmi qualche sito web dove stamparle?

Grazie mille.

interessa anche a me e sto vedendo in giro:
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=utf-8&q=stampa+poster+tela

redheart
22-08-2011, 16:55
Ciao Raga,
avevo intenzione di stampare 2 mie foto panoramiche venute a mio avviso davvero bene su tela con dimensione 60x40. Sapete consigliarmi qualche sito web dove stamparle?

Grazie mille.

io da anni mi servo di www.digitalpix.it e quel formato ce l'hanno ;)

hornet75
09-09-2011, 14:17
Ho provato a mandare in stampa 40 foto campione con i soggetti più disparati a tre laboratori online

Photocity
Mediaworld
Digitalpix

Il mio responso è che vince nettamente quest'ultimo come fedeltà cromatiche e corrispondenza fra stampa e quello che vedo a video.

Riepilogo i Pro e contro (stampe formato 13x19):

Photocity

Pro - ottimi prezzi, buona qualità di stampa dell'incarnato per le persone.

Contro - Cromie completamente sbagliate (il verde di una kawasaki era a dir poco orribile), sottoesposizione delle foto in fase di stampa quindi parecchie molto più scure

Mediaworld

Pro - tempi di spedizione e qualità dell'imballaggio, taglio delle foto

Contro - foto molto contrastate con perdita dei dettagli sulle alte luci, pessima resa dell'incarnato, cromie in parte sballate.

Digitalpix

Pro - Cromie nelle foto, corispondenza fra stampa e visualizzazione a video, resa dell'incarnato.

Contro - Prezzi leggermente più alti, qualità dell'imballaggio (arrivate in una semplice busta con un pezzo di cartoncino interno a protezione).

arvin78
09-09-2011, 14:24
Ho provato a mandare in stampa 40 foto campione con i soggetti più disparati a tre laboratori online


Nice post, informazioni utilissime, proverò questo Digitalpix presto.
Grazie! :cincin:

redheart
09-09-2011, 14:53
...qualità dell'imballaggio (arrivate in una semplice busta con un pezzo di cartoncino interno a protezione).

ciao sono un cliente di digitalpix da anni e per quanto riguarda l'imballaggio io lo metto tra i "pro"... sviluppato anche ingrandimenti 30x40 e mi sono sempre arrivate inscatolate e mai in semplici buste.

hornet75
09-09-2011, 15:13
ciao sono un cliente di digitalpix da anni e per quanto riguarda l'imballaggio io lo metto tra i "pro"... sviluppato anche ingrandimenti 30x40 e mi sono sempre arrivate inscatolate e mai in semplici buste.

non so, io parlo di stampe 13x19. Mediaworld me le ha mandate in una robusta scatola di cartone, digitalpix in una normale busta poi dentro incellofanate assieme a un pezzo di cartoncino.

megthebest
22-09-2011, 11:38
utilizzo da qualche anno stampaevia di coop e proprio 4 giorni fa ho mandato 30 stampe 12*18 + 1 stampa 20*30 .. che dire ottimi colori, contrasto e qualità generale come a video.
Non tendono a sottoesporre e i prezzi sono ottimi (12*18 a 9 centesimi e 20*30 a 1,5€)
In più non pagate spese di spedizione e ritirate al negozio coopo..
non è una pubblicità ma rispetto ad altri servizi lo reputo con ottimo rapporto prezzo/qualità

la carta è sempre Fuji Premium e nella mia zona inviano gli scatti al laboratorio di Senigallia (AN).
finalmente una stampa che rende giustizia alla qualità che la d7000 sa tirar fuori!

ciao

shawn89
26-10-2011, 23:13
Voglio stamparmi dei poster fatti da me (sono delle foto trovate in rete e leggermente photoshoppate da me). Come dimensione del file psd siamo sui 40cm x 30.
Mi consigliate il servizio stampaevia della Coop? Non cerco niente di professionale, basta che il poster venga bene e si possa appendere in camera:) Ma devo per forza scaricarmi il loro programma che c'è sul sito (che tra l'altro è solo per win)?...

redheart
27-10-2011, 07:23
Voglio stamparmi dei poster fatti da me (sono delle foto trovate in rete e leggermente photoshoppate da me). Come dimensione del file psd siamo sui 40cm x 30.
Mi consigliate il servizio stampaevia della Coop? Non cerco niente di professionale, basta che il poster venga bene e si possa appendere in camera:) Ma devo per forza scaricarmi il loro programma che c'è sul sito (che tra l'altro è solo per win)?...

io conosco il servizio della Coop che si appoggia a PhotoSi e al suo software mycomposer (è solo per windows, hai un mac immagino, giusto?) e ho proprio visto dei 30x40, più che accettabile come qualità.

personalmente utilizzo il servizio di Digitalpix che sfrutta il software DigitalStudio (anch'esso solo per win) ma si possono inviare anche tramite browser.

mstella
04-12-2011, 21:15
Ciao a tutti.

Avrei necessità di fare delle stampa su tela di un paio di mie foto.
Sto cercanco qualche sito ma come sempre, visti i costi non bassissimi, vorrei poter avere un risultato decente.
Si tratta di stampare su tele di dimensioni attorno ai 160-180x100-120, un bel formato ( ho buone immagini sorgente, di buona qualità )
Qualcuno ha esperienza e può darmi qualche dritta per evitare fregature?

So di siti non affidabili e vorrei poter riuscire ad avere queste stampe senza troppe ansie o tribolazioni.

Grazie a tutti.

MStella

zulutown
11-12-2011, 23:17
ordinate una 60 ina di foto con photobox.

risultato pessimo...
molto scure.. e praticamente i dettagli nelle ombre sono totalmente persi.. sono diventati neri.
poi alcuni bianconero che ho inviato hanno un casting terribile sul verde...

ma.. c'è qualche sito di stampe online che fornisce i profili colore? ammetto che dovrei imparare a usarli.. ma se devo ottenere della merda come ottenuto con photobox mi metto a studiarmi sti profili colore..

Man@Ray
19-03-2012, 10:49
Ciao a tutti, leggevo della vostra discussione su siti per stampa di foto qualcuno conosce Photoworld?
Il loro sistema per caricare le foto è praticamente immediato, usi un Image uploader che funziona con qualsiasi tipo di browser e poi fai l’ordine e le foto ti arrivano tramite corriere in tempi rapidissimi. Anche i loro listino prezzi mi sembra molto appetibile e (per mstella) fanno anche la stampa di foto su tela (http://www.photoworld.it/fotosutela_pubblico.asp):) !!!

hornet75
19-03-2012, 12:53
ma.. c'è qualche sito di stampe online che fornisce i profili colore? ammetto che dovrei imparare a usarli.. ma se devo ottenere della merda come ottenuto con photobox mi metto a studiarmi sti profili colore..

Sul sito di Digitalpix puoi scaricare i loro profili colore da utilizzare con il tuo software di fotoritocco e poi li mandi in stampa con l'opzione di "non trattare" in alcun modo le foto in fase di stampa. In questo modo dovresti ottenere delle stampe molto fedeli a quelle visualizzate a monitor (o tali dovrebbero essere con un monitor perfettamente calibrato).

I prezzi sono leggermente più alti della media ma imho ne vale ampiamente la pena.

shawn89
27-03-2012, 19:37
Voi come vi trovate col servizio di Coop StampaeVia? Io l'ho usato una volta per delle foto e sono venute ok, in più costa solo 1€ se si va a ritirare presso un loro supermercato. Ma il software (PhotoSì) lo trovo odioso a dir poco!

Possibile che non possa scegliere, per ogni singola stampa o poster che aggiungo nel carrello, se voglio la carta lucida o opaca?? Devo per forza fare tutte le stampe o in un modo o nell'altro...:confused:

megthebest
27-03-2012, 20:05
Voi come vi trovate col servizio di Coop StampaeVia? Io l'ho usato una volta per delle foto e sono venute ok, in più costa solo 1€ se si va a ritirare presso un loro supermercato. Ma il software (PhotoSì) lo trovo odioso a dir poco!

Possibile che non possa scegliere, per ogni singola stampa o poster che aggiungo nel carrello, se voglio la carta lucida o opaca?? Devo per forza fare tutte le stampe o in un modo o nell'altro...:confused:

l'ho usato diverse volte con buoni risultati..
ora hanno aggiornato il software (macchinoso e scomodo) con diverse novità... ma non ho più ordinato stampe..

Noto solo una tendenza alla sottoesposizione rispetto agli scatti in jpg che invio e che al monitor di casami danno una esposizione corretta...niente di trascendentale..ma posso porre rimedio sovraesponendo di 1/3 di stop.

Ciao

pingalep
28-03-2012, 12:17
quali sono gli stampatori online che competono con digitalpix in italia?
così mi confronto i listini per quello che devo fare io...

grazie!

megthebest
28-03-2012, 13:32
quali sono gli stampatori online che competono con digitalpix in italia?
così mi confronto i listini per quello che devo fare io...

grazie!

competono in che senso??? ce ne sono un'infinità!!!
alcuni:
http://www.webselecta.com/stampare-fotolibri-album-book-fotografici-online-migliori-siti

poi ce ne sono almeno altri 20.... basta cercare su google alla voce stampa foto online...

thegiox
28-03-2012, 13:52
ho effettuato alcune stampe di prova con photogem, a detta di molti uno dei migliori centri stampa italiani.

che dire... i prezzi non sono esattamente popolari, ma la qualità è paurosa!
per lavori di qualità ve lo consiglio vivamente :)

ceccoggi
22-05-2012, 15:43
Salve a tutti, vorrei stampare le foto del mio matrimonio su carta di alta qualita', possibilmente opaca, conoscete qualche negozio online affidabile e che faccia al caso mio?

Grazie

86alessio86
26-05-2012, 14:08
Salve atutti,vi scrivo perchè vorrei una vostra opinione.
In vista del matrimonio abbiamo cercato dei fotografi,e i prezzi sono simili tra di loro,pure su cosa offroni e i prezzi sono fuori dal manico secondo me.Vedendo i lavori fatti da queste persone(belle senza ombra di dubbio)mi chiedo che programma usano per creare i fotoalbum?Ad esempio io sfrutto fotodigital discount come stampa foto(non mi sembra male a voi commenti)e guardando la creazione dell'album il costo è minore e a vista sembrano gli stessi "strumenti" usati.A voi la parola.
L'altra domanda è,quando apro fotodigitaldiscount e provo a a creare un album,quando inserisco la foto(foto a tutte le due pagine)l'indicatore di qualità segna rosso cioè bassa qualità.La digitale che uso è una compatta sony wx7 e la foto non è zoomata.
GRazie per le vostre risposte

Andreax86
19-08-2012, 20:41
[OT]

FreeMan
19-08-2012, 21:46
[OT]

sei OT, la discussione parla d'altro

e poi la domanda che avevi fatto fuori sezione nell'altro 3d che ti ho chiuso andava fatta qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=547251

>bYeZ<

HDV
31-08-2012, 17:37
:read: :help:

ciao ragaazi,
avrei bisogno di avere qualche suggerimento da voi dove stampare stampe su tela, che avrei intenzione di vendere, queste sono le cose che chiedo:
1) serieta' assoluta dello stampatore (mi dispiacerebbe vedere le mie stampe usate in modo fraudolento)
2) qualita' della stampa
3) e possibilmente avere anche un buon rapporto qualita' prezzo
poi vi chiedo dei suggerimenti se firmare la foto a livello di file o di firmare la stampa con un pennarello direttamente sulla tela ??
inoltre se avete suggerimenti in fase di editing prima di inviare il file da stampare al service, tenete conto che il mio formato e' il 4:3 vedi vecchia reflex olympus e-300 e il micro 4:3 della nuova e meravigliosa mirrorless olympus om-d em-5
ciao vi ringrazio tantissimo e fiducioso aspetto i v.s graditissimi suggerimenti

ciaooo marco

aeroxr1
14-09-2012, 14:05
netprint di mediaworld a 0,09 centesimi a foto come lo vedete ? :)

quasi quasi provo una decina di foto e basta per vedere come vengono , perchè sul sito dice espressamente di non ritoccare le foto , ma essendo state fatte con una compattina se non le ritocco hanno colori pessimi (almeno a video) quindi ... mmm... boh !

Ci sono altri siti con gli stessi prezzi o migliori ? :)

emmedi
31-10-2012, 08:12
Qualcuno ha esperienza con tiscali photo? Sapete a che laboratorio si appoggia?
Su internet ho letto photociy ma sono informazioni molto vecchie...

marco_182
20-11-2012, 22:03
Devo far stampare un' immagine su un supporto da 1,50x2,50mt oppure 1,80x2,50mt da mettere in camera da letto.
Tutti i siti sparano cifre superiori alle 60 euro (normalmente intorno ai 130)

Non cerco qualità assoluta e vorrei spendere intorno ai 20 euro, mi basta montarlo a muro, posso anche ingegnarmi da solo per la cornice per risparmiare qualche soldo quindi la stampa nuda e cruda mi può bastare.

Consigli? Ho cercato anche in siti di cartellonistica e pubblicità su fogli plastici ma a parte il prezzo dichiarano durate dai 1 ai 3 anni, io invece vorrei che durasse parecchio

marco_182
25-11-2012, 12:38
Devo far stampare un' immagine su un supporto da 1,50x2,50mt oppure 1,80x2,50mt da mettere in camera da letto.
Tutti i siti sparano cifre superiori alle 60 euro (normalmente intorno ai 130)

Non cerco qualità assoluta e vorrei spendere intorno ai 20 euro, mi basta montarlo a muro, posso anche ingegnarmi da solo per la cornice per risparmiare qualche soldo quindi la stampa nuda e cruda mi può bastare.

Consigli? Ho cercato anche in siti di cartellonistica e pubblicità su fogli plastici ma a parte il prezzo dichiarano durate dai 1 ai 3 anni, io invece vorrei che durasse parecchio

Up

marco_182
26-11-2012, 17:15
up

marco_182
27-11-2012, 12:14
Up

Up

marco_182
08-12-2012, 10:21
Devo far stampare un' immagine su un supporto da 1,50x2,50mt oppure 1,80x2,50mt da mettere in camera da letto.
Tutti i siti sparano cifre superiori alle 60 euro (normalmente intorno ai 130)

Non cerco qualità assoluta e vorrei spendere intorno ai 20 euro, mi basta montarlo a muro, posso anche ingegnarmi da solo per la cornice per risparmiare qualche soldo quindi la stampa nuda e cruda mi può bastare.

Consigli? Ho cercato anche in siti di cartellonistica e pubblicità su fogli plastici ma a parte il prezzo dichiarano durate dai 1 ai 3 anni, io invece vorrei che durasse parecchio

UP

marchigiano
11-02-2013, 20:02
raga come mai le foto da digitalpix vengono un po caldine rispetto al monitor? voglio dire... metto per dire il bianco a 240-240-240 (RGB), in foto viene caldino, per avvicinarmi un po col monitor devo stampare a 230-240-250, allora la foto viene bianca come a monitor... :muro:

ma con i catalyst non c'è una regolazione della temperatura colore?

DarKilleR
12-02-2013, 11:47
UP

se non ti interessa la qualità...

stampare in un qualsiasi stamperia provvista di plotter esacromatici....come gli Epson serie Z...

Con 15/20€ dovresti fare tutto su carta patinata da 130g.

marco_182
12-02-2013, 13:29
se non ti interessa la qualità...

stampare in un qualsiasi stamperia provvista di plotter esacromatici....come gli Epson serie Z...

Con 15/20€ dovresti fare tutto su carta patinata da 130g.

Grazie!

Dici che se vado in un negozio di fotografia fanno da tramite fra me e la ditta che mi stampa il "mega poster"?

Mi sono sempre tirato indietro visti i prezzi poiché avevo altre priorità ma devo dire che 20 max 30€ mi sembra un prezzo ottimo!

Devo solo capire come costruire un telaio per il poster, essendo carta patinata non è possibile fare dei fori lungo il perimetro in quanto strapperebbe il foglio dal peso..
Potrei eventualmente creare un profilo ad U nel lato alto del quadro (dove infilare il foglio e stringerlo) e sempre nel profilo mettere dei gancetti (3 o 4) che siano appesi al muro..
In questo modo la forza che imprime il poster verso il basso si distribuisce lungo tutto il profilo ad U ;)

san80d
09-06-2013, 22:27
Devo solo capire come costruire un telaio per il poster, essendo carta patinata non è possibile fare dei fori lungo il perimetro in quanto strapperebbe il foglio dal peso. Potrei eventualmente creare un profilo ad U nel lato alto del quadro (dove infilare il foglio e stringerlo) e sempre nel profilo mettere dei gancetti (3 o 4) che siano appesi al muro. In questo modo la forza che imprime il poster verso il basso si distribuisce lungo tutto il profilo ad U.

Potrebbe essere una soluzione.

DarkSiDE
18-07-2013, 16:12
ciao ragazzi, ho la necessità di stampare una modesta quantità di etichette adesive e bigliettini, parlo di circa 500 cartoncini fronte retro A3 quasi completamente in B/N e almeno 100 fogli di etichette
Ho fatto un pò di preventivi ma mi sembrano abbastanza alti, perciò valutavo l'ipotesi di comprare stampante, fogli di etichette e cartoncini per tagliarmeli con un tagliarisma.
Secondo voi, considerando le stampante mi rimarrebbe, quale stampante, che sia relativamente decente, mi conviene acquistare?
A conti fatti non ho nemmeno bisogno di grande qualità, è più importante il discorso dei costi di gestione. Grazie

Goi-M
15-09-2013, 14:29
ciao ragazzi, ho la necessità di stampare una modesta quantità di etichette adesive e bigliettini, parlo di circa 500 cartoncini fronte retro A3 quasi completamente in B/N e almeno 100 fogli di etichette
Ho fatto un pò di preventivi ma mi sembrano abbastanza alti, perciò valutavo l'ipotesi di comprare stampante, fogli di etichette e cartoncini per tagliarmeli con un tagliarisma.
Secondo voi, considerando le stampante mi rimarrebbe, quale stampante, che sia relativamente decente, mi conviene acquistare?
A conti fatti non ho nemmeno bisogno di grande qualità, è più importante il discorso dei costi di gestione. Grazie

Per quantita cosi basse non ti conviene comprare una stampante , in quanto se compri stampanti economiche hai alti costi di stampa,
cerca in rete troverai prezzi di stampa bassi...

DioBrando
14-09-2014, 16:56
Sapete consigliarmi un sito online dove stampare foto a poco prezzo (parliamo di qualche centinaio...)? :)

man
24-09-2015, 22:04
Ciao a tutti, ho un catalogo in pdf di 24 pagine, che vorei stampare (possibilemnte fronte/retro) e rilegare con i punti metallici; sapete consigliarmi in quale copisteria online rivolgermi per spendere il giusto? ;)

Un'altra curiosità che non ho capito.... avendo il catalogo in pdf di 24 pagine, stampando in fronte retro quante facciate e/o pagine interne risultano e perchè devono essere divisibile per 4?

Ciao e grazie

man
28-09-2015, 21:28
nessun aiuto?:help:

emmedi
28-09-2015, 22:46
Io una volta mi son servito da 4graph.it per delle locandine.

hezter
09-12-2015, 15:01
vi chiedo:
stampate in laborario?...quanto vi costa?
stampate a casa?...con che carta?..quale stampante?
che formato usate?

io personalmente stampo in laboratorio..... e grandi formati

x prova ho fatto stampare una 50 x 70 (sto ancora pagando le rate)
ma ne è valsa la pena!!!risultato fantastico!!!!!!

coolpix 880 3.3mp

ma cosa stampi?

Mikele74ap
28-12-2015, 19:54
Salve a tutti, per i Fotolibri da Mac cosa consigliate? Io sto valutando blurb e ilfotoalbum, che ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie, sarebbe il mio primo Fotolibro.....

Mikele74ap
31-12-2015, 12:09
Salve a tutti, per i Fotolibri da Mac cosa consigliate? Io sto valutando blurb e ilfotoalbum, che ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie, sarebbe il mio primo Fotolibro.....

Nessuno può aiutarmi?

mtguido
10-10-2018, 21:30
Buonasera,
vorrei riprodurre un quadro olio su tela in mio possesso.

Innanzitutto essendo un quadro privato non dispongo di un'immagine ad alta risoluzione da poter utilizzare. Per questo provvederò a scattare personalmente la fotografia utilizzando una fotocamera Sony a6000.

Una volta realizzata la fotografia vorrei stamparla quindi su tela. Innanzitutto vi dico che le dimensioni della tela sono di 160x100 in verticale.

Controllando online ho trovato la stampa più conveniente presso pixartprinting che dispone di due alternative di materiale:

- Canvas 400gr HD 3000dpi viene realizzata ad 8 colori con inchiostri a base acquea e alla risoluzione di 3000 dpi. La base acquea dei colori con cui stampiamo su questo prodotto ne conferisce una maggior opacità e i colori risulteranno leggermente scarichi. Sarà però possibile dipingere su questa tela.

- Il Canvas 400gr invece, oltre ad essere stampato a 750dpi, viene stampato con colori a base solvente che risultano più brillanti. E' sconsigliato dipingere su questa tela.

Secondo voi qual è il materiale più adatto?

Grazie

LeoBastreghi
09-04-2020, 08:02
Stampo solo in laboratorio, per risultati professionali.
Personalmente non uso i profili ICC forniti dlle varie aziende ma procedo a prove di stampa, anche piccole.
In questo modo non ho mai avuto problemi

auc65
19-01-2025, 08:30
Mi scuso subito se ho sbagliato sezione, ma ho un problema.
Per le mie minime modifiche a foto uso paint.net perchè gratuito, con questo ho ritagliato e ridimensionato un'immagine da scanner in forma circolare con diametro 70 mm.
Ora vorrei stamparla con la mia Canon MG3550 su foglietti 13x18 che già possiedo con le dimensioni esatte (diametro 70 mm) ma non riesco a farlo.
Come si fa ??
Grazie in anticipo


Ho risolto perchè nella impostazione pagina ho trovato la possibilità di scalare in percentuale l'immagine