View Full Version : Audio 6 canali?
Potete aiutarmi per favore? Ho una scheda madre biostar m7vip, con scheda audio integrata, AC '97 2.2 (6-CH). Sapreste dirmi cosa significano i 6 canali audio della scheda? Significa per caso che supporta l'audio 5+1? Secondo me no.
Scusate per la mia grandissima ignoranza.
Grazie
Possibile che nessuno riesce ad aiutarmi? :cry:
fioriniflavio
24-02-2003, 12:03
si signifiva che supporta il 5+1 :)
Masterminator
24-02-2003, 21:34
Originally posted by "fioriniflavio"
si signifiva che supporta il 5+1 :)
Si significa che puoi attaccarci sei casse da usare come più ti piace 5.1 compreso. Non menziona sulle istruzioni un decoder DD integrato?
Purtroppo non esistono istruzioni, il manuale della scheda madre e abbastanza scarno. Quello che non capisco è perche sono presenti solo 3 uscite sul retro(in, out e mic), un sistema 5+1 non ha bisogno di altre uscite?
Purtroppo non esistono istruzioni, il manuale della scheda madre e abbastanza scarno. Quello che non capisco è perche sono presenti solo 3 uscite sul retro(in, out e mic), un sistema 5+1 non ha bisogno di altre uscite?
Masterminator
25-02-2003, 13:07
Originally posted by "genste"
Purtroppo non esistono istruzioni, il manuale della scheda madre e abbastanza scarno. Quello che non capisco è perche sono presenti solo 3 uscite sul retro(in, out e mic), un sistema 5+1 non ha bisogno di altre uscite?
magari c'è opzionale una staffa da collegare alla Mobo con le uscite rear e center/sub
AcTiVe85
25-02-2003, 16:05
Servono solo 3 uscite:
1: anteriori
2: posteriori
3: sub e centrale
;)
Masterminator
25-02-2003, 17:58
Originally posted by "AcTiVe85"
Servono solo 3 uscite:
1: anteriori
2: posteriori
3: sub e centrale
;)
Si ne servono 3 :D ma non ci sono :rolleyes:
Un mio amico mi ha detto che: quando installo il software della scheda madre e i driver della scheda audio posso avere delle opzioni in più:
1) L'uscita audio a 6 canali viene pilotata tramite spdif coassiale (che molto probabilmente non era contenuto nella confezione);
2) Ho un programma "Speaker configuration". In questo menù si sceglie il sitema che voglio avere. Se ho solo un sistema a 2 casse lasci tutt ocome è, se ho un sitema 2.1 o 4.1 con controllo al sub ti basta selezionare audio a 4 canali e magicamente lo spinotto azzurro che prima era il line In diventa il rear out o sub out e lì colleghi il sub, mentre se hai un sistema analogico in 5.1 premi il pulsantino adatto e il mic in si trasforma nel center&sub out in cui colleghi i due canali centrali.
Ora le domande sono 2
1)E' tutto vero?
2)Cos'è lo "spdif coassiale"?
Ripeto: sono un ignorante in questo campo
Masterminator
26-02-2003, 07:19
Originally posted by "genste"
Un mio amico mi ha detto che: quando installo il software della scheda madre e i driver della scheda audio posso avere delle opzioni in più:
1) L'uscita audio a 6 canali viene pilotata tramite spdif coassiale (che molto probabilmente non era contenuto nella confezione);
2) Ho un programma "Speaker configuration". In questo menù si sceglie il sitema che voglio avere. Se ho solo un sistema a 2 casse lasci tutt ocome è, se ho un sitema 2.1 o 4.1 con controllo al sub ti basta selezionare audio a 4 canali e magicamente lo spinotto azzurro che prima era il line In diventa il rear out o sub out e lì colleghi il sub, mentre se hai un sistema analogico in 5.1 premi il pulsantino adatto e il mic in si trasforma nel center&sub out in cui colleghi i due canali centrali.
Ora le domande sono 2
1)E' tutto vero?
2)Cos'è lo "spdif coassiale"?
Ripeto: sono un ignorante in questo campo
Può essere vero nel senso che le Epox con chipset nvidia2 fanno così (anche se la staffa opzionale mi sembra esista) però è scomodo se usi anche un microfono.
spdif sta per sony philips digital qualcosa è è uno standard di trasterimento dati audio digitale. Le sk audio hanno quasi tutte un connettore spdif, che può essere ottico (costosetto) o coassiale con attacco RCA (quello con cui si attaccano le cose all'amplificatore) o 3.5mm mono (quello del walkman). Questi ultimi sono uguali cambia solo la forma dello spinotto. Sulle sk audio si usa principalmente quello da walkman perché + facilmente integrabile in una bandella posteriore e permette di usarlo in due modi: digitale o analogico che nel caso delle sk creative sono funzionalità che non usi in contemporanea.
Ciao
Grazie delle spiegazioni, credo di avere capito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.