PDA

View Full Version : problema installazione Win 98


Dennissoraga
20-02-2003, 17:06
ciao,
ho qui il computer del mio Prof, un portatile Compaq Armada 1590DT. Aveva problemi in avvio allora ho formattato il tutto (al 98% della formattazione si è fermato a recuperare un unità di allocazione). ho inserito il CD di WINDOWS 98, ho fatto il boot da CD, ho installato tutto ho riavviato. Adesso, se accendo il computer, una volta compare una schermata con scritto:

c:\>mode conodepage prepare=((850) c:\windows\command\ega.cpi)
funzione prepare di MODE per la tabella codici completata
c:\>mode con codepage select=850
Funzione select di MODE per la tabella codici completata
c:\>keyb it,,c:\windows\command\keyboard.sys
c:\>


e resta ferma cosi.

se ora lo riavvio con CTRL+ALT+CANC mi chiede se voglio avviarlo in modalità normale, con file di registro (\bootlog.txt), provvisoria, conferma passo a passo, prompt ecc...
e sotto esce
Attezione: il precedente tentativo di caricamente non è andato a buon fine. Per avviare Windows con un insieme minimo di driver, scegliere la modalit provvisoria.



se io lo avvio in modalità normale esce la schermata di prima, e resta sempre ferma,
se io lo avvio con il file di registro bootlog.txt resta fermo come in modo normale
se io lo avvio in modalità provvisoria funziona
gli altri non lo ho provati... che faccio?? dove sta il problema?

ps: può centrare qualcosa un errore nella configurazione della Pc Card, che io ho fatto molto veloce poiche non so cosa sia? attendo responsi,

grazie mille

Dennissoraga
20-02-2003, 17:43
aiuto perfavore... :cry:

nicscics
20-02-2003, 18:23
Il settore di avvio del disco contiene clusters danneggiati, ragion per cui i files di sistema non possono essere caricati. Ti conviene formattare (Format /U) ovvero formattazione incondizionata, verificare quindi con scandisk approfondito se i settori danneggiati sono stati corretti. Se il problema persiste devi cambiare hard disk.

Dennissoraga
20-02-2003, 18:40
cosa dire... sei un grande,
io ho fatto lo scandisk, ho cancellato la partizione, la ho rifatta e adesso la ha formattata...se ci son problemi posto..

grazie mille raga

nicscics
20-02-2003, 18:51
Grazie!

Dennissoraga
20-02-2003, 19:07
allroa... ho fatto

scandisk approfondito, mi segnalava il cluster rotto, ma non ha fatto niente per aggiustarlo, mi ha detto che la scansione era ok.

allora ho installato windows e mi fa lo stesso lavoro di prima... non c'è un modo oltre che sostituire il disco??

nicscics
20-02-2003, 20:39
Con Partion Magic puoi nascondere la parte del disco danneggiata.

Dennissoraga
20-02-2003, 20:41
e come faccioad installarlo????

nicscics
20-02-2003, 21:08
Prepari i due floppy da un altro pc... et voila! Il gioco è fatto.

nicscics
20-02-2003, 21:10
Prepari i due floppy da un altro pc... et voila! Il gioco è fatto.

nicscics
20-02-2003, 21:10
Prepari i due floppy da un altro pc... et voila! Il gioco è fatto.

nicscics
20-02-2003, 21:11
Prepari i due floppy da un altro pc... et voila! Il gioco è fatto.

nicscics
20-02-2003, 21:13
Pepari i due floppy necessari da un altro pc.

nicscics
20-02-2003, 21:15
Il server è impazzito. Giuro! Non sono stato io! :confused:

Dennissoraga
21-02-2003, 05:39
... che due floppy scusa?? io ho il cd di partition magic qui a casa, lo porto con me a scuola insieme ad un paio di floppy?? oppure posso prendere da internet quel programma??

ps: se io faccio due partizioni di metà disco funziona??? il cluster rotto è circa il 61000 di 65000...


grazie raga...

:mc:

nicscics
21-02-2003, 09:16
I floppy si creano durante o dopo l'installazione del programma e servono a lanciare Partition Magic da DOS. I settori dannegiati del disco sono ben visibili quando fai scandisk approfondito (e sono sicuramente nella parte iniziale - settore 63 o giù di lì) per cui basterà nascondere solo una piccola porzione (qualche mega e non di più).

Perchè non ti studi il manuale di PM, prima di fare esperimenti di qualsiasi genere? :muro:

Dennissoraga
21-02-2003, 13:16
per il manuale non ho assolutamente tempo...

ora provo a farmi i due floppy.. come ti ho detto il settore danneggiato, per la precisione l'unità di allocazione danneggiata è verso il 61000 di 65000


cerco di capire come nasconderlo...

mi farò sentire

bye

permercatino
07-04-2003, 14:13
guarda che se durante la formattazione "il tentativo di recupero dell'unita' di allocazione" va a buon fine, te ne puoi infischiare del cluster danneggiato.....il fatto che in modalita' provvisoria si avvia, mi fa pensare a un problema di driver e/o configurazione