PDA

View Full Version : \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM


uatà!!
08-02-2003, 10:48
\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
cIAO A TUTTI.
E' già la seconda volta che che mi capita ciò con W XP su AMD 2100+.
Ho una ECS come scheda madre e 384 MB di ram.
Lo stesso SO è installato su un Celeron 1GHZ e scheda madre ASus P2b e qui nessun problema.
Da cosa può dipendere?
Grazie.

uatà!!
08-02-2003, 10:51
Chiedo scusa,non ho precisato che è un messaggio che mi appare all'avvio dicendo che tale file è mancante o danneggiato.
Grazie.

teopax
08-02-2003, 12:06
E` capitato anche a me.
Lo stesso problema...
non o potuto far altro che formattare.

CASUALMENTE anche la mia scheda madre e` ecs (k7s5a)....


ragazzi non fate il nostro stesso errore...:NON RISPARMIATE SULLE SCHEDE MADRI :muro: :mc: ;)

zerotre
08-02-2003, 13:10
Stessa cosa anche a me, ma ho un'asus a7v, e' possibile che ci sia una copia dei files nella cartella windows\repair, forse non sono aggiornati, e' possibile sostituirli con la console di ripristino in caso di problemi, ci sono appena passato anche io, ma adesso ho capito come aggiornare i files nella cartella repair, visto che il file SYSTEM che avevo era quello della prima installazione, e quindi inservibile.
Ciao.
Zerotre.

uatà!!
08-02-2003, 13:33
Ciao,scusa a parte formattare come si fa a riparare la cartella system?
Dopo la formattazione a te è andato tutto bene?
Ciao e grazie.

Beta7
08-02-2003, 13:52
Ho avuto anch'io il medesimo problema, ho anch'io una ECS e solito formattone! Ciao.

uatà!!
08-02-2003, 14:08
Ok.Ma dopo la formattazione?
Avete avuto più lo stesso problema?

Beta7
08-02-2003, 14:57
A me dopo no!

teopax
08-02-2003, 19:09
Neanche a me e` piu` capitato...

Avevo tentato il ripristino del file SYSTEM da console, ma praticamente succede un po` un casino,ti ritrovi con vari aggiornamenti drivers non piu` validi.

IL formattone e` la cosa migliore comunque.


Puoi pero` proprio se non vuoi tentare il ripristino dell`istallazione di windows dal cd di Xp

ciao

zerotre
08-02-2003, 19:22
Se non si aggiornano i files nella cartella repair, non si puo' fare nulla poiche' questi si riferiscono alla prima installazione del so l'unica cosa e' reinstallare tutto, invece se i files sono aggiornati basta copiarli usando la console, naturalmente conviene aggiornarli spesso, attenzione che non si possono semplicemente copiare, l'xp non lo permette, ma c'e' un piccolo trucco...
In pratica questi files vengono aggiornati automaticamente dal sistema quando viene eseguito un backup di sistema, basta farlo su dischetti, in modo da interromperlo dopo il primo floppy, in questo modo certamente non si esegue un backup su floppy, ma ci basta per veder aggiornati i files che ci interessano, ecco un link che spiega tutto:
http://www.swzone.it/articoli/asr/pagina1.php.
Ciao.
Zerotre.

uatà!!
09-02-2003, 03:31
Scusa il sito sembra non funzionare,
Puoi descrivere la procedura?
Grazie ciao.

zerotre
09-02-2003, 09:34
Ciao,
Ecco la procedura:

-Controlla le date dei files nella cartella windows\repair

-start>programmi>accessori>backup
Si apre una finestra:"backup o ripristino guidato"
Cliccare su "MODALITA' AVANZATA"

-Si apre una nuova finestra con tre possibili opzioni,scegliere:
"Ripristino automatico di sistema guidato"

-Ancora una nuova finestra:
"Preparazione guidata ripristino automatico di sistema"
Cliccare su "AVANTI"

-Inserire un floppy in a:

-Sulla casella di testo "nome del file o del supporto di backup", inserire:
"A:\Backup.bkf" (dovrebbe gia' essere presente), quindi cliccare su "AVANTI"

-terminata la procedura di preparazione cliccare su "FINE" per far iniziare il backup.

-Il backup inizia, lascia ultimare il primo floppy, quando viene richiesto un secondo floppy, naturalmente cliccare su annulla, a meno che non avete a disposizione un sacco di floppy e qualche giorno di tempo.... :sofico:

La procedura di backup si interrompe, se si usano i cd e' possibile anche farla se si vuole, comunque in ogni caso anche interrompendola comunque i files nella cartella repair vengono aggiornati, infatti provate a verificare...

Ecco il link giusto, c'era un punto in piu':
http://www.swzone.it/articoli/asr/pagina1.php

Ciao.
Zerotre.

uatà!!
09-02-2003, 12:38
Grazie.

Genocide85
09-02-2003, 20:23
anche io ho la k7s5a e ho avuto varie volte questo problema.per risolvere il problema fai come ho fatto io:vai al file e impostalo su "sola lettura",io ho fatto così e nn ho avuto + problemi.ciauz!

raceman
09-02-2003, 21:32
Anche a me capita con una asus a7v333, ho già formattato ma niente. Ho notato che è iniziato a succedere quando ho cambiato cpu (da xp2000 a xp2400).
Senza SP1 mi dava quell'errore, con il SP1 si riavvia in continuazione senza partire windows subito dopo il boot.
Risolvo il problema provvisoriamente (cioè solo fino al prossimo spegnimento perchè non mi capita quando riavvio, ma solo quando spengo e riaccendo) spegnendo il pc e riaccendendolo. Al secondo riavvio mi parte windows.

uatà!!
10-02-2003, 17:04
X Genocide.
Scusa su quale file imposti solo lettura?
Grazie.

orestino74
10-02-2003, 19:36
Se mi date un paio di giorni, vi faccio una guida su come ripristinare il tutto, dopo quel maledetto errore, sulle probabili cause (a mio parere) e su una dritta che vi consentirà, nel caso si ripresentasse l' errore, di farlo ripartire senza formattare e senza reinstallare alcun programma.....date un' occhiata ogni tanto al sito in signature!

Ciao!

Genocide85
11-02-2003, 23:20
metto "sola lettura" al file "system",quello che si rovina.ciauz!

zerotre
11-02-2003, 23:35
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;307545

:cool:
Ciao.
Zerotre.

uatà!!
12-02-2003, 20:02
Di nuovo!! E' successo di nuovo!!
Dopo quattro giorni dalla nuova istallazione!Cacchiarola!
W2000,su altra partizione funzione benissimo,mentre XP solito errore!
Com'è possibbile!!!??!?!

zerotre
12-02-2003, 22:50
E' possibile che ci sia una incompatibilita' hardware, un problema di memoria ram, o hd, o chissa' cos'altro...
Ciao.
Zerotre.

flyawayrm
13-02-2003, 12:44
Originally posted by "zerotre"

E' possibile che ci sia una incompatibilita' hardware, un problema di memoria ram, o hd, o chissa' cos'altro...
Ciao.
Zerotre.

a me succede ogni volta che imposto il fsb a 200 mhz....parte il pc...riavvio e zac...quell'errore!

la config è in signature