PDA

View Full Version : Garanzia Dell 1 anno = 2anni ???


Italy
04-02-2003, 21:53
Salve boys una domanda............ ho visto che c'è una notevole differenza di prezzo per passare da 1 anno di garanzia a 3 anni (quasi 400€) che sinceramente trovo eccessiva come cifra!

La garanzia minima sottoscrivibile è 1 anno........ ma in realtà la garanzia di 1 anno è vero che non esiste più ?? Minimo non sono da 2 anni con la nuova legge ??

Fatemi sapere........ ;)

kellone
04-02-2003, 22:06
Corretto, risulta anche a me.
E' il frutto di una direttiva Europea recepita in Italia da quasi un anno.
Normalmente allegano un foglio che estende la garanzia ai termini di legge.

max1123
04-02-2003, 22:06
Vero, tutti i commercianti che operano nella EU sono obbligati a fornire una garanzia minima di due anni, prima era solo uno.

Zac1978
05-02-2003, 01:17
Dell e Compaq danno la garanzia solo di 1 anno.
Se vuoi riconosciuto il diritto ai 2 anni di garanzia ti tocca denunciarli.
Non si comportano da aziende corrette , prima tirano sui prezzi poi visto che la garanzia e' molto importante ti obbligano a comprare una costosissima estensione altrimenti ti arrangi.
Comunque la gestione dell'assistenza e delle garanzie e' il punto dolente delle aziende produttrici di PC.

cipango
05-02-2003, 07:38
Sul sito della Compaq c'è scritto 2 anni, Dell invece ne offre 3 a domicilio ma poi ti alletta a rinunciarvi in cambio di un cospicuo sconto. C'è da dire che i Dell non si rompono mai (ho avuto 3 note e 1 desk) per cui se dovessero decidere di togliere la possibilità di avere lo sconto anziché la garanzia ci rimetteremmo solo noi. Comunque ritornando alla famosa legge se non ricordo male questa è vincolante per il rivenditore e non per il produttore ed esclusivamente per utenti non professionali, sarà poi cura del rivenditore rifarsi su distributore, produttore ecc. Un saluto a tutti.

Dan Dylan
05-02-2003, 08:16
Attenzione, col decreto europeo la garanzia è sempre e tale minimo di 2 anni, per tutti i prodotti e i produttori. E non si discute.

Nel caso di DELL è incluso nel primo anno la garanza -CON DOMICILIO-, compreso nel prezzo.
Ma poi nel secondo anno hai comunque la garanzia STANDARD, non più a domicilio.

C'è un post dettagliato di Albertone a questo indirizzo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4188373#4188373

(ma usate mai il motore di ricerca, eh? :sofico: )

Vai tranquillo.

Io volevo la garanzia di 3 anni con domicilio, ma 540.000 lire di differenza sono troppi e non valgono la pena (almeno nel mio caso).

KaarotTuri
05-02-2003, 14:32
)A me la dell (precisamente ieri,e ho telefonato in francia! :eek: ) ha detto che la garanzia è un anno e che per il secondo anno ci sono avvocati per il mezzo..... :confused: :confused: .

Alla fine il fatto che nn si rompano mai nn è che mi rassicuri molto,meglio andare su qualche produttore italiano ed avere due sani anni di garanzia.

Dan Dylan
05-02-2003, 14:39
KaarotTuri, produttore italiano o no, il decreto vale in tutta europa ed non c'è bisogno di avvocato.

Di sicuro al telefono ti hanno sparato di grossa.

KaarotTuri
05-02-2003, 15:18
:confused: boh?

Il fatto è che se per legge deve essere 2anni e ancora se la menano 1anno poi si vede......

Per me possono fare super prezzi.....ma a me interessa spendere i miei euro e dormire tranquillo......no 1anno....forse 2......li denunci.....


Ma va là!! :mad: Meglio un italiano acer spendo un pò di più e sto tranquillo......e gli americani li faccio friggere!!!

Dan Dylan
05-02-2003, 16:02
Originally posted by "KaarotTuri"

:confused: boh?

Il fatto è che se per legge deve essere 2anni e ancora se la menano 1anno poi si vede......


Scusa, ma l'hai letto bene quel post da quel URL che ho inserito??
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4188373#4188373

Dell di fatto dà la garanzia 1+1 anni (il 1° a domicilio e il 2° garanzia standard).

max1123
05-02-2003, 16:16
Originally posted by "KaarotTuri"

Meglio un italiano acer spendo un pò di più e sto tranquillo......e gli americani li faccio friggere!!!

Cioè, se ho ben capito, credi che Acer sia una marca Italiana? :eek:

kikki2
05-02-2003, 17:27
A proposito di garanzia biennale, questo magari può fare un po' + di chiarezza
In seguito ad un decreto legislativo del 2002, nell'ambito delle garanzie a tutela del consumatore portate avanti da una direttiva europea, tutti i beni di consumo acquistati in Italia dopo il 23 marzo 2002 sono coperti per legge da un periodo di garanzia di 2 anni dalla data di acquisto. Al contrario come indicato nell'articolo 10 dei Termini e Condizioni di vendita Apple Computer Inc:
la garanzia sui prodotti di Cupertino è espressamente indicata in un periodo di un solo anno.

La notizia e l'apparente controsenso tra le disposizioni di legge e le condizioni di Apple ha creato scompiglio rendendo l'argomento poco chiaro e spesso contraddittorio.

Abbiamo voluto quindi vederci chiaro interpellando direttamente Apple Italia ed un avvocato che ci ha aiutati a capire il testo della legge stessa:

Il decreto legislativo numero 24 del 2/2/2002, che dà attuazione alla direttiva europea 44/99, entrato in vigore il 23 marzo 2002 stabilisce che tutti i beni acquistati in Italia e nell'Unione Europea hanno una garanzia minima di due anni. Ne deriva che tutti i consumatori che hanno acquistato un prodotto Apple dopo il 23 marzo 2002, data di entrata di vigore del decreto, hanno per legge diritto a 2 anni di garanzia.

Ma bisogna stare attenti nel giungere a conclusioni affrettate. La garanzia prevista dal decreto legislativo riguarda esclusivamente un rapporto tra il rivenditore ed il consumatore (esclusi quindi i prodotti fatturati) ed esclusivamente in caso di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. A sua volta il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore ha diritto rifarsi nei confronti del produttore ( salvo patto contrario o rinuncia).

Da ciò si deduce che dopo l'acquisto del prodotto Apple, o di qualsiasi altro bene di consumo in Italia, il consumatore ha diritto per legge a due anni di garanzia a patto che il prodotto presenti un difetto di conformita' al momento dell'acquisto. Detto ciò è facile intuire quanto possa essere soggetto ad interpretazioni in caso si contenziosi giudiziari il concetto di "conformità al momento della consegna del prodotto".

Dopo aver chiesto chiarimenti ad Apple Italia, il dottor Premazzi responsabile delle PR di Cologno Monzese, ci ha confermato quanto sospettavamo. Apple Europa ha deciso di non prendere posizione in merito alla questione e di conseguenza anche Apple Italia. La garanzia di Apple Europa è fissata in un periodo di un anno a decorrere dalla data di acquisto, senza fare accenno alle specifiche legislazioni e direttive normative dei paesi membri della Unione Europea. l sito di Apple Italia del resto dichiara espressamente in un disclaimer alla fine della pagina delle condizioni di vendita: "SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA
SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE."

Ovviamente come ogni contratto di vendita, quello tra Apple ed i suoi clienti segue le norme della Legge Italiana e di conseguenza, anche se non espressamente indicato, la garanzia è estesa ai due anni previsti per legge, ma esclusivamente nei casi previsti dalla legge (rapporto tra consumatore e rivenditore, difetto di conformità e per i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002). Inutile sottolineare gli effetti dirompenti che un simile decreto possa aver avuto nei rapporti tra produttori, rivenditori e consumatori.

Non a caso gran parte dei produttori ha esteso la propria garanzia ufficiale a due anni (Sony Vaio addirittura tre anni). Rimane tuttavia l'impressione di una normativa eccessivamente soggetta ad interpretazioni e spesso anche in contraddizione con le altre normative europee. Lo stesso Enzo Biagini, durante la presentazione dei nuovi Powerbooks G4 a Milano, ha ammesso ad un nostro redattore che il concetto stesso di "garanzia" ha molte sfaccettature e che Apple Europa valuterà la situazione in caso di normative specifiche e obblighino il produttore a fornire garanzie superiori ad un anno ai propri clienti (e come abbiamo appena scoperto, non è il caso Italiano).

Per concludere possiamo allora individuare due distinte "garanzie" sui prodotti Apple: quella derivante dal decreto legge 24 del 2/2/2002 esclusivamente nei casi previsti dalla legge valida per i beni di consumo acquistati dopo il 23 marzo 2002 per difetti di conformità (salvo interpretazione diversa della legge da parte del giudice in caso di azione giudiziaria); quella proposta da Apple di un anno che prevede 90 giorni di assistenza telefonica e 12 mesi di garanzia del prodotto acquistato.

Facendo degli esempi concreti ci rendiamo conto quanto in realtà sia aleatoria la garanzia obbligatoria per legge. Se a giugno 2003 al vostro iBook acquistato nel marzo 2002 e la cui garanzia Apple è scaduta, si dovesse collassare la batteria qualsiasi giudice potrebbe dire che la batteria possedeva "conformità" al momento dell'acquisto e che l'uso ne ha cagionato il deperimento. Un altro giudice potrebbe invece sentenziare la cosa opposta ritenendo che una batteria dovrebbe avere una vita media superiore ai 16 mesi trascorsi .
Apple invece la sostituirebbe senza pensarci a patto che il problema occorra entro i 12 previsti dalla garanzia o entro i tre anni in caso di sottoscrizione di Apple Protection Plan.

Le grane comunque verranno fuori a partire dal 22 marzo 2003, data in cui scadranno le garanzie Apple dei prodotti acquistati dopo la data di entrata in vigore della legge. I rivenditori Apple italiani potranno vedersi protagonisti di una richiesta risarcitoria da parte di un cliente e rifarsi ad Apple, produttore del bene di consumo stesso.

In tal senso è auspicabile che l'argomento venga affrontato in maniera più consapevole ed organica in un tavolo nei quali si incontrino associazioni consumatori, legislatori e produttori in modo da trovare di concerto soluzioni chiare ed inequivocabili che diano maggiori certezze a tutte le parti coinvolte ed evitino ricorsi ad un già sovraffollato e labirintico sistema giudiziario italiano

Si ringrazia per la consulenza il dottor Milazzo dello Studio Legale Tributario "Accursio Gallo" di Palermo.

Zac1978
05-02-2003, 18:35
Originally posted by "cipango"

Sul sito della Compaq c'è scritto 2 anni, Dell invece ne offre 3 a domicilio ma poi ti alletta a rinunciarvi in cambio di un cospicuo sconto. C'è da dire che i Dell non si rompono mai (ho avuto 3 note e 1 desk) per cui se dovessero decidere di togliere la possibilità di avere lo sconto anziché la garanzia ci rimetteremmo solo noi. Comunque ritornando alla famosa legge se non ricordo male questa è vincolante per il rivenditore e non per il produttore ed esclusivamente per utenti non professionali, sarà poi cura del rivenditore rifarsi su distributore, produttore ecc. Un saluto a tutti.

Dove e' scritto sul sito Compaq che ti da 2 anni?
Solo su alcune serie su altre tipo gli EVO te ne da 1 solo...
mi dfaresti il link visto che sono molto interessato avendo acquistato un Compaq.

cipango
05-02-2003, 19:04
Si hai ragione, ma io mi riferivo alla serie Presario (io avevo un 1115 che ho dato via in fretta a causa della ventola sempre accesa anche se devo ammettere che è costruito divinamente) che ha 2 anni garanzia standard carry-in, per gli evo invece la garanzia è differenziata per prodotto. Ma infatti essendo questa serie destinata soprattutto alle aziende hanno lasciato la garanzia ad un anno come permette loro la legge. Ti saluto.

Zac1978
05-02-2003, 19:09
Originally posted by "cipango"

Si hai ragione, ma io mi riferivo alla serie Presario (io avevo un 1115 che ho dato via in fretta a causa della ventola sempre accesa anche se devo ammettere che è costruito divinamente) che ha 2 anni garanzia standard carry-in, per gli evo invece la garanzia è differenziata per prodotto. Ma infatti essendo questa serie destinata soprattutto alle aziende hanno lasciato la garanzia ad un anno come permette loro la legge. Ti saluto.

Quindi basta dire che una serie e' professionale per inculare i consumatori?

cosmy
05-02-2003, 23:21
di base ti danno 3 anni di garanzia. Paghi meno solo se rinunci alla garanzia di 3 anni. Ma è una tua scelta. Dunque non è che non ti danno al garanzia di due anni, sei te che la scegli di uno.

Credo che legalmente abbiano ragione. Ovviamente questa mi sembra un grande presa per i fondelli ai clienti...

Dan Dylan
06-02-2003, 08:15
Scusate, ma quante volte devo ripetere che la durata della garanzia è tale >2 anni?

O pagate la garanzia 3 anni tutti 'a domicilio'
O avete 2 anni di garanzia, il quale solo il primo anno è a 'a domicilio', già compreso nel prezzo di base.

KaarotTuri
06-02-2003, 10:58
Per ITALIANO intendevo che nn devo telefonare al'estero per assistenza .....tipo la dell che devo telef fino a montpellier,e cercare di capire un tecnico che mi parla in italiese :D

saxmann
06-02-2003, 11:07
Non a caso gran parte dei produttori ha esteso la propria garanzia ufficiale a due anni (Sony Vaio addirittura tre anni)
Ca$$ata, pioche la serie Vaio e' pensata per i professionisti (leggasi fattura), quindi la garanzia ufficiale e' di 1 anno e l'estensione a 3 costa "solo" 250 euro...

Dan Dylan
06-02-2003, 11:13
Originally posted by "KaarotTuri"

Per ITALIANO intendevo che nn devo telefonare al'estero per assistenza .....tipo la dell che devo telef fino a montpellier,e cercare di capire un tecnico che mi parla in italiese :D

:D

Ma la DELL c'è anche qui in Italia (a MI), al telefono parlano in perfetto italiano, anche se con accento milanese! ;)

djobi
06-02-2003, 12:45
A riguardo anch'io ho contattato un legale dell'Aduc (associazione di consumatori che ringrazio pubblicamente). In poche parole mi hanno spiegato che dopo il primo hanno si ha senza dubbio diritto alla riparazione gratuita ma solo se si riesce a dimostrare che il difetto è legato alla fabbricazione e non all'usura, alla trascuratezza...
La compaq è un perfetto modello di trasparenza :rolleyes: in questa pagina:
http://www.compaq.it/presario/garanzia/

quasi vanno fieri di rientrare in qualcosa che alla fin fine la legge ti obbliga a fare, lo stesso nella pagina di presentazione della serie 900 (nel mio caso):

http://www.compaq.it//presario/prodotti/portatili/serie_900/index.asp

ribadiscono che ogni Presario è coperto da 2 anni di garanzia (carry-in)
e alla fine sorpresona:

http://www.compaq.it/presario/prodotti/portatili/serie_900/serie_920.asp

1 anno di garanzia limitata per parti e manodopera, così dal punto di vista legale è in regola, e dal punto di vista del consumatore lo gabola... :mad:

Spero che mamma HP porti sulla retta via la Compaq altrimenti dubito che sceglierò un altro Compaq in futuro...

KaarotTuri
06-02-2003, 16:09
Si ma ti assicuro che l'operatore era francese e rispondeva da montpelliMa in sostanza senza pagare extra chi che da 2anni a termini di legge??!!

Nessuno ho capito :mad: :mad: :mad:

kikki2
06-02-2003, 16:14
Packard Bell di sicuro, con ritiro e consegna a domicilio

Italy
07-02-2003, 19:59
Grazie per gli interventi, ma ormai , visto il prezzo bomba, mi sono preso (arriva a giorni) il Toshiba 2410-303 con 2 anni di garanzia Toshiba (con possibilità di estenderla a 3 anni con 100€ )+ 3 anni di garanzia multiservice.


Byeeeeee