View Full Version : Modifica firmware
porsche911
18-01-2003, 12:04
Assieme ad un gruppo di lavoro, siamo riusciti ad estrarre il firmware di un decoder satellitare (Aston Xena 1700) che cerchiamo di modificare.
Ora, le modifiche che vorremmo ottenere sono l'ampliamento delle codifiche accettate e la correzione di molte frasi dei menu (tradotte in modo assurdo).
Nessuno di noi sa maneggiare file con estensione .bin, se non aprirli con WinHex o alternativi.
Ho notato che molti firmware (.bin) per altri decoder, una volta aperti con questi prog evidenziano a finco dell'esadecimale delle scritte comprensibili. Il nostro firmware, invece, presenta un linguaggio cifrato.
Esistono software che permettono la visualizzazione di ciò che è effettivamente il firmware. Esistono guide per poter muovere i primi passi in questo senso.
Mi spiego meglio! Se apro WinHex e l'offset a 00000000 è questo:
2B 00 00 00 4D 03 00 00 E4 2A 04 00 FF FF FF FF +...M...ä*..ÿÿÿÿ
cosa vuol dire? Che operazione esegue?
Help me?
Bye :D :D :D
E chi lo sa ?!?!?!?
I file .bin non sono file che hanno una struttura standard...
Solitamente se il testo è in chiaro basta modificare il testo visibile, ma se non lo è o si conosce la codifica (che cambia da decoder a decoder) oppure non si può fare assolutamente niente...
porsche911
18-01-2003, 14:02
Originally posted by "cionci"
E chi lo sa ?!?!?!?
I file .bin non sono file che hanno una struttura standard...
Solitamente se il testo è in chiaro basta modificare il testo visibile, ma se non lo è o si conosce la codifica (che cambia da decoder a decoder) oppure non si può fare assolutamente niente...
A parte pagare un programmatore Aston ;)
Scherzi (mica tanto) a parte, può essere trattato come un file exe?
Se io lavoro un file eseguibile con un debugger (che se non ho capito male, riconosce gli errori tipici di runtime) posso costringerlo ad effettuare una operazione per volta e, quindi, almeno spezzettarlo nei suoi componenti fondamentali.
Magari mi sono spiegato male, scusatemi! E' dovuto alla mia inesperienza nella programmazione.
Bye :D
....hai esperienze con l'Assembler?
porsche911
18-01-2003, 14:19
Originally posted by "Jayant"
....hai esperienze con l'Assembler?
Corso base. Dovrei avere da qualche parte ancora i libri di testo.
Spiega pure che poi cerco d'arrangiarmi. Pensa che per estrarre il firmware mi sono ingegnato a costruirmi l'interfaccia (cosa impensabile per me :D ).
In altre parole: magari non capisco tutto, ma mi adeguo molto facilmente! :D
Bye :D :D :D
...nn te l'ho domandato per darti la soluzione ma xchè credo che i .bin li facciano in Assembler, quindi approfondiscilo....d+ nn so!
Ciao! :)
Certo che li fanno in un assembler o direttamente in codice macchina, ma con l'assembler o codice macchina del processore di destinazione...quindi non serve a niente conoscere l'assembler x86...
Non lo puoi trattare come un exe perchè non è un exe x86...
L'unica cosa che puoi fare è scoprire a quale CPU o microcontrollore viene dato in pasto quel codice binario...ed a quel punto puoi provare a studiarne l'assembler e la conversione in codice macchina (altrimenti non puoi risalire all'assembler a partire dal file .bin)...
Probabilmente ci sarà un microcontrollore Hitachi... Dai un occhiata ai chip di un certa dimensione (come minimo 50 pin)
porsche911
19-01-2003, 09:21
Originally posted by "cionci"
Probabilmente ci sarà un microcontrollore Hitachi... Dai un occhiata ai chip di un certa dimensione (come minimo 50 pin)
La CPU è Texas Instrument (precisamente TMX320AV7111GFN).
Ho scaricato una documento con le caratteristiche più importanti del processore. Ora cerco di tradurlo ed approfondirlo.
Bye :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.