View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
gioflipper
09-02-2003, 22:09
.....e da elma ci sono anche convertitori sata ed i cavetti per un raid con dischi a 133.....
Originally posted by "karlini"
Dai prendetela così poi giochiamo insieme....
E mi sapete dire come va questa misteriosa rev.1.1
;)
Ma tu hai la 1.0??? E che cambia, ho sentito il sonoro...
M la sezione audio è la stessa della epox (versione +)???
beh il soundstorm è sempre quello ^_^ ;) :D
Originally posted by "Radical"
Ma tu hai la 1.0??? E che cambia, ho sentito il sonoro...
Anch'io sento... :D e bene :D :D
Francamente non so neanch'io
Aspetto in Italia qualcuno che la ha e mi dica...
A me funziona tutto, francamente il microfono non lo uso per cui non so...
;)
Ma il sonoro è paragonabile ad una Sound blaster live! o è migliore??
Francamente non sono un esperto, però si sente e si vede che è moooolto buono.
Dicono (i più esperti di me) che è paragonabile ad una Audigy1, quasi alla Audigy2
:D
ADDIRITTURA?!?!?!?!!?!?!?!?!??!?!?! :eek:
//dmb007\\
10-02-2003, 11:36
Sysp@ck ce l'ha disponibile.
Quindi o la ordini o la vai a prendere (se sei di Roma).
Sento gente parlare di soundstorm come audigy 1 o addirittura 2...
Mah !!!!
Su che paramentri hanno fatto le prove ?
Sul versante midi non c'è paragone, vinece la audigy1 10-0.
Per il resto, dvd, giochi ecc. l'audigy 2 con cert.THX non la scomoderei nemmeno, mentre audigy 1 vs sound storm c'è chi dice che il SS è superiore.
Avrei piacere di capire su che basi e sopratutto con che sistema di casse affermano ciò (non è polemica l amia, è curiosità).
Ciao
Originally posted by "karlini"
Francamente non sono un esperto.....
Avevo trovato delle discussioni e una prova comparativa....
Quando recupero i link te li posto
;)
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
Sysp@ck ce l'ha disponibile.
Quindi o la ordini o la vai a prendere (se sei di Roma).
Sento gente parlare di soundstorm come audigy 1 o addirittura 2...
Mah !!!!
Su che paramentri hanno fatto le prove ?
Sul versante midi non c'è paragone, vinece la audigy1 10-0.
Per il resto, dvd, giochi ecc. l'audigy 2 con cert.THX non la scomoderei nemmeno, mentre audigy 1 vs sound storm c'è chi dice che il SS è superiore.
Avrei piacere di capire su che basi e sopratutto con che sistema di casse affermano ciò (non è polemica l amia, è curiosità).
Ciao
E tra SS e la Live! ????
Qualcuno mi sa dire quali differenze ci sono fra la revision 1.0 e la 1.1???
//dmb007\\
10-02-2003, 13:48
La conosco quella rece, l'ho messo io un link del genere (non so se qui o altrove).
Cmq ti ripeto, lasciamo perdere l'Audigy, il SS è certamente inferiore.
//dmb007\\
10-02-2003, 13:53
Beh la LIVE! non è come il Sound Storm.....
Cmq basta leggere le caratteristiche del SS e delle Sb per capire le differenze.
Pi ragazzi parliamoci chiaro : tra 8 mesi volete cambiare mobo e cpu.
La audigy (a altra marca) vi rimarrebbe, invec ss...
Cmq badate bene, io oggi compreri la abit NF7 S.
tra le mobo nforce 2 è la migliore, per dotazione, prezzo.
Originally posted by "axel78"
Qualcuno mi sa dire quali differenze ci sono fra la revision 1.0 e la 1.1???
Che io sappia (prego intervnire per correggermi :p ) la rev.1.1 ha risolti alcuni bugs (microfono, ma non so esattamente cosa - e - voltaggi Vcore non correttamente visualizzati) e i 4 fori intorno al socket.
Altro non so...
Cmq la mia va bene ed è una rev. 1.0
;)
Originally posted by "karlini"
Ue ue ueee....
Attenzione ho un problemino...
Da un paio di giorni quando si avvia WinXP 1 volta su due fa lo scandisk di una partizione (che poi trova regolarissima sempre)...
Che sia imputabile a carenza di alimentazione?????
:rolleyes: :muro: :cry:
Nessuna idea?
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
...... tra 8 mesi volete cambiare mobo e cpu.
La audigy (a altra marca) vi rimarrebbe, invec ss...
Beh ma a quel punto mi comprerei una mobo sempre con l'audio integrato... O no??? Poi io ora ho la Live! quindi prendo 2 piccioni con 1 fava... :D
james_tont_2
10-02-2003, 17:54
Scusate, io ho il problema della mancanza della porta game. Avevo pensato di ovviare installando una vecchia scheda audio con la porta suddetta, ma ho paura di instabilita' di vario tipo.
Nessuno puo' consigliarmi qualcosa (a parte l'acquiso di una mobo con parta game inclusa - tipo la asus)? Vi prego di considerare che HO bisogno del controller RAID integrato, quindi niente EPOX.
Un saluto a tutti!!
io mi sono preso un gamepad usb, non so se esistano convertitori game->usb esistono quelli usb->ps2 quindi penso che potrebbero anche esserci
Il mio joystick ha un adattatore porta game-USB e funziona alla grande. Magari se ne trovano in giro?
Originally posted by "james_tont_2"
Scusate, io ho il problema della mancanza della porta game. Avevo pensato di ovviare installando una vecchia scheda audio con la porta suddetta, ma ho paura di instabilita' di vario tipo.
.......
Ti compri un nuovo joistick usb come ho fatto io... :D
Cmq non credo che una scheda audio porti instabilità se correttamente installata.
;)
io mi sono preso un gamepad usb, non so se esistano convertitori game->usb esistono quelli usb->ps2 quindi penso che potrebbero anche esserci
io mi sono preso un gamepad usb, non so se esistano convertitori game->usb esistono quelli usb->ps2 quindi penso che potrebbero anche esserci
io mi sono preso un gamepad usb, non so se esistano convertitori game->usb esistono quelli usb->ps2 quindi penso che potrebbero anche esserci
ma Franz hai mail per il gamepad usb?
:D
LOL m'è scappata :eek: :p :D :p
ihiih :p :D
ABIT ???? Iuuu huuuu :cool:
Mi dai un bios che voglio arrivare a 230 anch'io...
:D
paliaccio
11-02-2003, 13:32
Bhahhahahahaha :D ;) :) :cool:
lol
Originally posted by "paliaccio"
Bhahhahahahaha :D ;) :) :cool:
lol
Cosa intendi :confused:
.... e poi, perdona l'ignoranza, cosa vuol dire lol :rolleyes:
;)
Mi credete se vi dico che ho trovato la NF7-S in un negozio a € 138,23 IVA inclusa ?
Originally posted by "maxsona"
Mi credete se vi dico che ho trovato la NF7-S in un negozio a € 138,23 IVA inclusa ?
E che aspetti a prenderla ?
Originally posted by "karlini"
Franz hai mail ;)
Ciao, anch'io sono interessatissimo all'Abit, ma se ho ben capito non c'è la porta game :confused: , dove trovo l'adattatore game-usb ? esiste ?
Ciao e grazie ;)
Fabio
Non so se esistono adattatori USB-PORTA GAME
Io ho risolto sostituendo il vecchio Joystick con uno nuovo USB
;)
Originally posted by "paliaccio"
Bhahhahahahaha :D ;) :) :cool:
lol
Ehm.... cosa vuol dire lol :confused:
Ehm.... :rolleyes:
;)
ma quanti bios vuoi tu? e poi i bios con i bus alti servono a quelli che già ci arrivano a 230..... o 238..... :D :D :cool:
fai il bravo karlini mi raccomando... ;) :)
AB_Daryl
13-02-2003, 09:37
Volevo chiederti se sei riuscito a superare i 200 con la Asus a7n8x. Fammi sapere presto e grazie anticipate. ;)
LittleLux
13-02-2003, 10:37
Originally posted by "karlini"
Ehm.... cosa vuol dire lol :confused:
Ehm.... :rolleyes:
;)
lol=lot of laugh=una cifra di risate
ciao
Originally posted by "maxsona"
Mi credete se vi dico che ho trovato la NF7-S in un negozio a € 138,23 IVA inclusa ?
ma non è disponibile :cry:
cristianm54
13-02-2003, 12:38
fra una settimana dovrebbe arrivare al mio negoziante, sia la versione liscia nf7 (senza raid che sata) a 130i.i.,sia la nf7-s a 150i.i. Cosa mi consigliate, può andare bene 130 la versione liscia per quel prezzo? Mettendoci un solo banco da 256mb di ram sarebbe un pochino sprecaa?ciao
Originally posted by "LittleLux"
lol=lot of laugh=una cifra di risate
ciao
veramente è
LOL ---> Laughing out loud ----> Ridendo rumorosamente/a voce alta
http://www.mondochat.it/tla.htm
mai sentito dire "rido una cifra" .. :p
>bYeZ<
paliaccio
13-02-2003, 18:31
Originally posted by "karlini"
Cosa intendi :confused:
.... e poi, perdona l'ignoranza, cosa vuol dire lol :rolleyes:
;)
scusa ma nn era riferito a te' abbiamo postato nello stesso momento :D
stavo ridendo per i mille post uguali della pagina precedente :D :D lol
paliaccio
13-02-2003, 18:36
Cmq aparte le segate oggi o ordinato la abit vediamo un po' quando arriva :D
Speriamo presto :muro: :muro: :muro:
LittleLux
13-02-2003, 18:38
Originally posted by "FreeMan"
veramente è
LOL ---> Laughing out loud ----> Ridendo rumorosamente/a voce alta
http://www.mondochat.it/tla.htm
mai sentito dire "rido una cifra" .. :p
>bYeZ<
ahah,libera interpretazione,e poi tu ora,non stai ridendo una cifra? :D :p
Non è libera interpretazione, ho sempre saputo e letto così sul web.. anche parlando con degli americani la spiegazione era quella
cmq poco importa, chiudiamo l'OT.. :)
>bYeZ<
Ciao,
non so se è gia stato detto xchè 15 pagine di thread non mi sono andate giu tutte al momento cmq vedete un pò se vi può interessare.....here (http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?s=eba97a2a6be4fc66970bd7c993838951&threadid=161768)
Originally posted by "paliaccio"
Cmq a parte le segate oggi o ordinato la abit vediamo un po' quando arriva :D
Speriamo presto :muro: :muro: :muro:
Benarrivato nel Club ;) :cool:
Il problema delle NF7-S peggiore delle NF7-S è il fatto di non avere i fori ai lati del socket !!!!
Non è possibile installare un waterblock :mad:
Poi la porta game... ma che cacchio sono scemi? una staffa come sulle Asus gli dava fastidio? I miei joypad e joystick sono ottimi e non mi va proprio di cambiarli. Potrei usare una SB Live Player 1024 ma forse incorro in conflitti hw :muro:
E' tutto un quiz... compri NF7-S per overclockare ma non puoi installare un WB per spingere la CPU ne giocare con i vecchi pad.
Compri una A7N8X e puoi giocare bene con il tuo pad ma non overclocki più di tanto, in compenso puoi usare un WB.
Ma che c@xx :D
Crisi di mezz'età ... :rolleyes:
Originally posted by "Manwë"
Il problema delle NF7-S peggiore delle NF7-S è il fatto di non avere i fori ai lati del socket !!!!
...............
La versione 1.1 dicono li abbia... ;)
La porta game? Avevo il tuo stesso problema, ma avevo anche il Joystick del 1800 :D così ho colto l'occasione per cambiarlo
In effetti però uno sforzino potevano farlo.
;)
LittleLux
13-02-2003, 21:49
Originally posted by "FreeMan"
Non è libera interpretazione, ho sempre saputo e letto così sul web.. anche parlando con degli americani la spiegazione era quella
cmq poco importa, chiudiamo l'OT.. :)
>bYeZ<
Chiudo anche io l'OT,intendevo la mia,era libera interpretazione.
Ciao
Originally posted by "Manwë"
Il problema delle NF7-S peggiore delle NF7-S è il fatto di non avere i fori ai lati del socket !!!!
Non è possibile installare un waterblock :mad:
Poi la porta game... ma che cacchio sono scemi? una staffa come sulle Asus gli dava fastidio? I miei joypad e joystick sono ottimi e non mi va proprio di cambiarli. Potrei usare una SB Live Player 1024 ma forse incorro in conflitti hw :muro:
E' tutto un quiz... compri NF7-S per overclockare ma non puoi installare un WB per spingere la CPU ne giocare con i vecchi pad.
Compri una A7N8X e puoi giocare bene con il tuo pad ma non overclocki più di tanto, in compenso puoi usare un WB.
Ma che c@xx :D
Crisi di mezz'età ... :rolleyes:
come sarebbe a dire non si puo montare un waterblock?
mi raccomando tutti quelli che prendono l'NF7-S non scappate! venite qui a raccontarci 1 po come va soprattutto se è la 1.1 o sup :cool:
Vinto? Perso?
........ e io intanto aspetto .......
Aspetto le vostre opinioni, impressioni, pareri, dubbi, bios :D , perplessità, risultati, ecc.....
;)
Originally posted by "jan"
come sarebbe a dire non si puo montare un waterblock?
Non l'ho capita neanche io, ho un kit a liquido ma non mi serve nessun foro sulla scheda madre.
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/ag3cnc00.jpg
E' sempre molto meglio attakkare il WB al Pcb, al socket si rischia qualcosina.
Ricordo che ci sono anche molti dissipatori, come Swiftech MCX-462-U e il prox SLK-900, che vanno ad usare proprio quei 4 fori.
Non è voglia di superfluo, ma bisogno di qualità ;)
Originally posted by "Franz83"
mi raccomando tutti quelli che prendono l'NF7-S non scappate! venite qui a raccontarci 1 po come va soprattutto se è la 1.1 o sup :cool:
Stai tranquillo, posto tutto il postabile, anche il filmato della ventolina del NB in funzione :D
cdimauro
14-02-2003, 10:04
Scusate, ma posso comunque montare il TermalRight SLK-800 alla NF7-S che mi sta arrivando tra qualche giorno?
Originally posted by "cdimauro"
Scusate, ma posso comunque montare il TermalRight SLK-800 alla NF7-S che mi sta arrivando tra qualche giorno?
certo
cdimauro
14-02-2003, 10:24
Grazie!!! :)
Se guardi la foto del mio pc in sign vedrai che ho anch'io SLK800
;)
cdimauro
14-02-2003, 11:06
Ho visto, ho visto... eheheh ;)
Grazie a tutti per le dritte! :)
Il mio mitico SK6 verrà sostituito solo da SLK900 :rolleyes:
i waterblock li puoi montare benissimo, lo sto facendo adesso, piuttosto non rischierei mai ad usare i quattro fori (fare leva sul pcb della scheda non mi sembra una gran trovata), una sb per la porta game puoi metterla tranquillamente, tanto il ss puoi disabilitarlo da bios ed è come se non ci fosse
Originally posted by "karlini"
Vinto? Perso?
........ e io intanto aspetto .......
perso... :mad: :mad:
ah le poste, a volte le adoro.... :rolleyes: :rolleyes: :mad: :muro:
Originally posted by "Franz83"
i waterblock li puoi montare benissimo, lo sto facendo adesso...
cosa monti? lo ri-monti? per cosa? che modello?
Mi sta venendo la voglia anche a me :D
Originally posted by "Franz83"
perso... :mad: :mad:
..... e mi sa che non è l'unica cosa che hai perso....
Anche oggi in posta NULLA
:eek: :eek: :eek: :rolleyes: :(
Se non lo sai te lo dico io: tutti i Pcb sono progettati per subire delle pressioni, e quindi potersi piegare senza conseguenze. Cosi come accade nel montaggi dei dissipatori sui P4, la mobo si flette.
Non vedo perchè si deve rinunciare al SoundStorm per installare, magari, una SB16 solo per attaccare il pad sulla gameport.
Il fatto è questo: Abit ha "dimenticato" 4 buchi e la gameport.
Risparmio 50€ acquistando la NF7-S al posto della A7N8X, ma devo spendere 100€ per ricomprare gamepad e joystick USB e non posso neppure installare un sistema di dissipazione al di fuori di quelli che vanno ad agganciarsi nel socket.
Proprio non capisco perchè queste scelte da parte di Abit. Una skeda perfetta che si perde in cosi piccoli e superficiali particolari che la maggior parte dei gamers danno per scontato.
Hyperion
14-02-2003, 13:54
Versione 1.1 (con 4 fori), bios del 29/11:
- 2 x 256 MB winbond Bh-5, 200 x 10, 2-2-2-5, 2,7 V (effettivi +2,78V), chipset 1,6 (default)
- con un ottimo 300W, ma pur sempre no name, i voltaggi sono sempre maggiori di quelli impostati (1,76 cpu, 2,78 DDR, 3,48 I/O, 5,13, 12,10)
- Presenza del Chip Attansic XP1, che serve per bypassare il voltaggio max alla cpu di 1,85 V; con nuovi bios, si potranno impostare valori maggiori di 1,85 V (io ho un thorobred, e non me ne frega niente ... però ...).
Con windows Me mi sembra sia decisamente acerba dal punto di vista dei driver; gli ultimi sono i 2.0 e risalgono a Novembre, e a me danno problemi.
Con Xp fila perfetta (prime, Seti, Super Pi, Unreal 2)
Molto veloce; con Seti è risultata essere più veloce del 9% rispetto ai vari Via a 200 di bus ... Circa 200 Mhz di cpu mi regala ...
Audio: buono, ma niente più, la Fortissimo 3 che avevo è di parecchio migliore; mi aspettavo un'altra qualità ... probabilmente la rimonto e disabilito il SoundStorm.
Tra l'altro il Southbridge risulta per questo bollente ... Necessita di dissipatore ...
Risultati a 2000, 200x10, 2-2-2-5:
Super Pi: 49s
Sandra: 96%-90% di mem
Seti: 2:34 per una wu con AR 0.377 (prospettiva di 2:03 per la wu di riferimento della sezione Seti)
Ciao!!
Originally posted by "Hyperion"
Presenza del Chip Attansic XP1, che serve per bypassare il voltaggio max alla cpu di 1,85 V; con nuovi bios, si potranno impostare valori maggiori di 1,85 V
Tra l'altro il Southbridge risulta per questo bollente ... Necessita di dissipatore ...
Cos'è 'sto chip :eek: dov'è :( e a cosa serve :rolleyes:
Per il south concordo e ho proprio messo un dissi
Consiglio : Aggiorna BIOS e DRIVERS :cool:
Che temp. hai?
;)
Fatta anche questa.... :p
Ho messo il fonoassorbente sulle paratie laterali del case.
Beh, devo dire che il risultato è molto buono :) sia perchè il rumore è diminuito sensibilmente (si sente la differenza) sia perchè le temperature NON sono aumentate di mezzo grado ANZI diminuite :eek: di mezzo grado (si vede che il flusso d'aria è migliore)
:pig:
Adesso il server (vecchio Pentium100) che ho di fianco fa lo stesso rumore :D del mio che ha 10 tra ventole e ventoline che vanno :eek:
;)
[quote="karlini"]
Adesso il server (vecchio Pentium100) che ho di fianco fa lo stesso rumore :D del mio che ha 10 tra ventole e ventoline che vanno :eek:
quote]
Ho fatto il conteggio esatto e sono 13 :eek: :D
;)
http://digilander.libero.it/karlini/case.jpg
Non è più un 2200+ ma un 2400+@200x11 e non è più un KT400 ma nForce2
:D ;)
no, no, col c@220, quella è l'UNICA cosa che ho perso, confido in lunedì...
ho tolto il wb in rame e ho montato il wb in argento di ALEX TOKAMAK, ce l'avevo a casa da 2 anni, mai montato, troppo bello per sprecarlo su un celeron 366@550, che in ogni caso non sarebbe andato d+, adesso è arrivato il suo momento, in accoppiata con un radiatore+ventola :)
Hyperion
14-02-2003, 18:21
Originally posted by "karlini"
Cos'è 'sto chip :eek: dov'è :( e a cosa serve :rolleyes:
Per il south concordo e ho proprio messo un dissi
Consiglio : Aggiorna BIOS e DRIVERS :cool:
Che temp. hai?
;)
Il chip Attansic è accanto al connettore ausiliario del +12V; a cosa serve l'ho scritto sopra.
Perchè dovrei aggiornare il bios ???
Va tutto bene ...
Per i driver, su Me gli ultimi sono i 2.00 e non vanno. Su Xp ci sono i 2.03 e sono perfetti.
Temperatura .... boh ... sui 50° .... non la monitorizzo ...non mi serve ... ;)
Ciao!!
per i 4 fori: anche le formula 1 sono progettate per andare a 300 kmh, ma ogni tanto si spaccano...
e poi progettata o meno non esistono componenti elettronici "elastici" visto che quando fletti una scheda, da una parte si stirano le piste, i chip, ecc ecc, e dall'altra si raggrinziscono...
anche se si parla di decimi di mm in non mi arrischierei mai
quindi se posso scegliere ai 4 fori... ci metto dei bei tappi
http://fra111.interfree.it/ag.jpg
http://fra111.interfree.it/ag1.jpg
OT: penso di avere problemi con questo 3d, non vedo parecchie reply vostre, solo dalla pagina in cui si fanno i reply riesco a vederli tutti, nella parte in basso
riguardo a Wme ho sentito parecchi che hanno problemi con quasi tutte le NF2 con i SO della famiglia w98
hyperion, quanto arrivi di bus max? anche in async
Hyperion
14-02-2003, 18:41
Non ho provato a spingere ... Mi sono fermato dove mi ero promesso di arrivare ... 200x10 con i timing a 2-2-2-5 ...
Purtroppo già così devo mettere 2,7 V alle DDR (che sia la iceberg ??)
Forse, se mi sfrulla, gli faccio fare un bel Seti con la cpu a 2200 ...
Vedrò ...
Ciao!!
Originally posted by "Franz83"
OT: penso di avere problemi con questo 3d, non vedo parecchie reply vostre, solo dalla pagina in cui si fanno i reply riesco a vederli tutti, nella parte in basso
Segnalato più volte al moderatore... stanno provvedendo
Certo è che è da 2 gg. che glielo dico... :rolleyes:
Se lo fai presente anche Tu, meglio :p
Bello il wb ;)
Lo voglio anch'io la la...llllero :pig:
Ma non adesso che sono stanco di mettere le mani al PC ogni giorno (tanto lo faccio lo stesso :D )
Più in là.... col Barton forse...
Ora saluti, vado dalla morosa, mangio, LA mangio :D e torno...
;)
Originally posted by "Hyperion"
Non ho provato a spingere ... Mi sono fermato dove mi ero promesso di arrivare ... 200x10 con i timing a 2-2-2-5 ...
Purtroppo già così devo mettere 2,7 V alle DDR (che sia la iceberg ??)
Forse, se mi sfrulla, gli faccio fare un bel Seti con la cpu a 2200 ...
Vedrò ...
Ciao!!
prova a mettere le ram in async, giusto per vedere a quanto arriva la scheda
ho capito cosa intendeva , io per esempio vorrei coibentare per bene , per via delle basse temperature indotte dalla peltier o da un circuito di raffreddamento che ho in mente, il solo modo di coibentare x bene è usare i quattro fori :mad: accidenti , sta scheda la volevo proprio , ho scritto ad aldo perchè controlli quando gli arrivano in sede.
si mormora di una nuova revisione che li ha
cmq ho controllato e il chip di cui si parla sopra che permette di avere voltaggi vcore superiori a 1.85 c'è anche sulla 1.0 (la mia)
http://fra111.interfree.it/atta.jpg
Originally posted by "Hyperion"
Versione 1.1 (con 4 fori
Mi puoi dire in privato dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? Grazie :)
Originally posted by "ilkarro"
Mi puoi dire in privato dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? Grazie :)
Servirebbe anche ha mè.....Grazie :)
Robyuri22
14-02-2003, 23:16
Originally posted by "ilkarro"
Mi puoi dire in privato dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? Grazie :)
Ciao, se devi prenderla pure tu potremmo metterci d'accordo insieme e prenderne due cosí dividiamo le spese di spedizione...
Originally posted by "Franz83"
no, no, col c@220, quella è l'UNICA cosa che ho perso, confido in lunedì...
C'è anche domani :)
Originally posted by "Franz83"
no, no, col c@220, quella è l'UNICA cosa che ho perso, confido in lunedì...
Originally posted by "karlini"
C'è anche domani :)
Ok vediamo Lunedì :rolleyes:
Hyperion
15-02-2003, 20:13
Originally posted by "Franz83"
prova a mettere le ram in async, giusto per vedere a quanto arriva la scheda
Fondoscala: 237 a 1,7 V.
Ciao!!
Hyperion
15-02-2003, 20:24
La scheda l'ho presa da Syspack (non lavoro lì, non è pubblicità: è informazione).
Ciao!!
Originally posted by "Robyuri22"
Ciao, se devi prenderla pure tu potremmo metterci d'accordo insieme e prenderne due cosí dividiamo le spese di spedizione...
Devo valutare un po' di cose (prezzo, mia disponibilità economica, presenza dei 4 fori attorno al socket) ma si potrebbe fare :)
Hyperion
15-02-2003, 20:33
Quello che so:
- la 1.1 ha per certo i 4 fori per il socket
- il chip Attansic ce l'hanno sia la 1.0 che la 1.1
Quello che non so:
- Ma il generatore di clock dov'è ???
Credo sia integrato nel chipset , anche perchè ne servono 3 (fsb, agp e pci, indipendenti) ....
- esiste un software per variare il fsb da win per questa scheda ???
Ciao!!
Hyperion
15-02-2003, 20:50
Prova comparativa in ScienceMark 1.0:
>> KT333, 2133, 185x11,5, 2-2-2-5, Win Me >>> 165,48
>> nForce2, 2000, 200x10, 2-2-2-5, Win Me >>> 166,13
>> nForce2, 2000, 200x10, 2-2-2-5, Win Xp >>> 183,06
Ciao!!
[quote="Hyperion"]
Fondoscala: 237 a 1,7 V.
quote]
Allora io sbaglio qualcosa perchè non riesco a salire di FSB oltre 205 ???
Riepiloghiamo... ho un 2400+ e Corsair xms 3500 !!!
Metto tutti i voltaggi al max tranne AGP poi abbasso il molti supponiamo a 9
Setto i timings delle mem a Optimal? o a 10, 4, 4, 3 :eek: così sono sicuro che reggono
Setto FSB a 238 e provo...
Dimentico qualcosa?
Un nuovo bios per noi da ABIT :D vers. nf715
Lo potete scaricare qui (http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s/nf715.exe)
Da Abit :
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23D is included in
this BIOS package.
First release for NF7/NF7-S/NF7-M v1.2 board.
It shows real frequency of CPU while POST after bios checksum error or setup CPU speed as "User Define".
It shows real frequency of memory rather than DDR 266/333 while POST after setup CPU speed as "User Define".
Remove IRQ9 item from IRQ Resources because it is occupied by ACPI controller.
Revise the issue of OnBoard VGA ROM displays "Engineering..."
BIOS Compile Date: 1/22/2003.
Ok aggiornato bios
Non noto nulla di diverso :eek:
Solo in fase di boot compare la frequenza effettiva del processore e della RAM
Bah.... :rolleyes:
;)
Hyperion
16-02-2003, 10:43
Originally posted by "karlini"
[quote="Hyperion"]
Fondoscala: 237 a 1,7 V.
quote]
Allora io sbaglio qualcosa perchè non riesco a salire di FSB oltre 205 ???
Riepiloghiamo... ho un 2400+ e Corsair xms 3500 !!!
Metto tutti i voltaggi al max tranne AGP poi abbasso il molti supponiamo a 9
Setto i timings delle mem a Optimal? o a 10, 4, 4, 3 :eek: così sono sicuro che reggono
Setto FSB a 238 e provo...
Dimentico qualcosa?
Prova qualche altro setting per la ram; non tutti sono supportati e non è detto che abbassandoli al max si riesca a bootare ...
Poi .... non sarà che la vers. 1.1 ha il northbridge vers. A3 ???
Io non ho controllato, ma potrebbe essere ...
Ciao!!
Hyperion
16-02-2003, 10:47
Originally posted by "karlini"
Un nuovo bios per noi da ABIT :D vers. nf715
Lo potete scaricare qui (http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s/nf715.exe)
Da Abit :
First release for NF7/NF7-S/NF7-M v1.2 board.
Vers. 1.2 ???
Oibò ...
Ciao!!
Robyuri22
16-02-2003, 11:11
Originally posted by "ilkarro"
Devo valutare un po' di cose (prezzo, mia disponibilità economica, presenza dei 4 fori attorno al socket) ma si potrebbe fare :)
Edit: Forse ho piazzato la mia mobo. Ora scatta l'indecisione tra Epox e Abit.
Ci sentiamo in pvt?
OK ho fatto delle prove...
:mad: :mad: :mad:
Oltre i 205 non vado, non c'è verso... sembra tenga a 210 :mc: ma poi quando tenta di entrare in win si resetta...
Credo sia proprio un problema di volt di ali bassi... :(
Prima devo moddare l'ali, poi riproverò, altrimenti mi inc@zzo e basta. :muro:
Conoscete qulcuno che modda l'Enermax 431?? :rolleyes:
;)
Attualmente sono così con i settaggi in sign
Robyuri22
16-02-2003, 11:26
Originally posted by "karlini"
OK ho fatto delle prove...
:mad: :mad: :mad:
Oltre i 205 non vado, non c'è verso... sembra tenga a 210 :mc: ma poi quando tenta di entrare in win si resetta...
Credo sia proprio un problema di volt di ali bassi... :(
Prima devo moddare l'ali, poi riproverò, altrimenti mi inc@zzo e basta. :muro:
Conoscete qulcuno che modda l'Enermax 431?? :rolleyes:
;)
Attualmente sono così con i settaggi in sign
Quanto fai al Super PI? Stiamo tenendo le stesse impostazioni. Io peró ha la KX7-333 e non riesco a mettere i settaggi Command 1T e Fast per la ram... :(
Anche un Sandra se puoi... ;)
http://digilander.libero.it/karlini/Ris1.jpg
http://digilander.libero.it/karlini/Ris2.jpg
http://digilander.libero.it/karlini/Ris3.jpg
http://digilander.libero.it/karlini/Ris4.jpg
Robyuri22
16-02-2003, 14:12
Pensa che io faccio 50 al spi!!!! Penso che la scheda video ne beneficerá parecchio...
Il Sandra é 80 punti piú alto del mio... Dati confortanti...
Devo cercarla ora... :(
Hyperion
16-02-2003, 15:20
x karlini
Fossi in te venderei sia l'Xp 2400+ che le Corsair Pc 3500, e prenderei un Xp 1700+ con la giusta sigla e delle Pc3200 con chip winbond bh-5; la cpu vedo che non sale, le ram non le sfrutti (per sfruttarle a dovere dovresti avere un P4, o modificare la scheda...).
Ovviamente metà del guadagno lo verseresti al sottoscritto, come rimborso spese per l'idea ... :p
Ciao!!
tanolalano
16-02-2003, 15:22
Originally posted by "Hyperion"
Vers. 1.2 ???
Oibò ...
Ciao!!
E' il 1 bios ufficiale per la Revision 1.2 della skda che uscira' tra poco sul mercato :D
Hyperion
16-02-2003, 15:25
Beh, l'ho capito ....
Sono soltanto un po' perplesso per il fatto di aver preso una scheda madre , e dopo un paio di giorni esce una versione nuova ... tutto qui ...
Ciao!!
Hyperion
16-02-2003, 15:35
x karlini
I miei voltaggi sono decisamente più alti , ed ho un 300 W Jou Jye , di per sè ottimo, ma sempre 300 W ...
ho i +3.3 a 3.4 e i +5 a 5.11, sotto sforzo .... idle cambia poco....
Ciao!!
Originally posted by "Hyperion"
x karlini
Fossi in te venderei sia l'Xp 2400+ che le Corsair Pc 3500, e prenderei un Xp 1700+ con la giusta sigla e delle Pc3200 con chip winbond bh-5; la cpu vedo che non sale, le ram non le sfrutti (per sfruttarle a dovere dovresti avere un P4, o modificare la scheda...).
Ovviamente metà del guadagno lo verseresti al sottoscritto, come rimborso spese per l'idea ... :p
Ciao!!
Tu sai dove trovare delle Pc3200 con chip winbond bh-5 ?
Mi faresti un favore se me lo indicassi.
Ciao.
Originally posted by "Hyperion"
x karlini
Fossi in te venderei sia l'Xp 2400+ ..... e prenderei un Xp 1700+ con la giusta sigla ....
Qual'è la sigla???
Cmq aspetto il barton :D
;)
Hyperion
16-02-2003, 16:03
Terrei d'occhio bow, per le A-Data (ma ci sono sia winbond che samsung, occhio ... ) che Syspack, con Iceberg (ultimamente sono winbond bh-5, ma con pcb di qualità inferiore alle A-Data; a 200 2-2-2-5 ci stanno).
Ciao!!
Hyperion
16-02-2003, 16:07
Originally posted by "karlini"
Qual'è la sigla???
Cmq aspetto il barton :D
;)
JIUHB o JIUGB
Il barton costa troppo, e per via della cache in più (che dà un 5% in più), si oc meno.
Il pregio di un ottimo 1700+ è che non ha svalutazione ... se lo tieni un anno, 65 € lo paghi adesso e 40€ varrà a Dicembre ...
Ciao!!
Originally posted by "Hyperion"
Terrei d'occhio bow, per le A-Data (ma ci sono sia winbond che samsung, occhio ... ) che Syspack, con Iceberg (ultimamente sono winbond bh-5, ma con pcb di qualità inferiore alle A-Data; a 200 2-2-2-5 ci stanno).
Ciao!!
Purtroppo da Bow le A-data che hanno sono senza winbond (ce l'hanno addirittura scritto nella scheda, forse perchè la gente gli rompeva le scatole a forza di chiederglielo) per Iceberg non è che mi fido tanto come hai detto tu non salgono come le A-data. mi stavo orientando sulle Twinmos di Fluctus (che comunque se le fa pagare una cifra, forse un po troppo), ma anche quelle non hanno più il chip winbond bh5 anche se comunque anche con i chip Twinmos dovrebbero salire abbastanza.
Ma se riuscissi a trovare le A-data con winbond sarebbe meglio.
a 238 sei in sync con la ram?
Robyuri22
16-02-2003, 17:58
Originally posted by "Hyperion"
x karlini
Fossi in te venderei sia l'Xp 2400+ che le Corsair Pc 3500, e prenderei un Xp 1700+ con la giusta sigla e delle Pc3200 con chip winbond bh-5; la cpu vedo che non sale, le ram non le sfrutti (per sfruttarle a dovere dovresti avere un P4, o modificare la scheda...).
Ovviamente metà del guadagno lo verseresti al sottoscritto, come rimborso spese per l'idea ... :p
Ciao!!
Praticamente la mia configurazione appena trovo la Abit NF7-S :D :D :D
Robyuri22
16-02-2003, 18:00
mmm visto le domande...
XP 1700+ JIUGB 0251
256Mb DDR A.Data PC3200 Winbond BH-5 (che sono il regalo di Natale che mi sono fatto... ora la vedo dura trovarle)
Magari provate le Twinmos...
allora sta storia della rev. 1.2 è vera?!!??!!?
Io sono in procinto di prendere questa mobo e di farmi il "parco" RAM nuovo. Avevo pensato di prendere delle OCZ ma non le trovo più, cosa mi consigliate???
Hyperion
16-02-2003, 18:27
Originally posted by "Robyuri22"
Praticamente la mia configurazione appena trovo la Abit NF7-S :D :D :D
Praticamente E' la mia configurazione ... NF-S inclusa ... ;)
Ciao!!
x Franz83
Certo, a 238 sono in asyn con le ram ...
lo shot a 220 è sync.
Originally posted by "Robyuri22"
Edit: Forse ho piazzato la mia mobo. Ora scatta l'indecisione tra Epox e Abit.
Ci sentiamo in pvt?
Se parli con me direi che possiamo sentirci su ICQ o in alternativa su MSN dopo cena
Robyuri22
16-02-2003, 19:02
Originally posted by "ilkarro"
Se parli con me direi che possiamo sentirci su ICQ o in alternativa su MSN dopo cena
Si diveco a te. Ho solo msn. Sul profilo trovi l'indirizzo...
Robyuri22
16-02-2003, 19:04
Originally posted by "Hyperion"
Praticamente E' la mia configurazione ... NF-S inclusa ... ;)
Ciao!!
:p
Non é che hai pure una Hercules 8500LE? Sono in apprensione perché non vorrei che uscissero problemi...
Originally posted by "Hyperion"
x karlini
Fossi in te venderei sia l'Xp 2400+ che le Corsair Pc 3500....
Originally posted by "karlini"
Cmq aspetto il barton
Ma quanto c@azzo costa :eek: :eek: :eek: €850 :eek: :eek: :eek:
Cmq
Il mio obiettivo era quello di andare tranquillamente, senza casini di acquisto (chissà che tipo di chip avranno le mem...) o incompatibilità (ocz o altro darenno prblemi su nf7?) a 200x12 ad aria.
Essendo stato uno dei primi ad avere la nf7 ho preferito di andare sul sicuro con corsair (pagate meno in UK :D )
Idem per il proc. che ho preso con occasione a ottimo prezzo quando uscito.
Bene ora sono a 200x11 e credo solo per probl. di voltaggi su ali... :( sennò sarei prob a oltre 2300
Vogliamo il max del max
Bene... allora ti do ragione...
1700 giusto con ram con chip giusto
Mobo con rev. giusta
Ali giusto con volt giusti
ecc.....
O le cose le vuoi subito e le provi e rischi o aspetti che qualcuno le prenda per primo, le testi, posti i risultati, dica come vanno, ecc....
Col senno di poi tutti fighi cmq :rolleyes:
In questo caso ho voluto fare da tester e divertirmi, ho imparato molte cose e, con altri 2 o 3, abbiamo detto a tutti da 1 mese come va la nf7-s
Con questo cosa voglio dire.... Non lo so! Però ho ragione :D .....
;)
david.pesce
17-02-2003, 08:47
ciao a tutti, anche io ho preso una nf7-s rev1.1, mi dovrebbe arrivare in settimana; visto che si parla di memorie, vi vorrei fare una domanda piuttosto stupida: mi pare di avere capito che con il dual channel non si guadagni un gran che, ma io vorreri provarlo comunque. Adesso monto un banco di twinmos pc2700 ( non mi sembrano male :rolleyes:...) da 512 mega. pe rconfigurare il dual channel dovrei prendere un altro banco con la stessa capacità o andrebbe bene pure uno da 256? Mi sono letto tanti topic ma sta cosa non l'ho ancora capita :confused:.
Inoltre, per quanto riguarda la scheda, c'è o no sto benedetto adattatore per il serialata? qualcuno dice di si. In ogni caso non supporta il raid, no? Anche se da qualche parte ho letto il contrario... mi sa che ho fatto una cavolata a prenderla, visto che non ho capito bene nemmeno ste cose fondamentali :muro:. Spero che con ilmio 2200+A ( :cry: )riesca finalmente ad andare sincrono con le mem ( a quanto non lo so ancora, però :( ) grazie,
ciao david
Originally posted by "karlini"
Con questo cosa voglio dire.... Non lo so! Però ho ragione :D .....
;)
Ma i fatti ti cosano???? :D :D :D :D
:D
A parte tutto volevo NON essere polemico.
Solo dire che la conf. migliore si può sempre trovare.
E' un mix tra €uri / Tempo / Rischio / Fortuna / Cosa si vuole
Certo che ad es. avrei atteso la rev.1.1 se sapevo che andava meglio e se non avevo fretta perchè ero senza scheda madre... ma NON lo sapevo e avevo urgenza.... quindi ho preso SUBITO quella... che comunque :p
Vendere XP2400 a quanto? (è usato) e per cosa?... e per avere un 1700 che mi tira uguale o qualcosina in + ??? Che mi cambia.... 3 o 5 fps... 5 sec. di MPEG
Idem per le mem....
Ho un sistema decente e va bene e..... i fatti mi cosano :D
Cmq... il mio era solo un ragionamento... riflessioni SENZA polemica.
;)
Originally posted by "david.pesce"
...Adesso monto un banco di twinmos pc2700 ( non mi sembrano male :rolleyes:...) da 512 mega. pe rconfigurare il dual channel dovrei prendere un altro banco con la stessa capacità o andrebbe bene pure uno da 256? Mi sono letto tanti topic ma sta cosa non l'ho ancora capita :confused:.
.....
Inoltre, per quanto riguarda la scheda, c'è o no sto benedetto adattatore per il serialata? qualcuno dice di si. In ogni caso non supporta il raid, no?
.....
Spero che con il mio 2200+A ( :cry: )riesca finalmente ad andare sincrono con le mem ( a quanto non lo so ancora, però :( ) grazie,
ciao david
Sulle mem sono :confused: anch'io. Francamente non so se devono essere uguale tipo (2700,3200,3500) e anche quantità...
L'adattatore c'è ed il raid è solo su serialata e non so se funziona se si monta un SATA e un PATA con adattatore... Proprio non so... In linea teorica dovrebbe, ma non ne sono assolutamente certo...
Il tuo 2200+ sicuramente andrà in sync se nel bios setti l'opzione 4/4, 5/5 o 6/6 nel rapporto FSB/DIMM
;)
Originally posted by "karlini"
Il tuo 2200+ sicuramente andrà in sync se nel bios setti l'opzione 4/4, 5/5 o 6/6 nel rapporto FSB/DIMM
;)
Mi spiegheresti meglio come funziona il discorso del rapporto 4/4, 5/5 o 6/6 del FSB/DIMM, magari con un esempio ?
Grazie.
http://www.hardocp.com/images/articles/10400509441M7EwUPH0O_2_2_l.gif
CPU FSB/DRAM ratio devi selezionare uno dei rapporti 4/4, 5/5 o 6/6 per far andare in sync le memorie con FSB
Supponi invece di avere FSB a 333 (166x2) e setti 5/6 le RAM andranno a 200
FSB333:DRAM400=5/6
Chiaro? Ma è sempre meglio andare in sync :cool:
;)
cdimauro
17-02-2003, 14:11
M'è arrivata finalmente, ma è la 1.0! :cry:
Quali differenze ci sono con la 1.1? Conviene che la tenga oppure è il caso di farmela cambiare? In questo caso, la Abit fa problemi solo per il fatto che è una 1.0 o vi risulta che la cambia senza troppe storie?
Dicono che la vers.1.0 abbia problemi con il mic e fruscio su casse.
In più la rev.1.1 ha i 4 fori sul socket.
Se la tua non ha problemi e non ti sevono i 4 fori.... vedi tu....
Per la sostituzione non so se la cambiano...
;)
david.pesce
17-02-2003, 14:41
grazie mille Karlini, mi sei stato davvero d'aiuto, poi per le memorie magari provo io ;) ciao ciao, speriamo vada tutto bene e che sta scheda mantenga le promesse... :D
Originally posted by "karlini"
CPU FSB/DRAM ratio devi selezionare uno dei rapporti 4/4, 5/5 o 6/6 per far andare in sync le memorie con FSB
Supponi invece di avere FSB a 333 (166x2) e setti 5/6 le RAM andranno a 200
FSB333:DRAM400=5/6
Chiaro? Ma è sempre meglio andare in sync :cool:
;)
quindi è esattamente la stessa cosa settare 4/4, 5/5 o 6/6, giusto?
Originally posted by "kaan"
quindi è esattamente la stessa cosa settare 4/4, 5/5 o 6/6, giusto?
Esatto (almeno a me si setta sync in tutti e 3 i casi)
;)
cdimauro
17-02-2003, 15:05
Originally posted by "karlini"
Dicono che la vers.1.0 abbia problemi con il mic e fruscio su casse.
Sob. :( OK, a questo punto un test è d'obbligo prima di pensare di poterla cambiare...
In più la rev.1.1 ha i 4 fori sul socket.
Se la tua non ha problemi e non ti sevono i 4 fori.... vedi tu....
Per i 4 fori, vabbé: al più monto l'SLK-800 e non il 900, come hai fatto tu. D'altra parte, mi pare che ti trovi benissimo e le temperature del processore sono molto basse anche con overclock spinti, no? :)
Per la sostituzione non so se la cambiano...
;)
OK, vediamo se non ha problemi di fruscio... Al più me la tengo: con la sfiga che ho magari mi tornano un'altra 1.0 e per di più non funzionante... :D
sono concorde con quanto hai detto e con i tuoi ragionamenti :D
Le mie temp. sono buone...
Credo di poter stare più basso con le temp del sistema perchè ho smontato il dissipatore attivo (Ventola) del northbridge per levare la pasta "di serie" e mettere dell'artic silver III ma credo di aver esagerato un po' :(
Sappiami dire come ti va...
;)
Originally posted by "Manwë"
I Want It ! :cry:
al femminile spero :D
Cmq hanno le NF7-S anche da essedi.it, ma sono segnalate come *in arrivo*
penso che prima di marzo non le abbia nessuno :( :cry:
Qualcuno ha montato la SLK 900 con la NF7-S? Vista la grandezza del dissi,ci sono problemi con i componenti elettronici laterali al socket o ci va a pennello?
Ho letto che pero' bisogna avere la rev. 1.1 con i 4 fori:sono in commercio oppure girano ancora le 1.0?
Grazie.
cdimauro
18-02-2003, 05:58
A quanto sei arrivato come overclock e a quanto arrivano le temperature in idle e sotto sforzo con l'SLK-800?
Scusa se ti rompo le scatole ancora una volta... :)
Attualmente
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=212690&start=1148 :D
Per i vari esperimenti e considerazioni leggi questo post dall'inizio :o
Cmq non potrò mai andare sopra 205 di FBS finchè non modifico l'ali. Voltaggi troppo bassi :(
;)
nicolarush
18-02-2003, 10:21
scusate stavo proprio x ordinare la skeda e ora leggendo questo thred sono assalito dai dubbi(il bello è ke ero + ke certo sino a ieri)
avevo un asus a7v266-e e 2x256mb a-ta
venduto tutto
leggendo il thread già ho capito ke le a-ta dovevo tenermele...pazienza ora ho 2x256 twin mos(qualkuno le ha)?
e tra le n-force2 avevo appunto optato x l'abit nf7-s(le alternative erano l'epox ke è la meno cara e l'asus deluxe ke è la + cara,x cui in ho scelto la via di mezzo) ma questa storia delle versioni diverse mi lascia perplesso,qualcuno ha foto delle versioni differenti?
come faccio a sapere ke versione mi mandano quando la ordino?
ho un 2200+ stepA con dissi in rame q-tec,tenendo il dissi ke procio mi consigliate?(o mi tengo quello ke ho?)
com'è l'audio?ve lo kiedo xkè ho un audigy platinum,se il soundstorm è ottimo mi vendo l'audigy e magari investo tutto su una raddy 9700pro
Confido nella pazienza di qualke lettore generoso
tanolalano
18-02-2003, 10:43
Anche io ho problemi di alimentazione, se attacco tutte le periferiche il pc non parte e si spegne immediatamente. Vorrei prendere un nuovo ali, che consigliate?
Originally posted by "nicolarush"
come faccio a sapere ke versione mi mandano quando la ordino?
ho un 2200+ stepA con dissi in rame q-tec,tenendo il dissi ke procio mi consigliate?(o mi tengo quello ke ho?)
com'è l'audio?ve lo kiedo xkè ho un audigy platinum,se il soundstorm è ottimo mi vendo l'audigy e magari investo tutto su una raddy 9700pro
Confido nella pazienza di qualke lettore generoso
Che versione? Chiedi prima... Cmq ho la 1.0 e non mi va male... anzi :D
Sarebbe meglio uno step B magari leggi qualche post prima dove consigliavano il tipo e addirittura la sigla (1700+)
Audio buono... provalo prima di vendere l'Audigy...
;)
//dmb007\\
18-02-2003, 11:13
ragazzi anch'io ho la nf7-s, quella con i fori intorno al socket.
Due domandine veloci veloci :
- da quando ho aggiotanto il bios alla vers. 13 ho riscontrato che , nel bios stesso la veleocità della ventola, sotto i 2000rpm non è rilevata.
Cioè con un volcano 9 , se metto la ventola a minimo, mi rileva 0 rpm.
- io per ora ce l'ho con un ali da 235W (pensate un po', cpu, sc video vecchia e hd...altrimenti non parte, anzi pure così...3 boot per farla partire), ma mi deve arrivare un ENERMAX da 350W.
Quello che avevo di enermax è schippato miseramente.
Mi dite come collegare "correttamente" l'ali alla mobo ?
Mi è sembrato di vedere sul manuale che dica sia il classico connettore atx che quello per il p4 .
Giusto ?
Vero, velocità sotto 2000g/m non vengono rilevate succede anche a me anche con il bios 15. Fastidioso ma non certo grave :p
Conettere l'ali è senplice. Colleghi sia il conettore grande che quello piccolo (che dovrebbe essere dedicato alla CPU)
;)
//dmb007\\
18-02-2003, 11:42
Bios 15 ????
Dove ? E che cosa migliora ?
Ne ho parlato solo 2 pagine indietro di questo post !!!
Ho messo anche il link per lo scaricamento e cosa dice Abit sulle caratteristiche.
Scusa, ma sarebbe meglio leggere prima i post per evitare di scrivere sempre le stesse cose ogni 2 o 3 pagine.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=347
Ciao ;)
//dmb007\\
18-02-2003, 11:56
vabbè io non ho letto, hai ragione.
Scusa.
Perdono.
Pietà.
va bene ? :)
si devi collegarli tutti e due, è meglio
cdimauro
18-02-2003, 12:37
Originally posted by "karlini"
Attualmente
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=212690&start=1148 :D
Fantastico!!! Un XP col collo tirato e a 31° non l'avevo mai visto!!! :D
Per i vari esperimenti e considerazioni leggi questo post dall'inizio :o
Letti, letti... Slurp! Non vedo l'ora di montare tutto. E magari a fine settimana faccio l'ordine per un XP 1700+ o 1800+ e l'SLK-800. eheheh ;)
Cmq non potrò mai andare sopra 205 di FBS finchè non modifico l'ali. Voltaggi troppo bassi :(
;)
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un 350W o forse un 400W (in cambio di un reso di magazzino): spero che basti... ;)
Grazie ancora per le preziosissime info! :)
Originally posted by "cdimauro"
Fantastico!!! Un XP col collo tirato e a 31° non l'avevo mai visto!!! :D
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un 350W o forse un 400W (in cambio di un reso di magazzino): spero che basti... ;)
31° con SLK800 e Case Fan II a 3000g/m e ottima areazione del case
Io ho un Enermax 431W che però fa 3,26V sui 3,3 e 11,86 sui 12V :(
Pensa un po' se lo modifico :p
;)
cdimauro
18-02-2003, 13:13
Originally posted by "Zoltrix"
Dove l'hai presa? :)
Da un nostro fornitore di Torino: ma non penso che tu possa ordinarla direttamente... Comunque se t'interessa ti posso fare avere l'indirizzo, appena torna il tecnico che si occupa del magazzino... :)
cdimauro
18-02-2003, 13:16
Karlini: ma sei sempre collegato!!! :)
Io in estate ho toccato i 62-63° con un XP 0,18u, che però non aveva un buon sistema di dissipazione. Poi modificandolo sono riuscito ad arrivare a 56-57°. Ovviamente a pieno carico (compressione DivX senza sosta... ;))
Comunque numeri così bassi sono sempre stati un sogno per me. :)
Hyperion
18-02-2003, 13:29
x karlini
Io ho solo scritto quello che IO avrei fatto fossi in te; nessuna polemica, ci mancherebbe ...
In ogni caso, sei sempre in tempo ...
Per i voltaggi, ti dicevo:
Ciao!!
Originally posted by "cdimauro"
Karlini: ma sei sempre collegato!!! :)
Beh, il lavoro in questo periodo è minore per me e si svolge soprattutto in ufficio.
Ho ADSL in ufficio e ADSL a casa (dove a volte mi porto il lavoro da finire)
e...... se sono fuori ho un bel palmare HP :pig: da dove vi posso controllare (voi e la borsa) :D
Se non mi volete più, però, ditemelo.... :( :cry:
;)
Originally posted by "Hyperion"
Io ho solo scritto quello che IO avrei fatto fossi in te; nessuna polemica, ci mancherebbe ...
;)
Originally posted by "Hyperion"
Per i voltaggi, ti dicevo:
:eek: anch'io li voglio così :rolleyes: Ma come.... :confused:
Originally posted by "STICK"
Qualcuno ha montato la SLK 900 con la NF7-S? Vista la grandezza del dissi,ci sono problemi con i componenti elettronici laterali al socket o ci va a pennello?
Ho letto che pero' bisogna avere la rev. 1.1 con i 4 fori:sono in commercio oppure girano ancora le 1.0?
Grazie.
Mi sono informato e da syspack hanno la versione 1.1
io la prendo subito, tanto se aspetto finiscono :cry:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=400186
Manwe guarda un pò quì! ;) :D
//dmb007\\
18-02-2003, 16:14
Originally posted by "Franz83"
si devi collegarli tutti e due, è meglio
Perchè ?
Originally posted by "cdimauro"
..... fornitore di Torino.......
Hai PVT ;)
perchè hai più stabilità con i 12V aggiuntivi
Originally posted by "Manwë"
Mi sono informato e da syspack hanno la versione 1.1
io la prendo subito, tanto se aspetto finiscono :cry:
Abbi pazienza ed attendi ;)
http://www.excaliberpc.com/product_info.php?cPath=181_220&products_id=866
Saluti
Qnick
Originally posted by "S3N_"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=400186
Manwe guarda un pò quì! ;) :D
Secondo me la ver 1.1 con un aggiornamento del bios avrà le stesse caartteristiche della 1.2 dato che anche la 1.1 ha il pcb orange e i buchi intorno al socket.
Quindi non c'è nessuno che avendo gia la 1.1 ha fatto l'aggironamento all'ultimo bios rilasciato da Abit (quello dove si dice che è anche per la versione 1.2) magari già con questo bios la 1.1 diventa una 1.2.
Io purtroppo ancora non posso farlo perchè fino a quando non mi arrivano le A-data che ho ordinato ho solo delle vecchie sdram.
Fateci sapere o voi che già ce l'avete funzionante. :)
Ciao, dopo aver letto tutte le pagine del topic, mi introduco anch'io nella discussione visto che sarei interessato ad aggiornare 2 sistemi, che seppur non all'ultimo grido, andavano ancora bene, direi quindi un upgrade forzato a causa della stessa Abit :mad: :rolleyes: :(
E già, avete proprio capito bene, avere 2 sistemi basati su mobo Abit (BX133-R e BE6-2) i cui condensatori fallati (partita difettosa Jackcon 1500uF) mi hanno lasciato da un giorno all'altro, mi lascia un pò con l'amaro in bocca visto che erano spettacolari per l'overclock (e rullavano anche con il tualatin su BX!). Vabbè.. ora mi ritrovo con un vecchio Pentium 166, e visto che l'utilizzo principale che faccio del pc è: videogames, SETI, internet, non sò se mi conviene più rimanere con intel oppure passare ad amd.
Finora ho pensato seriamente di passare ad amd, con un bel 1800+ step B sbloccato (in attesa del Barton 2500+ o giù di lì) e.. qui viene il bello.. mobo con nforce2.. ma quale scegliere ? Una Asus Deluxe per avere la stessa dotazione dell'Abit costa molto di più, poi Epox non sò, oppure proprio Abit che mi ha deluso di recente :(
Volevo se possibile con voi analizzare i pro e contro della Abit (perchè tanto lo sò che và a finire che riprendo una Abit.. anzi 2 :rolleyes: ) rispetto alle altre :
Pro :
-connettore alimentazione aggiuntiva per non sovraccaricare i vari fili del cavo ATX oltre i 6A ciascuno (non ho il link sottomano, andate su www.neoseeker.com cercate le rece della NF7-S e aprite quella del sito Adrian's Rojak Pot, è descritto a pagina 5)
-FSB sino a 237Mhz
-Voltaggio del chipset settabile (quindi niente mod)
-possibilità di montare l'SLK900
Contro :
-impossibile utilizzare contemporaneamente 3 moduli PC3200, xchè visti al max come PC2700 (:mad: )
-diodo termico e non rilevazione interna come le altre
-altri ?
Mi potete dire le marche dei condensatori montati sulla NF7-S ?
Stavo leggendo poi della qualità audio delle Soundblaster paragonate con l'audio integrato, io ho 2 SB Live e non ci sarebbero problemi, se fà schifo quella integrata metto queste, ma il punto è.. è veramente cosi scadente a confronto ? No xchè ho letto spesso che la Live, Audigy ecc. incidono molto sul processore e quindi calano gli fps nei games, mentre quella integrata dovrebbe se non sbaglio occupare pochissimo, confermate ?
grazie ;)
Ciao,
Fabio.
Originally posted by "Hyperion"
Beh, l'ho capito ....
Sono soltanto un po' perplesso per il fatto di aver preso una scheda madre , e dopo un paio di giorni esce una versione nuova ... tutto qui ...
Ciao!!
Hyperion tu che hai già la ver1.1 hai provato ad aggiornare il bios all'ultima release per vedere se il v-core, vdimm e il resto cambiano ?
Dai facci sapere. :D
Ciao.
Volevo se possibile con voi analizzare i pro e contro della Abit (perchè tanto lo sò che và a finire che riprendo una Abit.. anzi 2 :rolleyes: ) rispetto alle altre :
Pro :
-connettore alimentazione aggiuntiva per non sovraccaricare i vari fili del cavo ATX oltre i 6A ciascuno (non ho il link sottomano, andate su www.neoseeker.com cercate le rece della NF7-S e aprite quella del sito Adrian's Rojak Pot, è descritto a pagina 5)
-FSB sino a 237Mhz
-Voltaggio del chipset settabile (quindi niente mod)
-possibilità di montare l'SLK900
Contro :
-impossibile utilizzare contemporaneamente 3 moduli PC3200, xchè visti al max come PC2700 (:mad: )
-diodo termico e non rilevazione interna come le altre
-altri ?
Mi potete dire le marche dei condensatori montati sulla NF7-S ?
Fabio.
NF7-S ver 1.1 condensatori marca Rubycon 16v1200uf e 6,3v3300uf quelli vicino al socket.
Come sono, buoni ?
In effetti mi auguro che almeno quelli con la rev 1.1 possano godere dei benefici della nuova rev., non sarebbe una bella figura certo x Abit :rolleyes:
Ben tre revision in pochi mesi per arrivare ad un prodotto (che ci si aspetta ottimo), forse perchè è stato lanciato troppo presto x rimanere al passo con gli altri agguerriti produttori? :confused:
Mah io rimango a guardare, per ora :D
Saluti
Qnick
Originally posted by "spocky"
NF7-S ver 1.1 condensatori marca Rubycon 16v1200uf e 6,3v3300uf quelli vicino al socket.
Come sono, buoni ?
Grazie :)
Si, sono ok, da quando mi è successa 'sta cosa delle mobo mi sono fatto una cultura sui condensatori (grazie al NG delle mobo abit)
Quelli buoni sono :
Panasonic, Rubycon, Nichicon, Farnell, Elna
mentre quelli "pessimi" :
Tayeh, Jackcon (forse altri)
Cioè non è che fanno schifo, è solo che in passato Panasonic ed altri grandi produttori jap hanno avuto dei problemi a soddisfare le richieste, cosi delle fabbrichette di taiwan si sono messi a fare questi condensatori ma dimenticandosi di aggiungere un composto chimico nell'elettrolita.. risultato ? Quelli incriminati si gonfiano da sopra, da sotto e perdono l'elettrolita, presentando i più svariati problemi BSOD, accensione del pc dopo molti tentativi ecc. Il bello è che 'sti condensatori sono finiti anche in videocamere, vcr, tv, schede di espansione, mobo, ecc :rolleyes:
Se interessa ho un pò di link...
Ok, allora mi assicuri che sono TUTTI rubycon anche quelli con valore < 1200 (se ce ne sono) ? thx :)
Ciao,
Fabio.
beh? i nuovi che l'anno presa non dicono nulla??????
:rolleyes:
Originally posted by "karlini"
beh? i nuovi che l'anno presa non dicono nulla??????
:rolleyes:
Karlini mi dici come si fa a mettere le foto sul forum, ho fatto qualche foto della mia rev 1.1 e volevo inserirla, ma non ci riesco.
Originally posted by "Ultimo"
Grazie :)
Si, sono ok, da quando mi è successa 'sta cosa delle mobo mi sono fatto una cultura sui condensatori (grazie al NG delle mobo abit)
Quelli buoni sono :
Panasonic, Rubycon, Nichicon, Farnell, Elna
mentre quelli "pessimi" :
Tayeh, Jackcon (forse altri)
Cioè non è che fanno schifo, è solo che in passato Panasonic ed altri grandi produttori jap hanno avuto dei problemi a soddisfare le richieste, cosi delle fabbrichette di taiwan si sono messi a fare questi condensatori ma dimenticandosi di aggiungere un composto chimico nell'elettrolita.. risultato ? Quelli incriminati si gonfiano da sopra, da sotto e perdono l'elettrolita, presentando i più svariati problemi BSOD, accensione del pc dopo molti tentativi ecc. Il bello è che 'sti condensatori sono finiti anche in videocamere, vcr, tv, schede di espansione, mobo, ecc :rolleyes:
Se interessa ho un pò di link...
Ok, allora mi assicuri che sono TUTTI rubycon anche quelli con valore < 1200 (se ce ne sono) ? thx :)
Ciao,
Fabio.
Allora oltre a quelli che ti ho detto ce ne sono alcuni piccolini neri sui quali c'è scritto Teapo 16v100uf e poi ce ne sono altri verdi con delle bande dorate da 1500uf 6.3v ma sui quali non c'è la marca.
Originally posted by "spocky"
Secondo me la ver 1.1 con un aggiornamento del bios avrà le stesse caartteristiche della 1.2 dato che anche la 1.1 ha il pcb orange e i buchi intorno al socket.
Quindi non c'è nessuno che avendo gia la 1.1 ha fatto l'aggironamento all'ultimo bios rilasciato da Abit (quello dove si dice che è anche per la versione 1.2) magari già con questo bios la 1.1 diventa una 1.2.
Io purtroppo ancora non posso farlo perchè fino a quando non mi arrivano le A-data che ho ordinato ho solo delle vecchie sdram.
Fateci sapere o voi che già ce l'avete funzionante. :)
Maaaaa??????? questo è tutto da vedere
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/mobo4.JPG
Originally posted by "spocky"
Karlini mi dici come si fa a mettere le foto sul forum, ho fatto qualche foto della mia rev 1.1 e volevo inserirla, ma non ci riesco.
Vedi che quando vuoi sei bravo e fai da solo :D :D :D
;)
Originally posted by "karlini"
Vedi che quando vuoi sei bravo e fai da solo :D :D :D
;)
Si lo so sono un po svogliato, ma se mi ci metto me la cavo :)
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/mobo2.JPG
cdimauro
19-02-2003, 07:59
x Karlini: figuriamoci! Ben venga la sua assidua presenza e i tuoi utilissimi consigli... eheheh :D
Hyperion
19-02-2003, 10:14
Originally posted by "spocky"
Hyperion tu che hai già la ver1.1 hai provato ad aggiornare il bios all'ultima release per vedere se il v-core, vdimm e il resto cambiano ?
Dai facci sapere. :D
Ciao.
Da oggi ADSL, quindi sarò più continuo nelle visite al forum ...
Ho flashato il bios 15, ed ho visto che i voltaggi sono rimasti invariati, anche se la barra di scorrimento verticale delle finestre dei Voltaggi non arrivava al punto più alto se mettevo il valore più alto ...
Come dire: ci sono altri voltaggi ma non te li faccio vedere ...
Il chip attansic ce l'hanno tutte le rev.; il bios 15 è compatibile con tutte le rev ... non credo ci siano problemi a far saltare fuori i voltaggi maggiorati ...
Al max si ricorrerà ad un bios hackerato ... (PS a me dei v alti sulla cpu non me ne frega niente ... )
Inoltre ho notato un aumento delle prestazioni in sandra sulla ram di oltre l'1% (non che sia un motivo di per se valido per rendere necessario l'aggiornamento del bios... però ...); l'efficienza è passata da 96-90 a 97-91. Vedi allegato.
Ciao!!
Da cosa è venuta fuori quella percentuale 97/91% ?
Hyperion
19-02-2003, 10:27
Originally posted by "karlini"
;)
:eek: anch'io li voglio così :rolleyes: Ma come.... :confused:
Non credo sia una questione di revision... la prima review che lessi su hexus (La NF-S era appena uscita, e credo fosse la rev 1.0) mostrava gli stessi valori dei voltaggi da bios ... mi impressionò il + 5 V ...
Gli stessi valori li ho io ...
E' da una vita che sostengo che gli enermax sono fatti coi legumi ...
Io farei così, via xp2400, via corsair pc3500, via enermax, per xp1700+ JIUHB, A-Data con chip winbod bh-5, Antec TruePower (alimentatore che NON ha soltanto il nome ed il costo ...). [è un consiglio ... niente più]
Ciao!!
x Hyperion
Come sei a temperature e con che dissi?
Ha provato a salire di bus? Che proc, hai? E che mem.? Voltaggi?
Solo questo... :D
Daiiiiiiiii dimmi come sei messo.... ;)
Hyperion
19-02-2003, 10:34
Originally posted by "spocky"
Da cosa è venuta fuori quella percentuale 97/91% ?
E' l'efficienza del reparto memoria, una specie di rendimento, ovvero il rapporto tra quanti MB/s fa realmente su quanti ne potrebbe teoricamente fare ...
Il numeratore è il risultato di Sandra.
Il denominatore è: frequenza ramx64 bit(canale dati)x2 (DDR).
Facendo i conti MHz ram x 16 = bandwith teorica (MB/s)
Ciao!!
Hyperion
19-02-2003, 10:43
Originally posted by "karlini"
x Hyperion
Come sei a temperature e con che dissi?
Ha provato a salire di bus? Che proc, hai? E che mem.? Voltaggi?
Solo questo... :D
Daiiiiiiiii dimmi come sei messo.... ;)
Ok, solo questo... :)
La mia attuale configurazione:
NF-S 1.1, xp 1700+, 2000 MHz, 2x256 winbond bh-5 200 MHz, 200x10, 2-2-2-5, Radeon 8500LE, Jou Jye 300W, Windows Xp Pro.
Dissipatore coolermaster preso da SD, 14 €, quello con ventola da 70 , 3 attacchi al socket , supporto in rame avvitato.
Voltaggi [Jou Jye 300W (il nome fa schifo, ma è un grande ali... mi ha retto una dual ....)] :
cpu 1,75
DDR 2,7
chipset 1,6
AGP 1,5
Temperature:
bios vecchio : 55-65 °
bios nuovo : 43-50° (hanno abbassato i valori misurati ...)
Penso sia più veritiero il valore del bios nuovo, il dissipatore è tiepidino ...
Ovviamente, sempre in full load (Seti).
Test:
in asin: 238 MHz (di più non mi permette)
in sync: 220 MHz (1 solo banco)
Ciao!!
PS Adesso capisci i miei consigli ??? ;)
Hai speso più del doppio di me, e si va uguale ...
Originally posted by "Hyperion"
E' l'efficienza del reparto memoria, una specie di rendimento, ovvero il rapporto tra quanti MB/s fa realmente su quanti ne potrebbe teoricamente fare ...
Il numeratore è il risultato di Sandra.
Il denominatore è: frequenza ramx64 bit(canale dati)x2 (DDR).
Facendo i conti MHz ram x 16 = bandwith teorica (MB/s)
Ciao!!
Interessante.
Non vedo l'ora che mi arrivino le A-data e il 1700+ JIUHB che ho ordinato per provare finalmente sta mobo.
Originally posted by "Hyperion"
.......PS Adesso capisci i miei consigli ??? ;)
Hai speso più del doppio di me, e si va uguale ...
Beh io sono a 2205 :D
Certo che un 10% in più non vale il doppio della spesa... :(
Mi fai riflettere... :rolleyes:
Allora questo week-end (mente più lucida) proverò a salire ancora...
Poi vedremo...
Certo che mi piacerebbe prima modificare l'alimentatore per vedere l'effetto che fa con volt decenti, ma non so da chi andare a fare la mod. (in farmacia no eh?) :p
;)
Hyperion
19-02-2003, 11:04
Originally posted by "karlini"
Beh io sono a 2205 :D
...
Mi fai riflettere... :rolleyes:
Beh, a 2200 sono arrivato anche io ... a 1,87 V e case aperto .... ma ADSL flat >> pc 24/7 >> devo stare ben al di sotto del limite >> 2000 MHz ...
Ti posso assicurare però che se trovo un Xp1700+ JIUHB lo prendo ... e aggiungo altri 200 MHz ... ;)
Io sono fatto così, guardo le sigle giuste ... Il dissipatore non conta poi un granchè ...
Ciao!!
Minchia raga pacco con A-data e procio arrivato, finalmente si prova :D :D
:sofico: :cool:
Ma per installare i driver Nforce 2.0 bisogna istallare prima quelli che ci sono nel cd originale (ammesso che non siano già 2.0) e poi fare l'upgrade oppure si mettono direttamente i 2.0. :confused:
Hyperion
19-02-2003, 16:28
Per Xp, ho messo subito i 2.03 scaricati ...
Per Me, non fa differenza , visto che non sono aggiornati ...
Ciao!!
PS IBM Gxp 41 gb - IBM Gxp 80 gb - Seagate scsi 2.1gb - Seagate Ultra 160 scsi 18.1gb (cerco hd ide piccolo)
4 HD sono troppo pochi ??? :eek: :D
Originally posted by "Hyperion"
Per Xp, ho messo subito i 2.03 scaricati ...
Per Me, non fa differenza , visto che non sono aggiornati ...
Ciao!!
PS IBM Gxp 41 gb - IBM Gxp 80 gb - Seagate scsi 2.1gb - Seagate Ultra 160 scsi 18.1gb (cerco hd ide piccolo)
4 HD sono troppo pochi ??? :eek: :D
No sono anche troppi quello piccolo mi serve ide per un amico che lo vuole montare su un vecchio p120.
Ma i 2.03 da dove li hai scaricati io ho trovato solo i 2.00 !!
Hyperion
19-02-2003, 16:35
Dal sito della nvidia ... www.nvidia.com
Ciao!!
tanolalano
19-02-2003, 16:59
Le temperature con il mio SLK 800 sono basse.
166*11@1.725V Idle 24
sotto stress mai sopra i 35 :D
Originally posted by "spocky"
Allora oltre a quelli che ti ho detto ce ne sono alcuni piccolini neri sui quali c'è scritto Teapo 16v100uf e poi ce ne sono altri verdi con delle bande dorate da 1500uf 6.3v ma sui quali non c'è la marca.
Ok, per quelli Teapo non ci dovrebbero essere problemi, non conosco la loro qualità ma visto il valore relativamente basso non appartengono a parti "cruciali" per l'alimentazione, come appunto quelli vicino lo slot agp ed intorno al socketA (quindi inerenti i mosfet i toroidali, insomma quelli maggiormente sollecitati).. su quelli verdi non c'è neanche una lettera, proprio nulla ? Dove si trovano di preciso ? purtroppo ora stò senza adsl e non posso connettermi spesso sigh :cry:
Ciao,
Fabio.
Originally posted by "karlini"
Dai tiratela un po'
:D
D'accordo che avete dissi come slk800, ma le temp. non vi sembrano un pò basse ? Una curiosità, ma le temperature vengono monitorate tramite quel diodo termico al centro del socket (bulbo blu) oppure le foto che ho visto sono fasulle e sono rilevate internamente al processore ? No, perchè non vorrei che il bulbo non tocca bene e falsa le temp. rilevate ! :confused:
Ciao,
Fabio.
Francamente non so, ma prima avevo una gigabyte GA7VAXP e le temp erano 35° senza overclok, ma con un case praticamente senza areazione per cui propendo per l'ipotesi che siano abbastanza reali.
;)
Originally posted by "spocky"
Trovati :D
Hai la sign irregolare, editala :)
la temperatura della cpu è letta dal bulbo blu nel socket, non capisco perchè non legga il diodo interno dell'xp! :confused:
Signori....
ho una nuova chicca per Voi...
Parlando di potenza pura con mem in sync (che poi è quello che mi interessa) ecco un nuovo risulato (il migliore per me) :pig:
http://digilander.libero.it/karlini/ris5.jpg
Non ho ancora provato a vedere se è rock solid, ma sto andando da un po'...
Considerando i miei voltaggi di m...... direi :)
;)
Che RAM mi consigliate per un buon dual channel a 200 MHz con timingsa spintissimi???
Scheda Abit NF7-S rev. 1.2 :D
Originally posted by "Kriz"
Scheda Abit NF7-S rev. 1.2 :D
dove l'hai acquistata?
nn l'ho ancora acquistata ma appena finisce la diatriba e si capisce qualcosa sulle diversità tra la rev. 1.1 e 1.2 lo faccio quindi, meglio prevenire che curare no...
Originally posted by "Kriz"
nn l'ho ancora acquistata ma appena finisce la diatriba e si capisce qualcosa sulle diversità tra la rev. 1.1 e 1.2 lo faccio quindi, meglio prevenire che curare no...
certo :)
speravo fosse già disponibile da qualche parte in europa :cry:
Originally posted by "Kriz"
nn l'ho ancora acquistata ma appena finisce la diatriba e si capisce qualcosa sulle diversità tra la rev. 1.1 e 1.2 lo faccio quindi, meglio prevenire che curare no...
poi inizierà la discussione tra rev.1.2 e rev.2.0 :D
:rolleyes:
Raga qualcuno mi sa dire come faccio a far fare il boot alla nf7-s da controller scsi in modo che venga assegnata la lettera C all'hd scsi '
Non mi dite di cambiare la seguenza nel bios perchè ho già provato e la cosa non funge, nel senso che lui da sempre la lettera C al primary master poi continua con il secondary e poi da le lettere alle periferiche scsi (hd, cd.rom, masterizzatore), per cui al Seagate da 18gb gli viene data la lettera E e non la C.
Non mi dite che devo per forza mettere gli hd sul Serial ATA (per ora non mi serve il raid e quindi vorrei evitare anche perchè ho due hd ata 100 ma un solo adattatore.
Chi mi aiuta ?
io con le a-data a 200 sto a 3-2-2-2, a 2.6V se non ricordo male
Ma quelli che l'hanno acquistata da poco come si trovano e come l'hanno settata.
O ancora non è arrivata a nessuno :rolleyes:
;)
Ho avuto uno scambio di mail con un "espertone riconosciuto" del forum, uno "che sa", uno "che fa", chiedendo come sono settato e se i miei voltaggi vanno bene...
Mi dice che sono ad un bel clock :D e che i voltaggi vanno bene :rolleyes:
Vabbè aspetterò un bios che permetta un sano overvolt della CPU per vedere se arriva a 2400 effettivi. In effetti su qualche sito di overclock ho visto che ci arrivano (con altre mobo ovviamente) perchè possono mettere il Vcore a 1,9-2,0
Attendiamo fiduciosi.... VERO ABIT !!!!
Saluti.... ;)
nicolarush
20-02-2003, 12:00
finalmente ho letto tutto il 3d....faticaccia!!!!!! :sofico:
e allora,la mobo l'ho acquistata e la sto aspettando... :cool: :cool: :cool:
appena arriva comincerò seriamente a rompervi i maroni con le domande... :confused:
anke se ero orientato a nn fare un o.clock così estremo...ma non si sa mai!!! ;)
Originally posted by "nicolarush"
finalmente ho letto tutto il 3d....
e allora,la mobo l'ho acquistata ...
...anke se ero orientato a nn fare un o.clock così estremo...
........ voglio le provvigioni da Abit :p
scherzo... qui nel forum si da e si riceve :)
ma non mi pare che io sia in overclock estremo???? :eek:
C'è chi è a 230 di bus :( , c'è chi usa il liquido (io no!!!)
Vai tranquillo... ;)
cdimauro
20-02-2003, 12:20
MB 1.0 montata su un Athlon 800Mhz per ora: UNA ROCCIA! :)
Tutto funziona perfettamente, e con le prime prove effettuate non sembra ci sia fruscio (comunque ho due casse scarse, quindi non posso testare il sistema 5.1) e anche il microfono funziona perfettamente. :)
Per adesso ho lasciato tutti settaggi impostati al minimo (tranne per le ram: le ho lasciate sincrone con la CPU, a 100Mhz, ma CAS 2 & 2-2-2-5): aspetto di trovare un T-Bread B della serie buona per acquistarlo assieme all'SLK-800 per completare l'aggiornamento e buttarmi sui test.
Comunque, anche se è la "soltanto" la rev. 1.0, questa scheda madre è UNA FAVOLA!!! :D
Hyperion
20-02-2003, 12:32
Originally posted by "cdimauro"
MB 1.0 montata su un Athlon 800Mhz per ora: UNA ROCCIA! :)
Non credo ci siano differenze sostanziali tra 1.1 e 1.0 ....
CMQ la mia 1.1 mi sembra si difenda benino ...
26 ore in full load in OC a case chiuso...
Ciao!!
Originally posted by "Franz83"
la temperatura della cpu è letta dal bulbo blu nel socket, non capisco perchè non legga il diodo interno dell'xp! :confused:
Ho guardato di sfuggita una roundup di mobo con nforce2 e tra asus, chaintech, epox, leadtek, aopen, solo abit ha il bulbo :eek:
Secondo me per avere una temperatura almeno un pò più realistica bisognerebbe rialzare un pò il bulbo e metterci una piccola quantità di pasta termoconduttiva, in modo che inserendo il processore faccia ben contatto.. però che diamine la potevano mettere la lettura interna.. proprio abit poi :rolleyes:
Ciao,
Fabio.
Che differenza pensate ci sia?
:confused:
spaceboy
20-02-2003, 21:02
http://www.liquidninjas.com/mdzcpa/reviewphotos/NF7/Picture%20019.jpg
Ma cosa vuoi farci vedere con questo primo piano? :rolleyes:
Intanto io sono tornato a 200x11 perchè a 205 non ero stabile :cry:
E' sicuramente un problema di VCore. Vedo che chi è sopra i 2200 ha Vcore sopra 1,80 (a 2400 sono a 2v. :eek: )e io non ci posso ancora andare...
Aspettiamo nuovi bios :rolleyes:
;)
spaceboy
21-02-2003, 13:12
http://www.liquidninjas.com/mdzcpa/reviewphotos/NF7/Picture%20026.jpg
Hyperion
21-02-2003, 13:17
I 4 buchi ce l'ha anche la 1.1 .
Fondamentali quando uno non sa mai dove appoggiare la penna .... :)
Ciao!!
spaceboy
21-02-2003, 13:19
il resto no :) ma dai buchi si capiva che era diversa dalla 1.1 :o
Hyperion
21-02-2003, 13:29
Boh, non so , non ho voglia di aprire il case e guardare le differenze ....
Mi fido ... :)
Ciao!!
spaceboy dove hai preso quelle immagini?!?!?!? :eek:
VOGLIO LA REV. 1.2 :cry: :cry: :cry:
Qualcuno sa se e quando si riuscirà a trovare in Italia?
:muro:
P.S.: stamattina ero da SD per vedere se gli erano arrivate le NF7-S, ancora nulla... Arrivano in Italia lunedì :D
spaceboy
21-02-2003, 13:32
ci son 2 -3 fortunelli che le hanno.. non certo in Italia :muro:
1700+JIUHB 0302 (non è quello in signature, ma mi sa che va meglio quello :cry: , poi lo proverò ) work in progress A-data 2x256 winbond bh-5 (6,3,3,2 un po scarsini ma work in progress anche con questi), tutto su NF7-S ver 1.1
Ho incontrato problemi oltre i 210 di FSB si accende, ma schermo nero in stand by e non carica (anche a cpu default e mem timings alti in sync e vdd 1.7 il massimo purtroppo :cry: )
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/foto1.jpg
Inoltre ho questo problema
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/problema.jpg
su canali ata 133
Ma in queste mobo non ci voglio i driver anche per i canali ata 133 oltre che per il raid, come nella KT7A raid ?
Consigli, oltre quello di reistallare Winzozz ?
Originally posted by "Hyperion"
I 4 buchi ce l'ha anche la 1.1 .
Fondamentali quando uno non sa mai dove appoggiare la penna ....
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/jump.gif
Originally posted by "spocky"
Inoltre ho questo problema
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/problema.jpg
su canali ata 133
Ma in queste mobo non ci voglio i driver anche per i canali ata 133 oltre che per il raid, come nella KT7A raid ?
Consigli, oltre quello di reistallare Winzozz ?
Coooosa, che cooosa? Reinstallare win :eek: :eek: :eek:
Un volta facevo anch'io così poi ho scoperto che tutto si può sistemare (quasi tutto :D )
Prova a disinstallare le periferiche con l'esclamativo e riavvia.
Poi (se non è tutto sistemato da solo) prova a sceliere il driver manualmente.
;)
Ho già provato diverse volte ma quando vado a cercare il file nel disco del millenium per metterglielo manualmente non lo trova nella cartella win9x e se gli faccio fare la ricerca automatica continua amettersi MSHDC.INF che non penso che sia molto adatto perchè gli hd me li riconosce come generici e non con il loro modello come avveniva nella kt7a raid.
Ma siamo proprio sicuri che siano i driver giusti quelli che ci sono nel disco di WinMe ? :muro: :muro:
Millennium Edition !!! :( :cry: :muro:
Spero tu abbia messo i 2.0 e non i 2.03 !!!
Allora prova a disinstallare cmq quelli con il ! e reinstalla i driver nForce 2.0
No non ti preoccupare ho messo quelli giusti i 2.0 scaricati dal sito Nvidia.
Ma non mi sembra che tra quei driver ci siano quelli per i dischi ata 100 sui canali non raid
Nel frattempo sono in windows così per provare:
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/mem%201.jpg
timing 5,2,2,2 v-dimm 2,7
Io re-installerei i driver 2.0 nuovamente.
Il controller dovrebbe essere nvidia
MA PERCHE' HAI ANCORA ME :eek:
Originally posted by "karlini"
Io re-installerei i driver 2.0 nuovamente.
Il controller dovrebbe essere nvidia
MA PERCHE' HAI ANCORA ME :eek:
Problema risolto bisognava fargli installare il controller giusto dal disco della mobo :muro: :muro: e non da quello di Winzozz.
Ho ancora Me perchè quei ca**oni della Pinnaclesys pur avendi fatto dei driver per la Studio dc10 plus per XP non li hanno fatti decenti come quelli per il 98/ME (la versione di Studio per 98/me ha delle funzioni che quelle di XP non hanno) e quindi ho due sistemi operativi con doppio boot (il Me per usare la DC10+ al meglio l'XP per tutto il resto).
Ora che sono a posto con Me, installo XP e poi file imagine di entrambi, dopodichè test e bench a volontà (così se si sminchia qualche file 5min e tutto è come prima). :D
Timing 6.2.2.2 v-dimm 2.7 vdd. 1.7
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/super%20PI.jpg
Si ma dopo circa 2 o 3 min crash :cry: no rock
Vado a prendere il cerotto per mettere il dissi sul sb altrimenti stasera ci cucino le uova. :cry: :muro: :(
Come per me oltre 205 crasha :rolleyes:
Cmq a 200 è veramente OK :p
Fai bene a mettere dissi su south ;)
Originally posted by "karlini"
Come per me oltre 205 crasha :rolleyes:
Cmq a 200 è veramente OK :p
Fai bene a mettere dissi su south ;)
Ma tu sei riuscito a far partire il sistema con il FSB oltr 210mhz (anche mettendo cpu e ram al minimo, in modo che sei sicuro che non rompono) ?
A me oltre i 210 si accende il pc ma non parte (schermo nero in standby). :mad: :muro:
No, non parte sopra 208 http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Tristi/sad05.gif
Ho appena riavviato perchè mi si è frezzato tutto, stavo a 206x10=2060
ddr 5.2.2.2 sync vdim 2.7 vcore 1.80 vdd 1.7 temp cpu sui 39° solo navigazioe Internet (non promette bene vero ? :cry: ).
Ma Franz84 a 237 c'è arrivato in sync o in async ?
Mi sembra in async vero ?
Ma anche in async non ti parte sopra i 208 ?
Ora sto provando 198x10.5 = 2080 v-core 1.80 vdimm 2.6 vdd 1.6 temp cpu idle 37.50
Voglio vedere se è la cpu o è la modo che non regge.
Di solito quali sono gli errori tipici che ti fanno capire con una certa probabilità se è la ram, la cpu o la mobo ?
Mi sembra che gli errori di ram siano ingenere schermate blu, mentre i freezz sono a causa della cpu ?
E per capire se è la mobo che nu gliela fa ? :D :( :cry:
Forse sono riuscito a trovare un settaggio rock solid, work in progress, ma promette bene :cool:
Dati:
4 Unreal T. 2k3 bench di seguito (due CPU bench e due High quality bench)
e a seguire
5 SuperPI di seguito (3 da 1M, 1 da 2M e 1 da 4M)
Tutto come sotto:
http://space.virgilio.it/al.acuto@tin.it/Rock%20solid%20work%20in%20progress.jpg
Mitiche A-data a 5.2.2.2 v-dimm@2.6, meno mitica Abit vdd@1.7 (provando a 1.6 crashava in UT2k3) :muro: :( :cry: :D
Temp CPU full load 41-47, idle 38,5
Per oggi è davvero tutto si va a nanna. :o :D
Originally posted by "spocky"
Di solito quali sono gli errori tipici che ti fanno capire con una certa probabilità se è la ram, la cpu o la mobo ?
Mi sembra che gli errori di ram siano ingenere schermate blu, mentre i freezz sono a causa della cpu ?
E per capire se è la mobo che nu gliela fa ? :D :( :cry:
Ripropongo la domanda
Qualcuno lo sa?
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/1zhelp.gif
Allora che dite 2 ore di Stability test (torture) + Prime95 + SuperPI 8M tutti insieme (case chiuso) posso essere sufficienti per essere ROCK SOLID.
Configurazione come postato precedentemente.
Le temp sono le seguenti:
idle 42°-44°
offload 53°-54°
Come sono ? Troppo alte ?
Ancora non dissi sul SB.
Karlini ma dove lo hai preso il pacth ?
Ho girato quasi tutti i negozi di computer ed elettronica, ma lacuni non sanno nemmeno cosa sia. :(
Originally posted by "spocky"
Ancora non dissi sul SB.
Karlini ma dove lo hai preso il pacth ?
Mettilo il dissi sul south !!! Prova a metterci il dito sopra :D :eek:
Cos'è il patch??? :rolleyes:
Originally posted by "spocky"
Ma Franz84 a 237 c'è arrivato in sync o in async ?
Mi sembra in async vero ?
grazie, mi hai fatto + giovane di 1 anno :D
cmq sono arrivato in async
se è un errore della ram a me si bloccava prima di arrivare al desktop di w2k con una schermata blu, oppure mi si riavviava dopo test ripetuti con sandra, oppure ti beepa e non parte neanche, errore di cpu di solito si blocca tutto se riesci ad arrivare in win, errore di mobo non parte neanche non beepa, non funziona il tasto ins e devi fare un discharge cmos. questo quando faccio grandi salti di bus, tipo 133 -> 210 mhz, poi a sapere proprio cosa succede se non ce la fa non ti posso aiutare..... :D :D
O voi che avete la NF7-S, avete dato un'occhiata sotto al NB, accade + o - quello che si era scoperto x la 8rda ;)
E' il caso di porre rimedio direi, se non ve ne foste già accorti...
http://www.rojakpot.com/review/ABIT_NF7_S/SPP_cooler_removed_big.jpg
Magari si potrebbe salire ancora un pochino :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.