View Full Version : Alcool per pulire le testine delle stampanti EPSON?
Ho una Epson Stylus Color 440, purtroppo si sono ostruite le testine (solo il nero), siccome mi è già successo una volta ed ho dovuto comprare una cartuccia apposita pulisci-testine dal costo veramente eccessivo (considerato che contiene soltanto del liquido solvente..), adesso sinceramente non mi va di comprarne un'altra, quindi mi chiedevo se posso utilizzare un solvente comune (ad es. l'alcool) per riempire la cartuccia vuota ed effettuare la pulizia delle testine.
E' possibile o rischio di rovinare le testine ?
Qualcuno ha gia provato?
(E' inutile dire che la pulizia delle testine con la cartuccia d'inchiostro non è servita a niente...)
Ciao.
calma insolita
06-01-2003, 01:51
Non usare alcool, piuttosto acqua calda o un prodotto sgrassante per la pulizia dei vetri tipo Glassex.Mettilo in una siringa così da colpire solo gli ugelli e non parti elettroniche.
Originally posted by "gabido"
Ho una Epson Stylus Color 440, purtroppo si sono ostruite le testine (solo il nero), siccome mi è già successo una volta ed ho dovuto comprare una cartuccia apposita pulisci-testine dal costo veramente eccessivo (considerato che contiene soltanto del liquido solvente..), adesso sinceramente non mi va di comprarne un'altra, quindi mi chiedevo se posso utilizzare un solvente comune (ad es. l'alcool) per riempire la cartuccia vuota ed effettuare la pulizia delle testine.
E' possibile o rischio di rovinare le testine ?
Qualcuno ha gia provato?
(E' inutile dire che la pulizia delle testine con la cartuccia d'inchiostro non è servita a niente...)
Ciao.
E` successo anke a me con la Epson Stylus Color 580... ostruzione di uno degli augelli del colore (il rosso x la precisione: andavano solo il giallo e il blu!!!)
Ho rimediato con l'alcool, qualche goccia direttamente con una siringa... non ho avuto problemi....
Puoi provare con ammoniaca, ma se sono veramente intasati.... :(
Sono completamente intasati!!! (stampa una pagina completamente bianca).
Volevo seguire il seguente procedimento:
siccome ho la cartuccia vuota che conteneva il solvente (quella che avevo già comprato in precedenza), volevo riempirla, tramite una siriga, con un liquido che possa funzionare da solvente e quindi effettuare la normale pulizia delle testine. Il mio dubbio è proprio questo: cosa usare come solvente?
Pensate che con l'acqua calda si possa risolvere? Ma poi l'acqua non lascerebbe dei residui che potrebbero incrostare le testine? Avevo pensato all'alcool proprio per evitare che rimangano residui, ma non vorrei che potesse danneggiare qualcosa.
calma insolita
06-01-2003, 22:28
L'alcool + che altro rovina tubicini in gomma, li secca e poi comunque lascia aloni.Per scrostare testine può andare bene ma tieni presente quello che ho detto.
willygos
07-01-2003, 16:19
x gabido: mi puoi dire dove avevi comprato la cartuccia pulisci-testine ? e anche dove?
La cartuccia l'ho comprata in uno dei negozi della catena Strabilia (li trovi in tutta italia). Comunque costa piuttosto cara: 11 euro per qualche goccia di solvente. Mah..
Comunque tornando al mio problema, a quanto ho capito l'alcool dovrebbe andar bene. speriam....
willygos
07-01-2003, 20:43
ok grazie :)
Io avevo una epson stylus color 400,uguale si erano seccati gli ugelli mi sembra,stampante da buttare!! Ho anch eprovato con l'alcool con una siringa nella cartuccia,ma niente da fare!! Sapete le HP sono meno soggette a questi problemi,o per caso lo sono tutte le stampanti??
Cmq raga bisogna stampare una volta ogni 3 gg seno........addio!!
Io cmq vado a comprarla oggi pom,avete qualche suggerimento per una stampante buona sui 100-100€??
No le hp non hanno di questi problemi perché le testine di stampa sono integrate nelle cartucce d'inchiostro, quindi male che vada butti via la cartuccia.
Io ti consiglio proprio una HP (anche i modelli economici sono generalmente buoni per gli usi comuni).
Ciao.
MARROELLO
12-01-2003, 09:22
Originally posted by "signo3d"
Io avevo una epson stylus color 400,uguale si erano seccati gli ugelli mi sembra,stampante da buttare!! Ho anch eprovato con l'alcool con una siringa nella cartuccia,ma niente da fare!! Sapete le HP sono meno soggette a questi problemi,o per caso lo sono tutte le stampanti??
Cmq raga bisogna stampare una volta ogni 3 gg seno........addio!!
Io cmq vado a comprarla oggi pom,avete qualche suggerimento per una stampante buona sui 100-100€??
Te credo che l'hai buttata... RAGA ASCOLTATE BENE:
Gli inchiostri delle stampanti comuni a getto sono A BASE ACQUA !!!
NO ALCOOL !!! NO !!! NO !!! NOOOO!!!! (tra l'altro oltre a rovinare la testina, è meno efficace nello sciogliere l'inchiostro....)
Acqua distillata, al massimo con poche gocce di detergente per i vetri... oppure il detergente apposito che vende ad esempio la REFILL.
Aloa
willygos
12-01-2003, 09:32
dove si compra il detergente della REFIL?
....ma questo REFIL è fatto apposta per questo?
Quindi niente alcool. Menon male che ancora non l'avevo usato. Proverò con l'acqua distillata.
Però, Marroello, me lo potevi dire prima!! :mad: :D
DarioDrome
23-05-2018, 11:32
Nella mia esperienza personale ho usato una siringa (senza ago) caricata con del liquido blu per vetri contenente ammoniaca, da pompare con un tubicino sopra l'ugello ostruito. Ho ottenuto risultati straordinari in pochi minuti, avevo una stampante Epson D78 che non usavo da anni e l'ugello del nero era completamente intasato, stampava praticamente in bianco.
Con la tecnica che ho scritto sopra...beh, l'ho rimessa al mondo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.