PDA

View Full Version : Com'è risoluzione schermo Dell 1600*1200??????


Mounty
02-01-2003, 14:32
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se secondo voi è accettabile la risoluzione 1600*1200 su un 15". Mi rivolgo soprattutto a coloro che hanno avuto l'occasione di provarlo.
Grazie. :)

Bitis
02-01-2003, 15:03
Secondo me, l'unico che può rispondere a questa domanda sei tu!

Il problema è che non stai parlando delle prestazioni di una scheda grafica o di un processore, per i quali si possono misurare le prestazioni, ma di una cosa che è assolutamente soggettiva.

Il sottoscritto si trova bene a lavorare a 1024x768 su un 15", 1400x1050 mi richiede un certo sforzo visivo ma va ancora bene, 1600x1200 mi sembra pazzesco.

Sicuramente troverai anche chi ti dirà che a 1600 si trova benissimo!!!

Risultato: se non vuoi sorprese guarda con i tuoi occhi.

Ciaooooo.

Mounty
02-01-2003, 17:38
Effettivamente hai ragione ma ho provato a cercare in qualche negozio e non sono ancora riuscito a vedere un note con risoluzione 1600*1200: i Dell non ci sono dai negozianti e dei Toshiba devo ancora riuscirne a vedere un nuovo modello con quella risoluzione.
Cmq grazie x la risposta ;) .

Non c'è nessuno che ha un un Dell che possa rispondermi???????

Nintendoz
02-01-2003, 20:18
Appena ho letto il tuo post mi sono subito sentito in causa! Ho infatti da un mese circa un fantastico Dell 8200, con il monitor alla risoluzione di 1600*1200. Posso soltanto dirti che come qualità è davvero superba, mentre l'uso di una risoluzione così elevata va davvero a gusti. Se sei abituato ad una 1024*768, ritrovarti con una risoluzione così elevata su un 15 pollici ti sconvolgerà (come è successo a me, tra l'altro). Cmq, è tutta una questione d'abitudine e ora, dopo la fase di "rodaggio", devo dire di trovarmi davvero bene. Cmq c'è sempre la possibilità di aumentare il DPI dei caratteri di window, nel caso in cui il tutto ti appaia troppo piccino.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Biordi Matteo

Mounty
03-01-2003, 08:22
Ti ringrazio x la risposta.
Io ora uso un 15" a 800*600 ( :cry: ) e quindi credo che qualsiasi risoluzione prendo per il notebook mi servirà comunque un pò per aituarmi.
Tu ora, dopo la cosiddetta fase di rodaggio, sei completamente soddisfatto della risoluzione 1600*1200 o se potessi tornare indietro sceglieresti il monitor a 1400*1200?????

Ciao e grazie ancora una volta. ;)

Cfranco
03-01-2003, 09:03
Ho un Dell con il 15" 1600x1200 , e lo ricomprerei subito , basta solamente impostare i caratteri grandi per vedere bene , riscalando a 1280x1024 la visione é poco chiara , a 1024x768 la qualità é invece accettabile ( a 800x600 é perfetta ovviamente ) .

Mounty
03-01-2003, 09:08
Grazie x la risposta, mi hai davero rassicurato un pò!
Tu lo usi sempre a 1600*1200, anche per navigare in internet o scrivere con Word?????

Scusate se la tengo troppo lunga ma non vorrei spendere 3000€ e poi doverne spendere altri 10 per comprarmi la lente d'ingrandimento... ;)

Cfranco
03-01-2003, 09:35
Originally posted by "Mounty"

Grazie x la risposta, mi hai davero rassicurato un pò!
Tu lo usi sempre a 1600*1200, anche per navigare in internet o scrivere con Word?????

Scusate se la tengo troppo lunga ma non vorrei spendere 3000€ e poi doverne spendere altri 10 per comprarmi la lente d'ingrandimento... ;)Io lo uso sempre a 1600x1200 tranne quando collego un monitor esterno o la TV , ma ovviamente é una questione molto soggettiva , a me sono sempre piaciute le risoluzioni elevate che mi permettono di aprire parecchie finestre contemporaneamente , quando uso uno schermo a 800x600 soffro di claustrofobia :D .
Il primo impatto é stato abbastanza disorientante ( venivo da un 14" a 1024x768 ) anche se mi sono abituato in fretta , devo ammettere tuttavia che alla sera quando navigo sdraiato a letto col pc un po' più distante del solito metto l' ingrandimento al 120% ( Opera rulez ) per vedere i caratteri belli grandi :o

Timewolf
03-01-2003, 09:49
Ho provato un DELL C600 a 1600...e devo dire che e' assurdo...troppo piccolo.
Io sono un fanatico delle risoluzioni elevate, ma su monitor piccoli e' (IMHO) un suicidio.

Io non vado oltre a 1280x1024 sul mio 19'' crt, altrimenti mi da' fastidio la vista!

Bitis
03-01-2003, 10:04
...ma non vorrei spendere 3000€ e poi doverne spendere altri 10 per comprarmi la lente d'ingrandimento...

Vedi ? Cosa ti avevo detto ?

E' solo ed esclusivamente una questione soggettiva: c'è chi si trova benissimo e chi ha rischiato la cecità!!!

Battute a parte proprio per evitare di buttar via i soldi è meglio fare una prova di persona: al limite se non ne trovi uno in giro puoi provare a vedere se c'è qualcuno del forum che ne possiede uno e sta dalle parti di casa tua... Per 3000 Euro ci andrei su una gamba sola...

Tieni conto comunque che non stai parlando di una scheda grafica o di un HD che se prendi sopradimensionato rispetto alle tue esigenze prima o poi ti viene buono lo stesso. Se la risoluzione è troppo elevata e ti viene il mal di testa così è e così te lo tieni.

Saluti.

CH1CC0
03-01-2003, 10:56
Ah però!!!
Ho appena provato ad abbassare la risoluzione sul mio ideaprogress.
Da 1400*1050 sono passato a 1280*1024 poi a 1024*768...
Per fortuna che ho la Ati Radeon con lo smoothvision, altrimenti si vedrebbe proprio male (rispetto alla ris.max)!!!

Sicuramente a 1400*1050 si vede meglio, però lo smoothvision migliora di molto le cose...

Ciao

teod
03-01-2003, 18:20
Io sto aspettando a giorni un inspiron 8200 con schermo sxga+; ho evitato lo schermo uxga perché già lavoro su un 22"crt Nec con risoluzione a 1600x1200 e, anche con caratteri grandi, non è l'ideale per leggere, figuriamoci un 15"!!! Mi pare che la sxga+ sia un buon compromesso.
Appena arriva ti farò sapere le mie impressioni.
Ciao

UncleZeiv
03-01-2003, 23:16
Originally posted by "CH1CC0"


Da 1400*1050 sono passato a 1280*1024 poi a 1024*768...
Per fortuna che ho la Ati Radeon con lo smoothvision, altrimenti si vedrebbe proprio male (rispetto alla ris.max)!!!


Capiti a fagiuolo. Mi chiedevo: ma questa funzionalità smoothvision è "hardware" o funziona solo con driver apposito? In pratica mi chiedo se, in mancanza di un driver apposito, posso usare questa stessa funzione sotto linux, o qualsiasi altro SO. Fatemi sapere please! Indirizzerebbe in maniera netta le mie decisioni di acquisto...

_dave_

jocau
04-01-2003, 08:41
Se hai problemi di vista (anche piccoli) lascia perdere:
prendi la 1400 e spendi meno.

Ma se vedi molto bene dopo un pò ti abitui e ti fa schifo tutto il resto...

Io non ho cambiato neanche la grandezza dei caratteri...

faby71
04-01-2003, 09:55
Io mi trovo bene,anche se i siti sono ottimizzati per risoluzioni piu` basse!!!In ogni caso basta mettere i caratteri a 125% e tu va bene!I giochi sono superbi!!!!!!

faby

Mounty
04-01-2003, 10:59
Se hai problemi di vista (anche piccoli) lascia perdere:
prendi la 1400 e spendi meno.

Il fatto è che la stessa configurazione con però la risoluzione a 1400 costa ben 200€ della stessa ma con risoluzione a 1600 (è sempre per il solito fatto dei sistemi consigliati da Dell).

P.S.: che portatile hai?

Albertone
04-01-2003, 12:47
Effettivamente la configurazione consigliata Inspiron 8200 con il P4 2.2 non ti permette di scegliere un display più economico.
Ti consiglio però di telefonare alla Dell e di parlare con un commerciale.
Spesso possono trovare soluzioni anche più convenienti rispetto a quelle online, soprattutto se prendi computer molto costosi.

Mounty
04-01-2003, 13:01
Ho già provato a parlare con un commerciale ma ha detto che non può fare niente.

Cmq ho sentito parlare così bene dell'assistenza Dell, ma la mia prima impressione è stata veramente pessima; il telefonista che mi ha risposto era un vero idiot@: gli avevo telefonato per chiarirmi dei dubbi ma allo fine ero io (che non sono assolutamente esperto di informatica) che dovevo spiegare le cose a lui.

Albertone
04-01-2003, 13:16
Il punto è che i commerciali sono, per definizione, dei "venditori", che non necessariamente sono esperti di computer. Insomma potrebbero tranquillamente vendere televisori, materassi, ecc. La loro specialità è vendere. Anch'io ho spesso notato una loro vergognosa "ignoranza" su domande davvero banali...

Discorso diverso per il supporto tecnico Dell.
Ho potuto constatare che, almeno sul sito americano Dell, c'è una enorme knowledge base con la risoluzione di molti dei problemi che si possono presentare, a seconda dei diversi modelli, nonché una grande quantità di forum (suddivisi non solo per modello ma anche per tipologia di problema) in cui utenti e supporto tecnico cercano di risolvere i problemi dei clienti.
Essendo l'Inspiron forse il portatile sostitutivo del desktop più diffuso al mondo, capirai che con risorse del genere riesci a risolvere gran parte dei tuoi problemi.
E poi naturalmente c'è il supporto tecnico telefonico che credo sia molto efficiente così come efficiente dovrebbe essere il sistema di riparazione/sostituzione nel periodo di garanzia. Ma al riguardo non ho esperienza diretta.

jocau
04-01-2003, 15:58
Originally posted by "Mounty"



Il fatto è che la stessa configurazione con però la risoluzione a 1400 costa ben 200€ della stessa ma con risoluzione a 1600 (è sempre per il solito fatto dei sistemi consigliati da Dell).



Ma che strano...

Ma se ci vedi proprio bene prendilo e non stressarti troppo!

P.S. Io ho un 8200 p4 1.7 hd 20 gb video gf440 go 32 mb

Yuzuke@81
05-01-2003, 02:24
Io mi accontenterei dello schermo base ma visto che con il 2.2 costa per assurdo meno il 1600x1200....
anzi mi alletta molto quello top con la tecnologia che permette ai pixel una migliore velocità di risposta e migliora la luminosità quasi quasi
Secondo voi la garanzia è proprio meglio farla di 3anni costa la bellezza di 335€ in più
adesso da gennaio per legge non dovrebbero alzare la minima a 2 anni?
grazie a tutti

lukylions
05-01-2003, 18:44
Che dici? hai dubbi su un portatile del genere?
Compralo al volo, mettici la risoluziopne BT, cioè quella che costa un po di più! e portalo a casa! non te ne pentirai!
Se esiste un monitor migliore lo voglio vedere!
Ingrandisci i caratteri e vai!
A meno che non hai proprio delle difficoltà particolari ti abituerai alla risoluzione!
Oppure se vuoi ti vendo il mio DELL inspiron 8200 da 1,7ghz con 8 mesi di vita e io mi compro quello da 2,2 ghz!
Ma non cambierei marca e nemmeno monitor o risoluzione! ciao e ...corri a comprarlo!!!!

stoot
05-01-2003, 19:48
Scusate l'ignoranza, ma su un display come quello del Dell da 1600 x 1200, qualsiasi risoluzione minore risulterà sempre un po' storpiata?
Per quanto riguarda la garanzia, consigliate di fare quella per 3 anni o la più semplice (e anche molto + economica)?.

Mounty
05-01-2003, 21:17
Scusate l'ignoranza, ma su un display come quello del Dell da 1600 x 1200, qualsiasi risoluzione minore risulterà sempre un po' storpiata?
Per quanto riguarda la garanzia, consigliate di fare quella per 3 anni o la più semplice (e anche molto + economica)?.

Tutti i disply sono ottimizzati x una risoluzione, che è quella massima.
Se diminuisci la risoluzione vedi peggio, a meno che non sia la metà esatta (così ad ogni pixel nella risoluzione originaria ne corrispondono esattamente 4 nella risoluzione "a metà"). Cmq nella Ati 9000 c'è una funzione apposta per evitare proprio l'effetto "sgranamento" a risoluzioni minori.
Cmq se devi comprare un display x utilizzarlo a risoluzioni minori, tanto vale comprarne uno meno costoso.

Per la garanzia.......boh :rolleyes: sono indeciso anch'io: non so se farla di 1 anno, di 3 (+335 € :eek: ) oppure di 3 compresi anche i danni accidentali (+540 € :cry: )

Mounty
07-01-2003, 21:28
Oggi ho provato un sony Vaio grv516 (credo) 16" con risoluzione 1600*1200 e mi è sembrata davvero eccessiva con la grandezza dei caratteri normale.

Quasi quasi prendo lo schermo a 1400*1200 al posto di quello BT e il processore a 2,0 Ghz invece di quello a 2,2 e mi risparmio oltre 300 €.

Mounty
07-01-2003, 22:00
no il sony GRV516 ha 1280x1024 su 16pollici

cmq io oggi ho provato il toshi con il 1600x1200...bhè si vedeva tutto piccolino piccolino...ma ammazza che risoluzione...

io ho deciso, dell con 1600x1200 senza problemi

Allora forse il sony che ho provato era il GRX o qualcos'altro, ma ti assicuro che era un 16" a 1600*1200 e dovevo fare fatica per utilizzarlo.

UncleZeiv
09-01-2003, 18:52
Originally posted by "Mounty"


Se diminuisci la risoluzione vedi peggio, a meno che non sia la metà esatta (così ad ogni pixel nella risoluzione originaria ne corrispondono esattamente 4 nella risoluzione "a metà"). Cmq nella Ati 9000 c'è una funzione apposta per evitare proprio l'effetto "sgranamento" a risoluzioni minori.

Ci riprovo: :muro: qualcuno mi sa dire se questa funzionalità della Mobility Radeon 9000 è software (cioè ci vuole un driver apposta) o è hardware (cioè funziona anche con Linux, DOS, BeOS, [inserisci-qui-il-nome-di-un-sistema-operativo-per-il-quale-non-esistano-driver-ATI]...
Sigh, non riesco ad ottenere questa info da nessuna parte! :cry:

_dave_

Albertone
09-01-2003, 20:49
Per chi conosce l'inglese e desidera approfondire il tema della risoluzione dei display esiste un ottimo documento della Dell "High-Resolution, Wide-Viewing Displays on Dell Portable Computers" disponibile sia in html (http://www.dell.com/us/en/gen/topics/vectors_2002-lcd.htm) che in PDF (http://www.dell.com/downloads/global/vectors/2002-lcd.pdf).
Spiega tutto perfettamente e ci sono anche delle immagini. L'ideale resta comunque vedere questi display dal vivo.
Ciao