View Full Version : Chi mi aiuta a riparare 2 videoregistratori?
pasqua80
29-12-2002, 17:27
uno mi fa delle righette... uno non da nemmeno segni di vita
lnessuno
29-12-2002, 18:03
dunque andiamo con ordine
VCR 1
prima di tutto procurarti del cotone, delle pinzette tipo quelle delle sopracciglia, un foglietto (piccolo) di carta e dell'alcol
1) togli il coperchio del vcr
2) avvolgi la punta delle pinzette con il cotone (diciamo un cm e mezzo della lunghezza, okkio che non rimanga scoperta la pinzetta!) e imbevi il cotone nell'alcol)
3) pulisci con le pinzette tutte le parti in cui scorre il nastro, non deve rimanere quella cacchetta nera su rulli (vabbè loro sono neri comunque, puliscili bene :p), capstan e tutte quelle cose li. Non pulire assolutamente la testina con il cotone
4) prendi il foglietto di carta e lo inumidisci con l'alcol (ok lo bagni un pò... non inzupparlo cmq), poi lo passi DI PIATTO sulla testina, faccio un disegno spero si capisca
--------------\ \
testina -----\ \ <-- foglio di carta
__________\ \
dopo un pò cambia il foglietto con un altro, e continua finchè il foglio non rimane abbastanza pulito
5) metti una cassetta e prova, prima di chiudere... occhio a non toccare niente al suo interno mentre è acceso però :D
VCR 2
il problema è sicuramente nell'alimentazione, probabilmente è scoppiato qualche condensatore... se non sai dove metterci le mani ti consiglio di lasciar perdere e portarlo a riparare... se sono onesti non ti prenderanno tanto :)
lnessuno
29-12-2002, 18:06
azz! ora mi viene il dubbio... era alcol o trielina? :confused: :p
maccioni
29-12-2002, 20:01
Originally posted by "lnessuno"
azz! ora mi viene il dubbio... era alcol o trielina? :confused: :p
la trielina è rischiosa perchè strugge la plastica, comunque è meglio prima provare più volte con la cassetta pulisci-testine a secco.
ciao. :)
lnessuno
29-12-2002, 20:46
Originally posted by "maccioni"
azz! ora mi viene il dubbio... era alcol o trielina? :confused: :p
la trielina è rischiosa perchè strugge la plastica, comunque è meglio prima provare più volte con la cassetta pulisci-testine a secco.
ciao. :)
hm... ho lavorato per un pò con ste cose e le cassette pulisci testine andavano bene solo se le testine erano poco sporche... e cmq non pulivano tutto il resto
la trielina è pericolosa per i rulli, ma per i capstan e le testine penso non ci sia pericolo... (al 90% usavo trielina, però rimane il dubbio... :p)
pasqua80
29-12-2002, 22:17
La testina (se intendi il cilindrone grosso cromato...) l'ho già pulita con un fazzoletto e dell'alcool, c'era un po' di scporco... ma non ho risolto... qual'è sto capstan? vabbè domani provo a pulire tutti i rullini... la cassetta di pulizia la ho già usata un po di volte ma senza risultato...
Per il VCR che non si accende ho dato un'occhiata ma non ho trovato niente di scoppiato o bruciato ma non importa (non è mio :cool: )
Vi faccio sapere come va con la pulizia... (peccato perchè ha 2/3 anni al max)
lnessuno
30-12-2002, 11:03
non pulirlo con il fazzoletto! :eek:
rischi di agganciare la testina in qualche filo... molto meglio un pò di normale carta (quella normale da stampante per intenderci) :p
Charly_821
30-12-2002, 11:17
Ciao, anche io ho lavorato per un pò in un laboratorio elettronico e qualche videoregistratore l'ho riparato...
Per quanto riguarda il primo videoregistratore (quello che "funziona") l'alcool consigliato è quello "isopropirico", l'ho scritto tra le virgolette perchè non so ancora come si scrive...
Mi raccomando, non lasciare nulla al caso; devi pulire con precisione svizzera tutto il percorso che compie il nastro. Puoi vederlo inserendo una cassetta nell'apparecchio senza la copertura superiore (devi avere solo l'accortezza di non esporre la meccanica ad una luce diretta; c'è un sensore all'infrarosso all'interno che se viene investito dalla luce non fa avviare la meccanica).
Se dopo la pulizia della meccanica il problema persiste prova magari a regolare il tracking delle testine...non si sa mai...almemo puoi dire di averle provate tutte.
Per il videoregistratore morto, invece, potresti provare ad individuare lo scatolotto dell'alimentatore, di solito è uno scatolotto schermato con dei fori per l'areazione, posizionato spesso delle volte in prossimità del retro dell'apparecchio; è schermato, in quanto l'alimentatore è del tipo switcing e per tanto può creare dei disturbi alla circuiteria se non opportunamente protetto.
Lo apri e controlli attentamente tutti i condensatori, se vedi che sullo stampato, in prossimità del condensatore, c'è una specie di sostanza lucida o è leggermente gonfio prova a dissaldarlo e fare una prova con un tester, se il condensatore non si carica cambialo con uno identico.
Nel laboratorio per cui ho lavorato avevano l'abitudine di sostituirli tutti in quanto si faceva prima che andarli a controllare ad uno ad uno.
...potrebbe essere una soluzione.
Ciao!!!
pasqua80
31-12-2002, 12:22
Puliti i rullini (tutti) provato e funzionava... poi la sera lo ho riacceso e ancora righette.... ora rifaccio la pulizia---
pasqua80
02-01-2003, 18:33
Niente da fare... irrecuperabile...
infinito800
16-04-2014, 21:34
Salve a tutti anche se la discussione è un po vecchiotta, prova a fare comunque la mia domanda, ormai non trovo nessuno che ripara i videoregistratori nella mia zona e spero nei vostri preziosi consigli per aiutarmi, ho un problema con il mio samsung che in pratica riproduce perfettamente le videocassette registrate in precedenza, ma quando effettuo nuove registrazioni le immagini appaiono con delle righe orizzontali, ho pulito per bene le testine e i rulli , ma non è cambiato nulla, cos'altro posso fare?
spectrum 48k
16-04-2014, 21:42
Un po vecchiotta????:fiufiu:
Sono undici anni!!!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.