View Full Version : moddiamo questi mouse ottici!
ho un bel mouse ottico, senza fili (il trust 250s) ma il led al suo interno è rosso come tutti i mouse ottici in giro... io ho buttato l'idea in un altro topic ma lo metto pure quì che mi sembra il luogo + adatto...
se invece ci mettiamo un bel led blu? che è secondo imiei gusti molto più bello?
allora mi sono chiesto se è rosso ci sarà un motivo o pure no? l'ottica necessita per forza del colore rosso per fungere bene?
Blind Guardian
24-12-2002, 11:22
tempo fa, mi pare su virtual hideout o da qualche parte (metku mods?) ho visto un M$ intellimouse moddato proprio in questo modo. c'era tutta la guida su come fare
ciao
OverClocK79®
24-12-2002, 12:46
che io sappia la luce rossa serve solo come luce per la telecamerina che rileva gli spostamenti tramite fotogrammi
è rosso perchè sono LED molto comuni e costano meno dei blu
i blu hanno pure alimentazione diversa se nn ricordo male........
BYEZZZZZZZZZ
come funzionano questi mouse ottici ,a infrarossi ?
Io non ne ho mai preso in mano uno,pero' è probabile che il led rosso sia li solo ad indicare che il mouse è perativo,acceso,che le batterie sono ok credo.......... :D
Se cosi' fosse basta staccarlo e tenendo d' occhio la polarita' saldarne un altro del colore che + t piace!
I led blu hanno un alimentazione diversa?boh,non mi sembra,mai sentito pero' magari mi sbaglio......
ciuaz :D
OzzYRulez
25-12-2002, 14:47
I led blu se non erro hanno una tensione di soglia leggemente maggiore, a priori quindi se il circuito di alimentazione non è esageratamente preciso nell'erogare la tensione necessaria (di solito 0.6-0.7 volts) penso che senza modifiche estreme si possa mettere un led blu.
Per quanto riguarda il colore...non saprei...istintivamente ritengo che non abbia tanta differenza, forse hanno scelto il rosso perchè a livello di luce è più "stabile" come emissione o ricezione di banda...sarebbe da provare...
Ciauz
IO ho un mouse ottico della logitech, penso che se an messo i led rossi ci sia un motivo anche perchè dubito seriamente che non sia mai passato per la testa a nessun produttore di fare un mouse illuminato con un led blu o di un altro colore. Forse il rosso permette alla telecamerna o cmunque a quel coso he cè sotto di rilevare con piu precisione gli spostamenti.
mi spiegate a grandi linee come funza un mouse ottico?
In ogni caso tu prova a sostituire il led se poi non funziona piu' puoi rimettergli quello rosso! :D
ora non vorrei sparare un mare di cavolate ma dalle mie conoscenze risulta che il mouse ottico al posto della solita pallina che gira ha una specie di mini telecamera in grado di notare gli spostamenti rispetto quanto sta sotto al mouse (il tappetino) e di conseguenza muovere la freccia sul monitor, per "vedere" gli spostamenti la telecamera ha bisogno che la superficie sotto il mouse sia illuminata e qua entra in gioco questo famoso led rosso ad alta intensità...
Schummacherr
25-12-2002, 20:30
In un grande magazzino della mia zona ho visto un mouse ottico di marca boh..con le BLU di default..quindi non credo sia un problema..
spero di esser stato d'aiuto.ciao :)
OzzYRulez
26-12-2002, 00:17
Originally posted by "Schummacherr"
In un grande magazzino della mia zona ho visto un mouse ottico di marca boh..con le BLU di default..quindi non credo sia un problema..
spero di esser stato d'aiuto.ciao :)
magari sarà "tarato" per essere più sensibile al blu... :mc:
Schummacherr
26-12-2002, 09:34
Originally posted by "OzzYRulez"
In un grande magazzino della mia zona ho visto un mouse ottico di marca boh..con le BLU di default..quindi non credo sia un problema..
spero di esser stato d'aiuto.ciao :)
magari sarà "tarato" per essere più sensibile al blu... :mc:
questo non lo so..io ho solo detto quel ke ho visto ;)
Miky Mouse
26-12-2002, 09:49
lo avevano già fatto anche su questo forum.... nn so se cercando lo trovate ancora. cmq i mouse ottici rilevano il movimento con un sensore che legge la superficie che si sposta illuminata. basta ke è illuminata mica vede il colore ;) !!!!!!
Originally posted by "Miky Mouse"
lo avevano già fatto anche su questo forum.... nn so se cercando lo trovate ancora. cmq i mouse ottici rilevano il movimento con un sensore che legge la superficie che si sposta illuminata. basta ke è illuminata mica vede il colore ;) !!!!!!
è facile dire illumainata, una carattristica dei led è che lo pettro che emettono è solo della lunghezza donda della luce che emettono, magari il sensore è tarato sulla luce rossa che ha uno spettro diverso da quello blù indi mi vede solo il rosso, mentre il blu non lo vede.... è che nn voglio sputtanare 40 eurozzi....
Originally posted by "MrFRag"
il mouse ottico al posto della solita pallina che gira ha una specie di mini telecamera in grado di notare gli spostamenti rispetto quanto sta sotto al mouse (il tappetino) e di conseguenza muovere la freccia sul monitor, per "vedere" gli spostamenti la telecamera ha bisogno che la superficie sotto il mouse sia illuminata e qua entra in gioco questo famoso led rosso ad alta intensità...
AH! ok! Puoi sempre provare come ti ho gia' detto e se non fa ripristini il tutto!
OverClocK79®
26-12-2002, 18:31
Originally posted by "Miky Mouse"
lo avevano già fatto anche su questo forum.... nn so se cercando lo trovate ancora. cmq i mouse ottici rilevano il movimento con un sensore che legge la superficie che si sposta illuminata. basta ke è illuminata mica vede il colore ;) !!!!!!
infatti è quello che dicevo ankio........
la telecamerina legge solo gli spostamenti il colore nn centra in quanto la telecamera vede tutto in bianko e nero e nn a colori...........
ve lo dico perchè ho visto le foto prese da una telecamerina del genere su una rivista del settore quando spuntarono i primi modelli il colore nn centra.........
unica cosa è il reparto di alimentazione........
lo farei ankio solo che mi fotto i 5 anni di garanzia del mouse ;)
e per 90€ meglio lasciar perdere :D
BYEZZZZZZZZZZZ
guardando questo link http://www.pc-take.de/index.php?section=howto&id=12 sembrerebbe che sia possibile senza problemi;
Con i mouse microsoft è ancora più facile e si si può fare una prova per vedere se si sposta lo stesso senza distruggere il mouse...
oggi ci provo.... :D :D
provate qui: http://hardware.clanrd.org/articles/dualopticalmod/2.htm
se si capisse che cè scritto.....
bastano le immagini e cmq il link sotto mi sembra in english.
Se avete problemi con la lingua basta che vai su altavista che c'è il traduttore: non è una meraviglia ma funziona
ah caz ora si che va bene, prima mi aveva aperto un altro sito con lo stesso mouse moddato però coi led verdi ed era scritto in tedesco o in russo o in qualceh strana lingua
MEDi0MAN
27-12-2002, 14:38
io ho un logitech senza fili, al posto di cambiargli il led gli ho levato il convogliatore della luce e da fuori si illumina di + :cool:
P.S funziona perfettamente :)
Bye!
ho provato a mettere 1 led verde, ma non andava molto bene.
Guardando il suo originale mi sono accorto che è ad alta efficienza quindi quelli normali non vanno bene.
Oggi proverò con quelli blu, che sicuramente dovrebbero funzionare...
Nocturne80
27-12-2002, 15:51
Io lavoravo in una azienda di elettronica e le apparecchiature che alloggiavano telecamere per il monitoraggio dei pezzi e delle lavorazioni (testavano schede elettroniche e montaggi SMD) avevano illuminatori con led rossi a 1000 mcd (millicandele) se non erro...tutto questo perchè il colore rosso dava meno bagliore rispetto ai blu e ai bianchi quando le immagini venivano visualizzate; come si potrebbe immaginare perchè questi ultimi emettono una luce più intensa. Quindi se i mouse hanno led rossi, un motivo c'è, ma ciò non toglie che qualche prova si possa fare... :D
no hai ragione tu...
ho messo un led blu ad alta efficienza e il mouse non andava benissimo, inoltre su certe superfici non funzionava proprio...
Pazienza....
è meglio mettere un led che lo illumini in generale piuttosto che cambiare quello per il puntamento.
Io ho provatu su un intellimouse explorer, magari su altri funziona però...
Nocturne80
27-12-2002, 21:58
Io ho appena moddato il mio mouse, anche se non è ottico.... Prima di cosa l'ho smontato con cura e ho lasciato la schedina aperta; poi inserendo il connettore PS/2 nel PC, con un tester sono andato a cercare quali erano i fili che portavano tensione sulla schedina, sia da acceso che da spento. Da lì ho preso la parte in plastica del mouse (quella dove poggiamo la mano per intenderci) ho fatto 2 fori per portaled cromati da 3 mm e all'interno ho messo 2 bellissimi led blu ad alta efficienza, collegati con una resistenza da 10 ohm (devo però vedere se può andar bene) sull' anodo perchè 47 ohm erano veramente troppi, e davano una luce molto tenue che dava sul verdino! Ora il "topo" sembra abbia due occhietti!e il risultato è veramente bello...appena posso faccio una foto e la posto!Tutto questo per dire che bastano pochi minuti e un minimo di conoscenza che si possono ottenere risultati apprezzabili!
Ciaooo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.