PDA

View Full Version : Upgrade scheda video su notebook. Si può fare?


feds
17-12-2002, 22:06
Salve a tutti. Ho acquistato da circa un mese un portatile. Il modello ha una scheda video Ati Mobility Radeon 7500 e un P4 a 2,4 Ghz. Ora, dato che lo utilizzo spesso con applicazioni grafiche (specialmente Autocad) abbastanza impegnative pensavo che questo bastasse. Mi sono reso conto però che invece ogni tanto la scheda video non riesce a reggere il lavoro a cui è sottoposta. A questo punto, visto che sono da poco usciti nuovi chip grafici (Ati e Nvidia), vorrei cambiare la scheda video con una più potente. Ho contattato il rivenditore del portatile che mi ha detto che, essendo il chip integrato non è possibile modificarlo...devo credergli o secondo voi invece si può? Mi sembra strano che un computer nuovo, seppure portatile, non abbia la possibilità di essere upgradato...

mp3style
18-12-2002, 08:11
Originally posted by "feds"

Salve a tutti. Ho acquistato da circa un mese un portatile. Il modello ha una scheda video Ati Mobility Radeon 7500 e un P4 a 2,4 Ghz. Ora, dato che lo utilizzo spesso con applicazioni grafiche (specialmente Autocad) abbastanza impegnative pensavo che questo bastasse. Mi sono reso conto però che invece ogni tanto la scheda video non riesce a reggere il lavoro a cui è sottoposta. A questo punto, visto che sono da poco usciti nuovi chip grafici (Ati e Nvidia), vorrei cambiare la scheda video con una più potente. Ho contattato il rivenditore del portatile che mi ha detto che, essendo il chip integrato non è possibile modificarlo...devo credergli o secondo voi invece si può? Mi sembra strano che un computer nuovo, seppure portatile, non abbia la possibilità di essere upgradato...
Se la scheda e' davvero intergrata c'e' poco da fare... E (purtroppo o per fortuna) non e' strano per nulla che un portatile nuovo non possa essere upgradato in quel reparto. Ma non e' niente niente che c'ha pure la memoria shared??? :eek:

Cfranco
18-12-2002, 09:47
Originally posted by "feds"

Salve a tutti. Ho acquistato da circa un mese un portatile. Il modello ha una scheda video Ati Mobility Radeon 7500 e un P4 a 2,4 Ghz. Ora, dato che lo utilizzo spesso con applicazioni grafiche (specialmente Autocad) abbastanza impegnative pensavo che questo bastasse. Mi sono reso conto però che invece ogni tanto la scheda video non riesce a reggere il lavoro a cui è sottoposta. A questo punto, visto che sono da poco usciti nuovi chip grafici (Ati e Nvidia), vorrei cambiare la scheda video con una più potente. Ho contattato il rivenditore del portatile che mi ha detto che, essendo il chip integrato non è possibile modificarlo...devo credergli o secondo voi invece si può? Mi sembra strano che un computer nuovo, seppure portatile, non abbia la possibilità di essere upgradato...
Cambiare la scheda grafica non é possibile , la scheda video e la sua memoria sono saldati sulla mobo , non conosco nessun portatile che abbia uno slot AGP , anche se avevo visto una presentazione di una scheda video PCMCIA :eek: basata sul Sis Xabre , comunque guarda che la 7500 é ancora una delle schede grafiche più veloci che puoi trovare su un portatile , né la Gf4Go 440 né la ATI 9000 hanno prestazioni troppo superiori , anche se probabilmente in Opengl professionale le schede Nvidia vanno meglio .
L' unico tentativo che potresti fare é quello di installare i driver della 7800 Mobile al posto di quelli della 7500 Mobile , questo dovrebbe garantire ( se funziona ) un po' di prestazioni in più con il software professionale , però non voglio responsabilità se non funziona più niente :D , anzi adesso provo anch' io .

feds
18-12-2002, 10:52
No, la scheda ha memoria dedicata, non utilizza quella di sistema. Inoltre quando ho acquistato il pc mi avevano parlato di scheda video e non di chip grafico integrato...???

piolino73
18-12-2002, 16:43
Se il tuo portatile fosse un Dell Inspiron 8200 forse sarebbe possibile, ho letto delle guide addirittura per fare la modifica in casa, per altri modelli no, per esempio io ho un Compaq Presario 2800, tra i pezzi di ricambio che si possono acquistare non c'e' la scheda video ma c'e la scheda madre in due versioni diverse, una con la memoria video da 32MB ed una da 64MB, il che vuol dire che se mi si rompe la scheda video devo ricomprare tutta la scheda madre.

mp3style
18-12-2002, 16:54
Originally posted by "feds"

No, la scheda ha memoria dedicata (1) , non utilizza quella di sistema. (2) Inoltre quando ho acquistato il pc mi avevano parlato di scheda video e non di chip grafico integrato...???
(1) Be', almeno quello!
(2) Eh... ti capisco...purtroppo nella pratica ....
A me avevano assicurato (anche attraverso il supporto telefonico) che la mia scheda aveva l'AGP4X :eek: ... lasciamo stare!

Cfranco
18-12-2002, 16:56
Originally posted by "feds"

No, la scheda ha memoria dedicata, non utilizza quella di sistema. Inoltre quando ho acquistato il pc mi avevano parlato di scheda video e non di chip grafico integrato...???
Normalmente si parla di controller integrato quando la scheda grafica é incorporata nel northbridge e utilizza parte della memoria ram per i suoi scopi , tu invece hai un controller grafico separato con memoria propria , questo é però fisicamente sulla stessa scheda dove é anche il resto della componentistica , in un portatile non c' é posto per una scheda standard , per questione di spazio ma anche per i consumi e il riscaldamento .
Anche i Dell , che hanno il controller grafico montato su una schedina a parte , comunque montano un connettore non standard e quindi la sostituzione può avvenire solo tra schede disponibili per lo stesso notebook .

massof
19-12-2002, 10:42
anche se avevo visto una presentazione di una scheda video PCMCIA :eek: basata sul Sis Xabre

Come, quando, dove :eek:

Sarei molto interessato a questa scheda PCMCIA

Grazie,

Max

mp3style
19-12-2002, 11:21
Originally posted by "massof"

anche se avevo visto una presentazione di una scheda video PCMCIA :eek: basata sul Sis Xabre
Come, quando, dove :eek:
Sarei molto interessato a questa scheda PCMCIA
Grazie,
Max
Si, per favore, mi dai le coordinate... se non interessato, sarei piuttosto curioso :)

Savvo
20-12-2002, 01:38
Allora... Notizie dal profondo...
Le schede col chip dedicato e memoria altrettanto dedicata sono sostituibili... C'è un bellissimo articolo su www.hwzone.it che ne parla... Cercate un pò e lo troverete, se non ricordo parlava proprio della 7500 mobile... C'erano anche le foto e le istruzioni per sostituirla, previo aggiornamento bios...
Le schede video x i portatili sono mini agp, tutte di dimensioni uguali... Ho appena aperto il mio Progress Partner Radeon, e la sostituzione è veramente facilissima...
Enjoy!!

.:Tunnel:.
20-12-2002, 05:17
Mi sono appena fatto l'account proprio per l'interesse che nutro verso questo topic.

Sono infatti un semi-felice possessore di un l2420D di asus. Semi-felice per fari broblemucci della sezione video (vedi luminosità non regolabile via software -_-) tra cui regna tra tutti l'assurda mancanza di prestazione del chip grafico. Esso infatti riesce a far esplodere dal mio pc "ben" 15/20 fps in Quake3 (con picmip a 5 ...). Oltretutto queste "prestazioni" le ho raggiunte solo dopo aver aggiunto un altro banco da 256 Mega di ram.

Secondo voi si puo o non si puo cambiare la svga in questo portatile ? Anche se è stagnata non è un problema, la brute force rulla sempre su tutto :cool:

Una cosa, ma gli slot minipci non potrebbero ad esempio ospitare un bell'accelleratore 3d esterno alla svga (come si faceva con le prime 3dfx, ricordate ? :cry: ) ?!

mbico
20-12-2002, 09:15
incuriosito ...

neo84
20-12-2002, 12:07
Ciao!!!!!
Ho ordinato anche io un Progress Con Radeon Mobility 9000 e sono incuriosito dal poter effettuare futuri upgrade!!!! PERO' NON RIESCO A TROVARE LA PAGINA SU HWZONE!!!! Non otresti dirmi come trovarlo?


E' POSSIBILE ANCHE L'UPGARDE DEL PROCESSORE?!!!!!

massof
20-12-2002, 12:34
Originally posted by "Savvo"

...C'è un bellissimo articolo su www.hwzone.it che ne parla... Le schede video x i portatili sono mini agp, tutte di dimensioni uguali...

Letto e molto interessante :D

Ora ci vorrebbe qualche anima pia che mi confermasse che tutto cio' e' fattibile anche su un Sony VAIO fx 405 con Ati Mobility m1!!!

Chi si fa avanti??

Perche' il problema e' che in alcuni, anzi in quasi tutti i notebook (ad eccezione di Dell a quanto sembra), le svga sono saldate sulla scheda madre e quindi e' impossibile toglierle/sostituirle per l'utente finale :cry:
Inoltre, nel caso del tizio che ha fatto l'upgrade, c'era un modello uguale di notebook ma con svga differente ed un bios appropriato. Ma nel mio caso no a meno di non andare a finire su altri modelli!!

Mi sa che per me non c'e' speranza :cry: ecco perche chiedevo se esisteva o era in previsione una qualche soluzione alternativa, magari su pcmcia!!!

Chi mi puo' rispondere per favore???

Grazie infinite a tutti e tanti auguri,

Max

Savvo
20-12-2002, 12:52
Ok...
Purtroppo stà a ognuno di voi alzare la tastiera e controllare di persona quel che c'è sotto... Se la vga non è saldata (ergo: c'è un minislot), allora l'upgrade è -sempre- possibile, previo aggiornamento del bios... Non è nemmeno difficile... :-)
Riguardo al processore, il discorso è lo stesso, salvo una piccola differenza sostanziale... Le CPU mobile sono saldate su motherboard, quindi ve le terrete finchè morte non vi separi... Le CPU non mobile invece sono cpu come tutte quelle che abbiamo nei desk, e lì sta alla skeda madre offrire il supporto a frequenze + alte, magari con il solito aggiornamento del bios...
Comunque se l'argomento è di interesse generale, cerco di informarmi da chi di dovere al più presto... E se riesco (prendete con le molle questa frase) cerco di mostrarvi come si fa su più modelli possibile, magari con foto... Ripeto: quest'ultima affermazione non dipende da me... E' bontà altrui.. ;-)
Ciauz!!!

mbico
20-12-2002, 13:04
e dove le trovate le sk video mini slot?

Savvo
20-12-2002, 13:11
Eheheheheheh
Le vie dell'informatica sono infinite... (era così, giusto? :D)
Cmq basta un pò di immaginazione e si fa in fretta ad arrivare a queste info... Vi do un paio di hints... :-)
Una azienda a caso, SD x esempio, ha in listino portatili da assemblare, che vengono assemblati a Sesto Fiorentino, campo base del suo fornitore, che adesso non sto qui a scrivervi, perchè penso che se state comprendendo questi ideogrammi, allora potrete leggerlo anche sul sito della suddetta... Da cotal fornitore saranno sicuramente disponibili le mini agp, o in ogni caso dopo un paio di telefonate e una prostituzione (no via, non esageriamo..) riuscirete sicuramente a sapere a chi rivolgervi per aver le sv in miniatura che tanto agognate... :)
Simple!

Cfranco
20-12-2002, 13:18
Originally posted by "Savvo"

Se la vga non è saldata (ergo: c'è un minislot), allora l'upgrade è -sempre- possibile, previo aggiornamento del bios... Non è nemmeno difficile... :-)
I "piccoli" problemi sono
1 - sono pochi i costruttori che adottano il minislot AGP , anche la forma delle schede é diversa e una scheda potrebbe non incastrarsi in un notebook diverso da quella per cui é stata progettata .
2 - Se l' aggiornamento del bios non é previsto che fai ? ( e di aggiornamenti per supportare schede video diverse non ce ne sono mai )
3 - Dove la trovi una scheda video ?
Io ho un Dell 8100 , potrei cercare una 9000 Mobility o una Gf4Go per l' 8200 che hanno la stessa forma e connessione , peccato che non funzionerebbe come ha già testato Tom's qui (http://www6.tomshardware.com/mobile/20020408/geforce4go-13.html) e stiamo parlando di schede praticamente identiche .

Sulla scheda PCMCIA mi sono sbagliato :( non era una Xabre ma una orrida trident XP4 http://images.anandtech.com/reviews/video/trident/XP4/preview/benchmark/pccard.jpg
se ne parla qua (http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1681&p=5) e le prestazioni dovrebbero essere molto scarse .

StefanoCsl
20-12-2002, 13:41
Originally posted by "Savvo"

Le CPU mobile sono saldate su motherboard, quindi ve le terrete finchè morte non vi separi...
Ne sei sicuro?! :eek:

Alla ASUS mi hanno detto che il processore non è saldato. Io ho un processore Mobile, ho il modello LD3842 (quello in signature) e sotto lo chassis c'è uno sportellino per raggiungere direttamente il processore, almeno stando a quello che è scritto sul libretto di istruzioni...

Ora è finalmente arrivato a casa :D dopo 1 mese (o quasi) che si era rotto!!!

Lo controllerò e vi farò sapere... cavolo mi sono anche fatto cambiare la mother board per mettere il 2000 in futuro (non che l'abbia pagata ma fa lo stesso :cry: )

Stefano

mbico
20-12-2002, 13:42
Originally posted by "Cfranco"

Se la vga non è saldata (ergo: c'è un minislot), allora l'upgrade è -sempre- possibile, previo aggiornamento del bios... Non è nemmeno difficile... :-)
I "piccoli" problemi sono
1 - sono pochi i costruttori che adottano il minislot AGP , anche la forma delle schede é diversa e una scheda potrebbe non incastrarsi in un notebook diverso da quella per cui é stata progettata .
2 - Se l' aggiornamento del bios non é previsto che fai ? ( e di aggiornamenti per supportare schede video diverse non ce ne sono mai )
3 - Dove la trovi una scheda video ?
Io ho un Dell 8100 , potrei cercare una 9000 Mobility o una Gf4Go per l' 8200 che hanno la stessa forma e connessione , peccato che non funzionerebbe come ha già testato Tom's qui (http://www6.tomshardware.com/mobile/20020408/geforce4go-13.html) e stiamo parlando di schede praticamente identiche .

Sulla scheda PCMCIA mi sono sbagliato :( non era una Xabre ma una orrida trident XP4 http://images.anandtech.com/reviews/video/trident/XP4/preview/benchmark/pccard.jpg
se ne parla qua (http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1681&p=5) e le prestazioni dovrebbero essere molto scarse .

rispetto ... alla sis ... sembrerebbe molto meglio ... ma non è da buttare lo stesso ...

massof
20-12-2002, 13:44
Per il Sony VAIO FX-405 mi rispondo da solo (aspetto smentite pero' :) ): ho aperto l'aggeggio e purtroppo la vga mi sa tanto di saldata sulla mobo.
Al contrario ho visto, ma non benissimo, che la cpu e' su socket forse quindi e' upgradabile. Non per niente la serie fx e' partita da un 1Ghz ed ora sfiora i 2.
Lette anche le caratteristiche della vga su pcmcia purtroppo :cry:

Ora me ne vado a piangere in un angoletto ...... :cry: :cry: :cry:

Pero' prima mi e Vi domando: ma perche' non fanno degli standard anche per i portatili in modo tale che possano essere upgrdadti come i desk??? :mad:

Grazie ancora a tutti e Buon Natale,

Max

PS: Comunque se avete notizie migliori da darmi per il mio modello di notebook fatelo, senza timidezza ;)

Savvo
20-12-2002, 14:56
Allora, a quanto ne so, Ati e Nvidia adottano lo stesso standard di dimensione..
Mmm.. Io ho visto due serie di mobile... P3 su schedina montata in modo complicatissimo sulla sm e P4 saldato direttamente su sm..
Hanno cambiato layout?

Bito
20-12-2002, 16:05
X Savvo
Perdona l'ignoranza ma... un piccolo help in piu' per capire il fornitore che dovrebbe avere le mini schede video?

ugriecu
21-12-2002, 18:35
non ci posso credere, quando avevo accennato io all'ipotesi di un upgrade della scheda video del note mi avevano preso tutti per pazzo.....Cmq i miei complimenti all'autore di questa discussione, io ho un progress p4 con la radeon 7500, vorrei prendere la 9000, chi sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie a tutti
ps: ma dove gli articoli che parlano di ste cose?

Savvo
21-12-2002, 18:44
bito: dirigiti su www.essedi.it ... Il loro fornitore ha un icona in basso a sinistra...
La 7500 e la 9000 hanno layout identico... Credo che sostituirla sarà una cavolata vera e propria... Trovi le istruzioni su www.hwzone.it, devi ricercarle mettendo come cerca la radeon 7500 mobile... :-)

ugriecu
21-12-2002, 19:04
Grazie tanto per l'aiuto ma non riesco a trovare l'articolo. Comunque tu dici che per capitare una radeon 9000 non ci sono problemi? dovrei chiedere alla brain tecnology? Io tempo fa chiesi alla progress se era possibile sostituire la 7500 con la 9000, ma mi hanno risposto che la 7500 era saldata, e che si doveva cambiare tutta la cheda madre :confused: :confused: :cry: :eek:
ciao

Savvo
22-12-2002, 12:56
Ok brutti fatihoni!! (tuscan mode: ON) visto che a voi un vi riesce nemmeno di scrive 7500 in un cerca d'un sito.. E ve lo posto io illinke x l'articolo...
(tuscan mode: OFF)
Enjoy raga...
http://www.hwzone.it/html/text.php?id=268

scoutme
30-01-2003, 23:23
NO, non è quasi mai vero, direi mai tranne qualche schifoso vecchio o particolarissimo caso.


Le cpu sono sul loro standardissimo slot e si tolgono e cambiano a piacimento.

E' così.

Cely
31-01-2003, 00:59
Scusate una cosa ma se la scheda grafica e' su di uno slot miniAGP perche' cambiandola bisognerebbe cambiare il bios del note? Il bios della sv e' forse inglobato in quello della MB?
Perche' altrimenti cambiando schedina dovrebbe andare al primo colpo.
Bisognerebbe controllare se sul sito dell per gli 8200 ci sono vari bios a seconda della scheda video
Ciao

ZZR1100
31-01-2003, 11:13
Ciao, ho mandato una email al tizio della recensione riguardante l'upgrade dell'inspire 8200 con una scheda video ati 7500, chiedendo in particolare se è fattibile upgradare anche il mio invidiatissimo sony vaio ati 8MEGA :mc:
Bene, mi ha risposto subito! Vi allego la risposta, gradirei commenti al riguardo:

"Caro Claudio,
ti ringrazio per i complimenti, anche se, purtroppo, il sito HwZone è
ormai "morto" da oltre un mese. Purtroppo la situazione è critica, dato che la
società che gestiva il sito è stata liquidata, a causa di mancate entrate da
pubblicità, e il contenuto è stato acquistato da html.it, che ora desidera
creare una realtà diversa. Personalmente, sto cercando un server per far
partire nuovamente un sito come era HwZone: ti farò sapere.

Venendo invece alla tua domanda, non è purtroppo possibile effettuare
l'upgrade in questione su altri prodotti all'infuori dell'Inspiron
8000/8100/8200 di Dell.

A presto,
Marco. "


Ciao,
Claudio