View Full Version : [IMPOSTAZIONI GPRS/MAIL] dei vari gestori, per tutti i telefoni
Ragazzi, onde dare maggiore utilita' a questo Forum, apro una discussione in cui voi, esperti di GPRS, inseriate i settaggi che bisogna inserire nei cellu per una corretta configurazione del GPRS e della e-mail.
Ho visto che ci sono molti utenti che chiedono spiegazioni su questo argomento.
Ad esempio,
Telefono Ericsson T68i, gestore TIM
Settaggi GPRS......
Settaggi e-mail...
ecc ecc per tutte le altre combianzioni..
Vi ringrazio per la collaborazione :)
Maurizio XP
29-11-2002, 12:06
ERICSSON/SONYERICSSON
Basta andare sul sito SE (http://www.sonyericsson.com/it/spg.jsp?page=start) e scegliere CONFIGURATORI per avviare una procedura automatica che terminerà con la spedizione via sms al cellulare dei parametri GPRS/MMS/WAP qualunque operatore abbiate.
A me col T68i ha funzionato perfettamente.
..a me servirebbe urgentemente per il nokia..nessuno sa darmi qlk dritta?
a me servirebbe l'impostazione dell'E-mail con un Panasonic GD95 Wind.
Grazie :)
Sul sito della TIM ci sono i settaggi GPRS per tutti i cell che lo supportano ;)
bharper76
26-12-2002, 13:03
Ragazzi, visto che presumo domani mi arriverà il Panasonic GD87 (gestore omnitel) vorrei avere qualche dritta anche io. NOn per altro. Ho visto che alcuni amici hanno avuto difficoltà perfino nella ricezione degli MMS. Dipenderà dai setaggi? Il gestore per la corretta visualizzazione chiedeva di entrare direttamente nel suo sito!!!
Per quanto riguarda il T68i esiste una spiegazione abbastanza dettagliata dei passaggi per settare il GPRS sia per Tim che Omnitel nella sezione "Tips & Tricks" del sito www.telefonino.net.
Forse esiste la stessa cosa anche per altri modelli
Ciao!! ;) ;)
per la wind basta telefonare al 158 (se vi riesce prendere la linea :D ) e chiedere il messaggio per le impostazioni GPRS e loro ve lo mandano autoistallante
Nathan_69
26-01-2003, 16:56
fatevi un giro qua:
http://digilander.libero.it/garats/gsm/wap.html
ci sono x tutti i gestori
:D :D :D
Dr. Stein
04-03-2003, 13:38
non riesco a fare partire il colllegamento gprs con un nokia 8310, premesso che non voglio usarlo come modem esterno per pc ma solo per navigare un po' ....
ho provato a segure le istruzioni di vari siti ma niente da fare, AIUTO ( il mio gestore è TIM ) mandatemi istruzioni specifiche anche via email!!!
L'ho trovato in rete. Sapete dirmi dove posso trovare le suonerie polifoniche per il nokia 7210 da scaricare gratis via wap
schifachu
30-04-2003, 21:34
prova fare così
metti un brano formato midi sul desk top del tuo pc
collega il cell con l irda e poi schiaccia il tasto destro del mouse:
invia a irda e ti arriva un mess con il tono midi fiko no ??
io facevo cosi con il 7650 e siccome i file sono uguali ... ciao
Il problema e' che non ho la Irdaa ne il cavo seriale
Qualcuno mi sa dare una mano per la connessione gprs con un panasonic gd76 su un portatile con sistema operativo winxp? Finora tutto è stato inutile, ci sono problemi già a partire dall'installazione del software fornito dal produttore, e sulla scatola c'era anche il logo di xp (a quanto pare una bufala però...)
Smileface
14-05-2003, 08:22
Eccovi un'altro link completo di tutto gli operatori per il Nokia 7650/3650 (sono uguali): http://www.ponticellinks.com/n7650_set.html
Fate attenzione però ad una cosa, per quanto riguarda omnitel (che tra l'altro non si chiama più così ma solo Vodafone), tutti i link http da inserire sono diventati del tipo www.vodafone.it ed, anche se quelli vecchi funzionano lo stesso (provati tutti), sembra che aggiornandoli, sia un pò più veloce la navigazione!
Ciao
Sul sito MY SIEMENS (http://www.my-siemens.com/MySiemens/CDA/Index/0,2730,IT_it_0_menu%253A2088_IT_HD_MW_null_6,FF.html) sono disponibili i parametri per le configurazioni WAP, GPRS, MMS, e-mail e JAVA per i seguenti modelli:
A50, C45, C55, CL50, M50, ME45, S45, S55, SL42, SL45
Ho testato personalmente e verificato con successo il funzionamento del Siemens S55 (con Tim e Wind) in WAP, GPRS, MMS, e-mail e JAVA settandolo con le gonfigurazioni indicate. :)
Ciao a tutti,
devo settare il GPRS sul mio motorola C330...
sul sito motorola ho trovato delle indicazioni... effettuati i settaggi, non va :( da parte di TIM (il mio provider) devo settare/configurare qualcosa?
vi faccio vedere i settaggi indicati dalla motorola (per TIM):
io avrei qualche domanda da fare, premesso che vorrei usare il gprs di wind solo per navigare su siti wap, ho un 8310:
1) devo farmi attivare la scheda o basta solo configurare il telefono?
2) quanti kb sono circa una pagina wap?
3) la copertura gprs c'è ovunque?
4) perchè ci sono 2 prezzi diversi? http://www.wind.it/it/privati/servizi/scheda.php?ID=524&TITLE=GPRS+di+Wind
uno è per il cellulare e basta e l'altro è per il cellulare attaccato al pc?
grazie
Lucky Angus
05-06-2003, 10:00
Ma a parte i settaggi per il telefono ... I SETTAGGI PER IL PC ??? :cry:
Fondamentalmente servono questi 3 dati per creare una connessione con accesso remoto:
- numero di telefono da comporre
- nome
- password
Per TIM e Vodafone le ho ... ma per WIND ??? :muro:
Mah, il Siemens S55 ha nel software dedicato un "configuratore" automatico che setta adeguatamente la connessione di accesso remoto: non viene settato nessun numero di telefono, solo un codice che consente ad Internet Explorer di accedere al modem del telefono, come fosse un "identificativo univoco" (vedi immagine).
Per il Motorola non saprei, ma creo che sia una cosa simile... il numero per l'accesso ad internet via GPRS credo debba essere impostato direttamente nei settings del telefono. ;)
Lucky Angus
06-06-2003, 11:06
Grazie !
Proverò ! ;)
può essere utile?!
http://www.techman.it/gprs.htm
grazie @res quei deficenti della Tim mi avevano mandato giá due diversi messaggi di configurazione e nessuno dei due mi permetteva di accedere alla posta, con le impostazioni del tuo post mi sono connesso subito!
duchetto
15-06-2003, 22:48
per i nokia http://www.nokia.com/nokia/0,6771,32863,00.html si riceve un sms utoconfigurante sia per gprs-wap che per gli mms... il tutto è gratuito :)
Il mio cellulare è già uscito configurato ;-)
E non è marchiato :D
Lucifaerus
24-06-2003, 22:30
e un samsung s300 come si configura?
-------------------------------------------------------------------------
- Unofficial Club Samsung Sgh C100
http://www.geocities.com/samsungc100/
-------------------------------------------------------------------------
- Forum Anvi Samsung
http://81.112.66.158/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=forum;f=42;DaysPrune=30
-------------------------------------------------------------------------
Lucky Angus
26-06-2003, 09:20
Grazie ai consigli di "czame" ce l'ho fatta ! :D
Anche con WIND funziona ! :)
Antonio85
28-06-2003, 17:35
chi mi da le impostazioni da mettere sul mio cell sagem my x5m per collegarlo al palmare per internet...
una volta che lancio la connessione dal palm (m105) compone il numero +39 #99# un cosa del genere (TIM) ma poi mi dice servizio non valido...
aiutatemi!
please!
non riesco a configurare un LG G7000 per scaricare la posta con vodafone.. qualcuno c'è riuscito?
ci sono riuscito poi.. basta chiamare il 190 e farsi inviare i settaggi tramite posta..
goblin1980
10-07-2003, 08:38
Se a qualcuno può servire io ho quella per il Samsung SGH-S500 con WIND....
Impostazione Proxy
____internet.wind
________nome proxy= internet.wind
________impostazioni gsm
____________gateway
________________indirizzo IP=212.245.244.11
________________porta=9201
____________tipo chiamata=ISDN
____________numero=+393285258500
____________id sessione=vuoto
____________password=vuoto
________impostazioni gprs
____________gateway
________________indirizzo IP=212.245.244.100
________________porta=9201
____________APN=wap.wind
____________id sessione=wind
____________password=wind
________homepage=http://wap.libero.it
________portatore= solo GPRS
forse può servire ...:
http://digilander.libero.it/wizardgprs/
io ho trovato molte cosine utili ;)
J(a)I(d)M(s)M(l)Y
24-07-2003, 16:54
Originariamente inviato da goblin1980
Se a qualcuno può servire io ho quella per il Samsung SGH-S500 con WIND....
Impostazione Proxy
____internet.wind
________nome proxy= internet.wind
________impostazioni gsm
____________gateway
________________indirizzo IP=212.245.244.11
________________porta=9201
____________tipo chiamata=ISDN
____________numero=+393285258500
____________id sessione=vuoto
____________password=vuoto
________impostazioni gprs
____________gateway
________________indirizzo IP=212.245.244.100
________________porta=9201
____________APN=wap.wind
____________id sessione=wind
____________password=wind
________homepage=http://wap.libero.it
________portatore= solo GPRS
Chi ha le stesse impostazioni x Vodafone?
Ho un T68i marchiato Wind..dal sito della SE ho inviato tutti gli sms autoconfiguranti ma le e-mail non le riesco ancora a scaricare... MMS ok...
HELP!!!:confused:
ByeZ!
JIMMY
:D
Doctor P
25-07-2003, 18:42
scusate qualcuno sa come configurare outlook nella navigazione gprs con tim? in parole povere che indirizzo smtp bisogna mettere?
Originariamente inviato da czame
Sul sito MY SIEMENS (http://www.my-siemens.com/MySiemens/CDA/Index/0,2730,IT_it_0_menu%253A2088_IT_HD_MW_null_6,FF.html) sono disponibili i parametri per le configurazioni WAP, GPRS, MMS, e-mail e JAVA per i seguenti modelli:
A50, C45, C55, CL50, M50, ME45, S45, S55, SL42, SL45
Ho testato personalmente e verificato con successo il funzionamento del Siemens S55 (con Tim e Wind) in WAP, GPRS, MMS, e-mail e JAVA settandolo con le gonfigurazioni indicate. :)
Ciao, ma per S55 sul sito siemens esiste solo la configurazione per il wap e non per Gprs.
Sai dirmi come configurare il mio S55 con Tim per la navigazione internet con winxp?
Ciao e Grazie
keygarden
15-08-2003, 08:29
Io sto' utilizzando il siemens c55 collegato al portatile con il cavo dati usb.
Per configurarlo (sotto xp) bisogna scaricare i drivers dal sito della siemens (il .com non il .it) e procedere come sotto indicato:
Configurazione Internet GPRS per Windows Xp
Le configurazioni di seguito illustrate sono da eseguire se non si possiede il Wizard per la connessione ad Internet fornito dalla casa costruttrice.
Si consiglia di utilizzare materiale software proprietario per l’installazione di eventuali driver, se fornito in dotazione con il telefono, prima di iniziare le procedure di configurazione descritte di seguito.
Dal menu Start selezionare Tutti i programmi quindi seguire il percorso :
• Accessori
• Comunicazioni
• Creazione guidata nuova connessione
• Selezionare il tasto Avanti
• Selezionare connessione a Internet quindi Avanti
• Selezionare Imposta connessione manualmente quindi Avanti
• Selezionare Connessione tramite modem remoto quindi Avanti
• Selezionare la voce riguardante il modem utilizzato per la connessione
• Inserire il nome dell'accesso remoto (es. Vodafone GPRS) e quindi Avanti
• Numero di telefono:
o Nokia e Motorola: *99#
o Siemens e Panasonic: *99***1#
o Sony Ericsson : *99***X# dove X è il numero corrispondente al profilo configurato sul cellulare (CID=X)
o Altri cellulari: *99#
• Cliccare su Avanti.
• Nelle Informazioni sull' account Internet non inserire alcun dato.
• Togliere la selezione da "Utilizza questo nome di account e password per la connessione a internet di tutti gli utenti"
• Togliere la selezione da "Abilita il firewall della connessione Internet per questa connessione"
• Lasciare selezionata la voce "Imposta questa connessione Internet come predefinita"
• Cliccare su Avanti .
• Selezionare la voce Aggiungi collegamento a questa connessione sul desktop.
• Cliccare su Fine
• Fare doppio click sull’icona sul desktop.
• Selezionare Proprieta'
• Dalla cartella "Generale"
o selezionare un modem dall'elenco
o deselezionare la voce "Tutte le periferiche chiamano gli stessi numeri"
o deselezionare la voce "Utilizza regole di composizione"
o selezionare la voce "Mostra un'icona sulla barra delle applicazioni quando connesso"
• Selezionare il modem del cellulare dall'elenco quindi selezionare Configura
• Selezionare dal menu' a tendina la velocita' di trasmissione. In caso di problematiche di connessione diminuire la velocita'.
• attivare il controllo di flusso hardware
• selezionare come "Protocollo modem": V.110 14.4K GSM
• deselezionare "Attiva compressione modem"
• Cliccare su OK
• Cliccare sulla cartella Opzioni
o selezionare "Mostra indicatore di avanzamento durante la connessione"
o selezionare "Richiedi nome, password, certificato, ecc..."
o deselezionare "Includi dominio di accesso Windows"
o selezionare "Richiedi numero telefonico"
o Impostare "Opzioni di ricomposizione" :
• Numero di tentativi: 10
• Intervallo prima di ricomporre: 5 secondi
• Tempo di inattivita' prima della disconnessione: Mai
• Passare alla cartella Protezione
o Assicurarsi che sia abilitata la voce Tipiche
• Passare alla cartella Rete
o Impostare come Tipo di server di connessione remota che si sta chiamando il PPP (Ad es. Windows 95/98/NT4/2000, Internet)
o selezionare la voce "Protocollo Internet (TCP/IP)"
o cliccare la voce "Impostazioni'"
Nella finestra Impostazioni PPP selezionare la voce "Abilita estensioni LCP".
Cliccare sul pulsante OK per tornare alla scheda Rete.
o Da questa schermata cliccare sul pulsante Proprieta'
Nella schermata Generale del Protocollo Internet (TCP/IP) selezionare le voci:
Ottieni automaticamente un indirizzo IP
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente (NOTA: L'inserimento dell'indirizzo DNS e' necessario solo per alcuni vecchi modelli di cellulari, tra cui Motorola T260 e l'Ericsson T39m, che non supportano un indirizzamento dinamico. In tal caso inserire 194.185.97.134)
• Cliccare su OK per tornare alla cartella Rete.
• cliccare il tasto "Avanzate"
o selezionare la voce "Usa gateway predefinito sulla rete remota"
o deselezionare "Usa compressione intestazione"
o cliccare 3 volte il tasto "OK" per uscire dalle proprieta' della conn
Prima di avviare la connessione e' necessario inserire la stringa di inizializzazione del modem.
• Da Start selezionare Pannello di controllo
• Cliccare su Rete e connessioni Internet
• Selezionare Opzioni modem e telefono
o Selezionare Modem
o Selezionare Proprieta'
o Selezionare il modem installato e cliccare su Avanzate
Selezionare Comandi di inizializzazione addizionali
(Qui si trova il box dove poter inserire la stringa)
La stringa e' : +cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"
Chiudere tutte le finestre.
Per avviare la connessione selezionare Connetti a oppure cliccare due volte sull'icona sul desktop.
non bisogna impostare niente sul cell, attualmente navigo a 57 kbps.
spero possa essere utile;)
pairdeer
12-09-2003, 15:33
:cool:
Qualcuno sa come si configurano, mi devo collegare a internet con il palmare usando come modem il T68i come si configurano???
Ciao e graxie
Sephirot
12-09-2003, 18:40
e per i nokia?
Originariamente inviato da Sephirot
e per i nokia?
hola sephirot!! vedi un po dove ci andiamo a ribeccare...
se chiami il 190 ti mandano via sms o email qualsiasi tipo di settaggio...
hola ci si vede! :D
Sephirot
14-09-2003, 14:12
grazie mrcnet! :D
PS
ti chiamo appena posso...
Originariamente inviato da keygarden
Io sto' utilizzando il siemens c55 collegato al portatile con il cavo dati usb.
Per configurarlo (sotto xp) bisogna scaricare i drivers dal sito della siemens (il .com non il .it) e procedere come sotto indicato:
Configurazione Internet GPRS per Windows Xp
Le configurazioni di seguito illustrate sono da eseguire se non si possiede il Wizard per la connessione ad Internet fornito dalla casa costruttrice.
Si consiglia di utilizzare materiale software proprietario per l’installazione di eventuali driver, se fornito in dotazione con il telefono, prima di iniziare le procedure di configurazione descritte di seguito.
Dal menu Start selezionare Tutti i programmi quindi seguire il percorso :
• Accessori
• Comunicazioni
• Creazione guidata nuova connessione
• Selezionare il tasto Avanti
• Selezionare connessione a Internet quindi Avanti
• Selezionare Imposta connessione manualmente quindi Avanti
• Selezionare Connessione tramite modem remoto quindi Avanti
• Selezionare la voce riguardante il modem utilizzato per la connessione
• Inserire il nome dell'accesso remoto (es. Vodafone GPRS) e quindi Avanti
• Numero di telefono:
o Nokia e Motorola: *99#
o Siemens e Panasonic: *99***1#
o Sony Ericsson : *99***X# dove X è il numero corrispondente al profilo configurato sul cellulare (CID=X)
o Altri cellulari: *99#
• Cliccare su Avanti.
• Nelle Informazioni sull' account Internet non inserire alcun dato.
• Togliere la selezione da "Utilizza questo nome di account e password per la connessione a internet di tutti gli utenti"
• Togliere la selezione da "Abilita il firewall della connessione Internet per questa connessione"
• Lasciare selezionata la voce "Imposta questa connessione Internet come predefinita"
• Cliccare su Avanti .
• Selezionare la voce Aggiungi collegamento a questa connessione sul desktop.
• Cliccare su Fine
• Fare doppio click sull’icona sul desktop.
• Selezionare Proprieta'
• Dalla cartella "Generale"
o selezionare un modem dall'elenco
o deselezionare la voce "Tutte le periferiche chiamano gli stessi numeri"
o deselezionare la voce "Utilizza regole di composizione"
o selezionare la voce "Mostra un'icona sulla barra delle applicazioni quando connesso"
• Selezionare il modem del cellulare dall'elenco quindi selezionare Configura
• Selezionare dal menu' a tendina la velocita' di trasmissione. In caso di problematiche di connessione diminuire la velocita'.
• attivare il controllo di flusso hardware
• selezionare come "Protocollo modem": V.110 14.4K GSM
• deselezionare "Attiva compressione modem"
• Cliccare su OK
• Cliccare sulla cartella Opzioni
o selezionare "Mostra indicatore di avanzamento durante la connessione"
o selezionare "Richiedi nome, password, certificato, ecc..."
o deselezionare "Includi dominio di accesso Windows"
o selezionare "Richiedi numero telefonico"
o Impostare "Opzioni di ricomposizione" :
• Numero di tentativi: 10
• Intervallo prima di ricomporre: 5 secondi
• Tempo di inattivita' prima della disconnessione: Mai
• Passare alla cartella Protezione
o Assicurarsi che sia abilitata la voce Tipiche
• Passare alla cartella Rete
o Impostare come Tipo di server di connessione remota che si sta chiamando il PPP (Ad es. Windows 95/98/NT4/2000, Internet)
o selezionare la voce "Protocollo Internet (TCP/IP)"
o cliccare la voce "Impostazioni'"
Nella finestra Impostazioni PPP selezionare la voce "Abilita estensioni LCP".
Cliccare sul pulsante OK per tornare alla scheda Rete.
o Da questa schermata cliccare sul pulsante Proprieta'
Nella schermata Generale del Protocollo Internet (TCP/IP) selezionare le voci:
Ottieni automaticamente un indirizzo IP
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente (NOTA: L'inserimento dell'indirizzo DNS e' necessario solo per alcuni vecchi modelli di cellulari, tra cui Motorola T260 e l'Ericsson T39m, che non supportano un indirizzamento dinamico. In tal caso inserire 194.185.97.134)
• Cliccare su OK per tornare alla cartella Rete.
• cliccare il tasto "Avanzate"
o selezionare la voce "Usa gateway predefinito sulla rete remota"
o deselezionare "Usa compressione intestazione"
o cliccare 3 volte il tasto "OK" per uscire dalle proprieta' della conn
Prima di avviare la connessione e' necessario inserire la stringa di inizializzazione del modem.
• Da Start selezionare Pannello di controllo
• Cliccare su Rete e connessioni Internet
• Selezionare Opzioni modem e telefono
o Selezionare Modem
o Selezionare Proprieta'
o Selezionare il modem installato e cliccare su Avanzate
Selezionare Comandi di inizializzazione addizionali
(Qui si trova il box dove poter inserire la stringa)
La stringa e' : +cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"
Chiudere tutte le finestre.
Per avviare la connessione selezionare Connetti a oppure cliccare due volte sull'icona sul desktop.
non bisogna impostare niente sul cell, attualmente navigo a 57 kbps.
spero possa essere utile;)
Grazie mille, funziona! Voglio solo segnalare che per chi usa Wind la strnga di connessione è +cgdcont=1,"IP","internet.wind"!
Una cosa non capisco però... perchè il protocollo del modem è il V.110 14.4 K e non il GPRS?!?! Io avevo provato a configurare questo attrezzo a mano e non c'ero riuscito perchè mettevo come protocollo il GPRS... a te torna che debba essere V.110?
GOKUSSJ77
01-11-2003, 01:31
Ragazzi mi dite come configurare il mio Philips Fisio822 con Wind (Libero Mobile No Limit) per il collegamento tramite cavo usb al mio pc?
Grazie!;)
DarkSiDE
02-11-2003, 22:58
raga scusate ma il server x i newsgroup con la omnitel qual'è??
Modello: Samsung SGH-E700
Provider: Vodafone Omnitel
» MMS GPRS Settings
1. Messaggi
- 6. impostazioni
-- 2. Mess. multimediali
--- 3. Profili MMS
---- 2. Impostazioni server
----- 1. Profilo 1
Una volta entrati in un profilo a vostra scelta inserite i seguenti parametri:
Nome profilo: VodaMmsGPRS
URL server: http://mms.vodafone.it/servlets/mms
Impostazioni GSM: lasciate invariato/vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP 010.128.224.10
Gateway Porta: 9201
APN: mms.vodafone.it
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Portatore: Solo GPRS
» GPRS WAP Settings
7. Svago
- 1. Servizi WWW
-- 5. Impostazione proxy
--- 1. Profilo 1
Una volta selezionato un vostro profilo a scelta inserite i seguenti parametri:
Nome proxy: VodaWebGPRS
Impostazioni GSM: lasciate vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP: 010.128.201.76
Gateway porta: 9201
APN: wap.omnitel.it
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Home page: http://wap.omnitel.it
Portatore: Solo GPRS
Una volta settato il vostro proxy ora dovete selezionarlo:
7. Servizi WWW
- 6. Proxy corrente
-- 1. VodaWebGPRS
Provider: TIM
» MMS GPRS Settings
1. Messaggi
- 6. impostazioni
-- 2. Mess. multimediali
--- 3. Profili MMS
---- 2. Impostazioni server
----- 1. Profilo 1
Una volta entrati in un profilo a vostra scelta inserite i seguenti parametri:
Nome profilo: TimMmsGPRS
URL server: http://mms.tim.it/servlets/mms
Impostazioni GSM: lasciate invariato/vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP 213.230.130.89
Gateway Porta: 9201
APN: mms.tim.it
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Portatore: Solo GPRS
» GPRS WAP Settings
7. Svago
- 1. Servizi WWW
-- 5. Impostazione proxy
--- 1. Profilo 1
Una volta selezionato un vostro profilo a scelta inserite i seguenti parametri:
Nome proxy: TimWebGPRS
Impostazioni GSM: lasciate vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP: 213.26.205.1
Gateway porta: 9201
APN: wap.tim.it
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Home page: http://wap.tim.it
Portatore: Solo GPRS
Una volta settato il vostro proxy ora dovete selezionarlo:
7. Servizi WWW
- 6. Proxy corrente
-- 1. TimWebGPRS
Provider: Wind
» MMS GPRS Settings
1. Messaggi
- 6. impostazioni
-- 2. Mess. multimediali
--- 3. Profili MMS
---- 2. Impostazioni server
----- 1. Profilo 1
Una volta entrati in un profilo a vostra scelta inserite i seguenti parametri:
Nome profilo: WindMmsGPRS
URL server: http://mms.wind.it
Impostazioni GSM: lasciate invariato/vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP 212.245.244.011
Gateway Porta: 9201
APN: mms.wind
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Portatore: Solo GPRS
» GPRS WAP Settings
7. Svago
- 1. Servizi WWW
-- 5. Impostazione proxy
--- 1. Profilo 1
Una volta selezionato un vostro profilo a scelta inserite i seguenti parametri:
Nome proxy: WindWebGPRS
Impostazioni GSM: lasciate vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP: 212.245.244.100
Gateway porta: 9201
APN: wap.wind
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Home page: http://wap.inwind.it
Portatore: Solo GPRS
Una volta settato il vostro proxy ora dovete selezionarlo:
7. Servizi WWW
- 6. Proxy corrente
-- 1. WindWebGPRS
Buona navigazione ;)
SMARTpower
26-11-2003, 14:10
e per il 6600 ?!?!?! con WIND ??!
non riesco a confi
Il 6600 attualmente funziona in modo corretto solo sulla rete di Tim
SMARTpower
26-11-2003, 15:22
Originariamente inviato da danige
Il 6600 attualmente funziona in modo corretto solo sulla rete di Tim
ke sfig@
We raga ciao a tutti!Qualkuno sa dirmi quanti caxxo di timeslot ha il SonyEricsson T310????Ma cazzarola mi si collega a 9.6 Kb/s e per aprire un sito passano 10 min??!?!?!:eek: :mad:
Ho provato ad impostare dal driver del modem del suddetto cell la velocità max di 38.4Kb/s e manco mi avvia la connessione:eek: cioè il modem nn risponde!:mad: E manco a 19.2Kb/s, solo a 9.6!!qualkuno sa dirmi come mai?Un timeslot ha velocità pari a 14.2Kb/s, questo cell manco li raggiunge e allora che ha mezzo timeslot?????Almeno a 14.2 dovrebbe andare!!xfavore aiutatemi:confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da kekkus
We raga ciao a tutti!Qualkuno sa dirmi quanti caxxo di timeslot ha il SonyEricsson T310????Ma cazzarola mi si collega a 9.6 Kb/s e per aprire un sito passano 10 min??!?!?!:eek: :mad:
Ho provato ad impostare dal driver del modem del suddetto cell la velocità max di 38.4Kb/s e manco mi avvia la connessione:eek: cioè il modem nn risponde!:mad: E manco a 19.2Kb/s, solo a 9.6!!qualkuno sa dirmi come mai?Un timeslot ha velocità pari a 14.2Kb/s, questo cell manco li raggiunge e allora che ha mezzo timeslot?????Almeno a 14.2 dovrebbe andare!!xfavore aiutatemi:confused: :rolleyes:
Non è che ti fa la connessione via GSM?
Sephirot
30-11-2003, 18:36
Originariamente inviato da dooka
Modello: Samsung SGH-E700
Provider: Vodafone Omnitel
» MMS GPRS Settings
1. Messaggi
- 6. impostazioni
-- 2. Mess. multimediali
--- 3. Profili MMS
---- 2. Impostazioni server
----- 1. Profilo 1
Una volta entrati in un profilo a vostra scelta inserite i seguenti parametri:
Nome profilo: VodaMmsGPRS
URL server: http://mms.vodafone.it/servlets/mms
Impostazioni GSM: lasciate invariato/vuoto
Impostazioni GPRS:
Gateway IP 010.128.224.10
Gateway Porta: 9201
APN: mms.vodafone.it
ID sessione: vuoto
Password: vuoto
Portatore: Solo GPRS
a me non va, ma non sono sicuro sia un E700 (il cell non è mio).
Cmq è quello con la telecamere della serie SGH
Originariamente inviato da Sephirot
a me non va, ma non sono sicuro sia un E700 (il cell non è mio).
Cmq è quello con la telecamere della serie SGH
in che senso non va?
1) non vanno le impostazioni?
2) non trovi le voci che ho scritto?
di fotocamere la samsung ha fatto il V200, E700, P400 e P100
le impostazioni generali di settaggio valgono x tutti i samsung (a parte qualche voce più o meno nascosta) quindi controlla che siano abilitati gli MMS dall'operatore
E per configurare un samsung sgh e-700?:confused:
Ciao,
Io invece devo configurare il mio Samsungh sgh s300m per potermi collegare a internet con il ipaq 3970 come si fa???? :cry:
Originariamente inviato da Orbital
E per configurare un samsung sgh e-700?:confused:
configurare in che senso? -.-"
Originariamente inviato da dooka
configurare in che senso? -.-"
GPRS e MMS!
Raptor22
12-12-2003, 22:32
Ragazzi qualcuno per caso usa il Siemens Me 45 per navigare con il gprs?? Se si che tipo di collegamento usate?? Io uso il cavetto seriale in dotazione ma la fregatura è che la batteria dura pochissimo!!Ho letto da qualche parte che si può fare una modifica al cavetto stesso in modo da usarlo contemporaneamente sia come alimentatore che come collegamento per navigare. Qualcuno sa darmi maggiori info??
Grazie
P.s. meglio un siemens me 45 o un ericsson t68 per navigare in gprs??
Originariamente inviato da Orbital
GPRS e MMS!
ma se ho fatto un post piu che esaustivo qua sopra :|
Originariamente inviato da dooka
ma se ho fatto un post piu che esaustivo qua sopra :|
Si, l'ho configurato, però non riesco a ricevere MMS dai Vodafone!
ricevo solo dai tim!
Originariamente inviato da Orbital
Si, l'ho configurato, però non riesco a ricevere MMS dai Vodafone!
ricevo solo dai tim!
allora il prob nn è nel cell nn credi? -_-"
Originariamente inviato da dooka
allora il prob nn è nel cell nn credi? -_-"
E da che cosa dipende?;)
Originariamente inviato da Orbital
E da che cosa dipende?;)
chiedi al gestore -_-"
Maurizio XP
14-12-2003, 20:07
GD87 tim
http://www.gd87.it/configurazioni_tim03.html EMAIL
http://www.gd87.it/configurazioni_tim.html WAP
http://www.gd87.it/configurazioni_tim02.html MMS
Maurizio, volevo chiederti una cosa, domani andrò a comprare l'e700 e vorrei usarlo con il mio palmare Tungsten T con PlamOS 5.....oltre a configurare il telefono per il gprs con le impostazioni standard del gestore, per il palmare come faccio? Nel senso che le impostazioni standard le ho trovate ma sul palmare nella lista dei modelli di telefoni disponibili non c'è proprio Samsung e neanche nell'aggiornamento scaricato dal sito Palm......che devo scegliere, uno vale l'altro tanto poi basta che trova l'infrarosso? Potresti darmi qualche suggerimento? Grazie
Ragazzi ho appena comprato l'e700 solo che l'ho trovato soltanto marchiato TIM....comunque dentro ci tengo la mia scheda omnitel....adesso ho configurato tutto tra gprs e mms, ma vorrei sapere perchè quando vado in SERVIZI WWW e poi faccio INIZIO per collegarmi con il wap via gprs non va....bhò per i settaggi ho usato quelli in questo thread alla pagina 3 per vodafone......oltretutto vorrei sapere una cosa, sul display sia interno che esterno appare in alto un piccola G, vuol dire che è attivo il gprs? Sto pagando? come faccio a toglierala e a disattivarlo?
SMARTpower
24-12-2003, 16:52
se qualcuno è interessato ai settaggi WIND per il nokia 6600
mi contatti via mail ... ke gli spedisco i pdf...
Originariamente inviato da shark2
Ragazzi ho appena comprato l'e700 solo che l'ho trovato soltanto marchiato TIM....comunque dentro ci tengo la mia scheda omnitel....adesso ho configurato tutto tra gprs e mms, ma vorrei sapere perchè quando vado in SERVIZI WWW e poi faccio INIZIO per collegarmi con il wap via gprs non va....bhò per i settaggi ho usato quelli in questo thread alla pagina 3 per vodafone......oltretutto vorrei sapere una cosa, sul display sia interno che esterno appare in alto un piccola G, vuol dire che è attivo il gprs? Sto pagando? come faccio a toglierala e a disattivarlo?
i brand TIM hanno la G di "default", se è grigia nn sei connesso se è viola sei connesso
moloch66
09-01-2004, 15:14
ragazzi chi ha i settaggi wind per il philips 530 , le ho provate tutte (quasi):muro:
SirioU77
12-01-2004, 15:20
Ascoltate qualcuno di voi naviga col t310?la mia connessione va a 9.6 Kb/s e nn riesco a collegarmi più velocemente di così, pur settando una velocità del modem più alta, addirittura manco risp il modem del cell sapreste aiutarmi?Dovrebbe andare a 57 kb/s teorici, ma 9.6 kb7s teorici mi sembrano troppo pochi
Ragazzi helppppppp!! anche io ho lo stesso problema!
Siamo in 2 ed e' da 3 giorni che sbattiamo con questo probl. :muro: :muro: :muro:
ho gia scaricato il programmino dal sito sony ericsson x creare la connessione gprs(wap) ma il problema e' che sto prog non mi riconosce il cell.
allora provo a fare una connessione manuale:
quella postata dall'utente keygarden.
questa:
Dal menu Start selezionare Tutti i programmi quindi seguire il percorso :
• Accessori
• Comunicazioni
• Creazione guidata nuova connessione
• Selezionare il tasto Avanti
• Selezionare connessione a Internet quindi Avanti
• Selezionare Imposta connessione manualmente quindi Avanti
• Selezionare Connessione tramite modem remoto quindi Avanti
• Selezionare la voce riguardante il modem utilizzato per la connessione
• Inserire il nome dell'accesso remoto (es. Vodafone GPRS) e quindi Avanti
• Numero di telefono:
o Nokia e Motorola: *99#
o Siemens e Panasonic: *99***1#
o Sony Ericsson : *99***X# dove X è il numero corrispondente al profilo configurato sul cellulare (CID=X)
o Altri cellulari: *99#
• Cliccare su Avanti.
• Nelle Informazioni sull' account Internet non inserire alcun dato.
• Togliere la selezione da "Utilizza questo nome di account e password per la connessione a internet di tutti gli utenti"
• Togliere la selezione da "Abilita il firewall della connessione Internet per questa connessione"
• Lasciare selezionata la voce "Imposta questa connessione Internet come predefinita"
• Cliccare su Avanti .
• Selezionare la voce Aggiungi collegamento a questa connessione sul desktop.
• Cliccare su Fine
• Fare doppio click sull’icona sul desktop.
• Selezionare Proprieta'
• Dalla cartella "Generale"
o selezionare un modem dall'elenco
o deselezionare la voce "Tutte le periferiche chiamano gli stessi numeri"
o deselezionare la voce "Utilizza regole di composizione"
o selezionare la voce "Mostra un'icona sulla barra delle applicazioni quando connesso"
• Selezionare il modem del cellulare dall'elenco quindi selezionare Configura
• Selezionare dal menu' a tendina la velocita' di trasmissione. In caso di problematiche di connessione diminuire la velocita'.
• attivare il controllo di flusso hardware
• selezionare come "Protocollo modem": V.110 14.4K GSM (IL MIO PROBLEMA STA IN QUESTO PUNTO, non posso selezionare niente, il menu a tendina e' disattivato) :confused: :mad: :( :cry:
• deselezionare "Attiva compressione modem"
• Cliccare su OK
• Cliccare sulla cartella Opzioni
o selezionare "Mostra indicatore di avanzamento durante la connessione"
o selezionare "Richiedi nome, password, certificato, ecc..."
o deselezionare "Includi dominio di accesso Windows"
o selezionare "Richiedi numero telefonico"
o Impostare "Opzioni di ricomposizione" :
• Numero di tentativi: 10
• Intervallo prima di ricomporre: 5 secondi
• Tempo di inattivita' prima della disconnessione: Mai
• Passare alla cartella Protezione
o Assicurarsi che sia abilitata la voce Tipiche
• Passare alla cartella Rete
o Impostare come Tipo di server di connessione remota che si sta chiamando il PPP (Ad es. Windows 95/98/NT4/2000, Internet)
o selezionare la voce "Protocollo Internet (TCP/IP)"
o cliccare la voce "Impostazioni'"
Nella finestra Impostazioni PPP selezionare la voce "Abilita estensioni LCP".
Cliccare sul pulsante OK per tornare alla scheda Rete.
o Da questa schermata cliccare sul pulsante Proprieta'
Nella schermata Generale del Protocollo Internet (TCP/IP) selezionare le voci:
Ottieni automaticamente un indirizzo IP
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente (NOTA: L'inserimento dell'indirizzo DNS e' necessario solo per alcuni vecchi modelli di cellulari, tra cui Motorola T260 e l'Ericsson T39m, che non supportano un indirizzamento dinamico. In tal caso inserire 194.185.97.134)
• Cliccare su OK per tornare alla cartella Rete.
• cliccare il tasto "Avanzate"
o selezionare la voce "Usa gateway predefinito sulla rete remota"
o deselezionare "Usa compressione intestazione"
o cliccare 3 volte il tasto "OK" per uscire dalle proprieta' della conn
Prima di avviare la connessione e' necessario inserire la stringa di inizializzazione del modem.
• Da Start selezionare Pannello di controllo
• Cliccare su Rete e connessioni Internet
• Selezionare Opzioni modem e telefono
o Selezionare Modem
o Selezionare Proprieta'
o Selezionare il modem installato e cliccare su Avanzate
potete aiutarmi? ho xp home
grazie a tutti anticipatamente!
SirioU77
12-01-2004, 15:46
scusate volevo sapere un'altra cosa!
sotto xp da dove vedete la quantita' di byte ricevuti al secondo?
in win98 lo guardavo nel monitor di sistema sotto la voce dial-up adapter byte ricevuti/secondo,
in xp credo sia da Start-Panello di controllo-Strumenti di Amministrazioni, ma ci sono troppe voci e non riesco a trovarlo:confused:.
Saluti...........
ok mi rispondo da solo.....
bisogna monitorare la potra di comunicazione in uso
:p
Originariamente inviato da Orbital
Si, l'ho configurato, però non riesco a ricevere MMS dai Vodafone!
ricevo solo dai tim!
anch'io stesso problema!!!
p.S
Orbital che cel di merda che hai....nnn me lo comprerei mai e poi mai....
;)
saluti...
ZOnd34
Qualcuno sa come configurare un NEC e525?? Grazie:)
Ciao, io vorrei connettermi ad internet con il mio cell (8310 collegato al PC via IRDA), che devo fare?
A quanto arriva il GPRS (in kbps)?
Devo fare qualche abbonamento particolare?
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce i settaggi per gli SPV? in particolare SPV E100 + Vodafone?
Mettendo web.omnitel.it come APN riesco a navigare, ma mi scala lo stesso i soldi anche con la flat da 7€, devo fare quella da 20??
Tutti gli altri settaggi nn mi permettono di connettermi...:cry:
*Pegasus-DVD*
11-02-2004, 23:05
e per un motorola v525 ????????? tim
SMARTpower
13-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
e per un motorola v525 ?????????
mi accodo... configurazione vodafone x V525 e samsung X600
schieppa
14-02-2004, 09:01
Originariamente inviato da SirioU77
Ragazzi helppppppp!! anche io ho lo stesso problema!
Siamo in 2 ed e' da 3 giorni che sbattiamo con questo probl. :muro: :muro: :muro:
ho gia scaricato il programmino dal sito sony ericsson x creare la connessione gprs(wap) ma il problema e' che sto prog non mi riconosce il cell.
allora provo a fare una connessione manuale:
quella postata dall'utente keygarden.
questa:
potete aiutarmi? ho xp home
grazie a tutti anticipatamente!
Anch io ho lo stesso problema!!!!!
E poi come verra la stringa x TIM?
PS io ho un n-gage, lo si puo utilizzare come modem col cavetto usb e nn bluetooth?
Xchè il modem me lo cerca sulla com1 dove nn è collegato! e nn posso cambiare porta!
Help please!!!!!!!!!!!!:muro:
grey.fox
16-02-2004, 00:33
Io ho un Nokia 6610 con sim vodafone.
Mi sono fatto mandare l'sms con i settaggi per ricevere gli MMS ma invece non li ricevo!! Mi arriva un semplice sms con scritto di andare a visualizzare il messaggio sul sito internet!!
Perchè??? :muro:
schieppa
16-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da grey.fox
Io ho un Nokia 6610 con sim vodafone.
Mi sono fatto mandare l'sms con i settaggi per ricevere gli MMS ma invece non li ricevo!! Mi arriva un semplice sms con scritto di andare a visualizzare il messaggio sul sito internet!!
Perchè??? :muro:
Dopo che hai ricevuto gli sms autoconfiguranti x gli MMS mandati un MMS a te stesso!
Poi dovresti essere attivo ;)
grey.fox
16-02-2004, 17:55
Originariamente inviato da schieppa
Dopo che hai ricevuto gli sms autoconfiguranti x gli MMS mandati un MMS a te stesso!
Poi dovresti essere attivo ;)
Ok,ho provato 5 min fa,ma adesso ancora non è arrivato nulla. :confused:
EDIT Dopo 15 min mi è arrivato! In teoria adesso dovrei poter ricevere anche gli MMS spediti da altrui....
Ma perchè non è scritto da nessuna parte che bisogna fare così???? :muro:
Azzo di gestori....
schieppa
16-02-2004, 18:19
x questo esiste questo forum!:p
grey.fox
16-02-2004, 20:04
Grazie davvero schieppa. :)
schieppa
16-02-2004, 21:30
:p :p :p
Berserklot
01-03-2004, 14:40
Ragazzi mi servirebbe la configurazione per ricevere e inviare mms da un t610...ho visto sul sito della ericksson ma non ci ho capito grnachè...ma non ci sono sms autoconfiguranti come per il nokia 3650?
EDIT Ragazzi ho comprato il T610 (finalmente l'ho trovato grigio...) ma lo stesso non ci capisco niente...a me servirebbe una spiegazione passo passo per sapere come facci o ad aattivare la ricezione e l'invio degli MMS (Wap non mi interessa più di tanto)
Io sto cercando di usare un Siemens A60 per collegarmi ad internet con il portatile. Il gestore è la Wind.
Quando mi collegavo con il GPRS manager con la Vodafone andava tutto bene, adesso che ho messo la scheda della wind non c'è verso di farla andare...
Sto cercando se c'è una versione aggiornata del gprs manager ma non credo, qualcuno sa quali sono i parametri da impostare manualmente?
Gigi 256
29-03-2004, 22:27
per un gx20 con tim?? sto impazzendo!!
Lupino.86
01-04-2004, 14:37
Salve a tutti!
Ho acquistato un NEC N21i (meglio conosciuto come NEC DB7000) per avere la funzionalità I Mode.
Purtroppo non ho tutti i settaggi necessari per far si che il telefono si connetta con i server i mode della wind.
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
Grazie anticipatamente
Lupino.86
Lupino.86
01-04-2004, 14:37
Salve a tutti!
Ho acquistato un NEC N21i (meglio conosciuto come NEC DB7000) per avere la funzionalità I Mode.
Purtroppo non ho tutti i settaggi necessari per far si che il telefono si connetta con i server i mode della wind.
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
Grazie anticipatamente
Lupino.86
schrmnlla
12-04-2004, 18:39
per collegare un pc ad internet via GPRS, bisogna che il telefono non solo supporti il protocollo GPRS, ma che sia anche un modem.
ammesso che lo sia, si deve procurare il cavo di collegamento tel-pc, che costa per un nokia 40 euro, poco meno quello non originale, mentre credo che non sia necessario il software del telefono, almeno nel mio caso (nokia 7210, win xp, porta infrarossi). attenzione ai telefonini tipo il motorola c330, perchè il cavo è un banale mini-usb, e quindi non conviene comprarlo originale, semplicemente perchè è identico...
passiamo all'istallazione e alla configurazione del modem sotto windoz (xp):
sul mio nokia non appena ho attivato la porta IR (e l'ho avvicinata alla porta del portatile), ho trovato tra la lista dei modem già installati un nuovo nome, che no ricordo, ma che corrisponde al telefono.. nelle proprietà di questo modem ho settato la velocità della porta a 57600 (non so perchè ma mi è stato consigliato farlo), mentre nella finestra Avanzate ho inserito una stringa di inizializzazione (??); ogni gestore ne ha una, io riporto quelle della:
-Tim
at+cgdcont=1,"IP","uni.tim.it";^sgauth=1,
-Vodafone
at+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"
-Wind
at+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
dopo aver inserito la stringa giusta (per il nokia 7210, mentre è attiva la porta ir), il modem è configurato.
Quindi creare una nuova connessione in Programmi, Accessori, Comunicazioni, Rete e Connessioni:
Connessione a rete privata remota (o la voce più simile)
Avanti in abbondanza, poi selezionare il modem GPRS.
tutti i gestori usano lo stesso numero per la connessione ed è:
*99***1#
ed è stata creata anche la connessione.
per i gestori Vodafone e Wind per effettuare la connessione bisogna lasciare in bianco i campi Nome utente e password; quindi il gioco è fatto.
per la Tim invece bisogna iscriversi al servizio uni.tim:
come nome utente si deve inserire il numero di telefono della Sim che si utilizzerà;
mentre per ottenere la password bisogna mandare un sms (credo gratis) al 49000 con il testo:
UNI ********
(UNI poi spazio) dove al posto degli asterischi si metteranno da 6 a 8 numeri che diventeranno la password per l'accesso alla rete.
spero di essere stato chiaro e utile a molti
LastHero
15-04-2004, 21:19
Grazie per le informazioni schrmnlla...
io sto provando di tutto... ormai credo di aver provato tutti i possibili settaggi :muro: :muro: ma purtroppo c'e' qualcosa che non va che proprio non riesco a capire...
Sembra che il pc si connetta tramite gprs (con tanto di monitor in basso a destra attivati) ma qualsiasi sito visito mi da "Impossibile visualizzare la pagina"... come mai?
Ho provato tutte le configurazioni e settaggi possibili e consigliati ma nulla... :muro: :muro:
HELP!!
(Win xp home, vodafone, nokia 7250)
sapete consigliarmi una buona flat per il gprs io ho tim
grazie mille
Vincents
18-04-2004, 09:06
Sembra incredibile, di tutto e di più si è parlato tranne del come fare per INVIARE e RICEVERE le E-mail con un collegamento GPRS.
Pare che questo argomento non sia importante a quanto pare.
Eppure uno dei motivi principali del mobile internet è la possibilità e la libertà di inviare posta elettronica quando si è lontani da casa e non si può utilizzare il fisso.
Me ne vado in vacanza e con la digitale faccio le foto che poi mi autospedisco a a casa, oppure agli amici, o che so io, innumerevoli sono le possibilità della posta elettronica.
Vorrei chiedere a qualche esperto se può spiegare nel dettaglio le operazioni e i settaggi da effettuare per la configurazione della posta elettronica tramite GPRS.
Quindi:
I server della posta in uscita.
I server della posta in entrata.
Se non si ha ancora un indirizzo di posta elettronica ma si vuol crearlo usando il gprs le operazioni da compiere.
Tutto insomma.
Io sono interessato in particolar modo al vodafone-omnitel, mi è stato detto da qualcuno che bisognava andare sul sito vizzani.it ma non è più attivo, ora c'è vodafone mail.
un'ultima cosa, avendo sempre usato da casa outlook express, vorrei sapere se posso ancora continuare a usarlo col gprs per la gestione della posta, nel qual caso vorrei sapere i server di entrata e uscita, oppure col gprs si è costretti a usare solo i siti internet per inviare e ricevere?
Scusate se sono stato un pò prolisso .
Grazie
Enzo
schrmnlla
18-04-2004, 15:42
x Vincents: non so se ho capito bene la tua domanda, ma quello che posso dirti è questo:
usare il modem gprs interno dei telefonini cellulari, una volta installato sul sistema operativo, è semplice come usare un modem 56k per la linea telefonica tradizionale, proprio per il fatto che dai programmi è "considerato" come un modem qualsiasi...
quindi per utilizzare outlook e tanti altri programmi non devi configurare nessun parametro in più o in meno di quelli che avresti configurato con una connessione "tradizionale", devi solo specificare come connessione quella tramite il modem gprs.
ps.
io con Winxp e Nokia 7210 non ho installato nessun nuovo programma per navigare, scaricare la posta ecc.
per le flat io mi sono un po' informato:
Vodafone - 20 euro per trenta giorni 24 ore su 24, senza limiti.
Tim - 20 euro per trenta giorni, però è gratis dalle 18 alle 8 e nei festivi, ma si paga, non ricordo quanto, ma per kbyte dalle 8 alle 18.
Wind - 19 euro flat come Vodafone
comunque sui siti dei gestori si trovano tutte le "promozioni" con le tariffe.
Lupino.86
18-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da vulcano
sapete consigliarmi una buona flat per il gprs io ho tim
grazie mille
Cosa è una "flat per GPRS"?
Vincents
19-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da schrmnlla
x Vincents: non so se ho capito bene la tua domanda,
Ciao.
la domanda è questa:
con una connessione GPRS del gestore OMNITEL, quali sono i parametri dei server della posta, in entrata e in uscita?
Utilizzo outlook express.
Se uno ha gia un indirizzo di posta elettronica creato ad esempio con libero, con connessione libero, e vuole invece leggere la posta dal portatile e connessione omnitel, può farlo inserendo gli stessi parametri dei server?
Nel caso invece si dovesse creare un nuovo account di posta elettronica con omnitel stesso, e relativo indirizzo e-mail, i pop in entrata e uscita quali sono?
Spero di non aver fatto troppa confusione .-)
Ciao
Enzo
schrmnlla
22-04-2004, 16:21
Se uno ha gia un indirizzo di posta elettronica creato ad esempio con libero, con connessione libero (o qualsiasi altra), e vuole invece leggere la posta dal portatile e connessione omnitel (o qualsiasi altra), può farlo inserendo gli stessi parametri dei server?
non l'ho provato, ma credo che al 100% dovrebbe funzionare; il mio ragionamento è questo:
il modem è un dispositivo che ti permette fisicamente di far parte di una rete. qualsiasi tipo di modem utilizzi entri quindi nella rete, la stessa di quella che vedi col 56k(!). il programma di posta si deve quindi connettere sempre agli stessi indirizzi (dei server).
è un po' come andare da un luogo all'altro con la macchina o con un elicottero(!); qulsiasi strada fai devi raggiungere sempre lo stesso punto!
Nel caso invece si dovesse creare un nuovo account di posta elettronica con omnitel stesso, e relativo indirizzo e-mail, i pop in entrata e uscita quali sono?
devi vedere sul sito vodafone.
Vincents
23-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da schrmnlla
Se uno ha gia un indirizzo di posta elettronica creato ad esempio con libero, con connessione libero (o qualsiasi altra), e vuole invece leggere la posta dal portatile e connessione omnitel (o qualsiasi altra), può farlo inserendo gli stessi parametri dei server?
non l'ho provato, ma credo che al 100% dovrebbe funzionare; il mio ragionamento è questo:
Eccolo il problema...Non va. Col GPRS non va.
Se qualcuno ha risolto posti come ha fatto, grazie.
P.S. Io mi sono arreso...
Vincents
25-04-2004, 09:30
Va bene.
Problema risolto.
In aiuto a chi avesse lo stesso problema vi indico i server per la posta in entrata e uscita da usare con Omnitel-vodafone.
I server indicati nella mail che invia omnitel per la configurazione della posta sono errati,a me lo hanno detto al telefono, mah...
cmq eccoli:
Posta in entrata (POP3) : MAIL.VODAFONE.IT
Posta in uscita (SMTP) : SMTP.NET.VODAFONE.IT
Enzo
AndreaCT
13-05-2004, 13:25
ragazzi.....x omnitel, la flat è cambiata:
è da circa un anno (giugno 2003 mi pare) che sono sempre e solo collegato ad internet grazie al gprs e ad omnitel......
tutto funziona bene, ma alla vodafone hanno deciso di limitare la connessione gratis x 30 giorni a 20€. a 500mb mensili, dopo il quale si paga ulteriormente....
ora resta solo la wind che fa 19€. 24 su 24 no limit!
fino ad oggi, riesco a scaricare in momenti di calma (tipo domenica mattina presto) anche a 5kbs.....paragonabile alla linea di casa semplice...un mp3 di 6 mega...in 15/20 minuti...
come velocità, e ricezione gprs...è la stessa ad omnitel?
grazie anticipatamente a chiunque intervenga;)
gilles70
15-05-2004, 23:31
Allora, ho fatto i vari settaggi che ho letto qui .... ma la connessione continua a dirmi due cose
con la stringa di inizializzazione: errore hardare
senza: computer remoto non risponde
io ho un nokia 8310 e il gestore è wind ....
cho cosa può essere ? :muro: :muro: :muro:
ragazzi aiuto ho provato a usare come modem un s55 con wind ma propio non c'è verso.......:muro: :muro:
con il cavo seriale si connetteva ma non riuscivo a navigare con la porta irda mi da che la periferica non funziona che fare?
:mad: :cry: :muro: le ho provate tutte.....anche i settaggi suggeriti in questo forum .....aiuto
ma porca.....
nandomas
10-06-2004, 08:31
Ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa sulle flat umts di Vodafone?
e sulla connect card?
qualcuno puo' aiutarmi?:confused: :nera:
Non riesco a collegarmi ad internet con il benq s670c, mi dà errore 734 qualcuno sa dirmi dove trovare sta configurazione per vodafone?
NOKIA 6230 VODAFONE
Nokia 6230 GPRS - Configurazione WAP GPRS
Entrare nel menu' di configurazione
a.. "Menu"
b.. "Servizi"
c.. "Impostazioni"
d.. "Impostazioni di connessione"
e.. "Impostazioni servizio attive"
f.. Scorrere fino al set che si desidera attivare e premere "Attiva"
g.. "Modifica impostazioni servizio attive"
Inserire i parametri
a.. "Nome set impostazioni": Vodafone WAP GPRS
b.. "Homepage": http://live.vodafone.com
c.. "Proxy": attiva
d.. "Proxy primario": 010.128.201.076 [per inserire il "." premere il
tasto "*"]
e.. "Porta Proxy ": 80
f.. "Proxy secondario":80
g.. "Tipo trasporto dati": GPRS
h.. "Impostazioni tipo trasporto dati"
a.. "Punto di accesso GPRS": wap.omnitel.it
b.. "Tipo di autenticazione": normale
c.. "Tipo di accesso": automatico
d.. "Nome utente": vuoto
e.. "Password": vuota
i.. Premere piu volte "Indietro" per tornare al menu "Servizi" (le
modifiche apportate al profilo saranno salvate automaticamente)
Avviare la connessione
a.. Per connettersi sara' sufficiente premere "Selez." in corrispondenza
di "Vodafone WAP GPRS"
Nokia 6230 GPRS - Configurazione MMS GPRS
Entrare nel menu' di configurazione
a.. "Menu"
b.. "Messaggi"
c.. "Impostazioni messaggi"
d.. "Messaggi multimediali"
e.. Selezionare "Impostazioni di connessione"
f.. Selezionare "Impost. attive mess.multimed."
g.. Scegliere un profilo e selezionare "Attiva"
h.. Selezionare "Modifica imp.attive mess.multimed."
Inserire i parametri
a.. "Nome set impostazioni": Vodafone MMS GPRS
b.. "Homepage": http://mms.vodafone.it/servlets/mms
c.. "Proxy": Attiva
a.. "Proxy primario": 010.128.224.010 [per inserire il "." premere il
tasto "*"]
b.. "Porta Proxy":80
c.. "Proxy secondario":80
d.. "Tipo di trasporto dati": GPRS
e.. "Impostazioni tipo di trasporto dati"
a.. "Punto di accesso GPRS": mms.vodafone.it
b.. "Tipo di autenticazione": Normale
c.. "Nome utente": vuoto
d.. "Password": vuoto
f.. Premere piu' volte "Indietro" per tornare al menu' "Mess. Multimed." e
"Seleziona" (le modifiche apportate al profilo verranno salvate
automaticamente)
g.. "Consenti ricezione messaggi multim." : Si
h.. "Messaggi Multim entranti": Recupera
i.. "Consenti pubblicita'": Si/No
j.. Premere due volte "Indietro" per tornare al menu' "Messaggi".
NB: Da quel che ho capito per configurare gli MMS con Vodafone su questo cell si deve chiamare il 190.
blaue.angel
28-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
e per un motorola v525 ????????? tim
Per chi ha un motorola V525 o V600 consiglio di fare un giretto qui:
http://www.forumcommunity.net/?c=5525
Io ho trovato molte cose utili
:)
blaue.angel
28-07-2004, 10:08
Sapete dirmi come configurare il Samsung SGH-S500 per la ricezione delle mail con vodafone???
:confused:
enrico1980
14-10-2004, 21:04
a me non va la connessione gprs con wind il 6600 mi dice gprs:gprs non disponibile controllare i servizi di rete
mi date spiegazioni se sapete
Originariamente inviato da enrico1980
a me non va la connessione gprs con wind il 6600 mi dice gprs:gprs non disponibile controllare i servizi di rete
mi date spiegazioni se sapete
Forse non è attivato sulla tua scheda il GPRS...?
carlito81
26-10-2004, 13:49
Raga, ho un Nokia 7610 configurato credo alla perfazione
Riesco a navigare ed inviare e-mail ma non riesco a riceverne,
ho provato anche con account diversi, la scheda è vodafone.......................c'è qualcosa di particolare che mi sfugge??
Ma se io volessi inviare un msg al mio 3200 tipo una e-mail contenente una suoneria o un immagine ecc. sarebbe possibile?
vi prego...chi ha le impostazione per lg8120 per navigare con 3??? e' importante, vi prego...
SMARTpower
22-11-2004, 12:40
sto cercando le configurazioni MMS&GPRS per il 3220 della vodafone.. ke non hanno ancora disponibili sul sito..
chi ha già "spulciato" qualche tentativo ??
BloodFlowers
08-12-2004, 11:44
Impostazioni per motorola A835 per Tim?
Grazie
akira.pla
10-12-2004, 08:54
3 non è considerato????
non è che sapete i dns di 3????
io ho un samsung sgh-d500e e mi servirebbero le configurazioni wap, gprs, mms e mail per il gestore Wind.
grazie
akira.pla
13-12-2004, 07:41
fatto.... grazie lo stesso......
marcopaia1
27-12-2004, 23:46
per Qtek 9090 o MDA III, sapete qualcosa?
ragazzi scusate, qualcuno sa le impostazioni per maxi tim web con gli ericcson? sia per creare la connessione sul pc che per l'account sul cell?
NeoReeeves
06-01-2005, 13:22
Come si configura il 6630 per le mail? Ho TIM
BananaPower
10-01-2005, 09:05
BENQ M300 x Omnitel
BENQ M300 GPRS - Configurazione MMS GPRS
Entrare nel menu di configurazione
• Entrare nel Menu' principale
• selezionare "Servizi" confermare con OK
• selezionare "Servizi WAP" confermare con OK
• "Impostazioni WAP" confermare con OK e modificare il Profilo TIM MMS
• "Nome profilo": selezionare “Modifica” e inserire VO MMS
• "Homepage": selezionare “Modifica”http://mms.vodafone.it/servlets/mms confermare
con "OK"
• "Indirizzo IP":selezionare “Modifica”010.128.224.010 confermare con "OK"
• "Porta": selezionare “Modifica” 9201 confermare con "OK"
• "Modalita' trasferimento": premere “Modifica” posizionarsi GPRS confermare con "OK"
• "GPRS": selezionare “OK” il cliente visualizzera' l'APN Tim che potra' modificare
selezionando "OK"
• "APN": mms.vodafone.it confermare con "OK" e tornando indietro selezionare "Salva"
• "Password" : vuoto
• "CSD": Posizionarsi su CSD1 selezionare “Modifica”
• "Componi Numero": Inserire il numero del proprio operatore +393482002024
• "Nome utente e Password": lasciare vuoto
• "Tipo di linea": ISDN
• "Velocità Trasferimento": 9.6
• "Autenticazione": PAP
• Selezionare "Fine"
• Per attivare il profilo andare in "Messaggi"
• Selezionare "MMS"
• Selezionare "Impostazioni"
• Scorrere fino alla voce "Profilo" e selezionare "VO MMS"
• Per le restanti voci le impostazioni sono a discrezione del cliente.
-------------------------------------------------------------------------------------
BENQ M300 GPRS - ConfigurazioneWAP GPRS
Entrare nel menu di configurazione
• Entrare nel Menu' principale
• selezionare "Servizi" confermare con OK
• selezionare "Servizi WAP" confermare con OK
• "Impostazioni WAP" confermare con OK e modificare il Profilo TIM WAP
• "Nome profilo": selezionare “Modifica” e inserire VO WAP
• "Homepage": selezionare “Modifica” http://wap.vodafone.it confermare con "OK"
• "Indirizzo IP":selezionare “Modifica”010.128.201.076 confermare con "OK"
• "Porta": selezionare “Modifica” 9201 confermare con "OK"
• "Modalita' trasferimento": premere “Modifica” posizionarsi GPRS confermare con "OK"
• "GPRS": selezionare “OK” il cliente visualizzera' l'APN Tim che potra' modificare
selezionando "OK"
• "APN": wap.vodafone.it confermare con "OK" e tornando indietro selezionare "Salva"
• "Password" : vuoto
• "CSD": Posizionarsi su CSD1 selezionare “Modifica”
• "Componi Numero": Inserire il numero del proprio operatore +393492002821
• "Nome utente e Password": lasciare vuoto
• "Tipo di linea": ISDN
• "Velocità Trasferimento": 9.6
• "Autenticazione": PAP
marcowheelie
07-03-2005, 19:26
raga, potreste aiutarmi nella configurazione di un samsung e330??
sono disperato!! :muro: :cry:
furetto's
12-03-2005, 12:27
salve a tutti
sto cercando di settare il mio sagem myx-7 brandizzato TIM con scheda Wind
Grazie
ivanisevic82
15-03-2005, 12:12
Premetto che sono niubbissimo in materia...
Cerco le configurazione per poter inviare e ricevere email col nokia 3100 appena acquistato...
Mi chiede "server email"..non so cosa sia!
furetto's
16-03-2005, 15:14
up
devo configurare il mio sagem myx-7 per mandare mms...
Ho una scheda wind
grazie di un vostro aiuto
Ciao!
Per caso qualcuno ha le configurazioni per accedere al portale mobile della 3 (H3G)?
Io ho un motorola e1000 e dopo aver fatto un reset ho perso tutte le configurazioni..ovviamente! :)
Non le ho trovate da nessuna parte... del resto nemmeno al call center della 3 li conoscono. Dicono per motivi tecnici...
spero che mi aiuterete!
Grazie!
NeoReeeves
03-04-2005, 12:00
Ti Consiglio di stare lontano dal portale 3... io stavo cercando dei giochi da scaricare e li stavo scegliendo leggendo la descrizione e ovviamente, in base al prezzo... ci sono giochi da 3€ da 4€ da 5€ io ne ho provato uno da 0,90 cent... FORZA 4. Mi sono accorto che però mi hanno si tolto 0,90 per il gioco, poi però anche 10€ per le pagine che ho visualizzato per cercarlo!!! Come se quando vai al supermercato ti fanno pagare per scegliere i prodotti da comprare e poi ti fanno pagare anche alla cassa!!!! Cioè il prezzo è specificato delle pagine scaricate ma dato che la home page non si paga, pensavo nenache le pagine dove si deve scegliere cosa visualizzare e quindi pagare. NON HA SENSO!!!:muro: :muro: :muro:
ok...grazie per il consiglio...
Ma le impostazioni???? :D
hir79ole
18-04-2005, 11:12
Qualcuno conosce leconfigurazioni vodafone e wind per samsung
E-630?????????
Grazie
Linux Corven
01-05-2005, 17:26
Ciao io ho uno sharp gx15 marchiato vodafone che per errore ho formattato e mi sin sono cancellate le impostazioni mms e wap. Le ho inserite scaricandomi tutta la documentazione da www.190.it e il telefono non si connette nei siti wap e non invia/riceve mms. Sto per spararmi!!! Qualcuno ha già avuto questo problema e come l'ha risolto??
Grazie ciauz
Salve io ho un problema con il mio motorola A835. Dopo aver fatto l'aggiornamento del software il telefonino non riusciva più ad entrare nel portale tre, così ho pensato che servissse configurare nuovamente il GPRS.
Per caso qualcuno mi può mandare la configurazione del GPRS tre del motorola A835???
Grazie anticipatamente!!! e-mail: neo23a@libero.it
IO ho appena comprato un sony ericsson s700i e vorrei configurarlo per navigare in internet e per l'email ... però c'è un prob: ho una scheda vodafone ma il telefono è marchito tim... è possibile fare qualcosa ? chi devo contattare, vodafone o tim ?
grazie
Salve a tutti, come a titolo mi servirebbero le impostazioni per il BENQ M300 per gli MMS della TIM....ho cercato da tutte le parti ma niente...non riesco a trovare niente uff!!! Ho visto che un altro utente ha messo le impostazioni per OMNITEL...sai per caso il link per quelle TIM?
Grazie a tutti x l'attenzione..... :)
AndreaCT
06-06-2005, 13:57
mi sono rotto le scatole...dopo 2 anni....mi faccio la adsl che mi costa pure meno!!! :mad:
SirioU77
07-06-2005, 11:39
mi sono rotto le scatole...dopo 2 anni....mi faccio la adsl che mi costa pure meno!!! :mad:
certo andreuzzo....
io ancora resisto con la flat della wind in solo gprs a 20€ al mese traffico ed ore illimitate...
certo se penso che a casa dei miei ho messo l'ads di tiscali da 1,25mb a 19,95€ al mese mi viene da ridere.
saluti ;)
paoloalemao
09-06-2005, 09:14
ragazzi ho un problema!!! :mad:
ho acquistato il cell della qtek (modello 8080) ma da tre mesi sto cercando (senza riuscirci) le impostazioni per gli mms con la wind. Sapreste aiutarmi? grazie :D
Dylan il drago
09-06-2005, 23:00
come lui qui sopra io con sagem my s-7 con windows mobile non riesco a scaricare gli mms con vodafone:(
BENQ M300 x Omnitel
BENQ M300 GPRS - Configurazione MMS GPRS
Entrare nel menu di configurazione
• Entrare nel Menu' principale
• selezionare "Servizi" confermare con OK
• selezionare "Servizi WAP" confermare con OK
• "Impostazioni WAP" confermare con OK e modificare il Profilo TIM MMS
• "Nome profilo": selezionare “Modifica” e inserire VO MMS
• "Homepage": selezionare “Modifica”http://mms.vodafone.it/servlets/mms confermare
con "OK"
• "Indirizzo IP":selezionare “Modifica”010.128.224.010 confermare con "OK"
• "Porta": selezionare “Modifica” 9201 confermare con "OK"
• "Modalita' trasferimento": premere “Modifica” posizionarsi GPRS confermare con "OK"
• "GPRS": selezionare “OK” il cliente visualizzera' l'APN Tim che potra' modificare
selezionando "OK"
• "APN": mms.vodafone.it confermare con "OK" e tornando indietro selezionare "Salva"
• "Password" : vuoto
• "CSD": Posizionarsi su CSD1 selezionare “Modifica”
• "Componi Numero": Inserire il numero del proprio operatore +393482002024
• "Nome utente e Password": lasciare vuoto
• "Tipo di linea": ISDN
• "Velocità Trasferimento": 9.6
• "Autenticazione": PAP
• Selezionare "Fine"
• Per attivare il profilo andare in "Messaggi"
• Selezionare "MMS"
• Selezionare "Impostazioni"
• Scorrere fino alla voce "Profilo" e selezionare "VO MMS"
• Per le restanti voci le impostazioni sono a discrezione del cliente.
-------------------------------------------------------------------------------------
BENQ M300 GPRS - ConfigurazioneWAP GPRS
Entrare nel menu di configurazione
• Entrare nel Menu' principale
• selezionare "Servizi" confermare con OK
• selezionare "Servizi WAP" confermare con OK
• "Impostazioni WAP" confermare con OK e modificare il Profilo TIM WAP
• "Nome profilo": selezionare “Modifica” e inserire VO WAP
• "Homepage": selezionare “Modifica” http://wap.vodafone.it confermare con "OK"
• "Indirizzo IP":selezionare “Modifica”010.128.201.076 confermare con "OK"
• "Porta": selezionare “Modifica” 9201 confermare con "OK"
• "Modalita' trasferimento": premere “Modifica” posizionarsi GPRS confermare con "OK"
• "GPRS": selezionare “OK” il cliente visualizzera' l'APN Tim che potra' modificare
selezionando "OK"
• "APN": wap.vodafone.it confermare con "OK" e tornando indietro selezionare "Salva"
• "Password" : vuoto
• "CSD": Posizionarsi su CSD1 selezionare “Modifica”
• "Componi Numero": Inserire il numero del proprio operatore +393492002821
• "Nome utente e Password": lasciare vuoto
• "Tipo di linea": ISDN
• "Velocità Trasferimento": 9.6
• "Autenticazione": PAP
Scusate se riesumo il topic, ma per wind, cosa si deve impostare? Guardando nel sito del 155.it non funziona..
Edit: si, funziona seguendo le istruzioni del 155, solo che bisogna stare attenti all'autentificazione., che non ci deve essere.
BloodFlowers
15-06-2005, 12:21
A835..umts..ogni volta che mi collego sta tipo al max un'ora si scollega e per rifarlo andare devo disinstallare e reinstlallare tutto..software originale..dove trovo un soft aggiornato? grazie
Qtek 9090 con Wind qualcuno mi sa dire come si impostano gli MMS???
Io mando l'sms a wind ma mi arriva un messaggio di risposta che mi dice che è impossibile attivare il servizio!
:help:
salve a tutti,mi serve la configurazione x wind x gli MMS sul samsung Z500.
Siccome non esiste ancora la configurazione x lo z500,dal sito della wind ho preso quella x il samsung Z107 che dovrebbe essere uguale,ma non riesco lo stesso a ricevere MMS :muro:
salve a tutti,mi serve la configurazione x wind x gli MMS sul samsung Z500.
Siccome non esiste ancora la configurazione x lo z500,dal sito della wind ho preso quella x il samsung Z107 che dovrebbe essere uguale,ma non riesco lo stesso a ricevere MMS :muro:
A me hanno dovuto abilitare la scheda prima di poter inviare e ricevere mms, vedi che non sia anche il tuo caso.
A me hanno dovuto abilitare la scheda prima di poter inviare e ricevere mms, vedi che non sia anche il tuo caso.
la mia skeda è abilitata :(
la mia skeda è abilitata :(
Allora non so aiutarti, mi spiace, era l'unica cosa che m'è venuta in mente :boh:
Qualcuno conosce leconfigurazioni vodafone e wind per samsung
E-630?????????
GrazieAvrà già risolto.. ma può ritornare utile ad altri ;-)
Samsung SGH E630 GPRS - Configurazione MMS GPRS - VODAFONE
Entrare nel menu' di configurazione
• Accedere dal menu' principale
• Selezionare "Messaggi"
• Selezionare "Impostazioni"
• selezionare "Messaggi multimediali" (se non presente questa voce selezionare
MESSAGGI e poi MMS)
• selezionare "Profilo MMS"
• selezionare " Impostazioni Profilo"
• Scegliere uno dei profili non ancora configurati e premere "Seleziona"
Inserire parametri
• "Nome profilo": VO MMS GPRS
• "URL server": http://mms.vodafone.it/servlets/mms (Lo "/" si inserisce premendo
il tasto "*")
• Selezionare "GPRS"
• Selezionare "Gateway"
• "Indirizzo IP"": 10.128.224.10
• "Porta": 9201
• Premere il tasto per tornare al menu' precedente
• "APN": mms.vodafone.it
• "ID Login": vuoto
• "Password": vuoto
• Premere il tasto per tornare al menu' precedente
• "Connessione": solo GPRS
• Selezionare due volte il tasto "Indietro" per tornare al menu' "Profilo MMS"
• Scegliere la voce "Profilo Corrente", spostarsi sul profilo appena creato (VO MMS
GPRS) e selezionarlo col relativo tasto.
• Per le "Impostazioni Avanzate"selezionare "Profilo MMS" dove controllare:
• "Priorita": normale
• "Periodo validita" massimo
• "Consegna dopo" immediatamente
• "Nascondi indirizzo" disattivato
• "Ricevuta invio" a scelta del cliente
• "Leggi risposta" vuoto
MarkManson
13-07-2005, 15:12
Potreste dirmi dove trovare le impostazioni per mms e gprs di tutti i gestori per il mio I.mate jam per favore??NN li trovo da nessuna parte!
s_bertani
14-07-2005, 11:12
ciao a tutti, a casa non ho il telefono e volevo usare il mio Samsung SGH S500 come modem per collegare il pc.
Ho caricato i drivers sul pc e il modem viene riconosciuto.
Il problema e' che non so come effettuare il collegamento.
Dopo 3 telefonate e 2 mail al 190, sono disperato. :mc:
Che cosa devo fare? :muro: :muro:
schumyFast
15-07-2005, 19:29
Ho un LG U8330 della 3 sbloccato.
Non riesco a configurare il cellulare per inviare gli mms con la vodafone.
C'è qualcuno che sa come fare?
Ho messo le impostazioni che si trovano sul sito del 190.it per l'LG 8120 impostando GPRS invece che UMTS nell'APN come mi hanno detto chiamando al 190 con il cellulare e parlando con un operatore.
Dove sbaglio?
sto cercando la configurazione wap e gprs TIM per il samsung X640 marchiato Vodafone
Mi servirebbe la configurazione wind per un lg u8138.
Qualcuno può aiutarmi?
Pur continuando ad usare 3, mi interesserebbe anche l'uso di wind e qualcuno può aiutarmi?
:muro:
:doh:
:cry:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
FORSE NON BASTANO TUTTE QUESTE FACCINE PER FAR CAPIRE QUANTO MI STIA INK* per configurare sto PALMARE!
VOGLIO SOLO NAVIGARE IN INTERNET via GPRS.
Come diavolo configurarlo?
Ho una sim WIND ! Ho chiamato al 155 ma non mi sanno aiutare.
L'apn è internet.wind? non mi si connette.
Che user name? e password?
C'e' qualcuno che si è mai collegato via gprs?
HELPPPP :help: :help: :help: :help:
luckyone
30-07-2005, 15:51
Inviare email Tim con LG u8180 sbloccato......AIUTO..... :cry:
slowblitz
05-08-2005, 06:44
Ho un Siemens S55,e con la scheda Wind ho grosse difficoltà di connessione.
Qualcuno è più soddisfatto?
dreamtheater961
05-08-2005, 19:41
CAVOLO RAGAZZI HO VISIONATO TUTTI I POST PRECEDENTI... POSSIBILE CHE NON CI SIA NULLA PER L'MPX :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: ??????????
HELP HELP HELP HELP ME :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dreamtheater961
05-08-2005, 19:41
SCUSATE INTENDEVO L'MPX 200 :stordita:
per lg 8138, quindi similie a tutta la famiglia lg u
dreamtheater961
09-08-2005, 23:37
nessuno mi risponde :(
so portato a pensare che chiunque abbia sto cellulare non usa il wap :(
su su, spirito di fratellanza!!!!!! ;) ;) ;) ;) ;) ;)
davidegas
16-08-2005, 21:44
Ho appena preso un SE k500i e avendo una scheda TIM l'ho configurato di conseguenza sia per WAP che per MMS
Vorrei sapere se è possibile, e nel caso come devo settare il cell. per riuscire a scaricare le e-mail da Libero.it
ciao e grazie
Ho notato che questa discussione è troppo generica... molte domande e poche risposte...
Avevo messo l'avviso automatico via e-mail... ma preferisco disattivarlo...
Comunque... può darsi che anche così qualcuno ha le sue risposte... per carità: chi vuole può continuare qui le sue ricerche...
Bye.
Franceskaccio
23-08-2005, 07:17
Chi ha la configurazione degli Mms wind per il MOTOROLA V535?
Ho provato a farmelo mandare dal sito della motorola ma una volta che clicco su Aggiorna e inserisco il Pin che mi danno loro da un errore del tipo "impossibile aggiungere nuova sezione mms"
grazie in anticipo
looke_510th
08-09-2005, 13:05
Configurazione MMS per
SAMSUNG SGH E620
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010333
:help: :help: :help:
High Speed
14-09-2005, 13:16
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
FORSE NON BASTANO TUTTE QUESTE FACCINE PER FAR CAPIRE QUANTO MI STIA INK* per configurare sto PALMARE!
VOGLIO SOLO NAVIGARE IN INTERNET via GPRS.
Come diavolo configurarlo?
Ho una sim WIND ! Ho chiamato al 155 ma non mi sanno aiutare.
L'apn è internet.wind? non mi si connette.
Che user name? e password?
C'e' qualcuno che si è mai collegato via gprs?
HELPPPP :help: :help: :help: :help:
strano che non lo sappiano :rolleyes: questo sta sul sito loro 155.it
http://212.141.54.34:9090/handsetAdmin/files/docs/HTC%20QTEK%202020_internet.pdf
segui passo passo e vedrai che funziona
Ciao ;)
ps
se devi, invece, usare il qtek come modem collegato al pc
devi abilitarlo nel menu accessori e poi collegarlo al pc
non partirà il sync, ma ti chiederà i driver del modem che devi cercare su internet (prova su windowsmobile.it)
dopo aver installato il modem aggiungi questo comando :
AT+cgdcont=1,"IP","internet.wind","",0,0
il numero da chiamare è *99***1#
pps
saluti da Cz
bigjim33
15-09-2005, 08:39
voglio collegare il portatile ad internet tramite il modem gprs del mio s55, come configuro il modem per vodafone? cosa devo configurare sul cell?
mac310877
20-09-2005, 15:36
Ragazzi, ho ricevuto il Nokia 6680 dal gestore 3. Il telefono, DA SOLO, si collega al sito della 3 di continuo, e trovo attiva la connessione ai pacchetti 3.
Il customer service mi dice che se non scarichi, non paghi.
Ho provato a guardare tutte le impostazioni delle connessioni per evitare che succeda ma non ho risolto.
Non è grave se non si paga, ma sicuro la batteria dura di meno se rimane connesso per ore al sito..
Qualcuno ha lo stesso problema o un suggerimento per risolverlo?
Grazie in anticipo.
M.
qualcuno mi spiega come configurare un motorola e398 a ricevere mms??!?!? ho provato ma non funziona :confused:
mandare un email dal cell conviene in umts gprs o wap?
AndreaCT
17-10-2005, 10:19
voglio collegare il portatile ad internet tramite il modem gprs del mio s55, come configuro il modem per vodafone? cosa devo configurare sul cell?
ottimo cell. io ha 3 anni che mi collego con e solo col gprs...ed ho avuto molti cell. ma mai come l's55 sono stati perfettamente dei duri: questo cell. l'ho lasciato attaccato x ben 22 ore consecutivamente a scaricare come un pazzo..mai un minimo problema e mai uno scollegamento...
ti do un consiglio: munisciti di chiavetta bluetooth, e collegati tramite il bluetooth l's55...e vedrai che meraviglia.....e non solo....puoi lasciare il cell. a caricare durante il collegamento... :sofico:
e poi....col bluetooth non devi perdere tempo a smanettamenti vari col software...attivi il bluetooth, e metti solamente la stringa nel modem bluetooth (che poi è il modem del cell. chiamato modem bluetooth) e vai tranquillo....garantito...
s55 forse è il miglior cell. x il gprs....peccato non abbia l'umts...
cmq io uso wind...+ vantaggioso...un giga di traffico mensile con la flat...circa 30mb al giorno (e x consumare tale spazio devi lasciarlo colegato a scaricare x + di 6 ore....mentre se navighi solamente....navighi tutte le 24 ore....in quanto il traffico è meno assiduo)!!!
ciao andreact
sirbaf79
24-10-2005, 16:01
Qualcuno sa dirmi quali sono i parametri di configurazione sul k500i per la posta elettronica? Il mio gestore è tim. Grazie ciao :)
AndreaCT Ti supplico!!
Aiutami!
Ho un cellulare siemens s55 e credo di avere attivato bene tutto, ma per quanto la connessione avvenga (nel PC portatile compare anche l'icona) non riesce a visualizzare alcuna pagina. E' praticamente impossibile comunicare con vodafone che nel suo sito inserisce solo le configurazioni per nokia, motorola e erikson, impossibile perfino chiedere aiuto via e mail in quanto il loro motore ti aiuta solo per quelle tre marche.
Hai parlato di stringa modem, non ho capito dove la devo inserire (windows XP sp2)e il numero per la connessione mi è sembrato di capire che dovrebbe essere *99***1#.
Puoi aiutarmi?
Dimenticavo....
Ho la chiavetta bluetooth e se avvio la connessione normale e non gprs tutto va bene ma lentamente.
ho provato a configurare una casella di libero ma durante la connessione rimane sempre al login senza proseguire. Cosa fare?
furettone
23-11-2005, 14:13
sono due mesi che provo a configurare(mms,wap,...) il mio sagem myx-7 con scheda wind....ma niente da fare
Qualcuno mi puo aiutare gentilmente?
non lo vedo molto utile 'sto thread :D
furettone
02-12-2005, 17:28
infatti!!!!
Perchè non ci aiutate voi? :rolleyes:
Lusmodified85
06-12-2005, 16:23
Ho un Nec e616 ( no il Nec e616v), lo fatto sbloccare ed ora ho una scheda wind. Sono riuscito a configurarlo per la ricezione degli MMS, ma ora vorrei configurarlo per connettermi ad internet. Non voglio connettermi ad internet con il Pc usando il cell come modem, voglio riuscire a connettermi direttamente con il mio cell, cioè visualizzare le home page. Mi potete aiutare, perchè questo problema mi sta facendo impazzire :muro: :muro: :muro: :muro: . Grazie
Lusmodified85
06-12-2005, 16:26
Qualcuno mi sa dire come si configura un Nec e616 ( Non il Nec e616v) per la connessione ad internet? Ho una scheda Wind. Non voglio collegarmi ad internet con il Pc usando il Cell come modem, voglio direttamente collegarmi con il mio cell. Mi aiutate, vi prego sto impazzendo. :cry: :cry: :cry: :cry:
HolidayEquipe™
03-01-2006, 19:24
c'e' un programma che permette di settare come server anziche' pop3, http?
tranquilli...parlo semplicemente di leggere e mail di hotmail via cellulare...
bluelake
03-01-2006, 21:48
visto che ho dovuto cercarle per il mio ragazzo, vi riporto anche qui le configurazioni WIND per il Nokia 3650 (ma penso che vadan bene anche per altri modelli... i parametri son sempre i soliti gira e rigira):
CONFIGURAZIONE MMS GPRS
Premere il tasto Menu e scorrere fino ad evidenziare la voce Messaggi.
Premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Apri e premere il tasto Seleziona.
Scorrere fino a evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona.
Premere il tasto Opzioni, scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la voce Msgg. Multimediale, premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Apri e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce Conness. Preferita, premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Cambia e premere il tasto Seleziona.
All’interno del menu P.to di accesso predef. premere il tasto Opzioni .
Evidenziare la voce Nuovo p.to accesso, premere il tasto Seleziona e selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, quindi Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome connessione WIND MMS GPRS
Tipo di trasporto dati GPRS
Nome punto di accesso mms.wind
Nome utente (vuoto)
Password (vuoto)
Autenticazione Normale
Indirizzo IP 212.245.244.11
Homepage http://mms.wind.it
Protezione connessione No
Modalità di sessione Permanente
Premere il tasto Indietro
Dal menu P.to accesso predefinito evidenziare l’opzione WIND MMS GPRS , premere il tasto Opzioni e scegliere Seleziona.
Premere il tasto rosso di fine chiamata per uscire dal menu di impostazione
CONFIGURAZIONE WAP GPRS
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare la voce Servizi , premere il tasto Opzioni quindi scegliere Apri e premere il tasto Seleziona.
Nel menu Preferiti premere il tasto Opzioni.
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni, e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce Punto di accesso predef. Premere il tasto Opzioni e scegliere Nuovo p.to accesso.
Selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, selezionare Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome connessione: LIBERO WAP GPRS
Tipo di trasporto dati: GPRS Nome p.to di accesso: wap.wind Nome utente: wind Password: wind Autenticazione: Normale
Indirizzo IP: 212.245.244.100
Homepage: http://wap.libero.it
Protezione connessione: No Modalità sessione: Permanente
Premere il tasto Indietro per tornare a Impostazioni di connessione.
Evidenziare nel menu il gruppo LIBERO WAP GPRS, premere il tasto Opzioni e scegliere Seleziona
Premere il tasto rosso di fine chiamata per uscire dal menu di impostazione.
A questo punto, il telefono è configurato per la connessione WAP GPRS.
CONFIGURAZIONE MMS GSM
Premere il tasto Menu e scorrere fino ad evidenziare la voce Messaggi.
Premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Apri e premere il tasto Seleziona.
Scorrere fino a evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona.
Premere il tasto Opzioni, scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la voce Msgg. Multimediale, premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Apri e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce "Conness. secondaria", premere il tasto Opzioni, evidenziare la voce Cambia e premere il tasto Seleziona.
All’interno del menu P.to di accesso predef. premere il tasto Opzioni .
Evidenziare la voce Nuovo p.to accesso, premere il tasto Seleziona e selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, quindi Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome connessione WIND MMS GSM
Tipo di trasporto dati Dati GSM
N. di accesso remoto +393205258500
Nome utente (vuoto)
Password (vuoto)
Autenticazione Normale
Indirizzo IP 212.245.244.11
Homepage http://mms.wind.it
Tipo di chiamata dati ISDN v.110
Velocità chiam. Dati 9600
Protezione connessione No
Modalità di sessione Permanente
Premere il tasto Indietro
Dal menu P.to accesso predefinito evidenziare l’opzione WIND MMS GSM , premere il tasto Opzioni e scegliere Seleziona.
Premere il tasto rosso di fine chiamata per uscire dal menu di impostazione.
CONFIGURAZIONE WAP GSM
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare la voce Servizi , premere il tasto Opzioni quindi scegliere Apri e premere il tasto Seleziona.
Nel menu Preferiti premere il tasto Opzioni.
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni, e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce Punto di accesso predef. Premere il tasto Opzioni e scegliere Nuovo p.to accesso.
Selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, selezionare Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome connessione: LIBERO WAP GSM
Tipo di trasporto dati: dati GSM
Numero di accesso remoto: +393285258500
Nome utente: (vuoto) Password: (vuoto)
Autenticazione: Normale Indirizzo IP: 212.245.244.11 Homepage: http://wap.libero.it
Tipo di chiamata dati: ISDN v.110
Velocità chiam. dati 9.600 Protezione connessione: No Modalità sessione: Permanente
Premere il tasto Indietro per tornare a Impostazioni di connessione.
Evidenziare nel menu il gruppo LIBERO WAP GSM, premere il tasto Opzioni e scegliere Seleziona
Premere il tasto rosso di fine chiamata per uscire dal menu di impostazione.
A questo punto, il telefono è configurato per la connessione WAP GSM.
CONFIGURAZIONE EMAIL
Creazione Punto di accesso E-mail/Internet
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare la voce Servizi , premere il tasto Opzioni quindi scegliere Apri.
Nel menu Preferiti premere il tasto Opzioni.
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni, e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce Punto di accesso predef. Premere il tasto Opzioni e scegliere Nuovo p.to accesso.
Selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, selezionare Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome set impostazioni: E-mail/Internet
Tipo di trasporto: GPRS Punto di accesso GPRS: internet.wind Nome utente: (vuoto) Password: (vuoto) Autenticazione: Normale
Indirizzo IP: 0.0.0.0
Premere il tasto di fine chiamata per tornare alla schermata principale.
Configurazione account E-mail
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare la voce Messaggi , premere il tasto Opzioni quindi scegliere Apri.
Selezionare Opzioni , scegliere Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare E-mail, premere il tasto Opzioni e scegliere Apri
Evidenziare Caselle postali, premere il tasto Opzioni e scegliere Apri.
Al comparire del messaggio “Nessuna casella e-mail specificata. Specificare ora?” premere il tasto Si.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, selezionare Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato nelladi seguito e premere Ok:
Nome casella e-mail Libero
P.to accesso in uso E-mail/Internet
Proprio indir. E-mail nomeutente@libero.it
Server e-mail in uscita mail.libero.it
Nome utente “nome utente”
Password “password”
Serv. E-mail in arrivo popmail.libero.it
Tipo casella e-mail IMAP4
Protezione Disattiva
Premere il tasto di fine chiamata per tornare alla schermata principale
CONFIGURAZIONE E-mail/Internet GPRS
Premere il tasto Menu
Scorrere fino ad evidenziare la voce Servizi , premere il tasto Opzioni quindi scegliere Apri.
Nel menu Preferiti premere il tasto Opzioni.
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni, e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare la prima voce Punto di accesso predef. Premere il tasto Opzioni e scegliere Nuovo p.to accesso.
Selezionare Usa impost. Predef.
Per ogni parametro di impostazione, scegliere Opzioni, selezionare Cambia, inserire il valore corrispondente come evidenziato di seguito e premere Ok:
Nome set impostazioni: E-mail/Internet
Tipo di trasporto: GPRS Punto di accesso GPRS: internet.wind Nome utente: (vuoto) Password: (vuoto) Autenticazione: Normale
Indirizzo IP: 0.0.0.0
Premere il tasto di fine chiamata per tornare alla schermata principale.
Sagem my x5m, nessuno sa come settare mms e gprs di questo telefonino??
sephiroth_85
22-02-2006, 17:33
ho un lg u8138 devo usarlo come modem umts come faccio a configurarlo con scheda wind e omnitel? chi mi darebbe gentilmente le configurazioni?
roberto_vannucci1995
01-03-2006, 08:11
io invece ho un motorola a835, se mi potete inviare al mio e-mail roberto_vannucci1995@yahoo.it le configurazioni dei vari gestori.......urgente
ciao a tutti,
tanti amici hanno un cell marcato orange, modello SPV C550, si trovano bene e alla fine ho anch'io acquistato quel modello di cellulare che poi è il gemello del QTEK 8200, ho visitato tutto il forum, ma non sono riuscito a trovare le impostazioni per questo cellulare, per favore qualche buona anima, può aiutarmi a configurarlo per mms - mail - internet ecc?
spero di essere fortunato e di trovare nel forum un valido aiuto, nel frattempo invio cordiali saluti a tutti
grazie
Qualcuno con un Samsung D600 che ha Vodafone riesce a mandare MMS??? Sto impazzendo...e sembra che io non sia l'unico...D600+Vodafone sembra dare problemi con gli MMS...nessuno ha un modo per inviarli??? :help:
Qualcuno sà come si fà a richiedere il messaggio di configurazione automatica per il proprio cellulare? :)
kelvin273
02-04-2006, 09:41
io ho un samsung sgh-e880b + wind e non riesco a configurare gli mms...ho provato diverse configurazioni ricavate da www.155.it ma niente.
un operatore della wind mi ha detto di chiedere alla samsung il modello compatibile con il mio: mi hanno detto che è il d500...ho provato le conf di questo modello,ma niente!
se mi invio le conf. via sms ricevo "formato messaggi incompatibile"... :muro:
ciao!
ciriccio
22-04-2006, 03:09
mandare un email dal cell conviene in umts gprs o wap?
Stesso dubbio con Vodafone ed N70...
grazie :)
mediocre
11-05-2006, 14:40
ciao a tutti :D
qualcuno è riuscito a fare la connessione a internet tramite il gprs di questo cell (samsung e700)?
Da tre gg ci combatto seguendo tutte le indicazioni per le installazioni (anche fornite dalla tim) ma quando vado per lanciare la connessione mi appare questa scritta:
Errore 692: Errore hardware nel modem...
E' capitato a qualcun altro di voi?
Sapete se esiste una soluzione?
Sto cominciando a pensare che il modem non esista all'interno di questo cell....
vi ringrazio in anticipo e vi abbraccio
maurizio
Cellulari d'importazione
Salve a tutti sn un nuovo utente,seguendo il forum trovavo informazione interessanti,quindi m sn iscritto.
ora ricorro al vostro aiuto un paio d mesi fa trovai delle informazione(sempre in questo sito) x i samsung d'importazione(dei codici)ke xmettevano d'impostare il cellulare x la ricezione/invio mms e la navigazione gprs se qualcuno potrebbe aiutarmi sarei molto lieto grazie
potete anke mandarmi una mail:romanticobono@interfree.it :muro: :muro:
mattewRE
17-05-2006, 19:29
ho acquistato una USIM TRE che funge anche su telefoni non UMTS (schede date in prova a maggio).
Vorrei configurare il mio n-gage (uguali al 6600)
non mi servono le configurazioni UMTS!
soprattutto l'indizzo ip qual'è?
capoccia
06-06-2006, 20:15
ho acquistato una USIM TRE che funge anche su telefoni non UMTS (schede date in prova a maggio).
Vorrei configurare il mio n-gage (uguali al 6600)
non mi servono le configurazioni UMTS!
soprattutto l'indizzo ip qual'è?
Amico sono messo come te, ho un siemens sx1!
se trovi qualcosa avvisa!!!
dove trovo la configurazione mms e il tutto il resto per il se k608i. mi serve la config TIM
mattewRE
07-06-2006, 13:53
Amico sono messo come te, ho un siemens sx1!
se trovi qualcosa avvisa!!!
allora. ho letto bene il contratto.
iinternet-wap-gprs o come lo vuoi chiamare ce lo scordiamo....
per gli mms ci dovrebbero essere le config.
capoccia
07-06-2006, 19:21
veramnete???Mi sembra impossibile!!!
mattewRE
07-06-2006, 20:16
veramnete???Mi sembra impossibile!!!
"3 garantisce esclusivametne la fruibilità in roaming nazionale e internazionale dei servizi voce, SMS e VideoMessaggi/MMS laddove supportati dal terminale e dalla rete ospitante. Nessuna altra funzionalità, normalmente supportata dai Videofonini 3, può essere grantita."
così c'è scritto sulla cartellina quando mi hanno dato la sim
:)
Emanuele86
12-06-2006, 16:20
Ciao, come faccio a mandare e ricevere l'email di libero sul mio cell nokia n70 con scheda vodafone?
Ciao
scusate
ho un sony ericsson p910i
Vorrei scaricare la posta del mio account username@virgilio.it
Ho un numero vodafone
Come faccio?
Sul sito ericsson non compare il provider virgilio
steevens79
16-06-2006, 15:03
ragazzi sto uscendo pazzo qlc sa come settare qst benedetto cellulare LG8138 x inviare e ricevere gli mms con la skeda wind?
Grazie
salve...
da poco ho acquistato un se z1010 ( fantastico :D ), con brand 3 ( a poco lo sbrandizzo ) e senza blocco sim...
ho impostato il cell per gli MMS ma non riesco, ne a inviarli, ne a scaricarli...
quando provo a inviarli, sta tre ore il mms in 'messaggi in uscita' ma non fa niente...
quando invece mi arrivano, schiaccio per guardarli, mi dice "Download non riuscito Errore di comunicazione Riprovare più tardi"...
le configurazioni le ho fatte sia manualmente che tramite vodafone, il sito SE non funziona già da molto -.-...
ma niente...
ho anche provato a cambiare la mia scheda e metterla su un telit... non scaricava lo stesso... allora mi è venuto il dubbio 'Sarà la sim? Il GPRS è attivo?', il GPRS nella sim è attivo... ma non a capisco perchè non funziona
la sim è 32k ed è parecchio vecchia (4 anni)... mi sa che devo richiedere la 128k...
spero che mi possiate aiutare, dato che ho un buon forum a disposizione, evito di farmi 325805 km per andare in un schifosissimo centro vodafone dove mi fanno aspettare 20 anni per dirmi una stupidagine... asd
Cya
Super notizia: La TIM ti lascia 9gb di traffico internet/mese dalle 5pm alle 9am da (lunedì a venerdì) e tutte le ore i weekend e festivi a 25€ (detto così sembra k faccio publicità). Abbinato al browser Opera e al Msn per symbian è FENOMENALE. E pensate k potete anche usare internet nel PC o nel palmare. Si possono anche inviare le foto k hai sul telefonino via email gratis ma con l'indirizzo della tim(molto bello se sei in viaggio). La velocità del UMTS in download è di 384kbps e in upload è di 128kbps e quella del Edge è di 236kbps in download (la TIM dice che è di 200Kbps) e 118.4kbps in upload cioè con l'UMTS puoi scaricare 2880KB/min :D e con l'EDGE 1500KB/min. L'offerta scade in Novembre :cry: Io la sto usando con il mio Nokia 6630 prende benissimo l'edge ma non l'umts xk sono lontano dei centri urbani scarico file a 25kbps. Una domanda: Ma lasciare collegato il telefonino alla rete per tanto tempo crea problemi? :mbe:
qualcuno conosce il modo di settare un LG u880 con sim TIM per potere ricevere gli MMS ?
mi ha dato le configurazioni l'assistenza TIM , ma me li fa solo inviare e non ricevere .
stavoltafunzia
01-08-2006, 16:32
Ciao a tutti! Qualcuno conosce la configurazione per gli mms della vodafone per il samsung d800? Non riesco a trovarla da nessuna parte! :help:
maximino
01-08-2006, 20:47
qualcuno potrebbe indicarmi dove posso trovarla? Anche sul sto ufficiale Siemens viene pubblicata ma non riesco a scaricarla... Il mio gestore è Wind. Grazie.
Ho appena comprato un nec e122 potete dirmi la configurazione mms e wap per vodafone??
E' brandizzato tim ma vorrei utilizzarlo con vodafone
Grazie!!
elfunambolo
13-09-2006, 22:18
Non riesco ad impostare gli MMS con WIND sul Sony Ericsson k608I....AIUTO!!!!!!! :help: :help:
E' possibile? Io temo di no... ho configurato il mio w810i SE per scaricare via POP3 da IBOX e funziona perfettamente, invece con gli altri miei account pop3 non c'è nulla da fare... c'è qualcuno che riesce a scaricarsi la posta da un account che non sia IBOX con TIM?
Se si che APN usa?
(Gli SMS autoconfiguranti mi hanno creato due profili, WAP e MMS, quello GPRS per scaricare con IBOX l'ho fatto io... c'era modo di farselo inviare?)
deathest
17-09-2006, 23:17
ragazzi solo a me da qualche gg non da piu disponibile il servizio per i SonyE
per la configurazione automatica dei cell via messaggio?
ragazzi solo a me da qualche gg non da piu disponibile il servizio per i SonyE
per la configurazione automatica dei cell via messaggio?
Anche a me dal sito web non funziona, ma dalla pagina sony ericsson del cellulare si, sono andato alla voce (mi pare) impostazioni e mi ha fatto scegliere nazione e operatore, e mi ha mandato i settaggi WAP e GPRS.
Però riesco a scaricare la posta solo da IBOX...
deathest
19-09-2006, 00:23
ma quando sei andato perche io sono andato oggi e ieri sul sito sonyE ma niente...
per scrupolo ho provato sia con firefox che con ie ma mi fa compilare solo un modulo di feedback...
tu che browser usi???
1) Grazie per i consigli, con la APN IBOX configurata si può in effetti scaricare la posta da QUALSIASI POP3, compreso GMAIL. Grazie a voi sono riuscito nel mio intento! Peccato per il costo folle della connessione, sono pazzi...
2) Per gli SMS autoconfiguranti anche a me non funziona il sito, la te li puoi far mandare mediante la schermata sony ericsson che hai sul cellulare, io ho fatto così: ho cliccato sulla voce impostazioni, e mi ha fatto scegliere la nazione e che settaggi volevo, e me li hanno mandati.
Mi sono chiesto come ho fatto a accedere via WAP al loro sito senza aver configurato prima il cellulare! Mistero, forse che avessi già impostato qualcosa con materiale trovato in rete? Sicuramente non avevo impostato gli MMS, però forse il WAP si...
Comunque se proprio non riesci puoi cercare nel sito del tuo operatore: cosa usi?
deathest
19-09-2006, 10:39
uso wind...
sul loro sito il w300i non c'è e ci sono solo le impostazioni generiche...
ma esssendo io un niubbo di gprs mms e wap
preferirei di gran lunga i mess autoconfig...
da quanto non va il servizio SE?
uso wind...
sul loro sito il w300i non c'è e ci sono solo le impostazioni generiche...
ma esssendo io un niubbo di gprs mms e wap
preferirei di gran lunga i mess autoconfig...
da quanto non va il servizio SE?
Non so esattamante, la settimana scorsa non funzionava già.
deathest
19-09-2006, 11:03
e te pareva...
priprio quando serve a me :D
anzi :(
se volessi utilizzare il cellulare per connettermi col gprs sul portatile tramite bluetooth, una volta configurato il cellulare cosa devo fare sul portatile?
viene vista la connessione tramite il bluetooth, o devo crearla manualmente?
potreste darmi qualche dritta per favore?
ciao!
luther666
09-12-2006, 19:34
ragazzi mi aiutate a configurare gmail con tre sul mio 6630 per favore
scarico ma nn invio...
ragazzi mi aiutate a configurare gmail con tre sul mio 6630 per favore
scarico ma nn invio...
Hai controllato le impostazioni di connessione? dovrebbero essere SSL
luther666
18-12-2006, 09:28
nn dati a pacchetto?
Bastian UMTS
24-12-2006, 07:15
Qualcuno le conosce? In particolare con naviga3
Grazie
littlemau
29-12-2006, 16:26
ragazzi solo a me da qualche gg non da piu disponibile il servizio per i SonyE
per la configurazione automatica dei cell via messaggio?
Salve gente io è da ieri che tento di accedere al server per i messaggi autoconfiguranti di SE e non c'è verso: thunderbird...IE7 IE6...nessun browser riesce a connettersi con sto sito...
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=&ver=&template=ps1_1_1_3&zone=ps&lm=ps1_1&pid=10527
Qualcun altro può fare un tentativo?
Un mio amico sembra esserci riuscito e imputa la cosa ad un mio problema firewall...
A me sembra una castroneria...ma tantè...(al massimo DNS...ma non ho mai avuto problemi prima).
Gracias
EDIT: il link precedente è la pagina del cellulare da cui si accede al form per inserire i dati necessari all'invio del sms autoconfigurante.
Il server vero e proprio è questo. Anche lui , per me, inaccessibile... :mbe:
http://sonyericsson.wdsglobal.com/worp/ota/sonyericsson/mms?cc=i&lc=it
giove1978*
04-01-2007, 15:01
Qualcuno sa come si fa a configurare un telefonino i-mode per gli mms con tutti i gestori?
redheart
10-01-2007, 10:11
salve ho appena preso un siemens al21 ma non riesco a configurarlo (mms, gprs ecc.) come vodafone.
ho chiamato il 190 e mi hanno risposto che il mio telefono non compare nella loro lista e devo guardare sul sito della siemens o rivolgermi ad un centro siemens :mbe:
ho guardato sul sito ufficiale, dove trovo le configurazioni?
maximino
10-01-2007, 10:31
Servizio Clienti Standard
02 45279036 / Numero a tariffa urbana
..personalmente sono rimasto soddisfatto...
P.S. a volte lo stesso software viene installato su + telefoni quindi se non trovi la confug sul sito , l'assistenza ti indica quello che puo' andare bene. ciao.
^Christof^
12-01-2007, 17:58
Ragazzi help
ho un HTC S620
con windows mobile 2005
Ho attivato da wind il servizio 300 mb al mese...
sono andato su connessioni GPRS inserito nome connessione
punto di accesso : internet.wind
il resto in bianco.. quando provo a connettermi mi dà la parte remota ha terminato la connessione.. ma perchè? eppure l'sms che m'hanno levato i soldi mi è arrivato!! e i 300 mb sò stati erogati!!
ErMeyo!!!
29-01-2007, 10:33
A me seriverebbero i settaggi per il mio SmartPhone Mitac Mio A701 grazie!!
ho la vodafone come operatore.
per altre info circa il palmare cellulare cliccate qui (http://www.mio-tech.be/en/gps-navigation-products-a701-specifications.htm) Grazie!
OS Microsoft Windows Mobile 5.0
Ma dai ***** ***** solo io non riesco a configurare il mio K800i ne per la posta elettronica, ne per gli MMS che per il traffico internet?
Dal sito internet del supporto sonyericsson, mi dice che non riesce a contattare la pagine, è da due giorni che ci provo, ma sotto la sezione assistenza non ce la fa proprio a caricarmela, dopo un po mi dice che il tempo è scaduto per caricare la pagina.
Aiutatemi per favore..
littlemau
31-01-2007, 15:27
No...se vedi il post sopra...ho avuto il tuo stesso problema. Risolto dal pc di un amico che invece non ha avuto nessun tipo di problema. Non ho mai capito cosa fosse l'impedimento.
Ho provato tutti i browser (firefox, IE, Opera).
Posso solo sospettare che tin.it con, cui sono connesso da casa, abbia predisposto dei filtri. Altro non mi viene in mente.
Purtroppo mi succede anche adesso da una postazione che non è connessa tramite tin.it... :boh:
Mmm capisco.. grazie dell'aiuto, proverò a casa di un mio amico venerdì mattina allora, pure io c'ho la connessione tin.it.. ma non è una cosa normale eh.. sti maledetti..
Okkei, ora settando manualmente tutto sembra funzionare, solo semplicemente non funziona niente, perchè mi da errore di server, sia in entrata che in uscita, penso che la mail di libero.it non si possa visionare, se non dal loro sito internet.. quindi addio e-mail nel cellulare? Non è una cosa assai limitativa?
Qualcuno legge la propria e-mail libero.it sul cellulare? Come fate???
littlemau
13-02-2007, 14:03
Penso che l'unica soluzione per leggere mail sul cellulare sia quella di utilizzare la mail del proprio gestore di telefonia...o uno di quei servizi che non hanno imposto l'obbligo come libero.
Massimo68
25-07-2007, 15:07
Amici...per cortesia chi mi aiuta a creare la connessione con il mio samsung shg700 e l mio hp 5720?
si riconoscono via bluethoot....ma poi.....non riesco a creare la connessione.
gestore TIM
GRAZIE
CONCILIO
07-08-2007, 13:28
Qualcuno di Voi è in possesso di un HTC S620 collegato al gestore Tim?
Mi accade che pur avendo tolto tutti i collegamenti automatici (bluetooth - Wi-fi ecc.) ed impostate lo scarico manuale delle mail per gli account inseriti il telefono produca del traffico dati ogni 30 minuti.
Sui manuali non ho trovato alcuna risposta.
Ciao. C.
Salve ragazzi! vorrei usare il modem del cellulare sgh-d900 per collegarmi ad internet tramite gprs con il pc....ho attivato con Wind la flat MEGA NO LIMIT... ho installato i drivers (erano sul cd) del modem del telefonino....ho creato la connesione sia manualmente che con il wizard del programma del D900, ma quando avvio la connessione compone il numero, fa proiezione del computer sulla rete in corso...e dopo un pò di tempo dice che il server remoto non ha risposto nel tempo previsto: errore TCP/IP CP ha restituito l'errore 718...
devo settare qualche cosa nelle impostazioni del modem o sul telefonino....
mi potete aiutare...? ho la connessione già da un pò ma non riesco ad utilizzarla...:muro: :muro:
grazie!!!!!
ragazzi sto usando il 6630 per collegarmi tramite umts con il cellulare, ho notato due cose, un consumo di batteria enorme.. lo devo mettere in carica per navigare qualche ora e un riscaldamento incredibile.. è normale? ricordo che mi succedeva lo stesso con il 6600 che avevo prima quindi penso sia normale..
un altra cosa uso il programmino per interfacciarlo che sia chiama vodafone connect me, però riesco a collegarmi solo tramite bluetooth, tramite cavo usb me lo vede ma non mi collega.. dite che ci sono cali di velocità per questo fatto? con l'umts come funziona? va in gprs quando l'umts è intasato? perchè noto dei cali di velocità incredibili ogn tanto..o è proprio il bluetooth che come tecnologia limita la banda umts a priori?
trottolino1970
13-08-2007, 21:58
ragazzi ho un 6021 e vorrei leggermi le email come devo configurarlo? ho tel al 190 di vodafone e mi hanno presoper pazzo, ma sul cellulare ci sta la scritta email quindi deduco che si possano leggere.
Mi aiutate?
ragazzi ho un 6021 e vorrei leggermi le email come devo configurarlo? ho tel al 190 di vodafone e mi hanno presoper pazzo, ma sul cellulare ci sta la scritta email quindi deduco che si possano leggere. Mi aiutate?
E le paghi!
PS: Fallo con l'n70 visto che ce l'hai!
ragazzi sto usando il 6630 per collegarmi tramite umts con il cellulare, ho notato due cose, un consumo di batteria enorme.. lo devo mettere in carica per navigare qualche ora e un riscaldamento incredibile.. è normale? ricordo che mi succedeva lo stesso con il 6600 che avevo prima quindi penso sia normale..
un altra cosa uso il programmino per interfacciarlo che sia chiama vodafone connect me, però riesco a collegarmi solo tramite bluetooth, tramite cavo usb me lo vede ma non mi collega.. dite che ci sono cali di velocità per questo fatto? con l'umts come funziona? va in gprs quando l'umts è intasato? perchè noto dei cali di velocità incredibili ogn tanto..o è proprio il bluetooth che come tecnologia limita la banda umts a priori?
Consumo di batteria normale... riscaldamento pure! Per connetterti usa il pcsuite che è il suo! Non c'è differenza tra la modalità bt e via cavo, tranne che alcune volte il bt si perde. I cali di velocità sono dovuti al numero di utenti che in quel momento si connettono col cell...
salve a tutti, qualche anima pia sa darmi una dritta su come configurare il mio cell cect a818 per wap,gprs e mms con Vodafone? i cosiddetti loro tecnici neanche sanno di che sto parlando....
grazie
:confused:
ziozetti
06-12-2007, 13:06
Qualcuno sa per caso quale è il numero di telefono del server mail di Vodafone?!?
Su un vecchio 6310i non è possibile specificare un indirizzo in lettere (smtp.net.vodafone.it) ma solo un numero di telefono... devo usare il numero del centro messaggi standard?!?
Il Sommo Dabra
26-12-2007, 13:42
Qualcuno mi può spiegare come configurare il mio iphone con sim vodafone x tutto???
cn tutto intendo mms, internet, etc...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
redheart
26-12-2007, 13:49
Qualcuno mi può spiegare come configurare il mio iphone con sim vodafone x tutto???
cn tutto intendo mms, internet, etc...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
prova a cercare sul sito vodafone se c'è il profilo del tuo cell...
Il Sommo Dabra
26-12-2007, 13:50
prova a cercare sul sito vodafone se c'è il profilo del tuo cell...
già fatto ma nn c'è nulla!!!:help: :cry:
redheart
26-12-2007, 13:51
già fatto ma nn c'è nulla!!!:help: :cry:
nemmeno uno simile?
Il Sommo Dabra
26-12-2007, 13:52
nemmeno uno simile?
cosa intendi x simile???:help:
redheart
26-12-2007, 13:54
cosa intendi x simile???:help:
un telefono simile.
Il Sommo Dabra
26-12-2007, 13:55
un telefono simile.
quale?? io nn ne so niente...:help:
redheart
26-12-2007, 14:00
quale?? io nn ne so niente...:help:
te l'ho detto perchè io avevo configurato il mio cell con successo usando un profilo di un altro modello (stessa marca ovviamente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.