View Full Version : Tratteggi/retini in AutoCAD
KRYHAWOK
25-11-2002, 20:40
Como faccio a stabilire il punto di inserimento di un tratteggio?
Ecco un esempio:
http://utenti.lycos.it/plmnko/Retini.jpg
Supponete che ho disegnato un rettangolo e voglio riempirlo con l'abbozzo di campitura che ho disegnato. Lasciando fare ad AutoCAD otterrei il posizionamento del retino come nella figura 1... mentre io lo desidero come in figura 2 (ossia con i vertici dei quadrati che appartengono al lato sinistro del rettangolo).
Come faccio a deciderne il posizionamento? Devo disegnare la campitura, spostare il rettangolo e poi tagliare il pezzo di tratteggio che non mi va bene?
Non c'è una via più semplice, che posizioni subito il tratteggio dove voglio io?
Mr.Lorenz
25-11-2002, 22:43
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]Como faccio a stabilire il punto di inserimento di un tratteggio?
Ecco un esempio:
http://utenti.lycos.it/plmnko/Retini.jpg
Supponete che ho disegnato un rettangolo e voglio riempirlo con l'abbozzo di campitura che ho disegnato. Lasciando fare ad AutoCAD otterrei il posizionamento del retino come nella figura 1... mentre io lo desidero come in figura 2 (ossia con i vertici dei quadrati che appartengono al lato sinistro del rettangolo).
Come faccio a deciderne il posizionamento? Devo disegnare la campitura, spostare il rettangolo e poi tagliare il pezzo di tratteggio che non mi va bene?
Non c'è una via più semplice, che posizioni subito il tratteggio dove voglio io?
comando snap, bse, e poi clicchi il punto che vuoi....Il retino, ha un'origine che varia a seconda del retino...
Se non hai capito, chiedi pure...;)
KRYHAWOK
25-11-2002, 23:02
non ho capito cosa intendi con "bse"...
Mr.Lorenz
26-11-2002, 07:41
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]non ho capito cosa intendi con "bse"...
oops... base.... mi sono mangiato una a...:D
KRYHAWOK
26-11-2002, 16:18
... scusa ma non ci sono....
puoi farmi un esempio di come ti comporteresti per inserire il tratteggio come ho indicato?
grazie
Mr.Lorenz
26-11-2002, 18:57
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]... scusa ma non ci sono....
puoi farmi un esempio di come ti comporteresti per inserire il tratteggio come ho indicato?
grazie
allora, dal prompt dei comandi:
command: _snap (invio)
sottocomando _base (invio)
poi ti chiede un punto e tu gli dai l'origine, o meglio il punto di partenza del retino che nel tuo caso è il punto in basso a sinistra di incrocio del limite del tratteggio.
fammi sapere.
ciao;)
KRYHAWOK
26-11-2002, 22:13
Ho capito cos'è il comando _base.. quello che non ho capito è perchè lo hai indicato come un sottocomando di _snap, dato che è un comando indipendente dallo snap.
Cmq ho provato a impostare dei differenti valori per _base (che di default è in 0,0,0), ma l'inserimento del tratteggio mi risulta indipendente dalla base che scelgo: in pratica è inserito sempre nello stesso modo...:confused:
cmq grazie dell'aiuto !!!;)
Mr.Lorenz
27-11-2002, 07:27
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]Ho capito cos'è il comando _base.. quello che non ho capito è perchè lo hai indicato come un sottocomando di _snap, dato che è un comando indipendente dallo snap.
Cmq ho provato a impostare dei differenti valori per _base (che di default è in 0,0,0), ma l'inserimento del tratteggio mi risulta indipendente dalla base che scelgo: in pratica è inserito sempre nello stesso modo...:confused:
cmq grazie dell'aiuto !!!;)
Sono un cretino....il sottocomando è _rotate, non base...
_snapbase è il comando per mettere un retino con lo stesso punto di inserimento di uno già messo nel disegno....
fa sapere valà....:D :rolleyes: :rolleyes:
KRYHAWOK
27-11-2002, 12:34
Grande!:cool: :cool:
Funzione perfettamente! Era una cosa che mi rodeva dover spostare i tratteggi "a mano"!
TNX!;) ;)
Mr.Lorenz
27-11-2002, 12:44
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]Grande!:cool: :cool:
Funzione perfettamente! Era una cosa che mi rodeva dover spostare i tratteggi "a mano"!
TNX!;) ;)
:cool: :cool: :cool: se hai bisogno chiedi pure...in autocad ne so a stufo...:cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.