PDA

View Full Version : Calcolare SUBNET MASK


littlebag
04-11-2002, 18:52
Salve ragazzi,mi spiegate un metodo semplice x capire come C@$$O si calcolano le subnet-mask?
Su internet nn ho trovato niente.....
Altra domanda qualcuno di voi ha dato l'esame 70-216 della certificazione Microsoft?
THX....
Ciaus:cool:

walter333
04-11-2002, 19:35
se non sbaglio la subnet mask la calcoli.. 256 meno il range di ip.. di solito nel range di ip il primo e l'ultimo servono a servizi di broadcasting.

range 234.34.45.67-70

la subnet sarebbe 255.255.255.252

spero di averci preso.. cagnatemi senza pieta' se ho sbagliato :D

haendel
04-11-2002, 20:52
Originariamente inviato da walter333
[B]se non sbaglio la subnet mask la calcoli.. 256 meno il range di ip.. di solito nel range di ip il primo e l'ultimo servono a servizi di broadcasting.

range 234.34.45.67-70

la subnet sarebbe 255.255.255.252

spero di averci preso.. cagnatemi senza pieta' se ho sbagliato :D
Direi che ci hai preso :) Volevo solo aggiungere che se non erro il primo è l'indirizzo della sottorete.

Inoltre la subnetmask la si rappresenta anche con un numero decimale che indica il totale di bit impostati a 1 nella subnetmask.

Per esempio un indirizzo 234.34.45.67 subnetmask 255.255.255.252 si rappresenta spesso come 234.34.45.67/30
(in 255.255.255.252 i bit a 1 sono 30 (8+8+8+6))

littlebag
04-11-2002, 21:59
Ragazzi io vi ringrazio...
ma forse sono io,che resto ancora un pò "ottuso"
Ricapitolando x calcolare la subnetmask del range 192.200.200.1/100
come fate?
scusatemi....

TheMaxx
04-11-2002, 22:30
Non hai cercato abbastanza ... ;)

http://www.networkingitalia.it/TCP/subnet.asp

Comunque in generale devi pensare in binario e questi calcoli ti riescono pou' facilmente.

Ciao.

littlebag
04-11-2002, 22:39
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Non hai cercato abbastanza ... ;)

http://www.networkingitalia.it/TCP/subnet.asp

Comunque in generale devi pensare in binario e questi calcoli ti riescono pou' facilmente.

Ciao.
l'avevo visto...ma....nn è che ci avevo capito un granchè....:p

haendel
04-11-2002, 22:42
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]http://www.networkingitalia.it/TCP/subnet.asp


Interessante questo link TheMaxx. Grazie :)


[B]Ricapitolando x calcolare la subnetmask del range 192.200.200.1/100

Non vorrei dire una castronata davanti al maetro TheMAxx :D ma se non erro, il range di indirizzi ip deve essere multiplo di 4 (includendo indirizzo di subnet e di broadcast).

Nel tuo esempio sono 102 non divisibile per 4!!!
Se lo correggiamo a 192.200.200.1-102 la netmask sarebbe
255.255.255.152 (256-104=152).

Spero di non aver fatto brutte figure :rolleyes: :D

gohan
04-11-2002, 22:44
Io i link ai siti con le informazioni sulle reti li ho messi in rilievo, basta solo consultarli.
Infatti su tuttoreti.com c'è anche la calcolatrice per le subnet.

TheMaxx
04-11-2002, 23:06
Originariamente inviato da haendel
[B]ma se non erro, il range di indirizzi ip deve essere multiplo di 4 (includendo indirizzo di subnet e di broadcast).
Piu' che un multiplo di 4 direi una potenza di 2 (non dimenticate i numeri binari).
La rete che si avvicina di piu' e' la 192.200.200.0 con maschera 255.255.255.128 ovvero 192.200.200.0/25 con IP per host che vanno da 192.200.200.1 a 192.200.200.126 (il 192.200.200.127 e' il broadcast)
Originariamente inviato da haendel
[B]Se lo correggiamo a 192.200.200.1-102 la netmask sarebbe
255.255.255.152 (256-104=152).
Se noti il 152 in binario vale 10011000, che con una maschera non ha molto a che vedere ... ;)

Ciao.

TheMaxx
04-11-2002, 23:07
Originariamente inviato da gohan
[B]Io i link ai siti con le informazioni sulle reti li ho messi in rilievo, basta solo consultarli.
Infatti su tuttoreti.com c'è anche la calcolatrice per le subnet.
Hai perfettamente ragione: di questi calcolatori per risparmiarsi questi noiosi calcoli se ne trovano parecchi in giro.
In ogni caso fare un po' di esercizi con carta e penna sono sicuramente necessari all'inizio per capire il meccanismo che sta dietro.

Ciao.

haendel
05-11-2002, 11:12
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Piu' che un multiplo di 4 direi una potenza di 2 (non dimenticate i numeri binari).

Se noti il 152 in binario vale 10011000, che con una maschera non ha molto a che vedere ... ;)

Ciao.

Inutile dirlo.......chi ha studiato ha studiato ;)

Grazie della lezione, non avevo pensato a quello che mi hai fatto notare :)

Solitamente divido le subnet per due partendo da 256 (128, 64, 32, 16 , 8 fino ad arrivare a 4)

littlebag
05-11-2002, 11:28
Originariamente inviato da gohan
[B]Io i link ai siti con le informazioni sulle reti li ho messi in rilievo, basta solo consultarli.
Infatti su tuttoreti.com c'è anche la calcolatrice per le subnet.
Gohan la calcolatrice di subnetmask nn si possono portare durante gli esami...sai un portatile nn passa inosservato...;)
I tuoi link li avevo già visti...
Ma la spiegazione che può dare una persona è più semplice rispetto a una spiegazione trovata su internet(almeno x quanto riguarda me...)
Grazie x le risposte ragazzi.....

Pepe Romero
05-11-2002, 12:46
Se questo ti puo essere utile:

Subnet--------------Netmask--------------N°IP

x.x.x.x/32--------------255.255.255.255--------------1
x.x.x.x/30--------------255.255.255.252--------------4
x.x.x.x/29--------------255.255.255.248--------------8
x.x.x.x/28--------------255.255.255.240--------------16
x.x.x.x/27--------------255.255.255.224--------------32
x.x.x.x/26--------------255.255.255.192--------------64
x.x.x.x/25--------------255.255.255.128--------------128
x.x.x.x/24--------------255.255.255.0 --------------256
x.x.x.x/23--------------255.255.254.0 --------------512
x.x.x.x/22--------------255.255.252.0 --------------1024
x.x.x.x/21--------------255.255.248.0 --------------2048
x.x.x.x/20--------------255.255.240.0 --------------4096
x.x.x.x/19--------------255.255.224.0 --------------8192
x.x.x.x/18--------------255.255.192.0 --------------16384
x.x.x.x/17--------------255.255.128.0 --------------32768
x.x.x.x/16--------------255.255.0.0 --------------65536

Spero che basti come esempio. se ti fai 2 calcoli poi vai avanti da solo :D.

Ciao.