PDA

View Full Version : Foto su dvd che sw mi consigliate?


Pagine : [1] 2

paoric
30-10-2002, 09:43
come da oggetto, un buon sw dove si possano inserire foto, musica e transizioni su dvd...grazie Paolo

galigno
30-10-2002, 10:09
prova cov Ulead DVD picture Show, puoi scaricare una versione trial di 15 gg dal sito www.ulead.com

ciao

mirco

paoric
30-10-2002, 11:56
ma per comprarlo in Italia dove mi rivolgo??
grazie ciao

Bilbo
31-10-2002, 06:29
se ti serve aiuto :D :D

ma comunque dvdpicture show, non permette le transizioni tra una foto e l'altra.....

come già ti scrissi dall'altra parte prova picture to tv.

o proprio non ne vuoi sapere? :D ;)

paoric
31-10-2002, 06:54
non ne voglio sapere ma prima mi voglio informare bene, ho visto che è uscito un sw analogo della Magix, faccio un giro sul sito e vedo cosa fà, non posso mica scaricare troppi sw x provarli, ci metterei troppo tempo.... ciao grazie Paolo

Commander
31-10-2002, 08:57
Interessante questo prodotto della Magix...
Sai dove trovarlo , in Italia ?
Magari qualche catena di elettronica ... :confused:

Ciao

paoric
31-10-2002, 12:33
demo scaricabile da qui http://europe.magix.com/index.php?id=518 è il sito Francese, quello italiano purtroppo non và!!

Commander
31-10-2002, 13:11
Originariamente inviato da paoric
[B]demo scaricabile da qui http://europe.magix.com/index.php?id=518 è il sito Francese, quello italiano purtroppo non và!!

Ti ringrazio, ma trovo solo un link per un video dimostrativo.
Sai darmi qualche dritta ?

Grazie e ciao

paoric
31-10-2002, 19:48
il sito ufficiale è www.magix.com oggi la sezione ITA non andava :( speriamo ciao Paolo

clamasa
01-11-2002, 08:36
tra i prodotti demo non trovo magix photo
puoi essere più preciso su dove trovare e scaricare la demo del suddetto software?
grazie

stem
01-11-2002, 09:05
Ciao in questi giorni ero in convalescenza e ho fatto varie prove
Il problema era la compatibilita' con il lettore DVD un prog. non faceva il fermo imm altri con il sottofondo music. andavano in tilt
Io ho il Mustek 520 e la qualita' migliore sia come immagini che come compatibilita' col DVD e' stato WinOnCD veramente ottimo musica di sottofondo fermo immagine cornice sulle foto.Quindi io suggerisco di provare fino a trovare quello che uno vuole perche' le mie esigenze sono diverse da altre. Scusate se non sono stato preciso ma stare a elencare le prove era troppo lungo e la mia conclusione la sapete.


Saluti Stem

paoric
02-11-2002, 07:48
nel frattempo ho trovato la prova del sw Magix su Pcprofessionale di Novembre...sembra molto interessante se lo trovo lo compro....39€ ciao Paolo

Commander
02-11-2002, 09:23
Sono interessato anch'io. Fammi/facci sapere :) (uhm..si dice facci ? Mah. ) :confused:

Ciao

paoric
02-11-2002, 11:08
andato oggi a MW e tra i vari sw Magix purtroppo questo mancava, forse essendo un prodotto nuovo deve ancora arrivare.....sperem. ciao Paolo

quinx
02-11-2002, 13:15
da ieri sto provando il programma "Foto su CD & DVD" della Magix.
Mi sembra veramente interessante, completo e facile da utilizzare.
Puoi masterizzare su CD, su DVD e cosa credo da non sottovalutare, su SuperCD. Inoltre gestisce segnali esterni, vedi microfono, vhs, cd audio, a patto ovviamente di avere una scheda di acquisizione. Sono molto soddisfatto, anche se però ancora non ho masterizzato, ma mi auguro di farlo tra oggi e domani e se la qualità di masterizzazione è come il resto, ho fatto bingo!!
Ulead DVD Picture Show mi ha molto deluso.
Magix l'ho comprato sul sito, spedito dalla Germania, ma ho visto a MediaW. è in vendita a qualche euro in meno e gli scaffali ne sono pieno. Come provo a masterizzare CD e SCD torno sull'argomento.

Saluti

quinx
02-11-2002, 13:22
quando parlo di CD e CCD, intendevo VCD e SVCD. Oggiungo anche CD-ROM. Forse la precisazione era banale, ma....

Baciamo le mani. Quinx

Commander
02-11-2002, 15:29
Originariamente inviato da quinx
[B]
Magix l'ho comprato sul sito, spedito dalla Germania, ma ho visto a MediaW. è in vendita a qualche euro in meno e gli scaffali ne sono pieno.
Saluti

M.world?

Benissimo, thx :)

Ciao

paoric
02-11-2002, 16:19
in quale MW l'hai visto?? A Gallarate (Varese) nemmeno l'ombra!!! ciao grazie Paolo

quinx
02-11-2002, 16:43
al Media di Città S. Angelo (Pescara Nord). Ora mi rimetto al lavoro su Magix, ho quasi finito di sistemare le foto delle vacanze estive così potrò fare la prova più attesa: masterizzare e vedere il risultato finale. Vi terrò informati.
A presto

Quinx

quinx
02-11-2002, 21:13
allora, eseguite le masterizzazioni. Ecco i risultati:

1^ PROVA: VCD. Una vera, rara, insuperabile schifezza. Tutto perfetto, trasizioni, musica, effetti, titoli... ma la qualità delle immagini, mamma mia!!!! I contorni erano scolpiti con blocchetti di cemento, altro che pixel evidenti.

Ok, non getto nulla dalla finestra e mi attivo per la 2^ PROVA: SVCD. Dopo circa 90 minuti di codifica (circa 150 foto) mi ha chiesto il CD vergine. Altri 10 minuti di cottura. Cosa strana, impostavo la velocità ad 1X, l'accettava (anche perchè non mi dava la possibilità di scegliere altre velocità all'infuori dell'1X) e poi, in fase di scrittura automaticamente la portava a 8X, senza possibilità di intervento. Comunque metto il SVCD appena sfornato nel lettore DVD da tavolo (toshiba) e le cose migliorano, notevolmente rispetto a prima, ma siamo ancora lontani dalla qualità delle immagini mastorizzate con Nero. Diciamo che siamo sullo stesso livello dei VCD prodotti da Ulead DVD Picture Show, o forse un pò meglio (a livello di qualità di immagine, perchè per il resto Magix è divino). Probabilmente masterizzando direttamente un DVD (prova che però non posso fare in quanto non dispongo del masterizzatore DVD) le cose dovrebbero ulteriormente migliorare.

Per completezza del discorso devo aggiungere che in fase di codifica si può intervenire sull'impostazione di vari (molti) fattori, ma non conoscendone l'importanza, il significato, il risultato finale, ho lasciato tutto come impostato dalla Magix. Forse voi guru del video potreste....

Comunque, riepilogando, sono soddisfatto (per il momento)dell'acquisto, perche una non eccelsa qualità video è ben ripagata da tutto il resto.

Saluti, quinx

foxmoulder
02-11-2002, 22:01
Scusa,
una domanda mi sorge spontanea:
Ma le foto che hai inserito che risoluzione e che grandezza
avevano???
Mi sembra che il problema stia tutto li !!!
Il software non ti dava qualche settaggio al proposito?
Fammi sapere.
Saluti.

quinx
03-11-2002, 07:52
Le foto che ho masterizzato hanno le seguenti caratteristiche:
formato: JPEG
profondità colori: 16,7 milioni di colori
dimensioni: 2304x1536 (pixel)
risoluzione:72 pixel/pollice
dimensioni file: circa 700k

Avviando la masterizzazione in una finestra mi viene chiesto il formato disco: DVD, Mini DVD, VideoCD, Super VideoCD.
(ovviamente ho impostato VideoCD per la prima prova e Super VideoCD per la seconda prova)

PROVA VIDEOCD (impostazioni usate)

Sulla stessa finestra pulsante ENCODE..., lo clicco e mi fa intervenire su:
- BITRATE IN KBit/s, qualità bassa-durata lunga, qualità alta- durata breve (imposto qualità alta)
- VELOCITA' DI CONVERSIONE MPEG, veloce-qualità bassa, lento-qualità alta (imposto qualità alta)


Sulla stessa finestra pulsante AVANZATE..., lo clicco e mi fa intervenire su:

-VIDEO FORMATO (pal ovviamente)

-BIT RATE: 1150 e basta

-MOTION VECTORS:
- P frames (posso intervenire su Max horizzontal motion e
max vertical motion) entrambi impostati a 48
- B frames (come sopra) entambi impostati su 32

-GROUP OF PICTURES
- Number of P frames between nearest I frames (impostato
su 4, ma posso modificare)
- Number of B frames nearest P frames (impostato su 2,
ma posso intervenire)
- Current frame sequence setting: è impostato su
I BB P BB P BB P I ... ma posso intervenire e
settare I frames only, I and P only, default

-AUDIO: stereo, dual channel, joint stero (imposto stereo)

-FRAMES: posso intervenire sull'attivazione o meno di:
- disable skip B frame
- Insert I frame al scene changes (entambi non attivati)

La cosa strana è che masterizzando le stesse foto con Nero, VCD, la qualità video è su un'altro livello.

Comunque io non ci capisco molto in quanto sopra riportato, secondo voi, si riesce a migliorare la qualità video?

Grazie a tutti... quinx

Commander
03-11-2002, 08:00
Grazie per il reportage :)

Resto attento osservatore di questo 3d, sono molto interessato.

Ciao :)

foxmoulder
03-11-2002, 16:14
Riprendo la discussione da dove l'avevo interrotta:
x quinx
mi dici che usi una risoluzione di 2304x1536 pixel
a 72 dpi
Ebben ribatto da dove la prendi, hai ricevuto da qualche manuale o da qualcuno indizi per usar queste misure?

- Perchè facendo dei semplici calcoli e riportando il tutto alla
risoluzione standard PAL che tu dici di usare e che si deve usare
per le nostre TV andiamo a 720x480 che non è altro che una risoluzione NTSC e qui potrebbe starci il primo problema.

- Prova ad usare o a forzare la risoluzione a 720x576
magari usando una valore in DPI leggermente maggiore
ai canonici 72.

- Inoltre perchè usi il formato JPG (sicuramente per questioni
si occupazione di spazio su CD o altro!!), ma questo formato
come sai effettua una compressione distruttiva che potrebbe
influire sulla qualità delle immagini.
Perchè non usare il TIF o altro?

Fai queste ulteriori prove e poi fammi sapere:
Saluti.

quinx
03-11-2002, 16:43
La dimensione 2304x1536, a 72 dpi, è la risoluzione standard delle foto scattate e trasferite sul PC. Con Adobe posso aumentare la dimensione (esempio 4800x3200 pixel), agendo direttamente sulla risoluzione (esempio a 150 dpi).

Posso anche scattere direttamente ad una risoluzione superiore in JPG, o direttamente in TIFF

TIFF a parte, credi che intervenendo sulle dimensioni e sulla risoluzione con Adobe (esempio 300 dpi, come se volessi stamparla), la qualità migliora?

Dovrò provare e ti farò sapere. Per il momento grazie. quinx

quinx
03-11-2002, 18:01
ho eseguito la seguente prova:

con Adobe mi sono salvato tre foto (le stesse usate per la masterizzazione precedente) con le seguenti caratteristiche:

1^ FOTO: la salvo in TIFF, con una risoluzione di 266 dpi, dimensione file 138 mega
2^ FOTO: salvata in JPG, risoluzione 266 dpi, dimensioni 6.43 mega
3^ FOTO: tenuta come da precedente masterizzazione (vedi mio post precedente), JPG, risoluzione 72 dpi, dimensioni 0.7 mega.

RISULTATI

1^ FOTO: completamente fuori fuoco
2^ FOTO e 3^ FOTO: stesso identico risultato tra loro e come da mia precedente masterizzazione.

A questo punto non saprei su cosa altro intervenire in fase di masterizzazione. L'unica cosa è scattare direttamente con una qualità più alta, sperando in un risultato migliore. Farò anche questa prova. Dimenticavo: anche questa volta ha fatto un SVCD.

Saluti a tutti Quinx

paoric
03-11-2002, 19:30
cosa te ne fai di queste risoluzioni se i tv hanno una risoluzione di circa 300 linee?? Penso che 800x600 ti basti no? ciao Paolo

quinx
03-11-2002, 20:11
nel disperato tentativo di una migliore qualità video (che è possibile, vedi i VCD fatti con Nero), ultima ipotesi era quella di migliorare la qualità di partenza. Così, tanto per cuocere l'ennesimo CD-R.
Secondo te, è possibile migliorare o devo accontentarmi di questi standard qualitativi, sino a quando non comprerò un Pio 04? e comunque, visto che lo standard generale è più basso, credi che anche con un masterizzatore DVD non si riesca ad avere una qualità da DVD?

Grazie e ciao:)

paoric
03-11-2002, 21:26
non pensare che possa cambiare qualcosa....se devi fare un dvd partendo da una vhs ad esempio l'unica differenza dal svcd e la compressione...per ovvietà di spazio dovrai stare più basso con il bit rate mentre con il dvd ti puoi permettere di alzarti di più!! La cosa che non riesco a capire è perchè le foto si debbano degradare d'immagine una volta inserite nel SW Magix, ma è così anche con Ulead PS?? Cmq se la tua scheda video ha una uscita tv potresti creare un file immagine x dvd poi con un sw tipo Power dvd lo visualizzi e ti vedi il risultato sul tv!!:D ciao Paolo

foxmoulder
04-11-2002, 00:21
Più che sui DPI andando ad interpolare la foto
via software, ti prego di agire sulle dimensioni
portandole al massimo delle dimensioni accettate
dalle nostre TV a standard PAL, cioè
720x576 e magari prova a dare 100 dpi
e vedi cosa te ne vien fuori.
LE risoluzioni da te usate precedentemente
sono per lo standard NTSC e può darsi che
nell'adattare a versione PAL cioè 576 pixel in altezza
si provochi una perdita di qualità
Per cui dai il pieno formato dello standard PAL
che è, ripeto, 720 in larghezza x 576 in altezza
Almeno per me le immagini in tale formato
che sono quelle restituite da una videocamera
formato DV, vanno più che bene sul mio televisore.
Saluti.

giampiero71
04-11-2002, 11:07
Ciao Ragazzi, personalmente a livello di software Vi consiglio Picture to tv, scaricabile dal sito www.picturetotv.com
E' un programma molto leggero, capace di creare slide show di foto con diverse tendine e la loro qualita' (per la visione su TV) mi sembra discreta. Inoltre si possono inserire musiche Waw o MP3 e creare piu' album in un CDrom o DVD.
Io lo ho gia' usato per delle foto che avevo su Pc e ho fatto un figurone con amici e conoscenti....
Ciao

Commander
04-11-2002, 12:54
PicturetoTv lo sto provando.
E' un buon prodotto, semplice ed efficace.

Purtroppo, da quanto capisco, produce solo dvd e vcd . Non Svcd.

Il risultato e' un bitrate max di 1150 (per il vcd).

Con foto prese da video avi, mini-dv, non trovo il risultato (per quanto riguarda l'immagine) di qualita' particolarmente buona.

Stasera provero' con foto derivanti da fotocamera digitale (Canon Powershot G2, 2272x1704 pixel, 24bit , 180dpi)

Temo che la limitazione a vcd sia un po' penalizzante.

Faró sapere, ciao :)

quinx
04-11-2002, 18:43
Innanzitutto un grazie particolare (per il loro consigli) a Paoric e a Foxmoulder.
Proverò a fare le prove che voi dite, ma non vi nascondo una certà perplessità. Di video non capisco un tubo, ma il classico "conto della serva" mi porta a fare la seguente riflessione:
Le stesse identiche foto danno risultati notevolmente diversi se masterizzate con tre programmi diversi (ho cotto tanti CD-R con tutti e tre) e precisamente, dal migliore al peggiore:
1° NERO (VCD)
2° ULEAD (VCD)
3° MAGIX (VCD)
Poi Magix torna su di livello (parliamo sempre e solo della qualità video sul televisore) se si masterizza un SVCD, e grossomodo può essere paragonato al VCD fatto con Nero, ma è un SVCD!!
Tutto questo come è possibile visto che le foto sono le stesse, il masterizzatore è lo stesso, il lettore DVD è lo stesso, il televisore è lo stesso, i CD-R sono gli stessi e la matematica non è un'oppinione? Quale magia usa Nero?
Sono disposto a prestarvi i programmi (ve li mando via corriere, ve li porto di persona, anche a piedi) in modo che anche voi possiate fare le suddette prove.
Grazie comunque, spero la storia si evolva, nel senso ci sia una risposta a tutto ciò.

Ciao a tutti, l'ormai sconfortato Quinx.

Commander
04-11-2002, 19:15
Visualizzato il vcd, con le foto della Canon (vedi sopra).

Risultato migliore, ma non soddisfacente (almeno per me)

Penso sia colpa della tipologia :vcd

Ho letto che Magix crea svcd. Magari rendono di +.

Al prox aggiornamento :)

Ciao

miki1
04-11-2002, 19:32
Se il programma ti da' la possibilità di salvare il tutto dopo aver inserito tendine effetti vari ecc.. in avi, poi puoi renderizzarlo per esempio con tmpgenc che è senzaltro meglio!

ciao

quinx
05-11-2002, 18:50
grazie del consiglio, ma Magix non mi permette di fare ciò.
Secondo te, visto che abobe photoshop permette di salvare in vari tipi di file, se salvassi le foto con detto programma in qualche altro tipo di file, specifico per la creazione di un SVCD (se esiste e se non ho bestemmiato), potrei lo stesso avere un risultato migliore?
Premetto che la prova salvando in TIFF foto JPEG e masterizzando già l'ho fatta ed è stato un vero fallimento (vedi post precedenti).

Ti ringrazio e ti saluto

......... quinx

quinx
05-11-2002, 18:58
con che cosa hai masterizzato il VCD? e con quale risoluzione?
Perchè è vero che Magix permette di creare SVCD, ma m'interessa capire quale è la qualità del VCD che non ti soddisfa.

quinx

quinx
05-11-2002, 19:07
Premetto non ho provato PICTURETOTV, ma mi sorge spontanea una domanda: hai realizzato un VCD con Nero? e se la risposta è affermativa, le foto masterizzate con picture to tv, a livello di qualità video, sono migliori o peggiori rispetto alle stesse masterizzate con Nero?

Grazie.... quinx

Dolly
05-11-2002, 19:34
Salve ,scusate vorrei solo un informazione, è possibile creare un dvd pieno di foto ,poi non saprei rivederlo su tv con la possibilità di sfogliarle ?

ciao a tutti

Franco62
05-11-2002, 22:29
Cari amici,
anche io come quinx uso il MAGIX.
A dire il vero i risultati non sono eccellenti quindi confermo quanto detto da quinx. PictureToTV, con le stesse foto effetuate con camera digitale da 1200 px, inserite e masterizzate con il programma di PictureToTV sono di gran lunga migliore rispetto alla MAGIX (ovviamente parlo di visione dal DVD collegato alla TV). Magix di per sè ha un'ottimo slide show che ti permette di modificare a piacere le transizioni video ed audio con inserimento progrmmato del brano musical. Purtroppo di contro ha la visione. Le prove da me effettuate sono state condotte con VCD e non SVCD. Adesso sto testando Pinnacle Studio 7 (al momento i risultati sembrano quasi simili) e Ulead Video Studio 6 (non ancora testato). Avevo fatto una prova con Ulead PictureShow, ma purtroppo non esistono transizioni variabili; devo dire però che sempre le stesse foto avevano un risultato visivo migliore del sw Magix Il programma per masterizzare è Picture MovieFactory della Ulead.
Detto ciò, come quinx, se ci sono altri consigli vi prego di intervenire o si rischia di acquistare inutilmente altro Sw o HW.
Franco62

quinx
06-11-2002, 18:58
bene franco, abbiamo gli stessi problemi e gli stessi programmi (bene nel senso "mal comune..."). Ti ha fatto incazzare Magix? con tutto quello che ti permette di fare e poi?... comunque in SVCD, pur non essendo un campione di qualità, lo si può accettare, visti gli effettini sia video che musicali che puoi inserire in un a volte monotono video album: per il momento è un compromesso che posso accettare, pensando però di migliorare la qualità video. Continuerò a fare prove appena ho un pò di tempo e renderò pubblico il risultato. Mi interessa molto anche la tua ricerca.

A presto.... quinx

quinx
06-11-2002, 19:01
scusa, ma qui stiamo parlando solo di questo... ehehehhe
dai, scherzo. CERTO che è possibile, rileggiti tutti i post e troverai i nomi di vari programmi che lo possono fare.
Ciao e benvenuta

giampiero71
06-11-2002, 20:48
Ciao Quinx..
Fino ad ora ho realizzato PhotoCD solamente con PicturetoTV

Con nero ho realizzato VCD e SVCD ma non slideshow...

Ti posso dire che con PicturetoTV, se inserisci foto realizzate con fotocamera digitale (nel mio caso con risoluzione 2272x1704 o comunque 1600x1200)), le cose migliorano sensibilmente...

Se avro' tempo realizzero un PH Cd con nero su un CDRW...
Ciao

Franco62
06-11-2002, 21:56
Ciao quinx,
effettivamente abbiamo gli stessi problemi. Mi dispiace perchè ci sono programmi come Studio 7 che non costano tanto ma neanche poco.
Adesso prima di impazzire chiedo: ma sti probbbbbbbblemoni li abbiamo solo noi?

x giampiero 71
PictureToTV non'è malaccio. Al momento questa è la mia classifica (in termini di buona visone video DVD al TV):
1. PictureToTV;
2. Studio 7;
3. Magix.

In termini di effetti transitori ed accessori:
1. Studio 7
2. Magix;
3. PictureToTV.

Prossimamente testerò Ulead VideoStudio 6.

Franco62

Ten. Drogo
07-11-2002, 10:33
...io ho sia Ulead che Studio 7...
Ho provato Ulead e devo dire che non è niente male...anche per il fatto sfondi e transizioni...studio lo proverò...tenetemi comunque aggiornato.

Franco62
07-11-2002, 12:58
Ok drogo.
grazie anche.
Aiutaci anche tu magari postando i settaggi di acquisizione e compressione finale.
Franco62

quinx
08-11-2002, 19:59
e cosa ne pensate di Pinacle Studio 7 o 8?
potrebbe essere valido per ottenere effetti tipo Magix e qualità video tipo Nero? oltretutto ho letto che è facile da usare.
perchè se ho ben capito i programmi specifici per il video editing sono anche validi per il nostro scopo.
Non capisco un tubo di robe video, ma le videocamere non hanno una risoluzione molto più bassa delle fotocamere?

resto in attesa... quinx

Franco62
08-11-2002, 21:54
Ciao quinx,
sto usando Studio 7 di Pinnacle.
Ha ottime transizioni ed effetti diciamo particolari.
Per il resto siamo a livello Magix (forse un pelino in meno).
La mia personale classifica attualmente, riferita alla visione ottimale stand alone DVD al TV, è la seguente:
1. Picture ToTV;
2. Magix;
3. Studio 7.

Per quanto riguarda le transizioni ed effetti:
1. Studio 7;
2. Magix;
3 PictuteToTV.

A questo punto sono quasi fuso.
le sto provando tutte; tutte le configurazioni possibili sia in acquisizione che in creazione.
L'help , per me, continua.
Ciao
Franco62

Il problemone è sempre l'acquisizione e la trasformazione in MPGE

Franco62
08-11-2002, 22:02
per quinx,
prova a dare una occhiata qui:
http://support.magix.net/forum_ng/index.php?act=SF&f=7&prune_day=30&sort_by=Z-A&sort_order=&st=0
se capisci meglio di me dacci un'aiuto.
Franco62

quinx
08-11-2002, 22:19
ciao franco, compagno di fusioni...
quindi non acquisterò Studio 8...
inizio a pensare che questi programmi costano poco per offrire tutto; vedi nel video, dove programmi professionali costano anche 2000 euro e i professionisti li comprano; credo diano una maggiore qualità finale...
mi trovo in una fase di stallo, non so più dove cercare... non so più cosa provare... e pensare che Nero da VCD di qualità superiore a tutti gli altri...
ma non mi arrendo, perchè la qualità tecnica delle foto scattate chiede giustizia... o forse per il momento è questo il grosso limite della fotografia digitale? la TV è fatta per i video, non per le foto.
a presto... quinx

Franco62
08-11-2002, 22:35
Ciao quinx,
mai arrendersi!!!!!
Provare e riprovare fino a quando qualcosa di buono esce fuori.
Sarebbe interessante sapere se i colleghi che usano Studio 7 lo fanno solo per i video (almeno sapere come vengono quelli) oppure acquisiscono anche foto.
Per la miseria prima di impazzire qualcosa di buono si troverà no?????
Vorrei fare la prova con TMPg per creare il file TMPEG.
Ti farò sapere.
Ciao
Franco62 :-)

quinx
08-11-2002, 22:37
x franco
sono stato sul sito, in parte lo conoscevo perchè è il forum di Magix. non conosco il tedesco (e pensare che una volta ero fidanzato con una tedesca, ma era lei che parlava italiano), ma dando uno sguardo ho travato questo:


Hier werden wieder mal Äpfel mit Birnen verglichen.

"Fotos auf CD&DVD" ist das eine Programm. Derzeit ist der Codestand 1.6 . Das ist eine interne Nummerierung, die einen abgeschlossene Entwicklung im Quellcode dokumentiert.

Magix hat vor kurzem ein anderes Programmpacket mit dem Namen Fotos auf CD&DVD deluxe heraus gebracht, welches mit folgenden Programmen gebundelt ist:

Mediamanager dlx
Foto Clinik 2.0
Druck Center
Foto Collection
Fotos auf CD&DVD
4 bedruckbare CD-Etiketten

Dabei handelt es sich um ein ganz anderes Produkt. Es ist ein Bundle und kein einzelnes Programm wie Fotos auf CD & DVD.

Unabhängig davon wird an der Entwicklung von Fotos auf CD & DVD weiter gearbeitet. Die Nutzer des Programmes Fotos auf CD&DVD werden die Möglichkeit haben kostenlos auf Fotos auf CD & DVD 2.0 (nicht deluxe, das Bundle!) upzugraden. Ähnlich wie es bei Filme auf CD & DVD zu Filme auf CD & DVD 2.0 lief.


qui si parla di una versione di "Foto su Cd e DVD" di Magix, superiore, denominata "deluxe". Sul sito Magix in effetti c'è questo programma e se non ricordo male costa circa 400.000£.
Anche se mentre scrivevo questo post ci sono andato e non l'ho visto, ma mi ricordo che c'era e quanto sopra in tedesco conferma il tutto.
L'unica cosa, perchè sarei anche disposto a comprarlo, nella versione deluxe è migliorata la qualità video. Urge traduzione dal tedesco (peccato che non sono più fidanzato con la tedesca).

ciao

Commander
09-11-2002, 07:37
Scusate, ho visto di fretta il link del forum Magix

Avete notato che e' presente anche la parte per la lingua inglese ?
Magari vengono riproposti gli stessi argomenti. Non ho approfondito la visione del sito.

p.s.) ...anzi :
http://support.magix.net/forum_ng/index.php?act=ST&f=33&t=667&s=3103beea605a180cd8e6b655e042724b

Ciao

Franco62
09-11-2002, 11:43
Ciao quinx,
avevo notato qualcosa di strano nel senso che una versione delx girava da qualche parte.
Onestamente non so se affronteri la spesa; a quanto pare, mia teoria, il problema è si legato in parte al sw ma il risultato finale è la masterizzazione.
Quindi: ottimo masterizzatore (possibilmente DVD), = ottimo viso/foto.
Può darsi che la mia teoria sia del tutto sballata, mah.......
A tal proposito io uso il masterizzatore della LG; tu quale usi?
E' interessante sapere anche la parte HW perchè il sw è la banzina ma l'hw è la macchina.

x commander
grazie anche a te per l'informazione.
Sono sicuro che prima o poi riusciremo nel nostro intento.
Dobbiamo farcela!!!!! :)

Franco62
09-11-2002, 11:54
Ciao Quinx,
sul sito gentilmente segnalato da commander ho trovato questo
http://www.vcdhelp.com/
c'è qualcosa di interessante.
Dacci una occhiata.
Ciao
Franco62

stem
09-11-2002, 14:38
La vervione 1.2 di PicturetoTV alla fine quando si masterizza si puo' scegliere se fare un VCD oppure un SVCD peccato che la scelta del SVCD non sia abilitata perche' manca il plug-in per farlo e sul sito che ti mandano mi pare dica che bisogna aspettare il 2003.Sono sicuro che realizzando un SVCD la qualita' delle immagini migliori perche' la causa che mi ha fatto scartare
PicturetoTV era proprio la scarsa resa sullo schermo TV Aspettimo il 2003 sempre che non mi smentiate ,il mio inglese e' molto scarso.

Stem

foxmoulder
09-11-2002, 15:08
Su quale parte del sito lo hai letto
non iresco a trovare ciò che tu hai riportato ?
grazie

Originariamente inviato da stem
[B]La vervione 1.2 di PicturetoTV alla fine quando si masterizza si puo' scegliere se fare un VCD oppure un SVCD peccato che la scelta del SVCD non sia abilitata perche' manca il plug-in per farlo e sul sito che ti mandano mi pare dica che bisogna aspettare il 2003.Sono sicuro che realizzando un SVCD la qualita' delle immagini migliori perche' la causa che mi ha fatto scartare
PicturetoTV era proprio la scarsa resa sullo schermo TV Aspettimo il 2003 sempre che non mi smentiate ,il mio inglese e' molto scarso.

Stem

stem
09-11-2002, 15:41
http://www.picturetotv.com/svcd.htm

ho scaricato l'ultima versione e quando scelgo di fare un SVCD mi manda qui'


Stem

quinx
09-11-2002, 17:18
x franco e per tutti quelli che vogliono andare sino in fondo a questa storia.

Allora, sono stato sul sito della Magix, versione in italiano, con l'intento di trovare la versione Deluxe: non c'è traccia, ma sono convinto di averla vista e di aver visto il prezzo...

comunque gira che ti rigira ho trovato del download interessanti:
innanzitutto c'è l'aggiornamento del programma, denominato "Foto su Cd & Dvd version 1.06" e l'ho scaricato; la magix fornisce degli aggiornamenti atti a migliorare i difetti che riscontra nei programmi. Non so se questo risolverà i nostri problemi, ma tra oggi e domani farò delle prove (...e vai con la cottura di altri CD...).
Inoltre ci sono altri aggiornamenti, ma alcuni non sono ancora disponibili.

Poi sono andato nei link segnalati dalla Magix, e tra i vari ho trovato un download "ASPI driver version 4.70" che serve appunto per masterizzare, ma non capendo bene non l'ho scaricato.

Prova anche tu a vedere se tutto quello sopra detto serve o meno.

A presto.... quinx

P.S. il mio masterizzatore è un Atapi 16x10x40 e uso CD-R TDK d-view da 700mb

Franco62
09-11-2002, 17:26
Ciao quinx,
la patch "Foto su Cd & Dvd version 1.06" l'ho scaricata, istallata e non ho notato niente, almeno io, di miglioramento.
Andrò a vedere il resto da te citato.

Io uso CD TDK-R e ormai penso di fare un mutuo con loro :)
......ma vinceremo.
Franco62

foxmoulder
09-11-2002, 17:55
Rivolto ai due sperimentatori
ma avete mai pensato di usare cd rescrivibili per
i vostri esperimenti !!!
Scusate per la banalità della mia affermazione.

quinx
09-11-2002, 17:56
ciao franco,
girando nel forum di AF digitale, ho trovato tuoi post che riguardavano delle casse Audio Pro. Siccome avevo pensato di acquistarle con un Denon 1603, mi puoi dare giudizi in merito?
Ho trovato chi ne parlava male, chi bene, chi dice si sbraghino poco dopo, chi dice non valgono quello che costano.
Tu hai Audio Pro? che ne pensi? le acquisto?

(piccola parentese tra le foto)

grazie... quinx

Franco62
09-11-2002, 18:02
Ciao quinx,
mi dispiace deluderti, ma sarà un omonimo.
Mi dispiace, sono quasi profano in materia.
Ti avrei aiutato volentieri.
Franco62

quinx
09-11-2002, 18:04
x foxmoulder

ehehehe, "gli sperimentatori": simpatica 'sta cosa...
mi stanno un pò sul cavolo i CD-RW, non mi hanno fatto niente...
forse è una questione psicologica, mi danno l'idea di invecchiamento, perdita di qualità, come le cassette audio sereo 7 di una volta... ma il problema è il mio, non certo dei CD-RW.
Anzi, devo vincere 'sta cosa, vado ad acquistare il mio primo CD-RW.

grazie foxmoulder

Franco62
09-11-2002, 18:12
x foxmoulder
certamente :)
ma non'è che scrivendo e riscrivendo finisce la qualità??????
Franco62

Bilush
09-11-2002, 18:38
Buon Giorno a Tutti

Cercando con google sono capitato per caso in questo forum, ma sono stato immediatamente ed inesorabilemente attratto.

Sono anch'io un fortunato/sfortunato utilizzatore di "Foto su CD & DVD" della Magix.

L'ho acquistato nel luglio del 2002, ma non sono ancora riuscito a tirarci fuori ciò che mi aspettavo.

Ho letto tutto quanto vi siete scritti da quando si è aperta la discussione e mi pare di capire che il problema + grosso sia quello della qualità.

A dire il vero il mio problema è un po' diverso. La qualita dei miei slideshow mi sembrerebbe accettabile (SVCD partendo da foto a 1600x1200 72 bit) ma quanto vado a riprodurli con lettori DVD da tavolo, spesso e volentieri si verificano delle brevi interruzioni.
SONO FASTIDIOSISSIME!!!!!

Non e mai capitato a nessuno????

Ciao a tutti
Grazie.......Bilush

Franco62
09-11-2002, 19:09
x Bilush
ciao e ben trovato tra noi.
Non ho mai fatto la prova a realizzare un SVC.
Non saprei.
Visto che ci sei sii gentile dacci qualche dritta in più:
1. masterizzatore;
2. DVD da TV.

Potrebbe sembrare una fesseria ma tutto fa brodo.
Il mio DVD da TV è un GRUNDING. DVD-CDR-CDRW.
Ciao :)
Franco62

foxmoulder
09-11-2002, 23:14
Allora Cari Sperimentatori
a furia di parlarne e discutere con Voi
essendo un "vecchio" appassionato di fotografia "old style"
avendo una caterva di dia e avendo acquistato molto tempo
fa uno scanner dia di quelli con i fiocchi, usato purtroppo
molto poco che giace li sulla scrivania a fare bella mostra di se,
come dicevo, mi sono deciso ad installare quello che dai Vs
sondaggi pareva dare i risultati migliori il Picture2TV.
Ebbene dopo scansioni ad altissima qualità, pensate che da
diapositiva ne vengono fuori foto da 30 mb (2800 dpi ottici)
ho messo all'opera sto benedetto software e dopo un prima
impressione certamente positiva sono andato avanti nella
procedura fino ad ottenere il bin + cue da masterizzare e
lì mi sono accorto che non è la qualità delle foto e nemmeno
la grandezza in dpi a fare la differenza perchè i programmi da
Voi testati non fanno altro che prendere le foto e ritagliarle
a 352x288 (formato VCD 2.0) e codificare il tutto come fosse
un video.
Ed è proprio lì la trappola.
Già il fatto di usare il formato VideoCD(352x288) di per sè basso
meglio sarebbe stato un SVCD (480x576) già un tantino più elevato, ma il problema non sta soltanto lì, perche per una visione TV senza zoom-ate protrebbe anche andare con fonti
pulite, ma il problema sta tutto nel codec video di compressione MPEG !!!
(Dimenticavo di dire che ho una certa dimistichezza
con il montaggio video, la compressione MPEG e il suo conseguente authoring)
Questi programmi purtroppo non usano certo il CCE (Cinema Craft Encoder), per dirne una, per effettuare la conversione MPEG.
E il problema della perdita di qualità, a mio modesto parere,
sta tutto lì.
Allora a questo punto, per chi vuole la qualità (e un fotoamatore evoluto la esige) meglio usare un programma di Authoring DVD professionale e montare il tutto con esso.
Per fare alcuni nomi, che so, tipo DVDIT! o Maestro o Scenarist,
che ne capisce sa di cosa sto parlando, il primo sono sicuro che ha qualcosa del genere.
Unico problema dotarsi di masterizzatore DVD, ma per quello che cominciano a costare !!!
Inoltre, e per finire, il prodotto finale dei software usati dai due
"sperimentatori" è un filmino che mostra in sequenza delle foto
come voi le avete ordinato, invece io mi sarei aspettato la possibilità di visionare anche le foto che io desideravo vedere
tipo un vecchio photocd, per intenderci.
Attendo smentite o consigli.
Saluti.

Franco62
09-11-2002, 23:45
x foxmoulder
.... mi inchino di fronte alla scienza.
Non sto scherzando, è la verità.
Caro foxmoulder, mi hai dato una lezione di Editing e SW che ancora adesso dopo averla riletta non'è poco.
Non nego che alcuni termini "tecnici" faccio fatica a capirli, ma piano piano arriverò anche a questo.

In pratica mi sono impiantato .

Se ho ben capito, se sbaglio ti chiedo scusa ma sono profano, i programmi per l'elaborazione acquisizione (Pinnacle Studio 7 e Magix Foto su CD/DVD) potrebbero andare bene dovrei soltanto cambiare il modulo di conversione in MPEG; cioè adoperare un'altro SW, da te consigliato,per il classico travaso??????

Grazie ancora per le precisazioni.
Da profano non ho altro da aggiungere.
Franco62

quinx
10-11-2002, 06:55
x bilush

benvenuto... io faccio SVCD e il problema da te citato, per fortuna (ci mancava anche questo), non mi compare.

Quelle interruzioni potrebbero dipendere dal lettore DVD. Io uso lettore da tavolo toshiba e mi va alla grande.

Ciao...quinx

quinx
10-11-2002, 07:09
x foxmoulder

grazie, mi metto alla ricerca di questi programmi e credo sia giunta l'ora di acquistare un masterizzatore DVD (pioneer 04?) per raggiungere la tanto sospirata qualità.
Non ti nascondo però che nella sperimentazione c'è stato un evento che non mi fa accettare al 100% la tua teoria: parliamo di VCD (e non SVCD) effettuati con i vari programmi, processo già riportato su miei precedenti post: Nero da una qualità che Ulead e Magix nenche si sognano, eppure la codifica dovrebbe essere la stessa per tutti e tre i programmi, le dimensioni delle foto dovrebbere essere le stesse per tutti e tre i programmi.
Ed è questo che non riesco ad accettare, perchè se tutti e tre avrebbero dato risultati identici, mi sarei messo l'anima in pace da diverso tempo.

Comunque basta, per la qualità serve il masterizzatore DVD: vado alla ricerca dei programmi da te citati.

Grazie... quinx

Commander
10-11-2002, 07:28
Infatti. Il problema di fondo e' il target della composizione

Un vcd non potra' mai (secondo me) essere soddisfacente.
Logicamente meglio i svcd (che pero' Picturetotv non produce), e senz'altro ideale il dvd.

Anche io aspetto l'evolversi commerciale dei master dvd (spero esca in fretta lo 05, per vedere se lo 04 scende di prezzo).

Fino ad allora, niente cd/dvd di foto :(

In attesa di suggerimenti, logicamente :)

Ciao

Franco62
10-11-2002, 10:27
Ciao a tutti.
Quindi per sdrammatizzare l'attuale critica situazione, non ci resta che aspettare la discesa dei prezzi per i sospirati mast.DVD. :)
....... a Natale qualcuno ci aiuterà????
Ciao
Franco62

quinx
10-11-2002, 14:21
ciao a tutti,
in attesa del masterizzatore DVD però vorrei dare uno sguardo ai programmi citati da foxmoulder.
Chi conosce caratteristiche, prezzo e fornitore?
e quale potrebbe essere quello più adatto alle nostre esigenze?
certo, magix, picture to tv, etc. permettono la masterizzazione DVD, ma non conosco quelli per l'appunto nominati da foxmoulder e già che siamo in ballo, balliamo sino in fondo.

poi avrò anche io un casino di diapositive da masterizzare, ma questo è altro discorso.

arreso... quinx

Dattero
10-11-2002, 20:01
Il demo di Magix Foto su cd-dvd non si trova da nessuna parte... ne inglese ne italiano ne niente... ci sono altri demo meno quello li... su kazaa non l'ho trovato ancora... o meglio uno tedesco ma non lo prendo.
qualcuno sa se c'è e mi da il link giusto? il link sopra postato non mi porta a nulla.

io ho fatto prove con Ulead picture show ... tutto ok per le immagini non saprei credo che comunque se VCD è uno standard saranno tutte uguali o no? ciao grazie delle vs risposte

Franco62
10-11-2002, 21:19
Ciao Dattero.
purtroppo il programma da te mensionato non permette alcuna transizione.
Franco62

Bilush
10-11-2002, 22:41
Come prima cosa Buona sera a tutti, sono rimasto un giorno off line perchè mi sono concesso un giretto dalle parti della Valtellina a scattare qualche foto.

1 a parziale correzione di quanto ho scritto nel mio primo mess. le mie foto sono a 1600x1200 72dpi 24bit.

2 darei una panoramica del mio hardware tanto per confrontarci e capire se c'è qualche legame;
- scatto con una olympus C2100UZ 2.1MPx .
- Computer PIII 933 mhz, 256 Mb Ram, 50 Gb EIDE, SK video Riva TNT2 32 Mb AGP, masterizzatore e CD-ROM SCSI rispettivamente Yamaha CRW 6414 e Plextore P40, lettore DVD Matshita.
- lettore DVD da Tavolo Philips DVD622 compatibile con VDC SVDC su CD-R CD-RW.
- software, come anticipato, Foto su CD e DVD Magix, ed ultimamente sto utilizzano Adobe premiere 6.0, direi con discreti risultati e con una badilata di effetti di transizione in +.

Per quanto rigurda il discorso di qualità anch'io ho verificato sulla mia pelle che i VCD sono abbastanza scadenti, buona parte dei problemi si risolvono passando al SVCD, bisogna però accettare il fatto che su un SVDC ci stanno meno scatti che su un VCD.
Una cosa molto importante è la qualità delle foto di partenza. Il fatto di provare ad aumentare il DPI di una foto una volta scattata, produce come unico risultato l'aumento delle dimensioni della foto, e soprattutto una diminuzione di nitidezza, infatti i vari software possono solo inserire un px tra due adiacenti, avente la tonalità "media" dei due.
Una cosa che a mio avviso invece produce effetti migliori è quella di cercare di avere il master il più bello possibile, quindi utilizzare, in fase di scatto, una compressione jpg il + basso possibile, se non salvare direttamente in TIFF.

Poi è vero che i software, per creare degli slideshow, producono di fatto un file video MPEG2, di risoluzione, per i VDC 352*288 e per i SVCD 480*576, ma è altrettanto vero che ho letto da più parti che in tanti casi non si riesce a distinguere un SVCD da un DVD tanto sono simili.

X foxmoulder
non ho mai visto un Photo CD, ma se quello che vuoi fare è vedere una fotografia alla volta senza audio di sottofondo, questo lo puoi fare tranquillamente con Nero, creando un VDC o un SVCD ed impostando la pausa tra una traccia e l'altra al valore "infinito".


Nel frattempo il mio problema permane.......... nessuna novità???

Spero che qualcuno mi dia una dritta!!!

Mi piace un sacco questo forum...... sotto ragazzi che ci riusciamo............. spero!!!!!

Saluti Bilush

Bilush
10-11-2002, 23:11
Stavo rileggendo i vostri post e mi pare di capire che parlate gettare la spugna e comprere un mast. di DVD.

Io non sono così convinto che sia l'unica soluzione!!!!
Vi consiglio vivamente da passare prima ai SVCD.
Anche perchè, parlando di risoluzione è vero che un SVCD standard va a 480x576 ma è altrettanto vero che volendo andare oltre si puossono creare SVDC a 704x576 (1^step fuori std) e arrivare fino a 720x576 ovvero la risoluzione di un DVD.
Certo andando su queste risoluzione c'è il rischio di non riuscire a leggere i SVCD su tutti i lettori DVD da tavolo, ma basta fare qualche prova (su CD-RW visto che ormai piaciono a tutti!!!!! (scherzo, non offendetevi!!)). Da quanto ho letto la 704x576 spesso è compatibile!!

Poi sul discorso della compressione MPEG confermo che i VCD perdono tanto.......ma è perchè usano MPEG1 con risoluzioni basse, mentre i SVCD usano MPEG2 anche con bit rate variabile!!!

Saluti Bilush

Dattero
11-11-2002, 06:05
io uso DVD pictureshow ma quello non fa svcd fa solo vcd 2.0 o Dvd... mi dite per favore quale prg per sole foto tipo dvdpictureshow appunto permette di fare slide show su tv usando il SVCD? grazie

Bilush
11-11-2002, 07:24
Dunque.... per quello che ho sperimentato io le cose stanno così:

1 Magix Foto su CD & DVD crea il file dello slideshow in formato VDC, SVCD, DVD ed è in grado di masterizzarlo su CD-R, CD-RW e DVD (in quest'ultimo caso ovviamente occorre un mast. di DVD)

2 Nero è in grado di masterizzare in std VDC e SVCD ti prepara uno slideshow chew però non ha transizioni e sottofondo musicale; volendo puoi anche impostarlo per passare da una foto a quella successiva solo dopo un'azione da part dell'utente.

3 Adopre Premiere (software di editing video semi-pro) crea il il software nello standard che preferisci (a livello di frame size e frame rate), però non ha al suo interno il plug-in per comprimere il file in MPEG2 (la versione appena uscita 6.5 ora ha al suo interno questo plug-in, almeno dicono), quindi di fatto non può preparare file pronti per essere masterizzati direttamente su SVCD o DVD, ma bisogna prima creare un file *.avi in uscita (con notevole quantità di tempo) per poi andare a leggere questo file *.avi con un encoder MPEG2 e codificare il file. Volendo esiste una strada alternativa molto valida che è quella di utilizzare un software che crea il file *.avi in modo virtuale ed andare a leggere il file *.avi virtuale con un encoder (questa direzione fa risparmiare una vagonata di tempo).


Saluti..........Bilush

Dattero
11-11-2002, 10:11
OK grazie ma io non voglio passare la giornata o la settimana a dannarmi l'anima... io ritengo che per fare questo genere di lavori ci voglia una applicazione che non ti faccia perdere troppo tempo e quindi un dvdpictureshow o similari penso vada piu che bene almeno questo è il mio pensiero hi!

una cosa.. ok per tutte le esaurienti spiegazioni ma ho visto che quel Magix non si trova.... sukazaa l'ho visto l'ho anche preso poi era corrotto o in tedesco.... sul sito della casmadre mi pare che la demo non esista mentre ci sono molte altre demo...sai mica dive trovarlo funzionante completo ? grazie ciao mau

quinx
11-11-2002, 18:13
x dattero
Magix lo trovi ai Media W a 29 euro oppure lo ordini al sito della Magix www.magix.com e comprese le spese di spedizione costa circa 36 euro.

quinx
11-11-2002, 18:21
x bilush

Anche perchè, parlando di risoluzione è vero che un SVCD standard va a 480x576 ma è altrettanto vero che volendo andare oltre si puossono creare SVDC a 704x576 (1^step fuori std) e arrivare fino a 720x576 ovvero la risoluzione di un DVD.

ok, ma come si fa con Magix?

una volta che sei entrato nella masterizzazione immagino si possa andare a cliccare su "encoder", poi "avanzate" e li cosa cambi come impostazioni rispetto a quelle standard proposte da Magix? puoi intervenire su varie cose, ma io pultroppo, essendo un fotografo di vecchio stampo e non capendo un tubo di queste cose, mi sono fermeto e ho lasciato tutto come era impostato.

Grazie.... quinx

Franco62
11-11-2002, 18:45
Ciao quinx
io a forza di settare e risettare va a finire che non trovo più gli originali :)
Franco62

Bilush
11-11-2002, 22:30
Forse mi sono spiegato male!!

Quello che voglio dire è che il limite del SVCD standard è 480x576, ma non è il limite assoluto di un SVCD. Certo questo ha un prezzo. In questo caso il prezzo è il passaggio ad un sw meno immediato.

Purtroppo Magix non da la possibilità di creare SVCD fuori std, per fare ciò si è costretti ad utilizzare altri software, per es. Premiere. So che lo sforzo per passare ad un sw di questa complessità non è piccolo, ma i risultati che si riescono a tirare fuori a livello di transizioni, effetti e filtri, appagano certamente.

Io ho acquistato il sw della Magix proprio xchè volevo qualcosa di semplice ed immediato; riscontrato il problema dell'interruzione della riproduzione, dopo svariati tentativi mi è sorto il dubbio che il problema fosse proprio la qualità del sw della magix e quindi ho voluto provare un sw + "professionale" (passatemi il termine).

Vi garantisco che dopo un approccio un po' incerto non ho riscontrato grandi difficoltà, anche xchè su Premiere si trova da leggere dappertutto.

Una cosa che non ho capito........ dove riscontrate una qualità scarsa?? Sulla TV?? o anche su PC??

Non riesco a capire xchè, con i VDC...si, ma con i SCVD non ho riscontrato un problema di qualità delle immagini riprodotte.

O il mio std personale è molto basso (il che è anche possibile) o c'è qualcosa di strano.
Certo io parlo di qualità buona riproducendo lo slideshow sulla TV e quindi accettando in un certo senso il limite stesso di una TV.

Voi? Su qualeschermo parlate di qualità?

Saluti....Bilush

Franco62
11-11-2002, 22:51
Ciao Bilush
grazie ancora per aver posto.
Con Magix la scarsa qualità si nota sul DVD standalone.
In pratica le immagini non sono nitide al 100%.
Per quanto riguarda Premiere, vada il termone S"semiprofessionali" in quanto avendolo visto non ti nego che mi si sono rizzati i capelli.
Passare dalla super semplicità di Magix o Stusio 7 di Pinnacle a Premiere non'è facile ma è un tentativo da fare.
Adesso sto sperimentanto (per modo di dire) di creare un MPGE con TMPGe non utilizzando encoder di Magix o Studio 7.
Vedremo e vi farò sapere i risultati.
Franco62

Bilush
11-11-2002, 23:12
Dai!!! Non è poi così terribile!!! Se conosci PhotoShop....la filosofia è uguale!!!

Comunque come stai usandoTMPEG? Hai creato un file avi e lo stai passando in MPEG2 col detto sw?

Da che fotografie parti? px? compressione?

N.B. io non ho intenzione di passare definitivamente a Premiere, almeno per il discorso foto, mentre per il video....

Tra l'altro x il mio problema ho anche scritto una e-mail alla Magix, ormai un mese fa; mi hanno risposto in tempo zero ed in tedesco francese inglese quanto riporto
"Dear Sir / Madam,

we received your email and transmitted it to the right service
account. We will get back to you with a reply as soon as possible.
Because of the success of the actual MAGIX products and the increased
support for these products we will need up to 8 days to answer
this mail.
Don`t answer to this email.

Best regards

Your MAGIX support team"

Di fatto ad oggi ancora nessuna news

Bilush

Bilush
12-11-2002, 07:11
Scusa la "cafonaggine" ieri sera ero cotto........

E' un piacere partecipare alla discussione, spero che resti bella viva, e spero soprattutto di riuscire, insieme, a trovare una soluzione.

Buona Giornata!!!!!!!!

Bilush

Commander
12-11-2002, 07:21
Ho deciso. Sabato vado da Media W. e acquisto il prodotto della Magix.

Sono curioso di vedere come va producendo "solo" svcd.

Sicuramente meglio dei vcd prodotti , fino ad ora, con PictureToTv
(non é una lamentela cattiva, considerando che non ho pagato un euro per provarlo :) )

Alle prox prove (su cd-rw, logicamente :D )

Ciao a tutti

Bilush
12-11-2002, 19:02
perchè non mettiamo a confronto qualche spezzone di slideshow, per renderci meglio conto dei termini di paragone??

Saluti Bilush

quinx
12-11-2002, 19:02
x bilush

rispondo alla tua che diceva:

Una cosa che non ho capito........ dove riscontrate una qualità scarsa?? Sulla TV?? o anche su PC??

Non riesco a capire xchè, con i VDC...si, ma con i SCVD non ho riscontrato un problema di qualità delle immagini riprodotte.

O il mio std personale è molto basso (il che è anche possibile) o c'è qualcosa di strano.
Certo io parlo di qualità buona riproducendo lo slideshow sulla TV e quindi accettando in un certo senso il limite stesso di una TV.

Voi? Su qualeschermo parlate di qualità?


Allora:

la scarsa qualità la riscontro sulla TV, ma non ho fatto prove sul PC

Magix fa un SVCD nettamente superiore al VCD, sempre prodotto dallo stesso programma, bella scoperta direte voi, si ma se confrontiamo il SVCD Magix, al VCD Nero, il secondo è siperiore, ha un'immagine più nitida. Continuo però ad usare Magix perchè permette di fare quello che Nero non permette, i classici ed apprezzati effettini.

Saluti a tutta "la compagnia dei ricercatori della qualità"

quinx

quinx
12-11-2002, 19:03
x bilush

ok al confronto, ma come?

quinx

Franco62
12-11-2002, 19:03
Ciao Bilush,
non preoccuparti non avevo notato tanta cafonaggine nel tuo post.; stai tranquillo.
Allora al momento, dato il tempo tiranno, non ho ancora effettuato alcuna conversione con TMPGe.
Molto probabilmente nel fine settimana avrò un po ti tempo in più da dedicare ai miei montaggi.

A tal proposito:
creando un album con Studio 7 Pinnacle, lo salvo in AVI? E poi lo riprendo con TMPGe? O slavo la traccia nuda e cruda e con il programma in parola lo elaboro???

Per quanto riguarda Premiere........ solo a vedere la maschera fa paura :) ma ci metterò impegno.
Invece ho scaricato la versione Demo di Sonic Vegas Video 3; devo dire che siamo su un'altro pianeta. Anche il costo, per me, lo è.

Ma già all'acquisizione foto da PC, si vede la nitidezza e la limpidità.

Allora le foto sono da 1200 px fatte tutte con Olympus C1 you e salvate in formato JPEG.

Spero di avere risposto a tutto.

Prima che mi dimentichi x commander: a questo punto provalo pure il programma della magix, non'è malaccio come slide show e mix audio; purtroppo manca di limpidezza.

Tornando a noi, grazie ancora per la tua disponibilità.
Ciao
Franco62

Franco62
12-11-2002, 19:10
........ ciao Quinx
vedrai che ce la faremo.
Franco62 :)

Bilush
12-11-2002, 19:11
pensavo alla possibilità di caricare su qualche spazio web una decina di secondi di slideshow e renderlo così accessibile al download e quindi al confronto; oppure scambiarci lo stesso spezzone (max 10mb) via mail.

Bilush

Franco62
12-11-2002, 22:04
x Bilush e quins

ragazzi sperimentatori forse ci siamo.
allora con Studio 7 Pinnacle ho importato le foto; fatto lo slide show con transizioni e musica ho salvato il tutto in un file AVI.
Con TMPGe, seguendo passo passo le indicazioni del programma e senza modificare nulla, ho chiamato il file AVI e lo salvato in SVCD.
Con Ulead MediaFactory lo masterizzato.
Il risultato è stato quasi eccellente.
Dico quasi perchè non si vede come vorrei io ma rispetto alle visioni precedenti sempre con lo stesso programma, è migliorato e non di poco.

A questo punto mi chiedo:
perchè l'encoder in dotazione al SW (o come tecnicamente si chiama) non funziona bene?

Si da il caso che adesso sul DVD stand-alone le cose sono migliorate.
Ciao
Franco62

Bilush
12-11-2002, 22:21
Più o meno hai fatto quello che ho fatto anch'io utilizzando sw diverso e molto prob. + semplici!! Bravo!!

Di fatto io ho usato Premiere-->TMPEG-->Nero

Ho ritrovato l'indirizzo di un sito famoso che tratta tutto sul digital video, da dove avevo letto quello che vi ho riproposto, al meglio dei miei ricordi, nei miei post. Andate a vederlo, (benis.it) anche se di fatto è + video, chiarisce un sacco di cose.

Tra l'altro spiega di come usare un software intermedio tra quello di montaggio e l'encoder che di fatto permette di non creare fisicamente l'avi, con ottimo risparmio di tempo. Spiega come farlo con Premiere, ma sarebbe interessante verificare come si comporta con altri sw.

Nel frattempo insisto nel dire che un confronto di slide sarebbe interessante..........Franco62???

Saluti Bilush

Franco62
12-11-2002, 22:25
Si l'idea non'è male.
magari allegando anche una breve sintesi di tutti i passaggi.
Dicci come e proveremo.
Al momento sono contento del risultato.
In questo istante sto facendo analogo procedimento da AVI a SVCD però utilizzando come encoder Ulead MediaFactory e non TMPGe.

Purtroppo il risultato posso dirvelo soltanto domani perchè sennò moglie e figli mi buttano fuori.
Sono proprio curioso.
Ciao
Franco62

Bilush
12-11-2002, 22:50
A mail come state??

Reggete 10mb di file mpg??

Bilush

quinx
13-11-2002, 18:58
bilush e franco... ma bravi, non ho molto capito quello che avete fatto ma sono felice del fatto che almeno voi siate andati avanti.
Io non ho i programmi che voi avete utilizzato, ma li compro; ditemi cosa serve... e mi unisco.
Se sopporto 10 mega? ops... a dire il vero non lo so... (che vergogna) ho un free internet con Tiscali... (sono sempre più rosso di vergogna).

Franco, allora mia moglie non è l'unica che minaccia di buttarmi dalla finestra il computer!!! eheheheh... però poi la mia mi accusa del fatto che da quando faccio foto digitali lei non riesce più a vederle... le mogli!!! a volte capirle è più difficile dell'ottenimento della nostra qualità...

Resto in attesa di una vostra conclusione e nel frattempo mi informo sui 10 mega...

.... grazie e a presto

quinx

Bilush
13-11-2002, 21:16
Mi è successo un casino col pc nel tentativo di aggiungere un hd in +, che non vi dico. (Xp di m___a!!!!)

Sta giusto adesso ricominciando a muoversi!! E puntualmente sono qui!! La voglia è tanta...... vi ricordate l'inesorabile attrazione che vi dicevo nel mio primo post?? Bhe!! c'è ancora.

Comunque è possibile che sarò off-line per un paio di giorni, a meno che riesca a "pistolare" dall'ufficio, comunque non temete... nel caso fosse...... tornerò.
Non vi lascio andare avanti da soli cosicchè possiate prendervi tutti i meriti!!!!! (Scherzo ovviamente!!)


x quinx
segui questo link http://assistenza.tiscali.it/guidatiscali/mail/index.html
da quanto vedo se tieni la casella mail vuota dovresti reggere.
Comunque se non fosse non disperiamo.... dovrei avere un'alternativa tramite un amico.
Tentiamo prima con le nostre mail, se non dovesse andare scomoderò chi di dovere...

Torno al ripristino del sistema...
Fatemi un in bocca al lupo. Ne ho bisogno!!!

A presto........... Bilush

Franco62
13-11-2002, 21:38
Ciao Bilush, ciao quinx.
eccomi qui.
Bilush stai usando anche tu XP???
Non preoccuparti è normale; se ti dicessi che ho formattato l'HD una 15 di volte e che XP mi ha incasinato tutto e che lo stesso mi continua a dare qualche problema con SW non da lui riconosciuti...... mi credi????
Ebbene si è la verità.
Sarà stabile mal'he un casin.

Quindi in bocca al lupo e a presto tra noi.
Non preoccuparti ti terremo informato.
A proposito di mandare un breve slide via mail..... si potrebbe tentare però non bisogna mettere nulla ne transizioni ne musica sennò non basterebbero 1 GH.

Tornando a quinx,
non rattristire anche mia moglie si lamenta però quando poi il risultato è buono tutti allegri.

Allora ti spiego cosa ho fatto:

Ho adoperato per l'acquisizione Foto il programma della Pinnacle Studio 7 (adesso c'è la nuova versione la Studio 8).
Dopo aver elaborato le foto con transizioni e traccia musicale l'ho salvato trasformandolo in un file AVI.

Dopo con il SW TMPGenc (http://www.tmpgenc.net) ho preso il file AVI e ho fatto l'encoder in SVCD.

Fatto ciò con Nero o altro programma lo masterizzi su CD.
Ti dico che la visione su DVD standalone è ottimale; assai meglio rispetto a prima.
In sintesi non ho usato l'encoder del SW di Editing (chissa perchè non funziona bene).

Non ho provato a farlo con Magix e, onestamente, non so se tale operazione si possa fare; bisognerebbe provare.

Rimango in attesa di eventuali Vostre aggiunte.
Ciao
Franco62

Bilbo
14-11-2002, 13:03
Se ne avete bisogno, fatevi un account su www.email.it, è free e supporta allegati in ingresso ed in uscita, fino al max della capacità della casella (15MB).

e poi se i vostri esperimenti li posso vedere anch'io.......

Franco62
14-11-2002, 16:32
Grazie Bilbo per l'informazione.
Non sapevo che esistesse un servizio free che supportasse 15 mega per la posta.
Ottimo.
Ciao
Franco62

Bilush
14-11-2002, 19:43
Tra un format ed un altro riesco anche a connettermi!!!

Per quanto riguarda lo scambio di esperienze (slideshow) ho fatto alcune prove. Direi che 10mb di file mpg dovrebbero essere già un discreto confronto.

x Bilbo
Prima di tutto ciao!!!! In seconda battuta x me non c'è nessun problema a farti partecipare al circolo vizioso........ anzi più siamo e più esperienze mischiamo!!! Chissa se riuscimo a fare Tombola??!!

Resto in attesa di news.....

Saluti........ Bilush :D

quinx
15-11-2002, 19:03
win di m..... TUTTI!!!! mi ha appena buttato fuori per un errore nel floppy!!!! ma quale floppy? In ufficio ho il 98, a casa il ME, sul portatile XP. fanno tutti veramente schifo, monopolio (ma ancora per poco) del cavolo.

Anno nuovo vorrei computer nuovo, con mast DVD e penso sempre più all'Aplle, mi frena la compatibilità con il resto del mondo...

Ok, mi sono sfogato... torniamo a noi.

Ho letto i vs. post e mi auguro domenica di andare avanti, sia per la posta, sia con quanto suggerito da franco (acquistando Pinacle 8, per win, ...e poi per l'eventuale Apple? ci mancava pure 'sto casino).

Ci sentiamo presto... quinx

Franco62
15-11-2002, 19:08
Ciao quinx
io sono sempre più convito di tranitare in Linux; troppi casi co sti S.O.

L'apple non dovrebbe essere male almeno per incasinamenti.

Onestamente non saprei se consigliarti la Studio 7 (già ampiamente testata) o la Studio 8 (nuova e con qualche piccolo bug).

Vedi tu.
Fammi sapere.
ciao
Franco62

quinx
15-11-2002, 19:15
penso che linux sia un poco prematuro, non come sistema, ma come applicativi. non ci sono molti programmi... gli darei un po' oiù di tempo... comunque basta con win, o forse vista la concorrenza che inizia a bussare alle porte e visti noi utenti incazzati...

chi vivrà vedrà

ciao

Bilush
16-11-2002, 15:35
Allora a che punto state con le prove?? Avete avuto qualche miglioramento?? Siete d'accordo con lo scambio di file??
Se si... chi comincia??

Vi aspetto.......
Saluti Bilush


p.s. penso che x quanto mi stia antipatico Bill, starò acncora un po' con Xp

Ciao

Commander
17-11-2002, 11:22
Ieri, alla MediaW. di Rescaldina, il prodotto della Magix era esaurito :(

Ciao

quinx
17-11-2002, 13:46
ciao bilush, ciao a tutti

pensavo al fatto di scambiarci i lavori via e-mail, al fine di confrontarli per il comune ottenimento della qualità.

ok, ma la perdita della qualità si ha in fase di masterizzazione, con le relative compressioni etc. etc.

allora sarebbe, secondo me, più opportuno visionare il lavoro finito, già masterizzato, da prendere ed inserirlo nel lettore DVD, magari ognuno adottando metodi diversi, in base alle proprie conoscenze e mezzi a disposizione.

per me non c'e nessun problema ad inviarti un cd con in allegato una dettagliata scheda descrittiva dei mezzi e dei programmi utilizzati.

Salutoni a tutti.... quinx

Bilush
17-11-2002, 18:53
X Quinx.
Sei proprio convinto che il problema sia la fase di masterizzazione??
Potrebbe essere......... però io credo che il punto cruciale sia + che altro i file di partenza, il sw di montaggio e il codec Mpeg2.

Io non sono contrario allo scambio di cd; però è una cosa un po' + impegnativa........ (preparare il cd, spedirlo, attenderne l'arrivo......) mentre la mail potrebbe esserre in prima battuta un po' + immediata. L'invio di cd, nel caso, potrebbe essere successivo.

Cosa ne pensate???

X Commander
Xchè non te lo fai mandare via corriere. Io ho fatto così, una telefonata..... e dopo un paio di giorni è arrivato il pacchettino.


Saluti..............Bilush

P.S. Ho appena installato DVD.it! della Sonic. Vi farò sapere....

Franco62
17-11-2002, 22:10
Ciao amici sperimentatori.
io sarei pure pronto.
Tanto per farci una idea comune come impotiamo il file da inviare??
Semplice slide show, solo foto , o qualcosaltro???

Ma principalmente quali programmi utilizzeremo per la prova???
Franco62

Franco62
17-11-2002, 22:11
.......mamma mia quanti "orrori".
Vi chiedo scusa.
Franco62

Bilush
18-11-2002, 18:32
Se siete d'accordo direi che potremmo scambiarci gli indirizzi mail via PVT, o se preferite anche "in chiaro" (per me è uguale), e direi di inviare un file già codificato in mpeg2, cosicchè chi riceve il file non deve fare altro che masterizzarlo in formato SVCD su un CD-RW di prova (evitiamo gli sprechi) e vederlo col DVD player da tavolo.

Cosa ne dite???

Saluti................ Bilush

Bilush
18-11-2002, 18:38
Io ho usato Premiere 6.0--->avisynth 0.3--->tmpeg 2.01.30.116 per creare il file Mpeg2, e userò Nero 5.5.8.0 per masterizzare le vostre produzioni.

Aspetto notizie con impazienza!!!!!!!


Saluti.............. Bilush

quinx
18-11-2002, 19:29
ciao a tutti.

allora, punto 1: sopporto 10M di posta.

punto 2: il mio indirizzo è: quintovizio@tiscali.it

punto 3 (dolente): mi auguro di riuscire ad inviarvi uno spezzone di foto montate, non ho mai provato. Accetto consigli, soprattutto da chi usa Magix. Dovrei salvare il lavoro su una cartella da poter richiamare in allegato su una e-mail. Ma i miei precedenti lavori, prima di masterizzarli, li ho salvati su una cartella, ma ora non riesco più a vederli. Forse devo rifare tutto dall'inizio.

in attesa, cordialmente saluto

quinx

Bilush
19-11-2002, 21:55
1. la mia mail è bilush@duebiweb.it
2. non ho problemi di mb, quindi se la tua prova è abbondante, non è un problema. [certo non 50 MB!!!!!]
3. Con magix ti consiglio di salvare un tuo progetto con un nome diverso, per es. magix; idem con lo slideshow. Dopo di che elimina le fotografie eccedenti al minuto (ovviamente dalla coda). A questo punto vai alla finestra di "Make Disc" seleziona "nessun menu" poi clicca su "masterizza CD". A questo punto, nella finestra "masterizza disco" seleziona SVCD, spunta simulazione e..... via con la codifica del file!!!!!
Così facendo, magix ti salva il file codificato (mpg) in una cartella. Se non hai cambiato niente magix salverà il file nella sottocartella ....\magix\Foto_su_CD_DVD\My Record; se invece hai modificato qualcosa con una semplice ricerca dovresti trovare il file.
Non dovrebbe restare altro che inviarlo via mail come allegato.

Se hai bisogno di chiarimenti non farti scrupoli a chiedere.... (spero solo di essere capace di aiutarti e di non fare la figura del pollo!!)


Saluti............. Bilush

Franco62
19-11-2002, 21:59
..... ciao agli amici sperimentatori.
il mio indirizo di pota è afi62@yahoo.it
Purtroppo impegni di diversa natura mi impediscono al momento di "costruire" uno slide show e di seguire anche il Forum.
Per il fine settimana dovrei riuscire a concludere qualcosa.
A presto
Franco62

quinx
20-11-2002, 16:39
x bilush e franco...

bene, per il prossimo fine settimana proverò ad inviarvi la composizione. Non riesco prima vedi lavoro ed impegni familiari.

A presto.... quinx

Franco62
23-11-2002, 20:36
cari sperimentatori,
ho provato ad inviare il primo slide show.
speriamo tutto bene.
E voi novità??
ciao
Franco62

paoric
23-11-2002, 21:52
sono il poveraccio che ha aperto questo 3d :D girovagando quà e là ho trovato questo prodotto della DAZZLE che potrebbe fare al caso nostro guardate qui: http://www.dazzle.com/products/ondvd.html

che be dite??:) ;) il costo in $ è di 19$ una cavolata direi.....ora bisognerebbe trovare chi lo distribuisce in Italia. ciao Paolo

quinx
23-11-2002, 22:08
ieri ho dato una pulitina generale al PC e non vorrei aver cancellato cose che non andavano cancellate. Comunque la posta la ricevo regolarmente.

Le mie e- mail sono:

- quintovizio@tiscali.it (la predefinita)

- quinx@libero.it

- mail@cericolabonifiche.it (sul portatile, ma il collegamento è lento e la uso solo in caso di urgenze fuori casa o fuori ufficio).


Domani mattina mi metto al lavoro e vi invio la mia "opera".


A presto...quinx

quinx
23-11-2002, 22:24
bentornato....
è si, se ne è fatta di strada alla ricerca del programma ideale per creare video album!!! e se sono qui lo devo a te, sei stato tu ad indirizzarmi su questo forum quando nel forum di AF Digitale chiedevo perchè non riesco a vedere i miei VCD sul lettore DVD...
grazie, se ne è fatta di strada.

Ho visto il programma nel sito, non è molto differente da Magix che in più permette di creare SVCD. Certo, sarebbe da testare il lato qualità video...

a chi il test?

Ciao... quinx

Franco62
23-11-2002, 22:35
Ciao quinx,
ho provato a rispedire la mail.
Speriamo bene.

x paoric
ho visto il programma e mi associo a quanto detto da quinx.

Io, dopo vari test, mi sono fermato a due programmi di editing di cui uno va pienamente daccordo con la mia configurazione HW.
1 pinnacle Studio 7
2 Ulead Video Studio 6.
quest'ultimo con il sue encoder non crea particolarmente problemi; anzi.

Quinx passa pure a Studio 7 (oppure 8) o Video Studio 6.
Sono programmi semplici, non complicati, ma con tante sorprese.

Con Studio 7 salvo il filmato/foto in AVI e poi con TMPeg 2.58 faccio l'encoder in SVCD.
Il risultato è eccellente.
Aspetto Vostre nuove.
Franco62

quinx
23-11-2002, 22:37
http://www.hwfiles.it/news/416.html

c'è un programma della Pinacle appositamente concepito per le foto, versione semplificata dello Studio 8 e masterizza praticamente su tutto (o quasi). Il prezzo è interessante: 49 euro.

Saluti.... quinx

Franco62
23-11-2002, 22:53
x quinx
a mio modesto parere, abbandonerei l'idea.

Leggendo un po a destra e a manca non ne parlano un granchè bene.

quinx, prova a scaricare la versione trial di Ulead Video Studio 6 e fammi sapere
http://www.ulead.com/

ciao
Franco62

paoric
24-11-2002, 09:42
ciao quinx, provieni dal forum di Af? Con lo stesso nick name?? Non ho più memoria a furia di scrivere così tanti post :) .....cmq voglio provare con DVDit a creare una serie di foto, poi cercherò di informarmi sul rivenditore DAZZLE per l'Italia. ciao buona domenica. Paolo

Bilush
24-11-2002, 10:38
Mi assento per un paio di giorni............ e qui fate passi da gigante????? Complimenti ragazzi!!!

Io ho guardato la mia mail, ma non ho visto niente......
Ma avete mandato le prove anche a me, o ve le siete scambiate solo tra di voi??

Bhe!!! Io le mie ve le mando, poi starò in paziente attesa dei vostri commenti.

x Paoric
Per quanto riguarda altri sw, mi associo con gli altri; io direi che per il momento mi sono assettato con Premiere Tmpeg e Nero.
Sto scaricando Studio per vedere un po' come è fatto, ma comunque nello stato attuale mi trovo abbastanza bene.

Saluti............Bilush

paoric
24-11-2002, 11:08
ti chiedo, la catena che usi Premiere--->Tmpg---->Nero lo fai per i svcd o dvd, poi così facendo non puoi selezionare la foto che vuoi tu ma crei una specie di slideshow dove vedi passare tutte le foto per un determinato tempo giusto??
Quello che vorrei fare (visto che ho il Pio A03) è un dvd demo, dove ci sia un filmato nomale è un menù con le foto da poter visualizzare.
In alternativa solo un sw che mi possa far fare un dvd foto, anche se preferirei avere tutti e due. ciao grazie Paolo

Bilush
24-11-2002, 11:48
Dunque........
1) Con Premiere creo la sequenza di foto con i vari effetti di passaggio, transizioni, filtri ecc. + una base musicale di sottofondo. Di fatto uno slideshow; quindi un film composto da una serie di fermo immagine.
2) Senza creare il file avi, che sarebbe una grande perdita di tempo, passo la sequenza a tmpeg. Per poter fare questo c'è bisogno di un "softwareino" (avisynth v0.3) che rende disponibile la sequenza per altri sw in modo virtuale.
3) A questo punto con tmpeg lo converto in mpeg, impostando i parametri che servono. Praticamente è a questo punto di decidi la risoluzione il frame rate la frequenza audio ecc.
4) Ultima fase - La masterizzazione.
Io con nero creo un SVCD e importo il file mpeg (ed ho lo slideshow) + tutta la serie di fotografie ( e quindi ho tutte le foto selezionabili dal menù). Quest'ultima fase non l'ho ancora sperimentata bene, ma dovrebbe funzionare.

Penso tu dovresti poter fare la stessa cosa col sw di creazone di DVD.
Tra l'altro è una cosa che voglio provare a fare anch'io. Mi sono giusto procurato Sonic DVD.it! 2.3, ma non sono ancora riuscito a trovare il tempo per farlo. Appena ci riuscirò ti farò sapere; se nel frattempo puoi trasferirci il tuo know-how te ne saremo tutti quanti molto grati. (penso di parlare a nome di tutti i partecipanti. Se sbaglio chiedo scusa).
5) per il discorso del menù con Premiere ecc. penso che sia possibile creare nella sequenza, dei marcatori a cui linkare i tasti del menù del SVCD o DVD. Proveremo anche questo.

Comunque tutto quel poco che so e o che penso di sapere, l'ho appreso dal mitico sito di benis e da un po' di prove sulla mia pelle.
Andate a vedere il sito di benis, secondo me a livello di contenuti è fantastico.

Per quanto mi è possibile sono Vs. disposizione.......


Saluti.............. Bilush

biboxsat
24-11-2002, 11:49
ciao a tutti sono biboxsat premetto che di foto e programmi non
conosco praticamente nulla , :)
seguo con interesse la discussione perche sono interessato a passare sul dvd i negatiti per poterli poi vedere sul dvd da tavolo
come scanner vorrei prendere il microtek penso piu che sufficente per il mio uso
ho fatto una semplice prova con delle dei negativi scansionati daun mio amico con il microtek e le ho masterizzate con nero direttamente come vcd e svcd ed il secondo mi e' sembrato migliore visto sul dvd da tavolo (yukai 560= mustek 560)
lo so che le dapo le posso solo scorrere ma come inizio non mi sembra male
:)
volevo chiedervi se qualcuno puo inviarmi qualche prova per vedere il risultato
ciao e un grazie anticipato

biboxsat

paoric
24-11-2002, 12:25
ti ringrazio Bilush ma non è quello che vorrei fare..... tutto è rimandato ad ulteriori prove, sto aspettando la risposta da Dazzle riguardo l'acquisto del sw che ho segnalato, appena possibile farò una prova con DVDit e se riesco la settimana prossima faccio un giro a MW a cercare Magix.

grazie ciao PAolo

quinx
24-11-2002, 13:28
Vi ho mandato l'e-mail in allegato lo slide-show.
Ma non credo l'allegato vi sia arrivato.
Pesa 20,6 mega e me ne sono accorto solo dopo.
E pensare che volutamente l'ho fatto breve, solo tre foto da circa 2500k/cd, compressione leggera JPEG, dimensioni 3040x2016 pixel, inviate così come scattate.
Comunque ora le masterizzo, perchè ho apportato delle modifiche in fase di ripresa. Poi vi dico... ciao quinx

quinx
24-11-2002, 13:52
si, provengo dal forum di AF Digitale con lo stesso nome. Comunque sono ancora presente su quel forum, perche oltre alla ricerca della qualità video con le mie foto, sono alla ricerca di un sistema di diffusori A/V da pavimento da unire ad un Denon.
Già, poi mi verrà ancora un problema: creare audio 5.1 per i miei video album... :)

ciao ........ quinx

quinx
24-11-2002, 14:01
a tutti gli amici "sperimentatori"

la prova di masterizzazione SVCD con Magix, con le foto delle dimensioni sopra indicate ha avuto esito positivo

La qualità è salita notevolmente, ma ho ancora da sperimentare masterizzando foto scattate direttamente in TIF a 3040x2016 (circa 15 mega a foto, unico lato negativo).

A presto... quinx:)

quinx
24-11-2002, 20:26
Cioa franco,
dopo un'ora e 40 di download per scaricare Ulead Video Studio, lo stesso ora non riesco a trovarlo nel PC, nonostante il percorso assegnatogli, ben preciso.

Misteri della fede...

Comunque ho rivisto il SVCD che ho fatto oggi pomeriggio con Magix, con le foto poco compresse e di grandi dimensioni e confermo che il risultato è migliorato.

Mi trovo dinanzi ad un bivio, acquistare un mast. DVD o continuare su questa strada? L'alternativa al mast. DVD è acquistare Pinacle Studio 8, salvare in AVI, etc. etc. come da te suggerito.

Certo che in camera oscura era tutto molto più semplice, più rustico:rolleyes: anche con il Ciba...

Ormai fuso in questi ed altri pensieri, spengo tutto e vado a giocare con mio figlio:)

Franco62
24-11-2002, 21:36
x quinx
l'ideale sarebbe acquistare Studio 8 ed il masterizzatore DVD.
Se dovessi scegliere...........masterizzatore DVD.
Vai a vedere nella cartella documenti magare trovi un file zippato.
Fammi sapere.
ciao
Franco62

Bilush
24-11-2002, 22:35
"Lor Signori" vi ho mandato la mail con la prima delle mie prove, vi è arrivato qualcosa??

Saluti.......... Bilush

Franco62
24-11-2002, 22:57
ciao bilush,
al momento negativo.
la mia ti è arrivata????
Ciao
Franco62

Bilush
24-11-2002, 23:08
Negativo
Tutto negativo!!! Mi è tornato un mess dal server che riporto in copia.......
-------------------------------------------------------
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
afi62@yahoo.it; Failed; 5.3.4 (message too big for system)

Remote MTA mx1.mail.yahoo.com: network error


- SMTP protocol diagnostic: 552 message size exceeds maximum message size
------------------------------------------------------
Sei sicuro ri reggere 10 mb??
Mi è tornata la stessa mail anche per l'indirizzo di quinx!!

Se sei nel dubbio, o se preferisci, ti faccio attivare un casella mail provvisoria dal mio amico. Non è un probl.. Basta sapere.

Cmq ora provo a rimandartela e poi vediamo.

La tua non mi è arrivata.... stiamo a vedere.


Saluti.... Bilush

Bilush
25-11-2002, 17:45
Ieri sera come detto ti ho rimandato la mail con una mia prova (9,4mb), ma anche questa non è andata a buon fine.
Fammi sapere cosa vuoi fare.

Saluti.......... Bilush

Bilush
25-11-2002, 18:05
Ciao, a me è arrivata una tua mail, ma da 20k e non 20mb.

C'è allegato il file prova forum.MVM, che lo slideshow di magix, prima di essere codificato. Di fatto non c'è dentro niente altro che il collegamenti ai file sorgente sul tuo disco fisso.

Ciao.......... Bilush

quinx
25-11-2002, 18:13
Ciao a tutti.

X Franco
trovato!!! (ulead video studio) mi stava sotto gli occhi e non lo vedevo!!! come ho un po' di tempo lo provo.

X Bilush
non è arrivato nulla......

mast. DVD: vorrei attendere ancora un po', nella viva speranza che trovino un standard unico (DVD-RW o DVD+RW). Mi piacerebbe il Philips DVD+RW(che oltretutto allega Pinacle Studio 7) ma i supporti costano il doppio dell'altro sistema; il Sony DVD-RW / DVD+RW per il momento da non è ancora importato; il Pioneer DVD-RW, ma leggendo qua e la non è proprio il migliore (almeno lo 04)...

ma quante ne voglio!!!


Ciao.......quinx

Bilush
25-11-2002, 18:41
Lo so che non ti è arrivato nulla, a fronte del mio tentativo di inviarti la mia prova, il server di tiscali ha risposto così
----------------------------------------------------
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
quintovizio@tiscali.it; Failed; 5.3.4 (message too big for system)

Remote MTA smtp-in.tiscali.it: network error


- SMTP protocol diagnostic: 552 MAIL FROM:<bilush@duebiweb.it> max message size exceeded
---------------------------------------------------
come del resto ha risposto anche il server di yahoo per Franco62.

Ripropongo anche a te la stessa domanda fatta a Franco62.

Sei sicuro di reggere 10mb di mail? (la mia era 9.4mb)

Se preferisci potrei fare attivare anche per te una casella mail temporanea, da un amico che ha la possibilità di non avere limiti sulla posta.

Cosa ne dici? Fammi sapere.


Saluti............ Bilush:D:(

Bilush
26-11-2002, 16:38
Anche oggi, per l'ennesima volta ho avuto risposta negativa dal server di yahoo per quanto riguarda la ricezione della mia mail.

Cosa facciamo??

Saluti................. Bilush

Bilush
28-11-2002, 20:13
Dove siete?

Tutti intenti a sperimentare? Novità?


Saluti............ Bilush

quinx
28-11-2002, 21:15
x bilush

ciao, accendo solo ora il PC dopo qualche giorno di latitanza...
qui il lavoro sovrasta ormai tutto... pazzesco!!! giornate di 48 ore forse neanche basterebbero...

Ok per la tua proposta della posta. Se ci riesco domenica mi attivo per un'altra prova e vi terrò informati. Devo sperimetare anche Ulead Video...

Ciao...quinx

quinx
30-11-2002, 19:55
x franco 62

Ciao... scusa il tempo trascorso dalla tua proposta x Ulead.

Ok, perchè non dovrei volere...:)

Grazie;) quinx

Bilush
01-12-2002, 10:28
Ciao Quinx, ti ho fatto attivare la famosa mail; ti ho mandato una mail con i dettagli.

Saluti........ Bilush

Franco62
01-12-2002, 11:19
Ciao Bilush,
se puoi farlo anche per me ti ringrazio.
come dicevo via mail a quinx, al momento sono impegnatissimo con il lavoro.
Quando posso avrete mie notizie.
Franco62

quinx
01-12-2002, 13:16
x franco e bilush

GRAZIE:)
anche per me questo è un periodo "caldo", tra lavoro, famiglia, casa....
appena posso invierò il montagio e continuerò a fare altre masterizzazioni.

ancora grazie e a presto.... quinx

Bilush
01-12-2002, 14:16
Detto fatto!!!

esiste un indirizzo e-mail franco62@duebiweb.it

i dettagli te li ho mandati via mail.

Saluti........... Bilush

p.s. Temevo di essere solo ad essere incasinato col lavoro, fortunatamente sono stato smentito dalle vs testimonianze. (mal comune...mezzo gaudio)

Franco62
01-12-2002, 18:06
x bilush e quinx.
Intanto grazie Bilush; ho provato ad inviarvi lo Slide Show.
Fatemi sapere.
Bilush, ho visto il tuo: OTTIMO ECCELLENTE. Bravo.
Premiere è una cannonata ma io ci faccio a cazzotti; ho comprato un manuale per evitarmi di farmi male. :)
Vedremo.
A presto
Franco62

quinx
01-12-2002, 18:37
ho provato su entrambi gli indirizzi, ma in entrambi i casi mi torna indietro.
Comunque è: quinx@duebiweb.it

Ciao.... quinx

Franco62
11-12-2002, 12:01
x quinx e bilush
ragazzi cosa è successo???
Che fine avete fatto??'
Purtroppo ultimamente sono stato molto impegnato ecco il perchè della mia assenza.
E voi?????
Novità??'
Franco62

dr.jekyll
11-12-2002, 21:04
ho trovato il thread molto interessante ed istruttivo.
ho trovato proprio oggi questo software che mi sembra perfetto.

fatemi sapere.

http://www.vcdhelp.com/forum/userguides/128376.php

Franco62
11-12-2002, 21:21
x jekyll
non mi sembra male, si avvicina molto a PictureToTV.
Per quello che ho visto tramite la videata, il mix musicale aviene automaticamente e non c'è la possibilità di mixaggio.
Ormai mi sono fermato al sw di Pinnacle, Ulead e Premiere.
Oltre sarebbe assurdo.
Ciao
Franco62

dr.jekyll
11-12-2002, 21:41
ho scaricato il demo della versione professional e' mi sembra molto promettente.

Franco62
11-12-2002, 21:43
... dacci qualche notizi in più.
Franco62

dr.jekyll
11-12-2002, 22:08
beh ha tutte le opzioni possibili inclusa quella per svcd, musiche transazioni , sottotitoli etc.
devo vdere ancora il risultato sul tv ma non penso sia male.
quando masterizzo vi faccio sapere adesso mi aspetta
sprinter cell ........

Commander
13-12-2002, 15:36
Io penso di acquistare Expression della Pinnacle.

Che ne pensate ?

Ciao

Franco62
13-12-2002, 18:14
Ciao Commander,
hai avuto modo di provare Expression??
Ci fai sapere???
Ciao
Franco62

Commander
13-12-2002, 19:22
No, non l' ho ancora provato. E' un prodotto nuovo, domani vedo se da MediaW.... d e' disponibile.

Da quanto leggo sul sito della Pinnacle dovrebbe essere un giusto mix di funzioni e semplicita'.

Per 49 euro (da quanto leggo) sembra essere interessante.

Vedremo... :)

Ciao

quinx
13-12-2002, 20:49
ciao a tutti, cioa franco, ciao bilush...
sono assente da un pò di giorni e qui trovo tutto diverso... :eek:

x commander e dr. yekill: l'importante è che abbiano una decente qualità finale, perchè per il resto Magix (vedi post precedenti) è facile, intuitivo e completo, peccato solo quella qualità non proprio eccelsa, almeno per i VCD e SVCD :cry: ..... (che forti 'sti cosini, ci prendo gusto...) :D

ciao ;) ... :pig: quinx

Franco62
13-12-2002, 21:54
ciao quinx,
ben trovato. Spero benon.
Commander, concordo con quanto detto da quinx; è importante l'encoder finale. Troppi passaggi o passaggi errati, rovinano la composizione sudata da ore.
Comunqe tienici informati.

Quinx
hai fatto qualcosa di nuovo????
Franco62
;)

Bilush
14-12-2002, 09:06
Sono tornato operativo +o-.

Ho letto i post scritti in mia assenza e li ho trovati veramente interessanti, però credo di aver trovato la quadratura del cerchio per quanto riguarda le mie esigenze. La catena premiere=>tmpeg=>nero lavora verament bene, e per quanto sia laboriosa la creazione del prodotto finale, il risultato è confortante. Si sono perfino ridotte le interruzioni sul player stand-alone.

Franco a vito uno spezzone di uno slide che gli mandato via posta, e mi dice che e bello.

Quinx..... non mi hai fatto più sapere niente, ti è arrivato qualcosa? devo rimandartelo? Basta saperlo, no problem!!

Se qualcuno vuol vedere lo stesso mio spezzone valutato da Franco è sufficiente che me lo dica e che abbia la possibilità di ricevere mail da 10mb.

Saluti.... Bilush

quinx
14-12-2002, 13:20
x franco e bilush

ciao, ho ricevuto le vostre slide, io ho provato ad inviarvi la mia ma credo senza successo. Non ho fatto nulla di nuovo, sono sepolto dal lavoro, poi ci si mette Natale, i regali, gli incontri, le robe famigliari.... :rolleyes:

Ma dal 22 dicembre sono in ferie, sino al 7 gennaio, e tra una sciatina e l'altra :cool: :) :D tornerò al lavoro, proverò ad inviarvi nuovamente il mio slide e proverò un pò di masterizzazioni.

A presto... quinx

Bilush
15-12-2002, 18:22
Da quanto so, e vedo sulla mia pelle, è un periodo abbastanza incasinato un po' per tutti, quindi non ti affliggere. Attenderemo con pazienza periodi migliori.

L'unica cosa secondo me importante, che dicevo anche a Franco via mail, è quella di continuare a tenerci informati sulle eventuali reciproche "scoperte". Detto questo....... detto tutto.

Saluti.......... Bilush

galigno
17-12-2002, 08:37
io ho pravato da poco premiere 6.5 e il suo mpeg encoder interno, il risultato mi sembra ottimo e anche la velocità di realizzazione è eccellente.

ho fatto un svcd e sono veramente contento il mio pc (PIII 800) ci ha messo circa 15 min per fare una clip di 8 min con tranzazioni e musica.

consigliato!!!

ciao

Franco62
17-12-2002, 17:07
ciao galigno,
non conosco la versione 6.5 di Premiere, a dire il vero troppo costosa per le mie tasche, javascript:emoticon(':cry:')
Buaaa!!! ma leggendo a destra e manca con il supporto del tuo post sarebbe da provare.
Ciao
Franco62

Commander
17-12-2002, 17:48
Scrivo dopo 2 esperienze superficiali con Photo2vcd e Expression della Pinnacle (versione trial).

Photo2vcd sembra essere semplice e funzionale (del tipo PicturetoTv), ma , malgrado abbia fatto diverse prove, non riesco a creare SVCD.

Leggendo il cd con Powerdvd lo indica come Mpeg1, quindi non buono.
Suggerimenti ?

Scaricato Expression Trial, installato in versione italiana.
Sara' perche ' ho dedicato proprio 3 minuti al tutto, ma non mi e' parso molto intuitivo.
Domani provero' con + calma.
Altra cosa, non permette di creare SVCD ne' (eventualmente) Dvd, limite insito nella versione trial. Peccato.

Alla prox.

Ciao

Franco62
17-12-2002, 17:53
ciao commander,
il fatto che Expression non possa creare SVCD non' un problemone.
puoi sempre usare TMPEnc o qualche altro sw per encoder.
l'importante è, secondo me, che l'acquisizione delle foto/immaggini non perda qualità.
facci sapere.
Franco62 :muro:

miki1
18-12-2002, 02:28
Non ho letto tutti post indietro e non so se questa prova era gia stata fatta.Dunque ho fatto una prova con immagini da digitale da 2.1 mpixel a 1600x1200 jpg da un mega l'una, ho messo transizioni causali e una musica mp3.Ho masterizzato il tutto in formato DVD e bitrate al max di magix cioè 7450.
Risultato spettacolare, le immagini si vedono praticamente come le originali!

Non so com'è con vcd o svcd magari provero anche, ma in formato dvd è eccezzionale!

Ciao

Commander
18-12-2002, 09:27
Originally posted by "Franco62"

ciao commander,
il fatto che Expression non possa creare SVCD non' un problemone.
puoi sempre usare TMPEnc o qualche altro sw per encoder.
l'importante è, secondo me, che l'acquisizione delle foto/immaggini non perda qualità.
facci sapere.
Franco62 :muro:

No, il problema (per quanto riguarda il SVCD) e' la limitazione della versione trial

Oggi ho provato con Expression a fare un vcd. Disastro.
A parte la "complessita'" (nulla a che vedere con picturetotv e photo2vcd) non sono riuscito a masterizzare il progetto (alcune foto digitali , usate tranquillamente con altri programmi sopra menzionati) in quanto , a caso, si blocca la creazione del video , nella fase di preparazione/burning.

Insomma, non funziona.

Ho letto , su internet, di commenti pessimi. Concordo con quelli che dicono che gli effetti di transizione sono funzionali , ma MOLTO limitati.

Il preview e' carino, peccato non poter vedere l'effetto finale, anche se in formato vcd (che ritengo insufficiente allo scopo).

Vedo se trovo qualche patch o versione trial aggiornata.

Ciao

p.s.) sono sempre + indirizzato sul prodotto della Magix

quinx
18-12-2002, 12:16
x commander

Magix è accezionale, ma carente, come qualità, nei SVCD e pessima nei VCD. Prova anche tu e informaci.

x miki 1

prova a fare un SCVD con magix e informaci circa la qualità finale.
comunque non fai altro che confermarmi che bisogna acquistare un mast. DVD. A proposito: tu che mast. hai?


Ciao a tutti ...quinx

Commander
18-12-2002, 14:29
Provato oggi (dopo breve download) la versione demo del programma della Magix.

Sembra effettivamente intuitivo e completo (pur nella versione limitata)

Unico grosso problema, non permette, nella demo, la parte finale del progetto. Insomma, non crea il video. Qualunque sia.

:(

Resta una buona impressione, e considerando il prezzo (29euro , da MediaW...) lo candido all'acquisto.

Se non funziona bene come svcd (non posso dire nulla in merito) sara' sicuramente ottimo, affiancando al mio prox master dvd (entro l'anno salta fuori anche lui :) )

Ciao

quinx
18-12-2002, 16:24
Commander,
mi sembra la scelta migliore (magix + mast. DVD).

Mi anticiperai!!!! Acquisterò il mast. DVD in primavera, perchè con l'occasione acquisterò anche il PC nuovo, potente e veloce e con scheda di acquisizione. Tu per quale mast. DVD sei orientato? + o - ?

Franco62
18-12-2002, 17:20
ciao quinx e tutti gli altri.
Se Magix con mast. DVD funzionasse alla grande avremmo risolto tutti i problemi.
Come ho sempre detto Magix non' male purtroppo c'è qualche piccolo problemino nell'encoder.
Al momento, di tutti i programmi provati gli unici che hanno dato, a me, buona risoluzione sono:
1. Ulead Video Studio 6 con Ulead Media Factory;
2. Pinnacle Studio 7 con encoder TMPEnc;
3. Sonic Foundry Factory 2.

Come dicevo anche a bilush Premiere, sempre per me, è un po macchinoso.
Cmq è bene tenersi sempre informati.
Franco62 ;)

Commander
18-12-2002, 19:17
Originally posted by "quinx"

Commander,
mi sembra la scelta migliore (magix + mast. DVD).

Mi anticiperai!!!! Acquisterò il mast. DVD in primavera, perchè con l'occasione acquisterò anche il PC nuovo, potente e veloce e con scheda di acquisizione. Tu per quale mast. DVD sei orientato? + o - ?

E' sempre il solito dilemma. Spendere meno (Toshiba sd5002) o cercare sempre l' ultimo modello ? (Pioneer, Sony)

Visto che non devo farne un uso smodato penso che optero' per il Toshiba.
Lo trovato a circa 290 euro (B...w). Qualcuno ha migliori quotazioni ?

Ciao

p.s.) comunque ho deciso di acquistare il Magix , per provare se e' proprio scadente nei SVCD.
Magari puo' andare gia' benino...chissa' ? :)

Bilush
18-12-2002, 20:43
x Commander
Secondo me Magix non è così malaccio, anche dal punto di vista della qualità; il problema di fondo è comunque partire sempre da delle buone foto.
A dire il vero io mi sto affezionando a Premiere, dopo aver sperimentato Magix, xchè quest'ultimo mi crea dei SVCD che, messi in normali player stand-alone, saltano; si interrompono e poi ripartono.

Certo che comunque Premiere è su un altro pianeta (sempre secondo me). Sia dal punto di vista della qualità/transizione, che, per contro, della complessità/costo.

Bho!!!!!!!????

Saluti............ Bilush

Commander
18-12-2002, 21:51
Io uso anche Ulead Video e Media Studio.
Per fare dei SVCD e DVD di foto forse sono troppo " complessi" , no ?

Meglio un prodotto "mirato" al target personale. .Quindi , per me, Magix Foto su Cd e Dvd.

Certo che provarlo con un master dvd.... eh ? :)

Vedremo, fra qualche giorno....

Ciao

Franco62
18-12-2002, 22:16
ciao bilush.
x commander
come ti trovi con gli altri due programmi da te citati???
non'è per essere ripetitivo ma io al posto tuo mi risparmierei sti 29 €.
Ovviamente se sei cosi deciso, nulla contro.
Franco62

Bilush
19-12-2002, 21:23
x Commander
Approvo quello che dice Franco, se ti trovi bene con altri sw, il mio consiglio è quello di andare avanti così, certo che per tutti noi sarebbe molto interessante sapere come si comporta Magix con un DVD.
Se te la senti di rischiare....... Grazie, altrimenti no problem, sono io il primo, anzi il secondo, che ti dico di tenerti in tasca 29€.

xFranco
Leggendo sopra sai che approvo quello che hai scritto a Commander, ma se tutti i nostri problemi si risolvessero con un mast. di DVD del C---O????
E' vero è una bella botta, ma tanto prima o poi tutti noi lo compreremo; dici di no??!!!! Secondo me si, è solo questione di tempo, e neanche troppo.
Certo sapere che magix con i DVD lavoro da Dio, darebbe una bella stretta ai tempi...... Natale è vicino..... scherzo


Saluti......... Bilush

Commander
20-12-2002, 15:39
Aggiornamento: sicuramente acquistero' il prodotto della Magix

Per il master dvd penso di aspettare almeno fino al termine di gennaio.
Ho letto dell'uscita di nuovi prodotti , tipo Nec multi standard, che dovrebbere avere un prezzo interessante.

Nell'attesa mi divertiro', in questo periodo di vacanza, a bruciare un po' di cd ( ehheh uso sempre dei cd-rw per le prove ;) )

Ciao a tutti

quinx
21-12-2002, 09:12
Ciao Commander...

... ma a quel prezzo non prendi il Pio 04? che dovrebbe essere sceso ultimamente visto il nuovo 05.

Comunque, parlo a nome de lo popolo tutto (almeno spero) che nella presente et pubblica piazza, da tempi remoti or sono, cerca buone novelle at fare di qualità lo video. Messere, la vostra esperimentazione con lo programma Magix, porta ricchezza e benessere a le comuni et pubbliche prove da noi tutti sino a lo presente intraprese.

:D Non so se la mia è fusione o gioia per il fatto che da oggi, per diciasette giorni (e non mi gratto le pelotas) sono in FERIE :p

Commander, scherzi a parte, tienici informati circa la qualità da te ottenuta con Magix.

Ciao a lo popolo tutto... messere quinx

Commander
22-12-2002, 00:29
Bella novita' : ProShow Gold

http://www.photodex.com


Perfetto, ho creato dei SVCD impeccabili.

150 tipi di transizione
Rendering velocissimo
Parametri molto personalizzabili
Crea tutti i tipi di output (mpeg1,mpeg2, vcd, svcd)

Un consiglio: provatelo

Ciao :)

stem
22-12-2002, 05:34
x Commander

e' proprio un bel programma grazie per il consiglio

fa' anche gli xsvcd che vedo benissimo sul mio mastec520

colgo l'occasione per farvi i migliori auguri di Buone Feste

Stem

Bilush
22-12-2002, 11:48
Grazie del consiglio, ho già fatto un giretto sul sito, sembra interessante.
Lo proverò, ma prima devo risistemare tutto il pc.
Nel periodo di Natale dovrei riuscire e migrare verso un gran bel Chieftec big tower, coglierò quindi l'occasione per fare una gran bella pulizia (un bel format e si riparte da capo).

Saluti......... Bilush

Commander
22-12-2002, 12:49
Originally posted by "stem"

x Commander

e' proprio un bel programma grazie per il consiglio

fa' anche gli xsvcd che vedo benissimo sul mio mastec520

colgo l'occasione per farvi i migliori auguri di Buone Feste

Stem

Ringrazio per gli auguri , che porgo a tutti i frequentatori del forum
:)

Coimbra
23-12-2002, 14:17
Ma seguendo i passaggi fatti con il programma Premiere.. per ottenere il file SVCD, è possibile scorrere le immagini con un tasto del lettore DVD o la sequenza è per forza impostanta con un tempo predefinito?? :confused: (non voglio scorrere le immagini con l'avanti veloce, ma voglio scorrerle premendo un tasto alla volta e tenendo l'immagine fissa fin quando non decido di andare avanti)

Commander
23-12-2002, 17:19
Non conosco Premiere, ma penso di no.
E' pur sempre un video mpeg.

Oppure dovresti impostare ogni foto come un capitolo del film.
Ho detto una cavolata assurda ? :confused:

:D

Ciauz

Bilush
23-12-2002, 17:22
Fammi capire..... forresti fare funzionare il lettore come un normale proiettore di diapo????

Perchè usare Premiere per far ciò???

Ti conviene creare un SVCD o VDC con nero ed impostare la pausa tra una foto e l'altra al valore "infinito"


Saluti......... Bilush

Bilush
23-12-2002, 17:27
Anch'io non conosco Premiere fino a quel punto, ma ciò che dici è giusto; è pur sempre un file mpeg.

Per il discorso dei capitoli penso anch'io la stessa cosa; si può impostare ogni foto come un capitolo, ma che scopo?? Qual'è il vantaggio di usare Premiere??

Saluti......... Bilush

quinx
24-12-2002, 13:22
ciao a tutti

x coimbra
concordo con bilush: usa Nero direttamente, oltretutto la qualità finale è superiore (se dai un'occhiata ai ns. vecchi post...)

x commander
ho scaricato il programma photodex e gli ho dato un'occhiata molto velocemente. Mi sembra interessante, anche se il verdetto finale spetta alla masterizzazione (prova che farò nei prossimi giorni). Una domanda: ma la modalità timelane dov'è?

AUGURI A TUTTI :) e fate i buoni, Babbo Natale è in osservazione :D

Bilush
24-12-2002, 14:14
FACCIO I MIEI MIGLIORI AUGURI A TUTTI!!!!!!!! :D :D

quinx
26-12-2002, 08:54
ciao a tutti.

Ho provato a fare la seguente cosa:
Prendere uno slideshow creato per SVCD con Magix (tanto per intenderci quello fatto per essere spedito a franco 62 e bilush) e con Nero masterizzarlo per l'ottenimento di un SVCD.

:muro: NEGATIVO: Nero non mi permette la masterizzazione :confused:

Non mollo e continuerò a fare altre prove.

Ciao...... quinx

Bilush
26-12-2002, 10:28
Ciao Quinx,
Prima di tutto Auguri;

Poi......... ho visto che mi hai mandato una mail....... non c'è dentro il file mpeg, c'è dentro il file di progetto di Magix.

Ti ricordi come si fa a creare il file mpeg senza scriverlo su CD??

Se non te lo ricordi fai un salto alla pagina 6 di questa stessa discussione, messaggi del 19/11/02.

Se hai bisogno una mano...... son qua.

Saluti Bilush

ninoo
26-12-2002, 16:38
ho molti problemi con i mini DVD creati con foto su CD & DVD

mi postresti dare qualche info in merito....

il problema che qualunbque miniDVD creato con foto su C&D non viene letto dal mio mustek 562 ?

Che fare?

P.S.
Con i vcd e i svcd ho provato ma la qualità finale fa schifo.....
pero' i mustek li digeriva senza nessun problema.....

ninoo
27-12-2002, 12:48
nessuno è riuscito a risolvere il problema della perdita di qualità con magix???

:muro: :muro: :muro:

quinx
27-12-2002, 13:28
x ninoo: non credo, io almeno no. Ma credo le cose miglioreranno masterizzando DVD.

x bilush: dopo circa un'ora di "invio posta in corso", ti stavo mandando lo slideshow creato con Magix, è saltato fuori un'errore di trasmissione e credo non ti sia arrivato nulla. :(

Saluti... quinx

dax2001
27-12-2002, 16:31
Originally posted by "Commander"

Bella novita' : ProShow Gold

http://www.photodex.com


Perfetto, ho creato dei SVCD impeccabili.

150 tipi di transizione
Rendering velocissimo
Parametri molto personalizzabili
Crea tutti i tipi di output (mpeg1,mpeg2, vcd, svcd)

Un consiglio: provatelo

Ciao :)

L'ho provato anch'io....Svcd perfetti, ora devo togliere la striscia rossa :D :D :D .

Hai la versione 1.02 vero ? o la 1.00 ?

Byez ;)

stem
27-12-2002, 17:48
Ho provato anch'io il prog. ProShow Gold. Ha tanti pregi come velocita'
e versatilita', manca solo di un po' di colore(specie il giallo) nella visione finale sul TV
Mi dispiace ma il mio voto e' appena sufficente. Altra pecca e' che non riesco a far andare avanti una foto alla volta col telecomando del lettore
DVD. Spero di essere smentito.

saluti Stem

biboxsat
27-12-2002, 17:51
X [b]commander


un grazie mill€ per la dritta su ProShow Gold e' veramente un'ottimo programma (versione utilizzata1.02)
lo ho provato sul mio yukai (mustec rimarchiato) con xsvcd e va che e' un gioiellino :D :D :D
ps io di strisce rosse non ne vedo

ciao

biboxsat

ninoo
27-12-2002, 23:08
nessun prg mi ha permesso di fare tutto quello che volevo

Magix foto su CD e DVD

lati positivi
-tool semplici ma funzionali
-permette di creare veri menu per i SVCD
-permette anche di importare video

lati negativi
-qualità scadente del risultato con vcd , SVCD
- i mini DVD non sono compatibili con il lettore mustek :muro:

ProShow Gold

lati positivi
-semplicità incredibile
-velocità di codifica paurosa
-risultati ottimi a livello di qualità finale
- Si puo' creare un SVCD misto sia per DVD da tavolo che per Pc con i file originali :sofico: Ottimo per questo

lati negativi
- non si possono importare i video
- non si possono creare menu avanzati
- la visione automatica delle foto sul pc mi si blocca

la cosa bella di ProShow Gold è che permette in un solo cd di avere:
- SVCD di foto con menu per il lettore DVD da tavolo
- foto in formato originale visibili sul pc
-visione automatica tramite file exe delle foto su qualunque pc

Di queste tre cose le prime du funzionano , la 3 si inchioda dando un er di pagina.....

dax2001
27-12-2002, 23:23
Originally posted by "biboxsat"

X [b]commander


un grazie mill€ per la dritta su ProShow Gold e' veramente un'ottimo programma (versione utilizzata1.02)
lo ho provato sul mio yukai (mustec rimarchiato) con xsvcd e va che e' un gioiellino :D :D :D
ps io di strisce rosse non ne vedo

ciao

biboxsat

La striscia rossa è perchè ho la versione trial :(

Byez ;)

quinx
28-12-2002, 07:55
ciao a tutti.

ma in pro show, la modalità timeline dov'è.

e se non c'è, come fate a mixare le colonne sonore?

biboxsat
28-12-2002, 09:12
qualcuno di voi ha provato Photo2VCD ho scaricato la versione pro
e volevo sentire se qualcuno ha gia fatto delle prove ;)


ciao

biboxsat

Commander
28-12-2002, 10:38
Originally posted by "dax2001"

Bella novita' : ProShow Gold

http://www.photodex.com


Perfetto, ho creato dei SVCD impeccabili.

150 tipi di transizione
Rendering velocissimo
Parametri molto personalizzabili
Crea tutti i tipi di output (mpeg1,mpeg2, vcd, svcd)

Un consiglio: provatelo

Ciao :)

L'ho provato anch'io....Svcd perfetti, ora devo togliere la striscia rossa :D :D :D .

Hai la versione 1.02 vero ? o la 1.00 ?

Byez ;)

Versione 1.02 ;)...senza righe rosse

ciao

Commander
28-12-2002, 10:43
Originally posted by "quinx"

ciao a tutti.

ma in pro show, la modalità timeline dov'è.

e se non c'è, come fate a mixare le colonne sonore?

Vista la mia modesta capacita' "artistica" mi limito ad aggiungere una canzone come sfondo musicale alla slide delle foto.
Mi puoi spiegare cosa intendi per mixare le colonne sonore ? Penso possa interessare anche a me , grazie :)

Ciao

dax2001
28-12-2002, 13:30
Originally posted by "Commander"

Bella novita' : ProShow Gold

http://www.photodex.com


Perfetto, ho creato dei SVCD impeccabili.

150 tipi di transizione
Rendering velocissimo
Parametri molto personalizzabili
Crea tutti i tipi di output (mpeg1,mpeg2, vcd, svcd)

Un consiglio: provatelo

Ciao :)

L'ho provato anch'io....Svcd perfetti, ora devo togliere la striscia rossa :D :D :D .

Hai la versione 1.02 vero ? o la 1.00 ?

Byez ;)

Versione 1.02 ;)...senza righe rosse

ciao

Pvt :D :D :D ;) ;)

quinx
29-12-2002, 10:00
x commander

per mixare le colonne sonore indendo unire due o più brani musicali tra loro, magari aggiungendo rumori o effetti audio (vedi risa, applausi, esplosioni, suoni vari in genere) inseriti magari nelle transizioni o deve necessario, che rendono il risultato finale molto più pregiato e piacevole alla visione (ascolto).
Se hai presente Magix, quanto sopra detto è estremamente facile, intuitivo e perfettamente sincronizzabile con le immagini.
Andando avanti a studiare Pro Show non ho trovato la modaltà timeline (indispensabile per fare tutto questo), ma ho trovato il modo di mixare le colonne sonore (ma solo mixare i brani musicali): è molto complicato, poco intuitivo, laborioso, di non precisa esecuzione e poco rifinibile. Insomma, ti passa la voglia di spingerti con l'audio che sia qualche cosa di più di una semplice "canzone di sottofondo".
Inoltre anche gli effettini speciali di apertura e chiusura slideshow, i brevi filmatini con cui unire foto di argomenti diversi, piccole cazzatine, ma che fanno la differenza nel risultato finale (a patto di usarle con il sempre necessario "buon gusto"), in Pro Show non le ho viste. Ma ripeto, per usare tutto questo in maniera impeccabile e veloce occore la modalità timeline.
E questo è un vero peccato, perchè per il resto Pro Show mi sembra molto valido.
Insomma, il programma ideale (sia ben chiaro per le mie esigenze) sarebbe una fusione di Pro Show e Magix. Pro Show offre la qualità video, Magix offre la qualità audio ed effetti speciali.

Ciao... quinx

Commander
29-12-2002, 10:16
Capito :)

Hai sicuramente ragione. Purtroppo dobbiamo ancora trovarlo il prodotto che racchiuda tutte queste possibilita'.

Continuiamo la caccia :) ..... eheeheh

ciao

Commander
29-12-2002, 10:53
Originally posted by "quinx"


Insomma, il programma ideale (sia ben chiaro per le mie esigenze) sarebbe una fusione di Pro Show e Magix. Pro Show offre la qualità video, Magix offre la qualità audio ed effetti speciali.

Ciao... quinx

Non ho il programma della Magix in versione completa. Purtroppo il demo non permette di creare nessun tipo di output. Ti chiedo quindi un parere sulla qualita' dei svcd ottenuti, paragonandola a quelli prodotti con Proshow.

Ho ripreso ,poco fa, a provare il prodotto Magix. Effettivamente ha notevolissime potenzialita' per "unire" + fonti multimediali (foto, suoni, effetti).
Una domanda: la versione completa permette di adattare il tempo di visualizzazione (compreso le transizioni) con un determinato brano musicale ?
Nella demo non ho trovato modo di farlo.

La versione finale permette la creazione di un video Avi ? Eventualmente si puo' pensare di comprimerlo poi con Tmpgenc o CCE.


Devo pero' anche dire che con il prodotto Proshow ho ottenuto (con i limiti da te ben spiegati) delle slide abbastanza funzionali, con transizioni causali e sottofondo musicale. Insomma una cosina carina... :)

Al prox mex :)
Ciao

ninoo
29-12-2002, 15:18
Non so come mai ma sul pc il miniDVD si legge bene con qualunque lettore DVD prg ma quando prendo il miniDVD e lo cerco di leggere con il mio mustek 562 non funziona dicendo no disco . Come mai?

E' mica per il fatto che il miniDVD è registrato su un cdrW ?
E' mica per il tipo di codifica?

Non so piu' cosa pensare :rolleyes:

La qualità in formato miniDVD sul computer sembra 3000 volte piu' decente che nel formato SVCD.

Ultime prove

Ho provato a maste un miniDVD creato con magix su CD-R niente neanche cosi il mustek da tavolo non lo legge.
E' possibile che i MINIDVD creati con MAGIX siano incopatibili con i lettori da tavolo e in particolar modo con il mustek 562?

quinx
29-12-2002, 15:29
Magix non permette AVI, ma VCD, SVCD e CD ROM.
Inoltre permette di adattare perfettamente la colonna sonora alle immagini: puoi adattare i tempi di presentazione delle foto e/o delle transizioni all'audio, o viceversa. Ma non solo, hai quattro tracce in totale:
una dedicata alle foto, transizioni, titoli e video; un'altra dedicata alla musica e/o agli effetti audio, le altre a quello che vuoi, anche commenti vocali catturati tramite semplice microfono.
Il tutto con estrema facilità e con risultati veramente eccellenti (grazie alla modalità timeline già precedentemente menzionata, di cui Pro Show è carente).
Peccato solo che la qualità video finale, con i VCD è penosa, con i SVCD è notevolmente migliore, ma non rende giustizia a tutto il resto.

Sono sempre più convinto di usare Magix con mast. DVD: dovrei ottenere finalmente la tanto sospirata qualità video totale.

Comunque, visto anche il basso costo di Magix, consiglio di acquistarlo e forse se non si è troppo esigenti, la qualità dei SVCD è soddisfacente ( teoria rafforzata dal fatto che compensi con altre qualità che il programma ti offre). Poi, il giorno che passi al mast. DVD credo non ci saranno più problemi di nessun tipo. A volte dai sassi non esce l'olio.

E dopo questa fredda banalità.... invio saluti. Quinx

Commander
29-12-2002, 16:29
:D :D :D

Grazie e ciao :)

paoric
29-12-2002, 17:46
deludervi ma dopo aver comprato Magix sono abbastanza incazzato!!! Ho un Pioneer A03 e speravo di divertirmi a fare dei photodvd con questo sw purtroppo NON funziona con il dvd-rw continua a darmi masterizzazione fallita!! Tenete conto che se masterizzo su svcd tutto và bene, e mò non sò che fare... :(

ninoo
29-12-2002, 17:55
non so piu' cosa usare per conservare le mie foto......

Lo scopo mio era quello di creare UN svcd con menu e contributi sia video che fotografici , tutto questo semplicemente usando magix .Il problema è che il risultato finale fa schifo.....

quindi che fare

paoric
29-12-2002, 18:23
Adesso non ci capisco più nulla ho messo il sw su il mio nuovo pc e non masterizza nemmeno più i svcd.....non ci capisco più niente, sul vecchio pc (dove non c'è il Pio) masterizza svcd e messo sull'altro non funziona nulla e mi dà sempre errore di masterizzazione.....secondo me il GRANDE difetto di questo programma e che non permette di creare delle cartelle in modo da poter usare un altro sw per masterizzare.....ti assicuro poi che con i dvd la cosa non è semplice come i cd.
Mah ora ho provato a riavviare e vediamo se funziona.....ciao Paolo

Bilush
29-12-2002, 22:31
X Ninoo

Ho travato un articolo che credo ti farà risparmiare le testate sul muro per capire xchè il tuo mustek non legge i miniDVD


Saluti...... Bilush

Bilush
29-12-2002, 22:35
Scusa, ma magix con i SVCD ti permette di fare la codifica delle immagini, quindi di creare il file mpeg2 (per SVCD), senza masterizzarlo.

E' una cosa che ho provato di persona.
Ho creato lo slideshow; l'ho codificato con Magix; poi in un secondo momento l'ho masterizzato con Nero.

Con i DVD non ti permette la stessa cosa???


Saluti..... Bilush

quinx
30-12-2002, 12:24
preoccupante quello che dici...

ma neanche masterizzando DVD-R?

Io ho provato a simulare la masterizzazione (con Magix) e il lavoro me lo ha salvato su una cartella (interna al programma). Poi ho provato a prelevare quella cartella e masterizzarla con Nero, ma senza risultati.

Con Pro Show (versione 1.02 scaricata dal sito) ho creato una slide show, ho masterizzato un SVCD (su CD-R), ma il lettore DVD da tavolo (che mi legge tutto) non riconosce il disco. Idem con la PS2.

Speravo tanto di far funzionare bene Magix masterizzando DVD, ma quello che scrivi mi raffredda.

Puoi tenerci informati se con il mast. DVD (con DVD-R) le cose si sviluppano in modo positivo? Per me è molto importante.

Grazie, ciao a tutti e speriamo bene... :mc:

jumpy70
30-12-2002, 12:38
Io sto usando Proshow ma non capisco come creare dei menu' in modo da creare delle sezioni a seconda del tipo di foto.
Potete aiutarmi?

ninoo
30-12-2002, 12:46
jumpy70 ha scritto

"Io sto usando Proshow ma non capisco come creare dei menu' in modo da creare delle sezioni a seconda del tipo di foto.
Potete aiutarmi?"

Si puo' fare al massimo un menu unico ma non sottomenu.....

spero di aver capito male

giadodo
30-12-2002, 13:35
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum ed è qualche giorno che vi seguo da dietro le quinte. Sono appassionato di fotografia e, avendo da poco acquistato un lettore DVD Sony ho scoperto che è possibile salvare foto su DVD senza il masterizzatore DVD (..non lo sapevo..) pertanto ho iniziato a documentrati e..vi ho scoperto. Avevo in realtà già provato la DEMO di Pinnacle Expression...

Alla fine ho effettuato le seguenti prove, sempre con VCD pero':

1) Pinnacle Expression: 1^ prova: come capitato a molti un po' di problemi li ha (blocco totale in fase di masterizzazione..) ..e per quel poco che sono riuscito a fare (50 foto jpeg 1800x1200 - le tif NON LE LEGGE) la qualità del risultato mi ha buttato nello sconforto piu' totale!!! Mi son detto: "Dovrei avere per forza il masterizzatore DVD per avere ottimi risultati!". Per questo pero' non mi sembrano ancora maturi i tempi (costi alti e standard incerti) quindi ho iniziato a cercare qualche soluzione "accettabile" nel formato VCD.

2) PictureToTV: il risultato, dopo la prima disastrosa prova, è stato direi buono. Non eccezionale ma decisamente, molto decisamente, meglio che con Pinnacle Expression. Anche l'utlizzo è molto semplice, sopratutto per i profani come me. Ma in poco tempo sono riuscito a creare un VCD con 100 foto, alcune TIF ed alcune JPG (che ho masterizzato ad alta risoluzione con lo Scanner Epson PhotoExpression 1660) penso che per ora possa andare bene! Unico neo: la scritta "EVALUTATION COPY" che è evidenziata per qualche secondo all'inizio di ogni foto.

3) ProShow Gold: risultato ancora migliore che con PictureToTV. Il software è molto semplice da usare e molto piu' veloce degli altri 2. Peccato che il mio lettore DVD SONY NS305 non legga il SuperVideo CD (..ovvero...nelle caratteristiche dice che non è supportato ma in pratica il video lo legge senza i menu'.). anche qui nella versione DEMO la scritta ROSSA da fastidio.

In attesa di provare Ulead e Magix (sempre evrsioni DEMO..per poter effettuare la scelta migliore..) vi saluto tutti (paoric, Bilush, quinx, Franco62, dr.jekyll, commander, galigno, magix, biboxsat, ninoo e tutti gli altri).

:muro:

...

Commander
30-12-2002, 14:38
Originally posted by "jumpy70"

Io sto usando Proshow ma non capisco come creare dei menu' in modo da creare delle sezioni a seconda del tipo di foto.
Potete aiutarmi?

Puo' creare solo un menú principale con una serie variabile di video collegati.

Se vuoi fare qualcosa di + complesso devi usare un prodotto esterno (tipo Ulead Workshop) per prendere i svcd creati con Proshow e metterli su cd in maniera ramificata.

Ciao :)

Bilush
30-12-2002, 16:26
[b][color=red][b]



Saluti..... Bilush

jumpy70
30-12-2002, 18:43
Grazie ho risolto, solo chenon capisco perchè sul lettore (Philips 634 comprato oggi) non parte con il menù e per vederlo devo andare alla ultima sessione

Commander
30-12-2002, 20:30
Come hai risolto ?

Ciao

Commander
30-12-2002, 20:33
Originally posted by "giadodo"



Alla fine ho effettuato le seguenti prove, sempre con VCD pero':


...

Devi provare ogni programma con un svcd. Abbiamo ormai capito che i vcd sono assolutamente inadatti al ns. scopo.

Al minimo i svcd, speriamo di fare le prove con i dvd (rw ;) ) appena possibile :)

Ciao

p.s.) sono molto curioso di provare a creare un svcd con il Pinnacle Expression. Non sono mai riuscito a completare il ciclo (creazione e masterizzazione).
Tu l' hai fatto ?

Commander
30-12-2002, 20:46
[quote="Commander"]

p.s.) sono molto curisioso di provare a creare un svcd con il Pinnacle quote]

Ma dov' e' l' edit ? :confused:
:D

*** trovato ** non compariva quando ho fatto il refresh :) sorry

paoric
30-12-2002, 21:34
se non vi ho risposto prima ma non mi arrivano le notifiche in mail e non avevo controllato.....allora se con la simulazione il sw crea una cartella non devo far altro che cercarla....adesso riprovo a installare il sw e vi faccio sapere, ciao Paolo

drani
30-12-2002, 21:42
Ciao a tutti, vi sto seguendo dall'inizio: non sono mai intervenuto in quanto non mi interessa fare svcd o vcd in quanto ho comprato il masterizzatore dvd pioneer a04:
ho provato diversi software, e ultimamento mi sono fermato su quello della magix:
mi sembra discreto per vedere slide show su tv con dvd.
Vi riporto quanto faccio:
acquisisco diapositive a 300 dpi e ingrandimento circa 300% (1170x732 pixel) ,le organizzo con ulead photo-explorer salvandole in jpeg minima compressione (all'incirca ottengo slide da 1 mega) e se il caso le ritocco.
Poi porto tutto su magix foto e inserisco titoli,mp3, eventuali commenti e transizioni; a questo punto masterizzo con il pioneer a04 (dvd -r) direttamente da magix. Tutto bene l'unico inconveniente per la conversione e masterizzazione e' che ci vuole circa un'ora per capitolo.
Fino adesso ho masterizzato circa 2000 slide e riviste su telvisore 16:9 100 hz hanno dato un risultato discreto. Non e' la stessa cosa che vedere proiettate le diapositive ma come immagine televisiva e' buona.
Mio computer : Pentium 3 256 mega ram W98 SE aggiornata.
Scanner epson perfection 1250 con adattatore slide.
Ciao
drani

paoric
30-12-2002, 22:54
ho riprovato proprio ora ma NON masteizza su dvd-rw e nemmeno la simulazione mi permette di avere le cartelle AUDIO_TS VIDEO_TS che funzionano con i dvd... :( non sò cosa pensare ho rifatto il lavoro sul secondo pc dove ho solo un masteizzatore cd e ha funzionato....la cosa strana è che per tutti e due i pc uso stesso SO (win2000) e stessi sw di masterizzazione NERO e PRASSI.....boh ciao Paolo

dax2001
31-12-2002, 00:39
Ho visto che abbiamo lo stesso scanner, ho vecchie foto da archiviare , secondo te a che risoluzione devo acquisirle ? o è meglio farle da negativo ?

Ho scritto x drani ma vorrei avere un parere anche da tutti ;)

Io cmq ho creato dei Svcd con Pro Show e secondo il mio modesto parere sono soddisfacenti solo che col mio Dvd Samsung alcune volte mi visualizza i menù, altre volte no ....... penso di aver sbagliato qualcosa :(
riproverò :cool:

Buon Anno a TUTTI !!!!!!!!!

Fabio

quinx
31-12-2002, 11:51
benvenuti Giadolo e drani :)

x bilush: ma ti è poi arrivata la mia e-mail con lo slide show?
In caso affermativo ti invierò informazioni circa quelle foto.

Ma il programma ideale, esiste? :rolleyes:

........... :confused: .............

Ora faccio un'altra prova e vi faccio sapere


quinx

quinx
31-12-2002, 12:22
in merito all'altra prova.... NEGATIVO :mad:
nulla di nuovo.... :muro:

non mi resta che augurarVi un buon 2003 ;)

ciao a tutti.... quinx

drani
31-12-2002, 13:20
grazie Quinx.
Per Dax2001: per il momento acquisisco solo diapositive, ne ho ancora parecchie. Comunque per le foto (sempre se si vuole vederle sulla TV) penso che basti e avanzi 300 dpi e 300% (non sono un esperto ma ho letto diverse discussioni) si potrebbe anche farle a 72 dpi e 720x576 pixel.
Io parlo sempre comunque di masterizzazione su dvd.
Ciao

dax2001
31-12-2002, 13:40
Originally posted by "drani"

grazie Quinx.
Per Dax2001: per il momento acquisisco solo diapositive, ne ho ancora parecchie. Comunque per le foto (sempre se si vuole vederle sulla TV) penso che basti e avanzi 300 dpi e 300% (non sono un esperto ma ho letto diverse discussioni) si potrebbe anche farle a 72 dpi e 720x576 pixel.
Io parlo sempre comunque di masterizzazione su dvd.
Ciao

Ok per creare dei Dvd sono d'accordo, ma io volevo anche archiviarle quindi vorrei la massima qualità possibile :D


Ciao

Fabio

Bilush
31-12-2002, 14:10
[b][color=red][b]



x Quinx
Di recente non mi è arrivato niente


Saluti........... Bilush

giadodo
31-12-2002, 15:44
Buongiorno a tutti e grazie per il benvenuto.

Per Commander:
..giustamente dici di orientarci sul SVCD ma il mio lettore DVD Sony (..tra l'altro nuovissimo) non è in grado di interpretare i menu'. Se volessi fare qualcosa di continuo puo' andare bene.. altrimneti VCD per forza!! (in attesa di masterizatore DVD!!).

Devo dirti la verità?? Con Pro Show gold ho trovato decisamente buona la qualità VCD..al di là delle piu' rosee aspettative..davvero! Potrebbe andare bene!! Leggermente ma proprio leggermente meglio in SVCD.
Logico, in entrambi i casi non c'è paragone con la visualizzazione delle foto su PC (sopratutto con il mio schermo TFT 17 "...) ma direi che puo' andare bene Pro Show (anche rispetto agli altri!!).

Ho solo un dubbio: se comprassi la licenza mi sembra di aver capito che un domani che avessi il masterizzatore DVD non potrei sfruttarlo al meglio.. giusto??

Per Dax2001: io ho uno scanner Epson Perfection 1660 Photo..ed è eccezionale davvero! Acquisisco negativi a 1800x 1200 e foto 13x18 a 2000x1300. Entrambe le acquisisco in TIF non compresso a 300 DPI. Le elaboro, salvo gli originali TIF e di ognuno mi creo una copia in JPG a livello 11 (il max è 12). Con questa tecnica mi trovo benissimo.

Sono arrivato a 1300 immagini (tra negativi e foto..).

Un saluto a tutti e un augurio di un buon anno!!

:) :)

Commander
31-12-2002, 17:00
Originally posted by "giadodo"


Ho solo un dubbio: se comprassi la licenza mi sembra di aver capito che un domani che avessi il masterizzatore DVD non potrei sfruttarlo al meglio.. giusto??


Uhm..allora, ho provato ora Proshow ***** VERSIONE GOLD ****

Quando scelgo: crea video stream mi propone anche una possibilita' "custom", con codifica mpeg2 , bitrate a scelta.
Penso si possa usare per creare un dvd ?

Altra cosa: quando scelgo: crea videocd mi dice che sta cercando master cd-r e DVD-R.
Non avendo il master DVD non so se poi lo utilizzerebbe.
Qualcuno ha fatto una prova ?

Ciao

biboxsat
01-01-2003, 13:53
x commander

se mi spieghi di preciso che prove devo fare ho a disposizione sia Pro Show che il master dvd pio 104 ;) ;)
pero ci sono due problemi uno e' che ci capisco poco o niente :cry: :cry:
il secondo e' che il mio yukai (mustek) non mi legge i dvd-rw (verbatim -arita) :cry: :cry: :cry:
quindi per le prove o o cd-rw o un dvd-r

ciao

biboxsat

Commander
01-01-2003, 17:35
La prova: quando hai preparato la slide premi il bottone "video cd" , in alto.
Controlla se ti permette di creare un dvd.

Io vedo che ricerca sia master cd, sia master dvd.
Logicamente , non avendo io il master dvd, dopo il controllo mi propone solo vcd o svcd.

Tu hai anche la proposta del dvd , tra gli OUTPUT ?

Altra cosa, prova a creare (con la scelta VIDEO , sempre in alto nelle icone) un semplice video con la scelta "PC EXTRA HIGH QUALITY" )
Vedo che imposta i seguenti parametri:
Compressione MPEG2
Bitrate 4800

Nella versione Custom permette di mettere quello che si vuole.Chissa' , magari anche oltre.

Facci sapere, grazie

Ciao

biboxsat
01-01-2003, 18:51
x commander


mi spiace deluderti ma tra gli OUTPUT non vedo dvd :( :( :( ma al massimo xsvcd che col lettore da tavolo yukai (mustek) non creano problemi , anzi a mio parere sono di discreta qualita
per iò video sto facendo alcune prove


ciao

biboxsat

ps che altri programmi per poter sfruttare il master dvd mi puoi consigliare


[/quote]

Commander
02-01-2003, 08:42
Ah...peccato per la mancanza di opzione DVD, in Proshow Gold.

Per quanto riguarda altri programmi, non so dirti, non avendo ancora il master dvd non mi sono spinto in questo senso.

Grazie comunque per la risposta.

Vediamo se ci saranno altre novita'.

Ciao

quinx
02-01-2003, 09:02
x biboxsat
Visto che hai il Pio 04, perchè non provi a fare un DVD-R con Magix (non -RW, visti i problemi che ha avuto Paoric) e ci fai sapere?
Inoltre mi farebbe MOLTO PIACERE conoscere le dimensioni e la qualità delle foto (scattate con macchina digitale) che vai a masterizzare con il pio 04 e si DVD -R.
Tutto questo perchè se in tal modo raggiungi la tanto sospirata qualità video con Magix, non mi resta che andare a comprare il pio 04 (o 05).

Grazie in anticipo.... quinx

paoric
02-01-2003, 12:55
Visto che hai il Pio 04, perchè non provi a fare un DVD-R con Magix (non -RW, visti i problemi che ha avuto Paoric) e ci fai sapere

Ciao penso che il mio problema sia nelle librerie del pc, infatti non masterizza nemmeno vcd/svcd cosa che con il vecchio computer riesco a fare.... :( mistero....

biboxsat
02-01-2003, 13:22
x quinx
non ho la digitale mi limito a delle diapositive prese con lo scanner (microtek film scan 35)
ho provato con 4-5 diapo per vedere il risultato finale con piu programmi
e al momento ProShow Gold in xsvcd e' quello che mi soddisfa di piu
programmi provati : ProShow Gold
PictureProTv
Photo2VCDPro

magix non lo ho ancora provato perche non lo possiedo :)


ps qualcuno ha provato sul dvd da tavolo yukai (mustek) dei supporti dvd-rw

ciao

biboxsat