spoonman
20-10-2002, 23:18
ora ho isdn. spero che entro breve ci sia la copertura adsl. mi conviene aspettare che ci sia la copertura adsl e poi chiedere a telecom di fare direttamente il passaggio, oppure mi conviene prima chiedere di togliermi isdn?
qualcuno ha già avuto a che fare con questa situazione?
conti1968
20-10-2002, 23:44
Ciao.Allora ti racconto la mia esperienza,e tranne da solo le conclusioni...;)
Ho' usato l'isdn per circa quasi 2 anni(bollette,mediamente da 600/alle 800k a bimestrte).e l'adsl c'era a pochi metri,ma non sulla mia centrale.
Un bel giorno mi contattarono per il try e buy di BBB(ora alice),e tempo un giorno(venerdi' sera mi telefonarono,e lunedi' sera era attivato BBB)tutto fungeva.
Passati i 2 mesi,aspettavo che mi contattassero per la conferma,e nel frattempo non disdii la linea isdn,in quanto avevo da prima paura di restare a piedi con l'adsl(e quindi avevo l'isdn di ripiego),dopo i 2 mesi invece,visto che l'adsl era attivo ancora,e fruivo della loro offerta,non diedi disdetta perchè temevo che fossi chiamato subito dopo la disdetta dell'isdn perla conferma di BBB e relativa bolletta.
Dopo aver letto in giro per i forum,seppi che anche dopo mesi,la linea adsl era gratis,nel caso che fosse stata telecom a contattarti.
Ora,con la conversione di BBB in alice e conseguente abbassamento di prezzo,decisi di disdire la linea isdn,in quanto,come ben saprai,sono 33€ di canone per la linea digitale,mentre l'adsl costa circa 40€.
Difatti,appena il mese scorso disdii l'isdn,mi contattarono per la conferma di alice,comunque nel frattempo ho' usufruito di ben 13 mesi a gratis(pur pagando il canone di isdn e non usandolo)
Ora,ti dico questo:dal momento che disdici l'isdn,ti verra' sospeso il secondo canale,quello analogico,e pagherai egualmente il mese intero,anche se disattivi il primo del mese.
Quindi,telefona al 187 due o tre giorni prima della fine del mese,cui decidi di disattivare..
Poi,visto che di offerte ce ne sono spesso,e te sei un buon cliente,gia' solo per il fatto del canone,non appena la tua centrale sara' attivata,provabilmente sarai contattato da telecom per la linea adsl.Quindi,controlla spesso la copertura del tuo numero,e aspetta fiducioso,in quanto se chiamano loro,te non hai obbligo dopo i 2 mesi di consegnare modem e disdire,o confermare,ma saranno loro a doverti contattare.
Ora,telecon,in questo periodo di inizializzazione,piuttosto che assumere personale per poi doverlo tenere,preferisce sovracaricare di lavoro il personale esistente,con il risultato,spesso e volentieri di far usare diversi mesi a scrocco i nuovi abbonati adsl.
Quando sarai contattato,allora aspetti fine mese per disdire anche la linea digitale.
Passera' poi un tecnico a levarti la borchia isdn.
Ora,mi hanno detto che chi aveva usufruito dell'installazione gratuita della linea isdn,dovra' pagare 50€ per la disdetta e lavoro del tecnico per la rimozione..anzi,anche chi aveva pagato tutto(fonte 187 di piu' operatori),mentre altri del reparto commerciale telecom,negano.
Insomma,c'è uh po' di confusione,ma dal resto,ogni mese di linea che non usi,ma c'è,sono ben 33€(li' mortacci!!!:rolleyes: )
Ciao,questo è tutto..
Filippo75
21-10-2002, 00:30
Sto per passare anch'io da ISDN ad ADSL e mi sono informato sulla cosa. Conviene prima aspettare che ti mettano ADSL, poi quando è attiva chiami il 187 per farti togliere ISDN, però la rimozione ha dei tempi lunghi, minimo 1 mese e purtroppo costa 60€.
ma non costava le vecchie 100k lire?
devo ancora capire se con iva o meno :confused:
cmq son tantie.. :(
per la linea meglio che chiedi prima attivazione di adsl visto che mi portano dentro un cavo nuovo, e poi togli l'isdn
byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.