PDA

View Full Version : club minidv CANON


hampton
01-10-2002, 15:47
Se è stato fatto x sony e panasonic perché non farlo anche per canon? io ho una meravigliosissima xl1......

hampton
02-10-2002, 08:18
azz, sono l'unico possessore di canon in tutto il forum???:( :(

ffede76
02-10-2002, 11:54
Originariamente inviato da hampton
[B]azz, sono l'unico possessore di canon in tutto il forum???:( :(

tessera n. 2 per me......... canon mv 400i

hampton
02-10-2002, 12:24
beh, almeno in due si ammazza la solitudine....:)

Host Name
02-10-2002, 13:06
ECCOMI!!!!
io ho una MV400 che è diventata 400i dopo l'attivazione del DV IN
host name

gbr5523e
02-10-2002, 14:28
ho una canon mv 200 siamo in 3

leoneviola
02-10-2002, 14:37
HO UNA MV300 ALLA QUALE DEVO ATTIVARE IL DV-IN

ercarino
02-10-2002, 15:11
Ciaooooo colleghi di CANON.
Io ho una MV430.

Ma davvero si può abilitare in DV-in ??? Ho letto da qualche parte che per fare questa operazione è necessario acquistare un kit da 400000 mila lire. Se però è possibile farlo a meno sarei propio contento. sapete come si fà?
ciao

Pac
02-10-2002, 16:49
Ci sono anche io sono un felice possessore della XM1
Ciaoo

Host Name
02-10-2002, 19:22
Originariamente inviato da ercarino
[B]Ciaooooo colleghi di CANON.
Io ho una MV430.

Ma davvero si può abilitare in DV-in ??? Ho letto da qualche parte che per fare questa operazione è necessario acquistare un kit da 400000 mila lire. Se però è possibile farlo a meno sarei propio contento. sapete come si fà?
ciao


Io ho comprato il kit su questo sito: www.lynxdv.com e l'ho pagato 175.000 vecchie lire nel gennaio di quest'anno
ciao
Host Name

hampton
02-10-2002, 19:33
Originariamente inviato da Pac
[B]Ci sono anche io sono un felice possessore della XM1
Ciaoo
Come ti trovi con la xm1? è molto simile alla mia xl1, vero?
ciao

Pac
02-10-2002, 19:46
Non conosco la Xl1 ma sicuramente è più performante della xm1 dato che è la sua "sorella maggiore". A parte per il prezzo, ho scelto la xm1 perchè è compatta e per le mie esigenze (riprese sulle piste di sci) è meglio. Poi non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che la xl1 non abbia il display lcd, vero? Sempre per lo sci mi serve molto per vedere subito le discese dei ragazzini che alleno. E poi 3 CCD, stabilizzatore superlativo, dv-in abilitato all'origine, zoom ottico 20x (le concorrenti tipo jvc o sony mi sembra che abbiano zoom ottico a soli 10x) che con lo stabilizzatore e un minimo di accortezza si riesce a "spingere" al massimo senza traballare, anche tenendo la telecamera a mano e senza treppiede...secondo me è una grande telecamera!
L'unico difetto che noto è un volume molto basso nel microfono. Lo dico perchè arrivo da una canon Hi8 che aveva un super microfono, registrava ogni piccolo rumore, mentre questo della xm1 è molto meno sensibile.
In ogni caso per me non è un problema, tanto l'audio non lo acquisisco nemmeno in fase di editing!
Ciao

hampton
03-10-2002, 07:54
Originariamente inviato da Pac
[B]Non conosco la Xl1 ma sicuramente è più performante della xm1 dato che è la sua "sorella maggiore". A parte per il prezzo, ho scelto la xm1 perchè è compatta e per le mie esigenze (riprese sulle piste di sci) è meglio. Poi non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che la xl1 non abbia il display lcd, vero? Sempre per lo sci mi serve molto per vedere subito le discese dei ragazzini che alleno. E poi 3 CCD, stabilizzatore superlativo, dv-in abilitato all'origine, zoom ottico 20x (le concorrenti tipo jvc o sony mi sembra che abbiano zoom ottico a soli 10x) che con lo stabilizzatore e un minimo di accortezza si riesce a "spingere" al massimo senza traballare, anche tenendo la telecamera a mano e senza treppiede...secondo me è una grande telecamera!
L'unico difetto che noto è un volume molto basso nel microfono. Lo dico perchè arrivo da una canon Hi8 che aveva un super microfono, registrava ogni piccolo rumore, mentre questo della xm1 è molto meno sensibile.
In ogni caso per me non è un problema, tanto l'audio non lo acquisisco nemmeno in fase di editing!
Ciao
ho visto un solo lavoro fatto con la xm1 e devo dire che non la trovo niente male. la xl1 non ha il display lcd, ma anche se l'avesse non credo che lo utilizzerei per motivi di stabilità; anche con la xl1 ho notato il volume basso del microfono anche se è molto sensibile.
ciao

mastercut
03-10-2002, 08:46
Possiedo una canon MV4i MC mi trovo benissimo per qei pochi filmati che faccio pero credo che 800.000 pix sono un po pochi forse perche faccio il paragone con la mia nikon coolpix 5700

david69
03-10-2002, 09:09
ECCOLO!!!! IO HO LA MIA XM-1....E ME NE VANTO!!!! RAGAZZI,ABBIAMO DEGLI OGGETTINI NIENTE MALE(SOPRATTUTTO LE OTTICHE......SCUSATE SE è POCO).MI STO COSTRUENDO PURE LA STEADYCAM X LA MIA "piccina".
SALUTI A TUTTI VOI "CANONISTI"!!!!

hampton
03-10-2002, 09:28
le ottiche sono eccezionali, anche se essendo abituato alla messa a fuoco manuale ho incontrato qualche problema...soprattutto per la mancanza del fine corsa della messa a fuoco.
ciao

Pac
03-10-2002, 10:04
Originariamente inviato da hampton
[B]
la xl1 non ha il display lcd, ma anche se l'avesse non credo che lo utilizzerei per motivi di stabilità;

INfatti nemmeno io uso il display per riprendere, però per far rivedere subito le discese ai ragazzi che hanno appena fatto l'allenamento/gara...serve un casino!!!
Un altro piccolo difetto è la batteria con durata non proprio eccezzionale: ho anceh preso quella grossa, ma non vado più di 4 ore (considerando anche che io riprendo in inverno e in montagna, quindi il freddo abbassa di molto la durata della carica)
Ciao

ercarino
03-10-2002, 10:25
Originariamente inviato da Host Name
[B]


Io ho comprato il kit su questo sito: www.lynxdv.com e l'ho pagato 175.000 vecchie lire nel gennaio di quest'anno
ciao
Host Name

Sono andato a vedere il sito dove hai comprato il tuo kit.
Ho visto però che nella lista non è prevista la mv430, cioè quella che ho io.
Dovrò cercare qualche altra parte.
ciao grazie

leoneviola
03-10-2002, 16:53
Prova a guardare qui www.graphiland.it/produc_t/produc1b.asp?Code=EDDF

fabstars
03-10-2002, 17:19
ci sono anche io:

Canon MV530I.....macchina appena acquistata....ma haimè ho gia dovuto darla al centro assistenza per un piccolo difetto :(; speriamo bene.
Comunque le mie prime impressioni sono positive.

Caio

wavemotions
03-10-2002, 20:43
http://digilander.libero.it/clubdv/dvin.htm
Ciao ercarino

reggia
09-10-2002, 12:05
MV400i.......comprata a febbraio 2002.
Fino a poco tempo fa ero soddisfatto....poi ho scoperto un difetto un po' strano.....:
se riprendo cose di colore azzurro carico.....diventano turchesi tendendi al verdino e pure di un colore carico e saturo!!!
Sembra quasi che la videocamera sia ....allergica...solo a quella tonalita'....per il resto le immagini sono ok....:(
Ho provato a giocare col bilanciamento del bianco.....nisba
Sono un po' demoralizzato perche' si tratta di una di quelle cose che difficilmente si possono risolvere.....
Anche in negozio mi hanno detto che si potrebbe inviare in assistenza, ma che pero' le probabilita' che torni riparata sono ben poche.......
Tra l'altro in negozio abbiamo fatto una prova con una canon mv530i fiammante e ...........anche con quella (Un po' meno pero') la cosa si ripete!!!
In pratica si tratta di una ........caratteristica della mia videocamera.....e non solo....(Diciamo un bel BUG!!!).
Mi sa che se avro' occasione la vendero' e mi comprero' una bella Sony!!!
Prima avevo una vetusta Philips explorer vhs-c che andava divinamente....pork.....zozz.........accidenti a me e ai discorsi del tipo: mi faccio la digitale cosi' poi importo nel pc....ecc...ecc...
Qualcuno ha avuto problemi simili??

garfield1
09-10-2002, 12:52
Posso tesserarmi anche io?

Canon MVX1i acquistata a settembre su fotodigit.it a 1499€

Una gran bella videocamera, non manca veramente niente....:D

L'ho provata un pò in tutti i campi (riprese varie con diverse condizioni di luce, montaggio con Premiere 6.5, acquisizione analogica, foto nelle varie modalità, ecc...) e devo dire che sono pienamente soddisfatto...

Certo non si può paragonare alle 3CCD, ma le soddisfazioni te le togli lo stesso....

Mi rimane solo un cosa da approfondire...
Se dave un'occhiata a questo 3D:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=325312

ho postato un quesito in merito all'acquisizione diretta VHS -> Premiere senza passare per la registrazione su nastro MiniDV....qualcuno può aiutarmi a capire se sbaglio qualcosa io oppure semplicemente non è fattibile? grazie...

garfield1
09-10-2002, 12:56
Non sono ancora riuscito a fare una ripresa di un pannello con lo spettro dei colori...appena ho tempo ci provo e ti dico se ho riscontrato lo stesso difetto...

maocopy
09-10-2002, 13:21
ma haimè ho gia dovuto darla al centro assistenza per un piccolo difetto :(; speriamo bene.


Anche io ho avuto guai con una 530i. problemi di trascinamento cassetta e sputtanamento delle cassete con conseguente impossibilità di riscaricare i filmati registrati pena devastazione trascinamento (?). almeno è quello che mi è stato detto dal centro assistenza. (PS oltre un mese di attesa per cui non ho una grande impressione - ferie perse ecc...)

PS preparate la tessera pure io mi iscrivo al club

fabstars
09-10-2002, 16:02
Beh...il mio problema sembra non essere così grave.

Più precisamente il difetto dovrebbe averlo la batteria e non la videocamera, dal momento che dopo averla caricata regolarmente, accendendo la videocamera da ugualmente il segnale di batteria scarica.


Ciao

namu65
09-10-2002, 20:09
Salve finalmente trovo qualquno che ha una canon, pensavo di essere l'unico.Io ho una mv430 e sto cercando disperatamente di attivare in dv ma non trovo niente ( www.lynx.com) NON segnala questo modello e non so l'inglesse (sfig@ della sfig@),
qualquno sa dirmi se con talli accesori si disabilita in maniera permanete il dv out un grazie a chi mi vuol rispondere.

garfield1
10-10-2002, 18:13
Qui trovi l'accessiorio che fà al caso tuo:

http://www.dv-in.com/detailansicht_0100420.html

e qui c'è una pagina in italiano che spiega come funziona...

http://www.macitynet.it/macprof/archivio/dv/dvinmodelli.shtml

costa 98 Euro e si può acquistare dal sito, ma forse si trova a meno e ti conviene comprarlo "a vista"....

Non ho idea di dove si possa procurare...:(

ercarino
11-10-2002, 09:40
Originariamente inviato da wavemotions
[B]http://digilander.libero.it/clubdv/dvin.htm
Ciao ercarino

Graziieeeeeee!!

Sono andato subito a curiosare nel sito che mi hai consigliato ma...
...non trovo riferimenti alla MV430.
La lista prevede solo mv10-20-30-200 e MV3 e MV3MC.
Potrei provare a vedere se i comandi per la MV200 vanno bene anche x la MV430 ma ho paura di fare casini.
Cosa mi consigli???

Host Name
11-10-2002, 16:52
Originariamente inviato da namu65
[B]Salve finalmente trovo qualquno che ha una canon, pensavo di essere l'unico.Io ho una mv430 e sto cercando disperatamente di attivare in dv ma non trovo niente ( www.lynx.com) NON segnala questo modello e non so l'inglesse (sfig@ della sfig@),
qualquno sa dirmi se con talli accesori si disabilita in maniera permanete il dv out un grazie a chi mi vuol rispondere.


Su lynxdv.com c'è scritto:
If your Camcorder is not listed above, then we're sorry but then it cannot be DVin at the present time - many new Camcorders are being hardware locked by the manufacturers in order to comply with new EU Regulations, a hardware lock cannot be removed or reversed.

+ o + dice che se il tuo camcorder non è presente in lista vuol dire che al momento non è possibile attivare la funzionalità DVin in quanto alcuni "nuovi" modelli sono boccati via hardware dal costruttore per ottemperare alle nuove regolamentazioni della comunità europea.

ciao
host name

abubazz
11-10-2002, 20:56
x david69
MI STO COSTRUENDO PURE LA STEADYCAM X LA MIA "piccina".
Anche io sono un felice possessore di una xm1. mi spiegheresti come la stai costruendo la tua steady.

La stai facendo come questa:
http://www.glidecam.com/images/2000_Pro_Brochure_small.jpg

namu65
13-10-2002, 15:36
Grazie a tutti per le risposte ma penso di aquistare una scheda dv 500 usata cosi vado sul sicuro e senza piu nesun problema (almeno cosi spero ) ne di ingresso ne di uscita su vhs

tati29268
13-10-2002, 20:49
eccomi,..da poco una mv 500i,..tutto ok anche se i colori con luce forte virano sul rosso,.ma forse è normale,...oltre il solito rumorino del nastro che gia si è trattato,..

danicuccio
16-10-2002, 23:13
Ciao ragazzi, anch'io ho una Xm1 ho realizzato il sogno della mia vita.Grande telecamera, grande risoluzione, ottiche da sogno, si tutto perfetto, ma scusatemi "sono ink..... come una bestia".

Dopo 2mesi e mezzo lo zoom è andato a quel paese.

E dire che la coccolo, le do' il bacino della buona notte, le leggo le favole per farla addormentare, e lei cosa fà mi pianta in ferie.
Probabilmente l'unica XM1 sfigata del mondo l'ho trovata io.

Lo zoom andava avanti da solo.
Pigiando in avanti andava indietro e il contrario.
Morale della favola: nessun problema la si spedisce al centro assistenza Canon, si aspetta 24 giorni, la smontano, la rimontano, e te la rispediscono.
Ora dico ma vi sembra giusto tutto questo contando il costo di questa telecamera???
A parte questo tutto risolto ora funziona, anche se secondo me lo zoom era ed è un po troppo sensibile.
In pratica io uso lo zoom in avanzamento molto lento, e basta una minimissima pressione in più per fare avanzare lo zoom di scatto.
Diciamo che per adesso è l'unica cosa che veramente mi dà fastidio.
A dimenticavo un'altra cosina che non capisco è il perchè sul display non viene indicata la scritta rec in rosso(più evidente) che verde come l'of. Non è la prima volta che sono in pausa pensando di registrare e il contrario, vi è mai capitato??c'è da piangere::

Scusatemi mi sono sfogato un po'!!! Tolgo il disturbo ciao a tutti..

barbarossa
17-10-2002, 21:07
Ciao ragazzi, mi posso tesserare anch'io con la mia modeata e datata MV-10?
Qualcuno ha abilitato il DV-IN ?

g.cesare
14-11-2002, 01:20
Originariamente inviato da tati29268
[B]eccomi,..da poco una mv 500i,..tutto ok anche se i colori con luce forte virano sul rosso,.ma forse è normale,...oltre il solito rumorino del nastro che gia si è trattato,..

ciao a tutti io sarei intenzionato a diventare socio vorrei prendere una canon credo...la 500i èha un prezzo accessibile ma ha il dv in abilitato? e l'analogici in/ out?
la 550i c'è l'ha di cert ma costa sui 1000 Etroppo cara per me che mi consigliate con 850E max?
ciao e grazie

poggi.c
14-11-2002, 03:42
Tessera anche a me.
Canon mv530I (DV in/out AV in/out) acquistata un mese fà. Per il momento tutto bene, nessun incoveniente rilevato.

fabstars
14-11-2002, 07:15
Originariamente inviato da poggi.c
[B]Tessera anche a me.
Canon mv530I (DV in/out AV in/out) acquistata un mese fà. Per il momento tutto bene, nessun incoveniente rilevato.

Ciao,
anche io ho la tua stessa videocamera; hai provato ad usare l'ingresso analogico e quindi a riversare filmini dal VCR alla Canon?

:)

stefano76
14-11-2002, 10:44
Mi tessero anche io, ho una MV30 i acquistata a maggio (una delle ultime credo perchè so che è andata fuori produzione), anche se purtroppo dopo sei mesi è già in riparazione a causa di qualche pixel bruciato del sensore! :(
Ragazzi che sogno la XL1! Per me è e rimarrà solo un bel sogno! Magari avessi una videocamera così per i miei cortometraggi! Anche io sono interessato alla steady cam, come si costruisce?? :eek:

poggi.c
14-11-2002, 13:12
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Ciao,
anche io ho la tua stessa videocamera; hai provato ad usare l'ingresso analogico e quindi a riversare filmini dal VCR alla Canon?

:) Ho provata ad usarla come ponte tra vcr, decoder sat, ecc. e scheda di acquisizione, dovendo constatare che se avessi saputo prima che avrei acquistato una videocamera digitale con dv in/out e av in/out non avrei speso i soldi per acquistare la Deluxe in quanto la Canon funziona perfettamente mentre per la Pinnacle Deluxe ho dovuto cambiare tre schede madri e due schede video per riuscire a farla funzionare senza varie incompatibilità.
Ciao

fabstars
14-11-2002, 13:18
Originariamente inviato da poggi.c
[B] Ho provata ad usarla come ponte tra vcr, decoder sat, ecc. e scheda di acquisizione, dovendo constatare che se avessi saputo prima che avrei acquistato una videocamera digitale con dv in/out e av in/out non avrei speso i soldi per acquistare la Deluxe in quanto la Canon funziona perfettamente mentre per la Pinnacle Deluxe ho dovuto cambiare tre schede madri e due schede video per riuscire a farla funzionare senza varie incompatibilità.
Ciao

oh gaudio!!

Finalmente qualcuno che mi potrebbe aiutare. Potresti dirmi per favore come cavolo hai fatto?? sono 2 giorni che ci sto provando ma non ci sono ancora riuscito. :)

Io vorrei riversare i miei filmini in VHS sulla videocamera.

Grazie

^[H3ad-Tr1p]^
14-11-2002, 14:10
salvelox:D
anch io club canon anch io:D

io ho 1 MV30 mastruzzata col dv-in attivo che mi fa divertire 1 sacco,peccato x il fatto che di sera nn e' 1 gran che' ma di giorno non mi lamento ,certo nn e' come 1 delle vostre con 3ccd ma cmq nn e' male

altra pecca sono le batterie che durano 20 minuti ,tante' vero che me ne sono costruita 1 con circa 40€ che mi assicura almeno 2 ore di ripresa continua:p ma posso migliorare le prestazioni
avevo anche scritto mezzo tutorial

altra pecca ancora e' il microfono originale della videocamera,o meglio,nn tanto il microfono che mi pare di qualita' abbastanza buona ma x il fatto che la videocamera e' troppo rumorosa ed il microfono integrato registra il rumore del trascinamento del nastro che mi da fastidio e nn so come fare x levarlo
anzi,se qualcuno di voi mi potesse consigliare 1 microfono esterno,magari senza fili di ottima qualita' e che costi poco gliene sarei grato:D

entro quest estate ho intenzione di costruirmi 1 involucro x riprese subaquee, x le riprese nn penso di aver problemi,e' x l audio che n so come fare

potremmo scambiarci info in proposito x quanto riguarda queste cosucce e vale anche x caavalletti e magari rotaie in plastica di canaline della corrente portatili,lampade ecc...

ciao:cool:

vespero
14-11-2002, 15:18
Ci sono anch'io!

Canon mv30i, che per essere a 1 ccd non si comporta malaccio.

Anch'io ho avuto a che fare con l'assistenza per pixel bruciati, ma sono stati di parola: mi avevano detto 15 giorni e in 14 me l'hanno rispedita come nuova.

Più che altro, ora che è uscita di produzione gli accessori sembrano introvabili. Sto cercando il set di filtri e non lo trovo da nessuna parte. Qualcuno sa se ne esistono di compatibili, anche di altre marche?

stefano76
14-11-2002, 15:26
Beato te io invece quelli dell assistenza li vorrei ammazzare...L ho spedita e dopo 10 giorni mi ritorna. La tiro fuori e ti giuro che per lungo tempo ho creduto che mi avessero bidonato e mi avessero dato un altra telecamera..La mia telecamera ha 6 mesi ed era tenuta da me in maniera egregia, neanche un graffio ne sporcature, ebbene quella che ho tirato fuori dalla scatola era solo una lontana parente di quella che avevo mandato: usurata, graffiata da più parte e sporca, tant è che ripeto per molte ore ho dato i umeri convinto che i furboni me l avessero sostituito con una più vecchia...Peccato che poi controllando meglio ho notato che i pixel bruciati c' erano ancora, di meno ma c'erano. Attualmente la mia MV30 i è di nuovo in mano a quei barbari che me l hanno rovinata, già da una settimana e il tipo con cui ho parlato mi aveva promesso che me la ridavano in pochi giorni, invece oggi ho chiamato e se ne parla settimana prossima. Lasciamo perdere va, scusate lo sfogo!

vespero
14-11-2002, 16:18
Allora devo aver avuto davvero un gran culo!

A me l'anno riparata quelli della Sea di Firenze e me l'hanno riportata immacolata e imballata veramente per bene.
Oltretutto, non so come avevano pulito così bene lo schermo lcd che pensavo mi avessero sostituito anche quello.

A proposito, c'è qualche prodotto specifico per pulirlo senza rovinarlo?

stefano76
14-11-2002, 16:26
A me l ha riparata la video system di padova! :( che cani! bastardi! ma secondo è possibile che non sia la mia videocamera? la matricola è attaccata con l adesivo che ci vuole? e il sensore è l unica cosa che potrebbero avermi lasciato tanto era danneggiato...Io non l ho mai pulito lo schermo! Era immacolato,prima che finisse nelle mani della VIDEO SYSTEM di padova, via maroncelli 46:rolleyes:

^[H3ad-Tr1p]^
14-11-2002, 17:06
a me e' successo con l assistenza di 1 subwoofer,me lo hanno restituito funzionante ma tutto ammaccato

che intendete x pixel bruciati?
io nn ho mai avutio nessun tipo di problema apparte qualche quadrettatura in qualche ripresa ma l ho risolto col kit di pulizia x le testine


x quanto riguarda il set di filtri e il grandangolare penso sia meglio nn metterlo,toglie 1 sacco di luce e visto che nn ha 1 obbiettivo luminoso mi sa che e' meglio lasciarla cosi'....anch io avevo pensato a quelli
piuttosto mi servirebbe 1 paraluce da mettere davanti all obbiettivo ma nn lo trovo

fabstars
14-11-2002, 17:07
allora non sono l'unico ad avere avuto problemi con l'assistenza canon!!!!

Ho mandato la mia in assistenza il 4 ottobre e dopo UN MESE!!! mi è tornata con lo stesso problema di prima.

Mah...non ho parole. :mad:

stefano76
14-11-2002, 17:32
I pixel bruciati sono come dei punti luminosi fissi che si vedono sull immagine! Sono dovuti al bruciamento (si dice così?) dei pixel appunto del sensore della videocamera!

x fabstars

Che problema hai avuto tu? L hai rimandata indietro? In che condizioni ti è tornata la videocamera?

g.cesare
14-11-2002, 17:53
ciao a tutti mi aiutate?ho alcuni dubbi:
quali differenze ci sono tra la 500i e la 530i ?
hanno entrambe il dvin/out? e l'analogico in/out?
forse la differenza è solo che con la 530i si possono fare le foto e rec sulla memoria ?
per il resto mi sembrano simili!!mi consigliate la 530i voi che c'è l'avete?al buio come si comporta ? le batterie standard quanto durano?escono dei bei filmati?
ciao e grazie

ho trovato la 530i a circa 760 E e credo di prenderla
vi sarei molto grato a voi possessori della 530i se mi potreste mostrare una foto delle connessioni analogiche :sono con dei semplici spinotti cioè giallo -rosso e bianco?
grazie

poggi.c
14-11-2002, 18:32
Originariamente inviato da fabstars
[B]

oh gaudio!!

Finalmente qualcuno che mi potrebbe aiutare. Potresti dirmi per favore come cavolo hai fatto?? sono 2 giorni che ci sto provando ma non ci sono ancora riuscito. :)

Io vorrei riversare i miei filmini in VHS sulla videocamera.

Grazie
Devi impostare nel menù "vcr" AV-DV out su ON e tutto funziona perfettamente (tranne che per le copie di materiale protetto).
Ciao

fabstars
14-11-2002, 18:40
Originariamente inviato da poggi.c
[B]
Devi impostare nel menù "vcr" AV-DV out su ON e tutto funziona perfettamente (tranne che per le copie di materiale protetto).
Ciao

Ti riferisci al menù della videocamera o del videoregistratore?

Potresti spiegarti meglio per favore.....sono tre giorni che ci sto impazzendo:(

Ciao e grazie...

fabstars
14-11-2002, 18:42
Originariamente inviato da g.cesare
[B]vi sarei molto grato a voi possessori della 530i se mi potreste mostrare una foto delle connessioni analogiche :sono con dei semplici spinotti cioè giallo -rosso e bianco?
grazie

Credo di si. Io ho un cavo tipo jack da una estremità e dall'altra si divide in tre cavi distinti: uno giallo uno rosso e l'altro bianco.

Ciao

poggi.c
14-11-2002, 18:47
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Ti riferisci al menù della videocamera o del videoregistratore?

Potresti spiegarti meglio per favore.....sono tre giorni che ci sto impazzendo:(

Ciao e grazie...
Della videocamera:
schiacci il tasto menù (devi aprire il piccolo monitor laterale);
entri in vcr set up;
ti sposti nell'ultima riga prima di return e troverai l'opzione "AV-DV out" impostata su OFF;
imposti la stessa su ON.
Quando finisci di riversare il materiale analogico tramite videocamera reimposti "AV-DV su OFF" .
Spero di essere stato abbastanza chiaro; in caso contrario mi fai un cenno.
Ciao

fabstars
14-11-2002, 20:13
Originariamente inviato da poggi.c
[B]
Della videocamera:
schiacci il tasto menù (devi aprire il piccolo monitor laterale);
entri in vcr set up;
ti sposti nell'ultima riga prima di return e troverai l'opzione "AV-DV out" impostata su OFF;
imposti la stessa su ON.
Quando finisci di riversare il materiale analogico tramite videocamera reimposti "AV-DV su OFF" .
Spero di essere stato abbastanza chiaro; in caso contrario mi fai un cenno.
Ciao

Sei stato chiarissimo....ma haimè a questo punto temo il peggio.

L'impostazione da te specificata l'avevo gia impostata su "ON" (sarebbe il convertitore analogico/digitale).

Nonostante ciò non riesco a vedere niente sulla mia videocamera; tuttavia si riesce a sentire cio che viene dal VCR anche se con volume molto basso.

Tu i collegamenti li hai fatti con il materiale dato in dotazione con la videocamera oppure hai dovuto acquistarne altri?

Ciao e grazie

fabstars
14-11-2002, 20:22
Originariamente inviato da stefano76
[B]
x fabstars

Che problema hai avuto tu? L hai rimandata indietro? In che condizioni ti è tornata la videocamera?

Il mio problema (almeno per adesso dal momento che credo di averne trovato un'altro....vedi discussione su questo 3D:() è abbastanza leggero.

In sostanza mi capita che dopo aver caricato la batteria della videocamera, questa mi segnala ugualmente batteria scarica nonostanze il led mi indichi che è carica.

La telecamera comunque mi è ritornata nelle stesse condizioni in cui l'ho mandata...in tutti i sensi, incluso il difetto che aveva :D.

Ciao

MrKLux
14-11-2002, 21:47
Canon mv500i. Funziona tutto benissimo. A parte la durata della batteria in dotazione che a me non dura più di 35-40'! Ciò e normale o potrei avere la batt. difettosa?

g.cesare
14-11-2002, 22:10
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Credo di si. Io ho un cavo tipo jack da una estremità e dall'altra si divide in tre cavi distinti: uno giallo uno rosso e l'altro bianco.

Ciao

ma come fai a collegare il vrc oppure una videocamera analogica alla 530i?
NESSUNO SA DIRMI LE DIFFERENZE TRA 500I ED 530I?
GRazie ciao

CUBO
14-11-2002, 23:15
ragazzi cosa mi dite della MV500?
sapete se è possibile abilitare il DV-in?
Grazie per i Vs.preziosi aiuti e suggerimenti.
Ciao.;)

poggi.c
15-11-2002, 03:15
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Sei stato chiarissimo....ma haimè a questo punto temo il peggio.

L'impostazione da te specificata l'avevo gia impostata su "ON" (sarebbe il convertitore analogico/digitale).

Nonostante ciò non riesco a vedere niente sulla mia videocamera; tuttavia si riesce a sentire cio che viene dal VCR anche se con volume molto basso.

Tu i collegamenti li hai fatti con il materiale dato in dotazione con la videocamera oppure hai dovuto acquistarne altri?

Ciao e grazie
Con quelli in dotazione. Ho dovuto comprare solo una presa scart con commutatore IN/OUT da collegare al videoregistratore non avendo , lo stesso, un'uscita direttamente in videocomposito ma solo scart.
Ciao

fabstars
15-11-2002, 13:02
Originariamente inviato da poggi.c
[B]
Con quelli in dotazione. Ho dovuto comprare solo una presa scart con commutatore IN/OUT da collegare al videoregistratore non avendo , lo stesso, un'uscita direttamente in videocomposito ma solo scart.
Ciao

aspetta aspetta....potresti essere + chiaro su questo punto????

Io ho un videoregistratore con 2 prese scart. Nel manuale delle istruzioni c'è scritto quanto segue:


http://digilander.iol.it/fabstars/VCR2.jpg

Ti sarei grato se mi spiegassi meglio cosa è questo commutatore. Io ieri ho acquistato un'adattatore SCART con Signal IN; secondo te dovrebbe andare bene?

Ciao e grazie

poggi.c
15-11-2002, 16:11
Originariamente inviato da fabstars
[B]

aspetta aspetta....potresti essere + chiaro su questo punto????

Io ho un videoregistratore con 2 prese scart. Nel manuale delle istruzioni c'è scritto quanto segue:


http://digilander.iol.it/fabstars/VCR2.jpg

Ti sarei grato se mi spiegassi meglio cosa è questo commutatore. Io ieri ho acquistato un'adattatore SCART con Signal IN; secondo te dovrebbe andare bene?

Ciao e grazie
No. La scart deve avere il signal OUT; quella che hai acquistato serve solo per l'ingresso verso il videoregistratore. Se vai in un qualsiasi negozio di elettronica ti sapranno sicuramente dare quello che serve a tè (adattatore scart con interrutore IN/OUT o presa scart già corredata di cavi video/audio con segnale OUT [in uscita dal videoregistratore]). La puoi collegare dove vuoi sulle scart del tuo videoregistratore essendo ambedue IN/OUT.
Ciao

fabstars
15-11-2002, 19:02
quindi vuoi dirmi che l'adattatore scart che era insieme alla telecamera non serve allo scopo, giusto?? e quindi nemmeno quello che ho comprato?

Domani vado a comprarne un'altro e vedremo.

Ciao e grazie

fabstars
15-11-2002, 19:07
Originariamente inviato da g.cesare
[B]

ma come fai a collegare il vrc oppure una videocamera analogica alla 530i?
NESSUNO SA DIRMI LE DIFFERENZE TRA 500I ED 530I?
GRazie ciao

La differenza è che la 530I ha la possibilità di effettuare le foto e di memorizzarle su scheda di memoria; percui tramite cavo USB ti sarà + semplice riversarle sul PC.

La 550I invece ha anche i tasti sulla videocamera che si illuminano e la possibilità di usare + accessori rispetto alla 530 e alla 500. Ad esempio può usare un faro particolare per i notturni.
Io ti consiglio la 500I se a te non interessa fare foto, dal momento che come caratteristiche tecniche sono simili, tranne che per lo zoom ottico che nella 500 se non sbaglio è di 12X...nella 530 è di 18X e nella 550 è di 22X.

Ti consiglio anche di andare sul sito Canon...li troverai sicuramente + chiarimenti.

Ciao

g.cesare
16-11-2002, 00:01
molte grazie dei chiarimenti anke se mi pare di aver letto che lo zoom della 500i e 530i è uguale ossia 18x :D
ciao e grazie;)

fabstars
16-11-2002, 08:55
Originariamente inviato da g.cesare
[B]molte grazie dei chiarimenti anke se mi pare di aver letto che lo zoom della 500i e 530i è uguale ossia 18x :D
ciao e grazie;)

Hai ragione. Ho controllato proprio adesso e ti confermo che sia la 500I che la 530I hanno lo stesso zoom.

Ciao

stefano76
16-11-2002, 10:29
A me invece sembra che la 500 abbia il 22x mentre la 530 il 18x!

stefano76
16-11-2002, 10:32
Avete ragione sono entrambe 18x! Strano perchè in un altro punto del sito Canon c'è scritto invece che la 500 ha il 22x! Mah

g.cesare
16-11-2002, 12:10
ok abbiamo chiarito;)
cmqq avete ragione molte volte sbagliano a mettere le caratteristiche purtroppo
bye

cmq credo di prendere la 530i anche se visto che molti hanno trovato difetti ho paura di essere uno degli sfortunati

dorzo
16-11-2002, 19:02
Mi unisco al club : Canon MVX2i

Ciao ciao!!

drandro
01-12-2002, 11:37
Ho comperato qualche settimana fa una Canon MV5i dopo che per un trauma da caduta si era rotta la mia vecchia e, credevo, primitiva Panasonic DS1. Pensavo di migliorare e sono rimasto sconvolto. La Canon non vale niente.
L'obiettivo della Panasonic era molto più incisivo e la messa a fuoco più precisa, non si può provare una carrellata perchè la luminosità della scena si scurisce o schiarisce tanto da rendere difficoltosa la visione del filmato, i colori sono smorti ed irreali. L'unico fatto positivo è dato dalla possibilità di poterla usare come ingresso analogico per il computer senza passare attraverso la registrazione digitale della Videocamera, un po' pochino per parecchio di più di 2 milioni delle vecchie lire. Se poi, come ho letto nel Forum anche il servizio guasti lascia a desiderare, non mi rimane, cosa che farò, tentare di farmela riprendere, rimettendoci, spero, solo qualche centinaio di Euro, e acquistare di nuovo una Panasonic.
Grazie Canon e a non più rivederci.

stefano76
02-12-2002, 09:31
Probabilmente la panasonic che avevi era di fascia più alta, infatti cio che dici è semplicemente assurdo, dato che glimobiettivi canon per qualità elevatissima non sono neanche paragonabili a quelli panasonic

stefano76
02-12-2002, 09:33
Il fatto della luminosità che si schiarisce e scurisce dipende da dove fai questa carrellata, dalle condizioni della luce, cmq basta sapere usare l' esposimetro e il diaframma manualmente per correggere queste situazioni! Una telecamera andrebbe usata quasi sempre in funzione manuale

muso
02-12-2002, 10:24
Nel club con mv30i e presto canon xl1s.!!:D

stefano76
02-12-2002, 10:57
Si vabbè! Stai prendendo in giro vero? :)
Cmq anche io MV30i! Grande telecamera!;)

miche87
02-12-2002, 12:56
a me piacerebbe comprare un Mv 550i. Come vi sembra? Come le fa le foto? si possono stampare a circa 10x15? e la ripresa come vi sembra?

Grazie ciao