PDA

View Full Version : Display LCD


andybi
23-09-2002, 02:03
Voglio collegare il mio PC ad un display LCD mi servirebbero:

1- Schema di montaggio (ho già l'LCD Hitachi 16x4 righe)
2- programmi di controllo (ventole, temperature, uso mem, processore) non ne ho proprio idea!

CIAO

Andrea

Tomar
23-09-2002, 07:06
Sto preparando per voi un tutorial :) dato che la cosa mi riesce fate le domande

come soft lcdsmartie è una bomba e sul suo sito c'è li schema è una cavolata spaziale

renartex
24-09-2002, 09:02
quale è il sito di lcdsmartie ?

renartex
24-09-2002, 10:12
ho trovato il sito di lcd smartie chissà se riuscirò a farlo funzionare con lcd che ho preso alla fiera... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=305565 ! :confused:

andybi
24-09-2002, 12:10
OK! Ci sono riuscito ma solo con il 16x2 credo che il 16x4 sia rotto!

CIAO a tutti

andybi
24-09-2002, 15:06
Non so a quanti possa interessare!!!!;)
Ho prelevato l'alimentazione +5V dal connettore della porta joystick esattamente dai PIN 1(+5V) e PIN4(GND) dato che ho realizzato una versione esterna del display!

Per quanto riguarda il software ho utilizzato LCD SMARTIE 5.1 scaricandolo dal sito : http://www.rendo.dekooi.nl/~fjbgp/smartie/

Per attivare le funzioni legate al MBM ho scaricato il MBM dal sito:
http://mbm.livewiredev.com/download5.htm

Infine, se a qualcuno servisse! Lo schema dei collegamenti in allegato.

Attenzione comunque che non tutti i display hanno lo stesso pinout!

Quello che ho usato io ad esempio ha tutto spostato di 2 posizioni in quanto i pin1e2 sono per la retroilluminazione!

Se poi a qualcuno dovesse interessare ho il datasheet del HD44780 della Hitachi, potrebbe servirvi per trovare i collegamenti di un display comprato in qualche mercatino del surplus!

Inoltre dove reperire il display??
Io l'ho comprato da un rivenditore di Elettronica IN (http://www.futuranet.it) ma comunque vendono anche per corrispondenza, inoltre l'RS components ha in catalogo una discreta quantità di LCD, verifico se sono copatibili e riPosto!!

LO SO CHE ROMPO LE OO MA DATO CHE IO MI SONO IMPICCATO PER TROVARE UN PO TUTTO VOLEVO ESSERE D'AIUTO A TUTTI COLORO CHE INTENDONO COME ME COSTRUIRE IL DISPLAY.

renartex
24-09-2002, 16:14
non rompi assolutamente le 00 ! anche io ho comprato un lcd ma non me ne intendo assolutamente di elettronica anche se ho costruito secondo una guida passo passo un baybus funbus.
questo è il materiale che ho preso: http://digilander.iol.it/renartex/1.jpg
ma il potenziometro di 10k può essere questo ? http://digilander.iol.it/renartex/2.jpg
http://digilander.iol.it/renartex/3.jpg
volevo sapere come collego il potenziometro al circuito.

oro125
24-09-2002, 20:58
Mi piacerebbe anke a me mettere un LCD sul mo pc
ma ci sono delle guide ke spieghino kome bisogna fare???

cosa bisogna comprare??


ciao :)

renartex
24-09-2002, 21:03
io anche se non capisco assolutamente nulla di elettronica sto seguendo questa : http://www.gideontech.com/guides/lcd/index.shtml

-=DennyX=-
24-09-2002, 21:05
Dove avete acquistato quei display?

Grazie :)

renartex
25-09-2002, 09:36
il display delle mie foto è stato comprato alla fiera elettronica di Roma per 5€. Ma lo trovi in tutte le fiere elettroniche ! ;)

andybi
25-09-2002, 09:37
Allora Cerco di rispondere un po a tutti.

Il circuito che trovate in allegato al mio messaggio è quello che ho utilizzato io, per collegare il tutto io consiglierei a chi non ha troppa esperienza di elettronica di comprare un bel cavo stampante parallelo (possibilmente di quelli con i gusci delle spine apribili) e levare il connettore centronics (dissaldarlo) poi verificare le connessioni dal lato del connettore alla porta PC per conoscere il colore dei singoli fili.

A questo punto consiglierei di segnare il colore dei fili da collegare al display su una stampa del circuito stesso, in modo da procedere poi agevolmente al collegamento degli stessi sul circuito stampado del display.
Per quanto riguarda i due trimmer (io ne ho messo uno solo + una resistenza fissa da 470ohm al posto di quello da 100K, il valore è ovviamente sbagliato non serve a niente provate e vedrete che non riuscirete a dosare la luce con tutta la corsa del trimmer ma solo con gli ultimi gradi di rotazione) io li ho saldati con due fili volanti e poi nastrati con del nastro isolante ed inseriti nel contenitore (vi assicuro che non succederà assolutamente niente).

Per l'alimentazione ho usato una soluzione che secondo me è abbastanza "elegante" cioè ho utilizzato 2 fili inutilizzati del cavo stampante per portare i 5V dentro il contenitorino del display, poi dal lato PC li ho scollegati dal connettore e giuntati a un cavetto che preleva i 5V dalla porta Joystick della mia SB (piedini 1(+5v) e 4(GND)).

Chi volesse fare un bel lavoro potrebbe ad esempio utilizzare un pezzetto di circuito millefori per realizzare il circuitino in questione.

Spero che abbiate una certa dimestichezza con il saldatore, comunque mi permetto di darvi alcuni consigli:
1- non sciogliere mai lo stagno sul saldatore, ma sul punto da saldare (poggiare la punta sul punto da saldare attendere qualche attimo e sciogliere lo stagno li sul posto direttamente)
2-stagnare sempre i fili spellati (poggiate la punta sotto il fili spellato e agggiungete un po di stagno, muovete la punta sul conduttore per spargere lo stagno ottenendo una "argentatura" del filo senza goggioline
3-mantenere sempre pulita la punta utilizzando una spugnetta umida (in genere è fornita assieme ai portasaldatore)


X renartex dove hai comprato quel bel display???????????????

SCUSATE SE MI SONO DILUNGATO MA CREDO DI ESSERE STATO UTILE A QUALCUNO!!!!!

CIAO