View Full Version : Colla per plexi
qualcuno sa se esiste un materiale indicato per incollare due pannelli di plexi,al posto delle antiestetiche viti che si usano di solito? è così solo un pensiero,nn ridete:D :D
collante acrilico per lastre colate, dopo una notte cementa e non lo stacchi +;)
Originariamente inviato da ucc
[B]collante acrilico per lastre colate, dopo una notte cementa e non lo stacchi +;)
dove la posso trovare?;)
DarkSiDE
22-09-2002, 15:30
Originariamente inviato da niomo2
[B]qualcuno sa se esiste un materiale indicato per incollare due pannelli di plexi,al posto delle antiestetiche viti che si usano di solito? è così solo un pensiero,nn ridete:D :D
colla a caldo: economica, regge bene ed è veloce ;)
mi sto costruendo un serbatoio in plexy rivestendo una scatola in legno che ho costruito.Ora non mi resta che incollare le lastre...che la colla a caldo tenga? Che tipo di collante è quello acrilico per lastre colate? Dove lo si trova?
Io personalmente uso il mastice quello trasparente quello che di solito si usa anche per le camere d'aria delle biciclette tiene molto bene e se devi scollarlo ci si riesce ancora per un eventuale sostituzione del plexi visto che si riga facilmente anche se è un procedimento un po' lungo comunque con quello io mi trovo bene e ho moddato un bel po' di case e nessuno si è mai lamentato spero che il mio consiglio ti sia utile see ya!!! alla prox
meglio un mastice trasparente
Originariamente inviato da n0m4D
[B]Io personalmente uso il mastice quello trasparente quello che di solito si usa anche per le camere d'aria delle biciclette tiene molto bene e se devi scollarlo ci si riesce ancora per un eventuale sostituzione del plexi visto che si riga facilmente anche se è un procedimento un po' lungo comunque con quello io mi trovo bene e ho moddato un bel po' di case e nessuno si è mai lamentato spero che il mio consiglio ti sia utile see ya!!! alla prox
nel mio caso non mi interessa molto la resa estetica...la cosa più importante è la tenuta a prova di bomba hehehe...comunque il mastice è da tenere a mente...grazie;)
Originariamente inviato da niomo2
[B]
dove la posso trovare?;)
Io lo compro dove prendo il plexi(negozio specializzato materie plastiche). Dipende poi da cosa devi fare: se devi incollare una finestra al pannello allora va bene anche la colla a caldo o il mastice. In caso devi costruire una scatola a mio parere la colla a caldo è insuficiente oltre che brutta esteticamente.
a casa io avrei qst...voi che dite?
http://www.bison.net/servlet/ProductServlet20?cmd=show&id=10748
In teoria dovrebbe andare bene, fai delle prove magari su dei piccoli pezzetti di materiale;)
l'ho usata su altra plastica e tiene da paura...brutta da vedere( grigio verde...) ma cazzo sembra cemento. una volta asciutta tiene sul pvc e acrilici circa 65 Kg/cm^2...:eek:
se per caso devi fare un case in plexi ti fai sentire x qualche consiglio.lo sto realizzando anche io!!!grazie e happy mod
Originariamente inviato da smezzaz
[B]se per caso devi fare un case in plexi ti fai sentire x qualche consiglio.lo sto realizzando anche io!!!grazie e happy mod
si infatti dovrei fare un case in plexi,anche se sono indeciso se farlo desktop o middle tower. Perciò chiedevo qualcosa che tenesse (solo un lato devo incollare,l'altro apribile) trasparente e che si asciugasse in tempi brevi (visto che senza computer nn so stare)
DISTRUCTORS
23-09-2002, 21:06
in pratica mezzo forum sta creando case trasparenti .A quando le foto???
aspette e vedrai,io ho un progetto in sviluppo che mi sta facendo esaltare,,,,,,,sto mettendo tutto quello che sempre ho sognato in un case e che nessuno ci ha mai messo!!!!tipo??????copiright
Vi posso dire cosa usava un mio amico che lavorava con il plex (targhe e casellari).... ETERE più polvere dello stesso plex... il problema è che l'etere non lo vendono se non con la prescrizione medica....
Dimenticavo, oppure puoi provare colla bicomponente della Uhu(mi pare che si chiami così) che si usa per il modellismo.... dopo 12 ore di essiccazione resiste ad una trazione di 300 Kg x cm2
quella colla l'ho vista in un negozio di modellismo,un tubetto costava tipo 15 eurini........manco fosse colla d'oro!!!
Gabbersak
26-09-2002, 13:42
io ho usato della saratoga, il silicone x acquari ;)
Originariamente inviato da GneGne
[B]Vi posso dire cosa usava un mio amico che lavorava con il plex (targhe e casellari).... ETERE più polvere dello stesso plex... il problema è che l'etere non lo vendono se non con la prescrizione medica....
Dimenticavo, oppure puoi provare colla bicomponente della Uhu(mi pare che si chiami così) che si usa per il modellismo.... dopo 12 ore di essiccazione resiste ad una trazione di 300 Kg x cm2
bravo...ma dove tiene cosi? quella che ho preso io tiene 65kg sui materiali plastici dove 65kgxcm^2 sono il limite di rottura...sui metalli ne fa 200...hehehe;)
Maurizio Cassano
26-09-2002, 16:45
Originariamente inviato da Gabbersak
[B]io ho usato della saratoga, il silicone x acquari ;)
Io vorrei fare una vaschetta per il mio sistema di raffreddamento a liquido, secondo te posso usare il saratoga?
Maurizio.
Originariamente inviato da Maurizio Cassano
[B]
Io vorrei fare una vaschetta per il mio sistema di raffreddamento a liquido, secondo te posso usare il saratoga?
Maurizio.
il problema principale è che se le dimensioni non sono molto contenute....è il plexy che tiene troppo poco!!! In caso tu arrivi a volumi di 5/6L usa sicuramente dei rinforzi, come per esempio deglòi angolari in alluminio da mettere sugli spigoli per mantenere rigida la struttura.
Maurizio Cassano
26-09-2002, 23:06
Originariamente inviato da Titano
[B]
il problema principale è che se le dimensioni non sono molto contenute....è il plexy che tiene troppo poco!!! In caso tu arrivi a volumi di 5/6L usa sicuramente dei rinforzi, come per esempio deglòi angolari in alluminio da mettere sugli spigoli per mantenere rigida la struttura.
Pensavo ad una vaschetta di 12x12x12, per cui al massimo 1 litro.
Direi che dovremmo farcela, no?
MAurizio.
Originariamente inviato da Titano
[B]
bravo...ma dove tiene cosi? quella che ho preso io tiene 65kg sui materiali plastici dove 65kgxcm^2 sono il limite di rottura...sui metalli ne fa 200...hehehe;)
Questo è quello che dice il foglietto delle istruzioni... c'è una tabella delle temperature con i tempi di essiccazione con la relativa tenuta...
Originariamente inviato da Titano
[B]
il problema principale è che se le dimensioni non sono molto contenute....è il plexy che tiene troppo poco!!! In caso tu arrivi a volumi di 5/6L usa sicuramente dei rinforzi, come per esempio deglòi angolari in alluminio da mettere sugli spigoli per mantenere rigida la struttura.
cioè come si dovrebbe fare per i rinforzi, nn c'ho capito molto :( .
Ciao
ax59pro_it
13-11-2002, 11:21
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
[B]in pratica mezzo forum sta creando case trasparenti .A quando le foto???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=344284
questo ti piace.....
ax59pro_it
13-11-2002, 11:23
Originariamente inviato da Titano
[B]
il problema principale è che se le dimensioni non sono molto contenute....è il plexy che tiene troppo poco!!! In caso tu arrivi a volumi di 5/6L usa sicuramente dei rinforzi, come per esempio deglòi angolari in alluminio da mettere sugli spigoli per mantenere rigida la struttura.
Si puo' usare l'alluminio in modo proficuo, io l'ho piegato ad L per
fare il case.......vedi il link sopra a questo post....in pratica l'alluminio fa da struttura portante...
ma per fissare il plexy al case puo andar bene il biadesivo ?(intendo nastro adesivo, non il collane)
o non regge na mazza? :eek:
ax59pro_it
13-11-2002, 11:40
io purtroppo avevo già provato con un colla epossidica bicomponenete
Saratoga ma non regge un caz di niente. Col nastro biadesivo
(ma di quello spugnoso non quello semplice) e basta mi sa che
regge a morte solo che non deve essere bagnato e viene un
lavoraccio.
Ehi spank, hai visto nel link che ho messo a cosa mi serviva
quella Asus CUSI-FX che mi soffiasti proprio sotto le mani qua
sul mercatino a inizio anno....
Xed_it2002
16-11-2002, 11:54
Fai una cosa...
prendi la limatura di plexiglass... quella che resta quando lo tagli e uniscilo all'acetone (metti la mascherina però).
La pasta che ne esce è un ottimo collante... però occhio che cementifica molto velocemente!!!
Originariamente inviato da Maurizio Cassano
[B]
Io vorrei fare una vaschetta per il mio sistema di raffreddamento a liquido, secondo te posso usare il saratoga?
Maurizio.
Io anke penso di usare il saratoga, speriamo che vada bene :) .
Ciao
Ragazzi se vi serve della colla per il plexi ve la posso procurare. Quella che ho usato io è una bomba! L'ho comprata dove prendo il plexi a milano(negozio specializzato in materie plastiche). Poi se dovete fare la vaschetta, oltre alla colla ci vuole ill silicone(saratoga per acquari è perfetto!), ma scordatevi di incollare il plexi solo col silicone, secondo me è tempo e materiale perso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.