View Full Version : Creative Audigy 2 ZS / Zs Platinum / Zs Platinum Pro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Entropi@
16-03-2009, 18:25
si non è male ... ma non è quello che mi aspettavo...ma dimmi bisogna ancora utilizzare l'Alchemy ? 5.1 và?...Dolby e DTS ?
grazie
Guarda io la installai con vista un 6 mesi fa installando l'alchemy e il 5.1 andava..sul dts non metto bocca perchè non ho provato...magari aspetta qualcuno che ha l'accoppiata zs+vista con i driver nuovi...Spero comunque di mettere anch'io vista prima possibile...
Ciao.;)
ciao a tutti
avrei questo fastidiosissimo problema con questa scheda audio:
nei film e nei giochi a volte mancano dei suoni...mi spiego meglio...ultimamente ho visto un film in blu ray e il problema principale era che o sentivo le voci degli attori perdendo il suono del subwoofer oppure mettendo su on l'opzione dual stereo delle casse 5.1 sentivo tutto benissimo tranne le voci degli attori e circa lo stesso problema lo fa con i giochi.
idee???
grazie :P
sul sito creative, ho visto che sono usciti dei nuovi driver datati 23/03/09!
qualcuno li ha provati?
MANuHELL
01-04-2009, 12:26
sul sito creative, ho visto che sono usciti dei nuovi driver datati 23/03/09!
qualcuno li ha provati?
quato?...notizie?
ryosaeba86
01-04-2009, 12:46
Li ho visti anche io ..ma nn ancora provati, ma leggendo nei dettagli ho letto questo
Nuove funzionalità o miglioramenti:
* Supporto di Dolby® Digital Live
Per ottenere le funzionalità sopra elencate, sarà necessario acquistare il Pacchetto software Dolby Digital Live.
ma cos'è questo pacchetto da acquistare????nn ne so nulla...a cosa serve?
Grazie
RoUge.boh
01-04-2009, 17:59
qualcuno l'ha provato x vedere se funzioan o da gli stessi problemi del vecchio..mi sa che tra poco passo alla realteck che c'è sulla scheda madre...-.-"
MANuHELL
01-04-2009, 22:05
ma cos'è questo pacchetto da acquistare????nn ne so nulla...a cosa serve?
Si infatti...Cose dei pazzi:muro:
qualcuno l'ha provato x vedere se funzioan o da gli stessi problemi del vecchio..mi sa che tra poco passo alla realteck che c'è sulla scheda madre...-.-"
Guarda io lo feci con la precedente scheda madre , una P5W-DH e ti devo dire UN ALTRO PIANETA!...La s.b però era una X-Fi.
Ora ho una Rampage e l'integrata (SoundMax) non mi fà impazzire, per questo driver, permettendo volevo riesumare la gloriosissima Audigy 2 ZS
Ciao a tutti.
ryosaeba86
02-04-2009, 11:54
io ho da ieri installato i nuovi driver...nessun problema per ora...
ma cosa includono? hanno equalizzatore, console eax, mixer surround ecc..??
MANuHELL
02-04-2009, 12:58
Installati...nessun problema!
X s1m0n3: includono solo la creative audio console.
Dal sito creative è possibile scaricare l'ultima versione di Alchemy e il Creative Media Player.
MANuHELL
02-04-2009, 15:17
Dopo poco più di due ore è finita l'avventura della mia Audigy 2 ZS....avevo troppa nostalgia di questohttp://www.viperlair.com/reviews/cpu_mobo/asus/intel/p35bf2/images/sound_logolit.jpg...:D
Scherzi a parte confermo che la scheda funzione senza intoppi sotto Vista 64 ma usando dlle cuffie USB sarebbe stata più che sprecata
ciao
gigarobot
07-04-2009, 13:49
audigy platinum ex, qualcuno è in grado di aiutarmi, ho comperata usata, questa scheda con tutti gli accessori, ma non ho il cd delle applicazioni, come devo fare x averlo.
princi1989
07-04-2009, 16:28
c'è molta differenza fra una audigy 2 e una trust sc-5100?
TheBigBos
07-04-2009, 17:31
Rilancio quanto conviene passare da chipset integrato realtek a audigy 2 titanium pci ex ?
MANuHELL
07-04-2009, 22:11
Rilancio quanto conviene passare da chipset integrato realtek a audigy 2 titanium pci ex ?
forse ti riferisci a x-fi titanium?...bè in quel caso dovrebbe convenire
princi1989
07-04-2009, 22:13
come faccio a capire se una scheda audio è buona? ke parametri?
TheBigBos
08-04-2009, 10:52
forse ti riferisci a x-fi titanium?...bè in quel caso dovrebbe convenire
Si x-fi titanium ,ma non riesco a capire quale possa essere il miglioramento :) cioé in che termini questo avvenga. Puoi illuminarmi ? :)
MANuHELL
08-04-2009, 14:39
Si x-fi titanium ,ma non riesco a capire quale possa essere il miglioramento :) cioé in che termini questo avvenga. Puoi illuminarmi ? :)
Tecnicamente non posso aiutarti ma per esperienza personale ti posso dire che tutte le schede audio che ho installato offrivano indubbiamente un suono migliore..."un'altro pianeta":D ...l'unica volta che ho fatto marcia indietro è stato in occasione del passaggio a Vista quando i driver non rendevano giustizia alla bontà dell'hardware.
Inoltre anch'io come te cercavo informazioni sul forum e mi sono imbattuto in ottimi commenti propio sulle x-fi titanium propio sul thread della mia mo.bo.
P.S. non sò a che versione di realtek ti riferisci ma io mi trovai molto bene con quella installa ta sulla Asus P5W-DH.
radiodays
08-04-2009, 19:23
Ciao,
Sto pensando di prendere una zs usata per uscire in digitale verso un dac, mi chiedevo che il fatto che esca unicamente a 48 o 96 Khz possa provocare dei problemi in fase di conversione, in particolare quando suona i 44Khz.
C'è un deterioramento seppur minimo del segnale digitale da 44 a 48?? :confused:
Credo che utilizzerò i kxdriver perchè più leggeri, Ciao!
RoUge.boh
09-04-2009, 10:59
non so..cmq nn penso che perdi tantissimo...:rolleyes:
io ragazzi ho un piccolo..grande problema..... in poche parole la scheda suona bene con gli ultimi driver sono riuscito a ritarare gli autoparlanti e tutto maa......adesso c'e una casa a random che nn suona.....a volte anche due...ho staccato e riattacato tutto l'impianto funziona perfettamente....poi ho notanto che a volte era la centrale a volte la cassa anteriore destre e sta mattina la posteriore sinistra insieme all'anteriore destra...... nn riesco a capire il perche.....x installare gli ultimi drivere è vero che ho dovuto pacioccare ma quando ho settato l'impianto funzionava tutto....xke adesso c'è una cassa a random o 2..che nn suonano? :muro: :muro: quasi quasi la fccio veramente fuoril'audigy 2 e me ne predo una nuova....:muro: :muro:
phlebotomus
09-04-2009, 23:50
Sto pensando di prendere una zs usata per uscire in digitale verso un dac, mi chiedevo che il fatto che esca unicamente a 48 o 96 Khz possa provocare dei problemi in fase di conversione, in particolare quando suona i 44Khz.
Problemi? che problemi? non mi risulta niente di tutto ciò.
C'è un deterioramento seppur minimo del segnale digitale da 44 a 48?
Teoricamente sì, in pratica io non sento una mazza.
Ciao
boogiepop
12-04-2009, 00:36
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi perché collegando all'uscità ottica della mia scheda audigy 2, un impianto 5.1, viene riconosciuto come un 2 canali? :confused:
RoUge.boh
12-04-2009, 11:38
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi perché collegando all'uscità ottica della mia scheda audigy 2, un impianto 5.1, viene riconosciuto come un 2 canali? :confused:
forse xke nn te le manda compressi....impostato i 5.1 di casse? :S
boogiepop
13-04-2009, 15:09
Ho collegato in analogico un impianto 5.1, che funziona perfettamente. mentre l'altro impianto 5.1, collegato tramite uscita digitale, viene riconosciuto come un 2 canali. :mad:
radiodays
14-04-2009, 23:18
Ciao,
Ho preso una zs usata a sostituire una Live. Per qualche strano motivo sotto win2000 non sono riuscito ad installare asio4all per foobar (che andava continuamente in crash). Invece ho montato asio2ks + kx driver ed ha funzionato immediatamente e senza ambiguità di configurazione.
Non mi sembra ci siano grandissime differenze per quanto riguarda l'uscita digitale rispetto alla live. Se vi sono miglioramenti non sono evidentissimi, sebbene smanettando con i parametri del driver asio2k potrò forse modificare le prestazioni sul spdif.
Il suono in cuffia appare invece decisamente più dolce e musicale. Le 3 uscite analogiche poste dietro la scheda mi sono sembrate differenti. La prima (principale) suona decisamente meglio. La terza suona in maniera maggiormente gracchiante. Il kx driver ha un opzione per impostare la terza uscita analogica come cuffia (forse per effettuare dei mixaggi). Onestamente mi sembra una pessima scelta se si decide di ascoltare prevalentemente in cuffia. Non so se altri hanno notale gli stessi comportamenti.
Per pochi euro un buon upgrade ;)
ciao a tutti, ho da poco aggiornato il mio pc come da firma, è ho un problema con la audigy 2 zs. Praticamente dopo un pò di tempo che il sistema è acceso, a volte 10 min a volte 20 min, l'audio si stacca e quando carico un applicazione tipo itunes, media player o giochi, win xp mi dice che ci sono problemi con il sitema audio e ovviamente non si sente niente. In pannello di controllo risulta ancora, quando esco da win xp, si sente la musica di spegnimento... ho provato diversi driver, ora ho gli ultimi... non so che fare, comincio ad innervosirmi. ho formattato e re-installato 3 volte, non cambia nulla...
se gioco per 3 ore di fila l'audio va sempre, se cambio applicazione mi compare l'errore, non ci capisco + niente... :muro: :cry:
RoUge.boh
22-04-2009, 22:05
ragazzi non capsico in questo momento ascoltavo la musica e di colpa si e azittito tutto....ho riavviato il pc..le impostazioni audio sono a posto...fatto il teste dell'audio e mi dici che la scheda riceva il segnale ma nn riproduce niente....:( :( :( help
edit:risoltosi era magicamete spuntata la casella digitale.....bah..
ciao a tutti, ho da poco aggiornato il mio pc come da firma, è ho un problema con la audigy 2 zs. Praticamente dopo un pò di tempo che il sistema è acceso, a volte 10 min a volte 20 min, l'audio si stacca e quando carico un applicazione tipo itunes, media player o giochi, win xp mi dice che ci sono problemi con il sitema audio e ovviamente non si sente niente. In pannello di controllo risulta ancora, quando esco da win xp, si sente la musica di spegnimento... ho provato diversi driver, ora ho gli ultimi... non so che fare, comincio ad innervosirmi. ho formattato e re-installato 3 volte, non cambia nulla...
se gioco per 3 ore di fila l'audio va sempre, se cambio applicazione mi compare l'errore, non ci capisco + niente... :muro: :cry:
Non é che per caso hai ancora abilitato nel bios della sk madre qualche voce dell'audio integrato?
Non é che per caso hai ancora abilitato nel bios della sk madre qualche voce dell'audio integrato?
nel bios ho disabilitato l'audio. ho anche aggiornato il bios, ma niente, come prima...
princi1989
04-05-2009, 13:37
ciao a tutti...qualcuno ha mai avuto problemi con audigy 2zs con le schermate blu ke riavviavano il pc?
Entropi@
04-05-2009, 15:21
ciao a tutti...qualcuno ha mai avuto problemi con audigy 2zs con le schermate blu ke riavviavano il pc?
Su che s.o.??
princi1989
04-05-2009, 15:31
Su che s.o.??
xp
Entropi@
04-05-2009, 15:36
xp
No! Nessun bsod.... che errore ti dava?
princi1989
04-05-2009, 15:46
No! Nessun bsod.... che errore ti dava?
driver irql not less or equal
Entropi@
04-05-2009, 17:41
driver irql not less or equal
Ehm....che file:confused: ?? Da quanto ho visto sembrerebbe solo per le xfi..
Edit...c'è anche per la zs ma mi serve il file... thnx ;)
princi1989
04-05-2009, 17:44
Ehm....che file:confused: ?? Da quanto ho visto sembrerebbe solo per le xfi..
forse ho capito....c'era in periferiche controller gestione bus di sistema con un punto interrogativo giallo...ora ho installato i driver...spero sia quello!:sperem: :sperem: :sperem:
ragazzi ho alcune domande, ho acquistato oggi una platinum pro usata
i miei dubbi sono: come si usa il telecomando? e il rack esterno a cosa serve di preciso?
ci sono grossi problemi con win vista?
il fatto che manchi la porta per il controller supplementare (immagino sia questo il motivo per cui mi rileva una periferica pci sconosciuta) poichè non ce l'aveva il tizio da cui la ho comprata, può causare problemi? finora l'audio di funzionare funziona
ragazzi ho alcune domande, ho acquistato oggi una platinum pro usata
i miei dubbi sono: come si usa il telecomando? e il rack esterno a cosa serve di preciso?
ci sono grossi problemi con win vista?
il fatto che manchi la porta per il controller supplementare (immagino sia questo il motivo per cui mi rileva una periferica pci sconosciuta) poichè non ce l'aveva il tizio da cui la ho comprata, può causare problemi? finora l'audio di funzionare funziona
rifaccio la domanda in maniera diversa, visto che sto impazzendo su internet: c'è qualcuno a cui il telecomando della platinum pro funziona con windows vista?
dariox am2
16-05-2009, 00:21
ragazzi io ho l integrata su vista..ma ho il problema che sento solo 2 casse e il sub...con la 2 zs, e i suoi driver per vista 32 bit, risolverei il tutto vero? avendo il 5.1 completo anche con gli mp3? sono in analogico e ho il sistema 5300 delle creative...ah un ultima cosa, questa scheda ha anche uscita digitale ecc...?
Salve
ho una Audigy 2 ZS e vorrei provare il windows 7. Sapete se ci sono drivers per il 7 per la Audigy 2 ZS? Sapete se funzione con il nuovo sistema di microsoft e come va?
PD Ciao Entropia, piacere rivederti come ti va con intel dopo la A8R32?
ciao e grazie
Entropi@
16-05-2009, 09:06
Salve
ho una Audigy 2 ZS e vorrei provare il windows 7. Sapete se ci sono drivers per il 7 per la Audigy 2 ZS? Sapete se funzione con il nuovo sistema di microsoft e come va?
PD Ciao Entropia, piacere rivederti come ti va con intel dopo la A8R32?
ciao e grazie
Ciao APC1 felice di risentirti...mi trovo molto bene con intel (per ora:D ) ma seguo sempre il thread dell'a8r32...è un thread di amici e mi trovo benissimo!!
Tornando in IT ecco il link (http://www.dasmirnov.net/blog/2009/01/20/updated-audigy-and-x-fi-drivers-for-wind-7) per i driver, ghosta il SO perchè non sono ufficiali (anche perchè da quello che ho visto in giro windows 7 installa dei driver vecchi che danno fruscii). Alcune applicazioni non funzioneranno, come leggerai sulla pagina ma tentar non nuoce.
Buona giornata
E.;)
Ciao APC1 felice di risentirti...mi trovo molto bene con intel (per ora:D ) ma seguo sempre il thread dell'a8r32...è un thread di amici e mi trovo benissimo!!
Tornando in IT ecco il link (http://www.dasmirnov.net/blog/2009/01/20/updated-audigy-and-x-fi-drivers-for-wind-7) per i driver, ghosta il SO perchè non sono ufficiali (anche perchè da quello che ho visto in giro windows 7 installa dei driver vecchi che danno fruscii). Alcune applicazioni non funzioneranno, come leggerai sulla pagina ma tentar non nuoce.
Buona giornata
E.;)
Ciao
Io pure seguo il thread dell'a8r32 e la uso ancora anche se sono sul punto di dare il slato (seriamo)
Tornando ai fatti grazie del link. Spero che usciranno drivers ufficiali cosa che mi sembra possibile secondo quello che ho capito nella web di creative.
ciao
Salve a tutti ragazzi.
Ho questa scheda audio AUDIGY 2 ZS
ma non capisco.. una COSA..
di default il CMSS 3D è impostato su attivo e sulla prima opzione ovvero "cmss"
mi speigate come settare questo cmss 3d con i giochi???
non capsico molto..
ed anche l'eax in generale.
In pratica il cmss 3d a che serve?
io se lo attivo sento molto meglio i bassi durante riproduzione di mp3..
ma per i giochi non capsico molto la differenza.
Lestat_vampire
20-05-2009, 14:40
salve a tutti,
mi servirebbe un'info sulle Sound Blaster Audigy SE (ho provato a richiedere info sul sito creative ma è particolarmente astruso:muro: )
Mi potete dare conferma che con questa scheda si possano usare le 5.1 con Windows Vista?
Sono uno degli "sfortunati" possessori della vecchia ma dignitosa Live! che con Vista possono sfruttare solo gli altoparlanti anteriori e dovendo...anzi...essendo costretto:doh: ad acquistare una nuova scheda non vorrei incorrere nello stesso bug!
'sera!
Qualcuno sà se per caso c'e' un modo per attivare l'eax in tempo reale sulla linea in ingresso (microfono o qualsiasi altro strumento) su una Audigy 2 base?
certo che da quel che ho visto mi sa che i problemi che gli utenti hanno con queste schede audio in win vista sono tutti dovuti ai driver, che spesso sono scadenti
la cosa assurda è che praticamente la creative è l'unica che fa schede audio di qualità, oltre la asus xonar e qualche trust....., quindi noi dipendiamo da loro
per far funzionare (male, ma funziona) il telecomando ho dovuto provare di tutto, alla fine ho capito che devo installare tutto ciò che viene prima di media source 5 (quindi anche prima dei relativi plugin)
Salve a tutti ragazzi.
Ho questa scheda audio AUDIGY 2 ZS
ma non capisco.. una COSA..
di default il CMSS 3D è impostato su attivo e sulla prima opzione ovvero "cmss"
mi speigate come settare questo cmss 3d con i giochi???
non capsico molto..
ed anche l'eax in generale.
In pratica il cmss 3d a che serve?
io se lo attivo sento molto meglio i bassi durante riproduzione di mp3..
ma per i giochi non capsico molto la differenza.
qualcuno ha qualche idea in proposito?
Grazie in anticipo.
Lestat_vampire
21-05-2009, 13:26
certo che da quel che ho visto mi sa che i problemi che gli utenti hanno con queste schede audio in win vista sono tutti dovuti ai driver, che spesso sono scadenti
la cosa assurda è che praticamente la creative è l'unica che fa schede audio di qualità, oltre la asus xonar e qualche trust....., quindi noi dipendiamo da loro
per far funzionare (male, ma funziona) il telecomando ho dovuto provare di tutto, alla fine ho capito che devo installare tutto ciò che viene prima di media source 5 (quindi anche prima dei relativi plugin)
Ma quindi mi date conferma che:
Audigy + Vista + 5.1 = solo 2 casse anteriori funzionanti ?
Quindi sono DAVVERO costretto a comprarmi una X-fi ??
Oppure ti tieni l'integrata, che ormai sono veramente ottime
Lestat_vampire
21-05-2009, 13:58
Oppure ti tieni l'integrata, che ormai sono veramente ottime
Ci ho provato...ma con la mia solita sfiga ho una Realtek integrata su scheda madre Asus A8N-E che dà anch'essa gli stessi problemi della Live! :doh:
Cioè con gli mp3 non senti le casse posteriori?
Nel pannello, attiva l'opzione "Riempimento casse"
'sera!
Qualcuno sà se per caso c'e' un modo per attivare l'eax in tempo reale sulla linea in ingresso (microfono o qualsiasi altro strumento) su una Audigy 2 base?
Nessuno ? XD
Lestat_vampire
22-05-2009, 09:06
Cioè con gli mp3 non senti le casse posteriori?
Nel pannello, attiva l'opzione "Riempimento casse"
In quale pannello?
Il bello è che con entrambe le schede audio nei test degli speaker funzionano correttamente tutti gli altoparlanti...quando poi vado a ascoltare mp3, guardare un film o coi giochi si sentono solo l'anteriore destro e sinistro (e un pò i bassi se aumento molto il volume)...centrale e posteriori mute! :muro:
Comunque, tornando all'acquisto, quindi non c'è nessuno che abbia una audigy SE con le 5.1 su sVista?:confused:
http://img30.imageshack.us/img30/9541/cattura2j.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=cattura2j.jpg)
Lestat_vampire
23-05-2009, 01:03
http://img30.imageshack.us/img30/9541/cattura2j.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=cattura2j.jpg)
ma questo è il pannello di controllo della tua scheda audio, non quello di Vista giusto?
Nel mio pannello (quello della Realtk) non risulta la dicitura "riempimento casse", il pannello della live! invece non esiste proprio visto che non esistono driver per Vista. Ripeto, facendo i test (dalla gestione "audio" del pannello di controllo di Vista) le casse rispondono tutte...è durante l'utilizzo normale che si sentono solo le anteriori..
Mmmmmm , mi sembra strano... Anche io volevo sentire su tutte e 4 le casse, e l'unico modo per farlo era selezionare quell'opzione
Darrosquall
24-05-2009, 11:54
consiglio, non ne capisco molto in ambito suono. Al momento ho una scheda audio integrata ALC889A HD audio nella recente gigabyte gama790x-ds4. Considerando che ho delle logitech x530 5.1 http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=IT,IT , il gioco vale la candela per l'acquisto di una audigy 2 ZS?. La spesa alla fine è minima visto che la scheda audio è di un caro amico, però se non ho benefici sono pur sempre un economista che tende a eliminare capitoli spesa inutili :sofico:
Lestat_vampire
24-05-2009, 12:43
Mmmmmm , mi sembra strano... Anche io volevo sentire su tutte e 4 le casse, e l'unico modo per farlo era selezionare quell'opzione
Alla fine sono riuscito a trovare quell'opzione (molto nascosta)..anche se non era nel pannello di controllo, quello che ho io è molto scarno! Adesso finalmente si sentono tutte!:D
ryosaeba86
06-06-2009, 18:36
qualcuno che possiede una audigy 2 zs platinum pro ha provato gli ultimi driver con win 7 64bit???
Franx1508
19-06-2009, 12:23
signori il bay esterno x audi 2 platinum come si alimenta?basta attaccarlo coi 2 cavi sul retro alla scheda audio?
signori il bay esterno x audi 2 platinum come si alimenta?basta attaccarlo coi 2 cavi sul retro alla scheda audio?esatto
Franx1508
19-06-2009, 13:24
esatto
ma mi rimangono spente le spie sul davanti è normale?o devo fare qualcosa?
ma mi rimangono spente le spie sul davanti è normale?o devo fare qualcosa?
ma la tua è la platinum o la platinum pro? la platinum pro ha il rack esterno, la platinum ha quello che si mette nel case, se hai la prima bastano i due cavi forniti, il firewire e l'altro (sono attaccati) che non so che tipo è
se è la pro ed è tutto attaccato bene (controlla anche di aver inserito bene la scheda audio e il cavo di alimentazione) e non si vedono le luci allora mi sa che c'è qualche problema, oppure hai il pc spento ma non credo...
se è la platinum non so che dirti, non la conosco
salve ragazzi,
sto per montare una scheda madre con audio integrato di questo tipo:
7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (VIA® VT1708S Audio Codec)
il chipset audio è questo:
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708/index.jsp
CHIPSET VIA
considerando che ho una sound balster audigy 2 ZS da tanti tanti anni ormai.. ma sempre utilizzata su sistema operativo xp SP3, come vi pare qusto audio integrato rapportato alla audigy 2 zs?
perchè sarei quasi sul punto di cambiarla...
Grazie dei vostri consigli TECNICI ciao ciao!
salve ragazzi,
sto per montare una scheda madre con audio integrato di questo tipo:
7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (VIA® VT1708S Audio Codec)
il chipset audio è questo:
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708/index.jsp
CHIPSET VIA
considerando che ho una sound balster audigy 2 ZS da tanti tanti anni ormai.. ma sempre utilizzata su sistema operativo xp SP3, come vi pare qusto audio integrato rapportato alla audigy 2 zs?
perchè sarei quasi sul punto di cambiarla...
Grazie dei vostri consigli TECNICI ciao ciao!ma pensa che coincidenza :D proprio oggi ho montato una scheda madre nuova con la stessa scheda audio integrata tua
io ho una platinum pro, perciò ho la possibilità di usare gli ingressi midi (la ho comprata apposta) ed è un motivo in più per tenermela
in ogni caso io terrei ancora la zs anche pulita, non per niente è ancora una scheda che va molto, anche perchè da che io sappia è compatibile comunque con le eax 4, mentre il chipset della scheda madre (almeno secondo gmc) solo con le eax 2
ma dove posso trovare info sul'eax relativo a quel chipset?
per il resto comunque mi sembra buono se nn ottimo cme audio...
basta leggere anche qua il confronto che hanno fatto in questa prova:
http://www.hitechlegion.com/our-news/510-pc-build-09-a-cost-efficient-gaming-machine?start=4
Ancora niente drivers per l'Audigy 2 ZS per Windows 7 RC X86...
Solo quelli che vengono dati dall'O.S. e che mancano di un sacco di funzionalità...
eh si nn solo per creative ma anche per quegli audio integrati che ho scritto sopra...
eh si nn solo per creative ma anche per quegli audio integrati che ho scritto sopra...
Invece nel combat dove ho la X-Fi xT Music esistono e vanno benissimo, addirittura a 64bit...
Ancora niente drivers per l'Audigy 2 ZS per Windows 7 RC X86...
Solo quelli che vengono dati dall'O.S. e che mancano di un sacco di funzionalità...
se per questo anche per vista i driver non sono completi, media source e il telecomando funzionano male e mancano parecchie funzioni
se per questo anche per vista i driver non sono completi, media source e il telecomando funzionano male e mancano parecchie funzioni
Io Vista l'ho proprio saltato ;)
Giacomov
03-07-2009, 16:45
Ciao ragazzi
Volevo disinstallare la scheda audio, sound blaster 2 zs, perchè mi da dei problemi con vista.
Vado in pannello di controllo/programmi/disinstalla un programma e cerco di disinstallare Sound audigy 2 Zs.
Appena clicco mi appare una finestra di errore con su scritto:
Errore durante l'estrazione dei file di supporto: impossibile trovare il file specificato
Stesso problema, me lo da cercando di disinstallare Creative media source e creative audio consolle, che però per questa ultima, mi dice che il setup.exe ha smesso di funzionare
io invece volevo un consiglio, sto vendendo la mia audigy 2 zs per adesso farò con audio integrato che ho posttao qualche messaggio indietro..
vorrei sapere da voi un consiglio tra queste 2 schede:
ASUS XONAR DX (1)
CREATIVE X-FI TITANIUM
la mia scelta si limita a queste 2.. per il prezzo.. ma se avete altre idee. postatele pure
Giacomov
03-07-2009, 19:41
Ciao ragazzi
Volevo disinstallare la scheda audio, sound blaster 2 zs, perchè mi da dei problemi con vista.
Vado in pannello di controllo/programmi/disinstalla un programma e cerco di disinstallare Sound audigy 2 Zs.
Appena clicco mi appare una finestra di errore con su scritto:
Errore durante l'estrazione dei file di supporto: impossibile trovare il file specificato
Stesso problema, me lo da cercando di disinstallare Creative media source e creative audio consolle, che però per questa ultima, mi dice che il setup.exe ha smesso di funzionare
Ho risolto il problema.... grazie lostesso!!
Franx1508
15-07-2009, 10:25
sono usciti dei nuovi drivers ufficiali per le audigy serie.
www.creative.com
sono usciti dei nuovi drivers ufficiali per le audigy serie.
www.creative.com
Grande Creative! Li installo subito. Pare che sia stato aggiunto il supporto alla gameport. :)
Bellissimo, finalmente ci sono i drivers per SEVEN per la mia Audigy 2 ZS...!
Anche per Vista??
Come vanno?
Anche per Vista??
Come vanno?
Driver
Driver Creative Sound Blaster Audigy series 2.18.0011
Dimensione file : 37,62 MB Download (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10960)
Nascondi dettagli
Data di rilascio : 13 lug 09
Questo pacchetto è un driver che supporta Microsoft® Windows® 7, Windows Vista® e Windows XP per le periferiche audio Creative Sound Blaster® Audigy® series. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Nome del file : SBAX_PCDRV_LB_2_18_0011.exe
Questo pacchetto è un driver che supporta Microsoft® Windows® 7, Windows Vista® e Windows XP per le periferiche audio Creative Sound Blaster® Audigy® series. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Questo pacchetto supporta solo le seguenti periferiche audio:
* Sound Blaster Audigy tra cui Platinum e Platinum eX series
* Sound Blaster Audigy 2 tra cui Platinum, Platinum eX e Value series
* Sound Blaster Audigy 2 ZS tra cui Platinum e Platinum Pro series
* Sound Blaster Audigy 4 Pro e Sound Blaster Audigy 4
* Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA
Problemi noti:
* Le applicazioni del CD originale Sound Blaster Audigy non funzioneranno con questo pacchetto sotto a Windows 7 e Windows Vista. Fare clic qui pr scaricare le ultime applicazioni disponibili per il prodotto in uso.
* Si consiglia di utilizzare la Audio Console inclusa in questo pacchetto per modificare le configurazioni degli altoparlanti.
* Gameport non è supportato su Windows 7, Windows Vista e Windows XP Professional x64 Edition.
* La modalità 6.1 degli altoparlanti non è supportata da Windows 7 e Windows Vista.
Requisiti:
* Microsoft Windows 7 64-bit, Windows 7 32-bit, Windows Vista 64-bit con Service Pack 1 (SP1), Windows Vista 32-bit con SP1, Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 3 (SP3), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 o Windows XP MCE 2004
* Periferiche audio Creative Sound Blaster Audigy tra quelle elencate qui sopra
Note:
* NON installare per Sound Blaster Audigy LS, Sound Blaster Audigy SE o Sound Blaster Audigy Value.
* Per installare questo driver
1. Scaricare il file SBAX_PCDRV_LB_2_18_0011.exe nel disco rigido locale.
2. Fare doppio clic sul file scaricato.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
-----------------------------
Una vera botta di panico con SEVEN X86.
Il pacchetto disinstalla i vecchi drivers (quelli inclusi con 7), riavvia per mettere i nuovi...mentre li installa un bel BSOD...!
Successivamente SEVEN non si avvia più...sono dovuto ricorrere al system start fix per restorare il punto prima dell'installazione dei drivers...che bello...
angelodm
15-07-2009, 14:31
Mi iscrivo anch'io in questa discussione..... ho da tanti anni la audigy2 zs e mi sono sempre trovao bene....
Avevo letto sulla rete (non mi bannate se è una cosa da non dire :cry: ) che era possibile "trasformare" questa scheda in una x-fi tramite un particolare driver....ma è vero????
Se i mod ritengono questo mio quesito illecito, prego di rimuoverlo immediatamente.
Grazie mille
ciao a tutti! all' audigy 2 zs ho collegato un kit 5.1, solo che di punto in bianco dal canale anteriore destro non esce più nessun suono. all' inizio pensavo fosse l' altoparlante danneggiato, ma l'ho collegato alla tv e funziona. ho provato a disinstallare i driver per vista, ho scaricato quelli nuovi e installati ma niente. dopo di che ho spostato l' audigy 2 in un altro slot pci, ho formattato il pc, reinstallato vista e gli ultimi driver e nada, quel canale non ne vuole sapere di andare!! secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Entropi@
31-07-2009, 21:29
ciao a tutti! all' audigy 2 zs ho collegato un kit 5.1, solo che di punto in bianco dal canale anteriore destro non esce più nessun suono. all' inizio pensavo fosse l' altoparlante danneggiato, ma l'ho collegato alla tv e funziona. ho provato a disinstallare i driver per vista, ho scaricato quelli nuovi e installati ma niente. dopo di che ho spostato l' audigy 2 in un altro slot pci, ho formattato il pc, reinstallato vista e gli ultimi driver e nada, quel canale non ne vuole sapere di andare!! secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Hai provato a calibrare gli altoparlanti con vista??
Hai provato a calibrare gli altoparlanti con vista??
si..vanno tutti tranne quello
Entropi@
31-07-2009, 22:10
si..vanno tutti tranne quello
Prova a cambiare posizione allo spinotto e a resettare le impostazioni dal software creative..:)
Prova a cambiare posizione allo spinotto e a resettare le impostazioni dal software creative..:)
quale spinotto?
Una vera botta di panico con SEVEN X86.
Il pacchetto disinstalla i vecchi drivers (quelli inclusi con 7), riavvia per mettere i nuovi...mentre li installa un bel BSOD...!
Successivamente SEVEN non si avvia più...sono dovuto ricorrere al system start fix per restorare il punto prima dell'installazione dei drivers...che bello...
Ieri riformattato per altri motivi, e messa la X64.
Mi sono astenuto dal mettere i drivers proposti dal Windows Update, ed ho messo direttamente quelli linkati in questa pagina.
Fila tutto liscio !
Entropi@
02-08-2009, 10:38
quale spinotto?
Quello dietro al subwoofer..;)
Quello dietro al subwoofer..;)
si ho già provato ad alternare tutti gli spinotti. l' altoparlante funziona, a quanto pare sembra che l' audigy 2 zs non riesca più a gestire il canale anteriore destro..ma come cacchio è possibile??
poco fa ho installato l' audigy 2 zs su un altro pc e non va nemmeno li il canale anteriore destro! mi sa proprio che la mia bella sound blaster mi ha lasciato :cry:
non c'entra niente con l' audigy 2 zs...ma nei nuovi prodotti di creative non c'è nessun sistema di altoparlanti digitali??
nattfodd
07-08-2009, 20:43
Ho trovato una Audigy 2 su un vecchio computer, vorrei sapere se oggettivamente vale la pena utilizzarla rispetto ad un audio integrato Realtek 885.
Ho un sistema di casse 5.1 della Creative.
grazie
Personalmente... no.
Io ho un integrato 885, ok, rispetto a XP e Audigy 2 ZS la differenza la senti, ma con Vista no.
E tra driver e fegato consumato per la degligenza di Creative verso i suoi clienti, ti direi di tenerti l'integrato
zerothehero
10-08-2009, 14:09
Ho montato la audigy zs 2 per notebook (via cardbus) sul pc principale con seven x64, per provarla, con gli ultimi driver (integrata non andava).
Con mia grande sorpresa ho potuto vedere come la scheda funziona perfettamente (almeno su 2 canali, nel principale ho due soli satelliti), l'unica cosa è che non capisco dove trovare il pannello..l'audio va perfettamente (addirittura il problema dell'audio sfasato su street fighter IV è sparito), ma il pannello non me lo ha installato..boh.
zerothehero
10-08-2009, 14:12
:fagiano: ah: il pannellino c'è (audio console), ma non lo carica in automatico.
Su 4 canali non fa fruscio, dai 5 in poi c'è un delirio di gracchii (non so però se i canali effettivamente vanno)..l'eax va..sui giochi nessun problema riscontrato.
Musica: discreto..meglio dell'integrato (vabbè).
blackwillie
10-08-2009, 16:11
Ciao ragazzi,
ho un problema con la Audigy 2 ZS...
quando faccio il test di Vista funzionano tutte le casse...
quando lancio un applicazione (iTunes, WMP o i giochi) funzionano solo le due frontali...
avete qualche idea?
pensavo di fare un upgrade da xp a windows 7 . Qualcuno ha già provato? la scheda funziona degnamente? il pannello di controllo della scheda è funzionante?
alchemy per vista funziona anche su 7 ?
pensavo di fare un upgrade da xp a windows 7 . Qualcuno ha già provato? la scheda funziona degnamente? il pannello di controllo della scheda è funzionante?
alchemy per vista funziona anche su 7 ?
Funziona benissimo, sia su SEVEN x86 che su x64.
cosa usi per gestirla, audio console?
cosa usi per gestirla, audio console?
Yes ;)
pioss~s4n
29-08-2009, 22:14
Segnalo nuovo pacchetto driver (13 lug 09)
Driver Creative Sound Blaster Audigy series 2.18.0011
Dimensione file : 37,62 MB
link: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=149&prodName=Audigy%202&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster
Segnalo nuovo pacchetto driver (13 lug 09)
Driver Creative Sound Blaster Audigy series 2.18.0011
Dimensione file : 37,62 MB
link: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=149&prodName=Audigy%202&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster
E' un bel pò che c'è...
pioss~s4n
30-08-2009, 09:35
E' un bel pò che c'è...
1 mese e mezzo? beh io l'ho scoperto ora. Contando che la penultima release è datata 16 marzo 2007 credo meritasse di essere (ri)menzionato.
1 mese e mezzo? beh io l'ho scoperto ora. Contando che la penultima release è datata 16 marzo 2007 credo meritasse di essere ri-menzionato.
;)
andryonline
02-10-2009, 20:38
Segnalo e consiglio il nuovo "SB Audigy Series Support Pack 3.1 + DTS Encoder Switcher":
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-1-DTS-Encoder-Switcher-08-28/m-p/535299
;)
fantastico, grazie della segnalazione!
li hai provati?
come vanno?
x l'installazione si devono toglier i driver ufficiali, ripulire con driver cleaner e poi installare questi?
grazie
li hai provati?
come vanno?
x l'installazione si devono toglier i driver ufficiali, ripulire con driver cleaner e poi installare questi?
grazie
l'installazione rimuove i driver ufficiali e ne installa di più nuovi (e in beta direi). Io non ho rimosso nulla, ha fatto tutto l'installer.
li provo!
f_tallillo
10-10-2009, 19:50
Segnalo e consiglio il nuovo "SB Audigy Series Support Pack 3.1 + DTS Encoder Switcher":
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-1-DTS-Encoder-Switcher-08-28/m-p/535299
;)
Cosa sarebbero questi driver?
In W7 sono supportati gli effetti 5.1 nei giochi e nei film in analogico?
In W7 sono supportati gli effetti 5.1 nei giochi e nei film in analogico?
Sì...
Quindi solo vista litiga con le audigy?
Quindi solo vista litiga con le audigy?
Ti posso dire che ho 2 pC con Seven x64 Ultimate, e non ho problemi sia con la Audigy 2 ZS che con la X-Fi Extreme Music.
Sono collegate in coassiale al mio sintoamplificatore.
Salve amici!
Ho la Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinium.
Sono passato da XP a windows 7. L'audio funziona ma non mi trovo la "Console impostazione THX", inoltre mi segnala un punto giallo su Game Port. Ho spulciato varie soluzioni sul web e ora ho un dispositivo di input PCI non riconosciuto su gestione dispositivi. penso sia dovuto alla Sound Blaster.
Soluzioni? Consigli? Grazie mille in anticipo. Saluti a tutti.
Salve amici!
Ho la Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinium.
Sono passato da XP a windows 7. L'audio funziona ma non mi trovo la "Console impostazione THX", inoltre mi segnala un punto giallo su Game Port. Ho spulciato varie soluzioni sul web e ora ho un dispositivo di input PCI non riconosciuto su gestione dispositivi. penso sia dovuto alla Sound Blaster.
Soluzioni? Consigli? Grazie mille in anticipo. Saluti a tutti.
installa il SB Audigy Series Support Pack 3.6. Ma sappi che il THX Console funziona solo con XP. ciao
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-6-11-09-2009/m-p/540967
Domanda a fine acquisto audigy 2 ZS:Tramite uscita ottica posso collegare a un kit home theatre ed avere il dolby digital 5.1?
Come qualità audio è superiore alle x-fi di fascia bassa(audio,gamer,music)Grazie
Salve
Ho la Sound Blaster Audigy 2 ZS -Creative Audigy 2 ZS (SB0350) Sound Card-
Devo montare un Pc con windows 7. CI sono drivers per Windows 7 per questa scheda? Sonoi stabili e funzionano bene senza problemi?
Per ultimo tra questa e la Xfi xtreme audio quale mi consigliate?
Ciao e grazie
Domanda a fine acquisto audigy 2 ZS:Tramite uscita ottica posso collegare a un kit home theatre ed avere il dolby digital 5.1?
Come qualità audio è superiore alle x-fi di fascia bassa(audio,gamer,music)Grazie
ti rispondo solo alla seconda, perchè sulla prima non so nulla. La qualità è sicuramente superiore rispetto alla fascia bassa XFI
Devo montare un Pc con windows 7. CI sono drivers per Windows 7 per questa scheda? Sonoi stabili e funzionano bene senza problemi?
si, io la uso perfettamente con Win7 64, con il pacchetto non ufficiale Audigy_SupportPack_3_1 e mi trovo benissimo
Qualcuno sa se il bay della audigy 1 platinum è compatibile(o è lo stesso) con le audigy 2?Perchè ho la possibilità di prendere una audigy platinum con bay a poco e poi una audigy 2 zs liscia che non costa molto usata.grazie
si, io la uso perfettamente con Win7 64, con il pacchetto non ufficiale Audigy_SupportPack_3_1 e mi trovo benissimo
MI sembra averviato che creative aveva rilasciato dei drivers ufficiali per la audigy 2 zs per W7. Ne sai qualcosa?
W7 32 la riconoche automaticamente?
Ciao e grazie
MI sembra averviato che creative aveva rilasciato dei drivers ufficiali per la audigy 2 zs per W7. Ne sai qualcosa?
W7 32 la riconoche automaticamente?
Ciao e grazie
si i drivers vengono riconosciuti automaticamente, e sul sito sono presenti. Però mancano tutte le utility.
Grazie
Allora mi tengo questa e dimentico la xfi etrem audio (questa penso sia migliore)
CIao e grazie di nuovo
Grazie
Allora mi tengo questa e dimentico la xfi etrem audio (questa penso sia migliore)
CIao e grazie di nuovo
beh direi proprio di si, dato che la xfi extreme audio è una delle più scarse xfi.
sia per le capacità della scheda, che emula tutto via software... che per i connettori placcati in oro della audigy2 zs !
e poi ti dà anche un connettore firewire
guarda il post iniziale del thread sulle xfi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043
lucaok03
28-11-2009, 14:36
Ciao ragazzi...che depressione...ho installato WINDOWS 7 64x non c'è nulla da fare me la riconosce ma non sento nulla dalle casse...ora provo a scaricare il driver "SB Audigy Series Support Pack 3.6" e vedo che fà... qualcuno ha il mio stesso problema e poi risolto?
Strano a me la audigy 2 in w7 32 bit funzionava perfettamente!
lucaok03
28-11-2009, 15:11
niente continua a non andare...che caspita posso fare???!!!!datemi una dritta ragazzi vi prego ho un computer muto!!!!
la mia è in 64bit
controlla che non ci sia il volume disattivato, se hai l'utility ripristina tutto a default
lucaok03
28-11-2009, 15:21
ce l'ho fatta....mi aveva installato due schede audio quindi molto probabilmente entrava in conflitto!!!boh!!!! ora funziona!!!!! :D:) :) :) :)
lucaok03
29-11-2009, 12:30
Mamma mia l'ho provata un pò con video e canzoni...che schifezza qualità scadentissima nonostante continui a tenere le 7.1...tra windows XP , Vista e 7 c'è un netto cambiamento in peggio...con XP la qualità era ottima con vista meno (anche perchè non si riusciva a sfruttare al massimo i software etc etc... con 7 invece...mamma mia ......è scandalosa!!!!! ho già capito che mi toccherà cambiare scheda audio..... Non fanno aggiornamenti ufficiali seri su questa scheda??!!!
questo è il motivo per cui utilizzo un'integrata.
Almeno se sento male c'è un motivo ben valido.
Creative non avrà più soldi da me
creative ha sempre fatto delle gran schede con un supporto driver osceno...
avete provato ad usare il pacchetto non ufficiale Audigy SupportPack che dicevo? io mi trovo benissimo usando quello
f_tallillo
29-11-2009, 21:17
Esatto, col support pack e W7 64 Bit sento come XP. Da dio quindi.
Sengir[Nazgul]
14-01-2010, 13:06
Temo di fare cosa sgradita ma... qualcuno di voi sa se esiste un negozio online che vende tali schede? (mi serve un modello Audigy 2 per la compatibilità con i sistemi Linux based...)
;30447169']Temo di fare cosa sgradita ma... qualcuno di voi sa se esiste un negozio online che vende tali schede? (mi serve un modello Audigy 2 per la compatibilità con i sistemi Linux based...)
ne avevo vista qualcuna nella sezione mercatino!
;30447169']Temo di fare cosa sgradita ma... qualcuno di voi sa se esiste un negozio online che vende tali schede? (mi serve un modello Audigy 2 per la compatibilità con i sistemi Linux based...)
cerca nel mercatino, io l'ho presa lì :) gran bella scheda :D
Progmatrix
23-01-2010, 19:20
Esatto, col support pack e W7 64 Bit sento come XP. Da dio quindi.
Il support pack che dici è quello di Daniel_K? Sicuro che funziona tutto alla perfezione? Mai capitato che all'improvviso l'audio distorca? (come anche detto dallo stesso Daniel_k , che oltretutto ha anche abbandonato il progetto)
In modo randomico mi capita spesso (Win7 64bit) che l'audio incominci a gracidare (stesso discorso per il microfono) e l'unica soluzione è quella di chiudere/riaprire l'applicazione che in quel momento sta usando la scheda audio.. na vera rottura di ball insomma :(
Anche questa volta Creative non si smentisce sul suo PESSIMO supporto dei driver! Ritrovarmi sta schedozza (Audigy 2 ZS) come fermacarte perchè Creative non è capace a rilasciare driver aggiornati mi fa andare in bestia! :mad:
f_tallillo
23-01-2010, 19:38
Si quello. Il problema me lo dava si col mic ma solo con quello.
Ho spiegato il tutto all'utente di questa discussione. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1961569
Prova e vedere se risolve.
Il support pack che dici è quello di Daniel_K? Sicuro che funziona tutto alla perfezione? Mai capitato che all'improvviso l'audio distorca? (come anche detto dallo stesso Daniel_k , che oltretutto ha anche abbandonato il progetto)
In modo randomico mi capita spesso (Win7 64bit) che l'audio incominci a gracidare (stesso discorso per il microfono) e l'unica soluzione è quella di chiudere/riaprire l'applicazione che in quel momento sta usando la scheda audio.. na vera rottura di ball insomma :(
Anche questa volta Creative non si smentisce sul suo PESSIMO supporto dei driver! Ritrovarmi sta schedozza (Audigy 2 ZS) come fermacarte perchè Creative non è capace a rilasciare driver aggiornati mi fa andare in bestia! :mad:
io ho qualche problemino con l'ultimo pack, qualche gioco infatti dopo un certo tempo iniziava a gracchiare. Questo invece non accade con il pack 3.1 su Win7 64bit, con il quale mi trovo ottimamente (microfono a parte... ma quello è un altro discorso)
Progmatrix
23-01-2010, 20:49
io ho qualche problemino con l'ultimo pack, qualche gioco infatti dopo un certo tempo iniziava a gracchiare. Questo invece non accade con il pack 3.1 su Win7 64bit, con il quale mi trovo ottimamente (microfono a parte... ma quello è un altro discorso)
Adesso provo il pack 3.1 e vedo se si risolve. Dici "microfono a parte" , anche il 3.1 ha il difetto dell'audio distorto? Il problema è che quando sono al pc passo il mio tempo per l'80% in Teamspeak , e il microfono mi serve funzionante...
Mi sa che farò come ha consigliato f_tallillo , ossia usare anche la scheda audio integrata per la sola gestione del microfono e la Zs per l'uscita audio..
Faccio un po di prove e vedo cosa ne cavo :stordita:
Ciao :)
Adesso provo il pack 3.1 e vedo se si risolve. Dici "microfono a parte" , anche il 3.1 ha il difetto dell'audio distorto? Il problema è che quando sono al pc passo il mio tempo per l'80% in Teamspeak , e il microfono mi serve funzionante...
Mi sa che farò come ha consigliato f_tallillo , ossia usare anche la scheda audio integrata per la sola gestione del microfono e la Zs per l'uscita audio..
Faccio un po di prove e vedo cosa ne cavo :stordita:
Ciao :)
Si con questo pack l'audio non dà problemi, almeno a me!
La questione del microfono, invece, è risolvibile disattivando il PAE nel bios (ma da 4 giga di ram, poi il sistema te ne vede solo 3), oppure usando come dici tu un'altra scheda per il microfono!
f_tallillo
25-01-2010, 00:09
Pare che anche l'altro utente dopo aver disattivato il mic abbia risolto i problemi di distorisione dell'audio.
E' stata proprio una genialata!
Andrebbe scritto nel primo post.
Progmatrix
25-01-2010, 14:16
Pare che anche l'altro utente dopo aver disattivato il mic abbia risolto i problemi di distorisione dell'audio.
E' stata proprio una genialata!
Andrebbe scritto nel primo post.
Ho fatto un semplice test , ho usato la Audigy 2ZS con il microfono disattivato (Dispositivi di registrazione/Microfono/disabilitato) e la distorsione si è presentata comunque :( Versione del support pack 3.6 , adesso sto cercando il 3.1 per provare anche quello
Ho fatto un semplice test , ho usato la Audigy 2ZS con il microfono disattivato (Dispositivi di registrazione/Microfono/disabilitato) e la distorsione si è presentata comunque :( Versione del support pack 3.6 , adesso sto cercando il 3.1 per provare anche quello
SupportPack 3.1 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-1-OUTDATED/)
f_tallillo
25-01-2010, 14:44
Devi disabilitare tutto l'audio in entrata.
matti157
03-02-2010, 21:50
allora ho trovato questo thread e ne approfitto per chiedere :D
io ho sempre avuto una versione della scheda senza la porta firewire, senza alcuni connettori, il bello è che sopra il pcb ci sono le scritte stampate e le linee che li dovrebbero limitare e i punti per la saldatura, ma che roba è??
nell'immagine sotto ho evidenziato le differenze:
http://img685.imageshack.us/img685/3230/audigy2zs.th.png (http://img685.imageshack.us/i/audigy2zs.png/)
zappetta
10-03-2010, 20:49
è uscito il SupportPack 3.7
Progmatrix
10-03-2010, 22:52
è uscito il SupportPack 3.7
Mi fiondo a provarlo! Speriamo che ha fixato il problema del microfono... Ma Daniel_K non aveva deciso di abbandonare il progetto? Meglio così :)
Domandina!
E' possibile usare con i driver originali o i kX le line out 2 e 3 per avere una copia della line 1 in stereo?
Mi fiondo a provarlo! Speriamo che ha fixato il problema del microfono... Ma Daniel_K non aveva deciso di abbandonare il progetto? Meglio così :)
Nel readme c'è questa proposta!
Microphone issues on Windows 7/Vista 64-bit (x64) with 4GB of RAM or more
Audigy driver does not support 64-bit addressing, resulting in random issues with the Microphone (static, robotic or distorted voice, white noise).
Workarounds:
- install the 32-bit (x86) version of Windows
- limit the RAM available to Windows to less than 4GB
- enable Memore Hole in BIOS Setup, if your motherboard supports the setting
Progmatrix
20-03-2010, 09:29
Nel readme c'è questa proposta!
Microphone issues on Windows 7/Vista 64-bit (x64) with 4GB of RAM or more
Audigy driver does not support 64-bit addressing, resulting in random issues with the Microphone (static, robotic or distorted voice, white noise).
Workarounds:
- install the 32-bit (x86) version of Windows
- limit the RAM available to Windows to less than 4GB
- enable Memore Hole in BIOS Setup, if your motherboard supports the setting
Lo stratagemma di abilitare il Memory Hole lo conoscevo già anche se non ho avuto modo di provarlo perchè non presente nella mia scheda madre (Asus p5K-c). Comunque il problema che randomicamente il microfono e l'audio impazzisce e diventa tutto robotizzato/distorto continua ad esserci (sembra non a tutti però).
Domandina!
E' possibile usare con i driver originali o i kX le line out 2 e 3 per avere una copia della line 1 in stereo?
Up :D
Lo stratagemma di abilitare il Memory Hole lo conoscevo già anche se non ho avuto modo di provarlo perchè non presente nella mia scheda madre (Asus p5K-c). Comunque il problema che randomicamente il microfono e l'audio impazzisce e diventa tutto robotizzato/distorto continua ad esserci (sembra non a tutti però).
A me non è mai capitato con l'output stereo.....per il microfono ho sempre usato il pannellino quindi non saprei se il miei non-problemi siano dovuti a quello! :D
f_tallillo
20-03-2010, 12:18
Mi fiondo a provarlo! Speriamo che ha fixato il problema del microfono... Ma Daniel_K non aveva deciso di abbandonare il progetto? Meglio così :)
Quindi non è stato risolto il problema del mic con il nuovo support pack?
Progmatrix
20-03-2010, 12:56
Quindi non è stato risolto il problema del mic con il nuovo support pack?
No , per i sistemi a 64Bit continua ad esserci il problema legato al gap dei 4gb di ram :( L'unica cosa riguardante il microfono è questa:
- Fixes Microphone not available on Audigy1 cards on Windows 7 / Vista.
Il resto è sempre lo stesso:
Microphone issues on Windows 7/Vista 64-bit (x64) with 4GB of RAM or more
Audigy driver does not support 64-bit addressing, resulting in random issues with the Microphone (static, robotic or distorted voice, white noise).
Workarounds:
- install the 32-bit (x86) version of Windows
- limit the RAM available to Windows to less than 4GB
- enable Memore Hole in BIOS Setup, if your motherboard supports the setting
...E devo continuare ad usare quella ciofeca di simil driver compatibili rilasciati da creative (che anche loro in modo più sporadico fanno impazzire il microfono)
f_tallillo
20-03-2010, 16:16
ok, allora continuerò ad usare il mic dell'integrata.
Ma attivare il solo Memory Hole risolve?
In cosa consiste questa voce del bios?
Anche perchè ho 6 GB di ram e mi scoccerebbe limitarli a meno di 4....
salve, sono nuovo sul forum, ho anche io una audigy 2 zs
è uscito il SupportPack 3.7
volevo sapere dove trovare i nuovi driver 3.7, e come risolvere il problema della porta firewire, perchè con i driver che ho ora non viene rilevata, spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo.
Pegaso1207
09-04-2010, 13:52
salve, sono nuovo sul forum, ho anche io una audigy 2 zs
volevo sapere dove trovare i nuovi driver 3.7, e come risolvere il problema della porta firewire, perchè con i driver che ho ora non viene rilevata, spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo.
Il Support Pack 3.7 lo trovi qui http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-7-02-27-2010/td-p/551578
Per la firewire dovresti specificare meglio il problema se vuoi farti aiutare ma in genere Windows ti installa già il driver da solo... Probabilmente hai problemi con la periferica che intendi metterci ma se fosse così, devi chiedere aiuto in qualche altra sezione del forum... A proposito! Benvenuto tra noi! :)
Progmatrix
09-04-2010, 14:19
ok, allora continuerò ad usare il mic dell'integrata.
Ma attivare il solo Memory Hole risolve?
In cosa consiste questa voce del bios?
Anche perchè ho 6 GB di ram e mi scoccerebbe limitarli a meno di 4....
Il memory Hole , riserva una parte di ram (circa 15mb , poi dipende dai casi) per far si che il Os ne riconosca meno di 4gb , quindi consigliata solo per chi ha 4gb , e comunque non tutte i bios hanno quella voce , ad esempio la mia Asus p5k-c non la ha :(
Ma usare i kX?
Peccato che con W7 x64 non vogliano installarsi...
Il Support Pack 3.7 lo trovi qui http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-7-02-27-2010/td-p/551578
Per la firewire dovresti specificare meglio il problema se vuoi farti aiutare ma in genere Windows ti installa già il driver da solo... Probabilmente hai problemi con la periferica che intendi metterci ma se fosse così, devi chiedere aiuto in qualche altra sezione del forum... A proposito! Benvenuto tra noi! :)
grazie per le risposte, ho scaricato il nuovo support pack, ora sto pensando se installarlo, non ricordo se ho installato il 3.6 oppure il 3.1, mi sai spiegare come posso identificarlo? per valutare se aggiornare o no, anche perche uso la scheda integrata per il microfono e la cuffia che uso in chat.
per la porta firewire, forse è stato un mio errore, credevo che non si era installata perchè in connessioni di rete non mi usciva la scheda IEEE1394, ma da gestione dispositivi rileva un controller host IEEE1394, quindi dovrebbe funzionare:D
Nuovi driver con supporto a Windows 7:
Driver serie Creative Sound Blaster Audigy 2.18.0017
Data di rilascio : 9 apr 10
Nome del file : SBAX_PCDRV_LB_2_18_0017.exe
Download (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=4915&prodName=Audigy%202%20ZS&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_4915,VARSET=CategoryID:1)
Questo pacchetto è un driver che supporta Microsoft® Windows® 7, Windows Vista® e Windows XP per le periferiche audio della serie Creative Sound Blaster® Audigy®. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Il pacchetto supporta solo le seguenti periferiche audio:
Sound Blaster Audigy tra cui le serie Platinum e Platinum eX
Sound Blaster Audigy 2 tra cui le serie Platinum, Platinum eX e Value
Sound Blaster Audigy 2 ZS tra cui la serie Platinum e Platinum Pro
Sound Blaster Audigy 4 Pro e Sound Blaster Audigy 4
Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA
Correzioni:
Risolti i seguenti problemi:
File del driver della periferica audio non rimossi completamente dopo la disinstallazione da Gestione periferiche di Windows.
La periferica audio Sound Blaster Audigy non compare nella scheda Codificatore del Pannello di controllo audio.
Impossibile eseguire la versione a 64 bit del software ASIO.
Errore della periferica provocato dall'attivazione delle ottimizzazioni audio.
Configurazione degli altoparlanti errata visualizzata sul Pannello di controllo audio.
Impossibile spegnere il sistema con Dolby® Digital Live attivo su Windows 7.
Passthrough dell'audio Dolby/DTS® non funzionante con Windows Media Player 12 di Windows 7.
Impostazioni altoparlanti del Pannello di controllo audio non sincronizzate con la Configurazione altoparlanti di Windows 7 64-bit.
Il sistema diventa instabile se si disinstalla il driver della periferica audio su Windows 7 64-bit.
Problemi noti:
Decodifica driver dell'audio Dolby/DTS non funzionante con Windows Media Player 12 su Windows 7. Come soluzione temporanea, utilizzare lettori multimediali terze parti per riprodurre i DVD.
Le applicazioni del CD originale Sound Blaster Audigy non funzioneranno con questo pacchetto sotto a Windows 7 e Windows Vista. Fare clic qui pr scaricare le ultime applicazioni disponibili per il prodotto in uso.
Si consiglia di utilizzare la Audio Console inclusa in questo pacchetto per modificare le configurazioni degli altoparlanti.
Gameport non è supportato su Windows 7, Windows Vista e Windows XP Professional x64 Edition.
La modalità 6.1 degli altoparlanti non è supportata da Windows 7 e Windows Vista.
Requisiti:
Microsoft Windows 7 64-bit, Windows 7 32-bit, Windows Vista 64-bit con Service Pack 1 (SP1), Windows Vista 32-bit con SP1, Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 o Windows XP MCE 2004
Una periferica audio Sound Blaster Audigy tra quelle elencate sopra
Nota:
NON installare per Sound Blaster Audigy LS, Sound Blaster Audigy SE o Sound Blaster Audigy Value.
Per installare questo driver
Scaricare il file SBAX_PCDRV_LB_2_18_0017.exe nel disco rigido locale.
Fare doppio clic sul file scaricato.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Da quel leggo sul forum internazionale di Creative, il problema del microfono con più di 4GB di ram non è stato ancora risolto...
Pegaso1207
12-04-2010, 09:11
grazie per le risposte, ho scaricato il nuovo support pack, ora sto pensando se installarlo, non ricordo se ho installato il 3.6 oppure il 3.1, mi sai spiegare come posso identificarlo? per valutare se aggiornare o no, anche perche uso la scheda integrata per il microfono e la cuffia che uso in chat.
per la porta firewire, forse è stato un mio errore, credevo che non si era installata perchè in connessioni di rete non mi usciva la scheda IEEE1394, ma da gestione dispositivi rileva un controller host IEEE1394, quindi dovrebbe funzionare:D
Dato che sono usciti i driver nuovi, probabilmente ti conviene aspettare perchè magari daniel_K (la persona che fa questi Support Pack) farà la versione nuova mettendo gli ultimi driver... Comunque sia, non so come fare per farti riconoscere se hai la 3.6 o la 3.1 installata ma una cosa logica che puoi fare, è vedere le versioni dei vari programmi e driver che hai installato... Ad esempio il S.P. 3.6 ha questi driver e programmi:
- Audigy series driver 2.18.0011.10 (latest beta)
- ALchemy 1.26.04
- Audio Console 1.32.02
- DDL and DTS Connect License Activation 2.00.03 (*)
- Dolby Digital Live Pack 3.00.03 (*)
- DTS Connect Pack 1.68.75 [modified 1.03.04] (*)
- EAX Console 3.00.56 (Windows XP only)
- Graphic Equalizer 2.00.65
- MediaSource DVD-Audio Player 2.00.78
- SoundFont Bank Manager 3.21.00
- Speaker Settings 2.00.60
- THX Setup Console 2.10.43 (Windows XP only)
Se tu hai le versioni scritte sopra allora hai la 3.6 altrimenti avrai la 3.1.
Spero di essermi spiegato... ;)
Dato che sono usciti i driver nuovi, probabilmente ti conviene aspettare perchè magari daniel_K (la persona che fa questi Support Pack) farà la versione nuova mettendo gli ultimi driver... Comunque sia, non so come fare per farti riconoscere se hai la 3.6 o la 3.1 installata ma una cosa logica che puoi fare, è vedere le versioni dei vari programmi e driver che hai installato... Ad esempio il S.P. 3.6 ha questi driver e programmi:
- Audigy series driver 2.18.0011.10 (latest beta)
- ALchemy 1.26.04
- Audio Console 1.32.02
- DDL and DTS Connect License Activation 2.00.03 (*)
- Dolby Digital Live Pack 3.00.03 (*)
- DTS Connect Pack 1.68.75 [modified 1.03.04] (*)
- EAX Console 3.00.56 (Windows XP only)
- Graphic Equalizer 2.00.65
- MediaSource DVD-Audio Player 2.00.78
- SoundFont Bank Manager 3.21.00
- Speaker Settings 2.00.60
- THX Setup Console 2.10.43 (Windows XP only)
Se tu hai le versioni scritte sopra allora hai la 3.6 altrimenti avrai la 3.1.
Spero di essermi spiegato... ;)
sei stato chiarissimo, comunque ho guradato tra i driver salvati sul mio supporto esterno, ed ho trovato il 3.6, quindi sicuramente ho installato quello, ora ricordo infatti che dovea essere l'ultimo progetto di Daniel_K, ma per fortuna non ci ha abbandonato :D
allora aspetterò il nuovo support pack con i nuovi driver, giusto per vedere se la qualità audio migliora, il microfono è relativo, ormai mi viene comodo usare la scheda integrata perché ho gli spinotti sul pannello frontale e collego li la cuffia ed il microfono.
Perchè non provi i nuovi drivers ufficiali ora che sono usciti?
Perchè non provi i nuovi drivers ufficiali ora che sono usciti?
perche ho provato dei driver ufficiali prima di installare il support pack 3.6 ed ho notato una pessima qualità audio e la mancanza di tutti i software come la console EAX e cose varie per la gestione dell'effetto 3d e surround, quindi se esce una pack migliore di questa con i nuovi driver la installo, altrimenti credo di restare tutto come si trova, comunque grazie per il consiglio.
Salve a tutti. HO un dubbio che magari qualcuno in questo Thread potrebbe fugarmi. Posseggo una scheda "Audigy2 Zs" liscia (SB0350) ed ho trovato un modulo "da 5,½" completo di telecomando, cavo, etc etc. Il mio dubbio è: Posso collegarlo alla mia scheda oppure monta solo sulle versioni "audigy2 zs platinum".
Grazie
Salve a tutti. HO un dubbio che magari qualcuno in questo Thread potrebbe fugarmi. Posseggo una scheda "Audigy2 Zs" liscia (SB0350) ed ho trovato un modulo "da 5,½" completo di telecomando, cavo, etc etc. Il mio dubbio è: Posso collegarlo alla mia scheda oppure monta solo sulle versioni "audigy2 zs platinum".
Grazie
Mi rispondo da solo se il drive interno da 5½ è SB0250 per Audigy2 ZS monta dato che dalla lista del sito creativi la Platinum è composta da [ SB0350 + SB0250]. Grazie a tutti!
Progmatrix
18-04-2010, 18:11
Mi rispondo da solo se il drive interno da 5½ è SB0250 per Audigy2 ZS monta dato che dalla lista del sito creativi la Platinum è composta da [ SB0350 + SB0250]. Grazie a tutti!
Eh? Mica l'ho capito cosa ti sei risposto :confused: :D
Saver 69
20-04-2010, 22:07
salve signori
ho da poco acquistato una
Creative Sound Blaster Audigy 2 Zs Platinum PRO
e vorrei collegarci le mie casse NON amplificate
c'e' un modo per farlo??
p.s. i cavi delle casse so quelli col rame scoperto
ciao a tutti, audigy 2 e win7 64 bit, problemi audio e continui problemi di distorsione audio utilizzanto teamspeak e cod 6, a random ogni tanto distorce devo chiudere ts e cod e riaprire il tutto. pack 3.6 e poi 3.7, gli ultimi vanno ancora peggio dei 3.6, proverei i 3.1 per vedere se risolvo oppure li ultimi driver rilasciati da creative visto che sono usciti, voi che consigliate? mi mandate il link 3.1 se si trovano? graize a tutti
Saver 69
20-04-2010, 23:52
salve signori
ho da poco acquistato una
Creative Sound Blaster Audigy 2 Zs Platinum PRO
e vorrei collegarci le mie casse NON amplificate
c'e' un modo per farlo??
p.s. i cavi delle casse so quelli col rame scoperto
??
Progmatrix
21-04-2010, 09:29
ciao a tutti, audigy 2 e win7 64 bit, problemi audio e continui problemi di distorsione audio utilizzanto teamspeak e cod 6, a random ogni tanto distorce devo chiudere ts e cod e riaprire il tutto. pack 3.6 e poi 3.7, gli ultimi vanno ancora peggio dei 3.6, proverei i 3.1 per vedere se risolvo oppure li ultimi driver rilasciati da creative visto che sono usciti, voi che consigliate? mi mandate il link 3.1 se si trovano? graize a tutti
E' un problema noto con Win7 e sistemi a 64bit con più di 4Gb di ram,randomicamente il microfono impazzisce ed emette un suono robotico ,qualsiasi versione tu usi di driver. L'unico modo per risolverlo è attivare una voce nel bios (memory hole) ,non tutti l'hanno,che riserva una certa quantità di ram per far sì che il sistema ne veda meno di 4gb. Con tutti i driver provati posso dirti che quelli che impazziscono con meno frequenza sono proprio quelli ufficiali creative , peccato che però facciano schifo e li abbian ridotti all'osso rispetto al pacchetto che offre Daniel_k. Alternativa migliore è utilizzare la scheda audio integrata per la sola riproduzione del microfono.
Mega Horse
21-04-2010, 14:42
Provate Support Pack 3.8!
Io l'ho installato e funziona bene...su Win 7 32bit
LinK (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-8-04-19-2010/m-p/554429)
ciao allora il problema del microfono non mi riguarda in quanto me ne son fregato e l'ho messo sulla scheda audio integrata, quello che piu' mi rompe le scatole e che vorrei risolvere e' il problema dell'audio distorto mentre sono in gioco che mi costringe a chiudere teamspeak, il gioco, attendere qualche istante e poi far ripartire il tutto!
e' uscito il support pack 3.8??? ora guardo e lo installo. provo pure quello spero risolva tutti sti problemi.
se anche quelli non funzionano provero' gli ultimi creative.
Progmatrix
21-04-2010, 18:36
Provate Support Pack 3.8!
Io l'ho installato e funziona bene...su Win 7 32bit
LinK (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-8-04-19-2010/m-p/554429)
Andranno anche bene ma NON fixano il problema del microfono e l'audio distorto sotto sistemi a 64 bit , quindi siamo sempre allo stesso punto...
Microphone issues on Windows 7/Vista 64-bit (x64) with 4GB of RAM or more
Audigy driver does not support 64-bit addressing, resulting in random issues with the Microphone (static, robotic or distorted voice, white noise).
Workarounds:
- install the 32-bit (x86) version of Windows
- limit the RAM available to Windows to less than 4GB
- enable Memore Hole in BIOS Setup, if your motherboard supports the setting
Saver 69
21-04-2010, 18:50
salve signori
ho da poco acquistato una
Creative Sound Blaster Audigy 2 Zs Platinum PRO
e vorrei collegarci le mie casse NON amplificate
c'e' un modo per farlo??
p.s. i cavi delle casse so quelli col rame scoperto
Progmatrix
21-04-2010, 20:18
salve signori
ho da poco acquistato una
Creative Sound Blaster Audigy 2 Zs Platinum PRO
e vorrei collegarci le mie casse NON amplificate
c'e' un modo per farlo??
p.s. i cavi delle casse so quelli col rame scoperto
Che io sappia non si può fare , anche perchè la scheda non ha nessun sistema di amplificazione. Anche volendo adattare uno spinotto 1/8'' stereo alle tue casse l'audio che ne verrebbe fuori (e non è detto che non ascolteresti proprio nulla) avrebbe una soglia di volume tremendamente bassa. Quindi no , non puoi farlo.
ciao a tutti , confermo che anche con support pack 3.8 l'audio rimane ancora distorto con win7 64 bit anche se devo dire che almeno con questo support pack i suoni si sentono mentre prima erano del tutto incomprensibili, ho anche notato che in teamspeak selezionando come output uscita spdif (voce che con i support pack precedenti era assente) migliora ancora qualcosina.
ciao a tutti speriamo che prima o poi si risolva questo fastidiosissimo inconveniente senno devo buttare sia la scheda che le casse 5.1 e mi scoccerebbe moltissimo
ragazzi,la audigy 2 ZS,ha l'uscita coassiale?
posso collegare il mio prossimo impianto con RCA coassiale alla scheda tramite questo (http://cgi.ebay.it/Adattatore-Audio-1x-Jack-3-5mm-Maschio-1x-RCA-Femmina-/170380268299#ht_2001wt_939) ?
l'ho trovata senza frontalino,solo scheda :)
non ha l'uscita coassiale sul bay, io l'ho presa direttamente sui pin del connettore interno (spdif out).
mi potresti spiegare come?
anche in pm se puoi...
:help:
ho semplicemente preso l'uscita spdif0 e gnd e ci ho collegato un connettore rca....
link schema connettore:
http://www.asiaweb.it/foto/ad_ext.jpeg
perfetto :)
grazie mille :)
f_tallillo
23-04-2010, 12:04
Perchè mai tutto questo casino?
Basta un adattatore jack mono nell'uscita digital posteriore e ottieni il coassiale.
http://www.wiredco.com/images/RCAJ35MMPMONO2.jpg
infatti avevo chiesto se anche in questo modo avrebbe funzionato :)
tu lo stai utilizzando in questo modo il coassiale?funziona bene?
salvonline2000
26-04-2010, 20:21
ragazzi ho un problemino cn la mia audigy2 platinum!nn riesco a settare il microfono x teamspeak!qualche consiglio?
Salvo
edit. sembra che ho risolto tutto!
vinchent_PSP
07-05-2010, 22:44
Ciao a tutti!
Ho installato i driver SBAX_PCDRV_LB_2_18_0017 per la mia sound blaster audigy 2 ZS (su win7 64 bit).
Come faccio a far funzionare il front panel? Se inserisco un paio di cuffie, come se non succedesse nulla :(
- Il volume nel front panel è al massimo
- Il front panel è alimentato e collegato (si vede l'uscita ottica illuminata)
- Ho 4GB di ram..(resto configurazione in firma)...può causare qualche fastidio? La scheda funziona bene però...
Come devo fare? Cosa devo installare/attivare?
Gracias!!!
El mouse
16-05-2010, 13:42
Andranno anche bene ma NON fixano il problema del microfono e l'audio distorto sotto sistemi a 64 bit , quindi siamo sempre allo stesso punto...
Microphone issues on Windows 7/Vista 64-bit (x64) with 4GB of RAM or more
Audigy driver does not support 64-bit addressing, resulting in random issues with the Microphone (static, robotic or distorted voice, white noise).
Workarounds:
- install the 32-bit (x86) version of Windows
- limit the RAM available to Windows to less than 4GB
- enable Memore Hole in BIOS Setup, if your motherboard supports the setting
Io ho 4gb! se metto win7 a 64 bit posso avere problemi?
Progmatrix
16-05-2010, 19:47
Io ho 4gb! se metto win7 a 64 bit posso avere problemi?
Sicuramente li avrai , a meno che non utilizzi il microfono sfruttando la scheda audio integrata... Purtroppo alla creative ci lavorano incompetenti che non sono capaci a fixare un problema del genere , scommetto che sotto linux ciò non si presenta.... devo provare.
El mouse
16-05-2010, 22:04
Sicuramente li avrai , a meno che non utilizzi il microfono sfruttando la scheda audio integrata... Purtroppo alla creative ci lavorano incompetenti che non sono capaci a fixare un problema del genere , scommetto che sotto linux ciò non si presenta.... devo provare.
Io il microfono non lo uso e se lo uso è quello integrato nella web cam!
Progmatrix
17-05-2010, 09:20
Io il microfono non lo uso e se lo uso è quello integrato nella web cam!
Se il microfono della webcam non passa per la scheda audio allora non avrai l'audio del mic distorto!
Progmatrix
23-06-2010, 07:50
Support pack di Daniel_K giunto alla versione 3.8
Anche se in ritardo (è stato rilasciato il 19/4/2010) , vi comunico che è stato rilasciato il nuovo support pack di Daniel_K,la chicca è che all'interno del pack vi è una chiave di registro (Win7Vista_4GB_MicFix.reg) da applicare a fine installazione. Ebbene,dopo il primo riavvio avevo il problema del microfono robotico-scorreggiante :D applicato il fix al riavvio successivo il microfono è tornato a funzionare perfettamente!E cosa molto importante non limita la Ram come l'attivazione del Memory Hole da bios!
Vi riporto quanto scritto da lui:
Under the 64-bit edition of Windows 7/Vista, you might want to try the Win7Vista_4GB_MicFix.reg registry patch that might fix the issues with the Microphone when there are 4GB of RAM or more memory installed. Simply double click the registry file and restart Windows. It is not guaranteed to work on every system.
Anche la Creative Gameport , che prima non veniva installata adesso funziona perfettamente!
Per maggiorni informazioni vi riporto al post originale di Daniel_K Support Pack 3.8 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-8-04-19-2010/td-p/554398)
Mirror da dove scaricare il pack:
Hotfile (http://hotfile.com/dl/38957911/565abb1/Audigy_SupportPack_3_8.exe.html)
Mediafire (http://www.mediafire.com/?rkkmttmeymw)
Multiupload (http://www.multiupload.com/YZGLZEY3CN)
Questo il contenuto della chiave di registro/fix:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\ossrv]
"HighestAcceptableAddress"=dword:e0000000
"LowestAcceptableAddress"=dword:00000000
Sarebbe bello capire cosa faccia realmente.....
f_tallillo
09-07-2010, 14:56
Confermi che il prob del mic è stato risolto?
Progmatrix
09-07-2010, 23:10
Confermi che il prob del mic è stato risolto?
Come non detto , il microfono a volte impazzisce , però molto ma molto di rado. Io che l'uso spesso 1 volta su 10 appena entro in teamspeak impazzisce , ma basta andare in setting/option e switchare tra wave e direct sound , e in tempo reale , senza riavviare pc il suono torna normale. Sicuramente molto meglio dei driver precedenti.
f_tallillo
10-07-2010, 12:27
Meglio che niente dai.
Ottimo grazie 1000! :)
cherokee
26-07-2010, 21:27
Chiedo un aiutino...ho scaricato gli ultimi driver per la Audigy 2 zs ma parte l'installazione e dopo un pò appare il fantomatico schermo blu !
Vado nel registro e vedo questi due errori:
driver: ctoss2k.sys
DRIVER OVERRAN STACK BUFFER
driver: win32k.sys
KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Provato e riprovato ma nada... ho windows 7 ultimate 32bit
Grazie
Risolto ho usato il support pack 3.8 e tutto è andato bene !
demon_heart
03-08-2010, 13:26
Raga! Da quando ho installato Win7 x64 il modulo esterno della Audigy 2 Platinum EX è diventato un utilissimo FERMACARTE..... c'è un modo per poterlo riutilizzare a dovere?
FiorDiLatte
09-09-2010, 18:46
vi comunico che è stato rilasciato il nuovo support pack di Daniel_K,la chicca è che all'interno del pack vi è una chiave di registro (Win7Vista_4GB_MicFix.reg) da applicare a fine installazione. Ebbene,dopo il primo riavvio avevo il problema del microfono robotico-scorreggiante :D applicato il fix al riavvio successivo il microfono è tornato a funzionare perfettamente!E cosa molto importante non limita la Ram come l'attivazione del Memory Hole da bios!
Ciao,
NON ti quoto del tutto ;) .
Applicando quel registro il sistema mi vede "solo" 4 GByte di ram anzichè 6 GByte. Il problema del mic dopo il riavvio è sparito (per ora), mi sa che faccio un ripristino di sistema e torno sui miei 6 GByte di ram, magari riattiverò l'audio integrato per il mic. (che p@lle questa Creative, per fortuna che l'Audigy 2 ZS ce l'ho in prestito)
Domanda, ma questo problema dell'audio del mic distorto si Win 7 a 64 bit, è presente anche sulle schede pciEx Creative più recenti o solo sulle "vecchie" Audigy2 ?
bye
Progmatrix
09-09-2010, 19:38
Ciao,
NON ti quoto del tutto ;) .
Applicando quel registro il sistema mi vede "solo" 4 GByte di ram anzichè 6 GByte. Il problema del mic dopo il riavvio è sparito (per ora), mi sa che faccio un ripristino di sistema e torno sui miei 6 GByte di ram, magari riattiverò l'audio integrato per il mic. (che p@lle questa Creative, per fortuna che l'Audigy 2 ZS ce l'ho in prestito)
Domanda, ma questo problema dell'audio del mic distorto si Win 7 a 64 bit, è presente anche sulle schede pciEx Creative più recenti o solo sulle "vecchie" Audigy2 ?
bye
Questa mi è nuova....avendo "solo" 4Gb di ram pensavo funzionasse con qualsiasi configurazione , però effetivamente il fix si chiama "Win7Vista_4GB_MicFix.reg"..... Il problema a quanto ho letto sul forum Creative è rivolto solo alla serie Audigy 2 sotto sistemi operativi a 64 bit... E' proprio na scocciatura perchè sta scheda è ottima e per quel che deve fare è più che sufficiente e mi scoccia doverla cambiare :(
FiorDiLatte
09-09-2010, 19:50
Questa mi è nuova....avendo "solo" 4Gb di ram pensavo funzionasse con qualsiasi configurazione , però effetivamente il fix si chiama "Win7Vista_4GB_MicFix.reg"..... Il problema a quanto ho letto sul forum Creative è rivolto solo alla serie Audigy 2 sotto sistemi operativi a 64 bit... E' proprio na scocciatura perchè sta scheda è ottima e per quel che deve fare è più che sufficiente e mi scoccia doverla cambiare :(
Non capisco bene, cosa faccia quel .reg , cmq una volta installato mi vedeva 4 GByte di ram, poi riavviato il pc mi ridava 6 GByte, boh. Cmq "ho tagliato la testa al toro" ho riabilitato l'audio on board solo per il mic e lasciato l'Audigy 2 che il suo lavoro, lo fa alla grande. ;)
Dopo aver installato quel .reg su win7Pro a 64 bit, il problema del mic era cmq sparito, ma non ho fatto tante prove. :)
bye
29Leonardo
11-10-2010, 12:35
Secondo voi è possibile recuperare una audiogy 2 zs che molto probabilmente si è danneggiata in seguito a qualche tensione residua in fase di assemblaggio?
Esternamente non vedo nessun difetto visibile, c'è un modo per capire cosa si è rovinato?
greciaclassica
21-10-2010, 12:10
E' possibile utilizzare l'uscita cuffie del case collegandolo alla 2zs? Se si come?
Support pack di Daniel_K giunto alla versione 3.8
Anche se in ritardo (è stato rilasciato il 19/4/2010) , vi comunico che è stato rilasciato il nuovo support pack di Daniel_K,la chicca è che all'interno del pack vi è una chiave di registro (Win7Vista_4GB_MicFix.reg) da applicare a fine installazione. Ebbene,dopo il primo riavvio avevo il problema del microfono robotico-scorreggiante :D applicato il fix al riavvio successivo il microfono è tornato a funzionare perfettamente!E cosa molto importante non limita la Ram come l'attivazione del Memory Hole da bios!
Vi riporto quanto scritto da lui:
Under the 64-bit edition of Windows 7/Vista, you might want to try the Win7Vista_4GB_MicFix.reg registry patch that might fix the issues with the Microphone when there are 4GB of RAM or more memory installed. Simply double click the registry file and restart Windows. It is not guaranteed to work on every system.
Anche la Creative Gameport , che prima non veniva installata adesso funziona perfettamente!
Per maggiorni informazioni vi riporto al post originale di Daniel_K Support Pack 3.8 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-8-04-19-2010/td-p/554398)
Mirror da dove scaricare il pack:
Hotfile (http://hotfile.com/dl/38957911/565abb1/Audigy_SupportPack_3_8.exe.html)
Mediafire (http://www.mediafire.com/?rkkmttmeymw)
Multiupload (http://www.multiupload.com/YZGLZEY3CN)
Questo il contenuto della chiave di registro/fix:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\ossrv]
"HighestAcceptableAddress"=dword:e0000000
"LowestAcceptableAddress"=dword:00000000
Sarebbe bello capire cosa faccia realmente.....
Ma bisogna disinstallare tutto il pacchetto della creative??? o si installa da solo su del pacchetto creative installato?
Ciao a tutti ho aggiornato domenica il pc con la seguente configurazione:
-Asus M4A89GTD PRO/USB3
-AMD Athlon II X4 635 QuadCore AM3 2,9GHz
-4 gb RAM
-Solid Disk Team Group Combo SSD 2,5" 30Gb (per OS)
-Win 7 ultimate 64 bit
-Creative Audigy 2 ZS.
Sono svariati anni che le mie orecchie sono abituate all'eccelente qualità audio fornita dalla Audigy e preferirei nn rinunciarvi a favore dell'audio integrato. Ho installato il Support Pack 3.8 di Daniel K, viaggio ancora a 4 GB di RAM ma manca il controllo della console THX e nn si può gestire distintamente il volume dei vari canali. Possibile che il livellio dei driver in circolazione per Win 7 sia così infimo rispetto a quelli per Win XP?
Nn ho tempo di leggere tutte le 50 pagine del post spero qualcuno di voi abbia un consiglio efficace e sintetico da darmi x poter continuare ad usare la mia tanto amata scheda audio su Win 7 64 bit.
Vi ringrazio anticipatamente
ha preso fuoco la mia PLATINUM EX..
non sono tanto aggiornato nel campo delle schede audio, dovrei sostituirla con un'altra creative naturalmente.
che modello mi consigliate?
su ebay ho trovato la 2 zs a 60 euro se non ricordo male...
che ne dite ??
Salve!Spero possiate essermi d'aiuto...Da quando ho istallato seven (32 bit) l'audio mi "gracchia" quando sono in ambiente windows... Sia utilizzando la audigy 2 zs (disattivanto dal bios qlla integrata) sia disistallando e rimuovendo materialmente la audigy con l'integrata...
La cosa "strana" è che appena entro in World of Warcraft funziona perfettamente (sia l'audio del gioco, sia l'audio che mando in background: ts, mediaplayer...) Ieri ho provato a mettere in finestra il gioco e a aprire sopra altre finestre e l'audio si sentiva correttamente, appena abbassavo la finestra di gioco...stesso problema...
Ho provato a disistallare i driver e reistallarli (la versione che ho ora è la 6.0.1.1377).
Avete qualche consiglio?
il problema che riscontro io con windows 7 64bit e la audigy 2 zs e' che se faccio la prova degli speaker dal pannello di controllo funzionano tutti ma ad esempio su itunes se metto le cuffie in un qualsiasi canale di uscita libero non si sente nulla se non le due casse principali...
Dite che scaricando il pack potrei risolvere ?
Io ho 8 gb di ram...la chiave che va ad aggiungersi dite che puo' dare qualeche problema ?
grazie in anticipo
aramil1990
13-12-2010, 01:28
Ciao a tutti il mio pc si frizza quando scarico e allo stesso tempo apro un video o un'aplicazione in flash... Mi è successo anche giocando... Da quando ho tolto l'audigy 2zs non ho avuto problemi... Per maggiori dettagli ho aperto questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33853494#post33853494
ringrazio tantissimo tutti quelli che cercheranno di aiutarmi visto che ormai è da un anno che cerco di risolvere il problema...
Sengir[Nazgul]
13-12-2010, 20:48
Hola!
Sono un felice possessore di una Audigy 2ZS (trovata qui sul mercatino come da consigli!) e nel mio PC ho un sistema con dual boot. Tale scheda su Linux funziona egregiamente mentre Windows 7 è praticamente inutilizzabile perché si sente sempre "gracchiare". Il sistema audio che utilizzo è un 5.1.
Io non riesco a venirne a capo e oggi ho addirittura formattato e reinstallato Win7 (perché avevo provato i driver Creative ufficiali ma ragazzi... schermata blu a gogo fino alla morte definitiva del SO).
Che cosa posso provare a fare?
PS. ho provato sia con la scheda integrata attiva che disattiva (da Bios), ho spento ogni aspetto del mixer ma niente... gracchia anche se elimino i suoni :(
EDIT: attualmente sto usando i driver contenuti in Windows 7 e auto installanti
EDIT2: ora ho la scheda integrata attiva e come driver della Audigy ho messo quelli di Daniel_k che suggerivate, ma niente... il risultato non cambia. A questo punto non so se risolverò provando i kX o se dovrò riformattare............ spero che qualcuno di voi sappia darmi una dritta utile :(
iscannadore
28-12-2010, 09:22
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Non so se sia questo lo spazio adatto al mio problema, comunque, ve lo descrivo. Utilizzo una scheda Audigy 2 ZS Platinum Pro per realizzare musica, specialmente per registrare gli strumenti attraverso gli ingressi "line in" del modulo esterno: il tal senso uso dei software di emulazione, come Guitar Rig e Amplitube, e i problemi si verificano proprio con questi programmi, nel senso che non riesco a compensare la latenza senza andare a inficiare la qualità del suono. Il fatto strano è che prima funzionava perfettamente, ma dopo la formattazione del sistema non sono più riuscito a configurare il tutto in maniera ottimale. Anche con i driver Asio4All (ultima versione, 2.10), che prima funzionavano alla grande, ora non riesco più ad attenuare la latenza: intervenendo sulle opzioni del buffer, riesco a ottenere un suono ottimale (senza grosse interferenze) solo impostando tale valore attorno ai "1024 campioni" (quando, invece, prima andava perfettamente a 512, anche con versioni precedenti dei driver Asio!!). Riscontro il problema anche applicando i suddetti software come plug-in sui multitraccia (come Ableton). L'aggiornamento dei driver della scheda audio non ha risolto il problema (anzi, ha evidenziato incompatibilità con altre applicazioni della stessa).
La configurazione del mio sistema è la seguente:
Windows XP SP3
Pentium 4 3.0 Ghz
Ram 1 Gb
Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro
Nvidia GeForce 6200 (256 mb)
HD da 120 Gb
Vi ringrazio per le informazioni.
iscannadore
02-01-2011, 09:42
Rieccomi: forse (e sottolineo forse) sono riuscito a risolvere, almeno parzialmente, il problema. Ho installato una vecchia versione dei driver Asio4All (dovrebbe essere la 2.6) e sembre che funzioni tutto abbastanza bene. Da non credersi... :mbe:
Sengir[Nazgul]
03-01-2011, 10:16
Io invece mi sono rassegnato.. la Audigy 2 ZS non ne vuole sapere di funzionare su Windows 7 a 32bit (e da quanto ho capito la situazione peggiora sulla versione a 64bit).
La mia fortuna è che Windows è un SO di scorta per me quindi non lo uso granché...
Detto questo il problema è che si sentono scoppiettii e gracchiamenti vari che rendono impossibile l'ascolto di qualsiasi cosa; i driver che uso sono i Daniel K (migliori dei Creative perché rispetto a questi almeno non va in BSOD). L'unica speranza è che la situazione si normalizzi con i Kx ma ho il terrore a provarli perché su Windows 7 chi cambia un driver (audio) è perduto! (=BSOD a rotella)
PS. per evitare problemi.. quando sto su Seven attacco le cuffie alla scheda audio integrata (che ho riattivato). Solo così ho l'audio decente su Seven... bah! Con XP non sarebbe successo...
;34076807']Io invece mi sono rassegnato.. la Audigy 2 ZS non ne vuole sapere di funzionare su Windows 7 a 32bit (e da quanto ho capito la situazione peggiora sulla versione a 64bit).
La mia fortuna è che Windows è un SO di scorta per me quindi non lo uso granché...
Guarda, avevo fino a 2 settimane fa nel Torpedo's HOME la Audigy 2 ZS sotto Seven x64, perfettamente funzionante...
Adesso l'ho montata nel pc della mia ragazza, con mobo diversa...e funziona alla grande in accoppiata a delle Empire R1000...sempre sotto Seven x64...
Torpedo ma a te funziona con quali driver ?
Torpedo ma a te funziona con quali driver ?
Sia con gli ultimi che con i penultimi del sito Creative.
Enriko!!
03-01-2011, 14:37
Pure io ho una creative SB audigy 2 SZ (ero convinto fosse una 2 liscia ma a quanto pare è una SZ) qualcuno sa dirmi come impostare la scheda per sfruttare al meglio il CMSS-3D con le cuffie stereo? la voce me lo segna attivo, ho collegato le cuffie all'uscita audio (quella che si usa con le casse...) devo fare altro? o le collego all'entrata dedicata alle cuffie? :mah:
Sengir[Nazgul]
03-01-2011, 15:55
Guarda, avevo fino a 2 settimane fa nel Torpedo's HOME la Audigy 2 ZS sotto Seven x64, perfettamente funzionante...
Adesso l'ho montata nel pc della mia ragazza, con mobo diversa...e funziona alla grande in accoppiata a delle Empire R1000...sempre sotto Seven x64...
Guarda io ho un Windows Seven praticamente immacolato e fresco di format; col driver che Win 7 (32 bit) installa, ci sono i suddetti problemi che migliorano (senza tuttavia renderla usabile) la situazione.
Ho formattato 3 volte Seven provando vari driver ma niente.. non ne trovo uno che vada.
Ovviamente la scheda su altri 2 sistemi operativi (linux) funziona egregiamente (come faceva anche su XP... è proprio con Seven che non mi funziona).
Enriko!!
03-01-2011, 16:48
ah pure a me funziona perfettamente sotto Seven 64bit e prima mi andava senza problemi anche sotto Vista 32bit...l'ho presa (usata) appositamente per sostituire la vecchia SB 5.1 Live che per Vista non aveva più i driver ufficiali e con quelli standard di vista andava male...
Progmatrix
03-01-2011, 19:50
Guarda, avevo fino a 2 settimane fa nel Torpedo's HOME la Audigy 2 ZS sotto Seven x64, perfettamente funzionante...
Adesso l'ho montata nel pc della mia ragazza, con mobo diversa...e funziona alla grande in accoppiata a delle Empire R1000...sempre sotto Seven x64...
I problemi sorgono specialmente quando devi usare il microfono...
Sengir[Nazgul]
03-01-2011, 20:21
I problemi sorgono specialmente quando devi usare il microfono...
A me il problema si presenta anche senza microfono inserito... e comunque se lo inserissi, lo farei nella scheda audio integrata. Sigh!
I problemi sorgono specialmente quando devi usare il microfono...
Non ho mai utilizzato l'ingresso mic (usavo il mic della webcam) !
Per la cronaca era collegata in SPDIF !
FiorDiLatte
04-01-2011, 12:32
I problemi sorgono specialmente quando devi usare il microfono...
Io infatti uso il mic con l'audio on board. ;) E come driver uso quelli non certificati.
bye
Non ho mai utilizzato l'ingresso mic (usavo il mic della webcam) !
Per la cronaca era collegata in SPDIF !
Dimenticavo, ora è collegata tranquillamente in analogico...
Ho una audigy 2 zs e mi stavo domandando se la la x-fi extreme audio o gamer fosse migliore...
Se si si sentirebbe la differenza?
La audigy 2 come tutta la serie con vista ha quel problemi dei driver che non sfrutta eax, il che vorebbe dire che non sfrutta i vari effetti...
però a me non pare i giochi si sentono benissimo e funziona il 5.1...
Vorrei far luce su questo, se qualcuno è in grado di illuminarmi.. grazie
Lascia stare e vai di Asus :)
Ragazzi, ma il Support Pack 2.0 l'avete mai provato ?
http://www.adrenaline.com.br/forum/audio-pc/240596-sound-blaster-x-fi-series-support.html
Io ne sono soddisfatto, mi ha risolto il problema che sentivo non in AC3 o DTS ma in stereo gli mkv o i dvd...
Lascia stare e vai di Asus :)
La sonar Ds che sta a poco meno di 40 euro?
Ragazzi, ma il Support Pack 2.0 l'avete mai provato ?
http://www.adrenaline.com.br/forum/audio-pc/240596-sound-blaster-x-fi-series-support.html
Io ne sono soddisfatto, mi ha risolto il problema che sentivo non in AC3 o DTS ma in stereo gli mkv o i dvd...
Ma quel support pack è per la x-fi? (che non è attinente al thread)
Mi pare strano che con una x-fi anche con i driver che trovi nella scatola tu non riuscivi a sentire il DTS.
Per la serie audigy c'è il support pack 3.8
juninho85
17-01-2011, 18:28
vorrei acquistare il per la mia 2 ZS ,scaricabile da http://nomoregoatsoup.wordpress.com/2010/04/21/daniel_k-audigy-series-support-pack-3-8/...qualcuno sa quanto costa?
vorrei acquistare il per la mia 2 ZS ,scaricabile da http://nomoregoatsoup.wordpress.com/2010/04/21/daniel_k-audigy-series-support-pack-3-8/...qualcuno sa quanto costa?
.-.
...
veramente è gratis
juninho85
17-01-2011, 19:52
Included in the pack:
- Audigy series driver 2.18.0017.7
- ALchemy 1.41.02
- Audio Console 1.33.01
- DDL and DTS Connect License Activation 2.00.03 (*)
- Dolby Digital Live Pack 3.00.06 (*)
- DTS Connect Pack 1.68.75 [modified 1.03.04] (*)
- EAX Console 3.00.56 (Windows XP only)
- Graphic Equalizer 2.00.65
- MediaSource DVD-Audio Player 2.00.78
- SoundFont Bank Manager 3.21.02
- Speaker Settings 2.00.60
- THX Setup Console 2.10.43 (Windows XP only)
(*) Purchase and activation required, more info at http://buy.soundblaster.com.:confused:
Possiedo una Soundblaster Audigy 2 che ho collegato al PC in firma.
Viene riconosciuta da Windows e ho installato gli ultimi drivers, ma quando vado a collegare le cuffie o le casse non sento nessun suono.
Dalla barra del volume di Windows 7 si vede chiaramente che l'audio è in riproduzione ma dai jack non sento nulla.
Cosa posso fare?
mentalrey
19-01-2011, 23:01
controlla che la periferica predefinita per l'uscita audio non sia ancora l'integrata
e nel caso settala sia in Win che nelle opzioni del player audio
Trixstyle
20-01-2011, 01:49
Ho finito di formattare da poco e stavo cercando i driver per la mia audigy 2 zs platinum pro. Sul sito Creative non si trovano, mi da errore pagina o link.
Ho scaricato questo pack 3.8. Ma è a pagamento? perchè mi chiede la registrazione con cd key? se non lo faccio che succede?
E' già impostata come periferica principale e ho anche disabilitato tutte le altre in maniera che non ci siano conflitti.
Sembrerebbe impostato tutto bene solo che non riesco a sentire nulla da nessuna uscita jack.
Nell' immagine ho cerchiato le barre del volume di windows, essendo colorate il file dovrebbe essere in esecuzione.
http://img338.imageshack.us/img338/1396/immaginermf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/immaginermf.jpg/)
:help: :help: :help:
Che altro mi consigliate di fare?
mentalrey
20-01-2011, 18:09
Le impostazioni di Win sembrerebbero corrette
proverei magari anche con un altro programma tanto per essere sicuri,
e anche li controllerei nelle opzioni se la periferica selezionata e' l'Audigy.
Poi proverei a controllare i collegamenti minijack con le casse,
se sono ben inseriti nell'Audigy, e se usando magari un lettore MP3 connesso
alle casse il problema persiste o invece si sente tutto bene.
Almeno per capire se si tratta delle casse stesse o del PC.
Intanto ti ringrazio molto della tua disponibilità ;)
ho provato le casse e funzionano bene.
Per scrupolo le ho collegate a tutte le uscite della scheda audio, ma non riesco a sentire nulla da nessuna.
mentalrey
20-01-2011, 19:37
non so' che dire allora,
la parte delle impostazioni mi sembra corretta,
se anche tutti i collegamenti lo sono e le casse funzionano
no rimane altro che un pezzo rotto nella scheda.
Come ultima spiaggia puoi controllare sul Topic dedicato alle X-Fi se qualcuno ha avuto problemi simili
con le schede di creative e se ha risolto.
iscannadore
22-01-2011, 09:28
Rieccomi. Purtroppo non sono riuscito a risolvere totalmente il problema di latenza (di cui parlavo nel primo post della pagina precedente) che si verifica utilizzando software quali Guitar Rig o Amplitube, nel senso che impostando gli Asio4All al setting di default (con buffer a 512 e ricampionamento della frequenza) riesco a suonare "bene" solo per poco, perchè più vado avanti più aumenta la latenza (e per tornare a suonare decentemente devo riandare sul pannello degli Asio4All e poi uscirne, anche senza far nulla - in questo modo la latenza torna a livelli normali: che senso ha tutto ciò?!?). Usando invece i driver della scheda Audio (Audigy 2 ZS Platinum Pro) la latenza si annulla, ma la resa audio è scadente (con continui scricchiolii abbastanza fastidiosi - ma decisamente meno della latenza con gli Asio4All). A questo punto volevo chiedervi se il "support pack 3.8" potrebbe essermi utile (dunque se è compatibile con la mia scheda e quali vantaggi offre rispetto al pacchetto standard). Grazie ancora.
salve
scusate
ho messo, per prova, una audigy 2 zs
7 x64 tramite winupdate ha trovato i drivers, ma oltre a quelli di win, potrei usare drivers più completi?
magari con un bel pannello di controllo?
grazie
salve
scusate
ho messo, per prova, una audigy 2 zs
7 x64 tramite winupdate ha trovato i drivers, ma oltre a quelli di win, potrei usare drivers più completi?
magari con un bel pannello di controllo?
grazie
ciao, volevo chiederti se coi driver di windows 7 ti funziona tutto compreso il mic.
Io ero interessato all'acquisto di una discreta scheda audio a basso prezzzo e ho trovato una audigy 2 zs platinum con tanto di pannello esterno, solo che dopo aver letto le ultime pagine di questo forum mi sono un po frenato per via dei problemi riscontrati con windows 7 a 64bit.
Voi che ne dite la prendo? I problemi sono risolvibili oppure mi oriento su una scheda più recente?
ciao, volevo chiederti se coi driver di windows 7 ti funziona tutto compreso il mic.
Io ero interessato all'acquisto di una discreta scheda audio a basso prezzzo e ho trovato una audigy 2 zs platinum con tanto di pannello esterno, solo che dopo aver letto le ultime pagine di questo forum mi sono un po frenato per via dei problemi riscontrati con windows 7 a 64bit.
Voi che ne dite la prendo? I problemi sono risolvibili oppure mi oriento su una scheda più recente?
sì
io ho attaccato le 2 casse (attive) alla terza entrata, dalla firewire
il mic subito accanto, ho aperto steam e premuto su test. si sente
i problemi sono questi 2, per me:
1) non c'è opzione per il boost mic nè quella per togliere i disturbi, causati dalle casse;
2) le casse si sentono piano, al max del volume da win. meno male che ho il regolatore di volume sulle casse.
quindi volevo sapere se c'è qualche driver, che permetta un "buon" ascolto
.-.
...
veramente è gratis
il pack è a pagina 98 mi pare
l'ho scaricato e installato
ora si sente tutto bene
dato che io ho 2 casse, lascio impostato il 5.1, oppure metto 2/2.1?
thx
Progmatrix
15-03-2011, 15:28
il pack è a pagina 98 mi pare
l'ho scaricato e installato
ora si sente tutto bene
dato che io ho 2 casse, lascio impostato il 5.1, oppure metto 2/2.1?
thx
Sicuramente meglio forzare 2.1.
Sicuramente meglio forzare 2.1.
ho messo il 2.0/2.1
mi chiedevo solo per la storia dei canali
i diffusori sono 2, ma ad es. con la xonar, per i games, si impostano i canali (io uso 8)
ma qui non trovo questa opzioni
juninho85
02-04-2011, 13:11
mi serve una mano per veicolare il segnale dall'uscita spdif della 2ZS all'amplificatore onkyo entrando in coassiale
nel pannello della creative ho settato l'uscita digitale come predefinita,e 2/2.1 come numero casse
successivamente,su creative audio hq/decoder ho baffato "SPDIF passthrough(Dolby Digitale/DTS Out)
c'è qualcos'altro da fare?
stinger1
09-05-2011, 17:24
ciao, scusate c'e mica un proprietario di una SoundBlaster Audigy 2 ZS che mi farebbe il grandisso favore di vedere se dal controllo volume si possono regolare separatamente i volumi del front center e rear?
grazie mille!
Progmatrix
09-05-2011, 18:16
ciao, scusate c'e mica un proprietario di una SoundBlaster Audigy 2 ZS che mi farebbe il grandisso favore di vedere se dal controllo volume si possono regolare separatamente i volumi del front center e rear?
grazie mille!
Certo che si può fare.
stinger1
10-05-2011, 00:16
ma dal controllo volume di windows? tipo cosi? perche solo in questa maniera riesco a creare delle hotkey x alzare e abbassare il volume
http://img708.imageshack.us/img708/2088/aaaahv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/aaaahv.jpg/)
Riusciresti molto molto molto gentilmente a farmi un screen?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.