View Full Version : Raffreddamento a Liquido fà casino???
Raga vorrei passare al Liquido ma ho delle perplessità!
Attualmente ho sul case una 8x8 (29dB) frontale che spinge all'interno aria fresca raffrenddando l'HD e un'altra 8x8 (29dB) posteriore che espelle l'aria calda.
Sulla CPU (XP1700+) ho un SLJK800 con una sunon da 32dB.
Se passassi al kit liquid cooler con pompa per l'acqua e radiattore 12x24 avrei in luogo della 8x8 montata sulla cpu il rumore della pompa dell'acqua più quello sviluppato dalle due 12x12 che raffreddano il radiattore!
Una 12x12 sviluppa, ben che vada, 35dB!!!
Se abbasso la 12x12 a 7volt sviluppano la metà circa del rumore e quindi entrambe faranno i quasi 35dB di una sola a 12volt.
Inoltre sono sufficienti le 12x12 a 7volt?
Il mio quesito è se alla fin fine con tutti i dasigi di adattamento del liquido l'operazione sia conveniente in termini di beneficio acustico???
Inoltre dove metto il radiattore???
grazie
enrico
..io sono passato a liquido perchè volevo il silenzio, visto che il pc sta acceso anche di notte.
Il rumore principale è quello dela pompa che più che altro vibra e se è appoggiata a qualche superfici trasmette le vibrazioni e fa casino...comuque questo prob di può ovviare tipo mettendo la pompa sopra una spugnetta che assorbe le vibrazioni.
il rumore delle ventole sul rad penso ceh possa essere ridotto di molto (prossimo allo 0) usando ventole grosse che non vdano a 7000 giri, l'importante che abbiano una buona portata.....ventole del genere non fanno casino...
Io non ho rad, solo la pompa..ma mi rendo conto che il casino pricipale o forse l'unico casino è quello dell'alimentatore.
Cmq da prima che avevo 4 ventole nel case più doppia ventola sul dissy direi che in silenzio ho guadagnato molto...
Io userei pompe a immersione!!
;)
Originariamente inviato da C4rino
[B]..io sono passato a liquido perchè volevo il silenzio, visto che il pc sta acceso anche di notte.
Il rumore principale è quello dela pompa che più che altro vibra e se è appoggiata a qualche superfici trasmette le vibrazioni e fa casino...comuque questo prob di può ovviare tipo mettendo la pompa sopra una spugnetta che assorbe le vibrazioni.
il rumore delle ventole sul rad penso ceh possa essere ridotto di molto (prossimo allo 0) usando ventole grosse che non vdano a 7000 giri, l'importante che abbiano una buona portata.....ventole del genere non fanno casino...
Io non ho rad, solo la pompa..ma mi rendo conto che il casino pricipale o forse l'unico casino è quello dell'alimentatore.
Cmq da prima che avevo 4 ventole nel case più doppia ventola sul dissy direi che in silenzio ho guadagnato molto...
Immergiamo un pompa dentro al radiattore???????
Dove metto la pompa ad immersione??????????
Ovviamente in un serbatoio d'acqua no? Ho visto pompe in piccoli serbatoi d'acqua stagni montati dentro il case, ma ninte vieta di mettere un serbatoio esterno....magari in serie ad un radiatore. Cmq le pompe che ho trovato io sono per acquari e funzionano SOLO in immersione, altrimenti bruciano.
Originariamente inviato da enrico
[B]Immergiamo un pompa dentro al radiattore???????
Dove metto la pompa ad immersione??????????
La cosa migliore sarebbe cattare un radiatore bello grosso, che si puo' aprire superiormente, in cui infilare la pompa...non so se mi spiego.......magari con molta acqua e molte alette per evitare le merdosissime ventole.
Deo aggiorna la signature
Io userei pompe a immersione!!
quella che uso è una pompa a immersione...in una tanica da 30 litri da parte il case...
...siccome la pompa è appoggiata sul fondo della tanica trasmette le vibrazioni alla tanica stessa...che è appoggiata alla scrivania etc etc... sono queste vibrazioni che fanno casino.....
questo è il motivo per il quale ho suggerito di appoggiare la pompa su una spugnetta...
ciao!;)
allora 2 ventole da 120x120 sono troppe, ke radiatore usi?????
cmq va benissimo solo 1 depotenziata a 7v ke non fa assolutamente casino.......
x la pompa non fa assolutamente nessunissimo rumore, forse come dicono puo vibrare un po, ma io non la sento lo stesso, basta cmq appoggiarla sulla spugna come ti hanno detto........
di solito le pompe sono ad immersione cioè vanno immerse nella tanica.......... sconsigli di non usare la tanica, infatti questa serve x aumentare l'autonomi in caso non is usi un radiatore..............
le pompe NON vanno immerse nel radiatore........ il radiatore è un persorso di tubi alettati ke serve a raffreddare l'acqua........
l'acqua non fa rumore quando scorre nei tubi..............quindi oltre al rumore della ventola del radiatore (se si usa radiatore) all'alimentazione e ad una ventola ke soffia sui mosfet (sempre utile) tutte downvoltate il rumore è ridottissimo
[b][b]
Originariamente inviato da Deo
[B]...
Sei da DOLO??? Allora forse tu riusciresti a trovarmi (Vedi info sotto Avatar)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.