PDA

View Full Version : Installare Windows 98SE


Ivar
15-09-2002, 09:27
Allora... ho qui davanti a me il PC di mia madre, un P233MMX a cui ho formattato l'HD. Visto che c'ero ho anche eliminato il vecchio lettore CD lasciando solo il masterizzatore, un HP 9100 plus (9110i, se non sbaglio).

Ora dovrei reinstallare Windows 98SE, però non ho il dischetto di ripristino. Sul sito della HP non sono riuscito a rimediare i drivers specifici, è un caos, troppa roba! Ho scaricato un dischetto di boot "standard" dal sito "www.bootdisk.com" ma non viene riconosciuto come disco di avvio... Ho provato a creare un disco di avvio con Windows XP ed in effetti avvia, anche se come Windows ME, però non mi riconosce la lettera D come valida... eppure il masterizzatore lo vede!

Domanda numero 1: come posso scoprire a quale lettera è associato il masterizzatore ed eventualmente cambiarla?

Domanda numero 2: come risolvo il problema all'avvio?

Zip80
15-09-2002, 09:58
Il disco di avvio crea una unità virtuale di 2 mb (se non erro) che gli serve per i fatti propri spostando le lettere delle unità successive.....cioè il masterizzatore se prima era D: ora sarà E:. In ogni caso controlla da dos se è la lettera giusta con il comando dir....se vedi i file del cd di win 98 allora lanci il setup

NiKo87
15-09-2002, 11:50
Ma se metti il CD di Win98 e booti non ti fa scegliere Avvio computer con supporto CDROM oppure parti direttamente con l'installazione?

mvant
15-09-2002, 11:55
infatti..che bisogno hai del disco di ripristino?
Entri nel bios e setti CD-ROM o D: (dovrebbe essere quella la lettera del tuo masterizzatore) come first boot ovvero come prima unità che viene letta all'avvio dal tuo pc e inserendo il cd di win 98 s.e. il gioco è fatto! dovrai solo seguire le istruzioni, AVVIO CON SUPPORTO CD-ROM ---> AVVIO INSTALLAZIONE DI MICROSOFT WINDOWS

eccoti!

Ivar
15-09-2002, 13:54
No ragazzi, il CD-Rom non parte perché ci vuole un dischetto con i drivers per gestirlo... il disco di ripristino serve anche a questo, ha dei drivers standard per tutti i CD-Rom o quasi.

MM
15-09-2002, 17:46
Forse il tuo è SCSI? O collegato ad un controller?
Altrimenti non vedo come non possa vederlo all'avvio
Avendo formattato il PC non puoi più farlo, ma se conosci qualcuno che ha il W98, puoi farti creare il floppy, dalla sezione Installazione applicazioni del pannello di controllo

Ivar
15-09-2002, 17:57
Guarda, non so che dirti, però sono quasi certo che servano i drivers del lettore CD, almeno quelli standard.

Ho provato a scaricare un disco di boot da internet ma, a parte la tastiera che non corrisponde, non sono riuscito ad eseguire l'installazione.

All'inizio tutto procedeva per il meglio, ha visto il CD ed ho lanciato il setup, poi però lo skan disk ha fatto un casino... è ripartito tre volte ed ogni volta ritrovava e corregeva gli stessi errori, poi ogni volta passava da nonsobenecosa 1 a nonsobenecosa 2 o viceversa, ad un certo punto sono apparsi tutti caratteri strani sullo schermo ed lo speaker è impazzito... boh!

Non è la prima volta che installo ma non ho mai avuto problemi come questi!

:confused:

Zip80
15-09-2002, 18:47
Originariamente inviato da Ivar
[B]Guarda, non so che dirti, però sono quasi certo che servano i drivers del lettore CD, almeno quelli standard.

All'inizio tutto procedeva per il meglio, ha visto il CD ed ho lanciato il setup,


Scusa ma se ha lanciato il setup vuol dire che ha visto il cd rom e quindi anche il floppy di boot ha assolto al suo compito in maniera corretta.....il probema risiede altrove quindi

Ivar
15-09-2002, 18:59
Si beh, c'ero arrivato.

Infatti il problema del boot disk l'ho risolto, più o meno, scaricandone uno da internet... mi sa però che c'è qualcosa di più serio sotto, che poi probabilmente è alla base del problema per cui ho dovuto formattare.

Spero solo di non essermi giocato l'HD...

NiKo87
15-09-2002, 19:17
Originariamente inviato da Ivar
[B]Guarda, non so che dirti, però sono quasi certo che servano i drivers del lettore CD, almeno quelli standard.

Ho provato a scaricare un disco di boot da internet ma, a parte la tastiera che non corrisponde, non sono riuscito ad eseguire l'installazione.

All'inizio tutto procedeva per il meglio, ha visto il CD ed ho lanciato il setup, poi però lo skan disk ha fatto un casino... è ripartito tre volte ed ogni volta ritrovava e corregeva gli stessi errori, poi ogni volta passava da nonsobenecosa 1 a nonsobenecosa 2 o viceversa, ad un certo punto sono apparsi tutti caratteri strani sullo schermo ed lo speaker è impazzito... boh!

Non è la prima volta che installo ma non ho mai avuto problemi come questi!

:confused:

Potrebbe essere l'HD...

Qnick
16-09-2002, 01:29
Originariamente inviato da Ivar
[B]Guarda, non so che dirti, però sono quasi certo che servano i drivers del lettore CD, almeno quelli standard.

Ho provato a scaricare un disco di boot da internet ma, a parte la tastiera che non corrisponde, non sono riuscito ad eseguire l'installazione.


Può essere, ogni volta che dovevo formattare ed installare il SO sul vecchio 486 mi accadeva la stessa cosa.
Il bios vede il CDrom ma all'atto pratico non è possibile bootare da CD, senza prima caricare i suoi drivers:

Soluzione:
Crei da un altro PC con w98 un bootdisk, poi inserisci nel dischetto il driver del lettore (presumibilmente un file con estensione .sys) ed il file MSCDEX.EXE (lo trovi tra i files di sistema di win).
Infine editi il file CONFIG.SYS aggiungendo la stringa:
DEVICE=A:\nomefile.SYS /D:MSCD001

Poi aggiungi questa riga ad AUTOEXEC.BAT:
mscdex /d:mscd001 /v

Infine, caricato il SO dal dischetto è possibile accedere all'unità disco (qui D: ) da cui far partire l'installazione di win98.

Vedi se ti funziona, a me qto trucco è andato su più pc diversi.

Facci sapere

Ciao

Qnick

Qnick
16-09-2002, 01:34
Oops...ho visto solo dopo che avevi risolto con il boot, che scemo!!
(sarà l'ora) Se scandisk si pianta come hai descritto l'HD ha senz'altro qlc problema...:o

Potresti tentare come ultima soluzione una formattazione a basso livello...prima dell'installazione del so...


Notte

Qnick