PDA

View Full Version : The Alters - un progetto decisamente interessante


bubba99
11-04-2025, 14:21
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2022/06/THE_ALTERS_-_Key_Art_4k-scaled.jpg

Mi pare strano che nessuno quì abbia aperto un thread su questo gioco in arrivo.
Sfrutta appieno il concetto del "what if" con cloni di se stesso sì (il film Moon), ma basati su percorsi/universi alternativi. Quindi le "versioni" clonate avranno competenze diverse ma anche personalità e punti di forza/debolezza differenti.
Si dovranno bilanciare sia le esigenze della gestione della base, che richiederà cloni con competenze differenti, sia gli inevitabili attriti che nasceranno con i vari "se alternativi", che tuttavia saranno necessari per la salvezza del "se originale" (e qui chiunque abbia giocato a SOMA sa che nulla è da dare per scontato).
A dare corso al processo di clonazione di se stessi, necessario per garantirci la sopravvivenza quale unico superstite di una spedizione scientifica su un pianeta alieno ricco di pericoli, andata eveidentemente a ramengo, è una sostanza aliena, la medesima che dovevamo raccogliere, con tra le altre, la capacità di alterare il flusso temporale.
Ci sono sezioni all'esterna in terza persona da quanto si vede e la gestione della base che ha la forma di una ruota gigante (ha più senso considerandola anche una scelta di design finalizzata alla visualizzazzione della base da gestire, di quanto non ne avesse la scenetta della base che rotola nel film Alien Covenant, scena che non ho mai digerito come il resto del film), il tutto mentre il tempo è agli sgoccioli.
Ah gli sviluppatori sono gli 11Bit Studio, quelli di This War of Mine e dei Frostpunk 1 e 2.
Non so voi, ma se riescono a inserire delle meccaniche di reale interazione con un sistema di scelte conseguenze credibile, potrebbe essere molto intressante come gioco, nonché qualcosa di veramente nuovo, peccato che io lo giocherò tra anni.

https://i.postimg.cc/K8TBgmkq/1.jpg
https://i.postimg.cc/9f8LLWbd/2.jpg
https://i.postimg.cc/Z59nWHgJ/3.jpg
https://i.postimg.cc/150hJqqD/4.jpg
https://i.postimg.cc/yYD3R73q/5.jpg
https://i.postimg.cc/RCkJwj7N/6.jpg

trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Xt1VEgUxTMQ
trailer con data di uscita: https://www.youtube.com/watch?v=WF48QDkg3Cw
sito ufficiale: https://altersthegame.com/

bubba99
14-04-2025, 20:36
visto che interessa a tutti, ho aggiunto screenshot e collegamento al sito ufficiale. Data di rilascio 13 Giugno 2025.

DJurassic
14-04-2025, 21:29
visto che interessa a tutti

:asd:

Avevo provato la demo quasi 1 anno fà e mi aveva molto colpito. Se non altro sembra essere un gioco lontanissimo dall'omologazione che troviamo oggi in tanti titoli e che punta a ritagliarsi uno spazio tutto suo.

Il concept di base lo trovo affascinante e anche parecchio stimolante. Se riusciranno a sfruttarlo a dovere per me è un must play a tutti gli effetti.

Gnubbolo
14-04-2025, 23:14
se è time consuming come Project Wunderwaffe è scaffalissimo.

bubba99
15-04-2025, 07:35
:asd:

Avevo provato la demo quasi 1 anno fà e mi aveva molto colpito. Se non altro sembra essere un gioco lontanissimo dall'omologazione che troviamo oggi in tanti titoli e che punta a ritagliarsi uno spazio tutto suo.

Il concept di base lo trovo affascinante e anche parecchio stimolante. Se riusciranno a sfruttarlo a dovere per me è un must play a tutti gli effetti.

Concordo, altrimenti ci meritiamo solo Assassin's Creed China 2035: la guerra dei dazi :asd:
Frostpunk 2, dovrebbe essere andato bene, tanto che anche qui dentro se n'è parlato bene, quindi, benché non sia banale da realizzare in pratica, le premesse positive ci sono tutte.

djmatrix619
15-04-2025, 08:44
Concordo, altrimenti ci meritiamo solo Assassin's Creed China 2035: la guerra dei dazi :asd:
Frostpunk 2, dovrebbe essere andato bene, tanto che anche qui dentro se n'è parlato bene, quindi, benché non sia banale da realizzare in pratica, le premesse positive ci sono tutte.

Frostpunk 2 è andato malissimo... dove hai letto che è addirittura andato bene?? :mbe:

Il progetto di per se è MOLTO interessante, ma io sono preoccupato proprio per l'andazzo in negativo di 11bit Studios. Speriamo tanto che si riprenda con questo titolo!! Perché mi interessa molto.

FrancoBit
15-04-2025, 08:53
Frostpunk 2 è andato malissimo... dove hai letto che è addirittura andato bene?? :mbe:

Il progetto di per se è MOLTO interessante, ma io sono preoccupato proprio per l'andazzo in negativo di 11bit Studios. Speriamo tanto che si riprenda con questo titolo!! Perché mi interessa molto.

Alters mi interessa assolutamente, su Fostpunk 2 posso confermare (mio parere) che fa abbastanza cagare, il primo lo giocai per un centinaio di ore e mi è piaciuto, il secondo l'ho mollato dopo una decina di ore.
Comunque esce tra 2 mesi, sono curioso perché se ne parla da tanto e la trama stile "moon" è molto affascinante.

DJurassic
15-04-2025, 08:59
Alters mi interessa assolutamente, su Fostpunk 2 posso confermare (mio parere) che fa abbastanza cagare, il primo lo giocai per un centinaio di ore e mi è piaciuto, il secondo l'ho mollato dopo una decina di ore.
Comunque esce tra 2 mesi, sono curioso perché se ne parla da tanto e la trama stile "moon" è molto affascinante.

Cosa ti ha fatto cagare di Frostpunk 2?

cronos1990
15-04-2025, 09:01
Addirittura "andazzo negativo", certo che volete proprio pensare male per farvi psicologicamente male :asd:

Al di là delle loro prime produzioni, indirizzate soprattutto su dispositivi portatili (e che comunque da quanto ne so, hanno avuto successo, in particolare This War of Mine) di giochi diciamo "classici" hanno prodotto Frostpunk che è stato un buon successo, e Frostpunk 2, del quale ne leggo comunque bene e che hanno continuato a sviluppare e patchare dopo l'uscita.

Per cui di quale andazzo negativo stiamo parlando? Al netto delle vendite del loro ultimo titolo, che sinceramente non conosco, tutte le notizie che trovo parlano comunque di un buon/ottimo apprezzamento per come è uscito il gioco, anche di più rispetto al primo che già di suo era stato apprezzato dalla critica e dai giocatori.

Chiaramente questo non vuol dire che The Alters sarà un capolavoro o un buon gioco, potrebbe uscire anche una schifezza colossale. Ma sentenziare senza costrutto in maniera negativa sul lavoro complessivo della SH solo perchè si è sentito dire che Frostpunk 2 non ha venduto bene.
Che è poi solo un sentito dire: se andiamo a vedere le uniche notizie che ho trovato in merito sulle vendite parlano di Frostpunk 2 che a fine 2024 ha trainato i ricavi di 11bit studios, dove (riporto da una notizia di m.it)
Il dato è stato svelato in occasione dell'ultimo rapporto finanziario di 11bit studios, relativo ai primi nove mesi del 2024, in cui si parla di ricavi cresciuti del 211% anno su anno e profitti netti di ben il 3420% anno su anno. https://multiplayer.it/notizie/ecco-quanto-ha-venduto-finora-frostpunk-2-grossi-ricavi-per-11-bit-studios.html

Notizia che ho trovato anche su altri link. Sempre cercando si scopre che avevano recuperato i costi di produzione per il gioco a Settembre 2024. E più in generale non riesco a trovare neanche uno schifoso link su internet che non parli positivamente del gioco.


E fortuna che è andato malissimo :asd:

djmatrix619
15-04-2025, 09:06
Alters mi interessa assolutamente, su Fostpunk 2 posso confermare (mio parere) che fa abbastanza cagare, il primo lo giocai per un centinaio di ore e mi è piaciuto, il secondo l'ho mollato dopo una decina di ore.
Comunque esce tra 2 mesi, sono curioso perché se ne parla da tanto e la trama stile "moon" è molto affascinante.

Concordo in pieno!!
Su questo tutto sembra promettere bene, spero solo sia abbastanza profondo nelle meccaniche, e non abbia una longevità troppo bassa. E soprattutto che non sia prezzato da tripla AAA, perché boh, non da l'impressione di un gioco da 50/60 euro (o perlomeno, se lo sarà, che sia giustificato!!).

Comunque ho notato solo adesso che c'è una demo disponibile, non mi ero accorto. Appena posso la provo, curiosissimo! :)

cronos1990
15-04-2025, 09:12
Alters mi interessa assolutamente, su Fostpunk 2 posso confermare (mio parere) che fa abbastanza cagare, il primo lo giocai per un centinaio di ore e mi è piaciuto, il secondo l'ho mollato dopo una decina di ore.
Comunque esce tra 2 mesi, sono curioso perché se ne parla da tanto e la trama stile "moon" è molto affascinante.A me già il primo non è piaciuto.

Premesso che ho giocato solo una partita e per qualche ora, ma mi ha dato l'idea che fosse troppo guidato e ancorato a paletti ben precisi. Nel senso salta fuori di continuo una qualche condizione o situazione che ti impone di fare una determinata cosa, e questo porta a non avere mai tempistiche e situazioni dove puoi pianificare una tua strategia, il che porta a limitare le scelte da prendere. Cosa acuita dal fatto che il margine d'errore mi sembra molto ridotto.

Poi è uno di quei giochi che mi son ripromesso di riprendere prima o poi, ma la prima impressione per me è stata negativa.

FrancoBit
15-04-2025, 09:20
Mi aspettavo una dinamica simile al primo episodio, quindi dal reperire i materiali, a costruire la comunità e gli edifici, fino alla microgestione della caldaia nelle varie sezioni della cittadina a seconda del clima e delle carburante. Il primo era molto più basato sulle tipiche dinamiche del citybuilder. Questo secondo è completamente diverso, mi è venuto subito a noia. Non ci sono gli abitanti, la scala del gestionale è decisamente più ampia, insomma si allontana dal concetto di builder cittadino e va verso un gestionale più ampio, tipo a regioni. Comunque pirla io che l'ho acquistato sulla "fede", mi fossi informato meglio avrei evitato :doh:

DJurassic
15-04-2025, 09:23
Mi aspettavo una dinamica simile al primo episodio, quindi dal reperire i materiali, a costruire la comunità e gli edifici, fino alla microgestione della caldaia nelle varie sezioni della cittadina a seconda del clima e delle carburante. Il primo era molto più basato sulle tipiche dinamiche del citybuilder. Questo secondo è completamente diverso, mi è venuto subito a noia. Non ci sono gli abitanti, la scala del gestionale è decisamente più ampia, insomma si allontana dal concetto di builder cittadino e va verso un gestionale più ampio, tipo a regioni. Comunque pirla io che l'ho acquistato sulla "fede", mi fossi informato meglio avrei evitato :doh:

Tra l'altro è su Gamepass, quindi hai sbagliato ad acquistarlo a prescindere :asd:

djmatrix619
15-04-2025, 09:27
Mi aspettavo una dinamica simile al primo episodio, quindi dal reperire i materiali, a costruire la comunità e gli edifici, fino alla microgestione della caldaia nelle varie sezioni della cittadina a seconda del clima e delle carburante. Il primo era molto più basato sulle tipiche dinamiche del citybuilder. Questo secondo è completamente diverso, mi è venuto subito a noia. Non ci sono gli abitanti, la scala del gestionale è decisamente più ampia, insomma si allontana dal concetto di builder cittadino e va verso un gestionale più ampio, tipo a regioni. Comunque pirla io che l'ho acquistato sulla "fede", mi fossi informato meglio avrei evitato :doh:

Eh ma capita eh, quando vai a fiducia su una SH che ha sfornato capolavori a cinque stelle come This War of Mine e Frostpunk nonché tanti altri giochi andati benissimo, un pò ti viene di andare a fiducia... lo avrei fatto anche io, se non fosse che all'inizio sono stato frenato dal prezzo.. quindi ho aspettato un pelo per prenderlo... e poi ho cominciato a leggere le recensioni.. che mi hanno salvato. :asd:

FrancoBit
15-04-2025, 09:35
Eh ma capita eh, quando vai a fiducia su una SH che ha sfornato capolavori a cinque stelle come This War of Mine e Frostpunk nonché tanti altri giochi andati benissimo, un pò ti viene di andare a fiducia... lo avrei fatto anche io, se non fosse che all'inizio sono stato frenato dal prezzo.. quindi ho aspettato un pelo per prenderlo... e poi ho cominciato a leggere le recensioni.. che mi hanno salvato. :asd:

Si si capita, comunque loro indipendentemente da questo mi piacciono, This War of Mine e Frost 1 li ho giocati parecchio, quindi va bene comunque.

Tra l'altro è su Gamepass, quindi hai sbagliato ad acquistarlo a prescindere :asd:

Pensa che comprai Hellblade 2, rimborsato subito, col rimborso ho preso Frost 2, ma avendo sforato col minutaggio me lo son tenuto. La settimana successiva ho attivato Gamepass sfruttato poi per 3 mesi per giocare e finire Starfield :stordita:

bubba99
15-04-2025, 10:14
Frostpunk 2 è andato malissimo... dove hai letto che è addirittura andato bene?? :mbe:

Il progetto di per se è MOLTO interessante, ma io sono preoccupato proprio per l'andazzo in negativo di 11bit Studios. Speriamo tanto che si riprenda con questo titolo!! Perché mi interessa molto.

Io ne ho generalmente sentito parlare più che bene, effettivamente forse non è andato bene come il primo per quanto è dato di capire, ma neppure è stato un disastro, anzi.

Frostpunk 2, l’atteso sequel del popolare strategico-gestionale, ha superato le 500 mila copie vendute in appena due mesi dal lancio, consolidando il suo status come uno dei titoli di maggior successo del 2024 nel panorama PC. Secondo il rendiconto finanziario di 11 Bit Studios, il gioco ha raggiunto quota 511.000 copie al 14 novembre, con oltre 350.000 unità vendute già nella prima settimana. Questo risultato ha permesso al titolo di recuperare completamente i costi di sviluppo nel giro di pochi giorni.
Edizione Deluxe e mercati chiave

Un elemento interessante riguarda il ruolo dell’edizione Deluxe, che ha rappresentato quasi la metà delle vendite totali (48,7%). Questo pacchetto esclusivo includeva contenuti aggiuntivi come l’artbook digitale, la colonna sonora, oggetti di gioco unici e l’accesso anticipato a tre DLC futuri, dimostrando che i fan del franchise sono disposti a investire in un’esperienza più completa.

Dal punto di vista geografico, la Cina si è confermata il mercato principale...

Con numeri così promettenti, Frostpunk 2 punta ora a superare i traguardi del primo capitolo, che ha venduto 1,4 milioni di copie nel primo anno. L’uscita del gioco su console potrebbe dare ulteriore slancio alle vendite, aprendo le porte a nuovi mercati e consolidando il successo della serie.

Frostpunk 2 e le sue vendite record dimostrano ancora una volta la capacità di 11 Bit Studios di realizzare titoli che coniugano qualità e profondità, conquistando pubblico e critica in tutto il mondo. Il 2024 si conferma così un anno d’oro per il genere strategico-gestionale.
(fonte: https://www.ilvideogiocatore.it/2024/11/18/frostpunk-2-in-due-mesi-vendite-per-oltre-500-mila-copie/ tra i primi risultati nella ricerca non per altro)

Questo a Novembre 2024. Aggiungerei che il prezzo pieno su PC specie per la deluxe è un po' alto.

djmatrix619
15-04-2025, 10:39
Io ne ho generalmente sentito parlare più che bene, effettivamente forse non è andato bene come il primo per quanto è dato di capire, ma neppure è stato un disastro, anzi.


(fonte: https://www.ilvideogiocatore.it/2024/11/18/frostpunk-2-in-due-mesi-vendite-per-oltre-500-mila-copie/ tra i primi risultati nella ricerca non per altro)

Questo a Novembre 2024. Aggiungerei che il prezzo pieno su PC specie per la deluxe è un po' alto.

Io neanche considero più quello che dicono "le testate giornalistiche". Vedo i numeri, vedo i pareri degli utenti.

Frostpunk 2, ha solo le vendite "buone", molte di queste fatte sulla fiducia.

Frostpunk 1 :

https://i.imgur.com/IKwJaGv.png

https://i.imgur.com/RLQP9gh.png

(nonostante sia uscito ovviamente anni prima)

Frostpunk 2 :

https://i.imgur.com/etJFbhs.png

https://i.imgur.com/nbapFfY.png

Per il resto basta vedere le recensioni degli utenti su entrambi, per capire dopo un paio di minuti, quale capitolo è stato apprezzato di più.

Poi oh, se è piaciuto il secondo, nulla in contrario. Anche perché il cambio di genere può piacere a chi, per esempio, non ha apprezzato il primo capitolo, ma è innegabile che la maggioranza ha preferito di gran lunga il primo. Infatti si è salvato perché mentre ha perso molti utenti del primo, ha abbracciato giocatori più casual che vedevano il precedente come troppo "ostico".. bilanciandosi.

Cutter90
15-04-2025, 14:34
Frostpunk 2 è andato malissimo... dove hai letto che è addirittura andato bene?? :mbe:

Il progetto di per se è MOLTO interessante, ma io sono preoccupato proprio per l'andazzo in negativo di 11bit Studios. Speriamo tanto che si riprenda con questo titolo!! Perché mi interessa molto.

Io neanche considero più quello che dicono "le testate giornalistiche". Vedo i numeri, vedo i pareri degli utenti.

Frostpunk 2, ha solo le vendite "buone", molte di queste fatte sulla fiducia.

Frostpunk 1 :

https://i.imgur.com/IKwJaGv.png

https://i.imgur.com/RLQP9gh.png

(nonostante sia uscito ovviamente anni prima)

Frostpunk 2 :

https://i.imgur.com/etJFbhs.png

https://i.imgur.com/nbapFfY.png

Per il resto basta vedere le recensioni degli utenti su entrambi, per capire dopo un paio di minuti, quale capitolo è stato apprezzato di più.

Poi oh, se è piaciuto il secondo, nulla in contrario. Anche perché il cambio di genere può piacere a chi, per esempio, non ha apprezzato il primo capitolo, ma è innegabile che la maggioranza ha preferito di gran lunga il primo. Infatti si è salvato perché mentre ha perso molti utenti del primo, ha abbracciato giocatori più casual che vedevano il precedente come troppo "ostico".. bilanciandosi.


Ho giocato per 50 ore il secondo e 80 il primo, finendolo anche a difficoltà massima. Il secondo è stata una naturale e fantastica evoluzione del primo. Il gioco è andato benissimo, altrochè male. Hanno avuto coraggio a non riproporre un more of the same e hanno cambiato tantissime meccaniche.
Sono sviluppatori coraggiosi e hanno fatto centro. Alcuni utente non hanno apprezzato l'evoluzione, altri lo hanno criticato per via dell performance al lancio, perchè il primo girava su qualsiasi cosa, mentre queste avendo una grafica pazzesca era più esoso. E ci stava tutto, solo che chi ha un pc di 12 anni se l'è presa.......
In alcuni aspetti il secondo è molto più difficile del primo. In altri no. Ma la trama, le vicissitudini e il gameplay sono curati e si vede proprio che sono sviluppatori che ci tengono tanto e lavorano come si deve. Ha vinto ache come il MIlgior strategico dell'anno ai TGA di cosa parliamo?

Detto questo The alters mi ispira tantissimo e non vedo l'ora di giocarlo. SH come queste che curano, supportano e osano i loro prodotti sono merce rara.

bubba99
15-04-2025, 14:48
Io neanche considero più quello che dicono "le testate giornalistiche". Vedo i numeri, vedo i pareri degli utenti.

Frostpunk 2, ha solo le vendite "buone", molte di queste fatte sulla fiducia.


Sicuramente le vendite sono state trainate dal ricordo del primo e dalla fiducia e se hanno cambiato la formula, possiamo dare per scontato che ad alcuni non siano piaciuti i cambiamenti fatti. Però non farei neppure troppo affidamento sulla maggior parte delle recensioni degli utenti.

Parlando di the Alters, vedremo come sarà e come andrà, io spero bene altrimenti torneremo ad Assassin's Creed ventordici (se Ubisoft sopravviverà)

Guardando l'artwork della cover del titolo, si notano una scatola a destra che rimanda a this war of mine, un dado di quelli tipici dei giochi di ruolo e su di un laccio sulla gamba del clone seduto sulla sinistra (quello che offre un raviolo) la scritta "DOLLY" che rimanda assieme alla pecora (che mangia un cavo elettrico) alla famosa pecora degli esperimenti genetici di clonazione.
Edit: dietro al tizio che suona si vede un calendario con un rimando a South of the circle e tutto a sinistra a terra si vede un gioco da tavolo che sembra rimandare proprio a frostpunk.

Lollauser
15-04-2025, 16:42
Sfrutta appieno il concetto del "what if" con cloni di se stesso sì (il film Moon),

Il gioco per ora non mi interessa granchè, però ti volevo dire che ti lovvo per la citazione di Moon :D

bubba99
15-04-2025, 16:53
Il gioco per ora non mi interessa granchè, però ti volevo dire che ti lovvo per la citazione di Moon :D

tieni d'occhio ugualmente il gioco, magari potrebbe essere una bella novità se non fanno casino.

Moon è stato un bellissimo film e credo che sia costato anche relativamente poco.

ndrmcchtt491
15-04-2025, 18:17
https://i.postimg.cc/RCkJwj7N/6.jpg



A scuola durante le ore di fisica che mi annoiavano a morte disegnavo sul quaderno delle basi così, mi immaginavo una roba simile, la stanza dormitorio, la sala da pranzo, le torrette difensive al' esterno ecc... :asd:

Chiaramente i risultati erano eccelsi :asd:

djmatrix619
15-04-2025, 21:45
Allora... ho giocato la demo.

Alcune cose son fatte veramente bene, c'é un vibe alla "This War of Mine" pazzesco. Ma non mi ha convinto tantissimo la parte esplorativa. La vedo un po' noiosa e vuota. :stordita:

Mah.. staremo a vedere. Ho paura che costerá almeno 40 euro comunque, se non 50. :fagiano:

Cutter90
16-04-2025, 07:36
Allora... ho giocato la demo.

Alcune cose son fatte veramente bene, c'é un vibe alla "This War of Mine" pazzesco. Ma non mi ha convinto tantissimo la parte esplorativa. La vedo un po' noiosa e vuota. :stordita:

Mah.. staremo a vedere. Ho paura che costerá almeno 40 euro comunque, se non 50. :fagiano:

Per un gioco ben fatto anche prezzo pieno non è mica uno scandalo

bubba99
16-04-2025, 14:52
Allora... ho giocato la demo.

Alcune cose son fatte veramente bene, c'é un vibe alla "This War of Mine" pazzesco. Ma non mi ha convinto tantissimo la parte esplorativa. La vedo un po' noiosa e vuota. :stordita:

Mah.. staremo a vedere. Ho paura che costerá almeno 40 euro comunque, se non 50. :fagiano:

Non saprei perché il mio pc è troppo vecchio e quindi la demo non l'ho provata, ma le parti in esterna dovrebbe essere fatte con il "pepe al c#l0" (cito Tremors eh), invece mi dici che hai tempo per annoiarti? quali sono le attività che hai visto nella demo, io ho capito che serve per esplorare, immagino trovare casse della spedizione fallita, eventuali resti dei compagni di spedizione, piantare quei piloni per l'energia e fare manutenzione alla base credo.

djmatrix619
16-04-2025, 15:02
Non saprei perché il mio pc è troppo vecchio e quindi la demo non l'ho provata, ma le parti in esterna dovrebbe essere fatte con il "pepe al c#l0" (cito Tremors eh), invece mi dici che hai tempo per annoiarti? quali sono le attività che hai visto nella demo, io ho capito che serve per esplorare, immagino trovare casse della spedizione fallita, eventuali resti dei compagni di spedizione, piantare quei piloni per l'energia e fare manutenzione alla base credo.

Nono quella parte é okay in realtá.
In This War of Mine (gioco che ho adorato tantissimo), non mi piaceva una cosa: dopo qualche run, cominciavi a conoscere il gioco a memoria. Ogni edificio poteva avere magari qualche variante, ma ci mettevi ben presto alla fine per esplorarle tutte.

In Frostpunk? Uguale. Dalla base potevi andare in quei luoghi attorno, ma sapevi giá a cosa andavi incontro (anche se lí questa cosa si sente di meno).

Qui in "The Alters" mi sa che segue lo stesso filone.. si fará la prima run, e dalla seconda run giá la maggior parte ti sa di giá visto.

Non é un difetto eh, é solo una constatazione personale in base ai miei gusti. Per me sarebbe stato TOP se, a paritá di obiettivi nel gioco, si potesse contare su una varietá di luoghi randomica, cosicché esplorare le mappe é ogni volta imprevedibile.

Cutter90
16-04-2025, 15:06
Nono quella parte é okay in realtá.
In This War of Mine (gioco che ho adorato tantissimo), non mi piaceva una cosa: dopo qualche run, cominciavi a conoscere il gioco a memoria. Ogni edificio poteva avere magari qualche variante, ma ci mettevi ben presto alla fine per esplorarle tutte.

In Frostpunk? Uguale. Dalla base potevi andare in quei luoghi attorno, ma sapevi giá a cosa andavi incontro (anche se lí questa cosa si sente di meno).

Qui in "The Alters" mi sa che segue lo stesso filone.. si fará la prima run, e dalla seconda run giá la maggior parte ti sa di giá visto.

Non é un difetto eh, é solo una constatazione personale in base ai miei gusti. Per me sarebbe stato TOP se, a paritá di obiettivi nel gioco, si potesse contare su una varietá di luoghi randomica, cosicché esplorare le mappe é ogni volta imprevedibile.

Purtroppo temo che dopo raccontarti una storia costruita perfettamente e bilanciare il gameplay sarebbe molto difficile. Diventerebbe un altro gioco forse :)

djmatrix619
16-04-2025, 15:27
Purtroppo temo che dopo raccontarti una storia costruita perfettamente e bilanciare il gameplay sarebbe molto difficile. Diventerebbe un altro gioco forse :)

Assolutamente, infatti ripeto come ho detto, non é un difetto, é solo una riflessione su quello che avrei voluto. Generalmente a me piace giocare sia giochi "lineari" che quelli che appunto hanno queste caratteristiche per garantire una longevitá piú alta.. mi vanno bene entrambi, ma solo gli 11 bit studios fanno questi giochi nati per intripparmi il cervello. Giochi con una storia, bella anche magari, che hanno questi elementi che di solito si vedono in altri giochi con elementi generati proceduralmente. Mi devasta questa cosa :asd:

Va anche detto che, a supportare quello che dici, qui siamo anche in una missione "a tempo"... quindi a maggior ragione quello che vorrei, rischierebbe di rompere tutto e richiederebbe una calibrazione del gameplay di molto maggiore... quindi mi dovró accontentare! :D

bubba99
18-04-2025, 12:12
credo che la base si dovrà spostare ogni tot ore ingame, permettendo di esplorare aree nuove e mettendo "fretta" al giocatore, il tutto per riuscire ad evacuare dal pianeta.

djmatrix619
18-04-2025, 13:22
credo che la base si dovrà spostare ogni tot ore ingame, permettendo di esplorare aree nuove e mettendo "fretta" al giocatore, il tutto per riuscire ad evacuare dal pianeta.

Sisi credo che le meccaniche siano chiare dalla demo, sicuramente sarà così, esattamente come in This War of Mine, solo che invece della base fissa, la si può spostare.

La prima run sarà sicuramente godibile. Però la preoccupazione nasce da questo: se è come This War of Mine, la run non dovrebbe essere lunghissima, io prevedo una roba tipo 15/20 ore. Da questa mia preoccupazione nascono gli altri due punti: la prima è il discorso del prezzo del titolo, che se sarà di 40 euro a salire, meh.. aspetterò un pò prima di prenderlo. Secondo, la preoccupazione della seconda run. Perché se vuoi giocarci un altra volta, magari facendo scelte diverse.. devi passare per forza negli stessi posti, perché tipo in This War of Mine e Frostpunk 1, erano poche le cose che potevi variare durante il gioco.. e quindi gli outcome imparavi a conoscerli/aspettarteli.

Ripeto, c'è a chi sta bene una cosa del genere, io starò a vedere.. magari aspettando un po' dopo il lancio per vedere che aria tira. :) Ma sicuramente non preordinerò niente..

Cutter90
18-04-2025, 14:15
Sisi credo che le meccaniche siano chiare dalla demo, sicuramente sarà così, esattamente come in This War of Mine, solo che invece della base fissa, la si può spostare.

La prima run sarà sicuramente godibile. Però la preoccupazione nasce da questo: se è come This War of Mine, la run non dovrebbe essere lunghissima, io prevedo una roba tipo 15/20 ore. Da questa mia preoccupazione nascono gli altri due punti: la prima è il discorso del prezzo del titolo, che se sarà di 40 euro a salire, meh.. aspetterò un pò prima di prenderlo. Secondo, la preoccupazione della seconda run. Perché se vuoi giocarci un altra volta, magari facendo scelte diverse.. devi passare per forza negli stessi posti, perché tipo in This War of Mine e Frostpunk 1, erano poche le cose che potevi variare durante il gioco.. e quindi gli outcome imparavi a conoscerli/aspettarteli.

Ripeto, c'è a chi sta bene una cosa del genere, io starò a vedere.. magari aspettando un po' dopo il lancio per vedere che aria tira. :) Ma sicuramente non preordinerò niente..

E' anche giusto che i giochi durino quello che serve allo sviluppatore a raccontarti una storia. Questa cosa che la longevità deve andare di pari passo con le ore spese e con il costo non l'ho mai capita. Un gioco che dura 15-20 ore se vale, vale il prezzo pieno tanto quanto uno che ne dura 100.
E' per colpa del discorso ore=prezzo che molti giochi sono diventate delle brodaglie allungatissime. Solo per giustificare questo ragionamento delle "eh ma se non dura tot ore allora non vale". E infatti i lineari erano quasi spariti e c'è stata una corsa sfrenata all open wolrd fatto di riempitivi e di attività inutili e poco divertenti, con trame mega diluite e appassionanti come uno scarpone da neve.
15 ore di densità, profondità e cura valgono più di 120 ore di dispersione e diluizione.

My opinion

Soprattutto queste giochi di 11bit, dove la componente narrativa è molto importante, la durata è fondamentale che sia "giusta".

Lollauser
18-04-2025, 14:39
E' anche giusto che i giochi durino quello che serve allo sviluppatore a raccontarti una storia. Questa cosa che la longevità deve andare di pari passo con le ore spese e con il costo non l'ho mai capita. Un gioco che dura 15-20 ore se vale, vale il prezzo pieno tanto quanto uno che ne dura 100.
E' per colpa del discorso ore=prezzo che molti giochi sono diventate delle brodaglie allungatissime. Solo per giustificare questo ragionamento delle "eh ma se non dura tot ore allora non vale". E infatti i lineari erano quasi spariti e c'è stata una corsa sfrenata all open wolrd fatto di riempitivi e di attività inutili e poco divertenti, con trame mega diluite e appassionanti come uno scarpone da neve.
15 ore di densità, profondità e cura valgono più di 120 ore di dispersione e diluizione.

My opinion

Soprattutto queste giochi di 11bit, dove la componente narrativa è molto importante, la durata è fondamentale che sia "giusta".

Sante parole
E te lo scrive uno che ama perdersi negli open world
Che poi 15-20 ore non è esattamente poco eh ;)

Mi "meraviglio" sempre quando mi capita di andare a vedere per qualche motivo la durata di qualche vecchio titolo anni 90 e sono quasi tutti di poche ore. Oppure i classici psx, tolti i jrpg sono intorno alle 10 ore, e cosi via
Fatevi un giro su Howlongtobeat se siete curiosi

Nel tempo la durata media si è allungata parecchio mi pare: adesso un gioco story-driven raramente sta sotto le 20 ore, gli open world minimo 100, ecc.
E non c'è un motivo concreto mi pare

E il prezzo di un vg, considerando il mercato principale che sono le console nonchè la svalutazione, mi pare sia rimasto più o meno lo stesso...sempre ammesso che possa avere un senso considerare il rapporto spesa/durata (e per me non ne ha)

djmatrix619
18-04-2025, 14:55
sempre ammesso che possa avere un senso considerare il rapporto spesa/durata (e per me non ne ha)

Per me è la cosa più importante del mondo quando decido se acquistare o meno un gioco. Ragiono sempre in spesa/durata/qualità. ;)

In ogni caso la cosa è soggettiva, io stavo provando ad esprimere semplicemente il mio punto di vista/una mia preoccupazione. Lieto che non lo sia per voi. :)

Lollauser
18-04-2025, 15:13
Per me è la cosa più importante del mondo quando decido se acquistare o meno un gioco. Ragiono sempre in spesa/durata/qualità. ;)

In ogni caso la cosa è soggettiva, io stavo provando ad esprimere semplicemente il mio punto di vista/una mia preoccupazione. Lieto che non lo sia per voi. :)

Quindi mi dici che se sei incerto tra due giochi che costano uguale, magari completamente diversi ma che ti interessano entrambi, scegli quello che dura di più?

Allora è una mia ingenuità, non credevo esistesse questo tipo di ragionamento. Lo dico senza ironia e intento offensivo beninteso, ognuno è libero di gestire gli acquisti come meglio crede...è proprio che è una cosa che non ho mai fatto e a cui non ho mai pensato sorry

Cutter90
18-04-2025, 15:25
Per me è la cosa più importante del mondo quando decido se acquistare o meno un gioco. Ragiono sempre in spesa/durata/qualità. ;)

In ogni caso la cosa è soggettiva, io stavo provando ad esprimere semplicemente il mio punto di vista/una mia preoccupazione. Lieto che non lo sia per voi. :)

No no ,ma ci sta, si far per confrontarsi!
La cosa è: come fai a dire che un gioco ti dura di più dell'altro?
Nel senso, la longevità, secondo me, è quanto ti dura un gioco A TE. Perchè uno da 200 ore dopo 1 ora può già avermi stufato, mentre uno da 15 ore, può avermi preso tantissimo dall'inizio alla fine.
Quello che so, come giocatore di vecchia data, è che ci sono capolavori da 10 ore (i primi god of war per ps2 ad esempio) e capolavori da 100 ore (Baldur's gate 3 ad esempio).
Quindi trovo davvero impossibile per me dire "se dura 15 ore a prezzo pieno non lo prendo" :)

djmatrix619
18-04-2025, 15:28
Quindi mi dici che se sei incerto tra due giochi che costano uguale, magari completamente diversi ma che ti interessano entrambi, scegli quello che dura di più?

Allora è una mia ingenuità, non credevo esistesse questo tipo di ragionamento. Lo dico senza ironia e intento offensivo beninteso, ognuno è libero di gestire gli acquisti come meglio crede...è proprio che è una cosa che non ho mai fatto e a cui non ho mai pensato sorry

E' pieno il mondo di gente che ragiona così in realtà. :asd: Ti assicuro che non sono il solo, anzi, mi stupisco che sia la prima volta che ti capita di sentire un discorso del genere! :D

Semplicemente se facciamo un esempio: ho 30 ore di tempo libero da dedicare al gaming (lasciando stare arretrati, partiamo da una libreria con zero giochi). A parità di interesse: se devo decidere di acquistare un gioco che a parità anche di prezzo, mi offre 15 ore di gioco, ed un altro 30 ore di gioco, per me è una cosa normale preferire quello che mi offre 30 ore di gioco invece che quello che offre 15 ore di gioco, perché altrimenti dopo quelle 15 ore di gioco so che dovrei fare un'altra spesa.

Ed in un caso più realistico (come il mio attuale).. se devo spendere 50 euro per un gioco che mi da 15 ore o niente... scelgo niente, e mi intrattengo con un gioco che ho già.. in attesa di uno sconto forte o di un altro titolo che offra di più. Per me questa è la normalità... de gustibus.. :)

Poi con tutti gli arretrati che ho, posso semplicemente permettermi a maggior ragione di essere così selettivo.

Cutter90
18-04-2025, 15:33
E' pieno il mondo di gente che ragiona così in realtà. :asd: Ti assicuro che non sono il solo, anzi, mi stupisco che sia la prima volta che ti capita di sentire un discorso del genere! :D

Semplicemente se facciamo un esempio: ho 30 ore di tempo libero da dedicare al gaming (lasciando stare arretrati, partiamo da una libreria con zero giochi). A parità di interesse: se devo decidere di acquistare un gioco che a parità anche di prezzo, mi offre 15 ore di gioco, ed un altro 30 ore di gioco, per me è una cosa normale preferire quello che mi offre 30 ore di gioco invece che quello che offre 15 ore di gioco, perché altrimenti dopo quelle 15 ore di gioco so che dovrei fare un'altra spesa.

Ed in un caso più realistico (come il mio attuale).. se devo spendere 50 euro per un gioco che mi da 15 ore o niente... scelgo niente, e mi intrattengo con un gioco che ho già.. in attesa di uno sconto forte o di un altro titolo che offra di più. Per me questa è la normalità... de gustibus.. :)

Poi con tutti gli arretrati che ho, posso semplicemente permettermi a maggior ragione di essere così selettivo.

Così però ti perdi/ti sei perso una marea di giochi eccellenti. Sei conscio di ciò?
Anche io, ovviamente, devo fare selezione: ma la faccio in base a quanto mi piace un titolo. Inutile prendere quella da 30 se poi dopo 10 lo mollo. Meglio una da 15 che mi infogna e poi ne prendo un altro da 15. O magari uno da 70 e ci metterò il suo tempo..... Cioè, trovo molto strano decidere cosa giocare in base a quanto dura un gioco e non in base a quanto mi piaccia /è bello :eek:

djmatrix619
18-04-2025, 15:47
No no ,ma ci sta, si far per confrontarsi!
La cosa è: come fai a dire che un gioco ti dura di più dell'altro?
Nel senso, la longevità, secondo me, è quanto ti dura un gioco A TE. Perchè uno da 200 ore dopo 1 ora può già avermi stufato, mentre uno da 15 ore, può avermi preso tantissimo dall'inizio alla fine.
Quello che so, come giocatore di vecchia data, è che ci sono capolavori da 10 ore (i primi god of war per ps2 ad esempio) e capolavori da 100 ore (Baldur's gate 3 ad esempio).
Quindi trovo davvero impossibile per me dire "se dura 15 ore a prezzo pieno non lo prendo" :)

Certo, la longevità la calcolo sempre sul MIO modo di giocare, infatti faccio il calcolo in maniera soggettiva, non uso formule o dati di altri (siti web o persone).

Per rispondere alla domanda... beh, se compro un gioco di quel calibro, è perché mi piace, non mi è mai successo che mi stufi dopo un ora. Penso a STALKER 2... sapevo PER CERTO che non mi sarei stancato dopo 1 ora, e gli ho lanciato una vagonata di soldi in faccia. Baldur's Gate 3 uguale. Mi da "soddisfazione" spendere soldi e trovare qualità e quantità (in questo caso in termini di ore di gioco offerte). Pensare che allo stesso prezzo potrei giocare 10 volte di meno in termini di ore di gioco.. mi fa pensare che avrei potuto spendere i miei soldi in maniera migliore.

The Alters è carino, è sicuramente molto interessante, ma già per i miei gusti non lo paragono a capolavori come Baldur's Gate 3, Stalker 2 o KCD2 (per fare due o tre esempi di giochi di successo). Per cui non mi aspetto lo stesso prezzo con titoli di quel calibro.. metti pure che durerà di meno (se effettivamente durerà di meno perché adesso possiamo SOLO fare supposizioni).... e allora il prezzo (PER ME, sia chiaro) DEVE scendere.

Ognuno fa le sue considerazioni raga.. il mio è questo. :D E non mi ha mai tradito... a parte con No Man's Sky..... lì ho preso un tir in faccia a tutta velocità col preordine... ma la storia è lunga. Che gioco di M... :asd:

Così però ti perdi/ti sei perso una marea di giochi eccellenti. Sei conscio di ciò?
Anche io, ovviamente, devo fare selezione: ma la faccio in base a quanto mi piace un titolo. Inutile prendere quella da 30 se poi dopo 10 lo mollo. Meglio una da 15 che mi infogna e poi ne prendo un altro da 15. O magari uno da 70 e ci metterò il suo tempo..... Cioè, trovo molto strano decidere cosa giocare in base a quanto dura un gioco e non in base a quanto mi piaccia /è bello :eek:

Tu sei sicuro che i titoli che mi sono perso, siano effettivamente titoli che mi dispiace aver perso? Questo è quello che devi pensare. Ci sono anche i gusti da tenere in considerazione. Oppure fammi qualche esempio di gioco con un costo alto, che dura poco, che pensi io debba giocare. Molto probabilmente è uno di quei titoli che non comprerei neanche a metà prezzo perché non rientra nei miei gusti magari. :) Ci son tanti capolavori che io neanche considero per questo eh.. se non mi piacciono neanche faccio caso alla durata ed al resto.

Cutter90
19-04-2025, 09:06
Certo, la longevità la calcolo sempre sul MIO modo di giocare, infatti faccio il calcolo in maniera soggettiva, non uso formule o dati di altri (siti web o persone).

Per rispondere alla domanda... beh, se compro un gioco di quel calibro, è perché mi piace, non mi è mai successo che mi stufi dopo un ora. Penso a STALKER 2... sapevo PER CERTO che non mi sarei stancato dopo 1 ora, e gli ho lanciato una vagonata di soldi in faccia. Baldur's Gate 3 uguale. Mi da "soddisfazione" spendere soldi e trovare qualità e quantità (in questo caso in termini di ore di gioco offerte). Pensare che allo stesso prezzo potrei giocare 10 volte di meno in termini di ore di gioco.. mi fa pensare che avrei potuto spendere i miei soldi in maniera migliore.

The Alters è carino, è sicuramente molto interessante, ma già per i miei gusti non lo paragono a capolavori come Baldur's Gate 3, Stalker 2 o KCD2 (per fare due o tre esempi di giochi di successo). Per cui non mi aspetto lo stesso prezzo con titoli di quel calibro.. metti pure che durerà di meno (se effettivamente durerà di meno perché adesso possiamo SOLO fare supposizioni).... e allora il prezzo (PER ME, sia chiaro) DEVE scendere.

Ognuno fa le sue considerazioni raga.. il mio è questo. :D E non mi ha mai tradito... a parte con No Man's Sky..... lì ho preso un tir in faccia a tutta velocità col preordine... ma la storia è lunga. Che gioco di M... :asd:



Tu sei sicuro che i titoli che mi sono perso, siano effettivamente titoli che mi dispiace aver perso? Questo è quello che devi pensare. Ci sono anche i gusti da tenere in considerazione. Oppure fammi qualche esempio di gioco con un costo alto, che dura poco, che pensi io debba giocare. Molto probabilmente è uno di quei titoli che non comprerei neanche a metà prezzo perché non rientra nei miei gusti magari. :) Ci son tanti capolavori che io neanche considero per questo eh.. se non mi piacciono neanche faccio caso alla durata ed al resto.

Cioè, quindi mi stai dicendo che non c'è un gioco che dura 10-15 ore che ti piaccia? Ma da quando hai iniziato a videogiocare? No perchè fino all inizio della ps4 i giochi da 10/15 ore erano la normalità.
Cmq di recente abbiamo tutti i platform, Hellblade, Control, tanti ljneari, Resident evil, split fiction, devil may cri, Palugue tale, Ghostrunner, Alan wake 2 ecc ecc. Ce ne sono una marea e sono per lo più lineari e platform.
In sostanza non giochi a queste due categorie?

djmatrix619
19-04-2025, 09:19
Cioè, quindi mi stai dicendo che non c'è un gioco che dura 10-15 ore che ti piaccia? Ma da quando hai iniziato a videogiocare? No perchè fino all inizio della ps4 i giochi da 10/15 ore erano la normalità.
Cmq di recente abbiamo tutti i platform, Hellblade, Control, tanti ljneari, Resident evil, split fiction, devil may cri, Palugue tale, Ghostrunner, Alan wake 2 ecc ecc. Ce ne sono una marea e sono per lo più lineari e platform.
In sostanza non giochi a queste due categorie?

Fosse per me, e mi pagherebbero per giocare, li farei quasi TUTTI. Ma siccome il tempo é poco, devo selezionare tantissimo in base ai criteri sopra descritti.. e da lí tutto il resto.

Oltre a qualcosina di piccolo che ci scapperá di mezzo, pensa che devo ancora acquistare KCD2 e i due THE LAST OF US (e saranno 500 ore di gioco in totale)... uno alla volta, faccio solo quelli che veramente mi piacciono. Non so veramente perché vi suscita tanto stupore questa cosa, davvero. Giocate tutti 24 ore su 24 nella vita?? :asd:

Cutter90
19-04-2025, 09:22
Fosse per me, e mi pagherebbero per giocare, li farei quasi TUTTI. Ma siccome il tempo é poco, devo selezionare tantissimo in base ai criteri sopra descritti.. e da lí tutto il resto.

Oltre a qualcosina di piccolo che ci scapperá di mezzo, pensa che devo ancora acquistare KCD2 e i due THE LAST OF US (e saranno 500 ore di gioco in totale)... uno alla volta, faccio solo quelli che veramente mi piacciono. Non so veramente perché vi suscita tanto stupore questa cosa, davvero. Giocate tutti 24 ore su 24 nella vita?? :asd:

Se magari. 5-6 ore la settimana se va bene....

djmatrix619
19-04-2025, 09:27
Se magari. 5-6 ore la settimana se va bene....

Eh appunto, devi per forza fare una selezione, giusto? Abbiamo solo criteri diversi, tutto qua. Nessuno dei due é strano. Che poi non é che preferisco la quantitá delle ore alla qualitá. A me quei giochi piacciono pure parecchio, mentre non vedo la stessa cosa in quelli che durano poco (la maggior parte delle volte, eh!!)....

É l'insiere di fattori che alla fine vi farebbe notare che sono solo i gusti ad esser diversi, ma la logica dietro é la stessa. :)

Che poi alla fine ooohh... piú che il prezzo, speriamo che almeno sia bello! :D

bubba99
19-04-2025, 16:47
Un pochino soppeso anche io la durata in relazione al prezzo e alla rigiocabilità del titolo, ma conta di più la qualità di quel tempo che la mera durata complessiva in ore, ma lo faccio anche perché magari piuttosto che prendere in sconto diversi giochi più o meno mediocri, penso che sarebbe meglio mettere insieme quei soldi e prendere qualcosa di più "corposo" dal gameplay "solido" e quindi passo oltre.

carloUba
20-04-2025, 09:06
Fosse per me, e mi pagherebbero per giocare, li farei quasi TUTTI. Ma siccome il tempo é poco, devo selezionare tantissimo in base ai criteri sopra descritti.. e da lí tutto il resto.

Oltre a qualcosina di piccolo che ci scapperá di mezzo, pensa che devo ancora acquistare KCD2 e i due THE LAST OF US (e saranno 500 ore di gioco in totale)... uno alla volta, faccio solo quelli che veramente mi piacciono. Non so veramente perché vi suscita tanto stupore questa cosa, davvero. Giocate tutti 24 ore su 24 nella vita?? :asd:

I due TLOU te li puoi guardare su YouTube a 2x mentre fai altro, cambia poco e guadagni tempo.

Cutter90
20-04-2025, 10:11
I due TLOU te li puoi guardare su YouTube a 2x mentre fai altro, cambia poco e guadagni tempo.

Se va beh. Uguale prorio :doh: