PDA

View Full Version : PhysX e Flow, NVIDIA si fa da parte: il codice sorgente diventa totalmente open source


Redazione di Hardware Upg
06-04-2025, 08:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/physx-e-flow-nvidia-si-fa-da-parte-il-codice-sorgente-diventa-totalmente-open-source_137429.html

NVIDIA ha reso completamente open source le librerie PhysX e Flow, includendo il codice GPU finora proprietario. Disponibili oltre 500 kernel CUDA per simulazioni fisiche avanzate, novità che apre possibilità per sviluppatori, modder e progetti di ricerca.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
06-04-2025, 12:41
"Non vediamo l'ora di scoprire cosa riuscirete a realizzare"

Un bel niente, perché se Nvidia rilascia qualcosa in open source è roba da buttare. :asd:

blackshard
06-04-2025, 19:22
"Non vediamo l'ora di scoprire cosa riuscirete a realizzare"

Un bel niente, perché se Nvidia rilascia qualcosa in open source è roba da buttare. :asd:

Infatti... Mi pare che le ultime RTX non supportano più physx in hardware o sbaglio?

biometallo
06-04-2025, 20:45
Infatti... Mi pare che le ultime RTX non supportano più physx in hardware o sbaglio?

Dall'articolo:

L'apertura del codice potrebbe rivelarsi cruciale anche per i modder, specialmente ora che NVIDIA ha interrotto il supporto PhysX per la serie RTX 5000, portando alcuni utenti a soluzioni ingegnose come accoppiare una RTX 3050 dedicata esclusivamente alla fisica.

Alcuni titoli classici, come Batman: Arkham Asylum o Mirror's Edge, soffrono infatti l'assenza del supporto a PhysX a 32 bit sulle nuove GPU. Ma con il codice finalmente disponibile, i modder hanno gli strumenti per ripristinare il supporto a questi giochi.

Certo non si capisce perché la pezza non ce l'abbia messa direttamente nvidia con tutti i soldi che macinano potevano anche sforarsi di più... però almeno così il supporto dovrebbe poter essere ampliato anche alle schede degli altri produttori.

coschizza
07-04-2025, 04:23
Infatti... Mi pare che le ultime RTX non supportano più physx in hardware o sbaglio?

Si sbagli

cronos1990
07-04-2025, 07:09
Si sbagliMa che diavolo dici :asd: Nvidia ha dichiarato poco prima della loro uscita che le 50xx non supportano PhysX.
Dall'articolo:

L'apertura del codice potrebbe rivelarsi cruciale anche per i modder, specialmente ora che NVIDIA ha interrotto il supporto PhysX per la serie RTX 5000, portando alcuni utenti a soluzioni ingegnose come accoppiare una RTX 3050 dedicata esclusivamente alla fisica.

Alcuni titoli classici, come Batman: Arkham Asylum o Mirror's Edge, soffrono infatti l'assenza del supporto a PhysX a 32 bit sulle nuove GPU. Ma con il codice finalmente disponibile, i modder hanno gli strumenti per ripristinare il supporto a questi giochi.

Certo non si capisce perché la pezza non ce l'abbia messa direttamente nvidia con tutti i soldi che macinano potevano anche sforarsi di più... però almeno così il supporto dovrebbe poter essere ampliato anche alle schede degli altri produttori.Il PhysX in teoria potevi già usarlo prima su tutti i PC perchè puoi sfruttarlo tramite le CPU, solo che all'epoca Nvidia fornì il minimo indispensabile per farlo girare, col risultato che in quel caso le prestazioni crollavano (per dire col succitato Mirror's Edge: lo giocai con una scheda AMD e mi andava spedito a 60 FPS, gioco di suo piuttosto leggero già all'epoca. Attivando il PhysX usando la CPU e non la GPU, gli FPS crollavano a 5-6. Il tutto per vedere dei fogli di carta svolazzare).

In ogni caso dubito che gli altri produttori di schede spenderanno anche un solo secondo per qualche tipo di supporto. Il Physx era appannaggio di un numero piuttosto risicato di giochi e negli ultimi 2 anni non è stato mai più utilizzato. Tanto per capirci, è una tecnologia che è finita nel dimenticatoio già d tempo. C'è un motivo se Nvidia ha tolto prima la funzione dalle sue ultime schede e poi ora rilascia il codice sorgente in open source.

Tanto per dirla in un altro modo, quello che ha scritto Max Power è del tutto senza senso: perchè Nvidia non rilascia proprio nulla open source delle sue tecnologie :asd: se lo fa è perchè il suo interesse in merito è zero. Ma zero assoluto.

coschizza
07-04-2025, 07:23
Ma che diavolo dici :asd: Nvidia ha dichiarato poco prima della loro uscita che le 50xx non supportano PhysX.
Il PhysX in teoria potevi già usarlo prima su tutti i PC perchè puoi sfruttar

ti consiglio di informarti meglio stai dicendi stupidaggini o meglio fake news andresti bannato per fare disinformazione

Saturn
07-04-2025, 07:26
A me va bene così...spero che i vari modder rilascino una bella patch per farlo funzionare e accelerare da AMD/Intel e perchè no, nVidia serie 5000 per i 32 bit, così all'occorrenza chi vorrà, se vorrà, potrà sfruttarlo per il retrogaming.

Saturn
07-04-2025, 07:31
@cronos1990

Ti consiglio di studiare le mirabolanti caratteristiche e funzionalità del Physx !

7 giorni ! La prossima volta è ban, anzi peggio, crocifissione in sala mensa ! :banned:

:Prrr:

cronos1990
07-04-2025, 07:33
@cronos1990

Ti consiglio di studiare le mirabolanti caratteristiche e funzionalità del Physx !

7 giorni ! La prossima volta è ban, anzi peggio, crocifissione in sala mensa ! :banned:

:Prrr:Da quando ti hanno fatto admin del forum? Siamo messi davvero così male? :asd:

Saturn
07-04-2025, 07:37
Da quando ti hanno fatto admin del forum? Siamo messi davvero così male? :asd:

Eh va beh...porta pazienza, siamo quello che siamo, ci ritroviamo anche in ristrettezze economiche di questi tempi, quindi "si fa quel che si può" ! :Prrr:

p.s. ma questo Physx, ti ha morso da bambino ? :D

Preferirei anch'io non esistesse, ma ormai c'è...ben venga qualche patch per renderlo compatibile per tutti !

cronos1990
07-04-2025, 07:51
Eh va beh...porta pazienza, siamo quello che siamo, ci ritroviamo anche in ristrettezze economiche di questi tempi, quindi "si fa quel che si può" ! :Prrr:

p.s. ma questo Physx, ti ha morso da bambino ? Preferirei anch'io non esistesse, ma ormai c'è...ben venga qualche patch per renderlo compatibile a tutti !Magari può sembrare il contrario, ma io non ho mai espresso alcun giudizio personale sul PhysX, solo dati di fatto :O

Il fatto che si possa usare da sempre (male) anche senza una GPU Nvidia, il fatto che fosse su una manciata di giochi, il fatto che non apportasse nulla al gameplay ma solo effetti visivi, il fatto che in quel già ristretto numero di giochi solo per una manciata tali effetti valessero la pena (tipo il succitato Batman), il fatto che essendo di fatto una tecnologia morta non c'è da stupirsi che Nvidia non ci voglia perdere più tempo.

A me sinceramente dei PhysX ha sempre fregato quasi zero. Semmai se c'è una cosa che non mi è mai piaciuta è il modo in cui Nvidia usa le sue tecnologie proprietarie, ovvero in maniera del tutto esclusiva per i suoi prodotti. Il che, beninteso, è del tutto lecito, ma chiaramente questo è un danno per il consumatore.
Lo hanno fatto col PhysX, l'hanno fatto col G-Sync e lo stanno facendo ora col pacchetto DLSS. Con quest'ultimo, in particolare, che è talmente superiore alla concorrenza (FRS4 compreso, che pure ha segnato un netto miglioramento) che chiaramente impone a chi vuole acquistare delle scelte complicate.

Ma tra tutte le loro tecnologie proprietarie, il PhysX (così come altre minori tipo quella per i peli e i capelli vista ad esempio in The Witcheer 3) è talmente specifica, talmente inutile ai fini del gameplay, talmente poco impattante anche lato visibile se non in qualche sparuto caso, e presente in una tale manciata ristretta di videogiochi (tra l'altro tutti datati), che la sua assenza incide per un valore prossimo allo zero.
Se un giocatore su 1 milione ci rimane male se ne dovrà fare una ragione.

CrapaDiLegno
07-04-2025, 08:58
Ma che diavolo dici :asd: Nvidia ha dichiarato poco prima della loro uscita che le 50xx non supportano PhysX.


Livello comprensione realtà pari a zero. COnoscenze tecniche pari a zero. Epppure si viene sul forum a fare il maestro divulgatore di str0nzate.
Davvero non si capisce come potete definirvi in qualche modo degli appassionati di tecnologia se non capite il minimo indispensabile.
Se il comunicato è questo: https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5615/
ti esorto a rileggerlo per bene per capire cosa c'è scritto. Magari un bel traduttore moderno può aiutarti se hai problemi con l'inglese.

Vorrei chiederti se in questi 20 anni sei rimasto chiuso in un guscio di uovo per non sapere la differenza tra 32 e 64 bit. Forse non sai che esiste una versione 64-bit di Physx che è in uso da diversi anni e che è usato anche in alcuni giochi che infatti non hanno problemi con la serie 5000.

Ciò che è stato rimosso dalla serie 5000 non è nessun supporto HW per Physx, ma il supprto a TUTTE le applicazioni CUDA 32-bit, deprecate già da diverso tempo.

@cronos1990

Ti consiglio di studiare le mirabolanti caratteristiche e funzionalità del Physx !

7 giorni ! La prossima volta è ban, anzi peggio, crocifissione in sala mensa ! :banned:

:Prrr:

Condenserei le due cose in 7 mesi di studio della tecnologia prima di poter scrivere altre str0nzate sui forum pubblici dove lo leggono tutti.
Quantomeno la base che non c'è HW specializzato sulle GPU per eseguire Physx, e quindi sulla nuova serie 5000 non è stato rimosso proprio niente. Poi il resto.

ndrmcchtt491
07-04-2025, 19:46
Tanto PhysX non lo caga più nessuno e non ha mai funzionato, la più grande markettata hardware by giacchetta della storia