PDA

View Full Version : Come installare Windows 11 su un PC che non lo supporta? Il sistema di Microsoft non vi piacerà


Redazione di Hardware Upg
03-04-2025, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-installare-windows-11-su-un-pc-che-non-lo-supporta-il-sistema-di-microsoft-non-vi-piacera_137334.html

La fine del supporto per Windows 10 si avvicina e Microsoft intensifica la sua strategia per convincere gli utenti a passare a Windows 11, anche suggerendo soluzioni forse troppo estreme per chi possiede hardware non compatibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

UtenteHD
03-04-2025, 10:19
Sempre lavorato bene con Windows, ma sta cosa di dover cambiare PC che va benissimo proprio non mi va giu', con Linux Mint a casa gioco benissimo con Steam/Proton e GOG/Wine (anche triple AAA recenti con DLSS e funzionano perfettamente in 2K a 60fps e non mi interessa di piu' perche' gioco con max 100W tutto il PC compreso 15W di monitor) ed ho anche provato a lavorarci e ci lavoro benissimo, dove serve si usa VM e via risolto tutto.
Con sta politica Loro assurda al 90% non cambio PC, cambiero' SO.

coschizza
03-04-2025, 10:23
Sempre lavorato bene con Windows, ma sta cosa di dover cambiare PC che va benissimo proprio non mi va giu', con Linux Mint a casa gioco benissimo con Steam/Proton e GOG/Wine (anche triple AAA recenti con DLSS e funzionano perfettamente in 2K a 60fps e non mi interessa di piu' perche' gioco con max 100W tutto il PC compreso 15W di monitor) ed ho anche provato a lavorarci e ci lavoro benissimo, dove serve si usa VM e via risolto tutto.
Con sta politica Loro assurda al 90% non cambio PC, cambiero' SO.

il problema è che almeno il 95% delle persone non puo fare quello che hai fatto tu per carenze di software e competenze quindi il tuo esempio seppur valido è solo una niccia di mercato, io per esempio avrei le competenze per farlo ma odio talmente tanto linux che non lu eser mai preferirei non usare piu il pc tanto mi sta sulle scatole

Haran Banjo
03-04-2025, 10:45
I miei Pc con Win10 non supportano Win11 ma vanno come razzi.
Ergo, Microsoft, fottiti

StylezZz`
03-04-2025, 11:02
Su un nuovo documento pubblicato sul sito ufficiale Microsoft, viene sottolineato infatti come l'acquisto di un nuovo PC con Windows 11 rappresenti la soluzione preferibile, e questo nonostante molte soluzioni non compatibili possono vantare potenza più che sovrabbondante per far funzionare l'OS

L'importante è che ''Windows Update si impegna a ridurre le quote di emissione di CO2''.

marcram
03-04-2025, 12:14
il problema è che almeno il 95% delle persone non puo fare quello che hai fatto tu per carenze di software e competenze quindi il tuo esempio seppur valido è solo una niccia di mercato,
Cala, cala, cala...
La nicchia di mercato è quella che ha il problema della carenza di software, non il contrario.
io per esempio avrei le competenze per farlo ma odio talmente tanto linux che non lu eser mai preferirei non usare piu il pc tanto mi sta sulle scatole
Aaahh, e tutti che pensavano fossi pagato direttamente da MS...
Invece il motivo dei tuoi post è che odi quello che non è MS... :asd:

Mory
03-04-2025, 15:52
C'è una possibilità di migrare il proprio pc da 10 a 11 anche se non è supportato e l'abbiamo testato qui al lavoro.
Tolto il disco dal vecchio pc win10 e inserito in un nuovo pc che supporta win11. Si avvia, trova il nuovo hardware senza grossi problemi, si esegue windowsupdate regolarmente aggiornando il SO a 11 quindi si rimette il disco nel vecchio pc. Tutto ha funzionato senza errori.
Se qualcuno vuole provare a fare questo tentativo poi può venir qui a dire se funziona sempre o se ci sono eventuali problemi; ovviamente indispensabile è avere un secondo pc compatibile con 11.

Saturn
03-04-2025, 15:55
C'è una possibilità di migrare il proprio pc da 10 a 11 anche se non è supportato e l'abbiamo testato qui al lavoro.
Tolto il disco dal vecchio pc win10 e inserito in un nuovo pc che supporta win11. Si avvia, trova il nuovo hardware senza grossi problemi, si esegue windowsupdate regolarmente aggiornando il SO a 11 quindi si rimette il disco nel vecchio pc. Tutto ha funzionato senza errori.
Se qualcuno vuole provare a fare questo tentativo poi può venir qui a dire se funziona sempre o se ci sono eventuali problemi; ovviamente indispensabile è avere un secondo pc compatibile con 11.

Si è di certo una possibilità, ma reputo molto più rapido fare l'upgrade avviando il file setup.exe con l'opzione aggiunta "/product server".

In sostanza fai la stessa identica cosa però senza sottoporre l'installazione e la licenza a cambi di motherboard e relativo hardware.

Ovviamente testata di persona su decine di client. Spero possa esservi utile. :)

Mory
03-04-2025, 16:03
Si è di certo una possibilità, ma reputo molto più rapido fare l'upgrade avviando il file setup.exe con l'opzione aggiunta "/product server".

In sostanza fai la stessa identica cosa però senza sottoporre l'installazione e la licenza a cambi di motherboard e relativo hardware.

Ovviamente testata di persona su decine di client. Spero possa esservi utile. :)

Grazie, proveremo anche questa :mano:

Saturn
03-04-2025, 16:05
Grazie, proveremo anche questa :mano:

p.s. non vi impressionate quando leggerete "Windows Server Setup" in ogni dove...è normale ! Installa comunque Windows 11 ! :D

tmviet
03-04-2025, 18:35
Anche il mio PC non supporta win11 mi devo impegnare a virare verso Linux Mint, premetto che lo uso poco a casa e solo per mail e forum

Devo trovare una guida easy easy per passare definitivamente a Linux mint

roberto1
03-04-2025, 18:48
che dire di cachyos desktop linux ? qualcuno lo ha provato/installato ?

omerook
03-04-2025, 19:14
Si è di certo una possibilità, ma reputo molto più rapido fare l'upgrade avviando il file setup.exe con l'opzione aggiunta "/product server".

In sostanza fai la stessa identica cosa però senza sottoporre l'installazione e la licenza a cambi di motherboard e relativo hardware.

Ovviamente testata di persona su decine di client. Spero possa esservi utile. :)

è deciso mi faccio un file Le_chicche_Saturn.txt sul mio desktop:)

omerook
03-04-2025, 19:25
Anche il mio PC non supporta win11 mi devo impegnare a virare verso Linux Mint, premetto che lo uso poco a casa e solo per mail e forum

Devo trovare una guida easy easy per passare definitivamente a Linux mint

Vai tranquillo Mint si installa praticamente da solo.
Unico consiglio che si sento di darti è quello di usare un ssd dedicato solo per Mint e staccare tutti gli altri dischi prima dell' installazione

Saturn
03-04-2025, 19:55
è deciso mi faccio un file Le_chicche_Saturn.txt sul mio desktop:)

Troppo buono ! :p

euscar
03-04-2025, 22:40
Mi unisco anch'io al coro: M$ :fuck:

Fino a W7 non avevo alcun motivo di abbandonare M$, W8 non l'ho mai provato, W10 ce l'ho su un solo PC (un "regalo" trovato su un SSD acquistato di seconda mano - il precedente proprietario non aveva cancellato il disco), W11 e successori :fuck:
Ci sono troppe cose fastidiose che non sopporto di W11.
Poi ora che la M$ "costringe" gli utenti ad acquistare nuovi PC per via della "sporca politica" adottata, quando ancora ci sono milioni di PC che potrebbero continuare ad usare il suo SO, a maggior ragione dico bye bye M$. Per un uso quotidiano va benissimo una qualsiasi distro GNU/Linux, per i videogiochi moderni cercherò quella che più vi si addice, mentre per quelli più vecchi si va di retro PC con i vari W95/W98/XP :D


...
io per esempio avrei le competenze per farlo ma odio talmente tanto linux che non lu eser mai preferirei non usare piu il pc tanto mi sta sulle scatole

Non avevo alcun dubbio :asd:

La M$ ormai ti ha assimilato come fanno i Borg (https://it.wikipedia.org/wiki/Borg_(Star_Trek)) con tutti quelli che riescono a conquistare :p

Mory
04-04-2025, 09:52
Grazie, proveremo anche questa :mano:

Appena provato, funziona! Effettivamente potrebbe sembrare che installa windows server, ma in verità aggiorna semplicemente la versione di windows installata.
Tempo dell'operazione 45 minuti su un ryzen 2400 con 8gb di ram.

Saturn
04-04-2025, 09:55
Appena provato, funziona! Effettivamente potrebbe sembrare che installa windows server, ma in verità aggiorna semplicemente la versione di windows installata.
Tempo dell'operazione 45 minuti su un ryzen 2400 con 8gb di ram.

Ottimo ! Diffondi il verbo ! Finchè ancora funziona... :read:

aqua84
04-04-2025, 09:57
L'importante è che ''Windows Update si impegna a ridurre le quote di emissione di CO2''.

Windows Update aumenta l'emissione di Bestemmie

emanuele83
04-04-2025, 10:31
p.s. non vi impressionate quando leggerete "Windows Server Setup" in ogni dove...è normale ! Installa comunque Windows 11 ! :D

Grazie per la dritta mi state facendo salire la scimmia di portare il mio q6600oltre i 20 anni! a prescindere dalle prestazioni di un sistema cosí datato, quali sono gli svantaggi di una installazione id win 11 su un HW che non lo supporta appieno?

Saturn
04-04-2025, 10:36
Grazie per la dritta mi state facendo salire la scimmia di portare il mio q6600oltre i 20 anni! a prescindere dalle prestazioni di un sistema cosí datato, quali sono gli svantaggi di una installazione id win 11 su un HW che non lo supporta appieno?

Oh mi raccomando.

NON UPGRADARE CON Windows 11 24H2 un pc con questo tipo di CPU !

Massimo 23H2.

Non lo supporta, dopo il primo reboot, se tutto va bene (e non è detta) farà il rollback.

Rubberick
04-04-2025, 13:26
ma un os linux host con tante machine guest win e linux alla bisogna non è fattibile?

Qarboz
05-04-2025, 08:02
Forse ricordo male, ma mi sembra che anche alla fine del supporto di Windows XP la MS aveva pubblicato una pagina simile.

zbear
05-04-2025, 11:51
Boh, io NON mi pongo il problema. Avendo LTSC ho ancora un po' di anni di tranquillità, idem i miei amici. POTREI tranquillamente passare a 11 (Ryzen 7 5900x), ma NON ci penso MINIMAMENTE. Vedremo al momento giusto come va e magari passo passo pure io a Linux e famiglia bella ....

idroCammello
05-04-2025, 12:49
Boh, io NON mi pongo il problema. . (Ryzen 7 5900x), ma NON ci penso MINIMAMENTE. ....

mi dispaice ma il Ryzen 7 5900x non è nella lista di compatibilità con Win11

Neppure il mio Ryzen 3 9800x3D purtroppo

tmviet
05-04-2025, 14:27
Vai tranquillo Mint si installa praticamente da solo.
Unico consiglio che si sento di darti è quello di usare un ssd dedicato solo per Mint e staccare tutti gli altri dischi prima dell' installazione

Ho un vecchio portatile Asus modello X541U con 1 hdd classico, non SSD :mc:

PaoPaolo
05-04-2025, 14:45
mi dispaice ma il Ryzen 7 5900x non è nella lista di compatibilità con Win11

Neppure il mio Ryzen 3 9800x3D purtroppo

Veramente i Ryzen dalla serie 2xxx in avanti sono tutti compatibili:

https://learn.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-24h2-supported-amd-processors

forse hai letto una notizia che era uscita su certi sito dove si parlava dei processori consigliati ai produttori OEM da consegnare dall'uscita di windows 11 24h2 ma come vedi dalla lista ufficiale linkata sopra l'upgrade è possibile senza problemi.

emanuele83
05-04-2025, 16:32
Oh mi raccomando.

NON UPGRADARE CON Windows 11 24H2 un pc con questo tipo di CPU !

Massimo 23H2.

Non lo supporta, dopo il primo reboot, se tutto va bene (e non è detta) farà il rollback.

Quindi è un palliativo. fino a che la 23h2 sarà supportata lo posso tirare avanti. mi interessa molto di più sul computer di mio padre. è un i3 che già supporta il TPM ma solo 1.3 e quindi con le ultime versioni addio win 11. Con un SSD va come una scheggia per navigare in internet scannerizzare 4 documenti.
probabilmente a natale proverò a forzargli win 11.

euscar
05-04-2025, 18:12
Quindi è un palliativo. fino a che la 23h2 sarà supportata lo posso tirare avanti. mi interessa molto di più sul computer di mio padre. è un i3 che già supporta il TPM ma solo 1.3 e quindi con le ultime versioni addio win 11. Con un SSD va come una scheggia per navigare in internet scannerizzare 4 documenti.
probabilmente a natale proverò a forzargli win 11.

Nel caso tu avessi problemi e volessi fargli provare una distro Linux, ti consiglio Zorin OS: il passaggio sarebbe quasi indolore data la somiglianza e la facilità d'uso.

matsnake86
06-04-2025, 08:30
che dire di cachyos desktop linux ? qualcuno lo ha provato/installato ?

Se sei alle prime armi con linux lascia perdere. Ti faresti del male.

ma un os linux host con tante machine guest win e linux alla bisogna non è fattibile?

https://www.proxmox.com/en/

euscar
06-04-2025, 09:39
Ho un vecchio portatile Asus modello X541U con 1 hdd classico, non SSD :mc:

Se non è troppo vecchio dovrebbe avere l'attacco SATA e la sostituzione con un SSD (anche di seconda mano e sui 120/240 GB) ti gioverebbe in ogni caso (testato personalmente con un portatile di circa 18 anni, predisposto all'epoca per Windows Vista, sul quale ho installato Zorin OS versione 12.4 lite).

tmviet
06-04-2025, 12:24
Se non è troppo vecchio dovrebbe avere l'attacco SATA e la sostituzione con un SSD (anche di seconda mano e sui 120/240 GB) ti gioverebbe in ogni caso (testato personalmente con un portatile di circa 18 anni, predisposto all'epoca per Windows Vista, sul quale ho installato Zorin OS versione 12.4 lite).

8 anni e la vista non è più quella di una volta per smontare/rimontare un portatile :rolleyes:

biometallo
06-04-2025, 12:47
Se non è troppo vecchio dovrebbe avere l'attacco SATA
Hai voglia ad una ricerca velocissima si dovrebbe parlare di NOTEBOOK ASUS X541U INTEL CORE I3-6006U 4GB RAM 500GB HD WIN10 WEBCAM

e considerando che praticamente già gli ultimi pentium 4 avevano tutto SATA direi che sicuramente ha il SATA anzi direi sicuramente SATAIII

Che poi a dirla tutta esistono anche SSD PATA per esempio ad una ricerca veloce trovo su aliexpress

48,39€
IDE da 2.5 pollici PATA 44pin IDE hd ssd 16GB 32GB 64GB 128GB 4C TLC disco rigido a stato solido IDE per Notebook Desktop

Non so quanto possa avere senso un upgrade di questo tipo, e comunque credo che nel mondo del retrocomputing vada più di moda usare direttamente una Compact flash che dovrebbe essere già compatibile con il connettore ide dei portatili senza bisogno di usare adattatori.

euscar
06-04-2025, 13:43
8 anni e la vista non è più quella di una volta per smontare/rimontare un portatile :rolleyes:

Di solito i portatili hanno uno sportellino dedicato per sostituire gli HD (a meno che non siano portatili HP - ne so qualcosa perché con uno di questi ho dovuto aprire tutta la scocca, essendo il fondo un pezzo unico, aiutato da un video trovato su youtube). Poi, non ho idea della tua età, ma io ho superato i cinquantadue e non vedo tutti questi problemi. Al più ti puoi aiutare con una lente di ingrandimento.

piwi
06-04-2025, 14:04
Niente sportellino, purtroppo.

https://www.youtube.com/watch?v=oM1QLsMkVv0

Maledetti assemblatori. Tanto per rendere la vita piu' difficile !

euscar
06-04-2025, 14:46
Niente sportellino, purtroppo.

https://www.youtube.com/watch?v=oM1QLsMkVv0



Peggio del mio HP di cui sopra :muro:

Maledetti assemblatori. Tanto per rendere la vita piu' difficile !

Lo fanno proprio apposta, allora :doh:

omerook
06-04-2025, 16:26
8 anni e la vista non è più quella di una volta per smontare/rimontare un portatile :rolleyes:

Puoi anche installare mint sul disco meccanico ma in questo caso é meglio salvare prima i dati da qualche parte

Lexan
06-04-2025, 17:52
Come martellarsi le palle con un O.S bradipo e che serve solo per lanciare applicazioni.
Uso da sempre il sistema più leggero che quel modello supporta. Che sia un MAC, oppure un vecchio PC del 2008 con SSD.

rattopazzo
06-04-2025, 20:30
Mi unisco anch'io al coro: M$ :fuck:

Fino a W7 non avevo alcun motivo di abbandonare M$, W8 non l'ho mai provato, W10 ce l'ho su un solo PC (un "regalo" trovato su un SSD acquistato di seconda mano - il precedente proprietario non aveva cancellato il disco)

Io non mi fiderei di un sistema operativo usato in precedenza da qualcun'altro, piallerei tutto per sicurezza.

Poi ora che la M$ "costringe" gli utenti ad acquistare nuovi PC per via della "sporca politica" adottata, quando ancora ci sono milioni di PC che potrebbero continuare ad usare il suo SO, a maggior ragione dico bye bye M$.

L'obsolescenza programmata è sempre da combattere, chi la adotta deve essere snobbato.


Per un uso quotidiano va benissimo una qualsiasi distro GNU/Linux, per i videogiochi moderni cercherò quella che più vi si addice, mentre per quelli più vecchi si va di retro PC con i vari W95/W98/XP :D


Linux basta e avanza per tutto anche per il retrogaming
con lutris puoi emulare praticamente tutte le vecchie console più famose, mentre per i giochi windows datati wine può simulare anche i sistemi operativi MS più vecchi cosa che spesso non riesce a fare neanche lo stesso windows in retrocompatibilità.
Per quanto riguarda la distro per il gaming, io mi trovo molto bene con Nobara, ha tutto già preconfigurato e pronto all'uso, gli ultimi drivers nvidia e per di più come ambiente desktop usa KDE plasma che è il mio preferito.

Niente sportellino, purtroppo.

https://www.youtube.com/watch?v=oM1QLsMkVv0

Maledetti assemblatori. Tanto per rendere la vita piu' difficile !

Se non altro è possibile sostituirli, nei nuovi Apple ad esempio non puoi neanche farlo perchè è tutto saldato nella piastra madre
anche quella è obsolescenza programmata

piwi
07-04-2025, 00:01
Corretto. Ma, tornando al PC, uno sportellino con due vitarelle di quanto avrebbe aumentato il costo del laptop ? Aprirne la scocca e' comunque fattibile con relativa facilita' ma riserva incognite ... clip di plastica che si rompono, segni lasciati dagli strumenti la' dove si fa leva, molte piu' viti in giro, maneggiamento di delicati cavi flat, possibili difficolta' nel richiuderlo.

DelusoDaTiscali
07-04-2025, 05:53
Problema sarebbe l' obbligo di passare a win 11, non l'impossibilità di farlo.

omerook
07-04-2025, 07:11
Problema sarebbe l' obbligo di passare a win 11, non l'impossibilità di farlo.

Se lavori con strumenti che girano solo su windows sei di fatto obbligato

emanuele83
07-04-2025, 08:50
Nel caso tu avessi problemi e volessi fargli provare una distro Linux, ti consiglio Zorin OS: il passaggio sarebbe quasi indolore data la somiglianza e la facilità d'uso.

questa è l'estrema ratio ma ho bisogno di accesso al loro computer da remoto con teamviewer e su linux non so proprio come muovermi in tal senso. i miei sono over 70, impossibile cambiargli l'interfacecia di una virgola, gia ora da skype devo poassare a teams e sará un be casino.

omerook
07-04-2025, 08:54
questa è l'estrema ratio ma ho bisogno di accesso al loro computer da remoto con teamviewer e su linux non so proprio come muovermi in tal senso. i miei sono over 70, impossibile cambiargli l'interfacecia di una virgola, gia ora da skype devo poassare a teams e sará un be casino.

https://www.teamviewer.com/it/download/linux/

Mory
07-04-2025, 17:30
Appena provato, funziona! Effettivamente potrebbe sembrare che installa windows server, ma in verità aggiorna semplicemente la versione di windows installata.
Tempo dell'operazione 45 minuti su un ryzen 2400 con 8gb di ram.

Provato oggi su un'altra macchina uguale identica...BSOD! :cry:
Non c'è stato più verso di farlo funzionare correttamente nemmeno mettendo il disco in un'altra macchina che supportava W11.
Alla fine formattazione e reinstallazione totale. :rolleyes:

tmviet
09-04-2025, 18:48
Messo la iso di win11 24 H2 su un vecchio portatile di 8 anni tramite Rufus portable .