...PaoloOverclock...
01-04-2025, 09:27
Buongiorno a tutti, sono arrivato al momento di aggiornare il mio PC in firma, anche perché ci ho tirato avanti un bel po' con questa CPU 😁! Solo che questa volta invece che scegliere sempre Intel ho voluto passare ad AMD, ovviamente per i risultati che ha lato gaming (dato che l'utilizzo di questo PC, sarà principalmente quello) e prendere in particolare, il 9800x3d trovato usato a buon prezzo! La CPU già l'ho presa ma vorrei capire due cose da i più esperti su questo socket:
-prima tutto vorrei capire se ci fosse una differenza sostanziale, nello scegliere il chipset per la scheda madre, ovvero io ero orientato sul x870 ma comunque per risparmiare qualcosa e magari investirlo nella video in futuro (cosa che ora lascerei questa e poi in futuro aggiornerei), sarei più orientato per la B650e.
Perché da quello che ho capito, rispetto ad Intel, lato overclock dovrebbe rimanere invariata rispetto alla x870, cambierebbe solo lato porte I/O e le linee pci express ma comunque almeno la scheda video e un SSD funzionano con il 5.0.
-per le RAM, gia le ho prese anche quelle ed ho preso qui sul Forum delle Dominator da 6000Mhz cl30
-ssd lo cambierei anche perché ne ho due, ma vorrei prenderli tutti e due da 1TB almeno sono apposto e scegliere anche qui qualcosa di più conveniente, anche perché grosse differenze in game non ci sono (consigliatemi qualcosa che sia affidabile però)
-l'ultimo dubbio, rimane il dissipatore: siccome utilizzo un custom loop, con radiatore da 360mm dovrei essere apposto come temperature (il 9900kf in game a 5.3ghz arriva intorno i 60° con HIS lappato a specchio), però vorrei scoperchiare il 9800 anche perché ho visto che si trovano anche i waterblock per CPU "aperte" e migliorare la dissipazione ulteriormente per guadagnare qualcosa in frequenza! Avrebbe senso secondo voi?? Anche perché dovrà essere montato tutto in un itx ed anche se ho tre ventole in ingresso e 3 in uscita, vorrei migliorare le temperature il più possibile!
Comunque in caso, sia lo strumento per la rimozione dell' HIS che il waterblock, sono compatibili quelli per la serie 7000??
Perché trovo solo quelli..
Grazie a tutti in anticipo 🙏
Inviato dal mio ASUS_AI2302 utilizzando Tapatalk
-prima tutto vorrei capire se ci fosse una differenza sostanziale, nello scegliere il chipset per la scheda madre, ovvero io ero orientato sul x870 ma comunque per risparmiare qualcosa e magari investirlo nella video in futuro (cosa che ora lascerei questa e poi in futuro aggiornerei), sarei più orientato per la B650e.
Perché da quello che ho capito, rispetto ad Intel, lato overclock dovrebbe rimanere invariata rispetto alla x870, cambierebbe solo lato porte I/O e le linee pci express ma comunque almeno la scheda video e un SSD funzionano con il 5.0.
-per le RAM, gia le ho prese anche quelle ed ho preso qui sul Forum delle Dominator da 6000Mhz cl30
-ssd lo cambierei anche perché ne ho due, ma vorrei prenderli tutti e due da 1TB almeno sono apposto e scegliere anche qui qualcosa di più conveniente, anche perché grosse differenze in game non ci sono (consigliatemi qualcosa che sia affidabile però)
-l'ultimo dubbio, rimane il dissipatore: siccome utilizzo un custom loop, con radiatore da 360mm dovrei essere apposto come temperature (il 9900kf in game a 5.3ghz arriva intorno i 60° con HIS lappato a specchio), però vorrei scoperchiare il 9800 anche perché ho visto che si trovano anche i waterblock per CPU "aperte" e migliorare la dissipazione ulteriormente per guadagnare qualcosa in frequenza! Avrebbe senso secondo voi?? Anche perché dovrà essere montato tutto in un itx ed anche se ho tre ventole in ingresso e 3 in uscita, vorrei migliorare le temperature il più possibile!
Comunque in caso, sia lo strumento per la rimozione dell' HIS che il waterblock, sono compatibili quelli per la serie 7000??
Perché trovo solo quelli..
Grazie a tutti in anticipo 🙏
Inviato dal mio ASUS_AI2302 utilizzando Tapatalk