PDA

View Full Version : Sostituzione NAS QNAP TS-251


Leonidas
27-02-2025, 20:30
Possiedo un NAS QNAP TS-251, con 2 baie e 2 dischi da 2T l'uno. Lo uso solo come backup e, poichè risiedo molto tempo all'estero, mi è utile per ricavare documenti e dati immagazzinati nel PC principale e salvati nel NAS. Ma da qualche tempo trovo un paio di difficoltà: 1° ricavare i dati in rete da remoto è diventata un'impresa difficile: ci sono troppe sicurezze da superare; 2° fare i backup di interi dischi è un'impresa scoraggiante: è lentissimo, è preferibile fare i backup directory per directory, altrimenti non finisce mai. E in generale è un NAS troppo difficile da usare. Potreste consigliarmi un NAS molto performante e abbastanza semplice da usare per un inesperto come me? Grazie.

xxx_IlPablo_xxx
28-02-2025, 17:21
Ammetto che il software della QNAP non è proprio user friendly, però non è neanche così impossibile.

Per i back-up, perché fare sempre di tutto il disco, dopo averlo configurato in base alle proprie esigenze, è sufficente fare una "foto" del proprio HD una volta al mese ad esempio (con un software tipo Macrium) se non lo si usa perché si è assenti anche una volta ogni 3.

Si può utilizzare Qsync Central per la sincronizzazione tra PC e NAS, è tutto automatico, quando si modifica un file sul PC, subito nel NAS viene aggiornata la copia.

Per il collegamento da remoto puoi usare la VPN compresa nel QNAP (OpenVPN ad esempio) apri la porta del router specificata nelle impostazione dell'applicazione del NAS, scarichi il certificato e utilizzi il suo client (di OpennVPN) su un PC da remoto o cellulare android e navighi come se fossi presente fisicamente all'interno della tua rete di casa con le sicurezze che hai impostato quando sei all'interno della tua rete stessa.

Non pensare che altri S.O. di brand differenti siano tanto più facili da utilizzare, nel collegamento da remoto o come back-up o come sincronizzazione, un minimo di impegno è richiesto sempre, poi la rete è piena di tutorial...

:cincin:

Leonidas
01-03-2025, 19:33
Una curiosità: avendo due baie e avendo creato un unico volume, i dischi devono essere dello stesso tipo come grandezza e come velocità, oppure si possono mischiare taglie diverse?

xxx_IlPablo_xxx
02-03-2025, 07:19
Discorso valido per RAID e JBOD.

PREMESSE IMPORTANTI
I DISCHI che vengono inseriti in una configurazione RAID possono essere di qualsiasi tipo e capacità: le diversità tra i dischi non comportano impedimenti all’implementazione di un RAID tra di essi.
E’ comunque bene tenere presente che, poiché l’array mette i dischi in stretta relazione tra loro:
- il disco più lento condizionerà le prestazioni velocistiche dell’intero array (i dischi più veloci saranno costretti ad attendere le risposte di quelli più lenti)
...

:read: ---> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7848606&postcount=3


:cincin:

Leonidas
02-03-2025, 08:50
Ho un nuovo problema, non so se puoi aiutarmi, visto che sei un esperto.
Nel mio NAS ho inserito due dischi WD da 3T ciascuno e ho creato un volume unico che dovrebbe avere una capacità reale di circa 5,4T.
Recentemente ho resettato tutto a condizioni di fabbrica, che ovviamente dovrebbe avere cancellato tutti i file archiviati. Si sono cancellati tutti, tranne quelli (appena 60Gb) del PC di mia moglie che è in rete domestica. E questa è la prima cosa strana. La seconda cosa strana è che non mi ha chiesto di rifare l'arrai, ma ho visto che nel NAS è ancora presente il Vol.1 formato dai due dischi. Infatti il controllo risorse di QFinder Pro indica una memoria totale di 5,40TB, e così anche in Archiviazione/Snapshot è chiaramente indicato un Vol.1 di 5,4TB. Ma la cosa drammatica è che il NAS indica un raggiungimento di soglia al 90%, mentre quando io ho sommato tutti i file presenti sul NAS, mi dà un risultato di appena 2,22TB. Infatti anche sui due PC la somma totale dei file è di 2,6TB, di cui sincronizzati solo 2,2TB. Cosa sta succedendo?

xxx_IlPablo_xxx
02-03-2025, 12:21
Esperto?

Possessore vorrai dire...

Come l'hai fatto il reset?

- Tramite software? (Pannello di controllo ->Backup/ripristino -> Ripristina impostazioni predefinite -> Reinizializza NAS)

- Tramite hardware? (Tenere premuto il pulante di ripristino sul dispositivo per 10 secondi)

:mano:

Leonidas
02-03-2025, 13:14
Alla fine ho capito: si è danneggiato uno dei due dischi. Adesso l'ho estratto e provo a recuperarlo all'esterno. Comunque ho acquistato un HD WD da 4T che inserirò nel PC dove ne ho uno da 3T esattamente uguale a quello che si è guastato e metterò quello da 3T che adesso è nel PC al posto di quello danneggiato.

Il reset dapprima l'ho fatto inserendo un ferro nel buco posteriore dove c'è scritto RESET. Poi ho rifatto tutto via software seguendo le istruzioni.