PDA

View Full Version : Satispay annuncia le commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro


Redazione di Hardware Upg
12-02-2025, 10:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/satispay-annuncia-le-commissioni-per-i-pagamenti-sotto-i-10-euro_135574.html

Satispay ha annunciato che introdurrà le commissioni anche per i pagamenti sotto i 10 euro a partire da aprile 2025. Si tratta di un netto cambio di strategia per l'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
12-02-2025, 10:26
Dopo aver raggiunto un'elevata diffusione sul territorio italiano, grazie anche al fatto che offre pagamenti senza commissioni per gli esercenti sulle piccole cifre, Satispay ha ora annunciato che introdurrà le commissioni per i pagamenti sotto i 10€

Come fanno tutti, appena hanno un bel po' di clienti iniziano ad aumentare i costi.
Tanto sanno che sulla quantità quelli che se ne vanno non influiscono nulla sul ritorno economico

TorettoMilano
12-02-2025, 10:30
immagino fosse fisiologico, promozioni varie (piango a ripensare al 20% di cashback ogni venerdì anni fa) e commissioni gratis per attirare sia privati e sia aziende.
rimane comunque un ottimo sistema di pagamento anche se:
-dover usare l'app non è immediato come invece usare apple pay
-devi caricarci subito dentro i soldi e non puoi quindi usarlo a modi paypal

consiglio l'utilizzo a chi fa diversi acquisti in farmacia, molte farmacie (o tutte?) hanno il cashback

ninja750
12-02-2025, 10:34
l'unico motivo per il quale si è diffuso era la mancanza di commissioni

adesso il solito barista romperà le balle per 2€ pagati con satispay

Marko#88
12-02-2025, 10:41
immagino fosse fisiologico, promozioni varie (piango a ripensare al 20% di cashback ogni venerdì anni fa) e commissioni gratis per attirare sia privati e sia aziende.
rimane comunque un ottimo sistema di pagamento anche se:
-dover usare l'app non è immediato come invece usare apple pay
-devi caricarci subito dentro i soldi e non puoi quindi usarlo a modi paypal

consiglio l'utilizzo a chi fa diversi acquisti in farmacia, molte farmacie (o tutte?) hanno il cashback

Infatti per pagare fa schifo. La trovo molto utile per scambi di soldi fra amici (la classica cena che paga uno e poi ci si mette a posto o uno compra un regalo e poi chiede le quote). Per pagare molto meglio Apple/Google Pay o la carta NFC.

aqua84
12-02-2025, 10:48
l'unico motivo per il quale si è diffuso era la mancanza di commissioni

adesso il solito barista romperà le balle per 2€ pagati con satispay

davvero...

!fazz
12-02-2025, 10:52
io lo uso tantissimo, bar farmacie supermercati benzina ecc ecc alla fine recupero sempre 5 centesimi per ogni transazione

il vero problema è che se mettono troppe commissioni potrebbe ridurne l'adozione e qundi l'utlità

anche per pagare non lo trovo scomodissimo, già solo il fatto che al bar non devo tornare al bancone per pagare ripaga di molto il fatto di fare 2 tap sull'app

aqua84
12-02-2025, 10:55
anche per pagare non lo trovo scomodissimo, già solo il fatto che al bar non devo tornare al bancone per pagare ripaga di molto il fatto di fare 2 tap sull'app

si ma tanti esercenti hanno il "manuale" e devi aspettare che accettano il tuo pagamento... :muro:

!fazz
12-02-2025, 10:57
si ma tanti esercenti hanno il "manuale" e devi aspettare che accettano il tuo pagamento... :muro:

è il bar del lavoro mica aspetto ci vado ogni giorno da anni

Ginopilot
12-02-2025, 11:11
Ormai l'ho abbandonato, ha senso solo per prendere qualche carta in sconto.

PaolinoB
12-02-2025, 11:12
che poi tutto sto casino per 0,01 cent su 1 Euro...

aqua84
12-02-2025, 11:25
che poi tutto sto casino per 0,01 cent su 1 Euro...
Esatto

Potrebbe anche lasciarlo all'esercente quel UN CENTESIMO

ninja750
12-02-2025, 11:36
si per non avere rotture di balle me lo accollerei io piuttosto che "non li hai in contanti??? sicuro?? guarda bene"

CYRANO
12-02-2025, 11:41
Io lo uso solo per le macchinette del caffèbibite a lavoro.


Cjxbdjsbdj◇☆♡○♡○♤○♤@(#*#*

Fusai5
12-02-2025, 12:42
Originariamente inviato da: PaolinoB
che poi tutto sto casino per 0,01 cent su 1 Euro...

Esatto

Potrebbe anche lasciarlo all'esercente quel UN CENTESIMO

La cosa più giusta forse sarebbe dividere la spesa (non parlo da commerciante). Cmq quando si ha a che fare con grandi numeri, anche i centesimi contano. Se il costo medio di un caffè/cappuccino è di 2 euro, allora sono 2 cent. Se però consideri 1 milione di utenti che comprano un caffè per 5 giorni alla settimana per 40 settimane all'anno (solo quando sei in giro per lavoro per esempio),allora fa 0.02x5x40x1000000= 4 milioni di euro!! e son soldi. Questo è un esempio, ma di soldi anche su piccole cifre ne girano cmq tanti.

GoFoxes
12-02-2025, 13:17
Non so che sia satispay, io utilizzo il contante... Niente commissioni con quello :asd:

almargu
12-02-2025, 13:26
Secondo me la grossa differenza è che prima la commissione era fissa.. Adesso se paghi la uscita a cena di 4 persone la commissione è molto molto maggiore

TorettoMilano
12-02-2025, 13:27
io lo uso tantissimo, bar farmacie supermercati benzina ecc ecc alla fine recupero sempre 5 centesimi per ogni transazione

il vero problema è che se mettono troppe commissioni potrebbe ridurne l'adozione e qundi l'utlità

anche per pagare non lo trovo scomodissimo, già solo il fatto che al bar non devo tornare al bancone per pagare ripaga di molto il fatto di fare 2 tap sull'app

ho scoperto solo ora per caso di sta cosa dei 5 centesimi a transazione, sono andato su profilo e ho cliccato su "extra cashback". non credo la userò molto ma grazie :D

Final50
12-02-2025, 13:54
Non so che sia satispay, io utilizzo il contante... Niente commissioni con quello :asd:

Tranne quelle di ritiro contanti allo sportello, oppure la rottura di bolas ad andare dalla tua banca a ritirare per non pagare le commissioni... fare la coda al bancomat, sperare che sia funzionate e fare tutta la lentissima procedura per ritirare, oltre che dover gestire le monete... :read:

jepessen
12-02-2025, 14:07
Tranne quelle di ritiro contanti allo sportello, oppure la rottura di bolas ad andare dalla tua banca a ritirare per non pagare le commissioni... fare la coda al bancomat, sperare che sia funzionate e fare tutta la lentissima procedura per ritirare, oltre che dover gestire le monete... :read:

Eeeeehhh ma vuoi mettere il fruscio del contante.... la musica delle centomila monetine che non usi mai e ti riempono solo le tasche.... le mezz'ore e passa perse al supermercato perche' quello davanti a te deve pagare in contanti e non sa manco fare 2+2 e sta tutto il tempo a contare e ricontare le monete?

Marko#88
12-02-2025, 14:12
Non so che sia satispay, io utilizzo il contante... Niente commissioni con quello :asd:

Non ci sono commissioni visibili ma la gestione del contante non è gratuita.

Unrue
12-02-2025, 15:37
Originariamente inviato da: PaolinoB
che poi tutto sto casino per 0,01 cent su 1 Euro...

Esatto

Potrebbe anche lasciarlo all'esercente quel UN CENTESIMO

La cosa più giusta forse sarebbe dividere la spesa (non parlo da commerciante). Cmq quando si ha a che fare con grandi numeri, anche i centesimi contano. Se il costo medio di un caffè/cappuccino è di 2 euro, allora sono 2 cent. Se però consideri 1 milione di utenti che comprano un caffè per 5 giorni alla settimana per 40 settimane all'anno (solo quando sei in giro per lavoro per esempio),allora fa 0.02x5x40x1000000= 4 milioni di euro!! e son soldi. Questo è un esempio, ma di soldi anche su piccole cifre ne girano cmq tanti.

Un milione di cappuccini in una settimana? Che cavolo di bar è? :D L'unico rimasto sulla Terra? Dai su.

supertigrotto
12-02-2025, 18:46
Cambieranno il nome in Sadis pay

psf
12-02-2025, 20:18
Tranne quelle di ritiro contanti allo sportello, oppure la rottura di bolas ad andare dalla tua banca a ritirare per non pagare le commissioni... fare la coda al bancomat, sperare che sia funzionate e fare tutta la lentissima procedura per ritirare, oltre che dover gestire le monete... :read:

Si, ma quando leggo questi commenti degli entusiasti del contante non penso abbiano mai in loro vita prelevato, sono solo indaffarati a smerciare le banconote che """possiedono""" ...
Se poi sapessero che certe carte ti pagano pure un cashback (alias soldi gratis) per usarle...

GoFoxes
12-02-2025, 20:27
Non ci sono commissioni visibili ma la gestione del contante non è gratuita.

Se non paghi a ritirarlo non mi pare abbia altri costi
Va da se che a me frega nulla delle commissioni e potrei tranquillamente pagare tutto col telefono senza problemi, già lo faccio a volte

Solo che a me piacevano gli anni 90 e mi fanno cacare gli attuali, quindi tendo ove possibile a continuare a fare le cose "anni 90" :asd:

Marko#88
13-02-2025, 06:37
Se non paghi a ritirarlo non mi pare abbia altri costi
Va da se che a me frega nulla delle commissioni e potrei tranquillamente pagare tutto col telefono senza problemi, già lo faccio a volte

Solo che a me piacevano gli anni 90 e mi fanno cacare gli attuali, quindi tendo ove possibile a continuare a fare le cose "anni 90" :asd:

No parlo necessariamente di soldi. Parlo del fatto che devi fisicamente perdere tempo a prelevare, andare in giro con denaro contante che puoi perdere mentre una carta la blocchi rapidamente, girare con le monetine quando ti danno il resto così e sapere sempre quanto devi spendere per avere la somma giusta con te.
Lato esercente deve prelevare e portare in banca (tempo), ha la cassa piena di soldi che possono essere rubati, deve essere sicuro di avere il resto per qualunque taglio e almeno fino alla fine della giornata.
Inoltre un registratore di cassa non è comunque gratuito (come non lo è un POS) e la produzione di banconote e monete non è gratuita. Da qualche parte questo costo viene preso, lo stato non crea denaro contante gratuitamente.

aqua84
13-02-2025, 06:52
Un milione di cappuccini in una settimana? Che cavolo di bar è? :D L'unico rimasto sulla Terra? Dai su.

credo volesse dire che dalla parte di Satispay, quel 1 o 2 centesimi per ogni caffè significano 4 milioni di € di entrate :D

Simonex84
13-02-2025, 07:50
Non ho mai usato Satispay perchè sinceramente non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio o la differenza rispetto ad Apple Pay nei negozi, oppure ad un PayPall per scambiarsi soldi tra amici o organizzare raccolte fondi.

biometallo
13-02-2025, 08:03
credo volesse dire che dalla parte di Satispay, quel 1 o 2 centesimi per ogni caffè significano 4 milioni di € di entrate :D

ma questo invece di dimostrare mi pare mandi a donnine allegre il discorso del "Potrebbe anche lasciarlo all'esercente quel UN CENTESIMO" dato che all'esercente cambia poco e niente ma per loro sono fiumi di denaro...

Cmq mai usato satispay sia per mera pigrizia ma anche per diffidenza, alla fine tutti questi cashback chi li paga? Mi pare ovvio che devano ricadere sul cliente finale in qualche modo.

TorettoMilano
13-02-2025, 08:10
Non ho mai usato Satispay perchè sinceramente non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio o la differenza rispetto ad Apple Pay nei negozi, oppure ad un PayPall per scambiarsi soldi tra amici o organizzare raccolte fondi.

credo di avere usato praticamente tutte le app di pagamento sfruttando le varie promo, anni fa le promo erano diverse e ghiotte.
oggi non la uso quasi più ad ogni modo offre diversi servizi tra cui pagopa, ricariche telefoniche, giftcard (queste con cashback).
poi diverse aziende ancora oggi offrono cashback, molte farmacie per esempio

!fazz
13-02-2025, 08:10
ma questo invece di dimostrare mi pare mandi a donnine allegre il discorso del "Potrebbe anche lasciarlo all'esercente quel UN CENTESIMO" dato che all'esercente cambia poco e niente ma per loro sono fiumi di denaro...

Cmq mai usato satispay sia per mera pigrizia ma anche per diffidenza, alla fine tutti questi cashback chi li paga? Mi pare ovvio che devano ricadere sul cliente finale in qualche modo.

non solo sul cliente, calcola che ogni utente lascia decine / centinaia / migliaia di euro a satispay (il tuo account viene precaricato e ricaricato ogni settimana) quindi satispay ha in mano una montagna di denaro da investire :D

GoFoxes
13-02-2025, 09:03
No parlo necessariamente di soldi. Parlo del fatto che devi fisicamente perdere tempo a prelevare, andare in giro con denaro contante che puoi perdere mentre una carta la blocchi rapidamente, girare con le monetine quando ti danno il resto così e sapere sempre quanto devi spendere per avere la somma giusta con te.
Lato esercente deve prelevare e portare in banca (tempo), ha la cassa piena di soldi che possono essere rubati, deve essere sicuro di avere il resto per qualunque taglio e almeno fino alla fine della giornata.
Inoltre un registratore di cassa non è comunque gratuito (come non lo è un POS) e la produzione di banconote e monete non è gratuita. Da qualche parte questo costo viene preso, lo stato non crea denaro contante gratuitamente.

Al di là che preferisco pagare tasse allo Stato che a privati e non sono un fan di banche e assicurazioni, ma senza contante mi sento nudo... Preferisco di gran lunga perdere contante che perdere tempo (aka la carta), motivo per cui se non è strettamente necessaria non la porto mai in giro, e non sono manco convinto sia più veloce pagare con carta, almeno me ne accorgo facendo la spesa, la velocità con cui viene stampato tutto quanto dopo la strisciata è paragonabile al dare il resto, peggio poi quando deve essere inserito il PIN.
Sono infatti sempre pieno di monetine, ma le uso per il caffè al lavoro e ogni tanto ne porto una mucchia al bar sotto casa e me le faccio cambiare in banconote.

TorettoMilano
13-02-2025, 09:17
Al di là che preferisco pagare tasse allo Stato che a privati e non sono un fan di banche e assicurazioni, ma senza contante mi sento nudo... Preferisco di gran lunga perdere contante che perdere tempo (aka la carta), motivo per cui se non è strettamente necessaria non la porto mai in giro, e non sono manco convinto sia più veloce pagare con carta, almeno me ne accorgo facendo la spesa, la velocità con cui viene stampato tutto quanto dopo la strisciata è paragonabile al dare il resto, peggio poi quando deve essere inserito il PIN.
Sono infatti sempre pieno di monetine, ma le uso per il caffè al lavoro e ogni tanto ne porto una mucchia al bar sotto casa e me le faccio cambiare in banconote.

per quanto riguarda i gusti personali ci sta preferire con i contanti, magari anche per semplice abitudine. a livello di tempistiche di pagamento pagare con applepay (ipotizzo anche con googlepay) è praticamente immediato, tiri fuori dalla tasca, lo sblocchi col viso in mezzo centesimo di secondo, e appoggi il telefono al pos

in merito a cosa gira attorno al contante come costi terzi tieni una piccola lista
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48591069&postcount=17
banalmente se da oggi non esistesse più il contante i centri commerciali avrebbero infinite meno spese in meno oltre a guadagnare lo spazio fisico di tutte le stanze/macchinari dedicati al contante

Marko#88
13-02-2025, 09:49
Al di là che preferisco pagare tasse allo Stato che a privati e non sono un fan di banche e assicurazioni, ma senza contante mi sento nudo... Preferisco di gran lunga perdere contante che perdere tempo (aka la carta), motivo per cui se non è strettamente necessaria non la porto mai in giro, e non sono manco convinto sia più veloce pagare con carta, almeno me ne accorgo facendo la spesa, la velocità con cui viene stampato tutto quanto dopo la strisciata è paragonabile al dare il resto, peggio poi quando deve essere inserito il PIN.
Sono infatti sempre pieno di monetine, ma le uso per il caffè al lavoro e ogni tanto ne porto una mucchia al bar sotto casa e me le faccio cambiare in banconote.

Io pago tutto con carta ma 50/80€ di scorta nel portafoglio li ho sempre.
Per il resto i gusti non si discutono ma pensare che pagare coi contanti sia più rapido che con la carta è assurdo. E questo è un dato di fatto. Ma ribadisco, ci può stare preferirli, nulla da dire.

jepessen
13-02-2025, 14:35
Io pago tutto con carta ma 50/80€ di scorta nel portafoglio li ho sempre.
Per il resto i gusti non si discutono ma pensare che pagare coi contanti sia più rapido che con la carta è assurdo. E questo è un dato di fatto. Ma ribadisco, ci può stare preferirli, nulla da dire.

Sinceramente io no, perche' puntualmente se parto con le carte da 50 euro finisco col ritrovarmi con un sacco di monetine da pochi centesimi di cui non me ne faccio assolutamente niente. Conservo a fatica l'euro solamente per il carrello della spesa ormai...

Unrue
13-02-2025, 14:35
Se non paghi a ritirarlo non mi pare abbia altri costi
Va da se che a me frega nulla delle commissioni e potrei tranquillamente pagare tutto col telefono senza problemi, già lo faccio a volte

Solo che a me piacevano gli anni 90 e mi fanno cacare gli attuali, quindi tendo ove possibile a continuare a fare le cose "anni 90" :asd:

https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-perche-contante-costa-negozianti-piu-carte-credito-e-bancomat-AEcS6yMC

Si ha l'illusione che costi meno perché non si pagano direttamente commissioni, ma allo Stato costa un botto. E quindi anche a tutti noi.

FirstDance
13-02-2025, 14:43
Non ho mai usato Satispay perchè sinceramente non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio o la differenza rispetto ad Apple Pay nei negozi, oppure ad un PayPall per scambiarsi soldi tra amici o organizzare raccolte fondi.

Per me la differenza è la macchinetta del caffè in ufficio.
Ed è l'unica situazione in cui la uso.

Marko#88
13-02-2025, 15:10
Sinceramente io no, perche' puntualmente se parto con le carte da 50 euro finisco col ritrovarmi con un sacco di monetine da pochi centesimi di cui non me ne faccio assolutamente niente. Conservo a fatica l'euro solamente per il carrello della spesa ormai...

Io li ho per eventuali problemi ma non li uso mai. Se li uso e mi avanzano delle monetine li metto nella macchinetta del caffè il giorno dopo. :D
L'euro per il carrello me lo sono stampato in 3D :asd:

jepessen
14-02-2025, 08:40
Non ho mai usato Satispay perchè sinceramente non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio o la differenza rispetto ad Apple Pay nei negozi, oppure ad un PayPall per scambiarsi soldi tra amici o organizzare raccolte fondi.

Apple Pay ti permette "solo" di pagare come se stessi usando la carta di credito. Satispay ti permette ovviamente di pagare, che il suo business ha quello, ma offre altri servizi legati al pagamento.
Ad esempio dalla loro app puoi pagare direttamente con pagopa, bollette, bolli auto etc... Ti permette di creare un salvadanaio dove accantonare periodicamente piccole somme e via discorrendo. Oltre al fatto che Apple Pay non e' presente su Android.

Ma anche se non offrisse tutti questi servizi aggiuntivi, sarebbe comunque un concorrente in piu' nel mondo dei pagamenti digitali... Altrimenti varrebbe la pena chiedersi pure a che serve avere Mastercard se gia' c'e' Visa... serve soprattutto ad evitare un monopolio con tutti i danni che ne derivano per gli utenti finali.

gsorrentino
14-02-2025, 16:44
Se non paghi a ritirarlo non mi pare abbia altri costi
Va da se che a me frega nulla delle commissioni e potrei tranquillamente pagare tutto col telefono senza problemi, già lo faccio a volte

Solo che a me piacevano gli anni 90 e mi fanno cacare gli attuali, quindi tendo ove possibile a continuare a fare le cose "anni 90" :asd:

Ni...Anche se la Banca non ti fa pagare il prelievo ai suoi sportelli, rientra nel numero di movimenti annui su cui parecchie Banche ti fanno pagare una quota di costi mensile/trimestrale/annuale.

Alla fine, non è diretto come il prelievo con la carta di credito (che è un fisso in % e quindi ti rendi conto di quanto ti costa la cosa), ma viene annegato in altre spese.

Solo che le paghi tu, non l'esercente...

Mparlav
14-02-2025, 17:30
Uso Satispay per Pagopa perché ha la commissione di 1 euro. Con la Nexi viene 1.50, per esempio. In alcuni negozi ho il cashback del 5 o 10%, in un ristorante il 15%, quindi non è male. In generale conviene avere 2-3 opzioni di pagamento

Ginopilot
14-02-2025, 17:39
Uso Satispay per Pagopa perché ha la commissione di 1 euro. Con la Nexi viene 1.50, per esempio. In alcuni negozi ho il cashback del 5 o 10%, in un ristorante il 15%, quindi non è male. In generale conviene avere 2-3 opzioni di pagamento

Ci sono diversi conti che hanno zero commissioni pagopa. Prima anche Satispay, ma da quando fanno pagare, ciao ciao anche per quello. Sono pochissimi i casi in cui fa comodo, e neanche particolarmente più di altri.